PDA

View Full Version : problema scheda madre asus P5LP-LE


Dax2382
27-08-2014, 16:02
ciao a tutti
ho un problema che non riesco a risolvere del mio pc muletto.
mobo asus P5LP-LE rev1.04
procio pantiumD 920
2 banchi di ram da 512mb
vga msi griffon

stavo reinstallando windows xp dopo una formattazione, tutto normale. sistema operativo installato correttamente, stavo aggiornando a service pack2 e mentre scompattavo l'archivio il segnale video va in off mentre il pc ancora gira (ventole ed hard disk)
tolgo l'alimentazione e riaccendo ma non va
provo la scheda video su di un altro pc e funziona correttamente, alora ho pensato che fosse la ram, ma neanche quello. il processore funziona ma comunque la schermata del booting dovrei almeno vederla quindi l'indice accusatorio va verso la mobo

inoltre ora l'alimentazione parte in automatico quando do corrente dalla ciabatta e non riesco più a spegnerlo dall'interruttore del pc, devo necessariamente spegnere dalla ciabatta (segno anomalo di qualcosa di corrotto)

ho preso sulla baya un tester per mobo al costo di 3 euro, volevo già acquistarlo da tempo e così ho colto l'occasione.

tolgo tutte le periferiche, il processore, insomma tutto. lascio solo la scheda madre alimentata. collego il tester via PCI ed accendo (la ciabatta) inizialmente mi rimane con il codice FF poi dopo una decina di secondi passa a FP ed infine a FD

allora sul manuale il codice FP non esiste, mentre l'FD corrisponde a "programming flash rom"

credo voglia intendere dire che il bios deve essere riprogrammato, ma come si fa??

ho già resettato da CLRTC... aiutatemi per favore!!

alecomputer
27-08-2014, 16:36
Prova a fare anche queste prove per verificare se il problema riguarda proprio la scheda madre :

1) Collega uno speaker alla scheda madre e prova a sentire se senti i bip di allarme del bios , per le prove scollega il tester pci .Ripeti le prove togliendo prima la ram e poi la scheda video , i suoni di allarme dovrebbero cambiare .
2) Prova a sostituire la batteria tampone che tiene in memoria il bios .
3) controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati che potrebbero impedire l' accensione .
4) Prova a sostituire l' alimentatore con un altro sicuramente funzionante .

Dax2382
27-08-2014, 19:01
allora lo speaker è integrato ma non emette nessun beep, tempo fa lo ho sentito suonare per qualcosa che non andava quindi significa che funziona.

la batteria tampone la ho già provata a sostituire, la ho anche provata a lasciare tolta per qualche minuto ma non cambia nulla.

la scheda a vista non ha nessun segno di bruciato.

l'alimentatore sinceramente non ho modo di provare un sostituto, però comunque l'alimentazione arriva perchè la ventola della cpu gira (a manetta tra l'altro) così come la ventola della vga, i drive funzionano perchè l'hard disk gira e pure i cdrom (gli sportelli si aprono).

adesso però mi sono accorto che girano tutte le ventole tranne l'unica del case che si attacca con i 3pin direttamente ala scheda madre, quella è l'unica cosa che sembra non avere alimentazione.

bobafetthotmail
27-08-2014, 21:17
prova con un altro alimentatore.

Un alimentatore che funziona male dà voltaggi sbagliati e danneggia le cose, o non funzionano come dovrebbero.

Salvo casi strani, gli alimentatori non muoiono mai del tutto, ma se misuri i voltaggi e la stabilità ti si accappona la pelle.

alecomputer
27-08-2014, 21:42
Per sicurezza prova a togliere anche la ventola se fosse in corto potrebbe creare problemi .

Dax2382
28-08-2014, 15:48
niente raga, mi sa che è proprio la mobo. ho trovato un alimentatore a 24pin, ma comunque la scheda non da segni di vita.

le ram su altro pc funzionano
la vga su altro pc funziona
il procio funziona

non c'è modo di farla resuscitare?? i componenti sembrano tutti perfetti. ho tolto pure i dissi del sb e nb per vedere se quelli erano brutti da vedere ma invece niente...

bobafetthotmail
28-08-2014, 21:46
se muore qualcosa che non è un condensatore non c'è niente da fare. E comunque non ne vale la pena.

Una scheda madre simile te la tirano dietro per pochi spiccioli su ebay, o negli annunci, quindi non ne farei un dramma.

Resta che secondo me l'alimentatore è meglio cambiarlo (le schede raramente muoiono da sole, di solito è a causa di un alimentatore instabile che gli spara dei voltaggi assurdi a singhiozzo), va bene anche uno da poco.