PDA

View Full Version : sony a58 o nikon 3200 quale per cominciare


kosta99
31-08-2014, 22:03
salve a tutti:) e da un po di tempo che volevo una macchina fotografica seria.
dopo varie ricerche sul net ho deciso che andra per una reflex ma non saprei quale scegliere fra la sony a58 , nikon d3200 e la canon 1200d.
secondo me sono ottime tutte ,la sony forse un po meglio per un principiante (come me )dato che ha il corpo macchina stabilizzato, af a 15 punti ,un mirino elettronico( che mi sembra comodo per visualizzare i parametri durante lo scatto).oltre aquesto dovrebbe avere anche poco rumore digitale agli alti iso grazie al nuovo sensore sony 20mpx e fare foto jpg fino a 8fps in raffica ....insomma mi piace questa dato che sembra avere un po di tutto, ma non potendo provare e non avendo reale esperienza vorrei un vostro parere sulle nikon e canon in confronto a sony,e del perche preferire l'una all'altra :)

mrWolf75
02-09-2014, 16:01
Ciao ho anch'io lo stesso dubbio amletico.
Su un altro forum ho letto che la nikon monta sensori della sony può essere?

kosta99
03-09-2014, 21:01
ciao
si la sony fa il sensore da 24 mpxl per d3200 della nikon ad esempio ...
cmq ora ho le idee piu chiare e la scelta si e ridotta fra la sony a58 e la pentax k30 che come costruzione non e assolutamente paragonabile a sony e nikon (che sono piu plasticose) e in piu e anche tropicalizzata cosa utile perche si salvaguarda da polvere e acqua .ma secondo me la sony e ancora un passo avanti per la messa a fuoco ,scatto a raffica piu megapixel e meno rumore fino a iso 6400
sony a 58 con 18-55 sta a 360 e spedita
pentax k30 con 18-55 e 55-200 at a480 spedita

un altro discorso da considerare e il parco ottiche per la sony son a mount nell usato se ne trovano facilmente i vari 70-300 e 18-135 li ho trovati a 80 e 65 e ...
per la pentax stessa cosa ci si possono montare vecchi obiettivi che si trovano nell usato:)

le canon le lascerei perdere in questa fascia perche costano di piu e offrono meno ,ho letto in giro che sono rimasti indietro con il sensore in casa canon

ultima cosa: un mio amico posessore di una d7100 mi ha consigliato la nikon d3300 o se proprio devo risparmiare la d3200 ma queste ultime non sono adatte ai video e hanno scatto a raffica piu lento .

quindi dipende da quello che si deve fare:

sony se pensi anche ai video per l'af veloce e al comodo mirino elettronico

pentax che e una buona via di mezzo e tropicalizzata ha un buon af (Un po lento) con visuale nel mirino 100%grazie al pentaspecchio

nikon se vuoi una reflex classica con visuale 95%nel mirino dovuta al pentaprisma pero

torgianf
03-09-2014, 21:26
Senza offesa ma stai facendo una gran confusione....

kosta99
03-09-2014, 22:26
si ho sbagliato a scrivere dei mirini della pentax e nikon sono da invertire pentaspecchio e pentaprisma ...cmq un po di confusione ce e cecavo di fare luce ma le cose da considerare sono parecchie :)

kosta99
03-09-2014, 22:33
un consiglio sarebbe ben acetto per fare piu chiarezza

AlexSwitch
04-09-2014, 08:43
Principali vantaggi delle SLT Sony: AF sempre in presa diretta quando si scatta in Live View ( anzi la macchina è sempre in LV ); raffica più veloce rispetto alla concorrenza; visione in real time dell'esposizione; compatibilità con le ottiche AF ( baionetta Alpha ) Minolta; codec compressione video AVCHD fino a 60fps ( dipende dai modelli ) con tracking AF. Svantaggi: sostanzialmente il sistema SLT riduce la quantità di luce che il sensore riceve durante lo scatto e ciò in alcune situazioni particolari può incidere negativamente sulla qualità dell'immagine ( nulla di drammatico visto che siamo a livello di dettaglio minimo ); corpo macchina non tropicalizzato.

Vantaggi Pentax: corpi macchina di qualità superiore tropicalizzati; mirino pentaprisma di categoria professionale; velocità otturatore superiore alla concorrenza; rapporto prezzo/prestazioni/qualità imbattibile. Svantaggi: per avere la tropicalizzazione al 100% bisogna usare lenti WR che hanno un costo più alto; supporto al video molto basilare con AF lento.

Il mio consiglio? Per prima cosa cerca di trovare, provandole, il feeling giusto tra i vari modelli; successivamente pensa su come userai la tua reflex ( solo foto, foto e video, che tipo di foto, etc. ) e se avrai intenzione, nel futuro, di espandere il parco ottiche.

kosta99
07-09-2014, 19:52
fra un po' mi arriva la sony :-) grazie del supporto

mrWolf75
08-09-2014, 11:37
Ciao a tutti credo che mi orienterò anch'io sulla sony. Appena mi arriva vi faccio sapere come va :-)