Entra

View Full Version : Recovery che non parte Asus n76v


cozzo
31-08-2014, 18:11
Buonasera a tutti, ho un grande inconveniente con il mio pc, mi da dei grossi problemi ed ho deciso di formattarlo tramite la partizione di recovery, ma quando la lancio mi dice ciò:

Non sonoriusitoa reimposte il pc. Una partizione dell'unità necessaria non è presente.

Da gestione dischi invece vedo che la partizione di ripristino è presente.

Come posso fare per risolvere e formattare Windows che è diventato inservibile? mi da errore nsis con la cartella dei file temporanei e non riesco praticamente ad usarlo.

Se può essere utile vi dico che monto 2 hdd, sul secondo ho anche installato ubuntu, magari da qua riesco a fare qualcosa con gparted(anche da qui vedo la partizione di ripristino, e vedo che è "hidden").




edit: ho provato a lanciare la recovery dalla console di ubuntu e mi da questi errori:

errore: impossibile trovare il comando "drivemap".
errore: invalid EFI file path.


Grazie anticipatamente a chi mi vorrà aiutare.

bio.hazard
01-09-2014, 18:05
Prova con ASUS Backtracker; è un programma che permette di copiare la partizione di ripristino ASUS su una chiavetta USB o su un HDD esterno, che potrai poi utilizzare per il ripristino del computer.

cozzo
02-09-2014, 22:07
ok, grazie, provo a fare quest'altro tentativo.

nel frattempo avevo fatto una pennetta bootable con win8.1, ma mi da disco locked, e se provo a formattare la partizione di win8.1 non me lo fa fare dicendo che è GPT.

cozzo
03-09-2014, 21:18
Giusto per dovere di cronaca comunico che la soluzione di @bio.hazard era corretta.

Ho scritto il mio problema in diversi forum, compreso quello di Windows( che ci mancava dicessero compra il pc nuovo :D ), nel frattempo avevo scritto anche al supporto tecnico di Asus, che mi ha risposto nel giro di 24 ore(nemmeno), consigliandomi appunto di scaricare backtracker in quanto questo problema che non riconosce la partizione di ripristino è causato dall'aggiornamento a Windows 8.1.

Seguito la semplicissima procedura e pc reimposta allo stato di fabbrica in un batter baleno.

Unica nota stonata è che mi ha reimpostato tutti e due gli HDD, non solo dove era presente Windows, cancellandomi anche il partizionamento da me effettuato sul secondo HDD.

Grazie a @bio.hazard che in un due righe mi ha dettato la soluzione :)