View Full Version : Microserver/NAS autocostruito, info e suggerimenti...
Visto i prezzi dei vari Asusutor As-604T, Qnap TS-469L, Thecus N5550 sono giunto all'idea, che per le mie esigenze sia meglio costruirmi da solo un Microserver/NAS che dovra rimanere accesso 24 su 24, 7/7.
La possibile configurazione e:
Amd Athlon 5350 (25W TDP), scheda madre mini-itx probabile della Asus, 4GB di ram ECC, Case Fractal Design e un ali riciclato da 500w cinese.
Il microserver deve essere capace di fare cio che fa un qualsiasi NAS di fascia medio-alta comprese le funzioni media center piu server mail e server web per siti realizzati con joomla e altri script in php. Detto cio non saprei se devo installare freenas oppure un altra distro linux... mi spaventa la configurazione del software essendo poco esperto del mondo linux.
Sotto con i consigli sia per la parte hw e sw. :help:
Grazie !
1° suggerimento: comprati un Microserver HP N54L, costa una pippa ed é ottimo per tutto (oltre ad essere estremamente affidabile).
2° suggerimento: FreeNAS é pesante, meglio Nas4Free o OpenMediaVault. Tra tutti se non hai idea di dove mettere le mani in un sistema GNU ti suggerisco OpenMediaVault. Ha dei plug-in a prova di beota (senza offese).
1° suggerimento: comprati un Microserver HP N54L, costa una pippa ed é ottimo per tutto (oltre ad essere estremamente affidabile).
2° suggerimento: FreeNAS é pesante, meglio Nas4Free o OpenMediaVault. Tra tutti se non hai idea di dove mettere le mani in un sistema GNU ti suggerisco OpenMediaVault. Ha dei plug-in a prova di beota (senza offese).
conosco gia i server proliant hp in particolare il N54L pero la parte HW e vecchia la mia configurazione mi costa solo 35 euro piu di un N54L.... E sono componenti freschi sul mercato.
Infatti ieri sera ho scoperto il progetto nas4free e mi ha convinto fin da subito.
Conoscevo gia OpenmediaVault ma sulla carta FreeNas sembrava meglio...
conosco gia i server proliant hp in particolare il N54L pero la parte HW e vecchia la mia configurazione mi costa solo 35 euro piu di un N54L.... E sono componenti freschi sul mercato.
Infatti ieri sera ho scoperto il progetto nas4free e mi ha convinto fin da subito.
Conoscevo gia OpenmediaVault ma sulla carta FreeNas sembrava meglio...
FreeNAS fino alla versione 7 era molto buono, poi é stato appesantito mostruosamente...
Nas4Free é in pratica FreeNas 7 sviluppato ulteriormente e basato sull'ultima versione di FreeBSD.
Ti consiglio Nas4Free/FreeNas solo se intendi usare il file system zfs (ma devi avere parecchia ram per "gustartelo" al meglio), altrimenti vai di OpenMediaVault che offre una compatibilitá maggiore.
Per l'hardware io continuo a suggerire l'N54L per l'uso della memoria ECC.
infatti il pregio piu grande del Hp e proprio la ram ECC. Non mi rimane che testare sia OpenMV che Nas4free per vedere quale sia il migliore secondo le mie esigenza anche com'e facilita d'uso e configurazione.
Grazie !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.