PDA

View Full Version : PhoneFunky ci offre gratis quello che Vodafone e TIM vorrebbero farci pagare


Redazione di Hardware Upg
24-07-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/phonefunky-ci-offre-gratis-quello-che-vodafone-e-tim-vorrebbero-farci-pagare_53368.html

Una nuova app per Android consente di accedere alle stesse funzionalità delle opzioni Lo Sai e Chiamami di TIM e Vodafone gratuitamente, nonostante l'introduzione della "stangatina" dello scorso 21 luglio

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
24-07-2014, 13:32
VODAFONE?
TIM?

Cosa sono? :asd:

Atom73
24-07-2014, 13:40
imho: demon vodafone e tim sono gli unici due operatori mobile quasi professionali del nostro paese di terzo mondo

poi ci sono 3 o wind se il telefono non lo usi per lavorarci

Seph|rotH
24-07-2014, 13:42
L'idea è carina, ma se funziona solo sotto copertura Internet è un po' meh, almeno per me che spesso lo disabilito non tanto per risparmiare traffico dati ma batteria.

Stranamente manca una versione Windows Phone. :asd:

gd350turbo
24-07-2014, 13:43
VODAFONE?
TIM?

Cosa sono? :asd:

La prima mi da telefonate sms e 2 gb di internet al mese per 10 euro
La seconda mi da una sim dati da 20 gb al mese, con ip pubblico, per 15 euro

Stangatina a parte, non mi paiono malaccio !

Balthasar85
24-07-2014, 13:43
VODAFONE?
TIM?
Cosa sono? :asd:
Solo il primo e secondo operatore italiano con 61.600.000 SIM attive. :O
400min verso tutti, 1000sms e 2gb a 10mbps di internet a 10€. Il tutto con una affidaibilità ed una copertura tra le migliori in Italia.

Se ti chiedi ancora cosa siano hai qualche carenza oculistica. :D


CIAWA

Marcus Scaurus
24-07-2014, 13:49
imho: demon vodafone e tim sono gli unici due operatori mobile quasi professionali del nostro paese di terzo mondo

poi ci sono 3 o wind se il telefono non lo usi per lavorarci

Io uso Noverca... Si appoggia alla rete TIM ed è un operatore completamente virtuale (per capirci telefono sempre con la "R" di roaming), ma va alla grande e i prezzi sono la metà di quelli proposti da Tim stessa: es. 200 min./mese, 200 sms e 1 gb 4 euro. E se vuoi un altro gb di internet perché 1 è poco sono 3 euro.

Ora... Credo che qualcosa Noverca ci guadagna, o sbaglio? Ecco, immagina TIM che la stessa tariffa la fa a 10 euro. Quindi rimettere a pagamento questi stupidi servizi ha il solo scopo di fregare gli utenti che per tempo o voglia non controllano (tipo mia madre, che ha 67 anni e non li legge nemmeno gli sms di TIM, ma tanto sabato passo da lei e ci penso io). E questa è una cosa inaccettabile. :banned:

Seph|rotH
24-07-2014, 14:01
Ora... Credo che qualcosa Noverca ci guadagna, o sbaglio? Ecco, immagina TIM che la stessa tariffa la fa a 10 euro. Quindi rimettere a pagamento questi stupidi servizi ha il solo scopo di fregare gli utenti che per tempo o voglia non controllano (tipo mia madre, che ha 67 anni e non li legge nemmeno gli sms di TIM, ma tanto sabato passo da lei e ci penso io). E questa è una cosa inaccettabile. :banned:
Ehm, Noverca non ha nessuna infrastruttura da upgradare/mantenere perchè si appoggia su una già esistente. Non fa altro che vendere SIM e basta.

I costi di gestione e di personale sono enormemente inferiori a quelli che deve sostenere il carrier cui si appoggia.

Non dico che Tim non potrebbe sostenere tariffe inferiori, ma i costi a monte non sono assolutamente paragonabili.

Balthasar85
24-07-2014, 14:03
Io uso Noverca... Si appoggia alla rete TIM ed è un operatore completamente virtuale (per capirci telefono sempre con la "R" di roaming), ma va alla grande e i prezzi sono la metà di quelli proposti da Tim stessa: es. 200 min./mese, 200 sms e 1 gb 4 euro. E se vuoi un altro gb di internet perché 1 è poco sono 3 euro.
Piccola puntualizzazione, che si appoggi a TIM è indubbio.. ma è anche indubbia la priorità inferiore rispetto all'operatore principale sui ripetitori. Detto questo non stiamo proprio proprio parlando dello stesso servizio ed è giusto puntualizzare che non ti cambia solo "I TIM" in "I NOVERCA". ;)

Poi, se ti trovi bene son contento per te, ho avuto altre esperienze con operatori che si appoggiavano in roaming e, sin quando posso permettermi i 10€ al mese, resto dove sto. Quando non potrò prenderò in considerazione altro. :)

Ehm, Noverca non ha nessuna infrastruttura da upgradare/mantenere perchè si appoggia su una già esistente. Non fa altro che vendere SIM e basta.
[..]
Sappi che parte degli introiti di Noverca vanno a pagare l'infrastruttura di TIM.
Anche se son due entità diverse Noverca è come se fosse la Asrock di Asus, ci guadagnano tutti. ;)

CIAWA

gd350turbo
24-07-2014, 14:11
Io uso Noverca... Si appoggia alla rete TIM ed è un operatore completamente virtuale (per capirci telefono sempre con la "R" di roaming), ma va alla grande e i prezzi sono la metà di quelli proposti da Tim stessa: es. 200 min./mese, 200 sms e 1 gb 4 euro. E se vuoi un altro gb di internet perché 1 è poco sono 3 euro.

Ora... Credo che qualcosa Noverca ci guadagna, o sbaglio? Ecco, immagina TIM che la stessa tariffa la fa a 10 euro. Quindi rimettere a pagamento questi stupidi servizi ha il solo scopo di fregare gli utenti che per tempo o voglia non controllano (tipo mia madre, che ha 67 anni e non li legge nemmeno gli sms di TIM, ma tanto sabato passo da lei e ci penso io). E questa è una cosa inaccettabile. :banned:

Tempo fa, un amico, andava in giro per vendere a tutti sim BIP...
Prezzi assolutamente vantaggiosi per le offerte base, molto meno per quelle più complete...
Mi pare che anch'essa si appoggiasse a tim...
Poi un bel giorno bip chiuse, e l'amico di cui sopra si rese irreperibile !

theJanitor
24-07-2014, 14:12
VODAFONE?
TIM?

Cosa sono? :asd:

operatori telefonici, a differenza di wind o H3G che data la loro copertura effettiva si fa fatica a catalogarli :asd: :asd:

Seph|rotH
24-07-2014, 14:13
Sappi che parte degli introiti di Noverca vanno a pagare l'infrastruttura di TIM.
Anche se son due entità diverse Noverca è come se fosse la Asrock di Asus, ci guadagnano tutti. ;)

CIAWA
Sì, è chiaro che Noverca "affitta" la rete di TIM e quindi parte del suo guadagno va giocoforza nell'affitto, ma i costi da sostenere sono enormemente inferiori.

Che ci guadagnino tutti è indubbio, non sono onlus. :)

Marcus Scaurus
24-07-2014, 14:17
Ehm, Noverca non ha nessuna infrastruttura da upgradare/mantenere perchè si appoggia su una già esistente. Non fa altro che vendere SIM e basta.

I costi di gestione e di personale sono enormemente inferiori a quelli che deve sostenere il carrier cui si appoggia.

Non dico che Tim non potrebbe sostenere tariffe inferiori, ma i costi a monte non sono assolutamente paragonabili.

Vero! Allora perché Tim dovrebbe vendergli "linea" a un prezzo talmente basso da permettere a Noverca di lucrarci con così poco?

Piccola puntualizzazione, che si appoggi a TIM è indubbio.. ma è anche indubbia la priorità inferiore rispetto all'operatore principale sui ripetitori. Detto questo non stiamo proprio proprio parlando dello stesso servizio ed è giusto puntualizzare che non ti cambia solo "I TIM" in "I NOVERCA". ;)

Poi, se ti trovi bene son contento per te, ho avuto altre esperienze con operatori che si appoggiavano in roaming e, sin quando posso permettermi i 10€ al mese, resto dove sto. Quando non potrò prenderò in considerazione altro. :)


Credo, in tutta onestà, che per una persona normale, o anche smanettona con app e giochi come sono io, Noverca offra un servizio decisamente di buon livello. Meglio per esempio di quello Wind (che pure è una compagnia che ha infrastrutture e tutto).

Se poi si parla di lavoro allora mi fermo qui perché, ovviamente e giustamente, ognuno ha sue specifiche esigenze.

L'altro punto su cui mi soffermo è invece di principio: se mi prendi in giro una volta inevitabilmente lo rifarai. Pertanto spingo per trovarmi un altro operatore che spero mi offra almeno lo stesso servizio con meno soldi... Altrimenti prenderò meno con meno, ma pur di non stare con te mi va bene lo stesso (anche perché appunto, pago meno). E questo ragionamento vale per tutto (ad es. niente più LG dopo l'Optimus Dual :banned: ... Chi l'ha avuto mi capirà!). Ma ovviamente è un ragionamento che può non essere condiviso. ;)

Marcus Scaurus
24-07-2014, 14:19
Tempo fa, un amico, andava in giro per vendere a tutti sim BIP...
Prezzi assolutamente vantaggiosi per le offerte base, molto meno per quelle più complete...
Mi pare che anch'essa si appoggiasse a tim...
Poi un bel giorno bip chiuse, e l'amico di cui sopra si rese irreperibile !

Beh.... In realtà Noverca fa capo ad una società quotata in borsa (mi sfugge il nome, ma Wikipedia può illuminare chi desidera a pprofondire). Però non è che la devo difendere per forza (sono stipendiato da altra società in altro ramo :p ). Il mio era solo un ragionamento, ho scatenato fin troppe reazioni! :sofico:

gd350turbo
24-07-2014, 14:22
Beh.... In realtà Noverca fa capo ad una società quotata in borsa (mi sfugge il nome, ma Wikipedia può illuminare chi desidera a pprofondire). Però non è che la devo difendere per forza (sono stipendiato da altra società in altro ramo :p ). Il mio era solo un ragionamento, ho scatenato fin troppe reazioni! :sofico:

Nemmeno io, la mia era una considerazione fine a se stessa...

magicken
24-07-2014, 14:26
Solo il primo e secondo operatore italiano con 61.600.000 SIM attive. :O
400min verso tutti, 1000sms e 2gb a 10mbps di internet a 10€. Il tutto con una affidaibilità ed una copertura tra le migliori in Italia.

Se ti chiedi ancora cosa siano hai qualche carenza oculistica. :D


CIAWA

Ma questa tariffa non esiste piu' vero???

deggial
24-07-2014, 14:29
imho: demon vodafone e tim sono gli unici due operatori mobile quasi professionali del nostro paese di terzo mondo

poi ci sono 3 o wind se il telefono non lo usi per lavorarci

Io uso lo smartphone per lavorarci e ho 3 :eek:

JOT
24-07-2014, 14:34
Ma questa tariffa non esiste piu' vero???

3 mesi fa sono passato a TIM con questa offerta:
400 min (calcolati al secondo senza scatto alla risposta)
1000 sms verso tutti
2 GB di internet al mese (senza la possibilità di usarli per fare peer to peer)

tutto questo al 7 euro al mese.

Per averla però devi farti chiamare da un callcenter tim.

theJanitor
24-07-2014, 14:37
Ma questa tariffa non esiste piu' vero???

no, erano le tariffe special della scorsa estate, era anche incluso l'illimitato verso un numero dello stesso gestore

gd350turbo
24-07-2014, 14:37
Ma questa tariffa non esiste piu' vero???

E io per cosa sto pagando 10 euro al mese allora ?

theJanitor
24-07-2014, 14:38
E io per cosa sto pagando 10 euro al mese allora ?

intendeva se fosse ancora possibile sottoscriverla

gd350turbo
24-07-2014, 14:39
intendeva se fosse ancora possibile sottoscriverla

Ora mi pare che sia sottoscrivibile solo se fai la portabilità del numero...

Asterion
24-07-2014, 14:45
Ma questa tariffa non esiste piu' vero???

Il call center di Vodafone può chiamarti per offrirti Vodafone Special (la tariffa descritta sopra) oltre al raddoppio delle ricariche per 6 mesi.
Il tutto tramite corriere, ci vogliono 15-20 giorni in tutto.

Edit: se ti interessa vai sul sito Vodafone e scegli "passa a vodafone con operatore", lasci il tuo numero e loro ti richiamano. Digli chiaramente che vuoi Vodafone Special oppure non fai il passaggio e te la danno senza problemi.

theJanitor
24-07-2014, 14:47
quelle attuali sono decisamente peggio

Asterion
24-07-2014, 14:51
quelle attuali sono decisamente peggio

Concordo. Non capisco però per quale ragione gli operatori si debbano obbligatoriamente far prendere in giro. In un centro vodafone no, ma per telefono mi offri una tariffa che costa meno della metà di quanto mi costerebbero gli stessi minuti, sms e GB regolamente.

Abbassano tariffe e servizi, poi per rientrare delle spese mettono a pagamento servizi che esistono gratuitamente da almeno 10 anni.

LucaTortuga
24-07-2014, 14:53
Io uso lo smartphone per lavorarci e ho 3 :eek:
Anch'io, dev'esserci sfuggito qualcosa.. ;)

gd350turbo
24-07-2014, 14:54
quelle attuali sono decisamente peggio

Fino a che me la lasciano, non ci penso minimamente a cambiare !

theJanitor
24-07-2014, 14:56
Fino a che me la lasciano, non ci penso minimamente a cambiare !

neanche io.....
speriamo che non gli venga in mente di rimodularla

Epoc_MDM
24-07-2014, 15:03
Io uso lo smartphone per lavorarci e ho 3 :eek:

Anch'io, dev'esserci sfuggito qualcosa.. ;)

Si vede che abitate in zone coperte. Usate la connessione dati senza copertura 3... lavorare si lavora per carità... peccato per le bollette poi :D

neanche io.....
speriamo che non gli venga in mente di rimodularla

Non credo possano farlo. A me la Zero Limits Special (.50 cent al giorno e 1 € sett) non l'hanno mai disattivata (e conosco gente che ancora la usa).
Poi ho fatto -> wind 400 m 400 sms 1gb a 10 € -> voda 400 m 1000 sms 2 gb... quindi dovremmo stare tranquilli (IVA a parte).

gd350turbo
24-07-2014, 15:05
Anch'io, dev'esserci sfuggito qualcosa.. ;)

Al massimo un pò di copertura...

La mia esperienza con 3 iniziò e terminò oltre dieci anni fa...

Dietro assicurazione degli addetti al call center che la mia zona sarebbe stata coperta a breve acquistai un loro videofonino...
A distanza di un anno dato che la copertura era immutata chiusi tutto...
e verificando tramite il telefono di amici, è ancora così...
E siamo in una zona perfettamente servita dagli altri operatori !

theJanitor
24-07-2014, 15:05
la vodafone invece il vizietto di rimodulare lo ha sempre avuto

demon77
24-07-2014, 15:13
La prima mi da telefonate sms e 2 gb di internet al mese per 10 euro

400min verso tutti, 1000sms e 2gb a 10mbps di internet a 10€.

3 mesi fa sono passato a TIM con questa offerta:
400 min (calcolati al secondo senza scatto alla risposta)
1000 sms verso tutti
2 GB di internet al mese (senza la possibilità di usarli per fare peer to peer)

tutto questo al 7 euro al mese.

Per averla però devi farti chiamare da un callcenter tim.

Premessa: Ho la TRE e come servizio e copertura sono 100% soddisfatto. Mai un problema. O sono miracolato o non so. :)

ARGOMENTO CENTRALE:
O sono cieco io o dite palle voi.. perchè io da tim e vodafone ste tariffozze che voi dite sul sito proprio non le ho viste.
Ditemi come accedere che ci vado pure io!!! :mbe:

Asterion
24-07-2014, 15:14
Premessa: Ho la TRE e come servizio e copertura sono 100% soddisfatto. Mai un problema. O sono miracolato o non so. :)

ARGOMENTO CENTRALE:
O sono cieco io o dite palle voi.. perchè io da tim e vodafone ste tariffozze che voi dite sul sito proprio non le ho viste.
Ditemi come accedere che ci vado pure io!!! :mbe:

Il call center di Vodafone può chiamarti per offrirti Vodafone Special (la tariffa descritta sopra) oltre al raddoppio delle ricariche per 6 mesi.
Il tutto tramite corriere, ci vogliono 15-20 giorni in tutto.

Edit: se ti interessa vai sul sito Vodafone e scegli "passa a vodafone con operatore", lasci il tuo numero e loro ti richiamano. Digli chiaramente che vuoi Vodafone Special oppure non fai il passaggio e te la danno senza problemi.

Servito :D

Epoc_MDM
24-07-2014, 15:14
Premessa: Ho la TRE e come servizio e copertura sono 100% soddisfatto. Mai un problema. O sono miracolato o non so. :)

ARGOMENTO CENTRALE:
O sono cieco io o dite palle voi.. perchè io da tim e vodafone ste tariffozze che voi dite sul sito proprio non le ho viste.
Ditemi come accedere che ci vado pure io!!! :mbe:

Abiti in una zona stracoperta :D

non le vedi perchè sono le tariffe di 1 anno fa :p

demon77
24-07-2014, 15:15
Al massimo un pò di copertura...

La mia esperienza con 3 iniziò e terminò oltre dieci anni fa...

Dietro assicurazione degli addetti al call center che la mia zona sarebbe stata coperta a breve acquistai un loro videofonino...
A distanza di un anno dato che la copertura era immutata chiusi tutto...
e verificando tramite il telefono di amici, è ancora così...
E siamo in una zona perfettamente servita dagli altri operatori !

Dieci anni fa è TANTO TEMPO.
Non so dove stai tu, ma la situazione è altro che cambiata!

gd350turbo
24-07-2014, 15:15
Premessa: Ho la TRE e come servizio e copertura sono 100% soddisfatto. Mai un problema. O sono miracolato o non so. :)

ARGOMENTO CENTRALE:
O sono cieco io o dite palle voi.. perchè io da tim e vodafone ste tariffozze che voi dite sul sito proprio non le ho viste.
Ditemi come accedere che ci vado pure io!!! :mbe:

Se hai la fortuna di abitare in una zona che 3 ha deciso di coprire, sono sicuro che non hai nessun problema !

Ma semmai ti passasse per la testa di venire a trovarmi, avresti una sgradita sorpresa !


Edit: se ti interessa vai sul sito Vodafone e scegli "passa a vodafone con operatore", lasci il tuo numero e loro ti richiamano. Digli chiaramente che vuoi Vodafone Special oppure non fai il passaggio e te la danno senza problemi.

deggial
24-07-2014, 15:16
Si vede che abitate in zone coperte. Usate la connessione dati senza copertura 3... lavorare si lavora per carità... peccato per le bollette poi :D


Vivo e lavoro principalmente a Milano :ciapet:
Però mi capita di viaggiare (sempre per lavoro) e di zone non coperte ne ho viste proprio poche. Sarà che vado sempre in città più o meno importanti.
E settimana scorsa sono stato in vacanza in Puglia (dove non pensavo ci fosse copertura) e invece c'era anche lì.

Poi è ovvio, se non hai copertura, non puoi usare 3 perchè in roaming costa. Ma se invece la copertura ce l'hai, non vedo motivi per non avere 3.

gd350turbo
24-07-2014, 15:19
Dieci anni fa è TANTO TEMPO.
Non so dove stai tu, ma la situazione è altro che cambiata!

Cambiata in altre zone sicuramente, non da me...
Se vai a vedere portile in provincia di modena, sul sito della 3, vedrai che è ancora bianco !

deggial
24-07-2014, 15:20
post scriptum:
a chi parla di Vodafone come operatore utile per chi lavora, al contrario di 3:
con Vodafone paghi il routing e il tethering WIFI, con la 3 no.
Con tutte le volte che per qualche motivo l'ho dovuto usare per collegarmi a internet con il portatile, con Vodafone avrei speso cifre folli (o sarei stato costretto a prendere una sim dati aggiuntiva)

Epoc_MDM
24-07-2014, 15:23
Vivo e lavoro principalmente a Milano :ciapet:
Però mi capita di viaggiare (sempre per lavoro) e di zone non coperte ne ho viste proprio poche. Sarà che vado sempre in città più o meno importanti.
E settimana scorsa sono stato in vacanza in Puglia (dove non pensavo ci fosse copertura) e invece c'era anche lì.

Poi è ovvio, se non hai copertura, non puoi usare 3 perchè in roaming costa. Ma se invece la copertura ce l'hai, non vedo motivi per non avere 3.

Non puoi sapere a priori se dove andrai ci sarà copertura o no :p
A me più che la copertura scocciano le soglie settimanali. Quelle possono essere una grossa limitazione per chi lavora più che la copertura (se sai che il tuo paese è coperto, a meno che tu non vada in giro per l'italia)

deggial
24-07-2014, 15:26
Non puoi sapere a priori se dove andrai ci sarà copertura o no :p
A me più che la copertura scocciano le soglie settimanali. Quelle possono essere una grossa limitazione per chi lavora più che la copertura (se sai che il tuo paese è coperto, a meno che tu non vada in giro per l'italia)

Sulle soglie settimanali anzichè mensili ti do ragione in pieno... magari ti capita una settimana con poche chiamate, e una settimana piena.

Brajang
24-07-2014, 15:27
post scriptum:
a chi parla di Vodafone come operatore utile per chi lavora, al contrario di 3:
con Vodafone paghi il routing e il tethering WIFI, con la 3 no.
Con tutte le volte che per qualche motivo l'ho dovuto usare per collegarmi a internet con il portatile, con Vodafone avrei speso cifre folli (o sarei stato costretto a prendere una sim dati aggiuntiva)

Oppure avresti potuto eliminare l'apn Web.vodafone.it e dire allo smartphone di usare mobile.vodafone.it oppure iphone.vodafone.it per il tethering utilizzando la connessione dati come se fossi da cellulare.

Purtroppo Vodafone da questo punto di vista è ladra, utilizza un apn diverso (web) per la navigazione da pc, quando inserisci una sim vodafone su un telefono viene automaticamente impostato (web) come apn per il tethering così se per sbaglio lo abiliti scattano subito i 5 euro (perchè 5 euro per 500mb è la tariffa giornaliera e ovviamente la tua promozione non è valida su apn web che è identico in tutto e per tutto agli altri se non per il costo). Basta eliminarlo e impostare come predefinito il mobile.vodafone.it che a dire la verità ho trovato meno performante di iphone.vodafone.it (perfettamente funzionante su cellulari non apple).

deggial
24-07-2014, 15:31
Oppure avresti potuto eliminare l'apn Web.vodafone.it e dire allo smartphone di usare mobile.vodafone.it oppure iphone.vodafone.it per il tethering utilizzando la connessione dati come se fossi da cellulare.

sicuro che ti lasciano usare il routing in questo modo? e che è incluso nelle offerte "standard"? te lo chiedo con grande interesse perchè in un ufficio in cui faccio assistenza informatica hanno vodafone e so che per colpa di un dipendente un mese hanno pagato una paccata di soldi per via del routing.

Epoc_MDM
24-07-2014, 15:33
Oppure avresti potuto eliminare l'apn Web.vodafone.it e dire allo smartphone di usare mobile.vodafone.it oppure iphone.vodafone.it per il tethering utilizzando la connessione dati come se fossi da cellulare.

Vi spiego come funziona, visto che mi è capitato di averci a che fare :D
Utilizzandolo come hotspot wi-fi puoi virarlo su mobile.vodafone.it.
Tramite tethering USB ti arriva il meraviglioso messaggino che ti scala 5€ di credito giornaliero (anche con apn web eliminato).
Credo che ci siano dei controlli sulle ROM originali sul traffico dati via USB (non si spiegherebbe altrimenti)
La soluzione (per chi usa Android) esiste e si chiama CyanogenMOD e puoi fare tethering e hotspot aggratis con vodafone :D

theJanitor
24-07-2014, 15:37
si, ci sono blocchi a livello di SO credo dalla 4.2 in poi

gd350turbo
24-07-2014, 15:38
Vi spiego come funziona, visto che mi è capitato di averci a che fare :D
Utilizzandolo come hotspot wi-fi puoi virarlo su mobile.vodafone.it.
Tramite tethering USB ti arriva il meraviglioso messaggino che ti scala 5€ di credito giornaliero (anche con apn web eliminato).
Credo che ci siano dei controlli sulle ROM originali sul traffico dati via USB (non si spiegherebbe altrimenti)
La soluzione (per chi usa Android) esiste e si chiama CyanogenMOD e puoi fare tethering e hotspot aggratis con vodafone :D

Anche con altre rom...
Io non l'ho usato tantissimo, ma non mi è mai arrivato il messaggio di cui sopra !

Epoc_MDM
24-07-2014, 15:43
si, ci sono blocchi a livello di SO credo dalla 4.2 in poi

Credo prima... avevo ICS (e sul sgs2 più di 4.1.2 non puoi mettere)

Anche con altre rom...
Io non l'ho usato tantissimo, ma non mi è mai arrivato il messaggio di cui sopra !

Si certo... con tutte le rom non ufficiali credo si possa fare.
Dicevo CM per esperienza personale.

Balthasar85
24-07-2014, 16:30
[..]
ARGOMENTO CENTRALE:
O sono cieco io o dite palle voi.. perchè io da tim e vodafone ste tariffozze che voi dite sul sito proprio non le ho viste.
Ditemi come accedere che ci vado pure io!!! :mbe:
Agosto 2013, Passa a Vodafone. Lumia 520 a 139€ con 50€ di ricarica gratuita sulla scheda Vodafone. Mi diedero la tariffa da te sopra quotata, 5 mesi gratis ed un Lumia 520 che andai a rivendere subito a 149€.

Ci sono i periodi di forte concorrenza tra gli operatori che ti sparano queste o quelle tariffe ed i periodi morti. Questo è un periodo fortemente morto. :D


post scriptum:
a chi parla di Vodafone come operatore utile per chi lavora, al contrario di 3:
con Vodafone paghi il routing e il tethering WIFI, con la 3 no.
[..]
Hai ragione.. fin quando non vai a modificare i parametri di connessione sull'Android. Nulla di più facile. ;)


CIAWA

Epoc_MDM
24-07-2014, 16:43
Hai ragione.. fin quando non vai a modificare i parametri di connessione sull'Android. Nulla di più facile. ;)


CIAWA

Wi-FI si... USB no... o meglio, con ROMs stock non ci sono riuscito.

Balthasar85
24-07-2014, 17:00
Wi-FI si... USB no... o meglio, con ROMs stock non ci sono riuscito.
Per non pagare basta che telefoni ad un operatore vodafone e ti fai disattivare il servizio di tethering il tutto gratuitamente.
Da quel momento in poi se colleghi lo smartphone via USB e spunti la voce "tethering" lui si attiva. Con il WiFi devi solo modificare 1 parametro e lui funziona ovunque. :)


CIAWA

frankie
24-07-2014, 17:50
400min verso tutti, 1000sms e 2gb a 10mbps di internet a 10€. Il tutto con una affidaibilità ed una copertura tra le migliori in Italia.
Idem, Tim special CRM, fatta da operatore di retention

post scriptum:
a chi parla di Vodafone come operatore utile per chi lavora, al contrario di 3:
con Vodafone paghi il routing e il tethering WIFI, con la 3 no.
Con tutte le volte che per qualche motivo l'ho dovuto usare per collegarmi a internet con il portatile, con Vodafone avrei speso cifre folli (o sarei stato costretto a prendere una sim dati aggiuntiva)

Non è che con vodafogne prima pagassi di più, (poi è stata rimodulata :asd::asd: coff, coff...) ma soprattutto NON avevo il tethering, ora sì!.
PS nelle zone che giro, la rete TIM è 10 volte meglio della vodafogne.

Un solo difetto: devo scollegare la connessione dati il giorno del rinnovo altrimenti di notte prima della riconferma della tariffa la connessione dati te la fan pagare extra. Poi prontamente rimborsata, ma parlare con un operatore è un impresa non semplice.

Ma cosa è la storia di 3 che devi pure controllare la copertura corretta?
C'è linea chiamo e navigo punto. Non voglio altri problemi.

Lord Infamia
24-07-2014, 18:10
L'app funziona solo con connessione a internet, quindi "scaffale digitale".
E dopo 50 commenti su operatori e tariffe, credo di essere il primo a rimanere in topic. :D

Balthasar85
24-07-2014, 18:20
L'app funziona solo con connessione a internet, quindi "scaffale digitale".
E dopo 50 commenti su operatori e tariffe, credo di essere il primo a rimanere in topic. :D
In verità sei il primo che non ha un piano con internet flat mi pare :D


CIAWA

Lord Infamia
24-07-2014, 20:53
In verità sei il primo che non ha un piano con internet flat mi pare :D

Beh, non ne ho il motivo, avendo già la flat in casa e usando internet da cell solo in uni con il Wifi. :)
Comunque non credo di essere l'unico in queste condizioni... ;)

deggial
24-07-2014, 21:14
Ma cosa è la storia di 3 che devi pure controllare la copertura corretta?
C'è linea chiamo e navigo punto. Non voglio altri problemi.

con 3 devi disabilitare la connessione dati in roaming, altrimenti paghi

gd350turbo
25-07-2014, 07:30
...PS nelle zone che giro, la rete TIM è 10 volte meglio della vodafogne...

A meno che non ci fai degli speed test in continuazione, non credo che noti la differenza, settimana scorsa ho scaricato la nuova rom del cellulare a 2.7 Mb/sec...
Quello che fa la differenza tra tim e vodafone è che tim ti da un ip pubblico, mentre vodafone no...
Di importanza fondamentale se vuoi usare quella sim per ad esempio un impianto di videosorveglianza o similari !

Brajang
25-07-2014, 09:37
sicuro che ti lasciano usare il routing in questo modo? e che è incluso nelle offerte "standard"? te lo chiedo con grande interesse perchè in un ufficio in cui faccio assistenza informatica hanno vodafone e so che per colpa di un dipendente un mese hanno pagato una paccata di soldi per via del routing.


Io con le comuni offerte chiamate sms internet, eliminando apn web e impostando mobile.vodafone.it ho sempre usato lo smartphone in tethering senza problemi sia con android che con (purtroppo) bada os. Attenzione che se cambi scheda e rimetti la vodafone o riflashi una rom devi ricambiare l'apn se no sono 5 euro bruciati appena ti connetti (che se poi chiami dicendo che ti sei collegato per sbaglio te li ritornano).

LORENZ0
25-07-2014, 15:34
...ma qualcuno ha testato l'app oggetto dell'articolo/news? sei pagine a parlar di tutt'altro... :rolleyes:

A vedere il sito ufficiale dell'app c'è poca roba, è scarno e non si spiega tutto...ad esempio sarebbe interessante sapere a livello di privacy cosa siccede: monitorano e catalogano tutti i numeri che mi chiamano? loro cosa ci guadagnano a fornire tale servizio gratis? pubblicità? oppure il solito giro di dati sensibili da rivendere a terzi?!
L'idea è interessante ma sarebbe da capire meglio se funziona e quali sono le basi...

deggial
25-07-2014, 16:02
...ma qualcuno ha testato l'app oggetto dell'articolo/news? sei pagine a parlar di tutt'altro... :rolleyes:

A vedere il sito ufficiale dell'app c'è poca roba, è scarno e non si spiega tutto...ad esempio sarebbe interessante sapere a livello di privacy cosa siccede: monitorano e catalogano tutti i numeri che mi chiamano? loro cosa ci guadagnano a fornire tale servizio gratis? pubblicità? oppure il solito giro di dati sensibili da rivendere a terzi?!
L'idea è interessante ma sarebbe da capire meglio se funziona e quali sono le basi...

scusa ma illuminaci tu ;)
provala e rispondi a queste domande:

monitorano e catalogano tutti i numeri che mi chiamano? loro cosa ci guadagnano a fornire tale servizio gratis? pubblicità? oppure il solito giro di dati sensibili da rivendere a terzi?! sarebbe da capire meglio se funziona e quali sono le basi...

GRAZIE :D

LORENZ0
25-07-2014, 23:50
scusa ma illuminaci tu ;)
provala e rispondi a queste domande:

monitorano e catalogano tutti i numeri che mi chiamano? loro cosa ci guadagnano a fornire tale servizio gratis? pubblicità? oppure il solito giro di dati sensibili da rivendere a terzi?! sarebbe da capire meglio se funziona e quali sono le basi...

GRAZIE :D

pigli per i fondelli?! per di più dopo 6 pagine dove si parla di tutt'altro?! :mbe:

Ma i moderatori dormono?! :doh:

deggial
26-07-2014, 13:49
pigli per i fondelli?! per di più dopo 6 pagine dove si parla di tutt'altro?! :mbe:

Ma i moderatori dormono?! :doh:

no la mia non voleva essere una presa per i fondelli ma una critica costruttiva: hai (giustamente) fatto notare che tutti parlano di altro, e hai detto che c'è bisogno di capire bene come funziona l'app... ma non hai fatto nulla per capirlo tu stesso.

cosa ti frena dall'installarla e provarla?