PDA

View Full Version : Hyper 412s non vuole montarsi!!


Votec
05-08-2014, 23:31
Eh, sto dissipatore mi sta facendo sclerare peggio di un bebè....
Allora, ho deciso di prendere questo bestione da applicare su un i5 4670k poiché il dissi stock non mi soddisfaceva con i suoi 30-33 gradi in idle e 45-55 in full.
Il fatto è che sono sorti dei problemi. Tanti problemi -.-
Partiamo dal fatto che ho sclerato a capire le istruzioni, ci ho messo 15 minuti a mettere il backplate e il doppio per mettere quella sorta di gancio con 4 braccia....
Ma ci sono diverse cose che non mi tornano: come diavolo fa a fissarsi se c'è solo il gancio a 4 braccia che viene letteralmente appoggiato sopra?!
Inoltre... Come porca di quella miseria si fa ad avvitare sto quadrupede?? Ogni volta che giro una vite mi si stacca quella opposta, sono stato obbligato a girare ogni vite a poco a poco, alternandole.... Fino a quando un a vite di quelle che stava alla base è letteralmente saltata, rimanendo attaccata al gancio quadrupede e lasciando un leggerissimo segno sulla mobo (e ditemi voi se i nervi dovrei averli ancora da qualche parte :/ ).
Alla fine sono riuscito a montarlo e, dopo aver notato che se provavo a muoverlo esso si ruotava leggermente, mi sono reso conto di averlo montato storto!! (infatti la ventola che avrei dovuto mettere a destra non poteva starci per la posiziona sbagliata)....

Ora, non so se ho fatto qualcosa di male al nostro signore, ma questo dissi non ne vuole sapere di entrare!

Qualcuno può gentilmente darmi qualche consiglio?
Sto consumando più pasta termica in sti giorni che in tutta la mia vita .-.

Vialattea
06-08-2014, 06:29
Comprendo la tua frustrazione, alcuni dissipatori sono veramente difficoltosi da montare. Prova a vedere qualche guida su YouTube cercando "montaggio Hyper 412s" o "tutorial Hyper 412s".
Spero che qualche altro utente possa esserti di aiuto. Ciao

CaFFeiNe
06-08-2014, 18:30
boh, io l'ho trovato estremamente facile da montare... in 10 minuti e a scheda madre montata... il "quadrupede", se ricordo bene c'è un piolo dove deve incastrarsi il "quadrupede", cosi' che non vada storto, le viti, come in tutti i dissipatori da sempre, si avvitano a X fai qualche giro alla prima vite, poi fai qualche giro a quella contrapposta, cosi' via finche' non sono a 3 quarti di filettatura, inizi con le altre due, contrapposte, poi dai la stretta finale a tutte (sempre contrapposte). L'ho montato quasi un annetto fa, ma ricordo che mi meravigliai di come fosse semplice il sistema... il fatto che "giri" leggermente (tra virgolette, perchè non è che gira proprio, ma se fai un po' di forza, un pochino si muove), è ovvio, non ha un qualche incastro che lo incastri sul die, e se fosse talmente stretto da non girare neanche un po', significherebbe che fa troppa pressione, ma il mio almeno, non è che si gira per gravita' o altro, devo volontariamente girarlo con le mani, e facendo un po' di forza.

comunque quoto l'utente sopra, vedi qualche video se trovi che sia ostico

Votec
07-08-2014, 06:35
Grazie a entrambi per le risposte!
Darò un ulteriore sguardo a qualche tutorial, nella speranza di trovarne uno decente :)

@CaFFeiNe: o hai le mani dorate o sono io che sto sbagliando qualcosa di evidente (probabilme xD)
La cosa che mi rende pazzo è che dopo un po' che giro le 4 viti, a X come fai te, le viti sotto a loro (quelle che metti assieme al backplate) iniziano a girare a vuoto e non capisco quando devo fermarmi :(...
Forse è per quello che mi è saltata una vita, non dovevo farle girare a vuoto, boh.... Vabbe mi armerò di pazienza :p

skynet.81
07-08-2014, 07:30
E' ovvio che il controdado del backplate non deve girare, altrimenti non le avviterai mai... non ricordo come sono fatti ma l'ideale sarebbe farsi aiutare da qualcuno che li tiene fermi con una chiave metre tu avviti...
Come giustamente hai fatto le viti vanno serrate un poco alla volta a croce, finchè non diventano salde, dopodichè è normale che il dissipatore ruoti leggermente se lo sforzi

Votec
07-08-2014, 07:40
E' ovvio che il controdado del backplate non deve girare, altrimenti non le avviterai mai... non ricordo come sono fatti ma l'ideale sarebbe farsi aiutare da qualcuno che li tiene fermi con una chiave metre tu avviti...
Come giustamente hai fatto le viti vanno serrate un poco alla volta a croce, finchè non diventano salde, dopodichè è normale che il dissipatore ruoti leggermente se lo sforzi

Eh lo so che non dovrebbe girare, ma cosa significa il fatto che lo faccia? E a cosa è dovuto?... Forse non ho stretto bene le contro viti al backplate? O magari ho stretto troppo in generale? Infatti prima che mi saltasse una di quelle contro viti essa aveva iniziato a girare a vuoto

skynet.81
07-08-2014, 08:38
Eh lo so che non dovrebbe girare, ma cosa significa il fatto che lo faccia? E a cosa è dovuto?... Forse non ho stretto bene le contro viti al backplate? O magari ho stretto troppo in generale? Infatti prima che mi saltasse una di quelle contro viti essa aveva iniziato a girare a vuoto
Forse devi stringere un po' di più i distanziali al backplate

fabstars
14-08-2014, 18:19
Salve ragazzi.... Anche io sono alle prese con questo dissipatore e c'è una cosa che non capisco. Prima di mettere la pasta ho fatto una prova e ho notato che il mio "quadrupede" non combacia perfettamente con le viti sottostanti. Inoltre dopo aver avvitato leggermente la prima vite la seconda (dalla parte opposta) si alza troppo costringendomi a sforzare molto per poterla inserire nella corrispettiva vite. Dal video che ho visto su YouTube ho notato che non viene fatto nessuno sforzo per il montaggio pertanto presumo che sia io a sbagliare qualcosa.
Tenete presente che il sistema è AMD.
Grazie

skynet.81
14-08-2014, 22:26
Salve ragazzi.... Anche io sono alle prese con questo dissipatore e c'è una cosa che non capisco. Prima di mettere la pasta ho fatto una prova e ho notato che il mio "quadrupede" non combacia perfettamente con le viti sottostanti. Inoltre dopo aver avvitato leggermente la prima vite la seconda (dalla parte opposta) si alza troppo costringendomi a sforzare molto per poterla inserire nella corrispettiva vite. Dal video che ho visto su YouTube ho notato che non viene fatto nessuno sforzo per il montaggio pertanto presumo che sia io a sbagliare qualcosa.
Tenete presente che il sistema è AMD.
Grazie
Devi verificare nelle istruzioni di aprire il fermo a croce nella opportuna posizione in base al socket della scheda madre. Ovviamente è compatibile con il dissi no?

fabstars
14-08-2014, 23:45
Devi verificare nelle istruzioni di aprire il fermo a croce nella opportuna posizione in base al socket della scheda madre. Ovviamente è compatibile con il dissi no?

certo.....ho visto una marea di video sul montaggio e ho seguito attentamente (almeno credo) le istruzioni