PDA

View Full Version : PC Ufficio max 350€


kennymanson
18-08-2014, 23:26
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio per una configurazione di un pc per utilizzo ufficio con budget max 300-350€

Per farvi un'idea, ora il pc che permette a tutti i programmi di "girare" (seppur molto lentamente) è questa:

Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Scheda madre: Asus A7V8X (6 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM)
Proc.: AMD Athlon XP, 1200 MHz (12 x 100)
Mem: 1024 MB (DDR SDRAM)
Scheda video: NVIDIA GeForce FX 5200 (128 MB)
Unità disco: Hitachi HDT725025VLA380 USB Device (250 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità disco: Maxtor 6Y060L0 (60 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica: NEC DVD+RW ND-1100A (DVD:4x/2.4x/12x, CD:16x/10x/40x DVD+RW)
Unità ottica: LG CD-RW CED-8080B (8x/4x/32x CD-RW)

Grazie come sempre a tutti.
Andrea

_TOKI_
19-08-2014, 10:09
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio per una configurazione di un pc per utilizzo ufficio con budget max 300-350€

Per farvi un'idea, ora il pc che permette a tutti i programmi di "girare" (seppur molto lentamente) è questa:

Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Scheda madre: Asus A7V8X (6 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM)
Proc.: AMD Athlon XP, 1200 MHz (12 x 100)
Mem: 1024 MB (DDR SDRAM)
Scheda video: NVIDIA GeForce FX 5200 (128 MB)
Unità disco: Hitachi HDT725025VLA380 USB Device (250 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità disco: Maxtor 6Y060L0 (60 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica: NEC DVD+RW ND-1100A (DVD:4x/2.4x/12x, CD:16x/10x/40x DVD+RW)
Unità ottica: LG CD-RW CED-8080B (8x/4x/32x CD-RW)

Grazie come sempre a tutti.
Andrea

Argomenta questa affermazione prima:

che permette a tutti i programmi di "girare"

Tutti quali ? Parli di un uso da ufficio, quindi in generale ti direi:

- Scheda madre basata su chipset H81 max 50€
- Case (ti serve o riutilizzi l'attuale?) ci sono per tutte le tasche, direi max 45/50€
- Alimentatore: uno decente (non buono, decente, ma valido se non giochi) è uno della serie Corsair CX e lo trovi a massimo 50€ altrimenti le cinesate da 30€ (io le sconsiglio)
- Processore: per un uso da ufficio ti consiglio un Pentium G ~ 55€. Ci sarebbero anche i Celeron ma per pochi euro in meno non valgono la pena secondo me
- Scheda video: non ti servirà probabilmente quindi userai l'iGOU integrata nel Pentium G.
- RAM: non conosco bene l'uso che ne farai, ma 4 Gb DDR3 @1600 le prendi per max 40€. Non è molta considerando che parte andrà all'iGPU ma dipende da cosa devi farci nello specifico.
- Disco rigido e lettore DVD ti servono o li recuperi ? Se li vuoi nuovi considerando un disco tradizionale (non SSD) e un masterizzatore lettore DVD, siamo in totale sui 70/75€.

In base alle tue esigenze (chiariscile meglio :)) siamo su quel budget, arrotondando per eccesso. Per una configurazione più precisa, conviene che dai qualche dettaglio in più altrimenti sarebbe troppo "arbitraria" e a me non piace imporre le "mie" configurazioni, preferisco aiutarti ragionando un attimo insieme :)

Facci sapere.

celsius100
19-08-2014, 13:34
Ciao
Prova cosi:
Be quiet system 7 350W 35 euro
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed € 50,50 € 50,50 0,00% Invia Invia
Scheda Madre MSI A78M-E35 Socket FM2+ AMD A78 DDR3 SATA3 USB3 Micro-ATX € 42,40 € 42,40 0,00% Invia Invia
RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport 4GB (1x4GB) PC3-12800 1600MHz CL9 € 35,90 € 35,90 0,00% Invia Invia
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 13,70 € 13,70 0,00% Invia Invia
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 57,60 € 57,60 0,00% Invia Invia
Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX € 41,00 € 41,00 0,00% Invia Invia

TOTALE IVA COMPRESA : 276,60 €

kennymanson
19-08-2014, 21:08
Grazie Toki e Celsius :-)
Con la frase del "girare" intendo dire i solito programmi tipo Office, navigazione internet, gestione mail e un piccolo gestionale (che gira anche se un po lentamente su quella configurazione arcaica che ho postato :-))
In effetti non era per niente chiaro cosa intendessi scusatemi :-)

Per quanto riguarda il case, l'hdd e il masterizzatore non penso di recuperarli e quindi sono da considera da acquistare.

Grazie

_TOKI_
20-08-2014, 07:42
Grazie Toki e Celsius :-)
Con la frase del "girare" intendo dire i solito programmi tipo Office, navigazione internet, gestione mail e un piccolo gestionale (che gira anche se un po lentamente su quella configurazione arcaica che ho postato :-))
In effetti non era per niente chiaro cosa intendessi scusatemi :-)

Per quanto riguarda il case, l'hdd e il masterizzatore non penso di recuperarli e quindi sono da considera da acquistare.

Grazie

Da quale negozio comprerai ? Prenderai tutto da uno store o da più negozi ? Non sapendolo, mi limiterò a mettere la configurazione con i prezzi arrotondati per eccesso, presi da un noto store (non si possono mettere i link direttamente qui). Cercando bene è possibile trovare prezzi più bassi, io di solito preferisco spendere qualcosa in più e non dover stare 3 mesi senza un pezzo perché arrivato rotto...a buon intenditor... ;)


- Alimentatore: Corsair CX500M 80+ Bronze modulare: 67€
- Processore: Intel Pentium G3220* 52€
- RAM: Kingston KHX13C9B1R/4** 44€
- HD***: Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE 1Tb 47€
- Masterizzatore: LG GH24NSB0 20€
- Scheda madre: Asus H81M-Plus: 58€
- Case: Corsair Carbide 200R: 55€
- Scheda video****: ?
Totale [per eccesso]: 343€

E' una configurazione Intel, secondo me la scelta migliore per un PC da ufficio; scalda poco e consuma ancora meno. Ho scelto tutte componenti di qualità, ovviamente è possibile risparmiare scegliendo componenti più "economiche" o acquistandole altrove. Anche se per uso office io preferirei avere comunque buone componenti.

* a 10€ in più c'è il G3420 ma necessita di un aggiornamento del bios della scheda madre; se non hai un'altra cpu intel da cui partire per aggiornare il bios (che potrebbe anche essere già aggiornato ma non lo saprai finché non porterai a casa la scheda madre) rischi di non poterla usare. Il G3220 invece funziona nativamente.
** ho optato per un singolo modulo da 4Gb in modo che tu possa risparmiare e testare con mano se il quantitativo è sufficiente o meno. Se bastano, bene, altrimenti fai sempre in tempo ad ordinarne un altro identico :)
*** Normalmente in un PC per ufficio viene scelto un HD meccanico anziché un veloce SSD perché quest'ultimo a parità di spazio costa molto di più. Però dipende da te: se ti serve molto spazio e puoi sacrificare la velocità, prendi l'HD in configurazione, altrimenti, se ti accontenti di 120 Gb di spazio circa, puoi prendere un SSD Samsung da circa 70€ che è una scheggia, avrai tempi di boot di pochi secondi e apertura istantanea dei programmi. Inoltre avrai rumore pari a zero e calore più basso di un HD. Ripeto, dipende dall'uso che farai del PC.
**** puoi usare tranquillamente l'iGPU del Pentium, per un uso da ufficio va benissimo, puoi anche usarla per riprodurre flussi video in HD (fino a 1080p sicuro, ho provato, poi non saprei) ma è totalmente inadeguata per giocare a qualsiasi cosa sia uscita dopo il 2009. Se non devi giocare (e mi pare d'aver capito così), puoi farne a meno. Altrimenti specifica le tue necessità ludiche e ne troviamo una. Ovviamente campo minato e solitario funzionano.

wizard1993
20-08-2014, 11:59
fossi io, investirei meno di alimentatore e case (rimanendo nell'ambito del buono, chiaramente) e punterei un pochino di più su cpu, oppure prendere diretamente l'ssd ( in sostituzione del western digital)
Tanto per capirsi prendere un corsair/antec/whatever sui 350/400w (tipo un cx 430, oppure anche un vs350) e il primo case che capita (ce ne sono carini e ben realizzati della bit fenix a poco più di 30€ in giro, ad esempio)

celsius100
20-08-2014, 23:30
Grazie Toki e Celsius :-)
Con la frase del "girare" intendo dire i solito programmi tipo Office, navigazione internet, gestione mail e un piccolo gestionale (che gira anche se un po lentamente su quella configurazione arcaica che ho postato :-))
In effetti non era per niente chiaro cosa intendessi scusatemi :-)

Per quanto riguarda il case, l'hdd e il masterizzatore non penso di recuperarli e quindi sono da considera da acquistare.

Grazie

ok è il classico uso office x cui avevo gia preparato la configurazione

_TOKI_
21-08-2014, 06:26
fossi io, investirei meno di alimentatore e case (rimanendo nell'ambito del buono, chiaramente) e punterei un pochino di più su cpu, oppure prendere diretamente l'ssd ( in sostituzione del western digital)
Tanto per capirsi prendere un corsair/antec/whatever sui 350/400w (tipo un cx 430, oppure anche un vs350) e il primo case che capita (ce ne sono carini e ben realizzati della bit fenix a poco più di 30€ in giro, ad esempio)

Il problema di alcuni case da 30€ è che spesso mancano di ventole o ne hanno una sola tipo il Bifenix Comrade o il Neos. Dovrà acquistarne come minimo un'altra e a quel punto la convenienza va un po' a farsi benedire :(