PDA

View Full Version : unire tre partizioni su hdd ?


1enry1
05-08-2014, 19:20
un prg semplice da usare e free per unire 3 partizioni ntfs di un vecchio hdd da 320 gb ?

PS ho partition magic, riesco con quello, se si come faccio ?

grazie

tallines
05-08-2014, 22:10
Si puo farlo, anche con Gparted live .

Oppure puoi farlo con il dvd di installazione esempio di W7, durante la procedura di installazione :

1 - vai alla voce Opzioni unità (avanzate) e evidenzi le partizioni, con l' opzione Elima, elimini i 3 volumi, partizioni, uno alla volta .

Si creerà spazio non allocato .

In automatico il secondo spazio non allocato si unirà al primo e alla fine avrai un intero hard disk con spazio non allocato .

2 - Vai alla voce Nuovo e crei una partizione unica lasciando le dimensioni come stanno .

3 - Poi formatti ;)

E non prosegui con l' installazione

UtenteSospeso
05-08-2014, 22:35
Se il disco è un secondario, puoi farlo da Gestione dischi di Windows. Elimini tutto e poi rifai una partizione.

.

tallines
06-08-2014, 12:12
Quoto utente ;)

1enry1
06-08-2014, 13:30
win xp..... perdo tutti i dati vero ?

se uso easus partition manager ? come si usa ?

tallines
06-08-2014, 21:13
win xp..... perdo tutti i dati vero ?
Se non li salvi prima, chiaro che li perdi ;)
wse uso easus partition manager ? come si usa ?

http://it.kioskea.net/faq/302-easeus-partition-manager

1enry1
12-08-2014, 08:55
easus non va !!!

come si uniscono con P-magic (partition magic ) in una distro linux ? chi mi aiuta ?

tallines
12-08-2014, 12:34
easus non va !!!

come si uniscono con P-magic (partition magic ) in una distro linux ? chi mi aiuta ?

Partition Magic >

Per eliminare una partizione selezionate la partizione che volete rimuovere cliccandola quindi fate dal menu a sinistra Delete Partition. (http://www.guideperpc.com/Le_partizioni.htm)

In più >

http://www.tutorialpc.it/partitionmagic.asp

UtenteSospeso
12-08-2014, 15:58
Partition magic da errore con i dischi allineati a 1024kb formattati da Vista in poi.
Easeus funziona sicuramente se non è una versione demo/trial.
.

tallines
12-08-2014, 20:53
Usa Gparted anche live, e risolve ;) se non vuole usare il disco d' Installazione .

1enry1
15-08-2014, 10:33
ma si perdeono alla fine della fusione TUTTI i dati vero ?

tallines
15-08-2014, 12:28
ma si perdeono alla fine della fusione TUTTI i dati vero ?

Domanda retorica ;) ossia che ha già la risposta ;) : se prima non salvi i dati, perdi tutto, ovviamente .

UtenteSospeso
15-08-2014, 18:30
No la fusione delle partizioni non implica la perdita di dati.
È però una cosa che può succedere, più che altro per opera dell operatore che di fronte ad un operazione lunga magari pensa che si sia bloccato e resetta... provocando il disastro.
Se fosse un obbligo la perdita di dati non si sarebbe certo perso tempo a creare una funzione che si può fare eliminandole e quindi dallo spazoo farne una soltanto.

.

tallines
15-08-2014, 20:25
Utente se unisci le partizioni, eliminando il volume, si crea spazio non allocato etc etc...i dati li perdi..........

Se poi unisci i volumi con la funzione Estendi volume, magari li non perdi i dati .

UtenteSospeso
15-08-2014, 22:45
Lui ha parlato di fusione , quindi non elimina nulla fa solo un merge che richiederà il tempo necessario.

Ovviamente il backup è una sicurezza, un backup fa comunque fatto periodicamente, ma se deve fare adesso il backup gli conviene eliminare una partizione e poi estendere quella che lascia. Se lo fa da windows deve eliminare la partizione a destra per poi estendere quella che è rimasta a sinistra e ovviamente può farlo solo con 2 partizioni confinanti.

.

tallines
16-08-2014, 11:00
Si se vuole fare la fusione, ok .

Comunque io salverei prima i dati se windows Xp gli funziona .

Se non funziona, userei un live di linux e poi azzererei tutto ;)

1enry1
16-08-2014, 13:41
grazie a tutti...che caos !

quindi c'e modo senza perdere i miei dati di UNIRE ste tre partizioni su
un hdd da 3,5'' esterno ?

con easus partition non va e mi da errore !



PS un semplice prg free che fa il MERGE delle tre partizioni , magari senza perdere i dati ?

tallines
16-08-2014, 20:24
Ma se salvi i dati di queste tre partizioni in un hd esterno usando esempio uno di questi programmi per la copiatura veloce, non fai prima ? Tipo teracopy o .........>

http://www.geekissimo.com/2009/06/10/copiarespostare-file-alla-velocita-della-luce-ecco-5-programmi-per-farlo-gratis/

Se le partizioni sono adiacenti le puoi unire in quell' hd dove hai XP, non in un hd esterno >

http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-unire-due-partizioni-25343.html

però se l' hd vecchio dove c'è Xp non ti interessa più, copi i dati in un hd esterno e hai risolto .

1enry1
17-08-2014, 10:15
usb 2.0 ci metto una vita a sposatere tutto...se riuscissi a unirle con i dati dentro ?

missione impossibile vero ?


ma come mai con ultima verione di teracopy o si blocca o non copia tutto e dove file bloccati si blocca ? con la vecchia MAI fatto... ha dei bug la nuova veriosne ?

tallines
17-08-2014, 11:29
usb 2.0 ci metto una vita a sposatere tutto...se riuscissi a unirle con i dati dentro ?

Si ma se poi devi passarli su un hd esterno, fai il doppio lavoro ? ;)

Ti corre dietro qualcuno ? La discussione è iniziata il 5 Agosto e devi ancora iniziare, quindi se passano ancora x giorni non succede nulla ;)

La cosa peggiore che una persona può fare è fare qualsiasi cosa debba fare, in fretta e furia : i risultati possono essere deludenti .

Fai le cose con calma .
ma come mai con ultima verione di teracopy o si blocca o non copia tutto e dove file bloccati si blocca ? con la vecchia MAI fatto... ha dei bug la nuova veriosne ?

Usa la vecchia versione o la versione portable, o un altro programma tipo FastCopy anche versione Portable, UltraCopier......>

http://www.techsupportalert.com/best-free-file-copy-utility.htm

Altre tre cose importanti >

1 - non fare mai Taglia/Incolla, mai mai e poi mai : si ferma per un qualsiasi motivo il processo di copiatura..........perdi i dati per sempre

2 - copia (copia/incolla) i dati, non tutti in un colpo, un pò alla volta, è meglio .

Se per esempio hai tre partizioni nell' hd da 320 Gb da 106 Gb l' una, non copiare l' intera partizione tutta in un colpo .

Dividi i 106 Gb, per esempio in file da 20 Gb o anche meno .

Starai magari un pò di più, ma sei sicuro che vengono copiati bene .

3 - una volta copiati esempio i primi 20 Gb (o anche meno) verifica se le immagini, i file audio......che hai copiato funzionano, facendo delle prove a campione .

1enry1
17-08-2014, 19:58
ottimo e gentilissimo....

infatti a volte si inchioda tutto, ma anche nel copia e incolla.


nel link che mi hai messo e' tutto in inglese, quindi per spostare
molti file e GB quale il migliore da usare e sicuro che durante
la copia NON si blocca o inchioda ? qule il meglio e magari in
versione "portable" ?

Cmq anche nella vecchia verione di teracopy NON si blocca mia
(meno male ! ) ma a volte NON copia alcuni file (anche piu di 100 !!! )
con relative croci rosse, ma come mai ? BUG di teracopy o ?


grazie ancora, miticooooo :)

tallines
18-08-2014, 13:33
ottimo e gentilissimo....

infatti a volte si inchioda tutto, ma anche nel copia e incolla.
Si lo so, è succeso anche a me .

Ma se fai Copia/incolla, il file d' origine da dove l' hai copiato, rimane e quindi non perdi nulla .

Se fai l' altra operazione taglia/incolla che ripeto è pericolosissima, se il processo di copiatura si pianta, perdi tutti i file tagliati.........ti ritrovi solo la parte di file che è riuscito a copiare .

Anzi questa possibilità io la toglierei proprio da windows, cioè di fare il taglia/incolla..............
nel link che mi hai messo e' tutto in inglese, quindi per spostare
molti file e GB quale il migliore da usare e sicuro che durante
la copia NON si blocca o inchioda ? qule il meglio e magari in
versione "portable" ?
Vuoi teracopy portable ?

Siccome tutte le versioni freeware delle applicazioni possono avere una versione portable (al contrario delle versioni dei programmi shareware-a pagamento) >

> è facilissimo ;) > basta che scrivi > teracopy portable (https://www.google.com/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=teracopy+italiano&gws_rd=ssl#affdom=maxthon.com&channel=t5&q=teracopy+portable)

Cosi per FastCopy e Ultracopier ;)

Per la lingua quando sei nel sito da dove devi scaricare la versione portable, leggi nelle specifiche tecniche, alla voce Lingua se c'è scritto italiano o multlingual con la bandiera italiana .

O nella ricerca invece di scrivere es. teracopy portable, scrivi > teracopy portable italiano ;)

Per le versioni portable, quando non ci sono nel sito della casa madre (perchè può capitare), si scaricano da altri siti, sicuri > o da PortableApps o da WinPenPack che sono siti sicuri .

Non scaricare mai nessuna versione (installer, portable.....) da siti tipo softonic & c che usano il loro downloader..........
occhio se scarichi il downloader ehhh......vieni infettato.......lascia perdere i siti che ti fanno scaricare tramite il loro downloader.............
capisci se stai scaricando il downloader perchè nella finestra di download c'è scritto (es.) > softonicdownloader_teracopy_portable_exe)

Anche se la versione non è l' ultima, non importa.

Leggi bene come avere dal file scaricato la versione portable : perchè certe volte può essere che scarichi un file .exe (che è la versione installer dell' applicazione) invece di un file .paf (portable application format) o .zip

Cmq anche nella vecchia verione di teracopy NON si blocca mia
(meno male ! ) ma a volte NON copia alcuni file (anche piu di 100 !!! )
con relative croci rosse, ma come mai ? BUG di teracopy o ?

Può essere il programma, la quantità di file copiati o........devi comunque sempre controllare : prevenire è meglio che curare .;)

Per non impazzire...............;) a parte il controllo a campione, per vedere se sono stati copiati tutti i file, come saprai già, evidenzi quello che è stato copiato o meglio incollato > Proprietà ;) e lo confronti con i file, le cartelle......che hai copiato dall' hd di origine, sempre evidenziando le cartelle copiate > Proprietà .

Più bassa è la quantità di file copiati, più aumenta la certezza che tutti i file siano ben copiati .

Più aumenta la quantità di file copiati, più aumenta la possibilità che il processo di copiatura (incolla) si blocchi e/o che non tutti i file siano copiati .

1enry1
18-08-2014, 19:39
che caos.... grazie mille gentilissimo.

quindi cosa uso per sposare cartelle di diversi GB ?

teracopy o ?

ciaooo

tallines
18-08-2014, 19:57
Henry....;) come che caos............;)

Provi prima con teracopy, lo tiri giù in versione portable - italiano .

Poi se vuoi provi FastCopy portable - italiano .

Poi se vuoi provi con...........;)

PS : ho copiato i dati di un hd da 500 Gb pieno all' 80% su un altro hd da 500 Gb, semplicemente con il classico copia-incolla, senza nessun software .

Circa 40 Gb al giorno, 10 Gb alla volta anche meno, certe volte 8 Gb, certe volte 5 Gb (anche meno), certe volte...... sono stato circa 9-10 gg o forse qualche giorno in più.........

Il risultato è stato brillante ;), non si è mai bloccato il processo di copiatura e tutti i file sono stati copiati .

Se usavo uno di questi software sarei stato la metà del tempo, anche meno ;)

Però ho voluto copiare i dati senza nessun software: l' importante non è il tempo (poi dipende da situazione a situazione), l' importante è > il risultato finale ;)

1enry1
19-08-2014, 19:33
ok ma come mai con teracopy ogni tanto MOLTI file non li copia e appare la croce rossa ? si sa il motivo ?


ciaooooo

tallines
20-08-2014, 13:27
Può essere o che i dati sono corrotti o l' hd da dove vengonoc opiati ha dei clusters - settori danneggiati .

Quelli che vengono evidenziati con una X rossi vai a controllarli, vedi se riesci ad aprirli...........tipo se sono file di word vedi se si aprono, se sono mp3 prova a sentirli con un player.................

Prova anche a copiarli manualmente .

O al posto di teracopy usa un' altra applicazione, come già suggerito ;)