View Full Version : Backup Windows 8.1
Sgracchioman
16-07-2014, 23:46
Buonasera a tutti!
Stavo tentando di fare l'immagine del disco C, SSD in cui ho sistema operativo e programmi, per poterlo recuperare in caso di guasto o di problemi. Oltre a quello, ho un HD interno da 1 TB e uno esterno da 3 TB. Su Windows 7 era possibile scegliere di quali Hard disk fare l'immagine, qui invece mi costringe a fare l'immagine dei due Hard disk interni, ma viene fuori una cosa di una mole spaventosa, dato che uno dei 2 è già un magazzino dati. Come posso eliminarlo dalla selezione del backup? Non trovo la possibilità...
Grazie a chiunque mi dia una mano. :D
Buonasera a tutti!
Stavo tentando di fare l'immagine del disco C, SSD in cui ho sistema operativo e programmi, per poterlo recuperare in caso di guasto o di problemi. Oltre a quello, ho un HD interno da 1 TB e uno esterno da 3 TB. Su Windows 7 era possibile scegliere di quali Hard disk fare l'immagine, qui invece mi costringe a fare l'immagine dei due Hard disk interni, ma viene fuori una cosa di una mole spaventosa, dato che uno dei 2 è già un magazzino dati. Come posso eliminarlo dalla selezione del backup? Non trovo la possibilità...
Grazie a chiunque mi dia una mano. :D
Scusa tanto la risposta non proprio coerente.
Io la mano te la posso dare consigliandoti di usare un programma esterno, ce ne son di buoni e gratuiti. Io uso EASEUS to do backup free.
è più veloce, più sicuro e più configurabile. Naturalmente dovrai creare con lo stesso programma il CD di avvio per poi eseguire un eventuale ripristino.
Ciao
Sgracchioman
17-07-2014, 16:36
Grazie renpasa!
Io cercavo una soluzione su Windows perchè mi sembrava che una volta effetuato il backup su un Hard disk, rimontare l'immagine in caso di problemi fosse immediato (con Windows 7 mi è successo e come per magia è tornato tutto funzionante). Se con l'8 non è possibile, allora ben venga il programma che mi consigli tu. Dopo aver effettuato il backup, occorre quindi fare un passaggio in più che permetta al backup di essere letto in fase di accensione del PC?
Grazie renpasa!
Io cercavo una soluzione su Windows perchè mi sembrava che una volta effetuato il backup su un Hard disk, rimontare l'immagine in caso di problemi fosse immediato (con Windows 7 mi è successo e come per magia è tornato tutto funzionante). Se con l'8 non è possibile, allora ben venga il programma che mi consigli tu. Dopo aver effettuato il backup, occorre quindi fare un passaggio in più che permetta al backup di essere letto in fase di accensione del PC?
In effetti se crei una immagine del sistema con Windows 8 questo in caso di necessità ti darà l'opportunità di ripristinare tale immagine in modo quasi...automatico a quel che mi risulta ma non ho esperienza in merito.
Co il programma che uso io la procedura è questa.
Installi il programma, crei il cd di avvio del programma stesso.
Fai il backup del sistema salvandolo su un disco interno o esterno, è indifferente.
Per ripristinare, avvii il PC dal CD di cui sopra (può essere anche una chiavetta USB). Scegli la voce ripristino di sistema, scegli l'immagine precedentemente salvata o una qualsiasi altra salvata in precedenza. Scegli il disco di destinazione avvii e...aspetti :)
Ciao
Sgracchioman
18-07-2014, 15:59
Aggiungo, se può servire, che da gestione disco, il drive F me lo segnala come di sistema, oltre che come partizione primaria e come disco 0... non vorrei che l'inclusione nel backup dipendesse da ciò.
E' una cosa anomala o è normale?
Aggiungo, se può servire, che da gestione disco, il drive F me lo segnala come di sistema, oltre che come partizione primaria e come disco 0... non vorrei che l'inclusione nel backup dipendesse da ciò.
E' una cosa anomala o è normale?
Bisognerebbe vedere uno snap-shot per capire meglio. Dopo di che, come detto uso easeus praticamente da sempre e non so come si comporti l'utilità di back-up immagini di Windows.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.