PDA

View Full Version : consiglio per acquisto prima reflex


mikel86
15-07-2014, 09:17
Ciao ragazzi
avrei bisogno di un consiglio

vorrei acquistare la mia prima reflex , ho un budget limitato intorno ai 300/350Euro di fatti ne cercavo una usata
ne vorrei usa con facilità d'uso e ottima qualità d'immagine
per il momento ho guardato solo su subito.it perchè non conosco altri siti attendibili per acquistare usato

Ho visto che ci sono le:
Pentax
Canon
Sony
Nikon

voi cosa mi consigliereste di acquistare?

Da quello che ho letto e mi sembra di capire dalle caratteristiche tecniche le Pentax sembra che abbiano un gradino in più a parità di prezzo

aspetto i vostri consigli

grazie mille

mikel86
15-07-2014, 09:41
Ho trovato una Canon eos 550D con cinghia, ottica 18-55mm, caricabatteria e due batterie (originali), imballi e diversi filtri diametro: 58 a 300Euro
come prezzo è onesto? e piu che altro la reflex è valida?

aspetto vostre risposte
grazie

Ashley1
30-07-2014, 17:18
Anche a me piacerebbe tanto acquistare una Reflex siccome ho sempre avuto il piacere di scattare foto a paesaggi e architetture per me interessanti ma ho sempre usato fotocamere o addirittura il cellulare :) con risultati abbastanza discreti ovviamente. Adesso vorrei acquistare una reflex e fare un corso basico di fotografia e vorrei cortesemente un vostro consiglio. Il mio budget va dai 300 ai 500€ mi aiutate? Essenzialmente mi appassionano fotografie di paesaggi ma non disdegno fotografie macro ravvicinate.

santorello
30-07-2014, 18:57
su groupon, ogni 2/3 mesi appare la nikon d3200.
ottiam entry level.

con obiettivo 18/55 standard.
buono per foto generiche.

Successivamente, se ti piace, potrai cambiare obiettivo tranquillamente.

Ne ho presa una proprio qualche mese fa a 380 € nuova con spedizione inclusa.
Mi sto trovando piuttosto bene

Ashley1
30-07-2014, 20:16
su groupon, ogni 2/3 mesi appare la nikon d3200.
ottiam entry level.

con obiettivo 18/55 standard.
buono per foto generiche.

Successivamente, se ti piace, potrai cambiare obiettivo tranquillamente.

Ne ho presa una proprio qualche mese fa a 380 € nuova con spedizione inclusa.
Mi sto trovando piuttosto bene

Grazie infinite per la risposta santorello, mentre se volessi orientarmi su una Canon c'è qualche modello per principianti e che abbia la possibilità anche in futuro di cambiare obiettivo?

Frenky-90
30-07-2014, 20:59
Tutte.
Canon la 700d.
Nikon la d5200 + 18-55 vr ii. A500€ su trovaprezzi.

Un consiglio sdolcinato. Se non sei il tipo che cambia reflex e vuole restare sull amatoriale apsc, orientati su Nikon.
Se invece sai che è una passione che vuole crescere vai su canon che pare si sia svegliata un pochino su apsc con la 70d.

zyrquel
30-07-2014, 21:18
Un consiglio sdolcinato.
lo sai vero che 9 volte su 10 scrivi cose senza senso?

Se non sei il tipo che cambia reflex e vuole restare sull amatoriale apsc, orientati su Nikon.
Se invece sai che è una passione che vuole crescere vai su canon che pare si sia svegliata un pochino su apsc con la 70d.
questo invece è assolutamente ridicolo: nikon e canon ( e pentax ) hanno prodotti equivalenti in tutte le fasce di prezzo/qualità/utilizzo

Frenky-90
30-07-2014, 21:37
Non scrivo cose senza senso. Esco solo fuori dagli schemi. Guardo le prove in campo piuttosto che leggermi 10000 recensioni scritte da parti. Baso primo.

Questa è assolutamente reale. Non siamo sullo stesso livello. Punto.
Sono stato possessore di una 500d e la amichetto di banco mi picchiava con la resa con una 3100nikon.
Sono stato possessore di una 60d e l amichetto mi picchiava con la resa di immagine e di ISO con una d90 Nikon.!

Ho venduto per disperazione la 60d x uno schifosissimo rumore a 1600iso! Merda da sfascio. Cosa che ti assicuro non avrei fatto con la 5200nikon.
Ora ho una 6D magnifica! Ringraziando il cielo ho iniziato a vivere! Ho avuto modo di provare la 70d di un collega e una buona ventata di novità lo assaporata!

Non so se hai avuto modo di fare queste prove e di avere frustrazioni una volta portato il RAW sul PC. Mi auguro che le tue non siano parole prese qua e là da recensioni internet.

Io resto del parere che per non restare castrati con canon, si debba partire da 70 d. Punto. Questo è il mio punto di vista e sei invitato a rispettarlo.

Ashley1
30-07-2014, 21:43
lo sai vero che 9 volte su 10 scrivi cose senza senso?

questo invece è assolutamente ridicolo: nikon e canon ( e pentax ) hanno prodotti equivalenti in tutte le fasce di prezzo/qualità/utilizzo

Zyrquel che ne pensi della Canon la 700d? oppure qualche modello leggermente più economico ma sempre abbastanza valido?

zyrquel
30-07-2014, 21:47
Non scrivo cose senza senso.
ti assicuro che "consiglio sdolcinato" non significa assolutamente nulla
Ora ho una 6D magnifica! Ringraziando il cielo ho iniziato a vivere! ok, apettiamo con ansia che tu impari anche a fotografare ( o almeno ricordati di aggiornare la tua pagina flickr ) e siamo a posto
Canon 700d?
va benissimo ( se non ti puoi permettere di più o non vuoi una macchina usata ), se proprio vuoi fare il "braccino" :ciapet: vedi se trovi la 600D, ma deve costare 100€ in meno come minimo, stessa cosa per le reflex nikon D5xxx e pentax di quella fascia di prezzo

Ashley1
30-07-2014, 21:51
ti assicuro che "consiglio sdolcinato" non significa assolutamente nulla
ok, apettiamo con ansia che tu impari anche a fotografare ( o almeno ricordati di aggiornare la tua pagina flickr ) e siamo a posto

Frenky-90 mi ha consigliato questi due modelli, zyrquel mi interesserebbe anche il tuo parere se puoi, grazie

Ashley1
30-07-2014, 21:52
ti assicuro che "consiglio sdolcinato" non significa assolutamente nulla
ok, apettiamo con ansia che tu impari anche a fotografare ( o almeno ricordati di aggiornare la tua pagina flickr ) e siamo a posto

va benissimo ( se non ti puoi permettere di più o non vuoi una macchina usata ), se proprio vuoi fare il "braccino" :ciapet: vedi se trovi la 600D, ma deve costare 100€ in meno come minimo, stessa cosa per le reflex nikon D5xxx e pentax di quella fascia di prezzo

ah ok perfetto :)

twistdh
31-07-2014, 07:31
va benissimo ( se non ti puoi permettere di più o non vuoi una macchina usata ), se proprio vuoi fare il "braccino" :ciapet: vedi se trovi la 600D, ma deve costare 100€ in meno come minimo, stessa cosa per le reflex nikon D5xxx e pentax di quella fascia di prezzo

vero che sono nella stessa fascia, però a questo livello nikon e pentax hanno una resa decisamente superiore rispetto al sensore 18mpx canon (tra le nikon specialmente la 5100)

cmq sia se vuoi canon prendi canon, tanto il grosso lo fa il fotografo ;)

Ashley1
31-07-2014, 07:41
vero che sono nella stessa fascia, però a questo livello nikon e pentax hanno una resa decisamente superiore rispetto al sensore 18mpx canon (tra le nikon specialmente la 5100)

cmq sia se vuoi canon prendi canon, tanto il grosso lo fa il fotografo ;)

Grazie twistdh prenderò in considerazione anche questo modello :)

santorello
31-07-2014, 08:21
io da canon ho sempre avuto problemi con le compatte..

non so se il mondo reflex rispecchia la stessa energia.


come reflex mi sono orientato quindi su nikon, e dico che mi sto trovando piuttosto bene in tutte le sue forme (e non sono un fotografo professionista)

Ashley1
31-07-2014, 09:17
Quindi da quel che sto capendo siete tutti un po più orientati verso la marca Nikon...

twistdh
31-07-2014, 09:21
io da canon ho sempre avuto problemi con le compatte..


boh, non so di che problemi parli ma le reflex canon funzionano benissimo (così come praticamente tutte le altre in commercio...al momento le uniche che hanno qualche problemino sono delle nikon che perdono olio, ma dovrebbero aver risolto, credo) semplicemente le aps-c canon non possono competere (o perchè non vuole o perchè non riesce) con nikon e pentax in fatto a resa

santorello
31-07-2014, 09:26
una canon per esempio mi dava problemi sull'acquisizione dell'immagine. e cancellava ogni volta il file system delle schede sd.

un'altra canon ha avuto problemi allo zoom ottico..
i pezzi sfigati li avrò avuti io... boh.


prima reflex nikon, nessun problema :) sarà il destino.

twistdh
31-07-2014, 09:32
una canon per esempio mi dava problemi sull'acquisizione dell'immagine. e cancellava ogni volta il file system delle schede sd.

un'altra canon ha avuto problemi allo zoom ottico..
i pezzi sfigati li avrò avuti io... boh.


prima reflex nikon, nessun problema :) sarà il destino.

beh per le compatte la storia è un po' diversa :)

tutte le reflex che ho provato (canon, nikon, pentax, sony, olympus) funzionavano perfettamente (e fidati che ne ho provate tante ;) )...invece tra le compatte ho avuto problemi con una vecchia hp e un amico con una canon

antonioalex
31-07-2014, 09:42
vero che sono nella stessa fascia, però a questo livello nikon e pentax hanno una resa decisamente superiore rispetto al sensore 18mpx canon (tra le nikon specialmente la 5100)

cmq sia se vuoi canon prendi canon, tanto il grosso lo fa il fotografo ;)

appunto, le 2 cose che contano di + sono chi c'è dietro all'ovf/evf e l'ottica, il resto sono tecnopipe che hanno + o - le loro utilità.

roccia1234
31-07-2014, 10:14
appunto, le 2 cose che contano di + sono chi c'è dietro all'ovf/evf e l'ottica, il resto sono tecnopipe che hanno + o - le loro utilità.

Io direi che conta per la stragrande maggioranza il fotografo e la sua capacità nello sfruttare quello che ha :)

Il resto, TUTTO il resto, conta ben poco se chi fa funzionare il tutto è un caprone di prima categoria.
Ad esempio se mi regalate una D4s e un 14-24 f/2.8 (grazie, troppo gentili, in MP vi do l'iban per il bonifico :D ), tirerò fuori solo ciofeche nonostante la lente ""leggendaria"", perchè con gli UWA sono un caprone da allevamento biologico di primissima scelta :stordita: .

antonioalex
31-07-2014, 10:26
Io direi che conta per la stragrande maggioranza il fotografo. :)

Il resto, TUTTO il resto, conta ben poco se chi fa funzionare il tutto è un caprone di prima categoria.

volevo dire che fà + l'ottica che la macchina stessa, poi è ovvio, se chi c'è dietro all'ovf è un caprone, può avere anche una 1Dx + 24-70 MkII o D4s + 24-70 in mano e fare foto schifosissime :D .

Frenky-90
01-08-2014, 00:08
Zyrquel non aggiorno la pagina x tempo. Anche xke dedico più tempo a uplodare su microstock e poi xke fortunatamente scoppio di lavoro.
Oggi ho sparato al matrimonio di parenti e ho anche mostrato le foto agli sposi. Ho mostrato loro cosa può fare una canon 6d con ISO paurose con un 50 1.4. La sposa e corsa in bagno a cambiarsi. :eek:;):p

A tutto lo staff. La frase conta più il manico che il manicotto e sentita e strasentita. Cambiamola xfavore. La fotografia è istinto!
Io sono il primo a dire che c e bisogno prima del manicotto( cioè macchina ottima)e poi del buon manico( la persona che impara a smanicare col tempo).. Poi se vogliamo sparare a ISO 100 su un cavalletto certo che non vediamo differenze!.. Siii fattelo un matrimonio senza flash con un ottica zoom con una 60d! Poi fammi sapere:eek:
Troppo strepitosa la 6D full con ottica fissa. Me lo sarei sognato con la 60D!

Zyrquel non temere aggiornero il mio flikr.

ombramortale
03-08-2014, 16:07
Hai pensato a che tipo di fotografie farai e di conseguenza i tipi di obiettivi che ti serviranno?

Tanto per dirne una, nel caso fossi interessato ad un grandangolo per foto di paesaggi/architettura... canon ne vende uno ottimo (10/22) a circa 500 euro, nikon il 10-24 (importazione ufficiale) a 900.

Bada che è solo un esempio per farti capire, se ce ne fosse, che quando compri una reflex l'attenzione dovrebbe esser rivolta + ai "vetri" che alle macchine (che si svalutano peggio dei pc =P).

La butto lì. Io prenderei una 3200 usata con il kit 18-55, credo si trovi sui 300€.

Ciao.