PDA

View Full Version : Mirrorless no budget o quasi


_nick_
18-08-2014, 13:49
Ciao a tutti, da qualche tempo mi sono veramente stancato del peso e delle dimensioni della mia reflex. In realtà mi han sempre dato fastidio ma il tutto veniva compensato dalla qualità delle foto che ho sempre ritenuto ineguagliabili da una mirrorless. Questo fino agli ultimi tempi appunto.

Sono un po' di settimane che bazzico forum e siti specializzati e, come al solito, ho le idee più confuse di quando ho cominciato. Salvo aver capito che in questi ultimi anni le reflex sono state (quasi) raggiunte o almeno tanto quanto basta.

I requisiti fondamentali devono essere compattezza e peso (altrimenti per me non ha senso una mirrorless) e resistenza all'acqua polvere dato che prevedo di portarmela parecchio in giro. Ho visto mirrorless grosse e pesanti come una reflex e davvero non comprendo il motivo di acquistarle.

Per cose di questo tipo solitamente non mi do' un budget nel senso che se ne vale la pena arrivo anche a spendere mesi di stipendio senza batter ciglio.

Naturalmente il risparmio a parità di qualità è sempre ben accetto, dovrò pur sempre portarmela in giro per cui se si dovesse danneggiare o, peggio, dovessero fregarmela ovviamente meno costa e meno mi rode ma diciamo che non è la condizione fondamentale.

Non posto nel topic in evidenza perché ho visto che l'ultimo reply è di fine luglio e, tra l'altro, senza risposte e spero di essere più fortunato.

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi consigli!

Edit: diciamo, per dare un'idea delle dimensioni entro cui voglio stare che l'ideale potrebbe essere la x100s di fuji.

SuperMariano81
18-08-2014, 14:09
che reflex hai?
quali sono le ML che hai visto "giganti?" :stordita:

la x100s la valuti solo per le dimensioni o anche per altro?

_nick_
18-08-2014, 17:38
che reflex hai?

Ho una D90, bellissima e che mi ha dato tante soddisfazioni ma oggettivamente a volte la voglia di uscire con meno peso/ingombro e di essere più "connesso" si fa sentire.

quali sono le ML che hai visto "giganti?" :stordita:

Le Lumix per esempio, anche se effettivamente negli ultimi tempi di veramente grandi non ne ho viste che è il motivo per cui vorrei buttarmici a pesce. Per esempio queste sopra hanno l'impugnatura simil-reflex che, per quanto possa trovarla comoda su una reflex appunto, trovo assurda su una mirrorless che, in quel modo, non arriverà mai a stare in una tasca.

Oltre le dimensioni mi interessa anche molto il peso perché non ha senso fare le cose piccole se poi sono pesantissime.

la x100s la valuti solo per le dimensioni o anche per altro?

Principalmente per far capire di che dimensioni stiamo parlando ma se me la consigli potrei anche prendere quella!

Ludus
18-08-2014, 19:25
Fujifilm X-T1

torgianf
18-08-2014, 20:42
Quindi vorresti un carrarmato da taschino, purtroppo non ne esistono per il momento, di tropicalizzato ci sono em1, em5 e xt 1, nessuna delle 3 sta in tasca, forse solo la 5 col 14 42 ez, ma l ottica non e' tropicalizzata, tutte e 3 hanno ovviamente delle cose in più rispetto alla ottima d90 visto il lasso di tempo che le separa

SuperMariano81
19-08-2014, 08:17
x-t1 nex-6

ciop71
19-08-2014, 22:33
La Olympus E-M5 è quella tropicalizzata con il corpo più compatto, però l'unico obiettivo sempre tropicalizzato è il 12-40 f2.8 che non è piccolo.
Attualmente non mi sembra ci siano pancake o anche fissi tropicalizzati per mirrorless.

torgianf
20-08-2014, 07:11
La Olympus E-M5 è quella tropicalizzata con il corpo più compatto, però l'unico obiettivo sempre tropicalizzato è il 12-40 f2.8 che non è piccolo.
Attualmente non mi sembra ci siano pancake o anche fissi tropicalizzati per mirrorless.

in olympus le altre ottiche tropicalizzate sono il 12 / 40 f2.8 e il 60 macro 1:1, inoltre saranno tropicalizzate tutte le ottiche pro in arrivo da qui all' anno prossimo ( 7 / 14 f2.8, 40 150 f2.8 e 300 f4 )