PDA

View Full Version : openwrt editare file config


antonello65
07-08-2014, 21:36
Ciao.
Sono nuovo del forum. Premetto che sono un principiante.
Sto scervellandomi da giorni per un problema banale, ma forse per questo non trovo nel web nessuna indicazione utile. :muro:

Ho installato openwrt su una vodafon station e devo modificare i file di configurazione ma non riesco a capire come fare. Ho provato con putty e sull'interfaccia luci ma non ne vengo a capo.

in particolare devo editare il file /etc/config/network per settare le lan in modo che possa usarne una come wan. Ma ripeto il mio problema e' piu' basilare: come si edita un file del firmware???
Grazie:help:

alfonsor
08-08-2014, 08:24
devi avviare dropbear
quindi entri con putty
fai nano nomefiledamodificare
lo modifichi
salvi con ctrl-o ctrl-x

antonello65
09-08-2014, 15:44
Grazie Alfonsor: appena rientro a casa lunedì provo subito. Dropbear suppongo venga già avviato all'vvio della VS: se ho capito bene è il server SSH di Openwrt e dato che ho già provato ad accedere con Putty e sono riuscito a visualizzare il file /etc/config/network con cat, immagino che fosse già avviato. Correggimi se sbaglio!
A dire il vero avvo già provato ad usare vi per modificare il file ma non ci sono riuscito. Comunque ho trovato un wiki che spiega bene come usare nano e quindi spero di farcela.
Il mio obiettivo sarebbe impostare 1 ethernet come wan e le altre 3 lasciarle per lo switch lan, connettermi a internet collegando la VS al modem di casa come client e scaricare i software necessari per usare una chiavetta internet con sim di altro operatore così da vere un modem gsm alternativo con lan e wi-fi.
Non mi sono mai cimentato in questo tipo di smaneggiamenti, ma ho trovato parecchi consigli nei forum, devo solo riuscire a metterli insieme.
Intanto grazie dell'aiuto.

antonello65
11-08-2014, 18:53
la risposta e':
root@OpenWrt:~# nano /etc/config/network
-ash: nano: not found


aiuto!
grazie

alfonsor
11-08-2014, 19:23
puoi

- se puoi e sai come installare un pacchetto openwrt, installa nano

- se puoi e sai come montare un dispositivo di memorizzazione usb, scrivi il file altrove e trasferiscilo sul router via usb

- altrimenti cerca online una guida ai comandi basici di vi ed usa vi

antonello65
12-08-2014, 11:40
Ho modificato il file network con vi usando una guida: un po' macchinoso come editor ma comunque ho fatto.:D Piú che altro mi meraviglia che non si possa copiare il testo altrove e incollarlo nella finestra di putty, oppure si può? Io non ci sono riuscito.

Sarebbe stato ottimo poter installare nano o copiare il file dalla usb ma finché non avevo la connessione non posso scaricare niente e neanche i driver per la usb che non funziona.

Comunque ho ottenuto la connessione alla mia lan domestica sulla eth3 (quella vicino alla presa usb) che viene utilizzata come wan modificando il file network come indicato qui: http://www.marcomancino.it/index.php/informatica/19-wireless-a-networking/22-openwrt-su-hw553-aka-vodafone-station.
Il ruter di casa ha assegnato un ip alla VS e dall'interfaccia LUCI vedo che vengono scambiati pacchetti in entrata e uscita. In più facendo un ping ad uno qualsiasi dei client della lan ottengo risposta positiva.

Purtroppo però se cerco di raggiungere un indirizzo esterno tipo google o a scaricare software da Operwrt, anche via LUCI o con 'opkg update' la risposta é indirizzo non raggiungibile...

Perchè?:confused: