PDA

View Full Version : MiniX NEO X8/X8H - Android


Pagine : 1 [2]

ILBUSTO
19-01-2015, 14:57
Ma per usare SAMBA devo avere permessi di root? io non li ho...

Il pc si logga in automatico, dove vedo il nome utente che ho impostato su WIndows 8?
Scusate la pippaggine!

Ehm, ora non sono a casa e non posso vedere cosa compare.
In più non ho provato ancora niente, solo un file in 4k del film Ghostbuster..che continua a non vedersi :muro:

Ho l'x8h plus

Nidios
19-01-2015, 15:25
No no... niente root e poi se ti domando che versione hai del fantomatico beta 002 e' perche' io ho ancora quello originale della Minix datata 22/11/2014.
In ogni modo quando vai sul menu' di xbmx, poi video, aggiungi video, esplora, seleziona Samba, poi probabilmente MSHOME, selezione la cartella da condividere e schiaccia OK.
e li mi sembra ti chieda nome utente e password (forse prima non ricordo) in ogni modo prova a selezionare "Anonimo" o nel caso nome utente e PW con cui ti logghi sul PC.

Poi quando hai tempo dimmi la versione firmware.

Fabio

Annamaria
19-01-2015, 15:51
Qualcuno è riuscito a far funzionare correttamente il Minix X8H o Plus con i filmati codificati in H265 rispetto a H264 e se si come?
Grazie.

Nidios
19-01-2015, 16:25
Stasera provo... ho qualche file in 4k h265

diciamo che prima bisogna capire se esiste qualche impostazione su xbmc per regolare i livelli del nero 0-255 e dove calovo si setta il gamma che secondo me è troppo elevato.
Volevo sistemate ste 2 cose prima di provare HEVC

fabio

Annamaria
19-01-2015, 17:01
Stasera provo... ho qualche file in 4k h265

diciamo che prima bisogna capire se esiste qualche impostazione su xbmc per regolare i livelli del nero 0-255 e dove calovo si setta il gamma che secondo me è troppo elevato.
Volevo sistemate ste 2 cose prima di provare HEVC

fabio


Io ho dei file .mkv 1080p in H265, alcuni non partono proprio addirittura bloccando il Minix X8H Plus e costringendomi al riavvio staccando l'alimentatore altri vanno molto a scatti con xbmc 13.3.3 l'ultima disponibile, con il resto anche in 4k o H264 nessun problema.

ILBUSTO
19-01-2015, 18:48
No no... niente root e poi se ti domando che versione hai del fantomatico beta 002 e' perche' io ho ancora quello originale della Minix datata 22/11/2014.
In ogni modo quando vai sul menu' di xbmx, poi video, aggiungi video, esplora, seleziona Samba, poi probabilmente MSHOME, selezione la cartella da condividere e schiaccia OK.
e li mi sembra ti chieda nome utente e password (forse prima non ricordo) in ogni modo prova a selezionare "Anonimo" o nel caso nome utente e PW con cui ti logghi sul PC.

Poi quando hai tempo dimmi la versione firmware.

Fabio

Fabio, grazie, ma mi chiede una volta installato di usare SuperUser
Che significa? Cheffaccio? :rolleyes:

Usando Explorer HD riesco a vedere la cartella, ma se ci entro mi dice che è vuota. Deve essere una fesseria, ma non so che fare!

la versione firmware è:
KOT49H.20141225

Kernel
3.10.33

Nidios
19-01-2015, 20:16
ho provato i 2 file che già avevo per delle prove, hanno estensione .265 e non se ne apre manco uno.
Ho provato a cambiare estensione ma niente, non sono in un contenitore matroska quindi ne devo scaricare altri per prove.

ILBUSTO, mi sa che non ci capiamo, cosa vuol dire "mi chiede una volta installato di usare SuperUser".
Non c'e' da installare niente, va condivisa la cartella sul PC e poi fai il tragitto che ti ho spiegato prima.

Fabio

Nidios
21-01-2015, 10:02
Sapete dove si trova il ricevitore infrarosso sul Minix?

Fabio

terremoto76
18-02-2015, 21:12
volevo chiedervi se avete qualche idea del collegamento di questo prodotto ad una tv senza HDMI, so che l'x8 non è direttamente collegabile ad una vecchia tv, sbaglio? Però ho letto che ci sono dei cavi con da un lato hdmi e dal'altro rca o video composito, qualcuno ha esperienza?o consigli da darmi?
Grazie

terremoto76
21-02-2015, 09:43
Buongiorno a tutti, sono molto interessato a questo prodotto, avrei qualche dubbio che mi vorrei chiarire; La mia idea sarebbe di avere un media player piccolino ma completo da spostare in un paio di TV di volta in volta, a questo gli attaccherei un hdd autoalimentato bello capiente.
Le mie domande sono: il media player riesce ad alimentare un hdd autoalimentato?
L'hdd deve avere delle specifiche particolari? (es. Usb3.0)
L'hdd deve essere formattato in un modo particolare? (Dovrei poterlo collegare anche al pc)
Io vorrei poter usare il Minix con client torrent da utilizzare al posto del pc che dite?

Grazie per le eventuali risposte

Claus72
25-02-2015, 14:42
Io utilizzo solo hard disk collegati in rete ma provo a risponderti ugualmente.
Il Minix, nonostante abbia un bassissimo consumo, viene ugualmente fornito dal produtto re con alimentatore da 3A per supportare tutte le periferiche esterno tipo HDD autoalimentati. Senza app particolari o root, riesce a leggere tutti i formati più comuni di partizioni, anche ntfs.
Non ha usb 3.0 ma solo usb 2.0.
Puoi usarlo tranquillamente come client torrent in quanto è studiato per poter stare sempre acceso senza problemi di instabilità.

Nidios
25-02-2015, 16:15
Fra molteplici filmati in H264 ne ho 2 in VC1, questi ultimi si vedono a scatti.
Si attestano sui 15/17 fps.

Avete mai riscontrato tale problema con i VC1?

Il sistema è aggiornato a ultimo firmware 003 ed ultimo XBM della Minix, l'ho fa anche con l'ultimo Kodi 14.1.

Fabio

IngMetallo
14-03-2015, 18:21
Iscritto :D ormai mi sono quasi convinto a prendere uno di questi minix.

Ripeto la domanda che ho fatto già nel thread dell'X8H plus (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2684469):
Com'è il supporto da parte delle comunità tipo XDA ? C'è modo per aggiornare il sistema in futuro, anche in via non ufficiale ?

marlin
16-03-2015, 15:35
credo che il mio x8-h mi abbia abbandonato

http://i61.tinypic.com/207upw6.jpg

come faccio a cancellare dati prima di renderlo ad amazon?

tiziano.com
16-03-2015, 18:16
Sto valutando se comprare il plus uno dei miei dubbi è se l'hardware possa supportare adeguatamente lo standard h265 4k oppure sarà sempre preso per il collo , adesso uso un WDTV gen 3

Ollie75
22-03-2015, 19:27
Di fatto non ha hdmi 2.0 e supporta fino a 30 fps.
A me interesserebbe hevc fino a 1080 p , e forse, potrebbe essere sufficiente.

BadHombre
14-08-2015, 16:33
Ciao, ho sempre usato il WD Western Digital TV ma da qualche giorno è morto e devo sostituirlo. Ho pensato di comperare un Minix NEO X8-H Plus ma ho qualche dubbio sperando qualcuno me li possa chiarire. Lo connetterò quasi esclusivamente a un videoproiettore x proiezioni itineranti.
Vorrei sapere:
1) Una volta configurato è semplice ed immediato come un WD Western Digital TV?
2) Potrebbe dare qualche problemino? Il WD Western Digital TV non me ne ha dato nessuno.
Grazie per i vostri consigli.

massimo78
14-08-2015, 16:42
Ciao, ho sempre usato il WD Western Digital TV ma da qualche giorno è morto e devo sostituirlo. Ho pensato di comperare un Minix NEO X8-H Plus ma ho qualche dubbio sperando qualcuno me li possa chiarire. Lo connetterò quasi esclusivamente a un videoproiettore x proiezioni itineranti.
Vorrei sapere:
1) Una volta configurato è semplice ed immediato come un WD Western Digital TV?
2) Potrebbe dare qualche problemino? Il WD Western Digital TV non me ne ha dato nessuno.
Grazie per i vostri consigli.

se prendi la versione Android dimenticati di collegare HDD ExFat e +hfs
nell'altro caso e' come se volessi vedere film su un tablet che contiene xbmc

BadHombre
14-08-2015, 16:55
se prendi la versione Android dimenticati di collegare HDD ExFat e +hfs
nell'altro caso e' come se volessi vedere film su un tablet che contiene xbmc

Grazie per il suggerimento ma non capisco bene. Potresti essere più chiaro x favore? Non sono un esperto. Lo userò solo per vedere i miei documentari girati con la mia videocamera in HD e vorrei connetterci una chiavetta o un hardisk esterno.

massimo78
14-08-2015, 17:06
Grazie per il suggerimento ma non capisco bene. Potresti essere più chiaro x favore? Non sono un esperto. Lo userò solo per vedere i miei documentari girati con la mia videocamera in HD e vorrei connetterci una chiavetta o un hardisk esterno.

Ok immagino che questi video superino i 4gb (come normalmente accade quando si fanno file grandi in fullhd).
Per fare questo hai bisogno di un HDD formattato in NTFS (formato windows NT/XP/Windows 7 etc) oppure HFS+ (nel caso tu abbia un Mac) oppure exFAT che è il nuovo formato di windows compatibile con gran parte dei sistemi ma non con Android (quantomeno nativamente).

Io ho provato a suo tempo ad installarmi un app presa dal PlayStore della Paragon che serviva a far vedere questo tipo di formati al dispositivo Android (il minix per capirci) ma di tanto in tanto andava in errore e crashava (poiché questi formati non sono visti nativamente da Android).

Ad ogni modo esiste una versione di Minix (la Z64) che possiede Windows 8 sopra e puoi fare quello che fai su un normale PC.
Il prezzo da pagare per questa diversità è il processore, ti viene dato un Atom (Che è + lento di questo Minix Android) per tanto anziché supportare i file a 4K ti fermi al normale Full HD.
Ma è diciamo un buon compromesso io mi trovo bene ho ridato indietro la versione Android e mi sono fatto dare l'altra.

BadHombre
14-08-2015, 17:21
Ad ogni modo esiste una versione di Minix (la Z64) che possiede Windows 8 sopra e puoi fare quello che fai su un normale PC.
Il prezzo da pagare per questa diversità è il processore, ti viene dato un Atom (Che è + lento di questo Minix Android) per tanto anziché supportare i file a 4K ti fermi al normale Full HD.
Ma è diciamo un buon compromesso io mi trovo bene ho ridato indietro la versione Android e mi sono fatto dare l'altra.

Ok, sei sato chiarissimo, non so come ringraziarti. Ho capito che devo comperare un WD Western Digital TV.

massimo78
14-08-2015, 17:29
Ok, sei sato chiarissimo, non so come ringraziarti. Ho capito che devo comperare un WD Western Digital TV.

figurati! :D

Gierre
16-08-2015, 21:21
Ok immagino che questi video superino i 4gb (come normalmente accade quando si fanno file grandi in fullhd).
Per fare questo hai bisogno di un HDD formattato in NTFS (formato windows NT/XP/Windows 7 etc) oppure HFS+ (nel caso tu abbia un Mac) oppure exFAT che è il nuovo formato di windows compatibile con gran parte dei sistemi ma non con Android (quantomeno nativamente).

Io ho provato a suo tempo ad installarmi un app presa dal PlayStore della Paragon che serviva a far vedere questo tipo di formati al dispositivo Android (il minix per capirci) ma di tanto in tanto andava in errore e crashava (poiché questi formati non sono visti nativamente da Android).

Ad ogni modo esiste una versione di Minix (la Z64) che possiede Windows 8 sopra e puoi fare quello che fai su un normale PC.
Il prezzo da pagare per questa diversità è il processore, ti viene dato un Atom (Che è + lento di questo Minix Android) per tanto anziché supportare i file a 4K ti fermi al normale Full HD.
Ma è diciamo un buon compromesso io mi trovo bene ho ridato indietro la versione Android e mi sono fatto dare l'altra.

Salve, sono arrivato qui in quanto intenzionato a comprare qualcosa di sufficientemente "user frielndly" da usare come media player universale.
Per tutti quelli che ne hanno uno eccomi con qualche domanda :) :
1) Ho letto il post precedente e non capisco se posso usare o meno un HD esterno formattato NFTS.
2) Se collego una coppia di casse stereo al jack audio e il minix alla tv con hdmi l'audio esce dalla tv o dalle casse?
3) Il mio Sony è compatibile CEC, posso usare lo stesso telecomando?
4) Vorrei comprare il plus... invece del 64 perchè ho letto che ha meno problemi di riscaldamento... me lo confermi?
5) Come ti ci trovi?

Grazie mille

massimo78
16-08-2015, 21:41
Salve, sono arrivato qui in quanto intenzionato a comprare qualcosa di sufficientemente "user frielndly" da usare come media player universale.
Per tutti quelli che ne hanno uno eccomi con qualche domanda :) :
1) Ho letto il post precedente e non capisco se posso usare o meno un HD esterno formattato NFTS.
2) Se collego una coppia di casse stereo al jack audio e il minix alla tv con hdmi l'audio esce dalla tv o dalle casse?
3) Il mio Sony è compatibile CEC, posso usare lo stesso telecomando?
4) Vorrei comprare il plus... invece del 64 perchè ho letto che ha meno problemi di riscaldamento... me lo confermi?
5) Come ti ci trovi?

Grazie mille

1) no
2) non ho provato ma direi dalle casse
3) non credo proprio
4) non mi risulta ma dipende come lo usi io il 64 lo usi solo per il mame e con xbmc
5) benissimo l'unica pecca vorrei un processore più potente ma giusto per i giochi o altra roba

IngMetallo
17-08-2015, 09:33
Pensavo che il minix supportasse gli hard disk esterni in NTFS :eek: che formati supporta allora ? ext4 e fat32 ?

massimo78
17-08-2015, 09:50
Pensavo che il minix supportasse gli hard disk esterni in NTFS :eek: che formati supporta allora ? ext4 e fat32 ?

scusa ma se lo scegli Android cosa ti aspetti ?
Il sistema operativo Android offre supporto solamente per le unità USB che utilizzano il file system FAT o FAT32.
con FAT32 non puoi creare file più grandi di 2Gb per tanto se hai un film in HD (quasi tutti) che occupa 4GB non te lo fa copiare.

Peccato è una grossa limitazione perché con Android ci sono dispositivi anche a 8 core.

Ho provato come ti ho detto ad usare l'applicazione Paragon ma ogni tanto gli HDD si disconnettevano o l'app crashava e toccava riavviare il dispostivo.
Senza contare che alcune volte non partiva proprio.
Purtroppo è così, conviene prendere un dispositivo che abbia supporto pieno dei file system da connettere.

Robby Naish
17-08-2015, 09:59
Che notizziaccia, non lo sapevo proprio.... ed io che stavo prendendomi un s812 per 55 euro solo per mettere kodi e avere h265... :confused: :muro:

Quindi solo via LAN......vabbhè, userò solamente il nas

massimo78
17-08-2015, 10:02
Che notizziaccia, non lo sapevo proprio.... ed io che stavo prendendomi un s812 per 55 euro solo per mettere kodi e avere h265... :confused: :muro:

Quindi solo via LAN......vabbhè, userò solamente il nas



occhio perché io mettendolo in WIFI non sono riuscito (nonostante varie prove) a connetterlo con il Mac ne con Windows.

Come ho montato lo Z64 invece lo vedevo da qualsiasi periferica

sicuramente sono io che non sono capace però sai ... va a capire

Robby Naish
17-08-2015, 10:05
Io mi riferivo non al box del thread, ma uno similare.....

Cmq con lan credo vada tutto bene, wifi è veramente "Richioso" con file pesanti

massimo78
17-08-2015, 10:10
Io mi riferivo non al box del thread, ma uno similare.....

Cmq con lan credo vada tutto bene, wifi è veramente "Richioso" con file pesanti

è vero! io anche ora che ho quello con windows copiare un file da parte a parte è davvero a rischio di blocco sistema.
forse con un router migliore... :stordita:

guadix73
17-08-2015, 11:21
Ciao a tutti
io ho un Minix X6 ma credo che il mio problema sia di un tipo per il quale mi può aiutare chiunque abbia un Minix quindi scrivo qui che è la discussione più recente sui Minix.

Ho aggiunto al mio impianto il Minix Neo x6 connesso in hdmi all'ingresso 2 dello Yamaha (all'ingresso 1 è connesso il lettore bluray).
Ho avuto diversi problemi che riguardano la funzione HDMI CEC e il segnale audio in arrivo dalle due sorgenti alla tv.
P.es se il Mini pc rimane in standby con led verde, quindi non completamente spento, non riesco a vedere il segnale dal bluray.
Infine, a volte anche con Minix spento, non si sente l'audio dal bluray, ma staccando il cavo hdmi del Minix, l'audio torna. E ho visto che se, con il cavo hdmi proveniente dal Minix spento, tocco l'area metallica intorno all'ingresso hdmi dell'ampli, l'audio va via e se lo allontano, quindi non più a contatto, l'audio torna.
Quindi sembra ci sia una sorta di interferenza del Minix o del cavo hdmi sull'ingresso 2 dell'ampli, e questa cosa del contatto tra spinotto hdmi e placca metallica dell'ingresso su ampli mi stupisce. Devo ancora fare altre prove incrociate p.es scambiando i cavi hdmi tra lettore e Minix.
vi è capitata una cosa simile?
avete suggerimenti?
grazie mille

ps: approfitto per chiedere un'altra cosa. Se metto in standby il Minix col telecomando Minix neo A2, poi non si riaccende col telecomando, devo per forza agire sul pulsante laterale del Minix. è normale?

Gierre
17-08-2015, 12:02
scusa ma se lo scegli Android cosa ti aspetti ?
Il sistema operativo Android offre supporto solamente per le unità USB che utilizzano il file system FAT o FAT32.
con FAT32 non puoi creare file più grandi di 2Gb per tanto se hai un film in HD (quasi tutti) che occupa 4GB non te lo fa copiare.

Peccato è una grossa limitazione perché con Android ci sono dispositivi anche a 8 core.

Ho provato come ti ho detto ad usare l'applicazione Paragon ma ogni tanto gli HDD si disconnettevano o l'app crashava e toccava riavviare il dispostivo.
Senza contare che alcune volte non partiva proprio.
Purtroppo è così, conviene prendere un dispositivo che abbia supporto pieno dei file system da connettere.

Buono a sapersi...pensavo che il supporto degli H264 e 265 HD implicasse sempre la gestione di file di grandi dimensioni. L'alternativa quindi è solo lo Z64 con win?

PS: come mai sul forum ufficiale di minix parlano di HD NFTS collegati all'X8H plus?
http://www.minixforum.com/threads/hard-drive-size-and-format.4355/

IngMetallo
17-08-2015, 13:50
Io ho solamente smartphone e tablet android, non ho mai provato a collegarci un HD USB esterno, però mi sembra veramente molto strano che leggano solamente FAT. Penso che almeno ext4 sia supportato (che non ha il limite dei 4GB)

badger444
17-08-2015, 19:09
ciao legge qualunque hard disk esterno senza problemi di file

Gierre
17-08-2015, 19:56
ciao legge qualunque hard disk esterno senza problemi di file

Più che per i file siamo "preoccupati" per il tipo di file system supportato. Ci sono opinioni discordanti sul fatto che riesca o meno a leggere hd esterni NFTS. ;)

Gierre
18-08-2015, 17:09
Più che per i file siamo "preoccupati" per il tipo di file system supportato. Ci sono opinioni discordanti sul fatto che riesca o meno a leggere hd esterni NFTS. ;)

Mi toccherà comprarne uno per togliermi il dubbio? :D

badger444
18-08-2015, 17:48
ciao io lo uso con un hard disk da 3Tb guardo gli mkv da 10 giga

Gierre
18-08-2015, 19:03
ciao io lo uso con un hard disk da 3Tb guardo gli mkv da 10 giga

Collegato direttamente al box via usb?

badger444
19-08-2015, 17:34
si collegato direttamente al box poi uso kodi (xmbc) come lettore

TnS|Supremo
19-08-2015, 18:11
scusa ma se lo scegli Android cosa ti aspetti ?
Il sistema operativo Android offre supporto solamente per le unità USB che utilizzano il file system FAT o FAT32.
con FAT32 non puoi creare file più grandi di 2Gb per tanto se hai un film in HD (quasi tutti) che occupa 4GB non te lo fa copiare.

Peccato è una grossa limitazione perché con Android ci sono dispositivi anche a 8 core.

Ho provato come ti ho detto ad usare l'applicazione Paragon ma ogni tanto gli HDD si disconnettevano o l'app crashava e toccava riavviare il dispostivo.
Senza contare che alcune volte non partiva proprio.
Purtroppo è così, conviene prendere un dispositivo che abbia supporto pieno dei file system da connettere.

Io ho un altro player ma sempre android e legge tranquillamente il mio hd esterno formattato in NTFS

bubba777
23-08-2015, 14:42
ciao a tutti sarei interessato all'acquisto di questo box!!

volevo sapere se prendendolo su amzn va bene o avete da consigliarmi qualche

altro sito consigliato...ciao e grazie in anticipo!!!

Gierre
23-08-2015, 21:57
si collegato direttamente al box poi uso kodi (xmbc) come lettore

Ancora una domanda sul tema: se decidi di scollegare (spegnere) l'hd esterno devi effettuare qualche operazione (tipo unmount del dispositivo) o si puo' fare " a caldo? Grazie

badger444
02-09-2015, 20:04
non ce bisogno di fare niente l'ho stacchi e basta

massimo78
02-09-2015, 20:06
Io ho un altro player ma sempre android e legge tranquillamente il mio hd esterno formattato in NTFS

per caso hai l'accesso di root, e utilizzi software di terze parti come Paragon NTFS, exfat, Hfs+ ? :D

io l'ho usato ma a parte i primi tempi dopo qualche mese ha iniziato a crashare di continuo

TnS|Supremo
03-09-2015, 13:12
per caso hai l'accesso di root, e utilizzi software di terze parti come Paragon NTFS, exfat, Hfs+ ? :D

io l'ho usato ma a parte i primi tempi dopo qualche mese ha iniziato a crashare di continuo

No, non ho root e non utilizzo software di terze parti, magari è stato modificato dalla casa, non saprei

massimo78
03-09-2015, 13:17
No, non ho root e non utilizzo software di terze parti, magari è stato modificato dalla casa, non saprei

mmmmmm sta cosa è molto molto interessante

antoniio
04-09-2015, 10:06
Ragazzi c'è la possibilità di vincere il nuovo minix :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2731169

andrea0807
13-09-2015, 10:58
Salve ragazzi, ho appena acquistato un minix neo x8 h plus su cui ho cominciato a usare xbmn/kodi su cui era già preinstallato.
Ora lo sto usando per l'iptv da un file m3u, ho abilitato la sezione live tv.
Però non è presente l'epg dei canali, come si fa ad inserirla? Bisogna scaricare un addon, componente aggiuntivo? Più che altro di canali italiani di sky e mediaset.

perbacco
18-09-2015, 09:05
Ho da qualche giorno questo apparecchio, è il mio primo aggeggio android e già ho bisogno del vostro aiuto! Vorrei impostare un ip fisso e non dhcp, ho provato a vedere nelle varie opzioni se potevo farlo ma non ci sono riuscito. Sapete dire se è prevista questa possibilità? Grazie.

andrea0807
21-09-2015, 14:48
Ho da qualche giorno questo apparecchio, è il mio primo aggeggio android e già ho bisogno del vostro aiuto! Vorrei impostare un ip fisso e non dhcp, ho provato a vedere nelle varie opzioni se potevo farlo ma non ci sono riuscito. Sapete dire se è prevista questa possibilità? Grazie.
Perchè vuoi impostare un ip fisso?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Gierre
23-09-2015, 16:58
Mi sapete dire se è possibile usarlo come PVR ed eventualmente come?
Grazie

sideout
24-09-2015, 14:25
Salve ragazzi, ho appena acquistato un minix neo x8 h plus su cui ho cominciato a usare xbmn/kodi su cui era già preinstallato.
Ora lo sto usando per l'iptv da un file m3u, ho abilitato la sezione live tv.
Però non è presente l'epg dei canali, come si fa ad inserirla? Bisogna scaricare un addon, componente aggiuntivo? Più che altro di canali italiani di sky e mediaset.
anch'io sarei interessato all'argomento in questione grazie

perbacco
26-09-2015, 06:09
Sapete se c'è un modo per programmare l'autospegnimento con timer? Grazie.

nicoo
26-09-2015, 14:59
Ragazzi alternative meno costose? sarà un ottimo prodotto ma 160euro...:mad:

1000miglia
03-10-2015, 18:32
(2GB+8GB)
4K x 2K H.265 Decoding 2.4G 5G WiFi Bluetooth HDMI Quad Core Amlogic S812

58€

nicoo
04-10-2015, 18:46
Grazie alla fine ho preso l'himedia h8 a 100euro

Gierre
23-10-2015, 15:23
salve, ho un nuovo minix appena preso.
Potete dirmi se posso upgradare direttamente all'ultimo firmware disponibile o devo in qualche modo procedere in ordine di release?

Grazie

tevoice
05-11-2015, 15:16
Ciao.
Ho questo mini NEO-X8-H-Plus collegato in rete ad un nas Synology DS215J e ad un Tv Panasonic TX-55CX750E che supporta sia il 4k che il 3D.
Sul nas ho un mkv in 3D da 10Gb, quando lo lancio tramite il player con sia con Kodi che DSvideo di synology, sul tv lo vedo sempre con i fotogrammi affiancati, premetto che il 3D sul tv è abilitato. Dovè che sbaglio?
In pratica non si vede in 3d.:muro:
Ho fatto una prova:
Con il TV collegato ad YouTube con visione di un video in 3D, il TV è ok la visone è perfetta.
Presumo che l'errore è nel player mini neo-x8, o non è compatibile con il 3D.
Soluzione trovata:
Avevo impostato sul mini neo x8 la risoluzione video 4k, in questo modo il 3D non funziona perchè il Tv non accetta il 3D con 4K.
Impostato risoluzione a 1080i 60hz, ora i video 3D vanno alla grande.

FeydRauthaHarkonnen
10-11-2015, 11:41
sto valutando l'acquisto per streaming via wifi dei file sul NAS e Netflix in alta definizione 1080p.
Mi è caduto l'occhio sul fatto che questo box abbia il wifi AC. Ho un router con questa tecnologia e mi chiedo se sia il caso di sfruttarla o sia sufficiente la versione N con dual band che si trova molto più facilmente su modelli più economici. il router si troverebbe al piano inferiore, praticamente sulla verticale rispetto al box.
Volendo testare la ricezione con un pc portatile, qual'è il valore di banda ottimale per un flusso video tipico?

maxvnt
10-11-2015, 16:45
Ciao a tutti, ho già postato questa domanda ma non ho avuto riposte. Qualcuno usa il Minix 8 per accedere,con XBMC, a risorse condivise da un pc con Windows 10?
Io non riesco a farlo, mentre verso Windows 7 non avevo problemi.

dado2
15-12-2015, 18:40
un saluto a tutti
ho comperato un minix x8 plus
perchè ho l' abbonamento con l adsl
a timvision e ho scoperto che non funziona
l app dallo store allora ho pensato di fare il root
per vedere se si risolveva il problema
cosa ne pensate conviene farlo ?
se si come ? mi sono letto un sacco di pagine
ma non ci ho capito tanto
qualcuno mi puo' spiegare a modo e se conviene farlo
grazie e ciaoo

tecnologico
04-01-2016, 07:39
netflix non andrà mai in hd?
prenderlo ora è una cazzata visto che non è molto recente?

dado2
06-01-2016, 18:40
io ormai lo ho gai' comperato
e volevo chiedere se consigliate il root e
a cosa serve ecc. scusate se ho fatto una domanda banale
ma non sono esperto in materia
ciaooo

Fabio2691
08-01-2016, 20:51
Qualcuno ha provato il nuovo minix U1 ??

ZANA41
09-01-2016, 15:25
Domanda: questo apparecchio funziona anche fa Decoder e quindi fa sintonizzazione canali oppure gliene va associato comunque uno?

Th€@n
10-01-2016, 08:47
Qualcuno ha provato il nuovo minix U1 ??

Ciao, io ho un minix neo U1, mi è appena arrivato venerdi'.
Lo scopo (la scusa :D )era principalmente per sostituire una vecchia apple tv che è morta e che utilizzavo solo per le partite della NHL.
Ho installato DS Video per guardare i film dal NAS Synology di un mio amico e funziona alla grande.
Ho installato anche xbmc per minix con cui sono riuscito a condividere il mio hard disk con i film hd ma solo tramite UPnP e Servioo, ho provato con SMB ma mi chiede la password e non mi va di aggiungerla mentre con gli altri protocolli non ci ho ancora provato. In ogni caso con servioo li vedo direttamente dalla TV che è piu' comodo.
Quello che volevo fare è provare la IPTV, sono riuscito a configurare xbmc e fargli vedere una lista m3u con tutti i canali sky e mediaset premium funzionanti. Il problema è che dopo 5-10 secondi che scelgo un canale mi sbatte fuori! Ho sbagliato qualcosa nella configurazione?

Fabio2691
10-01-2016, 13:09
Ciao, io ho un minix neo U1, mi è appena arrivato venerdi'.
Lo scopo (la scusa :D )era principalmente per sostituire una vecchia apple tv che è morta e che utilizzavo solo per le partite della NHL.
Ho installato DS Video per guardare i film dal NAS Synology di un mio amico e funziona alla grande.
Ho installato anche xbmc per minix con cui sono riuscito a condividere il mio hard disk con i film hd ma solo tramite UPnP e Servioo, ho provato con SMB ma mi chiede la password e non mi va di aggiungerla mentre con gli altri protocolli non ci ho ancora provato. In ogni caso con servioo li vedo direttamente dalla TV che è piu' comodo.
Quello che volevo fare è provare la IPTV, sono riuscito a configurare xbmc e fargli vedere una lista m3u con tutti i canali sky e mediaset premium funzionanti. Il problema è che dopo 5-10 secondi che scelgo un canale mi sbatte fuori! Ho sbagliato qualcosa nella configurazione?

ciao io lo volevo prendere per vedere gli h265,ecc da hdd usb oppure i h265 4k a 10bit, funzionano senza scatti?

Perché la mia TV 4k philips non ha hevc :mad: ma c'e l'hdmi 4k 60hz..
Uso anche netflix ma quello funziona bene in HD con app android sul TV...

Riguardo le iptv è normale sono canali di test per far vedere che funzionano, sicuramente sono con formato .ts se apri .m3u con blocco note, si deve pagare per avere i link funzionanti e molte volte sono truffe ed è illegale... inutile secondo me..

Th€@n
10-01-2016, 13:57
ciao io lo volevo prendere per vedere gli h265,ecc da hdd usb oppure i h265 4k a 10bit, funzionano senza scatti?

Perché la mia TV 4k philips non ha hevc :mad: ma c'e l'hdmi 4k 60hz..
Uso anche netflix ma quello funziona bene in HD con app android sul TV...

Riguardo le iptv è normale sono canali di test per far vedere che funzionano, sicuramente sono con formato .ts se apri .m3u con blocco note, si deve pagare per avere i link funzionanti e molte volte sono truffe ed è illegale... inutile secondo me..

Gli H265 vanno ma li ho potuti provare solo da DS Video e qualche scatto c'e', non so se è dovuto alla connessione internet ma non penso. Dovrei provare a scaricarne qualcuno (li avevo ma li ho cancellati) e provarli da rete locale.
Per la IPTV avevo immaginato fosse un motivo del genere, ho trovato altre liste ma i canali delle pay tv non funzionavano, gli unici canali che vanno sono quelli porno.:rolleyes:

ciorpi
14-01-2016, 21:15
ciao a tutti,
mi servirebbe quanto in oggetto, in quanto molti giochi si vedono "sdraiati" :D
ciao con il borso superiore sul lato sinistro del tv collegato.
ho cercato nelle preferenze sia del minix che del giochi ma non ho trovato niente.:muro:
Ho provato addirittura ad attivare sul minix la rotazione automatica, girando fisicamente il minix ma niente.:muro:
qualcuno mi sa aiutare ? :help:
grazie
arturo

ippapu
15-01-2016, 11:18
Ciao, io ho un minix neo U1, mi è appena arrivato venerdi'.
Lo scopo (la scusa :D )era principalmente per sostituire una vecchia apple tv che è morta e che utilizzavo solo per le partite della NHL.
Ho installato DS Video per guardare i film dal NAS Synology di un mio amico e funziona alla grande.
Ho installato anche xbmc per minix con cui sono riuscito a condividere il mio hard disk con i film hd ma solo tramite UPnP e Servioo, ho provato con SMB ma mi chiede la password e non mi va di aggiungerla mentre con gli altri protocolli non ci ho ancora provato. In ogni caso con servioo li vedo direttamente dalla TV che è piu' comodo.
Quello che volevo fare è provare la IPTV, sono riuscito a configurare xbmc e fargli vedere una lista m3u con tutti i canali sky e mediaset premium funzionanti. Il problema è che dopo 5-10 secondi che scelgo un canale mi sbatte fuori! Ho sbagliato qualcosa nella configurazione?

anche a me stesso problema. hai risolto in qualche modo?

Th€@n
16-01-2016, 10:14
anche a me stesso problema. hai risolto in qualche modo?

Intendi per i canali sky e mediaset premium? No non ho trovato nessuna soluzione anche perché, come mi ha fatto già notare qualcuno sopra, girando un po' per internet ho capito che per vedere quei canali devi comunque pagare per avere le famose liste m3u funzionanti.
L'impressione è che ci si muove in un sottobosco fatto di illegalità e di oscuri siti in cui devi stare attento a dove clicchi! :D
Io abito all'estero per cui non ho l'alternativa legale ma pazienza, un mio amico ha acquistato queste liste da un sito cinese e pare che effettivamente funzionano.
Comunque tornando alle cose serie i film h265 funzionano perfettamente. Questo minix neo U1 con KODI mi ha aperto un mondo, ora non mi resta che aquistare una tv 4K.... :sofico:

salvo_25
17-01-2016, 08:58
salve a tutti mi chiamo Salvo bel forum.
Avrei una domanda sul minx x8-h plus sapete se si puo registrare da xbmc quando guradi un programma grazie.

Joe_Pellekkia
17-01-2016, 09:35
Intendi per i canali sky e mediaset premium? No non ho trovato nessuna soluzione anche perché, come mi ha fatto già notare qualcuno sopra, girando un po' per internet ho capito che per vedere quei canali devi comunque pagare per avere le famose liste m3u funzionanti.
L'impressione è che ci si muove in un sottobosco fatto di illegalità e di oscuri siti in cui devi stare attento a dove clicchi! :D
Io abito all'estero per cui non ho l'alternativa legale ma pazienza, un mio amico ha acquistato queste liste da un sito cinese e pare che effettivamente funzionano.
Comunque tornando alle cose serie i film h265 funzionano perfettamente. Questo minix neo U1 con KODI mi ha aperto un mondo, ora non mi resta che aquistare una tv 4K.... :sofico:
E' infatti illegale la questione. Il fatto che dopo tot secondi salta il canale e' perche' quelle sono liste di prova gratis.
Ciao

ziolux
17-01-2016, 16:20
ciao ragazzi da qualche giorno sono i possesso del nuovo minix u1 ,so bene che questo è il thread del vecchio minix però non so dove chiedere e chiedo a voi un informazione tecnica....dalla pagina web del mio router ho scoperto che il mio minix non va a 1gb al secondo sulla lan ma 100 mbit e non so proprio come sia possibile...premetto che il mio router ha la possibilità di avere 2 porte lan a 1 gb (è un fritzbox 7360) ,mi chiedo ...non dovrebbe andare in automatico la lan in gigabit?
grazie

HenryLoved
19-01-2016, 15:33
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi ha potuto usare il controller PS3 via wifi con il NEO X8H-Plus ?
Se si, mi dite come avete fatto? Io stò impazzendo...
Grazie

dadefive
19-01-2016, 16:31
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi ha potuto usare il controller PS3 via wifi con il NEO X8H-Plus ?
Se si, mi dite come avete fatto? Io stò impazzendo...
Grazie

come con tutti gli android:

http://android.hdblog.it/2012/02/20/utilizzo-del-joypad-ps3-sixaxis-con-android-guida-completa-by-hdblog/

HenryLoved
19-01-2016, 17:50
Quello che non ho capito è se si deve prima fare il rooting del box o non è necessario...

HenryLoved
19-01-2016, 17:51
Quello che non ho capito è se si deve fare prima il rooting del box oppure no....

dadefive
19-01-2016, 18:01
Quello che non ho capito è se si deve fare prima il rooting del box oppure no....

terza riga del link: (necessari permessi di root!)

HenryLoved
20-01-2016, 13:29
Nelle app presenti sul mio box non c'è quella di "Aggiornamento e backup" che mi serve per fare il rooting tramite chiavetta USB.
Come posso fare?

andrea0807
18-02-2016, 14:01
Salve ragazzi, come da titolo vorrei acquistare un WiFi Range Extender per amplificare il segnale wifi della mia rete internet. In particolare il segnale arriva debole sul mini pc android minix neo x8 h plus situato a circa 6 metri dal modem d-link dsl 2640b. Come gestore internet ho infostrada 20 MB.
Questi box android hanno la scheda di rete debole perchè nella stanza ho anche un pc desktop con scheda wireless usb e li il segnale arriva benissimo.
Quale range extender mi consigliate di acquistare sui 25 massimo 30 euro?
Se io aquistassi un netgear WN3000RP lo potrei collegare direttamente al minix mediante la presa ethernet per fargli ricevere il segnale wifi più forte e non usarlo come un wifi range extender?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

carver
03-06-2016, 07:31
scusate ragazzi.. sono possessore sia di un x7 che di un x8 h...
non riesco con youtube su x8 ad ottenere la massima risoluzione nei video.. ( non va oltre i 360...)
come posso fare? tv e settaggi minix x8 sono su 1080! help!
ps... nessun problema invece su x7....

guadix73
04-06-2016, 23:02
Salve a tutti.
spero di poter postare qui. io ho un X6 e ho alcuni problemi.
L'app infinity si apre se connetto il Minix al router in wifi, ma se lo collego su ethernet infinity non si avvia. ma che diamine c'entra? :mad:
poi un altra cosa...da un pò di tempo l'immagine visualizzata sulla tv è tagliata lungo tutti i bordi quindi non vedo bene i comandi in basso, le prime lettere delle scritte ai lati ecc. non capisco cosa sia cambiato perchè la porta hdmi è sempre la stessa, va all'ampli HT e da lì alla tv ma era così pure prima qusndo invece visualizzava tutto correttamente. cosa può essere successo?
infine vi chiedo se mi conviene togliere xbmc e mettere kodi, (forse solo per i video h265?)...ma io ho un normale tv fullHD
sul sito Minix c'è un firmware di settembre 2015 http://www.minixforum.com/threads/x6-008-firmware-via-minix-fota-20150923.8164/
ma se tento l'aggiornamento on line dal Minix stesso non trova aggiornamenti. come mai?
questo è l'attuale firmware http://imageshack.com/a/img924/347/I6Pt0u.jpg

grazie mille

BEBO60
15-06-2016, 10:19
Salve,
Sono un neofita in questo campo, quindi ho bisogno del vostro aiuto visto che ne masticate abbastanza. L'altro ieri ho ricevuto l'apparecchio in oggetto era quello che mi serviva per gestire file di nuova generazione è molto pesanenti circa 15 GB per film e mancando anche internet sul mio televisore vecchio di solo 4 anni adesso ho la possibilità tramite il WiFi di godere dei video musicali sul grande schermo. Il problema è iniziato con l'audio dell'apparecchio quando passo da un file all'altro oppure dal file films a Internet e viceversa..... si sgancia sempre l'audio quindi devo far girare l'input della soundbar sino a ritornare all'ingresso dove è collegato l'x8 e l'audio si riaggancia oppure devo spegnere e riaccendere il neo.
Un'altra domanda è possibile che quando spengo completamente il neo le USB rimangono sempre sotto tensione? perché a questo punto l'hard disk esterno mi rimane sempre in funzione e la cosa non è gradevole e lo devo staccare meccanicamente dal cavo.
Come ho collegato il tutto: neo collegato alla soundbar, soundbar collegata al televisore
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto
Bebo

FeydRauthaHarkonnen
21-06-2016, 11:21
ciao ragazzi da qualche giorno sono i possesso del nuovo minix u1 ,so bene che questo è il thread del vecchio minix però non so dove chiedere e chiedo a voi un informazione tecnica....dalla pagina web del mio router ho scoperto che il mio minix non va a 1gb al secondo sulla lan ma 100 mbit e non so proprio come sia possibile...premetto che il mio router ha la possibilità di avere 2 porte lan a 1 gb (è un fritzbox 7360) ,mi chiedo ...non dovrebbe andare in automatico la lan in gigabit?
grazie

Probabilmente è colpa del cavo. E' almeno categoria 5e? Gli spinotti sono crimpati ad arte? Potrebbero esserci fonti di interferenze? Prova a collegare un altro dispositivo con porta gigabit al posto del minix (un laptop ad esempio) e vedi: se ti da sempre 100 megabit è il cavo

FeydRauthaHarkonnen
21-06-2016, 11:37
Salve ragazzi, come da titolo vorrei acquistare un WiFi Range Extender per amplificare il segnale wifi della mia rete internet. In particolare il segnale arriva debole sul mini pc android minix neo x8 h plus situato a circa 6 metri dal modem d-link dsl 2640b. Come gestore internet ho infostrada 20 MB.
Questi box android hanno la scheda di rete debole perchè nella stanza ho anche un pc desktop con scheda wireless usb e li il segnale arriva benissimo.
Quale range extender mi consigliate di acquistare sui 25 massimo 30 euro?
Se io aquistassi un netgear WN3000RP lo potrei collegare direttamente al minix mediante la presa ethernet per fargli ricevere il segnale wifi più forte e non usarlo come un wifi range extender?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Al tuo posto considererei una coppia di adattatori powerlan.

Maurozen
15-11-2016, 12:47
Salve. Qualcuno puo cortesemente dirmi se funziona con la app di premium play e regolare abbonamento? grazie

emerson120
15-11-2016, 14:45
Guarda , io ho il minix x7 ( fratello minore) e' mi funziona premium play, ma soltanto tramite wifi, altrimenti nisba

Maurozen
15-11-2016, 15:11
Grazie. Io ho un router dual band... 2.4 & 5.0 ... Alice 7mb ... via wifi la trasmissione e la visione è accettabile ? il lo userei solo in wifi per adesso.

Grazie

Nidios
17-02-2017, 16:15
Non ne sono sicuro ma negli ultimi 2 aggiornamenti firmware il level è tornato a 16-235.

Possibile che non esiste un modo per portarlo a 0-255?

Fabio

Robbycat
26-02-2017, 11:51
Ciao a tutti ,
sebbene abbia aggiornato il mio MInix con l'ultimo firmware rilasciato 1i 19.01.2017,
la versione Android è ancpra ferma alla 4.4.2.

Sapete se c'è un modo per fare un upgrade? Molte app. tipo SkyGo non funzionano e Kodi è fermo alla 16.1

Grazie.

Nidios
26-02-2017, 15:26
Skygo potrebbe anche non funzionare con la 5. E kodi puoi mettere le versioni ufficiali ma conviene restare con quella minix.
Invece qualcuno è riusciuto a impostare il full range rgb a 0-255?

Fabio

Robbycat
26-02-2017, 16:42
Skygo potrebbe anche non funzionare con la 5. E kodi puoi mettere le versioni ufficiali ma conviene restare con quella minix.
Invece qualcuno è riusciuto a impostare il full range rgb a 0-255?

Fabio

Ok, ma sarebbe possibile aggiornare solo Android? Ho provato a cercare dappertutto ma non trovo nulla. Anche il forum ufficiale MiniX è down...

andrea0807
28-02-2017, 09:42
Ragazzi io da quando ho comprato questo box tv android quindi da circa un anno, ho avuto sempre il problema che lo streaming va a scatti, soprattutto quando guardo l'IPTV. é una cosa snervante se il segnale wi-fi non arriva proprio alla massima potenza, dovrei mettere il modem nella stessa stanza del box ma non posso. Poi da quando sono passato alla FTTC di vodafone è ancora peggio in quanto con quel cesso della VSR che si è costretti a usare, ha una portata wi-fi pietosa. Ho provato con un range extender della net-gear WN3000RP ma niente da fare va scatti uguale.
Io avevo pensato di comprare un access point con un ottima copertura wi-fi che abbia anche la modalità client in modo da poter fare due prove, una di collegarlo alla VSR tramite cavo appunto come access point disattivando il wi-fi sulla station e vedere se lo streaming sul box funziona.
Se ancora si blocca, collegherei l'AP al box tramite cavo eternet sfruttando la modalità client per migliorare la ricezione del box dato che anche quella è molto scadente.
Voi che ne dite, avete qualche prodotto valido da consigliarmi?

_HUF_
28-02-2017, 17:20
visto che è dotato di porta ethernet, lascia perdere il WiFi e prova con le powerline

andrea0807
01-03-2017, 07:47
avevo pensato anche io alle Powerline, ma il fatto è che la mia casa è degli anni 60 e l'impianto elettrico dovrebbe non esse messo bene in quanto mio padre negli anni ha aggiunto delle prese e penso che o collegamenti non li abbia fatti bene.
comunque posso sempre provare tanto se le prendo su Amazon si possono sempre rimandare indietro.

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

fabfabfab
05-11-2017, 17:27
Mi sapreste dire come estendere la memoria interna alla microsd, come normalmente si fa con gli smartphone android? Vorrei insomma installare delle app nella microsd...

carver
24-10-2018, 18:15
avete i driver per il minix x8 su windows 10?