View Full Version : Ultrabook economico
vicenzon
01-08-2014, 10:41
Salve ragazzi cerco un ultrabook o quasi ultrabook basta che sia comodo in mobilità da 14'' o 15", con hd da almeno 500GB e con almeno un buon processore intel... non pretendo di giocarci mi basta un ultrabook comodo, veloce e con un buon display (anche per l'angolo di visuale). Il budget è di 500/600 euro.
Gli ultrabook sono da 13" massimo 14", ma non trovi nulla a quella cifra.
Se mi dici precisamente che utilizzo ne farai e un peso massimo, posso trovare qualcosa.
Detto ciò ci sarebbe l'Ativ Book 9 Lite in offerta da Carrefour a 498€. Ma non so se possa fare al caso tuo.
vicenzon
01-08-2014, 13:29
Gli ultrabook sono da 13" massimo 14", ma non trovi nulla a quella cifra.
Se mi dici precisamente che utilizzo ne farai e un peso massimo, posso trovare qualcosa.
Detto ciò ci sarebbe l'Ativ Book 9 Lite in offerta da Carrefour a 498€. Ma non so se possa fare al caso tuo.
Sicuramente avrà un APU o altro di AMD a quel prezzo, io vorrei almeno un buon processore intel anche un linea vecchia come sandy bridge e con la gpu integrata nn mi serve una dedicata nvidia. Io ho trovato per ora la serie 5 ultra di samsung l'unico problema è l'angolo di visuale e che monta windows 7... ps. cmq ci sono anche gli ultrabook di 15,6..
Salve ragazzi cerco un ultrabook o quasi ultrabook basta che sia comodo in mobilità da 14'' o 15", con hd da almeno 500GB e con almeno un buon processore intel... non pretendo di giocarci mi basta un ultrabook comodo, veloce e con un buon display (anche per l'angolo di visuale). Il budget è di 500/600 euro.
Come ti è stato detto gli ultrabook sono solo da 13'' e 14'', per essere un ultrabook il pc deve pesare meno di 1,4 kg, essere in alluminio (o cmq una lega di metalli), avere un ssd, una cpu ULV, la vga integrata, una autonomia che va dalle 5 alle 8 ore e non avere un lettore ottico...un 15'' non ci rientra facilmente, e se ci rientra costa uno sproposito.
Probabilmente quelli che hai trovato tu sono dei normali notebook thin&light...e cmq nel range di prezzo dei 500/600 € scordati il display di buona qualità e con un buon angolo di visuale, spesso non lo trovi neanche sui notebook più costosi, quindi in questo senso dovrai scendere un po' a compromessi.
Cavolo, lo vuoi economico ma pretendi un casino di cose :D prova sull usato... Ma non sarà facike nemmeno li...
vicenzon
04-08-2014, 10:25
Come ti è stato detto gli ultrabook sono solo da 13'' e 14'', per essere un ultrabook il pc deve pesare meno di 1,4 kg, essere in alluminio (o cmq una lega di metalli), avere un ssd, una cpu ULV, la vga integrata, una autonomia che va dalle 5 alle 8 ore e non avere un lettore ottico...un 15'' non ci rientra facilmente, e se ci rientra costa uno sproposito.
Probabilmente quelli che hai trovato tu sono dei normali notebook thin&light...e cmq nel range di prezzo dei 500/600 € scordati il display di buona qualità e con un buon angolo di visuale, spesso non lo trovi neanche sui notebook più costosi, quindi in questo senso dovrai scendere un po' a compromessi.
io ho letto che ci sono delle specifiche indette da intel per essere chiamati ultrabook, come stavi dicendo anche il peso, ma ho notato che rientrano anche molti da 15.6 e non costano tantissimo e rientrano anche quelli con unità ottica come i serie 5 ultra di samsung... io cmq avevo notato la linea vivobook, gli envy 4 e i lenovo flex... continuo a cercare.
Cmq Verro hai perfettamente ragione ho alzo di molto il budget per un display di qualità o mi accontento di meno, io puntavo sul accontentarmi dell'assenza di una scheda video dedicata ma a quanto noto non basta, e cmq ridicolo che usino ancora pannelli TN invece di montare anche un IPS di normale risoluzione, perchè anche i laptop che ho prima nominato è quasi impossibile trovarli con buoni pannelli
io ho letto che ci sono delle specifiche indette da intel per essere chiamati ultrabook, come stavi dicendo anche il peso, ma ho notato che rientrano anche molti da 15.6 e non costano tantissimo e rientrano anche quelli con unità ottica come i serie 5 ultra di samsung... io cmq avevo notato la linea vivobook, gli envy 4 e i lenovo flex... continuo a cercare.
Le specifiche di intel sono quelle che ti ho detto, un 15,6'' in alluminio, con batteria che permette 5-8 ore di autonomia, senza unità ottica, ssd, cpu ulv, vga integrata e peso al di sotto degli 1,4 kg è improbabile che costi poco...infatti la serie 5 di samsung non rispetta tutti i parametri per essere un ultrabook così come i vivobook, gli envy 4 ed i lenovo flex...l'unico che un pochino si avvicina agli ultrabook è l'envy 4, gli altri sono dei thin&light o nel caso dei vivobook e lenovo flex dei notebook normalissimi, 2,4 kg e 2,2 kg mi sembrano tantini per degli "ultrabook" :).
Cmq con il tuo budget se lasci stare questi finti ultrabook trovi dei discreti portatili, tipo l'HP 15-n207sl sui 550 €, l'asus F552LD-SX219H sui 500 € e tanti altri modelli più o meno con le stesse caratteristice, i5-4200U, vga integrata o cmq di fascia media o bassa, 4 gb di ram, hd da 500 o più gb e peso intorno ai 2,3 kg...lo schermo sarà quello che sarà.
Cmq Verro hai perfettamente ragione ho alzo di molto il budget per un display di qualità o mi accontento di meno, io puntavo sul accontentarmi dell'assenza di una scheda video dedicata ma a quanto noto non basta, e cmq ridicolo che usino ancora pannelli TN invece di montare anche un IPS di normale risoluzione, perchè anche i laptop che ho prima nominato è quasi impossibile trovarli con buoni pannelli
Perchè i pannelli buoni sono costosi :).
vicenzon
04-08-2014, 15:02
Le specifiche di intel sono quelle che ti ho detto, un 15,6'' in alluminio, con batteria che permette 5-8 ore di autonomia, senza unità ottica, ssd, cpu ulv, vga integrata e peso al di sotto degli 1,4 kg è improbabile che costi poco...infatti la serie 5 di samsung non rispetta tutti i parametri per essere un ultrabook così come i vivobook, gli envy 4 ed i lenovo flex...l'unico che un pochino si avvicina agli ultrabook è l'envy 4, gli altri sono dei thin&light o nel caso dei vivobook e lenovo flex dei notebook normalissimi, 2,4 kg e 2,2 kg mi sembrano tantini per degli "ultrabook" :).
Cmq con il tuo budget se lasci stare questi finti ultrabook trovi dei discreti portatili, tipo l'HP 15-n207sl sui 550 €, l'asus F552LD-SX219H sui 500 € e tanti altri modelli più o meno con le stesse caratteristice, i5-4200U, vga integrata o cmq di fascia media o bassa, 4 gb di ram, hd da 500 o più gb e peso intorno ai 2,3 kg...lo schermo sarà quello che sarà.
Perchè i pannelli buoni sono costosi :).
dai un'occhiata qui http://www.intel.it/buy/it/it/catalog/laptops/ultrabook tu e intel non la pensate allo stesso modo... e cmq se devo prendere un laptop normale mi tengo il mio che ha nvidia gt 540m i7 2630 e 8GB di DDR3
è vero che i tablet sono più piccoli e meno performanti con i loro processori arm ma non li ho mai visti con display TN... penso li mettino ancora perche ti devono far pagare positamente oro per gli IPS
dai un'occhiata qui http://www.intel.it/buy/it/it/catalog/2-in-1s/ultrabook tu e intel non la pensate allo stesso modo...
La definizione originale del 2011 di ultrabook è quella che ti ho scritto, probabilmente con il tempo hanno allentato la presa per inserire più prodotti, cmq i vivobook o i lenovo flex definirli ultrabook mi sembra pretenzioso, allora anche il mio supereconomico X551Ca è un ultrabook, pesa anche meno di questi, 2,1 kg...
e cmq se devo prendere un laptop normale mi tengo il mio che ha nvidia gt 540m i7 2630 e 8GB di DDR3
Infatti se hai già un notebook con quella configurazione non vedo perchè dovresti cambiarlo, un i5-4200U va molto meno di quello, consuma meno per carità, e la batteria ti durerebbe sicuramente di più, ma almeno io non ci vedo tutto sto guadagno, e cmq chiamali come vuoi, ma se ti devi prendere a prezzo maggiorato un ultrabook da 15'' da oltre 2 kg, tanto vale che ti prendi un notebook normale da oltre 2 kg, almeno lo paghi per quello che è :).
è vero che i tablet sono più piccoli e meno performanti con i loro processori arm ma non li ho mai visti con display TN... penso li mettino ancora perche ti devono far pagare positamente oro per gli IPS
Non ne ho idea, cmq gli schermi ips li trovi giusto sui notebook molto costosi o sulle workstation mobile, sui notebook della grande distribuzione è difficile.
vicenzon
04-08-2014, 16:10
La definizione originale del 2011 di ultrabook è quella che ti ho scritto, probabilmente con il tempo hanno allentato la presa per inserire più prodotti, cmq i vivobook o i lenovo flex definirli ultrabook mi sembra pretenzioso, allora anche il mio supereconomico X551Ca è un ultrabook, pesa anche meno di questi, 2,1 kg...
Infatti se hai già un notebook con quella configurazione non vedo perchè dovresti cambiarlo, un i5-4200U va molto meno di quello, consuma meno per carità, e la batteria ti durerebbe sicuramente di più, ma almeno io non ci vedo tutto sto guadagno, e cmq chiamali come vuoi, ma se ti devi prendere a prezzo maggiorato un ultrabook da 15'' da oltre 2 kg, tanto vale che ti prendi un notebook normale da oltre 2 kg, almeno lo paghi per quello che è :).
Non ne ho idea, cmq gli schermi ips li trovi giusto sui notebook molto costosi o sulle workstation mobile, sui notebook della grande distribuzione è difficile.
infatti volevo rinunciare a un po di prestazione per avere un notebook con una mobilty maggiore.... ma questi sono pazzi ti mettono la merda dentro è pretendono 2000 euro... mi sa che lascio perdere e mi sacrifico con il mio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.