View Full Version : Consiglio mini pc da € 500-600
muttley73
26-08-2014, 17:30
Sono indeciso e vorrei un Vs parere in merito alla sostituzione del mio pc desktop.
Premetto che nel desktop che possiedo, in 2 anni mezzo ho visto rompersi 2 volte la scheda video ed un ssd, quindi ho deciso di abbandonare gli assemblati e di rivolgermi verso un mini pc, risparmiando spazio nella mia scrivania.
Uso il pc prevalentemente per i programmi, office, internet, posta elettronica, e per lavoro oltre i programmi citati opero con 3 programmi sviluppati in java, di cui 2 sono usati contemporaneamente, ed uso sporadicamente skype e ritocchi di foto ma poca cosa.
Un'ulteriore caratteristica è quella di avere una bassa rumorosità.
Per l'uso sopra esposto sono orientato verso un Asus Vivopc VC60 I5 con 4 giga, mentre un paio di persone mi parlano benissimo del mini mac, però i prezzi di quest'ultimo sono abbastanza alti.
Ci sono altri mini pc migliori per l'uso che ne dovrei fare? Tengo a precisare che il prodotto deve esser già assemblato, quando arriva a casa.
Acquistando questi pc non è che tra 2 anni sono a piedi di nuovo?
L'Asus ha un HD da 500 giga, ma venendo però da un'esperienza più che positiva in termini di prestazioni dell'SSD sarei orientato ad installarlo, ma è difficoltoso fare lo switch? Crea complicazioni a livello di bios?
Il prodotto senza sistema operativo costerebbe 100 euro in meno, ed avendo windows 7 del precedente pc, l'userei in questo, ma non vi sono lettori cd, ci sono possibilità per installarlo il seven?
Un ultima caratteristica è di avere una bassa rumorosità.
Indicativamente la spesa del solo pc (in quanto il video lo possiedo), può arrivare intorno a 500 euro ma non deve assolutamente superare i 600 euro.
Ringrazio anticipatamente coloro che avranno la pazienza di rispondermi!
Grigio87
26-08-2014, 21:14
Gli alimentatori dei preassemblati sono dei brucia hardware di professione.
Adesso sono un po' di fretta e non ho il tempo, però puoi pensare ad una cosa del genere (cambiando mobo e case per avere un mini atx):
Configurazione AMD:
- 113€ AMD FX-8320
- _93€ ASUS Radeon R7 260X 1GB
- _72€ Gigabyte GA-970A-UD3P
- _71€ G.Skill 2x4GB 1866Mhz CL9 PC3-14900
- _63€ SSD Samsung 840 EVO 120GB
- _48€ 550W XFX P1-550S-XXB9
- _46€ HD Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB
- _35€ Zalman Z3 Plus
- _22€ Zalman CNPS10X Optima
- _12€ DVD-RW Samsung SH-224DB
Totale: 575€ iva compresa (negozio Qmax)
UPGRADE :
CPU
- +32€ (145€) AMD FX-8350 4,0Ghz
ALI
- +17€ (65€) 650W XFX P1-650S-NLB9
- +29€ (77€) 650W XFX P1-650X-XXB9 (modulare)
CPU COOLER:
- -1€ (21€) Raijintek Aidos (amazzone) [equivale al CM Hyper 212 Evo]
- +4€ (26€) Cooler Master Hyper 212 Evo
CASE
- +14€ (49€) Corsair Carbide 200R Window
- +30€ (65€) Corsair Carbide 300R
- +35€ (70€) Case Cooler Master Silencio 550
- +44€ (79€) Cooler Master 690 III
- +49€ (84€) Fractal Design Define R4
SSD
- +14€ (77€) Crucial M550 128GB (amazzone)
- +32€ (95€) Samsung 840 PRO 128GB
- +55€ (118€) Samsung 850 PRO 128GB (amazzone)
- +69€ (132€) Crucial M550 256GB (amazzone)
- +78€ (141€) Samsung 840 PRO 256GB
- +123€ (186€) Samsung 850 PRO 256GB (amazzone)
muttley73
26-08-2014, 21:34
Gli alimentatori dei preassemblati sono dei brucia hardware di professione.
Adesso sono un po' di fretta e non ho il tempo, però puoi pensare ad una cosa del genere (cambiando mobo e case per avere un mini atx):
innanzitutto grazie per aver risposto.
la configurazione che mi hai postato la trovo buona, solo che non sono capace a mettere una ram, figuriamoci assemblare un mini atx :) ho avuto una pessima esperienza con un produttore online che li assemblava, sarà stato il caso ma l'ultimo pc che ho fatto, e lo feci assemblare dal sito stesso che vendeva il materiale hardware, ha bruciato 2 schede video ed un ssd, ed ho paura a farne uno nuovo con questa procedura.
Grigio87
26-08-2014, 22:16
innanzitutto grazie per aver risposto.
la configurazione che mi hai postato la trovo buona, solo che non sono capace a mettere una ram, figuriamoci assemblare un mini atx :) ho avuto una pessima esperienza con un produttore online che li assemblava, sarà stato il caso ma l'ultimo pc che ho fatto, e lo feci assemblare dal sito stesso che vendeva il materiale hardware, ha bruciato 2 schede video ed un ssd, ed ho paura a farne uno nuovo con questa procedura.
Ci sono negozi online che assemblano decine di configurazioni complete al giorno aggiungendo 20-30€ in più (con altri € ti ci installano anche il s.o. e i driver).
Per le tue precedenti esperienze tutto dipende dall'alimentatore di ultra bassa qualità (come tutti quelli che ti vendono se non ci fai attenzione) o al limite dalla mobo difettosa.
Nel vecchio pc assemblato online che alimentatore ci hai fatto montare?
Rischi molto di più a rivolgerti ai mini pc assemblati piuttosto che fartene assemblare uno come si deve ;)
-
Per mettere l'SSD dovrai reinstallare il sistema operativo su quest'ultimo o clonare l'hd primario (trovi le guide su internet).
PS - Montare un pc in realtà è molto facile, l'unica fase delicata è quella dell'applicazione del dissipatore della cpu (più facile con quelli stock).
muttley73
26-08-2014, 23:26
Ci sono negozi online che assemblano decine di configurazioni complete al giorno aggiungendo 20-30€ in più (con altri € ti ci installano anche il s.o. e i driver).
Nel vecchio pc assemblato online che alimentatore ci hai fatto montare?
l'alimentatore che avevo montato nel precedente pc era questo, PC XFX ProSeries 550W Core Edition, e le schede video che mi ha bruciato sono queste MSI R6970 Lightning Radeon HD 6970 che era in garanzia e me la sostituirono con la sapphire HD 7870 andata pure quella!! la scheda madre era Asrock Z68 Pro3-M Socket 1155.
Dopo le schede video toccò all'SSD, praticamente il pc si spengeva da solo, ho portato a far vedere il pc, e tornando dai "tecnici" dicevano che da loro non si era mai presentato il caso (per me nessuno l'ha guardato), sta di fatto che dopo un mese salta pure l'ssd ed ho ripreso il desktop vecchio (ha quasi 10 anni).
Ecco perchè la mia scelta è ricaduta su questi pc, perchè alla fine li posso mandare indietro all'assistenza della casa madre, tutto il blocco, mentre con gli assemblati dovrei trovare un tecnico che ha voglia di spenderci del suo tempo (gli ho sempre detto che gli avrei pagato il tempo che loro gli dedicavano alla riparazione).
Ammetto che la tua configurazione con l'upgrade della CPU mi piace, sono quasi tentato, però la prima idea era un'altra.
Grigio87
26-08-2014, 23:37
Capito, strano parecchio, l'alimentatore è buono, quindi o era difettoso o era difettosa la scheda madre (l'asrock non è proprio una garanzia come marca).
Difficilmente una cosa del genere si può riparare, sei stato sfortunato, il forum è pieno di utenti che si assemblano configurazioni pc o se le fanno assemblare dal negozio online e non hanno problemi (ad altri invece il pc non si accende proprio, ecc... insomma va molto a fortuna anche se la configurazione sulla carta è perfetta).
Sui preassemblati non ti so aiutare perché non ne conosco il mercato.
muttley73
27-08-2014, 14:37
Sui preassemblati non ti so aiutare perché non ne conosco il mercato.
ti ringrazio per le dritte, spero che comprendi i miei dubbi sull'assemblato, anche se non è escluso che poi faccio la configurazione da te postata!
Il VivoPC l'ho comprato per mio padre da un noto megastore online.
Ti confermo le dimensione veramente ridotte e la rumorosità completamente assente: si fa fatica a capire se è acceso.
Anche il design è ottimo, sulla scrivania pare veramente bello, l'ho accoppiato ad un monitor LED da 24". Anche mouse e tastiera inclusi nella confezione sono di "design".
Una volta avviato, con Win8 incluso, è sufficientemente veloce per uso produttività individuale / ufficio. Secondo me è un po' lento all'avvio.
Tenderei a consigliare la sostituzione del disco tradizionale incluso con un SSD.
Ho provato a chiedere a qualche rivenditore Asus se è possibile acquistarne un altro direttamente con SSD (per me questa volta) ma quelli con cui ho parlato cadono dalle nuvole...
SilentGhost
27-08-2014, 17:04
Gli alimentatori dei preassemblati sono dei brucia hardware di professione.
Adesso sono un po' di fretta e non ho il tempo, però puoi pensare ad una cosa del genere (cambiando mobo e case per avere un mini atx):
Configurazione AMD:
- 113€ AMD FX-8320
- _93€ ASUS Radeon R7 260X 1GB
- _72€ Gigabyte GA-970A-UD3P
- _71€ G.Skill 2x4GB 1866Mhz CL9 PC3-14900
- _63€ SSD Samsung 840 EVO 120GB
- _48€ 550W XFX P1-550S-XXB9
- _46€ HD Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB
- _35€ Zalman Z3 Plus
- _22€ Zalman CNPS10X Optima
- _12€ DVD-RW Samsung SH-224DB
Totale: 575€ iva compresa
UPGRADE :
CPU
- +32€ (145€) AMD FX-8350 4,0Ghz
Già mettere un fx 8350 in un mini itx di piccole dimensioni mi pare assurdo :D senza considerare che è impossibile perché nn esistono schede madri am3/am3+ di formato mini itx.
Ti sconsiglio i mac perché costano troppo per l'hardware che montano (senza contare che molti programmi nn funzionano su mac os e necessitano per forza di windows).
muttley73
27-08-2014, 17:05
Ho provato a chiedere a qualche rivenditore Asus se è possibile acquistarne un altro direttamente con SSD (per me questa volta) ma quelli con cui ho parlato cadono dalle nuvole...
nel sito del produttore li danno tutti con l'HD classico dicendo che è adattabile per un SSD da 2,5'
nel sito del produttore li danno tutti con l'HD classico dicendo che è adattabile per un SSD da 2,5'
Si si lo so che funziona, dicevo di acquistarne uno direttamente con SSD perché non saprei cosa farmene di quello tradizionale che mi rimarrebbe in mano.
Grigio87
27-08-2014, 20:13
Già mettere un fx 8350 in un mini itx di piccole dimensioni mi pare assurdo :D senza considerare che è impossibile perché nn esistono schede madri am3/am3+ di formato mini itx.
Ti sconsiglio i mac perché costano troppo per l'hardware che montano (senza contare che molti programmi nn funzionano su mac os e necessitano per forza di windows).
Non sapevo non esistessero AM3+ mini-ATX :D (a dire il vero non le ho mai cercate).
Tra l'altro il problema tecnico non ce lo vedo, se il case è ben areato il volume di spazio morto conta poco e niente (anzi, se riesci a fare un effetto tunnel è anche meglio così non crei vorticosità), però se non esistono mobo mini il discorso finisce lì XD
SilentGhost
27-08-2014, 20:25
Più che altro dipende anche da qaunto piccolo serve questo case :D
Io stavo ragionando cn un case davvero piccolo, certo che anche un prodigy è mini itx ma è enorme e ben ventilato :D
Il problema di un fx in generale (un 8 cores specialemente) è che assorbe abbastanza (sto parlando di quando lavora, in idle assorbe più o meno cm un processore intel) e quindi scalda e forse penso che sia anche questo il motivo per cui nn ci sono schede madri mini itx per questo socket: servono schede madri ben dissipate e in un formato così piccolo è un po' difficile.
Grigio87
27-08-2014, 21:23
Capito, è un discorso di massa termica della mobo :D
celsius100
28-08-2014, 01:38
Gli alimentatori dei preassemblati sono dei brucia hardware di professione.
Adesso sono un po' di fretta e non ho il tempo, però puoi pensare ad una cosa del genere (cambiando mobo e case per avere un mini atx):
Configurazione AMD:
- 113€ AMD FX-8320
- _93€ ASUS Radeon R7 260X 1GB
- _72€ Gigabyte GA-970A-UD3P
- _71€ G.Skill 2x4GB 1866Mhz CL9 PC3-14900
- _63€ SSD Samsung 840 EVO 120GB
- _48€ 550W XFX P1-550S-XXB9
- _46€ HD Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB
- _35€ Zalman Z3 Plus
- _22€ Zalman CNPS10X Optima
- _12€ DVD-RW Samsung SH-224DB
Totale: 575€ iva compresa (negozio Qmax)
ciao
se il pc nn deve esser x forza mini questa configurazoine e ottima
x il discorso hardware bruciato hai rpovato a cambiare presa o ciabatta del pc?
senno potrebbe essere il tuo impianto elettrico un po problematico, delle volte capita
x il discorso AM3 mini-itx nn esistono semplicemente xkè configurazioni del genere sarebbero molto di nicchia ed un produttore difificlmente recupererebbe i soldi della progettazione ex-novo di una mobo del genere, che dovrebbe cmq essere di fascia media x reggere tdp di 95/125w
muttley73
28-08-2014, 13:54
x il discorso hardware bruciato hai rpovato a cambiare presa o ciabatta del pc?
senno potrebbe essere il tuo impianto elettrico un po problematico, delle volte capita
ciao,
c'avevo pensato, ed avevo in mente di acquistare un gruppo di continuità, ma con i precedenti pc e tutt'ora col desktop salvato dalla rottamazione, non è capitato nulla di strano!
celsius100
29-08-2014, 22:49
capisco
cmq nel caso volessi prenderne uno posta pure qui e ti daremo un cosniglio su queale prendere :)
muttley73
30-08-2014, 23:35
capisco
cmq nel caso volessi prenderne uno posta pure qui e ti daremo un cosniglio su queale prendere :)
guardando un po' in rete ho visto questi 3 che potrebbero fare al caso mio:
Zotac Zobx ID45 con I3 3227 con una scheda video GT640 prezzo intorno a 480 euro
Zotac Zobx ID89 con I5 3470 e scheda video HD2500 prezzo intorno ai 520
Asus Vivopc VC60 con I5 3210 scheda video HD4000 prezzo intorno ai 420
tutti e 3 sono senza sistema operativo ed hanno 4 gb di ram con possibilità di espanderle in futuro.
mi sarebbe piaciuto lo zotac ID91 ma ha dei prezzi troppo alti per il mio budget e pertanto mi sto orientando verso l'Asus.
un'altra mia perplessità è dovuta al fatto della longevità di questi prodotti, non è che tra 2 anni devo iniziare a ripensare ad acquistarne un altro?
La mia idea era di fare un pc con una longevità di circa 5/6 anni. :)
celsius100
31-08-2014, 10:14
nessuno va bene
il primo con l'I3 che è un semplice dualcore, presto verrà messo alla frusta
gli altri due con i5 quadcore se la caverebbero melgio, ma con la grafica nitegrata intel ci fai ben poco in ambito lavori di grafica e attività multimediale, sono poi degliscatolotti abbastanza piccoli, quindi dopo pochi minuti a lavorare seriamente diventano dei forni e la ventola sula cpu semprerà un frullatore
x cui o si fa un sistema un pò piu grande e si ottiene una buona silenziosità o si tiene molto piccolo ma si hanno dei limiti in più sull'hardware da usare (prodotti a basso consumo sono cmq un pò meno potenti di queli standard)
in ogni caso conviene fare una lista di componenti da far assemblare in uno shop
muttley73
01-09-2014, 16:14
nessuno va bene
in ogni caso conviene fare una lista di componenti da far assemblare in uno shop
bon alla fine mi avete convinto :D
solo che per problemi di spazio lo voglio sistemare nella scrivania percui ho visto dei post precedenti un Cooler Master Elite 110 rientra nei canoni.
la configurazione sopra postata riguarda un assemblaggio di un pc con un case Midi.
vorrei che sia silenzioso, ci sia il wi-fi e la spesa si aggiri attorno ai 500 euro
scusate ma cambiando idea mi sento un po' spaesato! :confused: :confused:
celsius100
01-09-2014, 21:02
bene :)
mi daresti le misure max entro cui rimanere con la grandezza del case?
muttley73
01-09-2014, 23:01
il posto devo penso di sistemarlo ha una altezza di 32 cm con una profondità massimo 35 cm, un'altra caratteristica deve esser abbastanza leggero, perchè essendo un disabile in carrozza, se disgraziatamente si rompe per cercare di portarlo a riparare mi resta difficile da spostare, ecco perchè le mie scelte son ricadute su dei minipc.
Il desktop che si ruppe pesava 12 kg, dissi che non avrei mai più fatto qualcosa del genere.
schermo, tastiera e mouse già li possiedo
celsius100
01-09-2014, 23:24
limite in larghezza?
muttley73
01-09-2014, 23:27
attorno ai 30 cm si potrebbe fare di più ma però poi mi toglie spazio per la scrittura a mano.
ciao e grazie
celsius100
02-09-2014, 09:41
Prova cosi:
Case Cubo Cooler Master ELITE 110 USB3 Nero Mini-ITX € 45,30 € 45,30 0,00% Invia Invia
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX € 41,40 € 41,40 0,00% Invia Invia
RAM DDR3 AMD Radeon Performance Series 8GB 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 75,00 € 75,00 0,00% Invia Invia
CPU AMD A10-7700K 4-Core 3.4GHz Socket FM2+ 4MB Radeon R7 95W Boxed € 125,70 € 125,70 0,00% Invia Invia
Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 Mini-ITX € 82,50 € 82,50 0,00% Invia Invia
Dissipatore CPU Noctua NH-L9a AMD AM2(+) / AM3 (+) / FM1 / FM2 € 44,90 € 44,90 0,00% Invia Invia
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 89,80 € 89,80 0,00% Invia Invia
TOTALE IVA COMPRESA : 504,60 €
muttley73
02-09-2014, 17:36
Prova cosi:
Case Cubo Cooler Master ELITE 110 USB3 Nero Mini-ITX € 45,30 € 45,30 0,00% Invia Invia
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX € 41,40 € 41,40 0,00% Invia Invia
RAM DDR3 AMD Radeon Performance Series 8GB 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 75,00 € 75,00 0,00% Invia Invia
CPU AMD A10-7700K 4-Core 3.4GHz Socket FM2+ 4MB Radeon R7 95W Boxed € 125,70 € 125,70 0,00% Invia Invia
Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 Mini-ITX € 82,50 € 82,50 0,00% Invia Invia
Dissipatore CPU Noctua NH-L9a AMD AM2(+) / AM3 (+) / FM1 / FM2 € 44,90 € 44,90 0,00% Invia Invia
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 89,80 € 89,80 0,00% Invia Invia
TOTALE IVA COMPRESA : 504,60 €
ciao e grazie per la pazienza, ho delle domande da farti, le prima due son da ignorante in merito hardware :)
la scheda video è integrata nella scheda madre ed è un HD8000?
tu hai inserito 8gb di ram nelle specifiche ho visto che supporta fino a 64 gb, vuol dire che è espandibile, e se lo fosse in futuro potre togliere uno slot da 4gb e inserirne uno da 8gb e sommando raggiungo le 12 gb?
ho visto che la configurazione l'hai presa dal sito dove ho avuto la pessima esperienza, esiste solo quello? è possibile anche in privato indicarmi altri siti?, ho provato ad entrare nel sito dove ha fatto la configurazione grigio87 ma li non han tutti i componenti da te indicati!
celsius100
02-09-2014, 22:29
si la shceda video e integrata, nel processore, nn nella scheda madre, cmq ai fini pratici cambia poco
e una radeon R7, il modello successivo alle HD 7/8000
si la ram e espandibile
in altri shop n ho trovato l'elite 110, ti posso dire che a livello generale cmq la chiave e uno shop affidabile, ogni tanto fa casini, ma e uno dei piu usati in italia x cui puo capitare in un periodo di attivita frenetica un intoppo/errore
se proprio vuoi cambiare aria, dovresti trovare quasi tutto da bpm-potenza (ma scrivi potenza in inglese x trovarlo su google)
muttley73
03-09-2014, 16:04
ogni tanto fa casini, ma e uno dei piu usati in italia x cui puo capitare in un periodo di attivita frenetica un intoppo/errore
secondo te quand'è il periodo che l'attività è più frenetica (l'altra volta l'acquistai in febbraio), adesso come dovrebbe esser?
l'altro sito che hai fatto presente non han il case come avevi pure anticipato tu!
celsius100
03-09-2014, 23:31
beh nn ci sono periodi certi in questo campo, di sicuro x le feste natalizie, poi e tutto variabile in abse al tipo di richieste
adesso con il back to school cè un abbastanza movemento, nulla di esagerato cmq
su bpm il case cè, sta a 54 euro però
muttley73
04-09-2014, 15:18
intanto ho inoltrato la documentazione per gli sgravi fiscali in merito alla 104, sono in attesa dell'autorizzazione e poi posso eseguire l'ordine, nella passata esperienz dall'invio all'autorizzazione son passati 6 gg lavorativi.
muttley73
05-09-2014, 14:26
so di stressare, finchè non autorizzano l'acquisto con l'IVA agevolata mi farò sempre un sacco di domande.
questa mattina alla mia collega han portato un pc nuovo, con un case che si sistemava in verticale, l'altezza mi sembrava arrivasse a 35 cm circa e la larghezza attorno ai 9 cm, tornano a casa spostando dei vecchi raccoglitori, potrei metter lì il pc in quanto ho uno spazio più alto arriva a 41 cm, facendo così lascerei molto più spazio alla scrivania per scrivere.
pertanto vorrei chiedere se la configurazione che è stata fatta è possibile portarla su un case con quelle caratterisitiche, tenendo presente che se accettano l'IVA agevolata io potrei contare per una spesa vicina ai 600 euro
scusate tanto so di esser noioso
celsius100
05-09-2014, 17:33
Le dimensioni max sono 9 x 35 x 41?
muttley73
05-09-2014, 17:53
le dimensioni massime 12(L) x 35(P) x40 (H)
celsius100
06-09-2014, 11:41
case simili a questo
http://www.aerocool.com.tw/index.php/pgs/pgs-q/37-case/pgs-q/1112-qs-102-black-edition-specs
hanno il problema della lunghezza, in profondità, sono più o meno sui 40 cm
muttley73
06-09-2014, 13:05
case simili a questo
http://www.aerocool.com.tw/index.php/pgs/pgs-q/37-case/pgs-q/1112-qs-102-black-edition-specs
hanno il problema della lunghezza, in profondità, sono più o meno sui 40 cm
allora tengo quello che mi hai dato tu nei post precedenti, mettiamo che posso spendere 100 euro in più dal sistema che tu hai fatto, tu consiglieresti di metter un componente di livello superiore, oppure di lasciar perder per il momento e magari quei soldi saranno utili in futuro per un aumento di ram
grazie di nuovo
celsius100
06-09-2014, 14:18
come formato mini pc lascerei tutto così :)
muttley73
06-09-2014, 17:02
come formato mini pc lascerei tutto così :)
perfetto grazie e scusa per lo stress :D
celsius100
06-09-2014, 22:56
figurati :D prego :)
poi fammi sapere come va :)
muttley73
18-09-2014, 18:31
il pc è in fase di assemblaggio presso il sito dove è stato preso il riferimento per la configurazione.
in qualche post precedente dove esprimevo la pessima esperienza con l'ultimo assemblato, mi è stato detto che poteva esser anche un problema dell'impianto elettrico della mia abitazione.
Ci sono delle soluzioni per stabilizzare la corrente?
celsius100
18-09-2014, 20:35
esistono le ciabatte stabilizzate oppure si può pensare ad un gruppo di continuità (in questo caso i costi salgono xke si può usare il pc anche in caso di mancanza di corrente elettrica visot ceh sono dotati di batteria)
muttley73
30-09-2014, 17:36
oggi mi arrivato il pc a primo impatto ottima impressione, piccolo e leggero così lo posso spostare tranquillamente in caso di necessità.
Purtroppo c'è un piccolo problema, è quello che non riesco ad installare win 7 da usb mi dice che manca un driver, ho seguito guide in rete che mi han fatto usare il tool di microsoft solo che mi dava errore, allora ho provato con il programma rufus in questo caso non mi ha dato nessun errore nel caricare l'iso ma al momento di installare nel nuovo pc mi dice che è mancante un driver.
non ho molta voglia di installare una versione di linux.
un'ultima cosa nel contenuto della scatola, vedo una scatolita AMD Accelerated Processing unit, praticamente è una ventola, è di scorta? doveva esser istallata?
celsius100
30-09-2014, 18:02
ma adesso win è installato?
che driver manca?
si quello è il disispatre ceh danno con la cpu
muttley73
30-09-2014, 18:33
no windows non s'installa, dopo le prime due schermate per l'avvio dell'installazione si blocca dicendo che c'è un driver mancante e mi dice di riprovare a fare l'installazione.
Ho creato l'immagine con il cd da 64 bit, dovrei provare con il 32?
devo aprire un tread in qualche altra sezione del forum?
celsius100
30-09-2014, 19:12
a me sembra un problema proprio col disco d'installazione, riesci a rpovarne un'altro, usando il programma ufficiale di microsoft?
muttley73
30-09-2014, 19:40
si sto seguendo un tread nella sezione win spero di risolvere il problema !!
celsius100
30-09-2014, 20:07
ok ;)
muttley73
30-09-2014, 23:12
niente oggi le ho provate tutte ma non riesco ad installare sto diavolo di windows, evidentemente è il programma che porta sfiga, essendo il software del vecchio pc :(
celsius100
30-09-2014, 23:45
in ceh senso software del vecchio pc?
muttley73
30-09-2014, 23:49
quando acquistai il precedente pc quello del 2012 acquistai pure il software di windows 7 non in versione OEM ma il software originale in cd ed era la versione premium
celsius100
01-10-2014, 00:18
a questo punto la rpova piu semplice da fare sarebbe quella di rpendere un masterizzatore temporaneamten x collegarlo al pc usando direttamente il disco
muttley73
04-10-2014, 08:42
con il sistema operativo ho risolto alla fine son riuscito ad avviarlo tramite usb, la causa sono i nuovi bios uefi.
Purtroppo mi è successo una'altro inconveniente, vado a partizionare il pc, e poi faccio fare l'aggiornamento dei pacchetti, mi chiede di riavviare, al riavvio non parte più, schermata nera, non riesco nemmeno ad entrare nel bios!
sono affranto e sto pensando di chiedere il recesso!
celsius100
04-10-2014, 13:28
beh e molto strano, il pc bippa le ventole girano?
hai rpovato un reset cmos staccando x qualche minuto la batteria tampone dalla scheda madre?
muttley73
10-10-2014, 16:08
beh e molto strano, il pc bippa le ventole girano?
hai rpovato un reset cmos staccando x qualche minuto la batteria tampone dalla scheda madre?
ho portato da un tecnico, ed ora è funzionante, secondo lui dipendeva da win 7, in quanto vi è una scheda madre che monta un bios non progettato per sistemi operativi inferiori a win 8, ora funziona e non ho chiesto il recesso, solo che mi ha installato una versione build di win 8 ma ha delle limitazioni, solo che non ho voglia di acquistare win 8, l'idea mia era di tenere il 7 e se avessi avuto voglia, avrei fatto il passaggio al 10 quando sarebbe diventato ufficiale
celsius100
10-10-2014, 19:54
guara 7 o 8 puoi installarlo senza problmei
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4745#sp
guarda alla voce Operating System
mi sa che avevi un problema con la tua specifica versione di 7, casomai se ne riesci a recuperaer un'altra, di cui sei cderto avere una lcienza retail valida, puoi fare la prova
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.