View Full Version : Notebook 700 euro.
Alessio02
14-08-2014, 16:32
Buonasera, dovrei acquistare un buon notebook che mi servirà per l'università quindi programmi per fare modelli matematici e cad in 3D. Cosa mi consigliate in questa fascia di prezzo?
Il Picchio
14-08-2014, 18:09
Buonasera, dovrei acquistare un buon notebook che mi servirà per l'università quindi programmi per fare modelli matematici e cad in 3D. Cosa mi consigliate in questa fascia di prezzo?
https://www.cyberport.de/msi-gp60-leopard-pro-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-geforce-840m-ohne-windows-1C17-1HP_12886.html e ci monti su altri 4gb di ram e un bel SSD da 256gb. L'uni ti offre già windows 8 gratis?
Se no a 100€ in più fai un salto di qualità incredibile
Alessio02
14-08-2014, 21:11
Del tipo cosa potrei acquistare
Alessio02
14-08-2014, 21:12
https://www.cyberport.de/msi-gp60-leopard-pro-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-geforce-840m-ohne-windows-1C17-1HP_12886.html e ci monti su altri 4gb di ram e un bel SSD da 256gb. L'uni ti offre già windows 8 gratis?
Se no a 100€ in più fai un salto di qualità incredibile no non mi offe w8 gratis
Alessio02
14-08-2014, 21:18
Io avevo trovato un toshiba satellite l50A-1D6 a 600 euro, e pensavo di aggiungere un blocco di RAM da 4 gb. Potrebbe essere un pc valido. Mi preoccupa la scheda video solo gt 740 m non è datata e la qualità toshiba come è?
Il Picchio
15-08-2014, 02:04
Ha un processore molto buono e la scheda grafica è all'incirca del livello dell'msi. Ci guadagneresti sicuramente avendo tra le mani un quadcore. A 800 euro si iniziano a trovare soluzioni interessanti con gtx 765 che vanno decisamente meglio. Esempio questo: https://m.cyberport.de/p/MSI-GE60-2OEi745FD-Gaming-Notebook-i7-4710MQ-GTX765M-ohne-Windows/1C17-1H0 ma purtroppo ha soli 4gb di ram, almeno almeno altri 2 se non 4 ci vogliono.
Poi col tempo ci puoi montare un SSD.
Per i lavori che devi fare ti consiglio di ampliare il budget.
Alessio02
15-08-2014, 08:53
Ha un processore molto buono e la scheda grafica è all'incirca del livello dell'msi. Ci guadagneresti sicuramente avendo tra le mani un quadcore. A 800 euro si iniziano a trovare soluzioni interessanti con gtx 765 che vanno decisamente meglio. Esempio questo: https://m.cyberport.de/p/MSI-GE60-2OEi745FD-Gaming-Notebook-i7-4710MQ-GTX765M-ohne-Windows/1C17-1H0 ma purtroppo ha soli 4gb di ram, almeno almeno altri 2 se non 4 ci vogliono.
Poi col tempo ci puoi montare un SSD.
Per i lavori che devi fare ti consiglio di ampliare il budget.
Ampliare fino a che punto, dammi un'idea del pc che potrebbe fare al caso mio. Grazie.
sunmoonking
15-08-2014, 11:48
Ampliare fino a che punto, dammi un'idea del pc che potrebbe fare al caso mio. Grazie.
A 800€ trovi l'Acer Aspire V3-772G-747a8G1TMakk
- Ci74702MQCPU Intel Core i7 i7-4702MQ
- SO-DIMM DDR3L 1600 8GB
- HDD 2.5 1000GB 5400rpm SATA
- Display N 17.3" FHD LED LCD
- Scheda video NVIDIA® GeForce® GTX 850M 2GB ddr5
- Bluetooth SI
- Wirelles SI
- Masterizzatore SI
- Batteria 6 cell
- Sistema Operativo Win8.1 ML64
in più hai
- tre ulteriori slot liberi per ram (ne supporta fino a 32gb)
e oltre all'hdd di serie
- 1 slot sata per hdd/ssd aggiuntivi
- 1 msata per mssd
Alessio02
15-08-2014, 14:19
A 800€ trovi l'Acer Aspire V3-772G-747a8G1TMakk
in più hai
- tre ulteriori slot liberi per ram (ne supporta fino a 32gb)
e oltre all'hdd di serie
- 1 slot sata per hdd/ssd aggiuntivi
- 1 msata per mssd
Con acer ho avuto problemi dovuti alla temperatura ma il pc era di fascia notevolmente inferiore. Dici che la qualità è buona e soprattutto dove potrei acquistarlo per cercando online trovo solo la versione de potenziata con una scheda video media gt750m. Grazie.
Il Picchio
16-08-2014, 14:21
L'acer a 800€ non si trova più a quanto vedo. L'unica è a 850€ ma a questo punto prendi questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax= che fai tutto quello che ti serve e hai una longevità di almeno 5 anni abbastanza sicuri. Almeno ti finisci l'università tranquillo e senza troppi problemi di hardware e senza intoppi ;)
La doppia scheda grafica (SLI) ti permette anche di giocare bene se proprio vuoi. I software di CAD andranno alla grande e il processore ti permette di non perdere troppo tempo sui modelli matematici (che da quello che mi dicono prendono tante risorse CPU).
Insomma è una scelta più che interessante.
Se no di fascia più bassa c'è l'MSI che ti ho indicato anche se le prestazioni si dimezzano. Tra l'altro non so se basta un dual core per i modelli matematici più elaborati, ma non ho idea a che livello debba farli tu
Alessio02
16-08-2014, 19:11
L'acer a 800€ non si trova più a quanto vedo. L'unica è a 850€ ma a questo punto prendi questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax= che fai tutto quello che ti serve e hai una longevità di almeno 5 anni abbastanza sicuri. Almeno ti finisci l'università tranquillo e senza troppi problemi di hardware e senza intoppi ;)
La doppia scheda grafica (SLI) ti permette anche di giocare bene se proprio vuoi. I software di CAD andranno alla grande e il processore ti permette di non perdere troppo tempo sui modelli matematici (che da quello che mi dicono prendono tante risorse CPU).
Insomma è una scelta più che interessante.
Se no di fascia più bassa c'è l'MSI che ti ho indicato anche se le prestazioni si dimezzano. Tra l'altro non so se basta un dual core per i modelli matematici più elaborati, ma non ho idea a che livello debba farli tu
La scelta del lenovo secondo me è la più interessante sia per il rapporto qualità prezzo sia per i componenti che monta, scusate se pongo altre domande ma diciamo che devo fare una scelta ben ponderata essendo una bella spesa per me. Il lenovo mi preoccupa per i 12gb di RAM , avevo letto che il pc tende ad utilizzare di più blocco più grande (non so se questo sia vero). A questo punto la scelta sarebbe lenovo o il toshiba che avevo proposto. La mia necessità sicuramente è più avere un buon processore perché cad lo utilizzerò ma in maniera più saltuaria mentre modelli matematici quotidianamente. Il lenovo vale i 200 euro del toshiba sia per hardware sia per longevità, altra pecca di toshiba è la batteria non rimovibile è davvero un problema? Cosa mi consigliate, meglio fare un piccolo sforzo in più . Grazie.
Il Picchio
16-08-2014, 19:52
Se il toshiba ha la batteria non removibile puoi metterti il cuore in pace che tra un anno e mezzo o lo mandi in assistenza per farti cambiare la batteria oppure vivi col caricabatterie appresso. Se un note ha una batteria removibile allora basta toglierla e comprarne un'altra. Costa molto meno.
Perché Lenovo preoccupa i 12gb? Anche se tende ad utilizzare il blocco più grande non vuol dire che il secondo non lo legge proprio ;)
Secondo me se devi usare cad 3d per tutta la durata dell'uni e in modo fluido i 200euro del Lenovo servono. Se invece cad lo devi usare per un esame in 5 anni e poi non toccarlo più allora va bene Toshiba.
sunmoonking
16-08-2014, 23:56
Con acer ho avuto problemi dovuti alla temperatura ma il pc era di fascia notevolmente inferiore. Dici che la qualità è buona e soprattutto dove potrei acquistarlo per cercando online trovo solo la versione de potenziata con una scheda video media gt750m. Grazie.
Su questo acer che ti ho indicato la qualità costruttiva è ottima ed ha temperature molto contenute nonché una bella silenziosità di esercizio (almeno in carico normale, sotto stress ancora non ho verificato): fatti un giro sul topic ufficiale e vedi tu stesso i vari dati raccolti dai vari possessori.
Per acquistarlo sicuramente ti conviene aspettare dopo queste vacanze estive per molti store (tra cui quelli che lo avevano al prezzo che ti ho indicato).
L'acer a 800€ non si trova più a quanto vedo. L'unica è a 850€ ma a questo punto prendi questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax= che fai tutto quello che ti serve e hai una longevità di almeno 5 anni abbastanza sicuri. Almeno ti finisci l'università tranquillo e senza troppi problemi di hardware e senza intoppi ;)
La doppia scheda grafica (SLI) ti permette anche di giocare bene se proprio vuoi. I software di CAD andranno alla grande e il processore ti permette di non perdere troppo tempo sui modelli matematici (che da quello che mi dicono prendono tante risorse CPU).
Insomma è una scelta più che interessante.
Se no di fascia più bassa c'è l'MSI che ti ho indicato anche se le prestazioni si dimezzano. Tra l'altro non so se basta un dual core per i modelli matematici più elaborati, ma non ho idea a che livello debba farli tu
Attenzione però chhe il modello del link che hai riportato è quello a singola scheda! Tra l'altro ad inizio mese lo si trovava a 100€ in meno: a 880€ è davvero un esborso esagerato per quel note! La doppia scheda è presente sulla versione di punta in vendita in germania, a prezzo maggiore; e in ogni caso tieni conto che anche la doppia 755m in sli fa un pelo peggio della gtx850m con ddr5 (montata dall'acer suggerito) ;)
Il Picchio
17-08-2014, 07:36
Da quanto dice notebookcheck.net va un pelo meglio la doppia 755 ;)
Comunque sono differenze che si vedono solo nei benchmark o comunque si vede pochissimo.
Comunque guadagni 4gb di ram e un filo di Potenza del processore. Ti direi Lenovo perché appunto 880euro per l'acer non dico che è un furto ma di certo si possono spendere meglio quei soldi ;)
sunmoonking
17-08-2014, 10:44
In effetti non è che ci si compra il pc per farci girare i benchmark ;) detto questo cmq è giusto sottolineare che stiamo confrontando il modello a singola 755m contro una nuova 850m che la batte a mani basse, soprattutto in considerazione di applicazioni in 3d.
Il processore del lenovo è un filo più prestante (ma anche qui la differenza è apprezzabile sostanzialmente nei benchmark o in eventuali applicazioni molto esose di cpu) ma d'altro canto il procio dell'acer ha una minore richiesta di energia (37W vs 47W) che si traduce in minori consumi e temperature d'esercizio più basse (tra l'altro a listino intel ha anche un costo maggiore dell'altro proprio per queste peculiarità).
Quindi ricapitolando e considerando i prezzi attuali (prendo a riferimento il primo negozio su trovaprezzi, lo stesso per entrambi, ma qui secondo me vale il discorso di attendere la riapertura dalle ferie di altri store):
a 850€ l'acer offre:
- cpu ottimizzata nei consumi/temperature
- gtx 850m
- 17,3" fhd
- possibilità di avere fino a 3 dischi hdd/ssd/mssd (senza dover rinunciare al dvd)
- 4 slot per la ram che può arrivare fino a 32gb
- 4 porte usb
a 880€ lenovo offre:
- cpu un po' più potente
- modularità del dvd che può essere sostituito o con un hdd o con la seconda sheda video (per questa però bisognerebbe vedere quanto costi a volerla prendere)
- 4 gb di ram in più già montata
- batteria più capiente (ma anche alimentatore ingombrante)
A qualità costruttiva siamo ssullo stesso livello (anche se a dirla tutta dal vivo il lenovo non mi ha convinto al 100%, soprattutto per la cornice dello schermo che lo posiziona troppo in basso rispetto al tanto spazio lasciato libero in alto - ebbene sì qualche mese fa lo avevo tra i papabili per l'acquisto). Stesso anche il livello di silenziosità in esercizio e in idle.
Insomma con tutti questi punti a favore, non mi pare proprio che l'acer sia un furto!
Il Picchio
17-08-2014, 15:22
Si ma io intendo il modello a doppia scheda grafica. Secondo me quei 50€ il Lenovo li vale. Poi sono modelli validi entrambi. Soprattutto perché 50 euri valgono solo quasi i 4gb di ram in più.
Poi ripeto in ogni caso si cade in piedi. Io sul web ho trovato a 850 euro solo la versione con la singola 750 per l'acer.
Alessio02
17-08-2014, 20:22
Si ma io intendo il modello a doppia scheda grafica. Secondo me quei 50€ il Lenovo li vale. Poi sono modelli validi entrambi. Soprattutto perché 50 euri valgono solo quasi i 4gb di ram in più.
Poi ripeto in ogni caso si cade in piedi. Io sul web ho trovato a 850 euro solo la versione con la singola 750 per l'acer.
Analoga cosa per l'acer è capitata a me. Se potete mi postate il link dove trovarlo a 850 euro. In ogni caso ho circo 15 giorni quindi posso aspettare l'apertura degli store. Dovrei adeguare il budget quindi è ampliarlo fino a 900 euro. Se mi sarà possibile opterò per uno dei due, magari li vedrò di persona e decido perché acer da più possibilità di personalizzarono lenovo no.Nel caso,non mi sia possibile mi toccherà rinunciare ad una scheda video buona e prendere un note con una buona cpu buona e rinunciare alla scheda video, in questo caso cosa mi consigliate?
Grazie a tutti per i consigli.
Il Picchio
17-08-2014, 21:35
Cerca il miglior compromesso. Cpu sempre potente almeno quadcore per i modelli matematici che usi più spesso, la scheda grafica sarà leggermente in secondo piano in quanto usi cad meno spesso.
sunmoonking
19-08-2014, 19:39
Si ma io intendo il modello a doppia scheda grafica. Secondo me quei 50€ il Lenovo li vale. Poi sono modelli validi entrambi. Soprattutto perché 50 euri valgono solo quasi i 4gb di ram in più.
Poi ripeto in ogni caso si cade in piedi. Io sul web ho trovato a 850 euro solo la versione con la singola 750 per l'acer.
Sì, questo è chiaro: tu ti riferisci al lenovo con doppia scheda grafica, solo che il link che hai postato su trovaprezzi a 880€ porta al modello con singola gpu => che il prezzo è troppo alto! Fosse stato il modello a doppia gpu a 880€ sarebbe stata altra questione ;)
Analoga cosa per l'acer è capitata a me. Se potete mi postate il link dove trovarlo a 850 euro. In ogni caso ho circo 15 giorni quindi posso aspettare l'apertura degli store. Dovrei adeguare il budget quindi è ampliarlo fino a 900 euro. Se mi sarà possibile opterò per uno dei due, magari li vedrò di persona e decido perché acer da più possibilità di personalizzarono lenovo no.Nel caso,non mi sia possibile mi toccherà rinunciare ad una scheda video buona e prendere un note con una buona cpu buona e rinunciare alla scheda video, in questo caso cosa mi consigliate?
Grazie a tutti per i consigli.
Quelli elencati qui sono per l'appunto con scheda 850m http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+Aspire+V3-772G-747a8G1TMakk&id=10&prezzomin=&prezzomax=
In ogni caso ti basta verificare la sigla V3-772G-747a8G1TMakk (NX.MMCET.003) e sei sicuro che monti la 850 (indipendentemente dalle schede tecniche degli store che possono anche essere sbagliate): se cerchi tra le ultime pagine del topic ufficiale trovi anche la scheda tecnica ufficiale inviatami dall'assistenza acer, l'ho postata lì.
Alessio02
20-08-2014, 09:02
Grazie per i consigli, cercando i vari note che potrebbero fare al caso mio ho trovato questo:
http://www.redcoon.it/B550453-Asus-K550JK-XO003H_Portatili?utm_source=zanoxit&utm_medium=Affiliate&zanpid=1937082393525912576&refId=zanoxit
Ha solo 4gb di RAM ma processore e scheda video sembrano buoni, aggiungendo un blocco di RAM o da 4 gb o da 8 potrebbe essere un valido note che fa al caso mio? Grazie
Il Picchio
20-08-2014, 14:17
Probabilmente un acquisto del genere limita le possibilità di espansione che avresti sull'acer e perdi in Potenza della scheda grafica che avresti sul Lenovo (che ero convinto fosse il modello a doppia gpu).
Secondo me potrebbe andare bene se punti al risparmio. Aggiungi un banco da 8gb e via, l'SSD comunque lo Monti in un secondo momento sostituendo il dvd se proprio lo vuoi. Non ho trovato schede tecniche oltre a quella del negozio in cui fanno l'offerta.
In conclusione: acer personalizzi molto, Lenovo vai di Potenza (se trovi il modello a doppia gpu) e l'asus risparmi. Secondo me in tutti i casi la Potenza messa a tua disposizione basta e avanza. Solo perde resti velocità che avresti montando un SSD. Ma dubito che autocad 3d andrà lento o farà giacomo giacomo con una gtx 850.
Magari con l'acer da 17" è più comodo, ma va beh.
Alessio02
20-08-2014, 14:55
Probabilmente un acquisto del genere limita le possibilità di espansione che avresti sull'acer e perdi in Potenza della scheda grafica che avresti sul Lenovo (che ero convinto fosse il modello a doppia gpu).
Secondo me potrebbe andare bene se punti al risparmio. Aggiungi un banco da 8gb e via, l'SSD comunque lo Monti in un secondo momento sostituendo il dvd se proprio lo vuoi. Non ho trovato schede tecniche oltre a quella del negozio in cui fanno l'offerta.
In conclusione: acer personalizzi molto, Lenovo vai di Potenza (se trovi il modello a doppia gpu) e l'asus risparmi. Secondo me in tutti i casi la Potenza messa a tua disposizione basta e avanza. Solo perde resti velocità che avresti montando un SSD. Ma dubito che autocad 3d andrà lento o farà giacomo giacomo con una gtx 850.
Magari con l'acer da 17" è più comodo, ma va beh.
Alla fine pensandoci con attenzione asus non è un gran che perché aggiungere un banco di RAM mi costa 80 euro e il costo si avvicinerebbe molto agli altri note , la gtx 850 non è più performance del gt755m? La mia idea è di prendere il lenovo con la SLI perché sebbene acer offra un ottimo terminale che lascia lo spazio ad un eventuale upgrade la brutta esperienza con acer e i cattivi commenti (non sul note menzionato ma su acer in generale) mi lasciano perplesso su un acquisto del genere. Ho ancora circa 15 giorni per decidere in quanto penso di acquistarlo intorno al 5-6 settembre e di riflettere. Se vi è possibile potreste mandarmi un link con il lenovo con la SLI perché non riesco a capire quale di tutti i modelli ha la SLI. Mentre per l'acer grazie ai consigli di sunsmoking ho capito quale prendere. Grazie ad entrambi.
Il Picchio
20-08-2014, 15:27
Poco ci discostiamo dal prezzo dall'acer. Se permetti ti direi che "Acer fa schifo" è ormai vecchio come concetto, sta iniziando a fare note veramente veramente belli.
Comunque ecco i link: http://mobil.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/4152864_-ideapad-y510p-59400120-lenovo.html
Guadagni un po' di Potenza grafica ma secondo me l'acer gli fa una concorrenza spietata.
Comunque al posto del msata da 8gb ci puoi mettere un msata da 256 e farlo lavorare come un ssd normale.
Alessio02
20-08-2014, 15:43
Poco ci discostiamo dal prezzo dall'acer. Se permetti ti direi che "Acer fa schifo" è ormai vecchio come concetto, sta iniziando a fare note veramente veramente belli.
Comunque ecco i link: http://mobil.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/4152864_-ideapad-y510p-59400120-lenovo.html
Guadagni un po' di Potenza grafica ma secondo me l'acer gli fa una concorrenza spietata.
Comunque al posto del msata da 8gb ci puoi mettere un msata da 256 e farlo lavorare come un ssd normale.
Non ho esperienza sui nuovi note dell'acer, quindi, dato che tu hai provato i nuovi acer mi fido della tua opinione, deciderò tra qualche giorno e vi farò sapere. Grazie a tutti.
Il Picchio
20-08-2014, 15:55
Non ho esperienza sui nuovi note dell'acer, quindi, dato che tu hai provato i nuovi acer mi fido della tua opinione, deciderò tra qualche giorno e vi farò sapere. Grazie a tutti.
Provato in certi limiti. Ho un note acer e secondo me è fatto molto meglio di altri note di prezzi superiori. Comunque anche altri utenti possono confermarti quello che dico, mentre altri sono ancora contro Acer ;)
Ci tenevo a precisare che non ho mai visto quel note quindi se fa schifo non lo so :D
sunmoonking
20-08-2014, 16:47
Non ho esperienza sui nuovi note dell'acer, quindi, dato che tu hai provato i nuovi acer mi fido della tua opinione, deciderò tra qualche giorno e vi farò sapere. Grazie a tutti.
Dai uno sguardo qui, così ti rendi conto di cosa acer ha in cantiere già nel breve periodo con le prossime nuove serie:
http://hardware.hdblog.it/2014/08/13/Acer-presenta-il-Notebook-Aspire-V-Nitro/
http://www.youtube.com/watch?v=HVE-HHrR-J0
Provato in certi limiti. Ho un note acer e secondo me è fatto molto meglio di altri note di prezzi superiori. Comunque anche altri utenti possono confermarti quello che dico, mentre altri sono ancora contro Acer ;)
Ci tenevo a precisare che non ho mai visto quel note quindi se fa schifo non lo so :D
Il primo acer che avevo preso 7-8 anni fa l'ho restituito nel giro di una settimana tanto rumore faceva: la ventola sembrava piuttosto un phon! Da un paio di settimane invece ho proprio il modello che ti ho suggerito: una costruzione eccellente! nonché silenziosità e basse temperature ...e pensa che l'ho seguito per più di 6 mesi prima di prenderlo ;)
Cmq, ti ripeto, ti conviene dare uno sguardo al topic ufficiale dove trovi impressioni, pregi, difetti e quant'altro da chi il note lo ha già preso (a cominciare dalla prima versione che montava la 760m; nelle ultime 6-7 pagine si parla invece delle versioni con gpu aggiornata) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2636678
PS in merito all'asus fai attenzione che monta la 850m con ddr3 che è inferiore alla 850m con ddr5 dell'acer ;)
Alessio02
20-08-2014, 20:10
Dai uno sguardo qui, così ti rendi conto di cosa acer ha in cantiere già nel breve periodo con le prossime nuove serie:
http://hardware.hdblog.it/2014/08/13/Acer-presenta-il-Notebook-Aspire-V-Nitro/
http://www.youtube.com/watch?v=HVE-HHrR-J0
Il primo acer che avevo preso 7-8 anni fa l'ho restituito nel giro di una settimana tanto rumore faceva: la ventola sembrava piuttosto un phon! Da un paio di settimane invece ho proprio il modello che ti ho suggerito: una costruzione eccellente! nonché silenziosità e basse temperature ...e pensa che l'ho seguito per più di 6 mesi prima di prenderlo ;)
Cmq, ti ripeto, ti conviene dare uno sguardo al topic ufficiale dove trovi impressioni, pregi, difetti e quant'altro da chi il note lo ha già preso (a cominciare dalla prima versione che montava la 760m; nelle ultime 6-7 pagine si parla invece delle versioni con gpu aggiornata) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2636678
PS in merito all'asus fai attenzione che monta la 850m con ddr3 che è inferiore alla 850m con ddr5 dell'acer ;)
Dopo aver letto le ben 17 pagine dal discussione riguardo link note acer, credo che quello sarà la mia scelta finale. Secondo voi mi conviene fare l'estensione della garanzia vorrei tenerlo almeno 5 anni, nel caso voglia aggiungere RAM e quant'altro avrei problemi con la garanzia? Che dite mi conviene comprare subì un SSD e montarlo sul note? Cosa mi consigliate
sunmoonking
20-08-2014, 20:47
Sull'estensione di garanzia ci starei pensando anch'io, ma sono ancora indeciso - cmq mi pare che ci siano 6 mesi o addirittura un anno (nn ricordo esattamente) dall'acquisto per poterla sottoscrivere).
Puoi aggiungere tranquillamente ram e/o hdd/ssd senza perdere nulla della garanzia (tanto nell'ipotesi debba usufruirne puoi sempre smontare il tutto prima di inviarlo: non ci sono sigilli per questi componenti).
Io l'ssd ce lo avevo già e quindi l'ho già montato ;)
Il Picchio
20-08-2014, 21:30
Io ti direi di dare la precedenza all'SSD per evitare di installare tutto su HDD e poi portare tutto su SSD con procedure più o meno ortodosse.
L'estensione di garanzia se puoi farla in seguito non dico di farla all'ultimo ma poco ci manca. Da quel che ho letto puoi estenderla fino a 4 anni, ma potrei sbagliarmi
sunmoonking
29-08-2014, 15:39
Dopo aver letto le ben 17 pagine dal discussione riguardo link note acer, credo che quello sarà la mia scelta finale.
Ho visto che è tornato disponibile a 800€ anche nel negozio dove l'ho preso io... hai confermato la scelta?
Alessio02
30-08-2014, 12:33
Ho visto che è tornato disponibile a 800€ anche nel negozio dove l'ho preso io... hai confermato la scelta?
Si si ho confermato acer, attendo che mi venga spedito per dare le prime impressioni, per l'estensione garanzia ho visto che può essere fatta direttamente dalla acer a 64 euro per tre anni ma non so quanto si affidabile la garanzia acer, devo ancora valutare. Ho comprato anche un SSD da montare subito.
sunmoonking
30-08-2014, 13:43
Si si ho confermato acer, attendo che mi venga spedito per dare le prime impressioni, per l'estensione garanzia ho visto che può essere fatta direttamente dalla acer a 64 euro per tre anni ma non so quanto si affidabile la garanzia acer, devo ancora valutare. Ho comprato anche un SSD da montare subito.
Quindi preso da tecnom***?
La garanzia l'ho provata alcuni anni fa con un notebook packard bell che (ho scoperto) fa capo alla stessa acer: non mi hanno fatto pagare neanche le spese d'invio presso il centro di milano e il note mi è tornato perfettamente funzionante :D
Per l'estensione della garanzia ho trovato prezzi che partono da 69,99€ (insomma 70); l'unico dubbio è se i tre anni (o quattro a seconda del pacchetto scelto) siano aggiuntivi ai due anni base o siano considerati poi totali; la seguente dicitura fa pensare alla prima ipotesi:
"Le seguenti garanzie convenzionali sono aggiuntive rispetto alla garanzia di due anni cui ha diritto il consumatore ai sensi del Codice del Consumo, e non la pregiudicano in alcun modo."
http://store.acer.com/store/aceremea/it_IT/list/ThemeID.26339800/parentCategoryID.52192200/categoryID.52192300
In questa ipotesi pare possa convenire: con 70€ si avrebbero un totale di 5 anni di garanzia, con 80€ gli anni sarebbero 6 (in alcune configurazioni vengono inclusi anche i danni accidentali)... forse converrebbe chiedere direttamente a loro per essere sicuri al 100%.
...Ci sono 90 giorni dall'acquisto per poterla sottoscrivere...
Il Picchio
30-08-2014, 17:03
Non credo siano addizionali. Da società anche più importanti (es. Raiontech) 1 anno di estensione mi sembra sia 80 euro o una cosa simile, non credo che Acer un totale di 5 anni te li faccia pagare 60 euro.
Poi può essere che mi sbaglio ma mi sembra strano. Tanto strano
AntoninoX
30-08-2014, 18:55
Preso anche io l'Acer da tecnom.......z a 648,85 spedito.
L'altro Acer che mi è arrivato è quasi venduto ad un utente di hwu.
Ho fatto questa scelta perché mi assicura piú longevitá soprattutto con i giochi.
Sapete che RAM monta? Perché avevo ordinato un banco da 8 GB ddr3l 204 pin e non so se vanno bene...:rolleyes:
Alessio02
30-08-2014, 23:35
Preso anche io l'Acer da tecnom.......z a 648,85 spedito.
L'altro Acer che mi è arrivato è quasi venduto ad un utente di hwu.
Ho fatto questa scelta perché mi assicura piú longevitá soprattutto con i giochi.
Sapete che RAM monta? Perché avevo ordinato un banco da 8 GB ddr3l 204 pin e non so se vanno bene...:rolleyes:
648?io ne ho spesi 800.... Per quanto riguarda la garanzia sono quasi certo che la procedura sia questa allora il pc è in garanzia per 1 anno da parte acer più 1 anno da parte di chi vende ai sensi di legge.....l'estensione garanzia parte dalla scadenza della garanzia acer di un anno ad avvalorare la mia ipotesi è anche la possibilità di prendere questa decisione prima che scada il primo anno non i primi due anni...toshiba per esempio obbliga i clienti a sottoscrivere questa garanzia dopo 30 giorni massimo e così evita di offrire il primo anno di garanzia e si fa pagare la garanzia ben 200 euro.la raiontech che sicuramente offre standar qualitativi più elevati di acer ha prezzi anche notevolmente più alti quindi penso si ovvio che il costo della garanzia sia più alto anche se lo si paragona all'efficienza, penso che tutti qui conoscono le tante pecche di acer come assistenza......per la RAM non so aiutarti chiedi nella discussione apposita.....per la garanzia cito testualmente cosa scritto sul sito acer
"Vantaggi del programma Acer Advantage
- Servizio di riparazione prioritario per il Suo prodotto Acer.
- Accesso al supporto tecnico tramite telefono, fax e internet per l’intera durata del Programma, senza ulteriori costi oltre a quelli telefonici.
- 3 anni Carry-In: Questo servizio assicura un’assistenza di qualità elevate presso I Centri di Riparazione Acer e include la spedizione gratuita da e verso I nostri laboratori Maggiori informazioni
- 3 anni International Travellers Warranty: Protezione globale per i notebook/netbook/tablet. Per verificare la disponibilità per nazione e per ulteriori informazioni su questo servizio, visiti http://global.acer.com/support/itw.htm
Requisiti
- Tale programma deve essere attivato entro 365 giorni dalla data di acquisto del prodotto Acer.
- Prova di acquisto dei prodotti Acer, ad esempio una copia della fattura o una ricevuta di acquisto.
Attivazione del programma Acer Advantage
All'acquisto dell'estensione della garanzia Acer Advantage, riceverai una e-mail con le istruzioni complete, tra cui la password e il codice della garanzia personale per accedere a www.AcerAdvantage.com e attivare l'estensione
Acer Limited Product Warranty
Indipendentemente dalla Garanzia Limitata (Limited Product Warranty) il Consumatore ha diritto, nei confronti del venditore, alla garanzia legale di conformità per 24 mesi dalla data dell'acquisto del prodotto in base agli art. 128 e ss del Codice del Consumo.
Termini e condizioni
Prima di acquistare il programma Acer Advantage, consigliamo di leggere integralmente i termini e le condizioni."
sunmoonking
02-09-2014, 21:43
648?io ne ho spesi 800.... Per quanto riguarda la garanzia sono quasi certo che la procedura sia questa allora il pc è in garanzia per 1 anno da parte acer più 1 anno da parte di chi vende ai sensi di legge.....l'estensione garanzia parte dalla scadenza della garanzia acer di un anno ad avvalorare la mia ipotesi è anche la possibilità di prendere questa decisione prima che scada il primo anno non i primi due anni...toshiba per esempio obbliga i clienti a sottoscrivere questa garanzia dopo 30 giorni massimo e così evita di offrire il primo anno di garanzia e si fa pagare la garanzia ben 200 euro.la raiontech che sicuramente offre standar qualitativi più elevati di acer ha prezzi anche notevolmente più alti quindi penso si ovvio che il costo della garanzia sia più alto anche se lo si paragona all'efficienza, penso che tutti qui conoscono le tante pecche di acer come assistenza......per la RAM non so aiutarti chiedi nella discussione apposita.....per la garanzia cito testualmente cosa scritto sul sito acer
"Vantaggi del programma Acer Advantage
- Servizio di riparazione prioritario per il Suo prodotto Acer.
- Accesso al supporto tecnico tramite telefono, fax e internet per l’intera durata del Programma, senza ulteriori costi oltre a quelli telefonici.
- 3 anni Carry-In: Questo servizio assicura un’assistenza di qualità elevate presso I Centri di Riparazione Acer e include la spedizione gratuita da e verso I nostri laboratori Maggiori informazioni
- 3 anni International Travellers Warranty: Protezione globale per i notebook/netbook/tablet. Per verificare la disponibilità per nazione e per ulteriori informazioni su questo servizio, visiti http://global.acer.com/support/itw.htm
Requisiti
- Tale programma deve essere attivato entro 365 giorni dalla data di acquisto del prodotto Acer.
- Prova di acquisto dei prodotti Acer, ad esempio una copia della fattura o una ricevuta di acquisto.
Attivazione del programma Acer Advantage
All'acquisto dell'estensione della garanzia Acer Advantage, riceverai una e-mail con le istruzioni complete, tra cui la password e il codice della garanzia personale per accedere a www.AcerAdvantage.com e attivare l'estensione
Acer Limited Product Warranty
Indipendentemente dalla Garanzia Limitata (Limited Product Warranty) il Consumatore ha diritto, nei confronti del venditore, alla garanzia legale di conformità per 24 mesi dalla data dell'acquisto del prodotto in base agli art. 128 e ss del Codice del Consumo.
Termini e condizioni
Prima di acquistare il programma Acer Advantage, consigliamo di leggere integralmente i termini e le condizioni."
Che cosa strana: hanno cambiato le info sulla pagina che avevo linkato... l'altra volta quando l'ho messa si potevano scegliere altri tre tipi di garanzia tra cui un paio che prevedevano anche i danni accidentali... e tutte prevedevano l'attivazione entro 90 giorni dall'acquisto... :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh:
AntoninoX
02-09-2014, 22:42
Io ho guardato due giorni fa e ho letto che la garanzia va attivata entro 90 giorni...e c'è pure quella per i danni accidentali.
Comunque il portatile l'ho pagato quel prezzo, processore i5 e GTX 850M DDR5.
Alessio02
03-09-2014, 13:50
Io ho guardato due giorni fa e ho letto che la garanzia va attivata entro 90 giorni...e c'è pure quella per i danni accidentali.
Comunque il portatile l'ho pagato quel prezzo, processore i5 e GTX 850M DDR5.
Ah con i5 si...io l'ho preso con i7.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.