Ulver79
30-07-2014, 11:12
Ciao a tutti,
mi rivolgo a voi per chiedervi un consiglio su quale configurazione scegliere per il mio portatile.
Il mio utilizzo è il seguente: Word + Adobe (due finestre affiancate, quindi pensavo di escludere i 13,3" causa spazio ridotto... oppure no?), 5-6 tab di Chrome, un paio di dizionari, Skype, Filezilla e un programma per ascoltare la musica: il tutto aperto contemporaneamente.
Non lo userei mai per giocare, né per fare grafica o programmi pesanti tipo photoshop.
Vorrei un computer veloce e reattivo, che mi permetta di passare rapidamente da un programma all'altro.
Idealmente con una buona batteria (5-6 ore?) e che non pesi una tonnellata (sotto i 2kg è un sogno?). Magari con un bel SSD.
Come budget, sarei orientato a non sforare i 1200€.
Insomma, qualcosa che non diventi obsoleto tre 6 mesi, ma al tempo stesso non vorrei comprare la proverbiale "Ferrari per andare dal tabaccaio sotto casa".
Ho messo gli occhi sull'ASUS N56JN, in questi giorni in offerta a 1000€ nelle grandi catene, ma con il suo i7 quad-core, 16gb di ram, scheda dedicata da 2gb forse è un po' overkill per le mie esigenze.
Ho visto anche questo: TOSHIBA TECRA Z50-A-10D http://www.sceltanotebook.it/toshiba-tecra-z50-a-10d-15-pollici-con-i7-4600u-e-ssd.html
ma c'è stato chi mi ha sconsigliato Toshiba a priori e mi ha detto che la scheda grafica integrata potrebbe limitarmi.
Voi cosa ne pensate?
Come informazione in più, posso dire che come al momento lavoro su un desktop DELL "vecchio" di 4 anni, con un i5 di prima generazione (2,8ghz) e 6gb di ram, a cui ho aggiunto un SSD. E per quello che devo farci va ancora come un fulmine.
Cosa mi consigliate?
Grazie anticipatamente a tutti per la consulenza!
Fabio
mi rivolgo a voi per chiedervi un consiglio su quale configurazione scegliere per il mio portatile.
Il mio utilizzo è il seguente: Word + Adobe (due finestre affiancate, quindi pensavo di escludere i 13,3" causa spazio ridotto... oppure no?), 5-6 tab di Chrome, un paio di dizionari, Skype, Filezilla e un programma per ascoltare la musica: il tutto aperto contemporaneamente.
Non lo userei mai per giocare, né per fare grafica o programmi pesanti tipo photoshop.
Vorrei un computer veloce e reattivo, che mi permetta di passare rapidamente da un programma all'altro.
Idealmente con una buona batteria (5-6 ore?) e che non pesi una tonnellata (sotto i 2kg è un sogno?). Magari con un bel SSD.
Come budget, sarei orientato a non sforare i 1200€.
Insomma, qualcosa che non diventi obsoleto tre 6 mesi, ma al tempo stesso non vorrei comprare la proverbiale "Ferrari per andare dal tabaccaio sotto casa".
Ho messo gli occhi sull'ASUS N56JN, in questi giorni in offerta a 1000€ nelle grandi catene, ma con il suo i7 quad-core, 16gb di ram, scheda dedicata da 2gb forse è un po' overkill per le mie esigenze.
Ho visto anche questo: TOSHIBA TECRA Z50-A-10D http://www.sceltanotebook.it/toshiba-tecra-z50-a-10d-15-pollici-con-i7-4600u-e-ssd.html
ma c'è stato chi mi ha sconsigliato Toshiba a priori e mi ha detto che la scheda grafica integrata potrebbe limitarmi.
Voi cosa ne pensate?
Come informazione in più, posso dire che come al momento lavoro su un desktop DELL "vecchio" di 4 anni, con un i5 di prima generazione (2,8ghz) e 6gb di ram, a cui ho aggiunto un SSD. E per quello che devo farci va ancora come un fulmine.
Cosa mi consigliate?
Grazie anticipatamente a tutti per la consulenza!
Fabio