PDA

View Full Version : processore che dura 10+ anni


postillo
03-08-2014, 08:13
in ottica di tenere una cpu per più di 10 anni, è meglio prendere un i3 dualcore con ht o un i5 quadcore? lavoro di ufficio, video ecc. no roba pesante.

River83
03-08-2014, 08:18
In realtà dipende con che programmi penserai di usarlo tra 10 anni. Perchè utilizzando stesso SO e stessi software che ci installi ora, anche un i3 andrebbe bene. Per assurdo anche un pentium andrebbe bene se uso solo windows 95 e qualche vecchia versione di word

Se invece vuoi un processore che possa reggere anche le evoluzioni software future, non possiamo dire per certo come si evolverà il mondo del pc. Sicuramente conviene investire in qualcosa di "corposo". Io prenderei un i7, con 16gb di ram.

Però è anche vero che non vedo l'utilità di spendere 1000 euro oggi, quando con 400 posso farmi un buon pc da ufficio, e tra 5 anni con altri 400 me lo aggiorno con componenti nuovi, componenti che saranno probabilmente migliori rispetto a quelli che acquisterei oggi a 1000 euro

River83
03-08-2014, 08:20
Aggiungo, io valuterei anche un mini itx con un kabini.... con 200 euro hai un pc compatto, funzionale, bilanciato, che consuma pochissimo.

celsius100
03-08-2014, 11:31
Io
Io direi più un A8 ottimo rapporto prezzo-prestazioni ed e longevo essendo un quadcore ed avendo la possibilità di sfruttare l'accelerazione hardware via gpu integrata

isomen
03-08-2014, 11:34
Aggiungo, io valuterei anche un mini itx con un kabini.... con 200 euro hai un pc compatto, funzionale, bilanciato, che consuma pochissimo.

Quoto, ho appena acquistato un kabini 5150 e con 100€ ho preso cpu, mobo e case (itek nemo).

;) ciauz

Pikachu95
03-08-2014, 12:06
in ottica di tenere una cpu per più di 10 anni, è meglio prendere un i3 dualcore con ht o un i5 quadcore? lavoro di ufficio, video ecc. no roba pesante.
Io investirei su in intel core i7, sia per quanto riguarda il fisso che il portatile. Sicuramente per altri 10 anni ti andrà bene considerando che non devi fare uso di risorse pesanti (tipo giochi per PC come COD).

Tipo, il mio Lenovo Z500 è un'ottimo notebook per svolgere queste tipo di operazioni; 3 Virtual Machines contemporaneamente aperte e perfettamente operabili è roba per un notebook :D

AleLinuxBSD
03-08-2014, 12:07
Perfino un dual core sarebbe sufficiente. (1)
Se poi al sistema abbini un SSD che dispone di lunga garanzia, pure meglio.

Anche se la Cpu è l'ultima componente di un computer di cui mi preoccuperei al livello di possibilità d'uso al lungo termine ...

1) Se questo computer sarà dotato di sistemi anti-virus, anti-spyware, ecc., allora più di 2 core (anche se non tutti fisici), comunque, non fanno di certo male.

plainsong
03-08-2014, 12:58
Dal momento che chiedi una cpu in grado di durare 10+ anni a livello di performance imho è meglio puntare più in alto di un kabini. Il mio consiglio è a10-6700 o a10-7800.

isomen
03-08-2014, 13:57
Probabilmente sono io che ho idee particolari, ma 10 anni per l'hardware sono tanti... con pc così vecchi si fatica anche solo a navigare, chiaramente un i7 durerà più di un kabini... ma con quello che costa la sola cpu intel ci fai l'intero pc con l'apu amd... e avanza qualcosa, poi magari fra 4/5 anni lo cambi e hai nuovamente un pc attuale.

;) ciauz

plainsong
03-08-2014, 14:12
Probabilmente sono io che ho idee particolari, ma 10 anni per l'hardware sono tanti... con pc così vecchi si fatica anche solo a navigare, chiaramente un i7 durerà più di un kabini... ma con quello che costa la sola cpu intel ci fai l'intero pc con l'apu amd... e avanza qualcosa, poi magari fra 4/5 anni lo cambi e hai nuovamente un pc attuale.

;) ciauz

Concordo, la questione nasce solo dalla richiesta dell'utente di avere una piattaforma per uso multimediale che al contempo sia particolarmente longeva.

River83
03-08-2014, 15:09
Il punto mi pare sia questo:
O rispettare le richieste dell'amico, realizzare un super computer sperando che possa essere utilizzabile anche tra 10 anni e passa. Questo implicherebbe il scegliere i migliori componenti, sia come performance che come qualità costruttiva. Quindi un i7 sarebbe di rito, come pure una scheda madre di qualità, alimentatore blasonato, ram abbondante ecc.... in questi casi probabilmente tra 10 anni avrà un pc comunque utilizzabile per utilizzi leggeri
Oppure farsi un pc sulle necessità del momento, puntando su un risparmio e con l'idea che in futuro aggiornerà quello necessario
Oppure un i5 o una apu possono essere una soluzione intermedia sia come prezzo che come durata, dandosi come obiettivo i 5 anni...

Sicuramente la corsa alla cpu si è un pò fermata e c'è la possibilità che le cpu tra 10 anni vadano il triplo o solo il doppio di quelle attuali. Ma non lo possiamo dire con certezza.

omerook
03-08-2014, 15:27
non so per quale motivo il pc debba durare 10 anni ma se è una condizione irrinunciabile (magari qualche gestionale particolare?) piu che un super pc io farei 3 pc identici! cosi forse arrivi a 10 anni.

se invece sono le prestazioni a lungo termine sono l'obbiettivo desisti perche anche un i7 tra 10 anni ti farà tenerezza!

overclock80
03-08-2014, 16:29
non so per quale motivo il pc debba durare 10 anni ma se è una condizione irrinunciabile (magari qualche gestionale particolare?) piu che un super pc io farei 3 pc identici! cosi forse arrivi a 10 anni.

se invece sono le prestazioni a lungo termine sono l'obbiettivo desisti perche anche un i7 tra 10 anni ti farà tenerezza!

Pienamente daccordo. :cool:

Non vedo ragioni per spendere molto ora, per avere potenza "di riserva" tale da garantire una buona utilizzabilità su un orizzonte temporale così esteso.

Per dare un termine di paragone, 10 anni orsono le cpu più potenti erano un AMD Athlon 64 FX-55 2.6Ghz single core o un Intel P4 Extreme Edition a 3.4GHz, lo standard negli HDD era un 120GB, il top i 200GB ovviamente meccanici, e un sistema desktop se andava bene aveva 1Gb di DDR400.

bluv
03-08-2014, 17:29
prendi un i3 ...
conviene magari sull'usato dato che nuovi costano (oppure di nuovo sugli haswell)
per un arco di tempo così lungo è quasi un azzardo dire cosa sarà all'avanguardia
potrai in seguito sempre migliorare la cpu, la scheda video, ram ...

p.s
andrei di usato anche sugli altri componenti (se possibile)

celsius100
03-08-2014, 18:16
Il punto mi pare sia questo:
O rispettare le richieste dell'amico, realizzare un super computer sperando che possa essere utilizzabile anche tra 10 anni e passa. Questo implicherebbe il scegliere i migliori componenti, sia come performance che come qualità costruttiva. Quindi un i7 sarebbe di rito, come pure una scheda madre di qualità, alimentatore blasonato, ram abbondante ecc.... in questi casi probabilmente tra 10 anni avrà un pc comunque utilizzabile per utilizzi leggeri
Oppure farsi un pc sulle necessità del momento, puntando su un risparmio e con l'idea che in futuro aggiornerà quello necessario
Oppure un i5 o una apu possono essere una soluzione intermedia sia come prezzo che come durata, dandosi come obiettivo i 5 anni...

Sicuramente la corsa alla cpu si è un pò fermata e c'è la possibilità che le cpu tra 10 anni vadano il triplo o solo il doppio di quelle attuali. Ma non lo possiamo dire con certezza.

Soluzine intermedia a livello di spesa, nn certo di prestazioni, durerà tranquillamente diversi anni, forse una 10ina o di più
Spendere eccessivamente e sperare che duri x me ha poco senso, vedi chi ha speso un capitale su penium 4 e quando sono usciti i dualcore praticamente ha quasi cestinato la propria spesa

isomen
03-08-2014, 20:14
prendi un i3 ...
conviene magari sull'usato dato che nuovi costano (oppure di nuovo sugli haswell)
per un arco di tempo così lungo è quasi un azzardo dire cosa sarà all'avanguardia
potrai in seguito sempre migliorare la cpu, la scheda video, ram ...

p.s
andrei di usato anche sugli altri componenti (se possibile)

Ottima scelta l'usato é sempre una garanzia di lunga durata :asd:

Soluzine intermedia a livello di spesa, nn certo di prestazioni, durerà tranquillamente diversi anni, forse una 10ina o di più
Spendere eccessivamente e sperare che duri x me ha poco senso, vedi chi ha speso un capitale su penium 4 e quando sono usciti i dualcore praticamente ha quasi cestinato la propria spesa

Come é stato detto, 10 anni per l'hardware sono tanti e nn solo per il processore... magari fra 10 anni ci sono le usb5 e video a definizioni che le vga attuali nn supportano, tanto per fare un esempio scemo... un pc può durare così tanto solo nel caso si usino sempre gli stessi programmi per tutto l'arco di tempo (ad esempio il gestionale di un azienda), ma se devi aggiornarli per tenerti al passo con il mondo sono troppi.

;) ciauz

bluv
03-08-2014, 20:44
Ottima scelta l'usato é sempre una garanzia di lunga durata :asd:


dimmi te la differenza tra una cpu usata e una nuova
grazie

isomen
03-08-2014, 20:55
dimmi te la differenza tra una cpu usata e una nuova
grazie

Posso spiegartelo a parole o vuoi che ti faccia un disegno :sbonk:

dai uno chiede un pc che duri 10 anni e te consigli componenti usati... oltretutto con un i3 :doh:

;) ciauz

bluv
03-08-2014, 21:18
Posso spiegartelo a parole o vuoi che ti faccia un disegno :sbonk:

dai uno chiede un pc che duri 10 anni e te consigli componenti usati... oltretutto un i3 :doh:

;) ciauz

ha chiesto tra i3 ed i5 :O
per uso home/office basta un Pentium
se l' i3 non ha un buon rapporto prezzo/prestazioni, magari comprarlo sull'usato (stiamo parlando sempre di componenti recenti; tra l'altro non si può overclockare) può essere molto convenevole dato che si possono fare buoni affari! non vedo perché escluderlo a priori (pregiudizi!?)

isomen
03-08-2014, 21:53
ha chiesto tra i3 ed i5 :O
per uso home/office basta un Pentium
se l' i3 non ha un buon rapporto prezzo/prestazioni, magari comprarlo sull'usato (stiamo parlando sempre di componenti recenti; tra l'altro non si può overclockare) può essere molto convenevole dato che si possono fare buoni affari! non vedo perché escluderlo a priori (pregiudizi!?)

Questo (http://www.cpu-world.com/CPUs/Celeron_D/Intel-Celeron%20D%20330%20-%20RK80546RE067256%20-%20NE80546RE067256%20(BX80546RE2667C).html) é un processore di 10 anni fa, fra 10 anni un i3 sarà uguale... un pezzo da museo, che abbia fatto un buon affare o meno :cool:

;) ciauz

bluv
03-08-2014, 22:28
Questo (http://www.cpu-world.com/CPUs/Celeron_D/Intel-Celeron%20D%20330%20-%20RK80546RE067256%20-%20NE80546RE067256%20(BX80546RE2667C).html) é un processore di 10 anni fa, fra 10 anni un i3 sarà uguale... un pezzo da museo, che abbia fatto un buon affare o meno :cool:

;) ciauz

che c'entra?
qualcosa dovrà pur comprare! dipende quello che di deve fare col pc
10 anni sono sicuramente molti (in più l'hanno rimarcato, me compreso) ma è probabile che l'ambito home/office non richieda chissà quali stravolgimenti e poi si può sempre configurare un nuovo pc da adeguare alle esigenze
dai il tuo contributo invece di commentare in maniera saccente ...
anche se a quanto pare tu voglia consigliare un octa core :asd:

isomen
03-08-2014, 22:47
che c'entra?
qualcosa dovrà pur comprare! dipende quello che di deve fare col pc
10 anni sono sicuramente molti (in più l'hanno rimarcato, me compreso) ma è probabile che l'ambito home/office non richieda chissà quali stravolgimenti e poi si può sempre configurare un nuovo pc da adeguare alle esigenze
dai il tuo contributo invece di commentare in maniera saccente ...
anche se a quanto pare tu voglia consigliare un octa core :asd:

Nn direi proprio, sono stati altri a consigliare un i7, io avevo scritto questo:

Quoto, ho appena acquistato un kabini 5150 e con 100€ ho preso cpu, mobo e case (itek nemo).

;) ciauz

ma anche un pentium G o una apu amd di fascia mediobassa andrebbero bene... cambi tutto fra 4/5 anni e fra 10 anni avrai speso la stessa cifra, con il vantaggio d'avere hardware meno obsoleto.

Come vedi avevo già cercato d'essere costruttivo :read:

;) ciauz

bluv
03-08-2014, 23:08
@ isomen

non conosco questi kabini, per il semplice fatto che di recente non sto seguendo molto le ultime uscite ma sembra un buon prodotto che permette di avere - con poco - un pc utile per quanto basta
l'avevo letto nei post precedenti ma non ricordavo chi l'avesse consigliato ...
d'altronde buono che ci sia abbastanza scelta per poter soddisfare al meglio le esigenze di ciascuno

isomen
03-08-2014, 23:20
@ isomen

non conosco questi kabini, per il semplice fatto che di recente non sto seguendo molto le ultime uscite ma sembra un buon prodotto che permette di avere - con poco - un pc utile per quanto basta
l'avevo letto nei post precedenti ma non ricordavo chi l'avesse consigliato ...
d'altronde buono che ci sia abbastanza scelta per poter soddisfare al meglio le esigenze di ciascuno

Sono apu quad core a basso consumo (25w di tdp) e basse prestazioni... però avendo già ram, hdd e unità ottica con 100€ mi sono fatto il pc nuovo per il salotto.

;) ciauz

NightKnight
04-08-2014, 15:08
Io direi che servono hard disk da server, un grosso quantitativo di RAM, non spropositato, direi 16gb, che tra 10 anni saranno un po' come i PC con 2GB ddr2 di adesso. CPU quad/esa core, downclockati per abbattere consumi e temperature.

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk

postillo
04-08-2014, 18:41
io non cambio molto l'hardware, diciamo solo gli hdd quando si rompono e ram se ne ho poca. Perciò, un pc me lo faccio durare 10 anni, ora sto con un amd athlon xp 2400+ e fa quello che deve fare ma in maniera lenta e ci metto un bel pò di tempo. E poi il dissi è rumoroso e non mi conviene spenderci ancora soldi vicino.

Pensavo, dovendo tenere il mio prossimo pc nuovo itx, almeno 10 anni, se andava meglio un i3 dualcore o un i5 quad o anche un apu amd, purchè siano a basso consumo (35 w o 45w).

i7 e kabini li escluderei perchè troppo o troppo poco.

Cosa mi consigliate?

isomen
04-08-2014, 20:51
io non cambio molto l'hardware, diciamo solo gli hdd quando si rompono e ram se ne ho poca. Perciò, un pc me lo faccio durare 10 anni, ora sto con un amd athlon xp 2400+ e fa quello che deve fare ma in maniera lenta e ci metto un bel pò di tempo. E poi il dissi è rumoroso e non mi conviene spenderci ancora soldi vicino.

Pensavo, dovendo tenere il mio prossimo pc nuovo itx, almeno 10 anni, se andava meglio un i3 dualcore o un i5 quad o anche un apu amd, purchè siano a basso consumo (35 w o 45w).

i7 e kabini li escluderei perchè troppo o troppo poco.

Cosa mi consigliate?

Messa così direi un i5... anche se fra 10 anni (forse anche prima) avrai gli stessi problemi di adesso, capisco che nn cambiare pc per così tanto tempo evita molti sbattimenti, ma considera che 10 anni fa (per esempio) c'érano gli hd ide... adesso ci sono i sata3 e gli ssd

continuo a pensare, anche se comporta qualche sbattimento in più, che é meglio un pc più economico (visto che ne fai un uso leggero) e cambiarlo più spesso... nn é un discorso di bandiera, sia intel che amd hanno ottime proposte nella fascia mediobassa, ma ti eviterebbe di arrancare per lungki periodi con hardware ormai obsoleto.

;) ciauz

bluv
04-08-2014, 21:00
Sono apu quad core a basso consumo (25w di tdp) e basse prestazioni... però avendo già ram, hdd e unità ottica con 100€ mi sono fatto il pc nuovo per il salotto.

;) ciauz

avrà più o meno le stesse prestazioni di un notebook da fascia bassa (200/250euro) ?!
di sicuro è un'alternativa interessante ... sperando supportino vga discrete
i pc a basso consumo mi sono sempre piaciuti (certo, vanno a discapito delle prestazioni)
occorre trovare la migliore soluzione dal rapporto prezzo/prestazioni

River83
04-08-2014, 21:51
Messa così direi un i5... anche se fra 10 anni (forse anche prima) avrai gli stessi problemi di adesso, capisco che nn cambiare pc per così tanto tempo evita molti sbattimenti, ma considera che 10 anni fa (per esempio) c'érano gli hd ide... adesso ci sono i sata3 e gli ssd

continuo a pensare, anche se comporta qualche sbattimento in più, che é meglio un pc più economico (visto che ne fai un uso leggero) e cambiarlo più spesso... nn é un discorso di bandiera, sia intel che amd hanno ottime proposte nella fascia mediobassa, ma ti eviterebbe di arrancare per lungki periodi con hardware ormai obsoleto.

;) ciauz

Quoto.
E' anche vero che la corsa ai processori si è un pò arrestata.... ormai migliorano di un 10% massimo tra una generazione e l'altra. Potrebbe anche essere che sul lato cpu tra 10 anni siamo solo a un 2,5x come prestazioni

isomen
04-08-2014, 21:54
avrà più o meno le stesse prestazioni di un notebook da fascia bassa (200/250euro) ?!
di sicuro è un'alternativa interessante ... sperando supportino vga discrete
i pc a basso consumo mi sono sempre piaciuti (certo, vanno a discapito delle prestazioni)
occorre trovare la migliore soluzione dal rapporto prezzo/prestazioni

Le prestazioni sono basse... però considerando costo e consumi:

http://thumbnails109.imagebam.com/34311/34e534343105413.jpg (http://www.imagebam.com/image/34e534343105413)

come vedi supportano vga discrete, anche se nn hanno opzioni per il dual graphics.

;) ciauz

celsius100
04-08-2014, 21:55
io non cambio molto l'hardware, diciamo solo gli hdd quando si rompono e ram se ne ho poca. Perciò, un pc me lo faccio durare 10 anni, ora sto con un amd athlon xp 2400+ e fa quello che deve fare ma in maniera lenta e ci metto un bel pò di tempo. E poi il dissi è rumoroso e non mi conviene spenderci ancora soldi vicino.

Pensavo, dovendo tenere il mio prossimo pc nuovo itx, almeno 10 anni, se andava meglio un i3 dualcore o un i5 quad o anche un apu amd, purchè siano a basso consumo (35 w o 45w).

i7 e kabini li escluderei perchè troppo o troppo poco.

Cosa mi consigliate?

Sono appena usciti A10 7800 e A8 7600
Hanno il TDP impostabile fino a 45W

isomen
04-08-2014, 22:12
Sono appena usciti A10 7800 e A8 7600
Hanno il TDP impostabile fino a 45W

Ma da quello che vedo un 7800 costa quanto un 8350 :confused:
sarà perchè sono nuovi :mbe:

;) ciauz

River83
04-08-2014, 22:13
Le prestazioni sono basse... però considerando costo e consumi:

http://thumbnails109.imagebam.com/34311/34e534343105413.jpg (http://www.imagebam.com/image/34e534343105413)

come vedi supportano vga discrete, anche se nn hanno opzioni per il dual graphics.

;) ciauz


Io ho sostituito 3 pc uso office proprio con dei kabini. Tra l'altro uno è un pentium 4 di parecchi anni... ormai non ce la faceva più.... però, ci dimostra che se si usano i soliti programmi, e per una navigazione minima, anche pc anzianotti possono andare bene. Ovviamente un kabini oltre a consumare molto meno, ha prestazioni molto superiori... e spero mi possa durare qualche anno.

isomen
04-08-2014, 22:19
Io ho sostituito 3 pc uso office proprio con dei kabini. Tra l'altro uno è un pentium 4 di parecchi anni... ormai non ce la faceva più.... però, ci dimostra che se si usano i soliti programmi, e per una navigazione minima, anche pc anzianotti possono andare bene. Ovviamente un kabini oltre a consumare molto meno, ha prestazioni molto superiori... e spero mi possa durare qualche anno.

Nn vorrei andare troppo ot, ma la mia intenzione é di fargli fare da decoder alla parobola, oltre a internet e qualche video in streaming... va a sostituire un vecchio sckt A :asd:

;) ciauz

Giuss
06-08-2014, 13:21
Quoto.
E' anche vero che la corsa ai processori si è un pò arrestata.... ormai migliorano di un 10% massimo tra una generazione e l'altra. Potrebbe anche essere che sul lato cpu tra 10 anni siamo solo a un 2,5x come prestazioni

E' vero... tra un pentium 4 di 10 anni fà e un i3 di oggi c'è una differenza enorme di prestazioni, è probabile che tra 10 anni non vedremo un salto prestazionale così enorme come quello avuto dal P4 a oggi.

Tutto questo con la tecnologia del silicio attuale, a meno che non ci saranno delle soluzioni e tecnologie costruttive completamente nuove e rivoluzionarie che ancora non conosciamo.

Penso che per lavoro di ufficio un i3 o ancora meglio un i5 con una buona configurazione di tutto il resto, potrebbero reggere 10 anni senza particolari problemi .

isomen
06-08-2014, 17:23
E' vero... tra un pentium 4 di 10 anni fà e un i3 di oggi c'è una differenza enorme di prestazioni, è probabile che tra 10 anni non vedremo un salto prestazionale così enorme come quello avuto dal P4 a oggi.

Tutto questo con la tecnologia del silicio attuale, a meno che non ci saranno delle soluzioni e tecnologie costruttive completamente nuove e rivoluzionarie che ancora non conosciamo.

Penso che per lavoro di ufficio un i3 o ancora meglio un i5 con una buona configurazione di tutto il resto, potrebbero reggere 10 anni senza particolari problemi .

Quoto te ma rispondo in generale e lo faccio anche per chiarire quello che intendo quando tico che preferisco una configurazione più modesta ma aggiornata più frequentemente:

anche per una cpu, come ho già detto, 10 anni sono tanti... ma pensa agli hdd, le ram, le vga e l'interfacce di comunicazione, insomma tutto l'hardware che gira intorno alla cpu... se lei fosse ancora sufficente sarebbe tutto il resto a nn farcele più.

;) ciauz

isomen
06-08-2014, 17:31
Io ho sostituito 3 pc uso office proprio con dei kabini. Tra l'altro uno è un pentium 4 di parecchi anni... ormai non ce la faceva più.... però, ci dimostra che se si usano i soliti programmi, e per una navigazione minima, anche pc anzianotti possono andare bene. Ovviamente un kabini oltre a consumare molto meno, ha prestazioni molto superiori... e spero mi possa durare qualche anno.

Qui é ot, ma credo che potresti essermi d'aiuto... io ho dovuto installare una vga discreta perchè come installo i catalyst le periferiche cominciano ad aggiornarsi continuamente ed emette il suono come quando si collega una usb ininterrottamente rendendo il pc inusabile, ho provato con installazioni pulite di win7 sia a 32 che a 64 bit e con i driver contenuti nel dvd della mobo, con i 14.4 e i 14.7 ma il risultato é sempre lo stesso... che sia fallata l'igp?

;) ciauz

River83
09-08-2014, 16:01
Qui é ot, ma credo che potresti essermi d'aiuto... io ho dovuto installare una vga discreta perchè come installo i catalyst le periferiche cominciano ad aggiornarsi continuamente ed emette il suono come quando si collega una usb ininterrottamente rendendo il pc inusabile, ho provato con installazioni pulite di win7 sia a 32 che a 64 bit e con i driver contenuti nel dvd della mobo, con i 14.4 e i 14.7 ma il risultato é sempre lo stesso... che sia fallata l'igp?

;) ciauz

Non saprei che dirti.... le mie 3 installazioni sono andate lisce come l'olio usando il cd in dotazione. Non riesci a provare a mettere il procio su un'altra scheda madre?

isomen
09-08-2014, 16:18
Non saprei che dirti.... le mie 3 installazioni sono andate lisce come l'olio usando il cd in dotazione. Non riesci a provare a mettere il procio su un'altra scheda madre?

Nn ho altre mobo am1, ma fortunatamente ho risolto... colpa del monitor (un vecchio crt da 17") sostituito quello il problema é scomparso, cmq grazie dell'interessamento.

;) ciauz

bongo74
10-08-2014, 16:28
se vuoi ho un p3 1Ghz, quello ha gia' 14anni, per bruciarlo ci devi mettere su la benzina!
prendi il piu' piccolo dual core e tra 5 anni lo cambi

raffy2
10-08-2014, 16:47
Anche io sono d'accordo con l'idea di prendere un pc oggi con un budget non altissimo e di cambiarlo tra 5 anni ad esempio, anzichè prendere una configurazione di alto livello e spremerla per 10 anni. ;)

raffy2
10-08-2014, 16:49
se vuoi ho un p3 1Ghz, quello ha gia' 14anni, per bruciarlo ci devi mettere su la benzina!
prendi il piu' piccolo dual core e tra 5 anni lo cambi

Nel mio cassetto trova rifugio un vetusto Pentium 2 da ben 300 mhz, manco a martellate lo fai fuori xD

jp100
12-08-2014, 18:05
Ma da quello che vedo un 7800 costa quanto un 8350 :confused:
sarà perchè sono nuovi :mbe:

;) ciauz

Ma se posso,dove e' acquistabile ?

isomen
12-08-2014, 18:33
Ma se posso,dove e' acquistabile ?

Su trovaprezzi l'hanno 3 shop, 2 con disponibilità immediata e uno in arrivo per il 14 agosto... mentre il 7700K l'hanno in parecchi

;) ciauz

jp100
12-08-2014, 19:20
:D Grazie

nesema
12-08-2014, 19:48
io ho un qx9650 overcloccato dal 2008, funziona ancora benissimo e penso si farà un paio di anni ancora :)


consiglio anche io un I7 con 16gb ram

jp100
12-08-2014, 20:03
Anche io ho un q9550 che va da dio ma mi ispira il silenzio mito e ci provo a fare un fanless...augurii

Abalfor
12-08-2014, 20:13
Questo (http://www.cpu-world.com/CPUs/Celeron_D/Intel-Celeron%20D%20330%20-%20RK80546RE067256%20-%20NE80546RE067256%20(BX80546RE2667C).html) é un processore di 10 anni fa, fra 10 anni un i3 sarà uguale... un pezzo da museo, che abbia fatto un buon affare o meno :cool:

;) ciauz

che esagerato. facendo la dovuta premessa che i core2duo sono stati una linea di demarcazione netta nel mondo dei processori (9 anni fa), non vedo perché un i3 per un uso ufficio/multimedia non sarà sufficiente tra 10 anni.
tutt'ora un e6400 o giù di li, abbinato ad un ssd ti permette di lavorare e navigare senza nessun problema.
l'unico inconveniente a cui andrà incontro saranno gli inevitabili aggiornamenti delle varie interfacce, ma per l'utilizzo che ha in mente non è un problema.

isomen
13-08-2014, 00:30
che esagerato. facendo la dovuta premessa che i core2duo sono stati una linea di demarcazione netta nel mondo dei processori (9 anni fa), non vedo perché un i3 per un uso ufficio/multimedia non sarà sufficiente tra 10 anni.
tutt'ora un e6400 o giù di li, abbinato ad un ssd ti permette di lavorare e navigare senza nessun problema.
l'unico inconveniente a cui andrà incontro saranno gli inevitabili aggiornamenti delle varie interfacce, ma per l'utilizzo che ha in mente non è un problema.

Credo ch tu nn abbia letto attentamente i miei vari post, 10 anni fa c'érano le DDR (e molti pc usavano ancora le pc133), gli hard disk érano pata e le usb 1.1 (e potrei continuare)... nn é solo un fatto di processore e fra 10 anni sarà uguale (magari ci saranno usb5, sata 8, schede di rete 100000 e vga pcz)... poi posso concordare che un q6600 occato ancora qualcosa può fare, ma un e6400 sente il peso degli anni... e che stia dietro ad un pentium G attuale dimostra che il mio ragionamento é giusto.

;) ciauz

jp100
13-08-2014, 05:51
una considerazione sul 4k e sulle future evoluzioni ?? 8k ect... io ora voglio assemblare un mini htpc di livello con un a10 7800 ma per il 4k avro' bisogno di una scheda video...la vedo dura

Abalfor
13-08-2014, 09:08
Credo ch tu nn abbia letto attentamente i miei vari post, 10 anni fa c'érano le DDR (e molti pc usavano ancora le pc133), gli hard disk érano pata e le usb 1.1 (e potrei continuare)... nn é solo un fatto di processore e fra 10 anni sarà uguale (magari ci saranno usb5, sata 8, schede di rete 100000 e vga pcz)... poi posso concordare che un q6600 occato ancora qualcosa può fare, ma un e6400 sente il peso degli anni... e che stia dietro ad un pentium G attuale dimostra che il mio ragionamento é giusto.

;) ciauz

no effettivamente non ho letto tutti i tuoi messaggi, mi sono fermato alla prima pagina (a quello che ho quotato).
in ogni caso tu non hai letto o non hai capito la richiesta di chi ha aperto il thread.
vuole sapere quale sarà un processore duraturo, non quale macchina tirerà più a lungo la carretta.
ed è una richiesta legittima perché di fatto gli hd metti in conto di cambiarli in ogni caso.
l'effetto benefico di un ssd lo vedi anche su un p4 (seppure limitato dall'interfaccia sata di prima generazione). oppure mi vuoi dire che un i7 esce in bundle con un ssd?
uno dei primi core2duo (cpu mainstream, non parlo di versioni extreme o altro), ram ddr2, sata2 sono tecnologie di 9 anni fa. ora prendi una mobo sk775, un e6400, 4 gb di ram, un ssd. gbit lan è integrata, audio decente è integrato, vga decente è integrata. vuoi negare che una macchina del genere sia anche oggi efficiente nel gestire browser, software da ufficio e riprodurre un filmato x264 a 10 bit?
la realtà è che i processori hanno molta più potenza di quanta sia necessaria per l'utilizzo base, la mancanza di vera concorrenza e di software che necessitino potenza di calcolo ha di fatto rallentato il progresso delle cpu.
far girare una macchina con multi gpu a risoluzioni over 1080p full dettagli.. è una esigenza di pochissimi.
open office 1.1 nel 2004 (con i p4 in giro e già GB di ram a disposizione nelle config.) come requisito di sistema aveva "pc pentium compatible" e 64MB di ram..... oggi si limita a raccomandare 512MB di ram, nemmeno ha una cpu di riferimento.
fra 10 anni pensi che avrà bisogno di un 8 core e 64GB di ram?

isomen
13-08-2014, 18:20
no effettivamente non ho letto tutti i tuoi messaggi, mi sono fermato alla prima pagina (a quello che ho quotato).
in ogni caso tu non hai letto o non hai capito la richiesta di chi ha aperto il thread.
vuole sapere quale sarà un processore duraturo, non quale macchina tirerà più a lungo la carretta.
ed è una richiesta legittima perché di fatto gli hd metti in conto di cambiarli in ogni caso.
l'effetto benefico di un ssd lo vedi anche su un p4 (seppure limitato dall'interfaccia sata di prima generazione). oppure mi vuoi dire che un i7 esce in bundle con un ssd?
uno dei primi core2duo (cpu mainstream, non parlo di versioni extreme o altro), ram ddr2, sata2 sono tecnologie di 9 anni fa. ora prendi una mobo sk775, un e6400, 4 gb di ram, un ssd. gbit lan è integrata, audio decente è integrato, vga decente è integrata. vuoi negare che una macchina del genere sia anche oggi efficiente nel gestire browser, software da ufficio e riprodurre un filmato x264 a 10 bit?
la realtà è che i processori hanno molta più potenza di quanta sia necessaria per l'utilizzo base, la mancanza di vera concorrenza e di software che necessitino potenza di calcolo ha di fatto rallentato il progresso delle cpu.
far girare una macchina con multi gpu a risoluzioni over 1080p full dettagli.. è una esigenza di pochissimi.
open office 1.1 nel 2004 (con i p4 in giro e già GB di ram a disposizione nelle config.) come requisito di sistema aveva "pc pentium compatible" e 64MB di ram..... oggi si limita a raccomandare 512MB di ram, nemmeno ha una cpu di riferimento.
fra 10 anni pensi che avrà bisogno di un 8 core e 64GB di ram?

Cosa dire... beato te che trovi vantaggi a mettere HD sata III e SSD su mobo che supportano a malapena HD sata I... cmq prendi il tuo core 2 duo con SSD e quant'altro e confrontalo con un pentium G attuale con HD tradizionale (anche se sata III) e DDR3 e vedi anche per usi comuni quale dei 2 ti da le prestazioni migliori.

PS
ho letto cosa chiedeva l'utente... ma come altri l'ho sconsigliato, se avessi letto tutto (visto che sono 3 pagine e nn 1000) lo sapresti

;) ciauz