PDA

View Full Version : Upgrade CPU: quali differenze tra 3570k e 4670k??


Melindo
24-07-2014, 14:39
Salve a tutti, considerando che il mio pc è stradatato ed ho perso l'abitudine di rimanere quantomeno aggiornato con le varie novità del mondo informatico, chiedo aiuto a voi o sommi smanettoni! :D

Veniamo al dunque:
il mio pc neanche ve lo menziono, mi vergogno anche a illustrarvelo, mentre l'unica cosa degna di essere nominata all'interno del mio case è l'SSD 840 PRO (128Gb) della Samsung che ho acquistato circa 4 mesi fa e che mi ha fatto ringiovanire il pc di qualche annetto.

Adesso finalmente mi sono deciso a cambiare tutto il resto e considerando che ormai vivo in Germania da quasi 4 anni, ovviamente l'acquisto avverrà sulla baya tedesca.

Stavo cercando di capire come funzionano le nuove cpu Intel ed in particolare le versioni Ivy Bridge e Haswell, modelli 3570K e 4670K.
Le uniche differenze che ho trovato sono che gli Haswell hanno un TDP più alto, montano di serie il nuovo chip grafico 4600 e hanno una gestione ottimizzata dell'interfaccia PCI-E e per quanto riguarda la quantità di ram da gestire. (mi è sfuggito qualcos'altro??)

Detto questo (ok, ho fatto qualche compitino a casa :D ), non capisco perché guardando sulla baya i bundle in offerta con mobo Asrock Extreme 4 e 16Gb di DDR3 i prezzi sono identici...qualche esempio:

Es 1:
- Z77 extreme4
- i5 3570k
- 16Gb (4x4) DDR3-1600
a 477€

Es 2:
- Z87 Extreme4 (oppure Fatal1ty Z87 Killer)
- i5 4670K
- 16Gb DDR3-1600 (oppure PC1866 nella Fatal1ty)
a 466€

A questo punto ho pensato che a parità di prezzo (che poi in realtà sono 11€ in meno) prendo l'ultima versione, ma non mi sento convinto al 100%, perchè a rigor di logica, visto l'uscita dei nuovi modelli, i vecchi dovrebbero scendere di prezzo, ed invece....non so perché quancosa dentro mi dice di verci più chiaro...

Qualcuno mi dice cosa ne pensa e mi illumina un attimino?
:help:

Grazie a tutti per la pazienza e per le risposte che mi darete :)

creed90
24-07-2014, 15:38
Secondo me a livello di prestazioni sono simili, solo che il 4670k da maggiori prestazioni su single core visto che funziona ad un frequenza un pò più alta rispetto al 3570k.
Mentre per il 3570k offre un pò in più se overclocchi, nel complessivo c'è poca differenza.
Poi il 4670k consuma anche meno,però ciò influisce sulle temperature.

Per il resto io ti consiglio il 4670k dato che è più nuovo ed è ottimizzato di più rispetto al 3570k.

animeserie
24-07-2014, 15:47
Tra 3570K e 4670K c'è mediamente un 10/11% di potenza in più a favore del 4670K a parità di clock.
Ciò significa che per permettere al 3570K di "prendere" il 4670K ci vuole mediamente un overclock di 600 Mhz, lo abbiamo mostrato in vari Thread di bench su questo stesso forum (Real Bench, RealBench2, cinebench 15 e altri)
Anche io ti consiglio il 4670K visto che devi prenderlo adesso.
Valuta anche il 4690K se il prezzo non è molto differente. Come motherboard io valuterei solo le Z97 visto che supporteranno anche Broadwell (serie 5 a 14nm)

celsius100
25-07-2014, 01:56
Ciao
fra Ivy Bridge e Haswell cè un leggero vantaggio di prestazioni dovute ad IPC/frequenza x Haswell
cmq meglio se specifichi l'uso che farai del pc, il tuo budget max e se hai bisogno del resto dei comopnenti, specialmetne la vga

Melindo
25-07-2014, 07:45
Intanto grazie a tutti per le risposte...

Tra 3570K e 4670K c'è mediamente un 10/11% di potenza in più a favore del 4670K a parità di clock.
Ciò significa che per permettere al 3570K di "prendere" il 4670K ci vuole mediamente un overclock di 600 Mhz, lo abbiamo mostrato in vari Thread di bench su questo stesso forum (Real Bench, RealBench2, cinebench 15 e altri)
Anche io ti consiglio il 4670K visto che devi prenderlo adesso.
Valuta anche il 4690K se il prezzo non è molto differente. Come motherboard io valuterei solo le Z97 visto che supporteranno anche Broadwell (serie 5 a 14nm)

Quello che dici ha la sua logica ma mi erano sfuggite le Z97 e guardando sulla baya, le uniche offerte interessanti che comprendono questa accoppiata sono:
- Asrock Fatal1ty Z97-X con i5 4690k e 16Gb DDR3-2133 G.Skill a 549€

oppure con la mobo MSI Z97-Gaming 3 ed il resto uguale a 529€

Considera che non conosco nessuna delle 2 mobo...

Ciao
fra Ivy Bridge e Haswell cè un leggero vantaggio di prestazioni dovute ad IPC/frequenza x Haswell
cmq meglio se specifichi l'uso che farai del pc, il tuo budget max e se hai bisogno del resto dei comopnenti, specialmetne la vga

Il budget non è un problema ma ovviamente non mi voglio dissanguare, o almeno non in una volta sola. Avendo già a disposizione l'HDD SDD l'unico componente che mancherebbe all'appello sarebbe la VGA, ma per il momento userei quella on-board per un mese o 2.
Dico questo perché con il pc ci faccio tutto e niente, un po come tutti. Internet, office, guardo video ecc, nulla che non posso continuare a fare con il mio vecchio Core2Duo E6300, ma ho la passione (anzi avevo) per i giochi, che nell'ultimo anno e mezzo ho dovuto abbandonare in quanto il pc essendo datato non regge più e mi da problemi...senza considerare che monto solo 2 miseri Gb di ram che ogni tanto fanno i capricci ed il pc nel suo complesso e troppo lento nonostante l'ho overcklockato al massimo delle sue possibilità...

Detto questo e considerando i passi avanti della tecnologia mi sto decidendo ad aggiornare il tutto. Quindi la mia idea è di assemblarmi un pc di fascia medio-alta (per la VGA ci penserò più avanti) tenendo in considerazione anche un futuro overclock...(sono sempre stato uno smanettone :cool: )

animeserie
25-07-2014, 08:18
Belle entrambe quelle motherboars!
con il 4690K che ci andrai di lusso :)

Melindo
25-07-2014, 08:25
Belle entrambe quelle motherboars!
con il 4690K che ci andrai di lusso :)

Ma dici che per stabilità ed OC meglio puntare su MSI o su ASrock? Per me sono 2 sconosciute...

keshava
25-07-2014, 13:16
hanno entrambe 8 fasi di alimentazione la asrock sembra qualitativamente migliore dal punto di vista dei mosfet ecc. ma è logico, è una top di gamma, pur essendo fan della AsRock ti consiglio la msi, in quanto costa meno, e per i tuoi utilizzi, sono entrambe adeguate

comunque non so se per fatal1ty intendessi la killer

http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z97%20Killer/

o la pro

http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z97%20Professional/

entrambe ottime schede

Melindo
25-07-2014, 13:30
Quella a cui faccio riferimento io è la Killer...neanche sapevo della PRO. Comunque credo che punterò sulla ASrock in quanto ne ho sempre sentito parlare bene sopratutto da chi pratica overclock :cool:

Lucadoson
26-07-2014, 10:43
Vai di 4670 o 90

celsius100
28-07-2014, 01:40
allora la seconda configurazione, da accoppaire poi ad una bella vga coem una R9 290
anche se gli I5 3xx0 viaggiano forte, inq uesto caso se putni su di lui ti direi di cercarlo usato, potresti spenderci la metà o quasi, mantendendo in pratica le stesse prestazioni

Melindo
28-07-2014, 10:11
allora la seconda configurazione, da accoppaire poi ad una bella vga coem una R9 290
anche se gli I5 3xx0 viaggiano forte, inq uesto caso se putni su di lui ti direi di cercarlo usato, potresti spenderci la metà o quasi, mantendendo in pratica le stesse prestazioni

Scusa Celsius ma non ho afferrato bene il concetto... praticamente dici di prendere un i5 3xx0K (e fin qui so già che le prestazioni sono molto simili) risparmiando un po? Ok, si potrebbe fare, ma la mobo? Si può montare anche sulle nuove Z97? O devo accoppiarlo ai vecchi chipset?

celsius100
29-07-2014, 00:00
il fatto è che I5 4000 e I5 3000 hanno prestazioni praticamente identiche, x cui alla fine contano i prezzi, il vantaggio dei 3000 è che puoi trovarli anche usati, con la differenza di spesa puoi investire qualhce soldino in piu nella vga e guadagnare prestazioni di gioco , se ivnece prendi tutto nuovo tanto vale andare direttamente sui 4000

Melindo
03-08-2014, 17:17
Grazie ragazzi, adesso ho le idee molto più chiare.
Al momento sto seguendo diverse aste sulla baya tedesca anche per farmi un idea di quanto potrei riuscire a risparmiare, ma aspetto ancora qualche settimana prima di procedere agli acquisti.

Vi faccio un'altra domandina (ma forse aprirò un post apposito al riguardo):

Che ram mi conviene prendere, considerando che farò overclock?

celsius100
03-08-2014, 18:11
Un kit 2x4gb a 1866Mhz meglio se low Profile
Vengeance, ares, ballistix van benone

samuel85
03-08-2014, 23:13
più che altro il salto prestazionale (solo in termine oc) è stato sul 4790k,perchè se prendiamo il 4670k e il 4690k ci sono solo 100mhz di differenza..cosa che anche il più sfigato dei 4670 può sopportare quei 100mhz in più..
In poche parole tra i cosidetti devil's canyon l'i7 è il top..se devi prendere l'i5 vedo più opportuna haswell normale