Entra

View Full Version : il lettore non legge il formato video di alcuni divx: domanda


giodinokia
24-07-2014, 07:39
mi spiego meglio:

raramente mi capita di avere per le mani alcuni divx o xvid che il mio lettore non riesce a leggere dicendomi che la risoluzione video non è supportata

provo la conversione personalizzata con format factory ma non capisco esattamente quale formato della stessa impostare....

ne esiste una standard che il mio lettore leggerà al 100%?

n.b. naturalmente vorrei un formato video ben visibile anche su pc!

superexpert
24-07-2014, 11:31
Se stai parlando di un lettore dvd/divx da tavolo, la risoluzione massima supportata è 720 x 576 (mentre al pc in genere si legge tutto). I video che superano questi valori non vengono letti e occorre abbassare la risoluzione, ovviamente mantenendo le proporzioni per non creare un video con immagini allungate o allargate: in un video che è 1280 x 720, ad esempio, si potrebbe impostare 640 x 360

giodinokia
24-07-2014, 19:29
quindi occorre prima analizzare magari con gspot la dimensione del file avi che il lettore non legge e poi dimezzare i valori?

superexpert
24-07-2014, 22:30
Non c'è bisogno di analizzare il file, se il video non viene letto basta darlo in pasto al programma di conversione: invece di format factory ti consiglio di usare xMediaRecode, altro software gratuito che fa le stesse cose ma, nella sezione Filtri/anteprima, indica anche la risoluzione del video che vuoi convertire e ti permette di modificarla e, volendo, anche di mantenere le proporzioni (format factory lo conosco poco e non ricordo se lo fa).

Non sempre è obbligatorio dimezzare i valori: l'importante è diminuirli in modo da farli rientrare nei limiti che dicevo prima

giodinokia
25-07-2014, 06:52
quando in filtri/anteprima dà un errore di aspetto (in rosso) nonostante le mie modifiche cosa significa? si può convertire lo stesso?

superexpert
25-07-2014, 11:50
Non ricordo mi sia mai capitato, comunque prova così: in "Aspetto" al posto di "Mantieni originale" seleziona "Personalizzato", poi regola i valori della risoluzione impostando la larghezza a un valore non superiore a 720, e infine spunta la casella "Mantieni proporzioni", l'altezza verrà regolata automaticamente dal programma sul valore giusto

giodinokia
25-07-2014, 19:08
ok grazie mille!

giodinokia
20-08-2014, 09:26
ho convertito un file mkv in avi seguendo il tuo consiglio e impostando la larghezza a 700

ciò che ne è risultato sono due righe orizzontali circa a metà schermo per tutto il film

come mai?

superexpert
20-08-2014, 11:54
Sarebbe utile vedere uno snapshot del filmato per capire meglio perché così non mi è molto chiaro.
Tieni presente comunque che l'eventuale presenza di bande nere dipende anche dalle impostazioni (16:9, 4:3 ecc) del lettore con cui si legge il video e anche da quelle del televisore che si sta usando: a volte vanno modificate per visualizzare il video correttamente