PDA

View Full Version : PC gaming budget 650 euro circa


cionda86
18-08-2014, 11:07
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vorrei consigli su una configurazione per un pc prevalentemente da gaming ( non troppo spinto + che altro multiplayer ) con un budget intorno ai 650 euro. Vi posto la mia idea, sperando in consigli utili:

Assemblaggio e Test PC € 35,00
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W € 65,40
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 € 38,90
Case iTek ZEERO Midi-Tower USB3 Nero ATX € 31,60
Lettore Interno DVD/CD 18x Samsung SH-118BB/BEBE Nero SATA € 12,80
VGA ASUS R9270-DC2OC-2GD5 AMD Radeon R9 270 Core 950MHz / 975MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 146,10
RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) 1600MHz CL9 € 64,70
CPU Intel Core i5 4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 193,80
Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX OFFERTA € 65,00

tot 653 + spedizione


Mi servirebbero consigli su dove posso eventualmente risparmiare, es. CPU i5 4460 al posto di i5 4690 potrebbe essere analogo per i miei scopi?

:help: XD

silvioslim
18-08-2014, 11:25
La CPU di sicuro è molto spinta e servirebbe al gaming di alta fascia (se correlata di apposita vga etc...)

La vga va benissimo e risparmierei qualcosa sulla cpu viste le tue necessità di un gaming nella media. Buono il prezzo della scheda madre.

Grigio87
18-08-2014, 12:02
Proposta intel non OC:
- 210€ Sapphire R9 280X 3GB GDDR5
- 103€ i3-4330 3,5Ghz
- _71€ Asus H97-Plus
- _71€ 2xDDR3 PC1600 4GB CL8 Crucial OC1 Ballistix Tactical
- _46€ Corsair Carbide 200R Window
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _42€ 450W XFX P1-450S-X2B9
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE

Totale: 600€

UPGRADE:
CPU
- +42€ (155€) i5-4570 3,90 GHz
CPU COOLER:
- +21€ Raijintek Aidos (amazzone)
- +22€ Arctic Freezer 13
- +30€ Cooler Master Hyper 212 Evo
- +30€ Zalman CNPS7X
VGA
- +20€ (251€) Palit GTX770 2GB OC GDDR5 (se vuoi vga nvidea)
- +106€ (337€) Sapphire R9 290 Tri-X - 4 GB GDDR5
- +156€ (387€) Gigabyte GTX780 3GB Windforce
ALI
- +9€ (51€) - 550W XFX P1-550S-XXB9
- +23€ (65€) 430W Seasonic S12II (massima qualità)
- +27€ (69€) 650W XFX P1-650S-NLB9
- +37€ (79€) 650W XFX P1-650X-XXB9 (modulare)
CASE
- +15€ (66€) Corsair Carbide 300R
- +15€ (66€) Corsair Graphite 230T
- +23€ (69€) Case Cooler Master Silencio 550
- +34€ (80€) Fractal Design Define R4 (super bello)
- +39€ (85€) Cooler Master 690 III
SSD
- _[B]67€ SSD Samsung 840 EVO 120GB
- +10€ (77€) Crucial M550 128GB (amazzone)
- +23€ (100€) Samsung 840 PRO 128GB
- +23€ (100€) Samsung 840 EVO 250GB
- +51€ (118€) Samsung 850 PRO 128GB (amazzone)
- +65€ (132€) Crucial M550 256GB (amazzone)
- +82€ (149€) Samsung 840 PRO 256GB
- +119€ (186€) Samsung 850 PRO 256GB (amazzone)

cionda86
18-08-2014, 13:12
Grazie mille ad entrambi :D

per grigio87

da dove sono presi i prezzi che mi hai elencato?

se vuoi rispondimi anche tramite PM grazie!!!

marte1984
18-08-2014, 13:59
Anch'io lo vorrei sapere :)


Inviato da me.

Grigio87
18-08-2014, 14:11
Cercate su trovaprezzi il processore è il negozio dove costa meno (tao"pc"). ;)

celsius100
18-08-2014, 15:29
Ciao
Ma a che risoluzione ed a cosa vorresti giocare? Hai gia una licenza di Windows?

cionda86
18-08-2014, 15:53
Ciao celsius, si ho gia una licenza w7, vorrei giocare principalmente a giochi della tipologia di gw2, non disdegnerei qualche cosa tipo bf3 o bf4 o giochi di simulazione di guida. Per la risoluzione o la grafica in assoluto vorrei qualcosa che mi permetta di giocare fluido con grafica media, nulla di esasperato. Spero di aver chiarito :D e grazie a tutti per le risposte

celsius100
18-08-2014, 18:19
Proposta intel non OC:
- 210€ Sapphire R9 280X 3GB GDDR5
- 103€ i3-4330 3,5Ghz
- _71€ Asus H97-Plus
- _71€ 2xDDR3 PC1600 4GB CL8 Crucial OC1 Ballistix Tactical
- _46€ Corsair Carbide 200R Window
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _42€ 450W XFX P1-450S-X2B9
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE

Totale: 600€

UPGRADE:
CPU
- +42€ (155€) i5-4570 3,90 GHz
CPU COOLER:
- +21€ Raijintek Aidos (amazzone)
- +22€ Arctic Freezer 13
- +30€ Cooler Master Hyper 212 Evo
- +30€ Zalman CNPS7X
VGA
- +20€ (251€) Palit GTX770 2GB OC GDDR5 (se vuoi vga nvidea)
- +106€ (337€) Sapphire R9 290 Tri-X - 4 GB GDDR5
- +156€ (387€) Gigabyte GTX780 3GB Windforce
ALI
- +9€ (51€) - 550W XFX P1-550S-XXB9
- +23€ (65€) 430W Seasonic S12II (massima qualità)
- +27€ (69€) 650W XFX P1-650S-NLB9
- +37€ (79€) 650W XFX P1-650X-XXB9 (modulare)
CASE
- +15€ (66€) Corsair Carbide 300R
- +15€ (66€) Corsair Graphite 230T
- +23€ (69€) Case Cooler Master Silencio 550
- +34€ (80€) Fractal Design Define R4 (super bello)
- +39€ (85€) Cooler Master 690 III
SSD
- _[B]67€ SSD Samsung 840 EVO 120GB
- +10€ (77€) Crucial M550 128GB (amazzone)
- +23€ (100€) Samsung 840 PRO 128GB
- +23€ (100€) Samsung 840 EVO 250GB
- +51€ (118€) Samsung 850 PRO 128GB (amazzone)
- +65€ (132€) Crucial M550 256GB (amazzone)
- +82€ (149€) Samsung 840 PRO 256GB
- +119€ (186€) Samsung 850 PRO 256GB (amazzone)
Immagino che hai un monitor full-hd, giusto?
Se e così io usarei una gigabyte 970A-UD3P ed un FX 6350/6320 (90 o 115 euro)
Con le stesse ram in versione 1866Mhz
La differenza principale e che cambia la piattaforma hardware
Le prestazioni sono simili, meglio l'i3 coi vecchi giochi, meglio l'FX 6 con quelli più moderni, io di solito uso quest'ultimo xke in futuro i più core ed il fatto che sia overcloccabile me lo fanno preferire

Grigio87
18-08-2014, 18:38
Immagino che hai un monitor full-hd, giusto?
Se e così io usarei una gigabyte 970A-UD3P ed un FX 6350/6320 (90 o 115 euro)
Con le stesse ram in versione 1866Mhz
La differenza principale e che cambia la piattaforma hardware
Le prestazioni sono simili, meglio l'i3 coi vecchi giochi, meglio l'FX 6 con quelli più moderni, io di solito uso quest'ultimo xke in futuro i più core ed il fatto che sia overcloccabile me lo fanno preferire

Meglio l'i3 sia in quelli vecchi che in quelli nuovi tranne Crysis 3 e pochissimi altri (per ora) e anche quando l'FX va meglio degli i è di poco, al contrario nei giochi che non sfruttano i multi core la differenza a favore dell'i3 è evidente, per il solo gaming attualmente intel è la scelta giusta (imho).

great_mirko
18-08-2014, 19:16
Se devi stare su Intel allora ti consiglio di andare di i5 che per il gaming è perfetto, altrimenti se vuoi risparmiare ulteriormente segui i consigli di celsius..

celsius100
19-08-2014, 10:28
Meglio l'i3 sia in quelli vecchi che in quelli nuovi tranne Crysis 3 e pochissimi altri (per ora) e anche quando l'FX va meglio degli i è di poco, al contrario nei giochi che non sfruttano i multi core la differenza a favore dell'i3 è evidente, per il solo gaming attualmente intel è la scelta giusta (imho).

Io ho provato entrambe quelle cpu e ti posso dire che nn ci sono differenze prestazionali, x questo preferisco avere dei core in più e la possibilità di oc
Cmq il gioco più pesante che utilizzerà e BF4
http://www.techspot.com/articles-info/734/bench/CPU_01.png

Grigio87
19-08-2014, 13:07
Io ho provato entrambe quelle cpu e ti posso dire che nn ci sono differenze prestazionali, x questo preferisco avere dei core in più e la possibilità di oc
Cmq il gioco più pesante che utilizzerà e BF4
http://www.techspot.com/articles-info/734/bench/CPU_01.png

Allora ritiro fuori anche io il benchmark che non ti piace :D , ecco cosa succede in un sistema con GTX 770 (equiparabile alla R9 280x) in un gioco non ottimizzato per sfruttare i core addizionali (come la maggioranza dei giochi):

http://hardwarepal.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2014/01/planetside-2-benchmark.jpg

Il discorso è questo: in alcuni giochi la cpu non conta niente, e un i7 un FX-8 o 6, un Athlon o un Pentium sono più o meno tutti lì, mentre nei giochi in cui la cpu fa la differenza gli AMD vanno sotto e di parecchio (ad esempio Planetside con un i5 da 155€ lo giochi senza problemi, con un FX-8350 da 151€ fai 20fps in meno).

- 20 FPS!

Se il pc è solo da gaming nell'estate 2014 la scelta da fare è intel senza ombra di dubbio (te lo dice uno che ha la mobo AM3 con un AMD Phenom II 955BE, quindi non un invasato di parte che tifa intel sempre e comunque).

celsius100
20-08-2014, 12:02
PS 2 usa un engine di gioco particolare che nn c'entra nulla con il restante 90% dei giochi in commercio
X cui nn sto dicendo che l'architettura di uno e meglio dell'altro
Ma solo che dalla media do diversi game nn ce differenza fra i3 ed FX 6
Di contro in futuro fra più core e oc ce una differenza visibile in futuro
Cmq nn mi fido di quei dati di hardwarepal che fa dei test comparative che ogni tanto lasciano dei dubbi
guarda toms, guru 3d, tech report, tech power up

Grigio87
20-08-2014, 13:19
PS 2 usa un engine di gioco particolare che nn c'entra nulla con il restante 90% dei giochi in commercio
X cui nn sto dicendo che l'architettura di uno e meglio dell'altro
Ma solo che dalla media do diversi game nn ce differenza fra i3 ed FX 6
Di contro in futuro fra più core e oc ce una differenza visibile in futuro
Cmq nn mi fido di quei dati di hardwarepal che fa dei test comparative che ogni tanto lasciano dei dubbi
guarda toms, guru 3d, tech report, tech power up

Ma quando si deve scegliere una cpu non bisogna andare a guardare i giochi in cui tra un i3 o FX-4 e un i7 non c'è differenza, ma bisogna guardare proprio i giochi cpu dipendenti:

http://hardwarepal.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2014/01/ARMA-3-CPU-Benchmark.jpg

Non questi:
http://hardwarepal.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2014/01/COD-ghosts-cpu-benchmark.jpg

Qui ad esempio vincono gli FX-6 sugli i3 (ma solo negli fps minimi):
http://hardwarepal.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2014/01/Metro-Last-Light-Cpu-Benchmark.jpg

Qui gli i3:
http://hardwarepal.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2014/01/BF4-CPU-Benchmark.jpg

In sintesi nella maggior parte dei giochi la cpu non conta quasi nulla, fa tutto la vga, in quelli in cui conta gli FX-6 non superano quasi mai gli i3 e quando succede lo scarto è minimo e il punteggio medio è comunque inferiore.

Mentre nei giochi in cui gli i3 superano gli FX-6 gli scarti sono dai 10 ai 40 fps.

Anche nei giochi che sfruttano tutti i core gli FX-6 rimangono prestazionalmente inferiori o pari nei giochi.

(@cionda86 - perdonami l'offtopic)

celsius100
20-08-2014, 23:27
In sintesi nella maggior parte dei giochi la cpu non conta quasi nulla, fa tutto la vga, in quelli in cui conta gli FX-6 non superano quasi mai gli i3 e quando succede lo scarto è minimo e il punteggio medio è comunque inferiore.

Mentre nei giochi in cui gli i3 superano gli FX-6 gli scarti sono dai 10 ai 40 fps.

Anche nei giochi che sfruttano tutti i core gli FX-6 rimangono prestazionalmente inferiori o pari nei giochi.

(@cionda86 - perdonami l'offtopic)
il punto è che ti affidi a risultati fatti da hardwarepal ceh x me hanno la stessa afidabilità di quelli che potresti trovare su youtube fatti da un ragazzo di bosotn e da uno di siracusa
io mi affido a siti che fanno recensioni afiddaibli da anni, ceh ho replicato eprsonalmente e a test diretti fatti in casa da me e conoscenti o anceh in postazioni di lavoro
ad esmpeio arma III nn hai mai sfruttato bene il multicore, questo xkè sfrutta il Real Virtuality giunto alla 4 revisione, ma di fatto nn è che un aggiornamento della 3, usato x sviluppare arma 2, risale al 2009 epoca in cui
x cui anche guardando solo lato intel la differenza fra i3 ed i7 si limita a cache e frequenze, ma nn porterà mai efefttivamente a più di 20 fps fra il più veloce ed il piu lento (di default, nn parlo di oc)
questo è un test che trovo più realistico nei risultati
http://www.techspot.com/articles-info/712/bench/CPU_03.png
poi nn bisogna guardare il numero di fps in sè, ma la % di scarto fra una cpu e l'altra

metro invece ha il 4A, molto piu recente, risultato scala melgio su più thred
qui sono incoerenti i dati fra fx 6 ed fx 8
ritengo più plausibile quindi questo test
http://www.techspot.com/articles-info/670/bench/CPU_01.png

poi ripeto ogniuno di noi ha un suo pensiero ed è libero di credere a quel che ritiene piu giusto, io nn voglio conivncere nessuno, dico quello che farei io, x ora nessuno si è mai lamentato x fortuna :D

cionda86
21-08-2014, 08:53
Assolutamente nessun problema per l'off topic... anzi cmq sono cose che mi interessano e parecchio... è che come potrete immaginare sono ancora più confuso sul processore da scegliere, premesso che non vorrei considerare l'i3 perchè preferirei comunque un i5 visti anche tutti i risultati da voi postati, tra i5 ( es appunto i5 4460 che si trova a 167 euri) e fx8350 che si trova su stesso sito a 158 euri, credo sia meglio l'i5 o sbaglio? Altra cosa.... come riconoscere almeno in categorie i giochi più basati su VGA e quelli più basati su CPU?? Capendo quello mi sarebbe più facile orientarmi nella scelta.

Grazieeeeeeeeeeeee

celsius100
21-08-2014, 11:14
dipende dall'engine del gioco
in linea generale bisogna adeguare le prestazioni della vga a quelle della cpu, cioè x fare un esmepio con vga da 400-500 euro o più si mette il top di gamma in fatto di cpu da gioco, l'I5 o I5K, x vga di fascia alta da 250-300 in sù, dipende, in genere se si fa oc consiglio FX 8, se nn si fa I5
vga di fascia medio-alta, sotto i 250 euro io sono propenso ad FX 6/8 (oppure I3)
vga sotto i 160 euro, cpu come athlon X4 o pentium G
detto ciò visto il tuo budegt, x me la scelta giusta sarebbe AMD R9 280X + FX 6 (6300 o 6350)

Grigio87
21-08-2014, 23:50
Analizziamo i bench del sito "serio" allora :D

Questi usano una titan così la cpu cappa a livelli più alti (ma per quel che mi riguarda nella fascia di pc da 650€ sono più utili i bench con GTX 770 visto che è una vga con performance più vicine a quella delle vga che consigliamo in questa fascia di prezzo).

Esempio1 Metro Last Night:
http://www.techspot.com/articles-info/670/bench/CPU_01.png

FX-6350 100€ : 65
i3-3220 80€: 57 (cpu per altro di 3° generazione, mentre l'i3-4330 ha 300Mhz in più ed è di quarta generazione.

Vince l'FX-6 ma non sappiamo cosa sarebbe successo con una competizione leale (cioè contro un i3-4330 che costa uguale all'FX-6350), ci viene in aiuto il sito dei niubbi in cui anche nel loro bench gli FX-6 stanno sopra l'i3-4330 (di 4fps).

Esempio2 Arma3:
http://www.techspot.com/articles-info/712/bench/CPU_03.png

Tipico gioco mal ottimizzato per i multicore (come la maggioranza dei giochi):

FX-6350 100€ : 47
i3-3220 80€: 45

Qui abbiamo ancora l'i3 vecchio che con tutti gli handicap già citati rispetto all'i3-4330 riesce comunque a pareggiare l'FX-6350.

Esempio3 Watch Doge:
http://www.techspot.com/articles-info/827/bench/CPU_01.png

FX-6350 100€ : 76
i3-4130 (3,4 Ghz, il 4330 ne ha 4,60) 90€: 76

Un altro pareggio sempre confrontando l'FX-6350 con il fratellino dell'i3-4330 con soli 0,20Ghz in meno.

Esempio4 Thief:
http://www.techspot.com/articles-info/787/bench/CPU_01.png

FX-6350 100€ : 45
i3-3220 80€: 54

Qui l'FX-6350 si fa rompere il culo dall'i3 di terza generazione (non immaginiamo cosa sarebbe successo con l'i3-4330).

Esempio5 Company of Heroes 2:
http://www.techspot.com/articles-info/689/bench/CPU_02.png

FX-6350 100€ : 42
i3-3220 80€: 33

Qui è l'FX che rompe il culo all'i3 ma non sappiamo cosa sarebbe successo con l'i3-4330.

Esempio6 Crysis3:
http://www.techspot.com/articles-info/642/bench/CPU_03.png

FX-6200 ??€ : 52
i3-3220 80€: 36

Anche qui l'FX vince di brutto (ma non sappiamo che relazione di potenza ci sia tra i3-3220 e i3-4330).

In questo altro bench che sembra meno serio perà pare che la differnza tra i3 di 3° e 4° generazione si senta parecchio:
http://i.imgur.com/jKHcNEO.png

---

Qui abbiamo una review dell'i3-4130 (sempre più debole dell'i3-4330) in cui questo processore sta sopra perfino all'FX-8350:
http://www.bit-tech.net/hardware/2013/11/14/intel-core-i3-4130-haswell-review/5

Qui un sito cinese che aiuta a svelare l'arcano e ci fa vedere l'entità della differenza prestazionale tra i3-4 e i3-3:
http://www.inpai.com.cn/doc/hard/198653_32.htm

Alla fine non abbiamo dati certi in scontri diretti tra FX-6350 e i3-4330 nel sito serio (l'unico affidabile è quello con l'i3-4130 che è molto simile al 4330).

Pur esseno un sito inaffidabile i risultati di hardware pal a quanto pare collimano perfettamente con quelli di techspot... sarà un caso?

cionda86
22-08-2014, 07:34
Ok.. tutto chiaro ma comunque non considererò l'i3 come opzione... insomma la scelta per quanto mi riguarda è tra i5 o fx.

Il mio grosso dubbio a questo punto è:

i5 4460 ( o 4570 ) + r9 270 2gb ddr5 circa 300 euro
fx 8320 (o 6350) + r9 280 3gb ddr5 circa 320 (8320) - 300 (6350)

Cioè prediligere una soluzione più bilanciata tra cpu e VGA oppure una decisamente più sbilanciata sulla VGA aspettando che magari i giochi vengano ottimizzati per il multi-thread.

Cosa ne dite?

celsius100
22-08-2014, 11:09
X cionda86
puoi guardare tu stesso dai link, la differenza fra i3 ed FX 6 e simile a quella fra I5 ed FX 8/6
x le vga, la 280 è sempre un 15/20% più veloce di una 270X




Analizziamo i bench del sito "serio" allora :D

Questi usano una titan così la cpu cappa a livelli più alti (ma per quel che mi riguarda nella fascia di pc da 650€ sono più utili i bench con GTX 770 visto che è una vga con performance più vicine a quella delle vga che consigliamo in questa fascia di prezzo).
si ma su tech spot usano vga di fascia alta x gaming in full-hd con filtri di qualità alti
giocare a 1080p in high con una vga da 250-300 euro nn lo farebbe nessuno, xke comprerebbero altrimenti una vga da 130-150 euro se si vogliono limitare
x questo trovo più realistici i test di techspot, poi puoi farti una considerazione diversa, ma fra i pc da gioco che ho visto e testato con mano posso assicurarti che i numeri son quelli :)


Esempio1 Metro Last Night:
http://www.techspot.com/articles-info/670/bench/CPU_01.png

FX-6350 100€ : 65
i3-3220 80€: 57 (cpu per altro di 3° generazione, mentre l'i3-4330 ha 300Mhz in più ed è di quarta generazione.
probabilmente un 4330 sarebbe arrivato sui 60 fps, nn credo che avrebbe superato l'FX
Vince l'FX-6 ma non sappiamo cosa sarebbe successo con una competizione leale (cioè contro un i3-4330 che costa uguale all'FX-6350), ci viene in aiuto il sito dei niubbi in cui anche nel loro bench gli FX-6 stanno sopra l'i3-4330 (di 4fps).

Esempio2 Arma3:
http://www.techspot.com/articles-info/712/bench/CPU_03.png

Tipico gioco mal ottimizzato per i multicore (come la maggioranza dei giochi):

FX-6350 100€ : 47
i3-3220 80€: 45
si qui un 4330 avrebbe pareggiato sicuramente con l'FX
Qui abbiamo ancora l'i3 vecchio che con tutti gli handicap già citati rispetto all'i3-4330 riesce comunque a pareggiare l'FX-6350.

Esempio3 Watch Doge:
http://www.techspot.com/articles-info/827/bench/CPU_01.png

FX-6350 100€ : 76
i3-4130 (3,4 Ghz, il 4330 ne ha 4,60) 90€: 76
sono daccordo
Un altro pareggio sempre confrontando l'FX-6350 con il fratellino dell'i3-4330 con soli 0,20Ghz in meno.

Esempio4 Thief:
http://www.techspot.com/articles-info/787/bench/CPU_01.png

FX-6350 100€ : 45
i3-3220 80€: 54

Qui l'FX-6350 si fa rompere il culo dall'i3 di terza generazione (non immaginiamo cosa sarebbe successo con l'i3-4330).
thief nn sfrutta i multicore quindi vince l'I3
ma devi cosniderare mantle che sfrutta melgio l'overhead della cpu
http://www.techspot.com/articles-info/793/bench/280X_Thief.png
qui si nota bene con l'FX 8, ma con un 6350 la % di incremento sarebbe la stessa
Esempio5 Company of Heroes 2:
http://www.techspot.com/articles-info/689/bench/CPU_02.png

FX-6350 100€ : 42
i3-3220 80€: 33

Qui è l'FX che rompe il culo all'i3 ma non sappiamo cosa sarebbe successo con l'i3-4330.
un 4330 sarebbe arrivato sui circa 40
Esempio6 Crysis3:
http://www.techspot.com/articles-info/642/bench/CPU_03.png

FX-6200 ??€ : 52
i3-3220 80€: 36

Anche qui l'FX vince di brutto (ma non sappiamo che relazione di potenza ci sia tra i3-3220 e i3-4330).
qui un 4330 arriverebbe poco sotto i 50
In questo altro bench che sembra meno serio perà pare che la differnza tra i3 di 3° e 4° generazione si senta parecchio:
http://i.imgur.com/jKHcNEO.png

---

Qui abbiamo una review dell'i3-4130 (sempre più debole dell'i3-4330) in cui questo processore sta sopra perfino all'FX-8350:
http://www.bit-tech.net/hardware/2013/11/14/intel-core-i3-4130-haswell-review/5

Qui un sito cinese che aiuta a svelare l'arcano e ci fa vedere l'entità della differenza prestazionale tra i3-4 e i3-3:
http://www.inpai.com.cn/doc/hard/198653_32.htm

Alla fine non abbiamo dati certi in scontri diretti tra FX-6350 e i3-4330 nel sito serio (l'unico affidabile è quello con l'i3-4130 che è molto simile al 4330).

Pur esseno un sito inaffidabile i risultati di hardware pal a quanto pare collimano perfettamente con quelli di techspot... sarà un caso?
nn sto dicendo che hardwarepal nn sia un sito affidaible
ma alcuni dati fra i3 ed i5 o FX 6 e 8 nn sono molto coerenti fra di loro

x cui conoscendo da anni siti di cui sono certo dell'affidabilità io mi affido a questi
poi se arriva un sito neozelandese o cambogiano ceh fa buone recensioni e test che trovano riscontri affidaibli fa piacere usarlo come metro di paragone

cionda86
22-08-2014, 14:02
Sì, ok a parità di scheda video è tutto chiaro, poi vabbe il discorso si complicherebbe con un utilizzo del pc più all-around ma lasciamo stare per ora...

La domanda non era se sia meglio l'i5 o l'fx, i dati sono facili da reperire a sto punto ma bensì quale sia a parità di prezzo l'accoppiata migliore. La migliore in assoluto sarebbe i5 (4460 4570 etc) + r9 280 e questo ok ma sfora dal budget...

A sto punto ripeto è meglio per le prestazioni generali accoppiare

i5 (miglior cpu) + r9 270 ( peggior VGA) oppure
fx8320 (peggior cpu) + r9 280 (miglior VGA)

Spero di aver chiarito il mio dubbio, ora non mi rivolgo ad un caso generico ma nello specifico a queste due accoppiate...

Graziee

Grigio87
22-08-2014, 17:05
Bè i dubbi ci sono tra i3 e FX-6 (scelta che va ponderata in base ai giochi che si vogliono fare), tra i5 e FX-8 l'i5 vince senza discussioni.

Vista la possibilità di OC io se fossi indeciso tra I3 e FX-6 attualmente punterei su un FX-6300 (gli i 3 pagano lo scotto di non avere il turbo).

Nel tuo range di prezzo se il pc lo sfrutti solo per il gaming io andrei di i5 + 270x, così non avrai più bisogno di cambiare cpu, mobo e ram per almeno 4-5 anni e dovrai solo aggiornare la vga se ne sentirai il bisogno.

celsius100
22-08-2014, 18:53
Sì, ok a parità di scheda video è tutto chiaro, poi vabbe il discorso si complicherebbe con un utilizzo del pc più all-around ma lasciamo stare per ora...

La domanda non era se sia meglio l'i5 o l'fx, i dati sono facili da reperire a sto punto ma bensì quale sia a parità di prezzo l'accoppiata migliore. La migliore in assoluto sarebbe i5 (4460 4570 etc) + r9 280 e questo ok ma sfora dal budget...

A sto punto ripeto è meglio per le prestazioni generali accoppiare

i5 (miglior cpu) + r9 270 ( peggior VGA) oppure
fx8320 (peggior cpu) + r9 280 (miglior VGA)

Spero di aver chiarito il mio dubbio, ora non mi rivolgo ad un caso generico ma nello specifico a queste due accoppiate...

Graziee
x me è semplice la riposta, se consideriamo che la differenza fra le cpu può andare dall'1 al 15%
menter fra le vga è sempre del 15-20%
la situazione in cui andrai meglio con la prima è equivalente a quella in cui adnrai peggio (in termini di fps medi) con la seconda in pratica
esempio, se con I5 e 280 fai 100 fps in un gioco, con l'FX e la stessa vga se ne potrebbero fare 90, con I5 e 270 probabilemtne sugli 80-85 fps


è vero potresti avere una durata maggiore con l'I5, però dobbiamo anche cosndiderare che in furuo sempre piu giochi sfrutteranno più core (infatti le consolle più moderne hanno una cpu 8 core su base AMD con grafica integrata sempre AMD) ed inoltre l'FX si può overclcocare in futuro se si necessitano di maggiori prestazioni

x cui è milgiore la seconda x me

cionda86
22-08-2014, 19:11
Ok grazie mille, non me ne voglia grigio che e stato assolutamente gentilissimo ma penso che andro su fx8320 o 8350 anche perchè mi sembra cmq più versatile ( oltre al solo gaming mi capiterà di fare magari video e photo editing )

Grazie mille!! :D :D :D

Pikachu95
22-08-2014, 19:43
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vorrei consigli su una configurazione per un pc prevalentemente da gaming ( non troppo spinto + che altro multiplayer ) con un budget intorno ai 650 euro. Vi posto la mia idea, sperando in consigli utili:

Assemblaggio e Test PC € 35,00
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W € 65,40
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 € 38,90
Case iTek ZEERO Midi-Tower USB3 Nero ATX € 31,60
Lettore Interno DVD/CD 18x Samsung SH-118BB/BEBE Nero SATA € 12,80
VGA ASUS R9270-DC2OC-2GD5 AMD Radeon R9 270 Core 950MHz / 975MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 146,10
RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) 1600MHz CL9 € 64,70
CPU Intel Core i5 4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 193,80
Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX OFFERTA € 65,00

tot 653 + spedizione


Mi servirebbero consigli su dove posso eventualmente risparmiare, es. CPU i5 4460 al posto di i5 4690 potrebbe essere analogo per i miei scopi?

:help: XD
Le schede video anche se in SLI non sono il massimo per il gaming, la RAM è troppa, l'ssd con un budget non altissimo come il tuo non serve (un hard disk non è un ssd, hai sbagliato a scrivere). Una CPU così con un budget di 650€ è troppo performante. Se te lo assembli risparmieresti molto, ma bisogna essere capaci.

celsius100
23-08-2014, 12:43
Ok grazie mille, non me ne voglia grigio che e stato assolutamente gentilissimo ma penso che andro su fx8320 o 8350 anche perchè mi sembra cmq più versatile ( oltre al solo gaming mi capiterà di fare magari video e photo editing )

Grazie mille!! :D :D :D

il vantaggio degli FX e che puoi prendere qualsiasi modello e overcloccarlo, quidni vai pure sul meno costoso 8320 e in oc puoi portarlo alle stesse frequenze dell'8350 (e volendo anceh di più)
prima di fare l'ordine butta giu la configurazione finale cosi vediamo se e tutto a posto :)

cionda86
25-08-2014, 15:17
A pikachu95... non credo di aver capito cosa dici...

la RAM è troppa ??? 8gb sono troppi??

l'ssd con un budget non altissimo come il tuo non serve in questa configurazione non c'e traccia di ssd ma hard disk interno sata 3 da 500Gb

Per Celsius100 appena arriva lo stipendio vedo di fare l'ordine :D e prima di sicuro posterò la config :cool:

Grazie mille gente!!

Grigio87
25-08-2014, 20:57
Se fai anche editing l'FX è una scelta automatica.

Per l'hd secondo me i 500gb hanno poco senso, con 8€ in più raddoppi la capienza e puoi averne uno di qualità tipo il WD blue o un seagate barracuda.

8-10€ per 500Gb è un affare direi.

cionda86
26-08-2014, 08:36
Se fai anche editing l'FX è una scelta automatica.

Per l'hd secondo me i 500gb hanno poco senso, con 8€ in più raddoppi la capienza e puoi averne uno di qualità tipo il WD blue o un seagate barracuda.

8-10€ per 500Gb è un affare direi.

Verissimo! :D

celsius100
28-08-2014, 00:13
ok aspettiamo la tua scelta :)