View Full Version : Sostituzione smartphone [Fascia 200€]
johnnys4
25-07-2014, 09:15
Buongiorno a tutti.
Dopo 3 anni di utilizzo il mio primo smartphone a breve passerà a miglior vita.
Dovendo quindi sostituirlo ho provato a buttare un occhio in giro per capire cosa offrisse il mercato per un budget di spesa massimo di 200€.
Ero orientato sull'acquisto di un Samsung XCover2, ma andato in negozio ho scoperto che non ce n'erano più a disposizione.
Alchè, esiste uno smartphone similare, ovvero "progettato per uso estremo", o almeno con uno schermo da 4", 1GB di memoria interna espandibile, una fotocamera con flash e un SO espandibile&aggiornabile a livello di APP?
Grazie
paultherock
25-07-2014, 10:23
Beh se lo cerchi in rete il Samsung XCover 2 lo trovi ancora (amazon, monclick, redcoon, etc.), poi sullaggiornabilità non so quanto Samsung lo tenga allineato con le ultime versioni di Android (ma vale un po' per tutti i telefoni questo).
Se vuoi qualcosa di particolare c'è anche il Quechua Phone 5 venduto da decathlon a 229€ http://www.quechuaphone.com/it/
Uno molto interessante, monta Android KitKat, è il Cat B15Q della Caterpillar però si sale di prezzo (385€ su Amazon) http://www.catphones.com/phones/b15q-smartphone.aspx
johnnys4
25-07-2014, 21:32
Beh se lo cerchi in rete il Samsung XCover 2 lo trovi ancora (amazon, monclick, redcoon, etc.), poi sullaggiornabilità non so quanto Samsung lo tenga allineato con le ultime versioni di Android (ma vale un po' per tutti i telefoni questo).
Se vuoi qualcosa di particolare c'è anche il Quechua Phone 5 venduto da decathlon a 229€ http://www.quechuaphone.com/it/
Uno molto interessante, monta Android KitKat, è il Cat B15Q della Caterpillar però si sale di prezzo (385€ su Amazon) http://www.catphones.com/phones/b15q-smartphone.aspx
Ok... Informazioni molto utili queste, dato che sono uno di quei utilizzatori che generalmente ha lo smartphone esposto ad intemperie (me lo porto in giro durante i giri in montain bike e durante i rally).
Però, nel caso in cui il requisito di robustezza non fosse un "must-to-have" (che nel mio caso sarebbero il tetto di spesa, lo schermo da 4" per limitarne le dimensioni, la memoria espandibile e la memoria interna da almeno 1GB) ma solo un requisito aggiuntivo (come la fotocamera con il flash) su cosa vi orientereste?
johnnys4
27-07-2014, 23:50
Cambiando leggermente alcuni parametri limite (ovvero dimensioni massima dello schermo a 4.5") e abbandonando l'idea dello smart per "uso estremo", che mi dite del Lumia 630?
Ho letto da altre parti che per la fascia di prezzo indicata è un prodotto valido, anche se a dire il vero non mi convince molto l'aspetto estetico sia a livello HW sia a livello di SO Windows (oltre al fatto che ne ho visto uno da mediaword con un evidente bug sulla visualizzazione della galleria).
Dite che comunque è un prodotto da tenere in considerazione?
Oppure potrei orientarmi su di un HTC Desire 500, Sony Xperia L o LG L70?
Infine, per rimanere in tema di smartphone robusti, facendo un giro mi sono imbattuto in questo prodotto curioso:
http://www.easyteck.net/prodotto/zefiro/
A parte lo schermo forse piccolo, e nessuna indicazione della RAM, non sono riuscito a trovare altre indicazioni sul prodotto e detto sinceramente non ho mai sentito questa marca. Voi che mi sapete dite?
Ciao per il lumia 630 posso dirti che è un ottimo cellulare. Il so è molto fluido e veloce.
Poi però devi valutare tu in merito all'aspetto estetico,per esempio a me piace molto l'interfaccia di wp 8.
Cmq valuta anche il moto g di Android, il desire 500 non è male ma di certo non si può dire che abbia una qualità pari ad htc one come materiali e angoli di visione e non ha Android kitkat
johnnys4
28-07-2014, 01:04
Ciao per il lumia 630 posso dirti che è un ottimo cellulare. Il so è molto fluido e veloce.
Poi però devi valutare tu in merito all'aspetto estetico,per esempio a me piace molto l'interfaccia di wp 8.
Cmq valuta anche il moto g di Android, il desire 500 non è male ma di certo non si può dire che abbia una qualità pari ad htc one come materiali e angoli di visione e non ha Android kitkat
Ok grazie per la spiegazione in merito alle prestazioni del SW.
Ma a livello di stabilità invece? Non è che Win8 su cell è come i SO Win per PC (bug o instabilità)?
Per il lato estetico purtroppo li va molto a sensazioni personali (ma accetto di buon grado il tuo consiglio) ;) ;) ;)
E per quanto riguarda invece il discorso KitKat? Il SW presente sul Desire 500 è meno stabile, meno potente, ecc?
Per il discorso motorola invece mi delude molto l'assenza della memoria espandibile :stordita: :stordita: :stordita:
fm.64shark
28-07-2014, 01:52
Ok... Informazioni molto utili queste, dato che sono uno di quei utilizzatori che generalmente ha lo smartphone esposto ad intemperie (me lo porto in giro durante i giri in montain bike e durante i rally).
Però, nel caso in cui il requisito di robustezza non fosse un "must-to-have" (che nel mio caso sarebbero il tetto di spesa, lo schermo da 4" per limitarne le dimensioni, la memoria espandibile e la memoria interna da almeno 1GB) ma solo un requisito aggiuntivo (come la fotocamera con il flash) su cosa vi orientereste?
secondo me cercare la robustezza per quel genere di utilizzo non conviene visto che con pochi euri pigli una fascia da braccio per proteggerlo quando vai in mtb o altro:D ....io ne ho adattata una per montarlo sulla moto per usare il lumia come navigatore con spesa da 5 euri:Prrr: ....peccato che non lo trovi più in vendita ma il mio lumia 820 era perfetto per te:D ...schermo 4.3 pollici 1gb di ram e micro sd e pure una fotocamera da top di gamma....peccato solo per la batteria un po scarsa....valuta se ne trovi uno usato a pochi euro:D
il lumia 630 non è malaccio ma gli manca un po di cosine, lte,nfc,giroscopio,ram di soli 512 mb ma ha una buona batteria con un procio che non consuma poi molto...fotocamera così così...poi ovvio è un cell da meno di 150 euri però a quel punto mi prenderei un lumia 520 che lo paghi 80 euri e fai esattamente la stessa cosa con uno schermo da 4 pollici e spendi la metà...
sugli android non son molto ferrato ma o sali di budget o vai di moto g che però non ha la micro sd....molto interessanti sono gli Xiaomi RedMi/RedMi 1S ma li devi prendere on-line e non so bene come funzia l'assistenza....
paultherock
28-07-2014, 07:58
Ok grazie per la spiegazione in merito alle prestazioni del SW.
Ma a livello di stabilità invece? Non è che Win8 su cell è come i SO Win per PC (bug o instabilità)?
Per il lato estetico purtroppo li va molto a sensazioni personali (ma accetto di buon grado il tuo consiglio) ;) ;) ;)
E per quanto riguarda invece il discorso KitKat? Il SW presente sul Desire 500 è meno stabile, meno potente, ecc?
Per il discorso motorola invece mi delude molto l'assenza della memoria espandibile :stordita: :stordita: :stordita:
Per il Moto G se prendi la versione LTE ( http://www.hdblog.it/Motorola/prezzi/Motorola-Moto-G-LTE_i2652/ ) ha la memoria espandibile e costa sui 200€ circa.
johnnys4
28-07-2014, 08:28
Per il Moto G se prendi la versione LTE ( http://www.hdblog.it/Motorola/prezzi/Motorola-Moto-G-LTE_i2652/ ) ha la memoria espandibile e costa sui 200€ circa.
Ecco.... Se mi dici che esiste questa possibilita allora il MotoG riacquista un posto in classifica..... Anche perche non riesco a capire perche per un cellulare di bassa fascia come il MotoE hanno previsto la memoria espandibile e per questo no....
johnnys4
28-07-2014, 08:41
secondo me cercare la robustezza per quel genere di utilizzo non conviene visto che con pochi euri pigli una fascia da braccio per proteggerlo quando vai in mtb o altro:D ....io ne ho adattata una per montarlo sulla moto per usare il lumia come navigatore con spesa da 5 euri:Prrr: ....peccato che non lo trovi più in vendita ma il mio lumia 820 era perfetto per te:D ...schermo 4.3 pollici 1gb di ram e micro sd e pure una fotocamera da top di gamma....peccato solo per la batteria un po scarsa....valuta se ne trovi uno usato a pochi euro:D
il lumia 630 non è malaccio ma gli manca un po di cosine, lte,nfc,giroscopio,ram di soli 512 mb ma ha una buona batteria con un procio che non consuma poi molto...fotocamera così così...poi ovvio è un cell da meno di 150 euri però a quel punto mi prenderei un lumia 520 che lo paghi 80 euri e fai esattamente la stessa cosa con uno schermo da 4 pollici e spendi la metà...
sugli android non son molto ferrato ma o sali di budget o vai di moto g che però non ha la micro sd....molto interes
santi sono gli Xiaomi RedMi/RedMi 1S ma li devi prendere on-line e non so bene come funzia l'assistenza....
Ecco.... Trovo interessante anche la tua spiegazione... La terrò in conto anche perchè la mia idea originale era quella di acquistare un prodotto non troppo datato (massimo 2013), il Lumia 820 ci può entrare proprio al limite :D .....
Comunque, per fare un riassunto, ho capito che i 150€ rappresentano la soglia che divide i terminali di bassa fascia da quelli di media fascia e che il lumia 630 rappresenta il migliore prodotto attualmente in vendita per questa categoria.... Ma se invece volessi un qualcosa in più a livello di fotocamera (flash e magari un "ottica" migliore)? Posso rimanere nei prodotti di bassa fascia (150€) oppure devo fare uno sforzo in più (200€)?
SECONDO ME il moto g rappresenta il migliore compromesso,anche perchè google rilascia gli aggiornamenti immediatamente ed è già alla 4.4.4 kitkat su internet si trova a 150euro+ss per la questione riguardo la memoria hai ragione.
comunqu,se vuoi schiarirti meglio le idee ti consiglio di visitare ad esempio telefonino.net dove ci sono migliaia di video recensioni
Motorla Defy, SOny Xperia Go e tutti i recenti xperia sono impermeabili.
Io usavo per la mountain bike un Defy Mini ed andava benissimo ma adesso con lo Z1c mi trovo bene lo stesso.
johnnys4
28-07-2014, 12:15
SECONDO ME il moto g rappresenta il migliore compromesso,anche perchè google rilascia gli aggiornamenti immediatamente ed è già alla 4.4.4 kitkat su internet si trova a 150euro+ss per la questione riguardo la memoria hai ragione.
comunqu,se vuoi schiarirti meglio le idee ti consiglio di visitare ad esempio telefonino.net dove ci sono migliaia di video recensioni
Beh ho letto la discussione a proposito del MotoG, ed era una delle mie prime alternative al XCover2, visto che tecnicamente era valido e per me era anche bello da vedere.
Ma il fatto che non avesse la memoria espandibile è stato motivo di esclusione.
Ore che mi è stato detto che esiste una "nuova" versione aggiornata probabilmente punterò su quello come soluzione allo smart rugged ;)
johnnys4
28-07-2014, 19:34
Grazie dei consigli....
A questo punto credo che opterò per il Moto G LTE (o 4G come si chiama :D ), al massimo mi metterò l'anima in pace e prenderò il Moto G normale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.