PDA

View Full Version : Prima versione di Windows 9 online: ecco il nuovo Menu Start


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
14-07-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/prima-versione-di-windows-9-online-ecco-il-nuovo-menu-start_53188.html

Windows 9 sarà un upgrade incrementale dell'attuale versione, spesso non troppo apprezzata dai seguaci di Microsoft. Una versione preliminare del software sarebbe trapelata online, insieme ad un primo screenshot che mostra il nuovo Menu Start

Click sul link per visualizzare la notizia.

FaMe.it
14-07-2014, 10:10
QUESTA SI CHE E' RIVOLUZIONE ! Si Torna al tasto start! Questo è quello che l'utente medio vuole sentire e poco importa se poi windows 9 sarà l'8 con supporto a nuove directx (Trucchetto ormai trito e ritrito per far cambiare SO) e tasto start "FINALMENTE" al suo posto!Microsoft...un'odio e amore viscerale ormai da 20 anni.

Notturnia
14-07-2014, 10:13
ma che schifo.. mi sa che resto con il 7 fino alla fine dei miei giorni.. ma perché tutti (ios, android, Windows) devono far sembrare i computer (anche in ufficio) come delle console cresciute ?.. a me piaceva l'estetica di Win 2K.. anche Win 7 non è male.. ma 8 e 9 sono inguardabili.. maremma che schifezza che stanno facendo..

Aenil
14-07-2014, 10:17
*prende i popcorn*

Rubberick
14-07-2014, 10:20
che innovazione...

possiamo starcene ancora un pò con windows 7

c'e' gente che vorrebbe lavorare più che star li a formattare e aggiornare di continuo, voglio vedere quanti ne metteranno preinstallati su workstation e simili.. ovvio che nasce per i tablet ma... insomma ci siamo capiti..

gaxel
14-07-2014, 10:21
E' un fake...

Althotas
14-07-2014, 10:21
Quel "menu Start" è orrendo, causa la solita orrenda GUI a mattonelle :doh:

Per fortuna, con il buon windows 7 mi sento a posto per ancora molti anni, MOLTI (minimo 7-8) :)

Goofy Goober
14-07-2014, 10:29
Non mi pare male come idea.

Il loro piano marketing per Windows 9 sarà "Ecco a voi il menù start - the vengeance".

Ed ecco spiegato perchè nell'8 non c'era, tutto un piano per vendere un botto di 9 al lancio :sofico:

appleroof
14-07-2014, 10:35
Giustissimo, finalmente forse potrò abbandonare Windows 7 sul desktop: nonostante ho usato per anni Windows Phone 7, poi 7.8, non ho mai digerito un'interfaccia pensata per il touch sul desktop, non ha senso, è come usare la cloche o per converso il volante sia per guidare automobili che aeromobili, semplicemente non adatta a tutti gli usi, con buona pace dei tanti sostenitori del contrario che si scontrano con il dato di fatto che quella scelta è stata bocciata dal mercato e quindi dalla generalità degli utenti e addirittura ha rappresentato la proverbiale goccia che ha determinato la fine dell'era Balmer

skadex
14-07-2014, 10:38
Forse sarò strano ma avendo preso da poco un lumia 630 mi trovo decisamente molto meglio con metro su pc che non sullo smartphone, l'utilizzo è molto più semplice e veloce. Poi la questione dello start ormai è decisamente stucchevole, le cose importanti sono altre e per il mio utilizzo del pc win8 è decisamente il miglior os Ms mai sfornato. Spero solo che non minino la stabilità per questioni frivole.

Khronos
14-07-2014, 10:38
regressione.

vanno in regressione.

dio, come siamo messi bene.

i popcorn non li posso mangiare. birrette e salatini a mio fianco.

*tony*
14-07-2014, 10:42
Quel "menu Start" è orrendo, causa la solita orrenda GUI a mattonelle :doh:

Per fortuna, con il buon windows 7 mi sento a posto per ancora molti anni, MOLTI (minimo 7-8) :)

Quoto!

io la birra :D

PS ma non è possibile prendere tutti i commenti dell'altro thread e riversarli
qui? tanto sono sempre gli stessi...

Infatti...
Io comunque sono sempre curioso di vedere questo "scherzetto" quanto costerà a chi ha acquistato e profumatamente, una licenza di windows8 che ha immediatamente tollto dal PC.

Aenil
14-07-2014, 10:43
Forse sarò strano ma avendo preso da poco un lumia 630 mi trovo decisamente molto meglio con metro su pc che non sullo smartphone, l'utilizzo è molto più semplice e veloce. Poi la questione dello start ormai è decisamente stucchevole, le cose importanti sono altre e per il mio utilizzo del pc win8 è decisamente il miglior os Ms mai sfornato. Spero solo che non minino la stabilità per questioni frivole.

fuggi sciocco finché sei in tempo! :O

gd350turbo
14-07-2014, 10:44
Giustissimo, finalmente forse potrò abbandonare Windows 7 sul desktop: nonostante ho usato per anni Windows Phone 7, poi 7.8, non ho mai digerito un'interfaccia pensata per il touch sul desktop, non ha senso, è come usare la cloche o per converso il volante sia per guidare automobili che aeromobili, semplicemente non adatta a tutti gli usi, con buona pace dei tanti sostenitori del contrario che si scontrano con il dato di fatto che quella scelta è stata bocciata dal mercato e quindi dalla generalità degli utenti e addirittura ha rappresentato la proverbiale goccia che ha determinato la fine dell'era Balmer

Io ho preso il meglio dai due mondi...

win7 + win8 con start 8 in dual boot !

Quando uscirà il 9, dual boot con win7 + win9 !

TigerTank
14-07-2014, 10:47
Boh...io con windows 8.1 mi trovo benone e non sento la mancanza del menu start classico. Ho tutte le mattonelle-collegamenti lì a portata di mano, ben organizzate e in un colpo solo senza dover aprire menu e sottomenu.
Che poi già quando usavo Windows7 e precedenti per quei giochi o programmi che usavo spesso piazzavo sempre i collegamenti direttamente sul desktop.

Su smartphone e tablet invece preferisco di gran lunga android...e tramite wifi interagisco con i contenuti condivisi da windows tramite un ottimo software che si chiama ES Gestore File.

theJanitor
14-07-2014, 10:56
io la birra :D

PS ma non è possibile prendere tutti i commenti dell'altro thread e riversarli
qui? tanto sono sempre gli stessi...

scherzi?
e tutti i click derivati dall'ennesima os-war che si sta per scatenare? :asd: :asd:

demon77
14-07-2014, 10:57
QUESTA SI CHE E' RIVOLUZIONE ! Si Torna al tasto start! Questo è quello che l'utente medio vuole sentire e poco importa se poi windows 9 sarà l'8 con supporto a nuove directx (Trucchetto ormai trito e ritrito per far cambiare SO) e tasto start "FINALMENTE" al suo posto!Microsoft...un'odio e amore viscerale ormai da 20 anni.

ma che schifo.. mi sa che resto con il 7 fino alla fine dei miei giorni.. ma perché tutti (ios, android, Windows) devono far sembrare i computer (anche in ufficio) come delle console cresciute ?.. a me piaceva l'estetica di Win 2K.. anche Win 7 non è male.. ma 8 e 9 sono inguardabili.. maremma che schifezza che stanno facendo..

So giaà che sarà uno di quei 3d da 120 pagine in stile guerra civile. :rolleyes:

Io dico la mia (NON DA HATER e NON DA FANBOY)
- la modern NON piace tanto all'utente medio quanto al super-programmatore. ha riscosso successo solo in un piccolo gruppo di utenti, quindi inutile spippolare all'infinito.

- la modern NON piace perchè un desktop col mouse non è un tablet. Lo hanno capito tutti tranne che in MS.

- le funzioni, la stablità ecc di un so ovviamente CONTANO ma altrettanto conta l'aspetto e la fruibilità, quindi l'nterfaccia che piace NON è assolutamente secondaria.

Poi va beh.. sta moda dei piatti colori pastello non fa impazzire neanche me.. ma pazienza.
Il TOP sarebbe semplicemente lasciare una scelta all'utente tra tre o quattro interfacce (MODERN, WIN7, CLASSICA) e tutto sto troiaio non sarebbe successo.

TigerTank
14-07-2014, 11:07
demon 77 alle tue analisi aggiungerei 3 punti:

-c'è gente che deve criticare giusto per il gusto di criticare ogni cosa(scommetto che se windows 8 fosse uscito con il menu classico ora si criticherebbe il fatto che è sempre tutto uguale).
-c'è gente che scaricherebbe un SO piratato anche se una licenza costasse 50€.
-c'è gente talmente fossilizzata nelle proprie abitudini(che in ambito informatico è un difetto grave in quanto occorre una certa dinamicità) che se gli cambi una virgola invece che riadattarsi vanno subito in crisi.

Io lavoro sia su windows 7 che su windows 8....e mi trovo bene su entrambi i sistemi. Che poi l'interfaccia di windows 8 sia pensata per i dispositivi mobile è relativo perchè si gestisce alla grande pure tramite mouse.

.XaRaBaS.
14-07-2014, 11:08
Son io quello che ha le allucinazioni o nell'immagine c'è scritto Windows 8.1 Pro? :D

Aenil
14-07-2014, 11:09
Son io quello che ha le allucinazioni o nell'immagine c'è scritto Windows 8.1 Pro? :D

le primissime build sono così niente di strano :) anche 7 era praticamente identico a Vista all'inizio dello viluppo

bluv
14-07-2014, 11:18
Quel "menu Start" è orrendo, causa la solita orrenda GUI a mattonelle :doh:

Per fortuna, con il buon windows 7 mi sento a posto per ancora molti anni, MOLTI (minimo 7-8) :)

speriamo anche di più
non ho assolutamente voglia di formattare o dover spendere soldi per un nuovo os :O

p.s.
Linux è dietro la porta :)

theJanitor
14-07-2014, 11:20
si, ha appena citofonato

Danizz
14-07-2014, 11:22
Io non capisco dove sia il problema con w8.1, le prestazioni sono migliori di w7 quindi non c'è motivo di non installarlo, poi l'interfaccia metro è opzionale basta non usarla e praticamente si ha w7, al massimo si installa un rimpiazzo dello start menù.

*aLe
14-07-2014, 11:22
Boh...io con windows 8.1 mi trovo benone e non sento la mancanza del menu start classico. Ho tutte le mattonelle-collegamenti lì a portata di mano, ben organizzate e in un colpo solo senza dover aprire menu e sottomenu.Vero. Io dell'ambiente ModernUI uso solo la schermata Start, riorganizzata secondo i miei bisogni.

L'unica pecca che riscontro è che vorrei poter personalizzare maggiormente le tile: cambiare colori e dimensioni (le tile delle app desktop hanno disponibili solo le due dimensioni più piccole afaik), se possibile mettere un png scelto da me come sfondo della tile (tipo, che so, FIFA 14 con lo sfondo in erba e l'icona rossa sopra di modo che sia subito riconoscibile) ma è un problema marginale finché riesco ad avere nel menu Start tutto quel che mi serve e finché riesco comunque a riconoscere al volo le tile.

Totix92
14-07-2014, 11:25
ma solo io penso che in realtà si tratti di windows 8.2?
comunque quello start fa veramente schifo... spero che almeno si possa rimettere come prima...

Pier2204
14-07-2014, 11:34
demon 77 alle tue analisi aggiungerei 3 punti:

-c'è gente che deve criticare giusto per il gusto di criticare ogni cosa(scommetto che se windows 8 fosse uscito con il menu classico ora si criticherebbe il fatto che è sempre tutto uguale).
-c'è gente che scaricherebbe un SO piratato anche se una licenza costasse 50€.
-c'è gente talmente fossilizzata nelle proprie abitudini(che in ambito informatico è un difetto grave in quanto occorre una certa dinamicità) che se gli cambi una virgola invece che riadattarsi vanno subito in crisi.

Io lavoro sia su windows 7 che su windows 8....e mi trovo bene su entrambi i sistemi. Che poi l'interfaccia di windows 8 sia pensata per i dispositivi mobile è relativo perchè si gestisce alla grande pure tramite mouse.

Direi che hai centrato esattamente il punto.
Le critiche partono sempre dagli stessi, possono fare l'interfaccia migliore del mondo le critiche arriveranno comunque, aggiungi pure qualcuno "interessato" nel senso che ha interessi nel mondo Apple e si capiscono tante cose.
Ergo, commenti completamente non obbiettivi, interessati appunto e completamente non idonei a un forum di "esperti" o presunti tali.

Il metro di misura va da clementoni alle mattonelle affiancate al menu start e se spariscono le mattonelle arriverà altro. Ormai non ci faccio più caso

Varg87
14-07-2014, 11:38
Non disperatevi, Classic Shell si potrà ancora installare.

supereos3
14-07-2014, 11:38
Schifo. Non ne sento la mancanza. W8 sotto la scocca va da Dio. È la mancanza di un menu che fa la differenza? Siete messi male

supereos3
14-07-2014, 11:47
E poi, non li usate le combinazioni di tasti win + ...? State caragnando talmete tanto che mi fate sgocciolare il monitor con le vostre lacrime. E poi, il menu in foto, che già trapelava in rete, è orrendo e inutile.
Certo, sicuramente il win9 farà del menu start il suo cavallo di battaglia, al di la del paese di vecchi è anche un paese di fossili senza età.

Spyto
14-07-2014, 11:49
Ma le risposte che date sono da casa di Cura Villa Felice dove si fanno sempre le stesse cose per anni perché gli anziani non vogliono cambiare mai.

Siamo in un sito di informatica e dovremmo adeguarci alla tecnologia invece preferiamo ripetere e rifare sempre le stesse cose perché "Si stava meglio quando si stava peggio" ;)

Alex_88
14-07-2014, 11:50
Purtroppo c'è anche gente "anziana" che lavora con i pc. Un esempio su tutti è mio padre. Lui è fermo ad XP. Ho provato a fargli usare 7, ma le piccole differenze nella gestione delle schermate e delle finestre già lo mandano fuori di testa. Non tutti sono giovani e aitanti come noi e si adattano a tutto, ci sono anche lavoratori anziani e/o con problemi, e sono credo, la maggioranza degli utenti. PS: abbiamo un portatile con win8, mio padre non riusciva nemmeno a capire se fosse in Windows o dovesse fare altro per accenderlo. E lui ci deve lavorare col pc...

Pier2204
14-07-2014, 11:54
Quoto!



Infatti...
Io comunque sono sempre curioso di vedere questo "scherzetto" quanto costerà a chi ha acquistato e profumatamente, una licenza di windows8 che ha immediatamente tollto dal PC.

39 euro la versione pro, ...profumatamente .. :asd:

Epoc_MDM
14-07-2014, 11:55
Adeguarci alla tecnologia, se la tecnologia porta reali benefici ai suoi utilizzatori.
Seguendo la tua logica allora dovremmo tutti avere 1 smartwatch (per citarne uno a caso) e la casa piena di IoT :D

E comunque, come riportavo in qualche altro thread (e se volete rimetto i links), pare, e dico pare, che 8.1 Update 2 sarà l'ultimo update di W8 e si passerà direttamente a 9.

Dubito fortemente su un nuovo kernel, visto l'andazzo di MS da 8 anni a questa parte.

gaxel
14-07-2014, 11:55
Purtroppo c'è anche gente "anziana" che lavora con i pc. Un esempio su tutti è mio padre. Lui è fermo ad XP. Ho provato a fargli usare 7, ma le piccole differenze nella gestione delle schermate e delle finestre già lo mandano fuori di testa. Non tutti sono giovani e aitanti come noi e si adattano a tutto, ci sono anche lavoratori anziani e/o con problemi, e sono credo, la maggioranza degli utenti. PS: abbiamo un portatile con win8, mio padre non riusciva nemmeno a capire se fosse in Windows o dovesse fare altro per accenderlo. E lui ci deve lavorare col pc...

Gli spieghi 5 minuti come andare al desktop, anzi... avvii direttamente da lì, pinni le applicazioni, metti shortcuts, e hai risolto il problema. Se no installi classic shell...

Epoc_MDM
14-07-2014, 11:57
Gli spieghi 5 minuti come andare al desktop, anzi... avvii direttamente da lì, pinni le applicazioni, metti shortcuts, e hai risolto il problema. Se no installi classic shell...

Digli anche che deve reimpostare l'apertura predefinita dei files con le applicazioni "classiche", prima che gli partano in automatico foto e video in fullscreen :asd: :asd:

E poi gli spieghi anche che "pinnare" non farà apparire uno squalo dal desktop :asd:

Alex_88
14-07-2014, 11:58
Gli spieghi 5 minuti come andare al desktop, anzi... avvii direttamente da lì, pinni le applicazioni, metti shortcuts, e hai risolto il problema. Se no installi classic shell...

Si, ci ho provato. E in ogni caso dovrebbe essere lui a farle le cose, non io. Non ci sono io quando è a lavoro. Il problema è che ad una certa età non ci si adatta. E' un dato di fatto. In più, c'è chi ha problemi particolari per cui le cose non le ricorda più facilmente. Ed è il mio caso. L'utilizzo di XP è diventato automatico. Quando non vede le cose come le conosce, non sa più che fare. Accade sempre. Che devo fare, far adattare una persona con problemi al software a forza o è il software che deve venire incontro a chi ha problemi?

appleroof
14-07-2014, 12:02
demon 77 alle tue analisi aggiungerei 3 punti:

-c'è gente che deve criticare giusto per il gusto di criticare ogni cosa(scommetto che se windows 8 fosse uscito con il menu classico ora si criticherebbe il fatto che è sempre tutto uguale).
-c'è gente che scaricherebbe un SO piratato anche se una licenza costasse 50€.
-c'è gente talmente fossilizzata nelle proprie abitudini(che in ambito informatico è un difetto grave in quanto occorre una certa dinamicità) che se gli cambi una virgola invece che riadattarsi vanno subito in crisi.

Io lavoro sia su windows 7 che su windows 8....e mi trovo bene su entrambi i sistemi. Che poi l'interfaccia di windows 8 sia pensata per i dispositivi mobile è relativo perchè si gestisce alla grande pure tramite mouse.

E poi c'è gente che spesso confonde il proprio punto di vista, chiaramente soggettivo, con quello che deve valere per tutti quindi oggettivo: il fatto che la modern UI sia stata un tentativo di unificare le interfacce dei so Microsoft non è relativo, è assoluto come gli altri dati di fatto che ho riportato, non ultimo la prova del mercato il quale mercato ricordo non è fatto solo di geek o bimbi nutellosi ma di tantissime categorie di persone, se hanno bocciato quella scelta il motivo è che è stata sbagliata.

Poi personalmente non critico l'idea di fondo di unificare lo store o più in generale rendere perfettamente interoperabili i sistemi mobili con quelli desktop, dico solo che il tutto è stato implementato male e sono contento che MS ne abbia preso atto.

Che poi tornando al soggettivo, per l'uso che faccio del pc Seven va ancora bene (nel frattempo tra l'altro sono tornato a Android su mobile, e ho pure un IPad mini giusto per non farmi mancare nulla :D) e cambierei per il 9 solo e sopratutto per le novità forse più sostanziali che porterebbe su Seven, e che aspetto di conoscere in realtà (anche se da quanto ho capito non dovrebbero esserci grossi cambi rispetto a 8.1 in questo senso)

Pier2204
14-07-2014, 12:05
Adeguarci alla tecnologia, se la tecnologia porta reali benefici ai suoi utilizzatori.
.

Vero, il principale beneficio che ho in 8 rispetto a 7 è avere in evidenza all'accensione notizie, notifiche, novità, senza dover accedere ad ogni applicazione, la velocità a disposizione in particolare se si usa un SSD, lo stesso ambiente di lavoro su PC e tablet, la perfetta sincronizzazione degli eventi in tutti i dispositivi, compreso lo sfondo.

Il problema è che Microsoft ha "forzato" la mano nel cambiare l'ambiente in modo radicale a chi non avvezzo di tecnologia, avrebbero dovuto usare un approccio più graduale.

VivaIlProgresso
14-07-2014, 12:07
Oddio, ma cos'è questo obrobrio? Ancora mattonelle?
Cioè, probabilmente questo start è esattamente quello che ho chiesto a gran voce per anni, con tutte le funzionalità e la banalità di quello di win 7 li, a portata di mano, e tutte per me, ma non posso accettare la presenza delle mattonelle!!!
Ma alla Microsoft non hanno capito che agli utenti come me poco importa se il sistema è ultra reattivo, sicuro, velocissimo all'accensione, leggerissimo, poco importa se l'interfaccia ribbon in file explorer mette praticamente ogni funzione che prima dovevi andare a cercare in vari menù li, a portata di mano, poco importa se win8 gira anche nei computer preistorici a differenza di vista e seven (estendendo di fatto il supporto al vecchio hardware, cosa non da poco), poco importa se in 2 anni di windows 8 ho visto solo 1 schermata blu (mi si era bruciata la video), NON VOGLIAMO LE MATTONELLE!!! :cry: Poco importa se possiamo completamente debbellare la modern UI tramite software di terze parti, LA SOLA PRESENZA DI QUELL'INTERFACCIA NEL MIO HARD DISK MI URTA!!! :cry: :cry: :cry:
D'altronde ho provato 8 alla prima release e mi ha fatto schifo, sono tornato a 7. Secondo me le voci che con l'8.1 sia migliorata la situazione è infondata, ormai sono un hater e devo rimanere con queste convinzioni, continuando a fare disinformazione come se non ci fosse un domani :fagiano:

Penso che resterò a Windows 7 a vita, finchè non toglieranno tutto ciò che ha a che fare con la modern ui. Non voglio semplicemente poter decidere di oscurarla al 100% e continuare ad usare windows 8 come ho sempre fatto con le passate edizioni, cosa che si può già fare da millenni, voglio proprio che ogni stringa di codice che ha un non so che di mattonella venga eliminato, perchè sennò mi vengono crisi di panico e muoio.

Pier2204
14-07-2014, 12:09
Oddio, ma cos'è questo obrobrio? Ancora mattonelle?
Cioè, probabilmente questo start è esattamente quello che ho chiesto a gran voce per anni, con tutte le funzionalità e la banalità di quello di win 7 li, a portata di mano, e tutte per me, ma non posso accettare la presenza delle mattonelle!!!
Ma alla Microsoft non hanno capito che agli utenti come me poco importa se il sistema è ultra reattivo, sicuro, velocissimo all'accensione, leggerissimo, poco importa se l'interfaccia ribbon in file explorer mette praticamente ogni funzione che prima dovevi andare a cercare in vari menù li, a portata di mano, poco importa se win8 gira anche nei computer preistorici a differenza di vista e seven (estendendo di fatto il supporto al vecchio hardware, cosa non da poco), poco importa se in 2 anni di windows 8 ho visto solo 1 schermata blu (mi si era bruciata la video), NON VOGLIAMO LE MATTONELLE!!! :cry: Poco importa se possiamo completamente debbellare la modern UI tramite software di terze parti, LA SOLA PRESENZA DI QUELL'INTERFACCIA NEL MIO HARD DISK MI URTA!!! :cry: :cry: :cry:
D'altronde ho provato 8 alla prima release e mi ha fatto schifo, sono tornato a 7. Secondo me le voci che con l'8.1 sia migliorata la situazione è infondata, ormai sono un hater e devo rimanere con queste convinzioni, continuando a fare disinformazione come se non ci fosse un domani :fagiano:

Penso che resterò a Windows 7 a vita, finchè non toglieranno tutto ciò che ha a che fare con la modern ui. Non voglio semplicemente poter decidere di oscurarla al 100% e continuare ad usare windows 8 come ho sempre fatto con le passate edizioni, cosa che si può già fare da millenni, voglio proprio che ogni stringa di codice che ha un non so che di mattonella venga eliminato, perchè sennò mi vengono crisi di panico e muoio.

:asd:

gaxel
14-07-2014, 12:12
Digli anche che deve reimpostare l'apertura predefinita dei files con le applicazioni "classiche", prima che gli partano in automatico foto e video in fullscreen :asd: :asd:

E poi gli spieghi anche che "pinnare" non farà apparire uno squalo dal desktop :asd:

Se uno usa Windiows 7, sa cosa significa pinnare e sa come impostare applicazioni di default anche in Windows 8, se non lo sa o non vuole saperlo... per me può andare in pensione.

VivaIlProgresso
14-07-2014, 12:13
Aggiungo che trovo inaccettabile essere costretto a nascondere la schermata a mattonelle con software di terze parti, perchè danno per scontato che tutti noi sappiamo farlo?!?!?!?!?!!?





Cioè, è vero che sono user di un forum sulla tecnologia quindi un minimo dovrei capirne, però magari proprio quella cosa li non so farla/non ho voglia di farla perchènnò :cry:

gaxel
14-07-2014, 12:13
Si, ci ho provato. E in ogni caso dovrebbe essere lui a farle le cose, non io. Non ci sono io quando è a lavoro. Il problema è che ad una certa età non ci si adatta. E' un dato di fatto. In più, c'è chi ha problemi particolari per cui le cose non le ricorda più facilmente. Ed è il mio caso. L'utilizzo di XP è diventato automatico. Quando non vede le cose come le conosce, non sa più che fare. Accade sempre. Che devo fare, far adattare una persona con problemi al software a forza o è il software che deve venire incontro a chi ha problemi?

Ci si adatta a qualsiasi età, c'è gente di 80 anni che ha imparato ad usare lo smartphone...

Comunque, lo devi fare una volta, poi è uguale a Windows 7

Epoc_MDM
14-07-2014, 12:14
Se uno usa Windiows 7, sa cosa significa pinnare e sa come impostare applicazioni di default anche in Windows 8, se non lo sa o non vuole saperlo... per me può andare in pensione.

C'è gente che usa la macchina e non sa cambiare una ruota (forse l'80% delle persone)... ripensa a quello che hai scritto perchè non è esattamente così.

PhoEniX-VooDoo
14-07-2014, 12:15
ma con tutte le migliaia di dipendente che hanno in microsoft, prendere 3 grafici in croce e fargli rifare/unificare le icone di Windows non sembra a nessuno una buona idea?

Su windows 8 si passa dalle piastrelle, alle icone di Windows 7, poi in alcuni menu si trova roba di XP e se ti addentri nei menadri delle policy trovi anche roba precedente..

Alex_88
14-07-2014, 12:15
Se uno usa Windiows 7, sa cosa significa pinnare e sa come impostare applicazioni di default anche in Windows 8, se non lo sa o non vuole saperlo... per me può andare in pensione.

Gaxel, perchè non vai al governo tu? Magari potesse andare in pensione. Questo è ciò che non calcolate. La gente non può semplicemente SMETTERE di usare le proprie cose. Io uso win7 e fino a che non ho avuto esperienze di win8 non sapevo cosa significasse "pinnare". Mi spieghi come fa un anziano signore che usa win XP da sempre(anzi, preferisce ancora win98) a sapere cosa diamine significa pinnare, dalla mattina alla sera? Guardate oltre il vostro naso geek o nerd, la maggior parte della gente non può stare a preoccuparsi di imparare un sistema operativo da zero, ha cose da fare durante la vita.

VivaIlProgresso
14-07-2014, 12:16
ma con tutte le migliaia di dipendente che hanno in microsoft, prendere 3 grafici in croce e fargli rifare/unificare le icone di Windows non sembra a nessuno una buona idea?

Su windows 8 si passa dalle piastrelle, alle icone di Windows 7, poi in alcuni menu si trova roba di XP e se ti addentri nei menadri delle policy trovi anche roba precedente..

Dai, non fare il paxerello, se cambi le icone poi noi "utenticheodiamolemattonelle™" vomitiamo sulla tastiera e saltiamo anche quella release del sistema :fagiano:

Alex_88
14-07-2014, 12:19
Ci si adatta a qualsiasi età, c'è gente di 80 anni che ha imparato ad usare lo smartphone...

Comunque, lo devi fare una volta, poi è uguale a Windows 7

Non ci si adatta ad ogni età. C'è chi riesce ad adattarsi vuoi perchè non ha particolari problemi, vuoi perchè è più elastico mentalmente, e c'è chi non ci riesce. Mio padre rientra in quest'ultima categoria. Non usa smartphone, non riesco a farglielo usare, non lo capisce/non memorizza i passaggi. Ha altro per la testa e ha problemi. Che faccio lo abbatto? E così è per moltissima gente nel mondo. Poi ci sono quelli che si riescono con grande difficoltà ad adattare(magari fanno errori sul lavoro poi, e rischiano il posto) e chi invece come noi si adatta facilmente perchè è più giovane/elastico. Ma siamo in minoranza...

Pier2204
14-07-2014, 12:29
Non ci si adatta ad ogni età. C'è chi riesce ad adattarsi vuoi perchè non ha particolari problemi, vuoi perchè è più elastico mentalmente, e c'è chi non ci riesce. Mio padre rientra in quest'ultima categoria. Non usa smartphone, non riesco a farglielo usare, non lo capisce/non memorizza i passaggi. Ha altro per la testa e ha problemi. Che faccio lo abbatto? E così è per moltissima gente nel mondo. Poi ci sono quelli che si riescono con grande difficoltà ad adattare(magari fanno errori sul lavoro poi, e rischiano il posto) e chi invece come noi si adatta facilmente perchè è più giovane/elastico. Ma siamo in minoranza...

Se riesce ad usare XP perchè ha fatto più esperienza non capisco perchè "forzarlo" con Windows 8, lasciagli XP.
Non credo tuo padre scarichi dai torrent o vada su siti a rischio, da come ho capito lo usa esclusivamente per il suo lavoro.
Se invece deve usarlo per internet, Windows 8 lo si può usare come fosse 7, basta configuralo la prima volta.

T_zi
14-07-2014, 12:54
Praticamente ci sono gli stessi programmi (o chiamati con il ridicolo nome app, in caso di metro), sia in versione normale sia in versione metro, affiancati... Cos'è 'sta vaccata? :asd:

roccia1234
14-07-2014, 12:55
"questo è l'anno di linux"
cit. un linuxaro ogni anno negli ultimi 15 anni. :asd:

Ogni anno è l'anno di linux :O

:asd: :read: :sofico:

*aLe
14-07-2014, 12:56
Oddio, ma cos'è questo obrobrio? Ancora mattonelle? [...] voglio proprio che ogni stringa di codice che ha un non so che di mattonella venga eliminato, perchè sennò mi vengono crisi di panico e muoio.Stima profonda.
Non rido solo perché di ggente™ così ne ho conosciuta anche io :asd: :asd: :asd:

gaxel
14-07-2014, 13:11
C'è gente che usa la macchina e non sa cambiare una ruota (forse l'80% delle persone)... ripensa a quello che hai scritto perchè non è esattamente così.

E' un pelino diversa come cosa... comunque, se uno non sa fare qualcosa nonoistante sia mentalmente/fisicamente in grado di farla, è sempre colpa sua, non degli altri.

Gaxel, perchè non vai al governo tu? Magari potesse andare in pensione. Questo è ciò che non calcolate. La gente non può semplicemente SMETTERE di usare le proprie cose. Io uso win7 e fino a che non ho avuto esperienze di win8 non sapevo cosa significasse "pinnare". Mi spieghi come fa un anziano signore che usa win XP da sempre(anzi, preferisce ancora win98) a sapere cosa diamine significa pinnare, dalla mattina alla sera? Guardate oltre il vostro naso geek o nerd, la maggior parte della gente non può stare a preoccuparsi di imparare un sistema operativo da zero, ha cose da fare durante la vita.

Windows XP può ancora usarlo, se non connesso a internet, se no Windows Vista SP2 che è simile e non devi pinnare tutto... altrimenti Windows 7. Windows 8 non è obbligatorio.

Mio padre non va in pensione, causa legge Fornero, e ci salta fuori poco con i PC... motivo per cui nel PC con cui lavora, c'è ancora Windows XP con programma DOS, per altre cose s'è adattato prima a Vista, poi a Linux Mint, e per scaricarsi i video da youtube, gli ho spiegato come usare un'app comoda comoda da Windows 8, che di diverso dai precedenti Windows ha 2 cose in croce.

PS Pinnare lo si fa da Windows 7...

Praticamente ci sono gli stessi programmi (o chiamati con il ridicolo nome app, in caso di metro), sia in versione normale sia in versione metro, affiancati... Cos'è 'sta vaccata? :asd:

Non sono programmi, da una parte ci stanno le icone per applicazioni sia win32 che winrt, dall'altra le Live Tile dello Start Screen

Gylgalad
14-07-2014, 13:18
ci voleva tanto?

bluv
14-07-2014, 13:18
"questo è l'anno di linux"
cit. un linuxaro ogni anno negli ultimi 15 anni. :asd:

Ogni anno è l'anno di linux :O

:asd: :read: :sofico:

fermi tutti, ho Windows 7 :) (e spero rimanga tale sul mio desk)
ma ho provato anche il dual boot per un periodo con ubuntu :O

p.s.
Linux non dispiacerebbe su un possibile futuro notebook

Notturnia
14-07-2014, 13:24
beh.. se dite che c'è gente fossilizzata sulle proprie idee è vero.. io però sono un programmatore informatico da 20 anni.. ed energy manager.. non mi fossilizzo molto.. anzi.. ma quell'estetica fa cagare.. non è una questione di qualità dell'OS è una questione di estetica.. a pelle.. non volevo il gameboy in ufficio..
se poi qualcuno pensa che questo voglia dire fissarsi sul passato.. beh.. ben per loro.. io aggiorno le macchine in ufficio ogni 2 anni.. aggiorno il SW ogni volta che serve e l'OS solo quando il successivo è migliore del precedente come stabilità ma anche come praticità oltre che estetica.. a me piace il mio lavoro.. e non lavorerei con una schifezza 12 ore al giorno.. inoltre.. lo avete mai visto Win 8 su 4 monitor ?.. io si.. ed è per quello che sono tornato al 7.. l'8.1 lo ho sul portatile (purtroppo) e mi pare di avere un winphone da 17".. il che è assurdo.. poi sono questioni di estetica.. ma io non andrei mai con le orecchie da topolino ad un incontro di lavoro..

PhoEniX-VooDoo
14-07-2014, 13:31
settimana scorsa ho potuto assistere ad una scenetta interessante.

non sto ad esporre il contesto ma in sostanza davanti a me c'erano due persone che dovevano inserire dei dati e delle foto in un gestionale web che girava localmente

il primo era uno studente di legge (o diritto, vabbhe) di 22 anni
il secondo studiava per diventare insegnate di storia ed aveva 28 anni

due giovani non apassionati di informatica ma che hanno avuto modo di usare pc/mac varie volte nella loro vita, come tanti altri.

gli e' stato assegnato un portatile con.. Windows 8, si accende, si loggano, panico!
non riuscivano a trovare il browser, hanno aperto IE versione "modern" ma poi nn riuscivano a "vedere le foto dalla chiavetta USB". In sostanza nn riuscivano a lavorare, e ripeto non parliamo di due mentecatti.

Dopo un po gli faccio "avrei veramente voluto farvi un video ed inviarlo a Microsoft, giusto per farli riflettere un po."

Poi gli ho spigato come passare alla versione desktop, pero nn essendoci installato adobe acrobat, i pdf generati dal gestionale venivano aperti con il viewer di windows, quindi cambiando ogni volta da desktop mode e modern mode, poi schiacciavano esc ma nn uesciva, schicciavano i ltasto di Win ma tornava alla modern, un disastro, per fare una cosa di 10 minuti ne hanno impiegati 30+..

gaxel
14-07-2014, 13:37
settimana scorsa ho potuto assistere ad una scenetta interessante.

non sto ad esporre il contesto ma in sostanza davanti a me c'erano due persone che dovevano inserire dei dati e delle foto in un gestionale web che girava localmente

il primo era uno studente di legge (o diritto, vabbhe) di 22 anni
il secondo studiava per diventare insegnate di storia ed aveva 28 anni

due giovani non apassionati di informatica ma che hanno avuto modo di usare pc/mac varie volte nella loro vita, come tanti altri.

gli e' stato assegnato un portatile con.. Windows 8, si accende, si loggano, panico!
non riuscivano a trovare il browser, hanno aperto IE versione "modern" ma poi nn riuscivano a "vedere le foto dalla chiavetta USB". In sostanza nn riuscivano a lavorare, e ripeto non parliamo di due mentecatti.

Dopo un po gli faccio "avrei veramente voluto farvi un video ed inviarlo a Microsoft, giusto per farli riflettere un po."

Poi gli ho spigato come passare alla versione desktop, pero nn essendoci installato adobe acrobat, i pdf generati dal gestionale venivano aperti con il viewer di windows, quindi cambiando ogni volta da desktop mode e modern mode, poi schiacciavano esc ma nn uesciva, schicciavano i ltasto di Win ma tornava alla modern, un disastro, per fare una cosa di 10 minuti ne hanno impiegati 30+..

Volevi mandare un video a MS per confermargli che l'uomo è una razza fondamentalente stupida?

Per come ragiono io, quando non riesco a fare qualcosa, sono io che devo capire come farla, non dipendere da altri... erano su IE11 Modern UI? Cercavano "come minchia si usa Windows 8", il primo risultato google è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=fGjx1M7E4fQ

travelmatto
14-07-2014, 13:37
...un disastro, per fare una cosa di 10 minuti ne hanno impiegati 30+..

"se uno non sa fare qualcosa nonoistante sia mentalmente/fisicamente in grado di farla, è sempre colpa sua, non degli altri."
Cit.

Pier2204
14-07-2014, 13:37
beh.. se dite che c'è gente fossilizzata sulle proprie idee è vero.. io però sono un programmatore informatico da 20 anni.. ed energy manager.. non mi fossilizzo molto.. anzi.. ma quell'estetica fa cagare.. non è una questione di qualità dell'OS è una questione di estetica.. a pelle.. non volevo il gameboy in ufficio..
se poi qualcuno pensa che questo voglia dire fissarsi sul passato.. beh.. ben per loro.. io aggiorno le macchine in ufficio ogni 2 anni.. aggiorno il SW ogni volta che serve e l'OS solo quando il successivo è migliore del precedente come stabilità ma anche come praticità oltre che estetica.. a me piace il mio lavoro.. e non lavorerei con una schifezza 12 ore al giorno.. inoltre.. lo avete mai visto Win 8 su 4 monitor ?.. io si.. ed è per quello che sono tornato al 7.. l'8.1 lo ho sul portatile (purtroppo) e mi pare di avere un winphone da 17".. il che è assurdo.. poi sono questioni di estetica.. ma io non andrei mai con le orecchie da topolino ad un incontro di lavoro..

Mi sorge spontanea una domanda parlando di estetica, se al posto della simbologia Metro ci fossero state delle belle icone statiche ma tutte addobbate da aero erano meglio esteticamente?
E la funzione per cui è stata concepita modern UI ha un significato?
Un informatico ha sicuramente una risposta...

birmarco
14-07-2014, 13:38
Le differenza tra questo menu e quello di Windows 7:
- Design flat vs semi-flat
- Nella colonna a destra è possibile posizionare 1, 2, 3 o 4 collegamenti per riga anzichè solo 1.

:eek: :eek: :eek: :eek:

Trovo veramente triste che su un forum di tecnologia si riesca a criticare questo menu in favore di quello di 7. Per fortuna che gli informatici dovrebbero essere tra le persone più dinamiche ai cambiamenti di tecnologia nel mondo informatico. Cambia l'organizzazione righe/colonne e la gente si butta giù dai ponti :muro:

Da quello che ho visto si sono adattati meglio parenti e conoscenti over-50 di ragazzi "informatici" sulla media dei 20 anni.

Si poteva soggettivamente criticare Windows 8, ma con 9 dove il menu start è come quello di 7 e dove è possibile nascondere al 100% la modern UI, per quale stupido motivo si preferisce Windows 7? Leggo addirittura gente che rimpiange Windows 2000...

travelmatto
14-07-2014, 13:39
E la funzione per cui è stata concepita modern UI ha un significato?

Si, 30%....

LMCH
14-07-2014, 13:40
beh.. se dite che c'è gente fossilizzata sulle proprie idee è vero.. io però sono un programmatore informatico da 20 anni.. ed energy manager.. non mi fossilizzo molto.. anzi.. ma quell'estetica fa cagare.. non è una questione di qualità dell'OS è una questione di estetica.. a pelle.. non volevo il gameboy in ufficio..
se poi qualcuno pensa che questo voglia dire fissarsi sul passato.. beh.. ben per loro.. io aggiorno le macchine in ufficio ogni 2 anni.. aggiorno il SW ogni volta che serve e l'OS solo quando il successivo è migliore del precedente come stabilità ma anche come praticità oltre che estetica.. a me piace il mio lavoro.. e non lavorerei con una schifezza 12 ore al giorno.. inoltre.. lo avete mai visto Win 8 su 4 monitor ?.. io si.. ed è per quello che sono tornato al 7.. l'8.1 lo ho sul portatile (purtroppo) e mi pare di avere un winphone da 17".. il che è assurdo.. poi sono questioni di estetica.. ma io non andrei mai con le orecchie da topolino ad un incontro di lavoro..

Poi si spera che capiscano che se proprio vogliono insistere con winRT sarebbe il caso che rilasciassero un runtime winRT "desktop mode" per Vista, 7 ed 8.x perche altrimenti il porting di app "grosse" da win32 a RT verrà ulteriormente ritardato in attesa di una sufficiente diffusione di 9.

E non sarebbe male che se almeno per le app winRT "desktop" si potesse evitare di dover passare per lo store Microsoft.

PhoEniX-VooDoo
14-07-2014, 13:41
Volevi mandare un video a MS per confermargli che l'uomo è una razza fondamentalente stupida?

Per come ragiono io, quando non riesco a fare qualcosa, sono io che devo capire come farla, non dipendere da altri... erano su IE11 Modern UI? Cercavano "come minchia si usa Windows 8", il primo risultato google è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=fGjx1M7E4fQ

"se uno non sa fare qualcosa nonoistante sia mentalmente/fisicamente in grado di farla, è sempre colpa sua, non degli altri."
Cit.

Io la modern non la gradisco ma ci ho messo 3 secondi per abituarmici, quello che mi ha fatto strano era appunto vedere quanto fosse difficile per due persone "normali" invece.

e non sono tanto convinto come voi che sia tutta colpa degli utenti..

yeppala
14-07-2014, 13:48
ma solo io penso che in realtà si tratti di windows 8.2?
comunque quello start fa veramente schifo... spero che almeno si possa rimettere come prima...

Sì, anche secondo me è Windows 8.2.
Ci sarà l'opzione per decidere cosa mostrare, se la schermata di Start o il menù di Start.

gaxel
14-07-2014, 13:49
Io la modern non la gradisco ma ci ho messo 3 secondi per abituarmici, quello che mi ha fatto strano era appunto vedere quanto fosse difficile per due persone "normali" invece.

e non sono tanto convinto come voi che sia tutta colpa degli utenti..

La colpa è di MS, o meglio di Synofski, che ha rilasciato un Windows 8 che non spiegava nulla in fase di installazione e di chi si siede davanti e anziché informarsi, bestemmia (o di chi mette un PC Windows 8 davanti a qualcuno senza prima spiegargli qualcosa).

Detto questo, Windows 8.1, oltre a spiegare in fase di installazione come usare gli angoli e la charms bar, contiene un app chiamata "Guida di Windows" pre-installata e pinnata di default sullo Start Screen (o scaricabile della Store), che spiega i concetti base.

birmarco
14-07-2014, 13:49
Gaxel, perchè non vai al governo tu? Magari potesse andare in pensione. Questo è ciò che non calcolate. La gente non può semplicemente SMETTERE di usare le proprie cose. Io uso win7 e fino a che non ho avuto esperienze di win8 non sapevo cosa significasse "pinnare". Mi spieghi come fa un anziano signore che usa win XP da sempre(anzi, preferisce ancora win98) a sapere cosa diamine significa pinnare, dalla mattina alla sera? Guardate oltre il vostro naso geek o nerd, la maggior parte della gente non può stare a preoccuparsi di imparare un sistema operativo da zero, ha cose da fare durante la vita.

Se non è in grado di evolversi rimarrà al vecchio sistema, se lo preferisce. Quando poi sarà obsoleto o si evolverà o sarà schiacciato dal progresso. In informatica come in tante altre cose. Non dico che Windows 8 sia necessariamente il progresso, o la migliore evoluzione di Windows 7, dico semplicemente che non bisogna tarare il mondo sul più ignorante, per non farlo sentire a disagio. Si sveglia e impara.

Quando si passò dalla macchina da scrivere al PC con MS-DOS nessuno lo aveva mai visto, eppure per quanto era complicato, tutti si sono messi ad imparare ad usarlo, con tanto di manuale accanto

http://pictures2.todocoleccion.net/tc/2012/06/08/32077120.jpg

travelmatto
14-07-2014, 13:49
...e non sono tanto convinto come voi che sia tutta colpa degli utenti..

La mia era chiaramente ironica, prendevo in giro il buon gaxel (non prenderla a male, ci si scherza su per un'argomento trito e ritrito migliaia di volte) che l'aveva postato due threads prima...

In ogni caso, e' vero che ci si puo' abituare (io praticamente l'ignoro col boot su desktop), ma l'incoerenza di tante funzioni e tanti rimbalzi tra desktop e Ui non aiuta la sua fama...

Cooperdale
14-07-2014, 13:51
100 euro per un sistema operativo che usi 10 ore al giorno non sono questa gran cifra. O meglio, se per qualcuno lo sono immagino che abbia priorità ben diverse dall'acquisto di un PC.

I veri salassi arrivano da altri software, Microsoft e non. Inoltre, nessuno è obbligato a fare l'upgrade o a non usare Linux. Ormai i tre sistemi operativi principe sono abbastanza raffinati da funzionare bene nel 99% delle situazioni.

Apple per un sistema operativo differente e qualche ritocco all'hardware fa pagare i suoi computer almeno il doppio di quello che valgono. Qualche anno fa ci poteva stare perché c'era una differenza enorme di qualità, oggi no.

Comunque come tecnico spero l'upgrade lo facciano cani e porci e sguazzino nei loro problemi da menti sapide, altrimenti che ci sto a fare?

In ogni caso c'è sicurezza sull'attendibilità dell'immagine?

travelmatto
14-07-2014, 13:54
Detto questo, Windows 8.1, oltre a spiegare in fase di installazione come usare gli angoli e la charms bar...

La (buona) maggioranza degli utenti salta sempre queste cose... e' abituata a premere [Next] -> [Next] -> [Installa]... e windows 8 non ti aiuta a ripercorrere i tuoi passi se hai saltato qualcosa...

Non dico che l'8 (8.1) non sia un buon prodotto, ma la Modern UI, e' stato un passo mirato soltanto ai profitti e non all'usabilita'...

gaxel
14-07-2014, 13:59
Sì, anche secondo me è Windows 8.2.
Ci sarà l'opzione per decidere cosa mostrare, se la schermata di Start o il menù di Start.

No, Windows 8.1 Update 2 uscirà ad agosto e porterà principalmente modifiche sotto al cofano, non è escluso un Update 3, ma difficile dato che in ottobre arriverà la preview di Windows 9.

Windows 9, se si chiamerà così, farà parte di Threshold, che è il nome in codice per descrivere l'ondata di nuovi OS del 2015 (aprile si vocifera), che porterà update per tutti i Windows, che siano su PC, Tablet, Smartphone, Xbox e che porterà sempre più componenti unificati tra loro.

In pratica Threshold (da qui il nome) dovrebbe contenere gli ultimi OS "distinti" Windows 9, Windows Phone 9 e Xbox OS, che però condividono buona parte dei componenti (le universal apps dovrebbero richiedere una compilazione e girare ovunque), in previsione di un Windows 10 (2018) indipendete dal dispositivo e cloud based

gaxel
14-07-2014, 14:01
100 euro per un sistema operativo che usi 10 ore al giorno non sono questa gran cifra. O meglio, se per qualcuno lo sono immagino che abbia priorità ben diverse dall'acquisto di un PC.

I veri salassi arrivano da altri software, Microsoft e non. Inoltre, nessuno è obbligato a fare l'upgrade o a non usare Linux. Ormai i tre sistemi operativi principe sono abbastanza raffinati da funzionare bene nel 99% delle situazioni.

Apple per un sistema operativo differente e qualche ritocco all'hardware fa pagare i suoi computer almeno il doppio di quello che valgono. Qualche anno fa ci poteva stare perché c'era una differenza enorme di qualità, oggi no.

Comunque come tecnico spero l'upgrade lo facciano cani e porci e sguazzino nei loro problemi da menti sapide, altrimenti che ci sto a fare?

In ogni caso c'è sicurezza sull'attendibilità dell'immagine?

E' identica a quella mostrata da MS al Build, cambiano i colori e le news sulla Live Tile (e la posizione di queste), per questo motivo la riterrei più un fake che altro...

PhoEniX-VooDoo
14-07-2014, 14:01
si ma non tutti gli utenti sono i primi utenti

ai due tizi di sopra hanno dato un portatile chiaramente gia configurato e usato, mica lo hanno installato loro.

la guida? ma dai.. :D

gaxel
14-07-2014, 14:06
si ma non tutti gli utenti sono i primi utenti

ai due tizi di sopra hanno dato un portatile chiaramente gia configurato e usato, mica lo hanno installato loro.

la guida? ma dai.. :D

Ah già, voi siete della generazione "Il manuale? Ma dai..." :asd:
E infatti c'è una guida, se uno non la legge e poi si lamenta, per me può implodere...

gaxel
14-07-2014, 14:10
La (buona) maggioranza degli utenti salta sempre queste cose... e' abituata a premere [Next] -> [Next] -> [Installa]... e windows 8 non ti aiuta a ripercorrere i tuoi passi se hai saltato qualcosa...

Non dico che l'8 (8.1) non sia un buon prodotto, ma la Modern UI, e' stato un passo mirato soltanto ai profitti e non all'usabilita'...

Per me, è usabilissima su desktop e col mouse, gll angoli a "click" (non a passaggio come su Mac) sono comodi e funzionali, la Charms Bar è una genialata paragonabile al copia/incolla (e infatti il contract share dovrebbe sostituire quello).

Per il resto il design language è in sviluppo da 20 anni, non è ancora perfetto, ma ci arriveremo... per me un'interfaccia che è indipendente dalle dimensioni dello schermo e dal sistema di controllo, è una evoluzione... resta una involuzione solo per chi non si adatta.

*tony*
14-07-2014, 14:11
settimana scorsa ho potuto assistere ad una scenetta interessante.

non sto ad esporre il contesto ma in sostanza davanti a me c'erano due persone che dovevano inserire dei dati e delle foto in un gestionale web che girava localmente

il primo era uno studente di legge (o diritto, vabbhe) di 22 anni
il secondo studiava per diventare insegnate di storia ed aveva 28 anni

due giovani non apassionati di informatica ma che hanno avuto modo di usare pc/mac varie volte nella loro vita, come tanti altri.

gli e' stato assegnato un portatile con.. Windows 8, si accende, si loggano, panico!
non riuscivano a trovare il browser, hanno aperto IE versione "modern" ma poi nn riuscivano a "vedere le foto dalla chiavetta USB". In sostanza nn riuscivano a lavorare, e ripeto non parliamo di due mentecatti.

Dopo un po gli faccio "avrei veramente voluto farvi un video ed inviarlo a Microsoft, giusto per farli riflettere un po."

Poi gli ho spigato come passare alla versione desktop, pero nn essendoci installato adobe acrobat, i pdf generati dal gestionale venivano aperti con il viewer di windows, quindi cambiando ogni volta da desktop mode e modern mode, poi schiacciavano esc ma nn uesciva, schicciavano i ltasto di Win ma tornava alla modern, un disastro, per fare una cosa di 10 minuti ne hanno impiegati 30+..


Questo post lo metto tra i miei preferiti, si sa mai potrebbe servirmi in futuro....:asd:

T_zi
14-07-2014, 14:11
E' un pelino diversa come cosa... comunque, se uno non sa fare qualcosa nonoistante sia mentalmente/fisicamente in grado di farla, è sempre colpa sua, non degli altri.



Windows XP può ancora usarlo, se non connesso a internet, se no Windows Vista SP2 che è simile e non devi pinnare tutto... altrimenti Windows 7. Windows 8 non è obbligatorio.

Mio padre non va in pensione, causa legge Fornero, e ci salta fuori poco con i PC... motivo per cui nel PC con cui lavora, c'è ancora Windows XP con programma DOS, per altre cose s'è adattato prima a Vista, poi a Linux Mint, e per scaricarsi i video da youtube, gli ho spiegato come usare un'app comoda comoda da Windows 8, che di diverso dai precedenti Windows ha 2 cose in croce.

PS Pinnare lo si fa da Windows 7...



Non sono programmi, da una parte ci stanno le icone per applicazioni sia win32 che winrt, dall'altra le Live Tile dello Start Screen

Sì, ma le live tiles sono programmi alla fine, solo che non devi aprirli per vedere le notifiche. L'utilità delle live tiles è che le hai subito davanti, se le metti in un menú a parte (start menú) non hanno senso. Se le metti direttamente sul desktop ancora ancora, ma uno start menú così è una vaccata peggio di metro fullscreen :asd:

Pier2204
14-07-2014, 14:14
Si, 30%....

Ed ecco il vero problema di Windows 8, lo store :D
Qualcuno la trova un'opportunità avere una vetrina globale, qualcun altro pensa sia una tassa, curioso in un paese che paghiamo il 60% di tasse per avere latrine, non vetrine.
Un mio vecchio professore mi diceva sempre una cosa che purtroppo mio malgrado rispecchia la verità, alcuni programmatori ti creano più problemi di quelli che ti risolvono.

gaxel
14-07-2014, 14:15
Sì, ma le live tiles sono programmi alla fine, solo che non devi aprirli per vedere le notifiche. L'utilità delle live tiles è che le hai subito davanti, se le metti in un menú a parte (start menú) non hanno senso. Se le metti direttamente sul desktop ancora ancora, ma uno start menú così è una vaccata peggio di metro fullscreen :asd:

Adesso per vedere le live tile dal desktop devi passare dallo Start Screen, dopo ti basterà aprire lo Start Menu, senza uscire dal dekstop... ma non vi va mai bene niente :asd:

Sul dekstop non ci deve stare una fava perché è la scrivania da lavoro, e ho bisogno di spazio per appoggiarci roba continuamente, motivo per cui ance i widgets sono una vaccata... e infatti su Max OS X sono in uno schermo a parte che va a full screen, ma lì va bene, lo Start Screen invece è una vaccata :asd:

PhoEniX-VooDoo
14-07-2014, 14:16
Ah già, voi siete della generazione "Il manuale? Ma dai..." :asd:
E infatti c'è una guida, se uno non la legge e poi si lamenta, per me può implodere...

non so se esiste quella generazione, quello che intendevo dire io e' che quanto richiesto era talmente banale che l'ultima cosa che pensi e' di usare il manuale per arrivarci.

io capisco che per settare delle policy particolari o impostare determinati parametri sia necessario e normale usare il manuale del sistema operativo, ma se lo devo usare anche per aprire un browser e copiare/aprire dei file scusami ma lo trovo ridicolo.


quando ho preso la macchina nuova mi sono letto il manuale del sistema multimediale per impostare il bluetooth, sincronizzare la rubrica del telefono sull'auto e copiare la musica sul disco interno, ma cambio, volante e pedali erano dove me li aspettavo, non nascosti o spostati in giro per la macchina...

gaxel
14-07-2014, 14:18
non so se esiste quella generazione, quello che intendevo dire io e' che quanto richiesto era talmente banale che l'ultima cosa che pensi e' di usare il manuale per arrivarci.

io capisco che per settare delle policy particolari o impostare determinati parametri sia necessario e normale usare il manuale del sistema operativo, ma se lo devo usare anche per aprire un browser e copiare/aprire dei file scusami ma lo trovo ridicolo.


quando ho preso la macchina nuova mi sono letto il manuale del sistema multimediale per impostare il bluetooth, sincronizzare la rubrica del telefono sull'auto e copiare la musica sul disco interno, ma cambio, volante e pedali erano dove me li aspettavo, non nascosti o spostati in giro per la macchina...

Io invece ho preso una macchina a cambio automatico e mi son fatto spiegare prima come funzionasse... dato che non c'era la frizione. In Windows 8 non c'è lo Start Menu, uno si fa spiegare come fare senza.

PhoEniX-VooDoo
14-07-2014, 14:27
Io invece ho preso una macchina a cambio automatico e mi son fatto spiegare prima come funzionasse... dato che non c'era la frizione. In Windows 8 non c'è lo Start Menu, uno si fa spiegare come fare senza.

non c'era nessuno che gli spiegasse, perche non lo vuoi capire?
erano due persone con un compito ed un portatile windows 8; il fatto che io fossi un'informatico e stessi li con loro e' stato un caso fortuito.

quello di cui sto parlando e' quanto sia intuitiva ed usabile l'interfaccia utente, non di come (secondo te) andrebbero affrontate le novita.

dall'esperienza che ho raccontato l'interfaccia di Windows 8 e' risultata terribilmente macchinosa e complicata per quelle due persone in quella particolare condizione.

fine, tutto li.

Brajang
14-07-2014, 14:28
Leggere i commenti di questa notizia è qualche cosa di sconcertante...

1) Gente che critica un sistema operativo perchè il padre 80enne entra in panico perfino se gli cancelli "risorse del computer" dal desktop di xp e non lo sa aprire da start e quindi dice che non si adatterebbe mai a w8, certo... allora rimaniamo fossilizzati a 10 anni perchè se spostiamo un collegamento dal desktop la gente non ci arriva.

2) Gente che si vanta addirittura di essere praticamente un sistemista che aggiorna software quando necessario e si vergogna delle "mattonelle" alle riunioni di lavoro (?????), dato che sei così abile con il pc, ci starai massimo 25 secondi a installare uno "Start is Back" o similare per avere il tuo w8 mascherato da w7

3) Gente che "ci hanno rimesso start come vogliamo da quando è uscito w8, ci hanno leveranno la metro ui che tanto odiamo, ma questo menù start non ci piace quindi w9 sarà un sistema operativo ridicolo"

4) Gente che, io uso XP, W2k, windows me, piuttosto passo a linux perchè da "Vista" windows è una fogna, e quando l'anno scorso ho comprato il pc con windows 8 mi sono fatto mettere xp anche li perchè le mattonelle erano brutte e cattive.

5) E per concludere in allegria, il genio assoluto, Ho messo 2 persone random davanti a un sistema operativo che non avevano mai visto e in 10 secondi non sono riusciti a fare quello che facevano con il loro sistema operativo di sempre. ps: di a quei due geniacci che FORSE il tile "Desktop" ti porta.... AL DESKTOP"

A volte sembra di essere in un forum di non so.... calcio, nella sezione "Tecnologia", non vi va bene niente! anni che la gente si lamenta per un PULSANTE. E per la cronaca... mi gioco la mano destra che cliccando sul quel "ommioddio bruttissimo pulsante start di w9" con il destro e andando su proprietà potrete rimetterlo senza "mattonelle".

lockheed
14-07-2014, 14:31
Leggere i commenti di questa notizia è qualche cosa di sconcertante...

1) Gente che critica un sistema operativo perchè il padre 80enne entra in panico perfino se gli cancelli "risorse del computer" dal desktop di xp e non lo sa aprire da start e quindi dice che non si adatterebbe mai a w8, certo... allora rimaniamo fossilizzati a 10 anni perchè se spostiamo un collegamento dal desktop la gente non ci arriva.

2) Gente che si vanta addirittura di essere praticamente un sistemista che aggiorna software quando necessario e si vergogna delle "mattonelle" alle riunioni di lavoro (?????), dato che sei così abile con il pc, ci starai massimo 25 secondi a installare uno "Start is Back" o similare per avere il tuo w8 mascherato da w7

3) Gente che "ci hanno rimesso start come vogliamo da quando è uscito w8, ci hanno leveranno la metro ui che tanto odiamo, ma questo menù start non ci piace quindi w9 sarà un sistema operativo ridicolo"

4) Gente che, io uso XP, W2k, windows me, piuttosto passo a linux perchè da "Vista" windows è una fogna, e quando l'anno scorso ho comprato il pc con windows 8 mi sono fatto mettere xp anche li perchè le mattonelle erano brutte e cattive.

5) E per concludere in allegria, il genio assoluto, Ho messo 2 persone random davanti a un sistema operativo che non avevano mai visto e in 10 secondi non sono riusciti a fare quello che facevano con il loro sistema operativo di sempre. ps: di a quei due geniacci che FORSE il tile "Desktop" ti porta.... AL DESKTOP"

A volte sembra di essere in un forum di non so.... calcio, nella sezione "Tecnologia", non vi va bene niente! anni che la gente si lamenta per un PULSANTE. E per la cronaca... mi gioco la mano destra che cliccando sul quel "ommioddio bruttissimo pulsante start di w9" con il destro e andando su proprietà potrete rimetterlo senza "mattonelle".

....Infine ci sono quelli come te, che pur di negare l'evidenza scalano le montagne di vetro....:mc:

travelmatto
14-07-2014, 14:34
Leggere i commenti di questa notizia è qualche cosa di sconcertante...

1) Gente che critica un sistema operativo perchè il padre 80enne entra in panico perfino se gli cancelli "risorse del computer" dal desktop di xp e non lo sa aprire da start e quindi dice che non si adatterebbe mai a w8, certo... allora rimaniamo fossilizzati a 10 anni perchè se spostiamo un collegamento dal desktop la gente non ci arriva.

2) Gente che si vanta addirittura di essere praticamente un sistemista che aggiorna software quando necessario e si vergogna delle "mattonelle" alle riunioni di lavoro (?????), dato che sei così abile con il pc, ci starai massimo 25 secondi a installare uno "Start is Back" o similare per avere il tuo w8 mascherato da w7

3) Gente che "ci hanno rimesso start come vogliamo da quando è uscito w8, ci hanno leveranno la metro ui che tanto odiamo, ma questo menù start non ci piace quindi w9 sarà un sistema operativo ridicolo"

4) Gente che, io uso XP, W2k, windows me, piuttosto passo a linux perchè da "Vista" windows è una fogna, e quando l'anno scorso ho comprato il pc con windows 8 mi sono fatto mettere xp anche li perchè le mattonelle erano brutte e cattive.

5) E per concludere in allegria, il genio assoluto, Ho messo 2 persone random davanti a un sistema operativo che non avevano mai visto e in 10 secondi non sono riusciti a fare quello che facevano con il loro sistema operativo di sempre. ps: di a quei due geniacci che FORSE il tile "Desktop" ti porta.... AL DESKTOP"

A volte sembra di essere in un forum di non so.... calcio, nella sezione "Tecnologia", non vi va bene niente! anni che la gente si lamenta per un PULSANTE. E per la cronaca... mi gioco la mano destra che cliccando sul quel "ommioddio bruttissimo pulsante start di w9" con il destro e andando su proprietà potrete rimetterlo senza "mattonelle".

Aenil, il sensitivo, l'aveva previsto gia' dal terzo post... Stara' ancora mangiando i popcorn?

gaxel
14-07-2014, 14:35
non c'era nessuno che gli spiegasse, perche non lo vuoi capire?
erano due persone con un compito ed un portatile windows 8; il fatto che io fossi un'informatico e stessi li con loro e' stato un caso fortuito.

quello di cui sto parlando e' quanto sia intuitiva ed usabile l'interfaccia utente, non di come (secondo te) andrebbero affrontate le novita.

dall'esperienza che ho raccontato l'interfaccia di Windows 8 e' risultata terribilmente macchinosa e complicata per quelle due persone in quella particolare condizione.

fine, tutto li.

Se sai come funziona, l'interfaccia di Windows 8.1 è funzionale quanto qualsiasi altra... se non lo sai, cavoli tuoi. Se non so come funziona una cosa non mi lamento con chi lha creata... e intuitivo è un termine un po' troppo ampio... perché se gli dò un PC Windows 7 con taskbar nascosta e loro non lo sanno, è poco intuitivo uguale.

In Windows 8.1 lo avvii e se nn sai nulla vedi lo start screen, se non c'è la tile che cerchi, in alto a destra hai l'icona della ricerca... la clicchi e scrivi quello che ti serve... un essere umano ci arriva tranquillamente.

demon77
14-07-2014, 14:41
Leggere i commenti di questa notizia è qualche cosa di sconcertante...

1) Gente che critica un sistema operativo perchè il padre 80enne entra in panico perfino se gli cancelli "risorse del computer" dal desktop di xp e non lo sa aprire da start e quindi dice che non si adatterebbe mai a w8, certo... allora rimaniamo fossilizzati a 10 anni perchè se spostiamo un collegamento dal desktop la gente non ci arriva.

2) Gente che si vanta addirittura di essere praticamente un sistemista che aggiorna software quando necessario e si vergogna delle "mattonelle" alle riunioni di lavoro (?????), dato che sei così abile con il pc, ci starai massimo 25 secondi a installare uno "Start is Back" o similare per avere il tuo w8 mascherato da w7

3) Gente che "ci hanno rimesso start come vogliamo da quando è uscito w8, ci hanno leveranno la metro ui che tanto odiamo, ma questo menù start non ci piace quindi w9 sarà un sistema operativo ridicolo"

4) Gente che, io uso XP, W2k, windows me, piuttosto passo a linux perchè da "Vista" windows è una fogna, e quando l'anno scorso ho comprato il pc con windows 8 mi sono fatto mettere xp anche li perchè le mattonelle erano brutte e cattive.

5) E per concludere in allegria, il genio assoluto, Ho messo 2 persone random davanti a un sistema operativo che non avevano mai visto e in 10 secondi non sono riusciti a fare quello che facevano con il loro sistema operativo di sempre. ps: di a quei due geniacci che FORSE il tile "Desktop" ti porta.... AL DESKTOP"

A volte sembra di essere in un forum di non so.... calcio, nella sezione "Tecnologia", non vi va bene niente! anni che la gente si lamenta per un PULSANTE. E per la cronaca... mi gioco la mano destra che cliccando sul quel "ommioddio bruttissimo pulsante start di w9" con il destro e andando su proprietà potrete rimetterlo senza "mattonelle".

Ecco, appunto.
Mi autoquoto e ribadisco il concetto:


Io dico la mia (NON DA HATER e NON DA FANBOY)
- la modern NON piace tanto all'utente medio quanto al super-programmatore. ha riscosso successo solo in un piccolo gruppo di utenti, quindi inutile spippolare all'infinito.

- la modern NON piace perchè un desktop col mouse non è un tablet. Lo hanno capito tutti tranne che in MS.

- le funzioni, la stablità ecc di un so ovviamente CONTANO ma altrettanto conta l'aspetto e la fruibilità, quindi l'nterfaccia che piace NON è assolutamente secondaria.

Poi va beh.. sta moda dei piatti colori pastello non fa impazzire neanche me.. ma pazienza.
Il TOP sarebbe semplicemente lasciare una scelta all'utente tra tre o quattro interfacce (MODERN, WIN7, CLASSICA) e tutto sto troiaio non sarebbe successo.

Nessuno dice che 8 non si può usare, ma sta di fatto che la modern non piace all'utonto e non piace neanche all'utente navigato.
Non aggiunge nulla, non è più comoda, è decisamente più invadente.

Non lo dico IO, lo dice l'andamento delle vendite.

Tu fai parte della minoranza che si trova bene con la modern.
E non disicuto, è una tua opinione personale più che legittima.

Però sul fatto di non lasciare una facilissima scelta tra l'interfaccia tradizionale e questa è una GROSSA VACCATA. E MS lo deve capire a bastonate perchè sennò non è contenta. E' sempre stato così.

Brajang
14-07-2014, 14:42
....Infine ci sono quelli come te, che pur di negare l'evidenza scalano le montagne di vetro....:mc:

Ora tu DEVI dirmi cosa ti cambia da w7 a questo (http://imageshack.com/a/img819/5056/lsst.jpg)
Il pc si accende sul Desktop, e il pulsante windows riporta al desktop.

PhoEniX-VooDoo
14-07-2014, 14:45
Se sai come funziona, l'interfaccia di Windows 8.1 è funzionale quanto qualsiasi altra... se non lo sai, cavoli tuoi. Se non so come funziona una cosa non mi lamento con chi lha creata... e intuitivo è un termine un po' troppo ampio... perché se gli dò un PC Windows 7 con taskbar nascosta e loro non lo sanno, è poco intuitivo uguale.

In Windows 8.1 lo avvii e se nn sai nulla vedi lo start screen, se non c'è la tile che cerchi, in alto a destra hai l'icona della ricerca... la clicchi e scrivi quello che ti serve... un essere umano ci arriva tranquillamente.

se sai come funziona tutto e facile...

quello che sarebbe piaciuto a me e vedere come si sarebbero comportati con OSX, Windows 7 (senza nascondere nulla, che senso ha?) e Ubuntu 14.04.
magari avrebbero avuto le stesse difficolta, magari no..

gaxel
14-07-2014, 14:47
se sai come funziona tutto e facile...

quello che sarebbe piaciuto a me e vedere come si sarebbero comportati con OSX, Windows 7 (senza nascondere nulla, che senso ha?) e Ubuntu 14.04.
magari avrebbero avuto le stesse difficolta, magari no..

Su OS X teoricamente è uguale, hai un dockbar che è meno utile e più invasiva dello Start Menu, devi passare per Spotlight per cercare/lanciare qualcosa e se non sai gli shortcuts, aiuto.... ma lì va bene :asd:

PhoEniX-VooDoo
14-07-2014, 14:56
Su OS X teoricamente è uguale, hai un dockbar che è meno utile e più invasiva dello Start Menu, devi passare per Spotlight per cercare/lanciare qualcosa e se non sai gli shortcuts, aiuto.... ma lì va bene :asd:

immaginiamo la scena in salsa osx

questi arrivano davanti ad un macbook, si loggano e si ritrovano davanti ad un desktop ed una dock con delle icone
nella dock vedono l'icona di firefox/chrome/safari e la cliccano: hanno il browser e possono accedere al gestionale
poi mettono la chiavetta con le foto, questa compare come disco sul desktop, doppio click ed hanno le foto.

si loggano nel gestionale, inseriscono i dati, aggiungono le foto, salvano e creano il pdf.
il pdf si apre con l'applicazione "preview" senza strani cambi di interfaccia e full screen.
non capisco cosa c'entra spotlight, non gli serve cercare nulla

a parita di condizioni, in salsa windows 8 stanno ancora litigando con IE Metro Style...


ovviamente ora mi darai del mac fan, maccaro o come si dice poi, giusto? :ciapet:

Brajang
14-07-2014, 14:59
immaginiamo la scena in salsa osx

questi arrivano davanti ad un macbook, si loggano e si ritrovano davanti ad un desktop ed una dock con delle icone
nella dock vedono l'icona di firefox/chrome/safari e la cliccano: hanno il browser e possono accedere al gestionale
poi mettono la chiavetta con le foto, questa compare come disco sul desktop, doppio click ed hanno le foto.

si loggano nel gestionale, inseriscono i dati, aggiungono le foto, salvano e creano il pdf.
il pdf si apre con l'applicazione "preview" senza strani cambi di interfaccia e full screen.
non capisco cosa c'entra spotlight, non gli serve cercare nulla

a parita di condizioni, in salsa windows 8 stanno ancora litigando con IE Metro Style...


ovviamente ora mi darai del mac fan, maccaro o come si dice poi, giusto? :ciapet:

Tile "DESKTOP", arrivi al desktop, inserisci la chiavetta, in alto a destra compare la notifica, clicchi sulla notifica e si apre la chiavetta.

Metti la chiavetta, compare la notifica, clicchi sulla notifica, ti porta al desktop e si apre la chiavetta.

PhoEniX-VooDoo
14-07-2014, 15:09
Tile "DESKTOP", arrivi al desktop, inserisci la chiavetta, in alto a destra compare la notifica, clicchi sulla notifica e si apre la chiavetta.

Metti la chiavetta, compare la notifica, clicchi sulla notifica, ti porta al desktop e si apre la chiavetta.

i due tizi nn capivano che bisognava cliccare su una tile per arrivare al desktop, penso fossero convinti che gia quello era il desktop e quindi cercavano le icone, ed hanno trovato quella di Modern IE..

Aenil
14-07-2014, 15:17
Aenil, il sensitivo, l'aveva previsto gia' dal terzo post... Stara' ancora mangiando i popcorn?

nah finiti m'è pura passata la voglia di leggere :D cioè proprio non capisco certi post, faccio pure le prove con lo start screen di 8.1 per vedere se effettivamente come dicono alcuni la situazione è così disastrosa :sofico:

come fece Qboy uso la terapia d'urto per calmare le acque :D

http://www.gossip.it/calendari/

Brajang
14-07-2014, 15:20
i due tizi nn capivano che bisognava cliccare su una tile per arrivare al desktop, penso fossero convinti che gia quello era il desktop e quindi cercavano le icone, ed hanno trovato quella di Modern IE..

Ho capito... ma è la prima, è grande e c'è scritto Desktop. Prima di premere tasti a casaccio quando hai davanti una cosa che non conosci non perdi 10 secondi per capirne il funzionamento?

Sono 5/6 pagine di commenti e piagnistei... Solo una cosa si poteva incriminare a w8 e nessuno (compreso me) vi avrebbe dato torto. Per spegnere il pc la prima volta serviva una laurea e un dottorato. Ma secondo me non lo avete neanche provato, vi è bastato qualche screen dal web :stordita: per il verdetto finale.

Eress
14-07-2014, 15:21
ma che schifo.. mi sa che resto con il 7 fino alla fine dei miei giorni.. ma perché tutti (ios, android, Windows) devono far sembrare i computer (anche in ufficio) come delle console cresciute ?.. a me piaceva l'estetica di Win 2K.. anche Win 7 non è male.. ma 8 e 9 sono inguardabili.. maremma che schifezza che stanno facendo..
La stessa schifezza è stata trasportata su OS X, ma c'era da aspettarselo ormai. Il fatto è che ormai gran parte di utenza si è spostata sui dispositivi mobili, smartphone x cazzeggio selvaggio in primis e questo sta condizionando certe scelte, che per me restano comunque sbagliate. I computer non potranno mai ridursi a smartphone giganti e gli smartphone mai raggiungere la potenza e versatilità di un computer. Alla fine dovranno capirlo per forza. I computer sono una cosa seria e l'interfaccia dovrebbe essere contestuale al mezzo.
E comunque anche lo stile grafico dei dispositivi mobili è degenerato rapidamente.

Althotas
14-07-2014, 15:24
settimana scorsa ho potuto assistere ad una scenetta interessante.

non sto ad esporre il contesto ma in sostanza davanti a me c'erano due persone che dovevano inserire dei dati e delle foto in un gestionale web che girava localmente

il primo era uno studente di legge (o diritto, vabbhe) di 22 anni
il secondo studiava per diventare insegnate di storia ed aveva 28 anni

due giovani non apassionati di informatica ma che hanno avuto modo di usare pc/mac varie volte nella loro vita, come tanti altri.

gli e' stato assegnato un portatile con.. Windows 8, si accende, si loggano, panico!
non riuscivano a trovare il browser, hanno aperto IE versione "modern" ma poi nn riuscivano a "vedere le foto dalla chiavetta USB". In sostanza nn riuscivano a lavorare, e ripeto non parliamo di due mentecatti.

Dopo un po gli faccio "avrei veramente voluto farvi un video ed inviarlo a Microsoft, giusto per farli riflettere un po."

Poi gli ho spigato come passare alla versione desktop, pero nn essendoci installato adobe acrobat, i pdf generati dal gestionale venivano aperti con il viewer di windows, quindi cambiando ogni volta da desktop mode e modern mode, poi schiacciavano esc ma nn uesciva, schicciavano i ltasto di Win ma tornava alla modern, un disastro, per fare una cosa di 10 minuti ne hanno impiegati 30+..
In Microsoft lo sanno già come va 'sto "coso". Ecco cosa è accaduto recentemente ad un famoso personaggio, riapparso da poco come operativo in quel di Redmond, quando ha provato ad installare "la creatura" (l'aggiornamento) che "sotto il cofano" va così bene :O

http://s26.postimg.org/3larjphhl/Bill_Gates_problemi_Windows_8_1_2.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Link: http://www.tecnocino.it/2014/02/articolo/bill-gates-passa-tutto-il-primo-giorno-in-microsoft-tentando-di-installare-windows-8-1/45649/

PhoEniX-VooDoo
14-07-2014, 15:26
Ho capito... ma è la prima, è grande e c'è scritto Desktop. Prima di premere tasti a casaccio quando hai davanti una cosa che non conosci non perdi 10 secondi per capirne il funzionamento?

Sono 5/6 pagine di commenti e piagnistei... Solo una cosa si poteva incriminare a w8 e nessuno (compreso me) vi avrebbe dato torto. Per spegnere il pc la prima volta serviva una laurea e un dottorato. Ma secondo me non lo avete neanche provato, vi è bastato qualche screen dal web :stordita: per il verdetto finale.

piagnistei de che? io ho portato un'esperienza che pensavo potesse far riflettere o almeno lontanamente far capire che non siamo tutti uguali, invece trovo solo gente che se la prende sempre sul personale e vorrebbe in tutti i modi che la discussione diventi un flame e che coloro che la pensano diversamente passino per idioti ecc.

P.S. io ci ho messo 2 sec a spegnere Win8 la prima volta che ho dovuto farlo. ALT+F4, enter..

Danizz
14-07-2014, 15:29
Su OS X teoricamente è uguale, hai un dockbar che è meno utile e più invasiva dello Start Menu, devi passare per Spotlight per cercare/lanciare qualcosa e se non sai gli shortcuts, aiuto.... ma lì va bene :asd:

Veramente c'è una cartella nella dock con le applicazioni, non devi per forza passare da spotlight per lanciare un applicazione, ma secondo me solo uno non esperto non usa spotlight dato che è 10 volte più veloce che andare a cliccare col mouse sull'icona dell'applicazione. Stessa cosa in windows, clicchi win+s e lanci le applicazioni, almeno io è così che faccio infatti non mi è mai importato che non ci fosse il menù start in w8.

Pier2204
14-07-2014, 15:29
In Microsoft lo sanno già come va 'sto "coso". Ecco cosa è accaduto recentemente ad un famoso personaggio, riapparso da poco come operativo in quel di Redmond, quando ha provato ad installare "la creatura" che "sotto il cofano" va così bene :O

http://s26.postimg.org/3larjphhl/Bill_Gates_problemi_Windows_8_1_2.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Link: http://www.tecnocino.it/2014/02/articolo/bill-gates-passa-tutto-il-primo-giorno-in-microsoft-tentando-di-installare-windows-8-1/45649/

Notizia al livello di Novella 2000 o giù di li...

El Tazar
14-07-2014, 15:30
In Microsoft lo sanno già come va 'sto "coso". Ecco cosa è accaduto recentemente ad un famoso personaggio, riapparso da poco come operativo in quel di Redmond, quando ha provato ad installare "la creatura" (l'aggiornamento) che "sotto il cofano" va così bene :O

Link: http://www.tecnocino.it/2014/02/articolo/bill-gates-passa-tutto-il-primo-giorno-in-microsoft-tentando-di-installare-windows-8-1/45649/

Mio cuggino una volta è morto

Brajang
14-07-2014, 15:35
piagnistei de che? io ho portato un'esperienza che pensavo potesse far riflettere o almeno lontanamente far capire che non siamo tutti uguali, invece trovo solo gente che se la prende sempre sul personale e vorrebbe in tutti i modi che la discussione diventi un flame e che coloro che la pensano diversamente passino per idioti ecc.

P.S. io ci ho messo 2 sec a spegnere Win8 la prima volta che ho dovuto farlo. ALT+F4, enter..


Solo la prima parte del messaggio era riferito al tuo discorso, non siamo tutti uguali e va bene ma c'è un pulsantone gigante con scritto desktop, qualche post fa hai immaginato come sarebbe stata la scena in salsa OSX, se ci permetti, da utente windows il primo impatto con osx non è neanche super immediato, infatti trovo la barra delle applicazioni "più complicata" rispetto a quella di windows ma semplicemente perchè sono abituato in un determinato modo. Nella stessa maniera i 2 soggetti si sarebbero posti qualche domanda ugualmente trovandosi davanti OSX e non W8, anche perchè anche li non avrebbero trovato "START".

Per il fatto dello spegnimento:
Tu ci hai messo 2 secondi, ma chi cercava il pulsante "Spegni" bestemmiava, e come detto precedentemente è l'unica cosa per la quale penso fosse possibile criticarlo.

Maddog1976
14-07-2014, 15:44
Tralasciando flame vari et assortiti...

8 prima e 8.1 poi li ho installati (non trovati preinstallati...) comprandomi la mia bella licenza. Posso storcere un po' il naso su come hanno alleggerito il sistema (una tra le cose levando gli effetti grafici) ma riconosco che risponde bene, funziona e mi lascia più ram e cpu per le mie applicazioni. Nonostante un ko catastrofico avvenuto durante l'installazione di una delle ennemila fix che (ogni versione non solo 8.1) ci fa installare e che mi ha costretto a reinstallare da zero il so (errore di scrittura su disco, punto di ripristino corrotto e parte di so che gestisce le ustenze corrotta) lo trovo stabile (seppur con qualche problemino con hardware che provoca schermate blu chiamando in causa IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, successo su entrambi i portatili, uno nato con vista e uno nato con 8)
Quello che mi infastidiva era che avessero fatto un lavoro approsimativo corrompendo parte dei menù di configurazione/gestione del so
Avrei preferito che metroui fosse stato relegato come scelta secondaria visto che tale dovrebbe essere nell'uso pc del so. Non mi turba che esista ma mi turba che mi impedisca di lavorare proponendosi per primo (siamo su un pc e non su un dispositivo mobile)
Mi vogliono mettere le mattonelle sul tasto start? Amen, che ci stiano, basta che poi sia io a scegliere come usare il pc e non metroui.

Piccola nota sul paventato 10... tutto unificato? se ci riescono in modo FUNZIONALE ben venga ma basato sul cloud... sorry siamo in italia e nel paese di 1500 anime dove abiano i miei (classificato pianura, non zona montana da 2000 metri...) NON c'è adsl, quindi o modem o chiavetta, voglio vedere li che te ne fai del cloud...

alzatapugno
14-07-2014, 16:06
Mia madre e mia sorella preferiscono usare ancora Win 7. Avevo installato sul loro portatile Win 8 ma non riuscivano a trovare il pulsante per spegnere il Pc dopo averlo usato, lasciandolo acceso per ore finché non tornavo io la sera a casa dopo il lavoro. Inoltre, non piaceva a nessuna delle due. Dopo tante insistenze, ho dovuto rimettere loro di nuovo Win 7.

roccia1234
14-07-2014, 16:07
:doh:
Come perdersi in un bicchiere d'acqua
Basta premere il pulsante di accensione...

LMCH
14-07-2014, 16:22
[QUOTE=Pier2204;41310165]Ed ecco il vero problema di Windows 8, lo store :D
Qualcuno la trova un'opportunità avere una vetrina globale, qualcun altro pensa sia una tassa, curioso in un paese che paghiamo il 60% di tasse per avere latrine, non vetrine.[QUOTE=Pier2204;41310165]

Secondo te, per qualcuno che paga un 60% di tasse, un 30% di erosione sui margini di guadagno è una bazzecola ? :muro:

A parte questo, se fosse davvero una buona opportunità per tutti gli sviluppatori non sarebbe necessario renderla obbligatoria.

[QUOTE=Pier2204;41310165]Un mio vecchio professore mi diceva sempre una cosa che purtroppo mio malgrado rispecchia la verità, alcuni programmatori ti creano più problemi di quelli che ti risolvono.[QUOTE=Pier2204;41310165]

Alcuni. Ma quando un app store viene disertato in massa è tutto un altro paio di maniche. :rolleyes:

Althotas
14-07-2014, 16:32
Notizia al livello di Novella 2000 o giù di li...

Mio cuggino una volta è morto
Che repliche portentose :stordita:

Red Dragon
14-07-2014, 16:53
1° - prima di tutto penso che sia un fake al 100%, sembra essere piu' il prossimo aggiornamento a win8.2

2° - io non riesco a capire perche tutta questa fretta di microsoft a far uscire questi os a raffica, con xp siamo stati apposto x piu' di 12 anni, forse troppo, vero, ma poi con 7, (cioe' il vista rivisto e corretto) ms ha azzeccato un os che ora e' al 50% di diffusione, questo significa che ha messo d'accordo quasi tutti gli utenti pc ed e' considerato un ottimo os, supportato fino al 2020, allora mi chiedo io, che bisogno c'e' di far uscire win 8-8.1 e tra poco 8.2? stessa cosa vale per win 9, ma cera davvero bisogno di questi 2 nuovi os se 7 e' supportato fino al 2020? win xp e' durato 12 anni e abbiamo avuto un lasso di tempo con centinaia di programmi compatibili al 100% con questo os e una moltitudine di hardware dai primi p4 e athlon xp fino agli attuali i7.
ora nel giro di pochi anni siamo passati da vista,7,8,8.1 e tra poco 9, un bel casino davvero, con programmi o giochi che funzionano su 7 e non su 8, o che funzionavano su vista e non vanno nemmeno su 7 io penso solo che microsoft doveva puntare tutto su 7 fino al 2018-2020, poi solo allora doveva far uscire un nuovo os, quello che sta fecendo ora ms, mi sembra solo un business per raccattare piu' soldi possibili.

Aenil
14-07-2014, 17:07
1° - prima di tutto penso che sia un fake al 100%, sembra essere piu' il prossimo aggiornamento a win8.2

2° - io non riesco a capire perche tutta questa fretta di microsoft a far uscire questi os a raffica, con xp siamo stati apposto x piu' di 12 anni, forse troppo, vero, ma poi con 7, (cioe' il vista rivisto e corretto) ms ha azzeccato un os che ora e' al 50% di diffusione, questo significa che ha messo d'accordo quasi tutti gli utenti pc ed e' considerato un ottimo os, supportato fino al 2020, allora mi chiedo io, che bisogno c'e' di far uscire win 8-8.1 e tra poco 8.2? stessa cosa vale per win 9, ma cera davvero bisogno di questi 2 nuovi os se 7 e' supportato fino al 2020? win xp e' durato 12 anni e abbiamo avuto un lasso di tempo con centinaia di programmi compatibili al 100% con questo os e una moltitudine di hardware dai primi p4 e athlon xp fino agli attuali i7.
ora nel giro di pochi anni siamo passati da vista,7,8,8.1 e tra poco 9, un bel casino davvero, con programmi o giochi che funzionano su 7 e non su 8, o che funzionavano su vista e non vanno nemmeno su 7 io penso solo che microsoft doveva puntare tutto su 7 fino al 2018-2020, poi solo allora doveva far uscire un nuovo os, quello che sta fecendo ora ms, mi sembra solo un business per raccattare piu' soldi possibili.

è un approccio diverso che in verità è iniziato da Vista, per noi cambia poco ed economicamente se andiamo avanti così costa pure meno (vedi le licenze di 8 "upgrade" a 30€ all'inizio)

Flying Tiger
14-07-2014, 17:21
...quello che sta fecendo ora ms, mi sembra solo un business per raccattare piu' soldi possibili.

Beh non direi proprio , il discorso a mio avviso è ben più profondo nel senso che ms stà sviluppando un ecosistema in cui tutte le varie declinazioni dei dispositivi che usano il loro software possono interagire , ecc... , una strada senza dubbio interessante che per altro trovo molto azzeccata...

Ma il problema è come ms ha applicato materialmente questo sviluppo perchè secondo me ha commesso due grandi errori , in primis quello di non prevedere un passaggio di sistemi operativi graduale in tal modo che l' utenza potesse diciamo abituarsi a una nuova interfaccia,ecc... , in secundis che un sistema operativo potesse andare bene sia per i tablet che per i pc , quando è noto che non sono la stessa cosa , e infatti il mercato ha sonoramente bocciato questa politica evidentemente errata.

Con Win9 secondo me stanno lavorando in questa direzione , sia con il ripristino dello Start ma , e questo me lo auguro davvero tanto anche perchè pare che sia così , sopratutto con la possibilità di selezionare la versione dedicata in base al sistema utilizzato , per essere pratico se ho un tablet avrò la Modern , se ho un pc avrò il desktop.....

:)

Eress
14-07-2014, 17:26
In Microsoft lo sanno già come va 'sto "coso". Ecco cosa è accaduto recentemente ad un famoso personaggio, riapparso da poco come operativo in quel di Redmond, quando ha provato ad installare "la creatura" (l'aggiornamento) che "sotto il cofano" va così bene :O Link: http://www.tecnocino.it/2014/02/articolo/bill-gates-passa-tutto-il-primo-giorno-in-microsoft-tentando-di-installare-windows-8-1/45649/
Ma poi alla fine c'è riuscito o ha fatto il downgrade a W7? :D :D

T_zi
14-07-2014, 17:57
Adesso per vedere le live tile dal desktop devi passare dallo Start Screen, dopo ti basterà aprire lo Start Menu, senza uscire dal dekstop... ma non vi va mai bene niente :asd:

Sul dekstop non ci deve stare una fava perché è la scrivania da lavoro, e ho bisogno di spazio per appoggiarci roba continuamente, motivo per cui ance i widgets sono una vaccata... e infatti su Max OS X sono in uno schermo a parte che va a full screen, ma lì va bene, lo Start Screen invece è una vaccata :asd:

Ma per me metro deve stare dove gli compete, relegato in un suo desktop a parte che vede solo chi lo vuole usare :asd:

gaxel
14-07-2014, 18:01
Per adesso ho capito solo che Bill Gates è meglio che torni a salvare il mondo, che mi sa si sia rincoglionito troppo per tornare in MS :asd:

gaxel
14-07-2014, 18:04
Ma per me metro deve stare dove gli compete, relegato in un suo desktop a parte che vede solo chi lo vuole usare :asd:

Metro gli compete qualsiasi cosa, da schermi 3" a 70", touch, mouse, tastiera, voce, gesti, e a breve anche 3D touch

Son le vecchie finestre, icone e menu che han bisogno del mouse e uno schermo grande a 30cm dagli occhi, se no sono inutilizzabili

Eress
14-07-2014, 18:11
che mi sa si sia rincoglionito troppo per tornare in MS :asd:
Mi pare che ultimamente questa feature sia molto in voga presso i dirigenti M$ :asd:

ironman72
14-07-2014, 18:30
Piccola nota sul paventato 10... tutto unificato? se ci riescono in modo FUNZIONALE ben venga ma basato sul cloud... sorry siamo in italia e nel paese di 1500 anime dove abiano i miei (classificato pianura, non zona montana da 2000 metri...) NON c'è adsl, quindi o modem o chiavetta, voglio vedere li che te ne fai del cloud...
come non darti ragione!!!
Cloud in Italia
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D RIDICOLO!!!
Un sistema basato sul cloud in italia con il digital divide e' darsi martellate sui gioielli di famiglia..!!

T_zi
14-07-2014, 18:32
Metro gli compete qualsiasi cosa, da schermi 3" a 70", touch, mouse, tastiera, voce, gesti, e a breve anche 3D touch

Son le vecchie finestre, icone e menu che han bisogno del mouse e uno schermo grande a 30cm dagli occhi, se no sono inutilizzabili

Ma su smartphone sono anche d'accordo, metro è ottimo per un utilizzo semplice. Ma se sei su pc, non te ne fai niente della semplicità estrema di un'interfaccia da cellulari, se poi per un utilizzo appena più complesso di controllare la mail devi tornare alle vecchie finestre, alle icone e a mouse e tastiera. Non lo usa quasi nessuno perchè su schermi grandi ha poco senso, il desktop è ancora il metodo più usato e non è stato rimpiazzato da metro.

gaxel
14-07-2014, 18:47
come non darti ragione!!!
Cloud in Italia
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D RIDICOLO!!!
Un sistema basato sul cloud in italia con il digital divide e' darsi martellate sui gioielli di famiglia..!!

Presumo che a MS freghi nulla dell'Italia ... comunque vanno tutti in quella direzione, vorrei vedere Google senza internet.

Nel paese dei miei, neanche 1000 abitanti, c'è la 20mega... fermo restando che cloud non significa che sia necessario avere 100mega...

gaxel
14-07-2014, 18:53
Ma su smartphone sono anche d'accordo, metro è ottimo per un utilizzo semplice. Ma se sei su pc, non te ne fai niente della semplicità estrema di un'interfaccia da cellulari, se poi per un utilizzo appena più complesso di controllare la mail devi tornare alle vecchie finestre, alle icone e a mouse e tastiera. Non lo usa quasi nessuno perchè su schermi grandi ha poco senso, il desktop è ancora il metodo più usato e non è stato rimpiazzato da metro.

Non è una questione di schermo, modern ui scala bene da mini a maxi schermi... e non è una questione di controllo, dato che è funzionale con qualsiasi cosa.

La questione è se per l'utilizzo che voglio fare, modern ui offre un'alternativa valida al desktop classico. Se non ritengo la offra, continuerò a usare il desktop... su pc il 90% delle cose che faccio, mi viene bene usando metro, in ambito lavorativo uso desktop perché non ci sono app equivalenti, ancora

*tony*
14-07-2014, 19:10
Notizia al livello di Novella 2000 o giù di li...

Si, con la differenza che qua è successo davvero e non per finta….:asd:
Comunque, notizia semplicemente spettacolare….


In Microsoft lo sanno già come va 'sto "coso". Ecco cosa è accaduto recentemente ad un famoso personaggio, riapparso da poco come operativo in quel di Redmond, quando ha provato ad installare "la creatura" (l'aggiornamento) che "sotto il cofano" va così bene :O

http://s26.postimg.org/3larjphhl/Bill_Gates_problemi_Windows_8_1_2.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Link: http://www.tecnocino.it/2014/02/articolo/bill-gates-passa-tutto-il-primo-giorno-in-microsoft-tentando-di-installare-windows-8-1/45649/

Grazie Althotas!

Eress
14-07-2014, 19:36
Si, con la differenza che qua è successo davvero e non per finta….:asd:
Comunque, notizia semplicemente spettacolare….
Grazie Althotas!
Più che spettacolare la definirei inquietante. É come il mostro, e in questo caso il paragone si adatta perfettamente, che sfugge al controllo del suo creatore, stile Frankenstein :asd:

ironman72
14-07-2014, 19:50
Presumo che a MS freghi nulla dell'Italia ... comunque vanno tutti in quella direzione, vorrei vedere Google senza internet.

Nel paese dei miei, neanche 1000 abitanti, c'è la 20mega... fermo restando che cloud non significa che sia necessario avere 100mega...

Non fare sempre dei post SOGGETTIVI.. se nel tuo paesello c'e' la 20mbit NON significa che ci sia nel resto dell'Italica penisola...:mad:
Che tutti vadano in quella direzione NON significa che abbiano ragione...
Poi se a Ms non frega nulla dell'Italia e' un 'altro paio di maniche..

DukeIT
14-07-2014, 19:57
Metro gli compete qualsiasi cosa, da schermi 3" a 70"
Dando per scontato che l'utilizzo di Metro è ottimizzato per sistemi touch, uno schermo da 70'' touch, forse non è proprio il massimo.
Siccome con i sistemi desktop, dove il problema è sentito (per tutti gli altri dispositivi Metro può avere un senso) si utilizzano schermi grandi, servono periferiche d'interfaccia che permettano di non stare con il naso appoggiato allo schermo, e le periferiche in questione sono mouse e tastiera: con mouse e tastiera a distanza di 50 cm (come uso io il mio 24''), la vecchia interfaccia è meglio utilizzabile che Metro.
Poi per altri motivi utilizzerei ugualmente il vecchio desktop (per l'utilizzo che faccio una "scrivania" mi è indispensabile e, dalle critiche ricevute, sembra sia così anche la maggior parte degli utilizzatori di sistemi desktop), ma già questa nota di buon senso avrebbe dovuto far capire che la GUI Metro, in sistemi a schermo grande, era un grave errore.

Detto questo, se il nuovo menu start sarà a mattonelle, si continuerà ad utilizzare Classic Shell e, se l'unica rivoluzione di W9 sarà quel menù, non ci sarà alcun motivo di passare a W9 (ma, visto l'andazzo, mi sa che W8.1 sarà il mio ultimo S.O. Microsoft, sto già cominciando con soddisfazione ad usare Linux, appena W8 mostrerà i segni degli anni, basterà disinstallarlo).

Toshia
14-07-2014, 20:01
Ah... bei tempi quando c'erano almeno 3 service packs per un sistema operative. Bello XP che è durato un bel pò di anni. Ora mi sembra che casa microsoft voglia solo fare soldi ripropinandoci minestre riscaldate più volte.

Io continuo ad usare questa robaccia di Winzozz solo perchè non tutti i programmi girerebbero sul pinguino.Maledette aziende sviiluppatrici di softwares che si sono sottomesse al dio .exe.

gaxel
14-07-2014, 20:04
Dando per scontato che l'utilizzo di Metro è ottimizzato per sistemi touch, uno schermo da 70'' touch, forse non è proprio il massimo.
Siccome con i sistemi desktop, dove il problema è sentito (per tutti gli altri dispositivi Metro può avere un senso) si utilizzano schermi grandi, servono periferiche d'interfaccia che permettano di non stare con il naso appoggiato allo schermo, e le periferiche in questione sono mouse e tastiera: con mouse e tastiera a distanza di 50 cm (come uso io il mio 24''), la vecchia interfaccia è meglio utilizzabile che Metro.
Poi per altri motivi utilizzerei ugualmente il vecchio desktop (per l'utilizzo che faccio una "scrivania" mi è indispensabile e, dalle critiche ricevute, sembra sia così anche la maggior parte degli utilizzatori di sistemi desktop), ma già questa nota di buon senso avrebbe dovuto far capire che la GUI Metro, in sistemi a schermo grande, era un grave errore.

Bè, io la uso da anni su X360 e ora su Xbox One, su una tv a un paio di metro, la controllo con pad o Kinect o smartglass, che sono 4 sistemi di controllo diversi, sulla stessa identica interfaccia, e funziona entrambi bene... come funziona bene via touch su Lumia a vivotab, e col mouse sul mio pc fisso.

Quindi io non la vedo studiata per il touch, la vedo studiata per rendere il più possibile il sistea si controllo e la dimensione dello schermo.

Poi ok, se uno continua ad essere limitato al e dal PC anni 90, ok... un certi scenari, un sistema a finestre classico è meglio.

gaxel
14-07-2014, 20:06
Ah... bei tempi quando c'erano almeno 3 service packs per un sistema operative. Bello XP che è durato un bel pò di anni. Ora mi sembra che casa microsoft voglia solo fare soldi ripropinandoci minestre riscaldate più volte.

Io continuo ad usare questa robaccia di Winzozz solo perchè non tutti i programmi girerebbero sul pinguino.Maledette aziende sviiluppatrici di softwares che si sono sottomesse al dio .exe.

Su Linux, le due distro più usate hanno una nuova versione ogni sei mesi, mi sembra..

gaxel
14-07-2014, 20:08
perdonami la schiettezza, ma se tu avessi solo un millesimo delle capacità
di Bill Gates non saresti qui su un forum a a fare il Don Chisciotte.
Il fatto che ti permetti di screditare persone come lui che hanno
tracciato il percorso dell'informatica negli ultimi 40 anni non ti fa
onore e non ti rende credibile.
Puoi sempre mandargli una mail e offrirti per insegnargli a usare win 8...
magari un giorno potresti esserci tu al posto di Nutella...

PS non toccatemi Gates, che con tutti i suoi difetti è ancora il mio idolo :)

Se non riesce a fare una cosa, che io ho fatto 4 volte in 5 minuti, è rincoglionito...

DukeIT
14-07-2014, 20:10
Bè, io la uso da anni su X360 e ora su Xbox One, su una tv a un paio di metro, la controllo con pad o Kinect o smartglass, che sono 4 sistemi di controllo diversi, sulla stessa identica interfaccia, e funziona entrambi bene... come funziona bene via touch su Lumia a vivotab, e col mouse sul mio pc fisso.

Quindi io non la vedo studiata per il touch, la vedo studiata per rendere il più possibile il sistea si controllo e la dimensione dello schermo.

Poi ok, se uno continua ad essere limitato al e dal PC anni 90, ok... un certi scenari, un sistema a finestre classico è meglio.Suvvia, dai, ma che c'entra l'X360 e l'Xbox con i sistemi desktop? Mica tutti comprano un PC solo ed esclusivamente per i videogames, si pensa ovviamente che ci si faccia anche qualcos'altro, altrimenti avresti ragion tu e le mattonelle sarebbero più che sufficienti per lanciare un gioco.
Il fatto è che quanto detto è incontrovertibile: un sistema touch non va bene con schermi grandi e, per un utilizzo un pelo più complesso che lanciare programmi, il sistema desktop è sicuramente preferibile.

gaxel
14-07-2014, 20:14
Suvvia, dai, ma che c'entra l'X360 e l'Xbox con i sistemi desktop? Mica tutti comprano un PC solo ed esclusivamente per i videogames, si pensa ovviamente che ci si faccia anche qualcos'altro, altrimenti avresti ragion tu e le mattonelle sarebbero più che sufficienti per lanciare un gioco.

Ok, confermi che non hai capito il mio discorso e non sai cosa sia modern ui...

DukeIT
14-07-2014, 20:17
Ok, confermi che non hai capito il mio discorso e non sai cosa sia modern ui...
Forse tu non sai cos'è un PC ^^ (te le cerchi :) )

Pier2204
14-07-2014, 20:49
Noto che in questo thread manca uno dei più grossi attivisti contro, Tony non manca mai, Althotas era un po' che non si sentiva.. bentornato, Eress è una costante, manca uno in particolare :asd:

Riguarda la ricerca di Althotas allo scopo di trovare la magagna di Windows 8, esistono già dei precedenti di Bill Gates sulle sue presentazioni dei vari SO di casa Redmond, oggi si è cimentato nell'istallazione del suo sistema, :asd: persona geniale per quanto sfigata :asd:

Installare Windows 8 su un comune PC ci vogliono meno di 20 minuti, a meno di problemi hardware o mancanza di driver, da quello che so l'hanno installato anche su macchine decrepite, ci riesce anche un bambino.
L'installazione di Windows 8 non è il problema.
In ogni caso per gli attivisti che fino a ieri hanno inveito contro le mattonelle oggi hanno trovato in Bill Gates nuova linfa, e come al solito invece che attenersi alla notizia, il thread va a donnine grazie agli attivisti.. :asd:
Sono sicuro al 100% che se Windows 9 diventasse identico a Windows 7 si attiverebbero comunque gli Attivisti :asd:

bluv
14-07-2014, 20:52
il menu start verrà di nuovo inserito!
non vedo perché urtarsi contro ... :O

invece si spera ci siano solide novità con questo nuovo os e non solo nuove forme e colori

DukeIT
14-07-2014, 21:00
il menu start verrà di nuovo inserito!Certo, ma se il menu start reinserito sarà quello, molti (io per primo) preferiranno ancora installare programmi terzi, come Classic Shell o similari.

Pier2204
14-07-2014, 21:03
Certo, ma se il menu start reinserito sarà quello,(io ) preferirò ancora installare programmi terzi, come Classic Shell o similari.

Fixed
Sbaglio oppure avete attaccato Gaxel proprio per la sua presunzione di pensare anche per gli altri?

Alex_88
14-07-2014, 21:10
Se non è in grado di evolversi rimarrà al vecchio sistema, se lo preferisce. Quando poi sarà obsoleto o si evolverà o sarà schiacciato dal progresso. In informatica come in tante altre cose. Non dico che Windows 8 sia necessariamente il progresso, o la migliore evoluzione di Windows 7, dico semplicemente che non bisogna tarare il mondo sul più ignorante, per non farlo sentire a disagio. Si sveglia e impara.

Quando si passò dalla macchina da scrivere al PC con MS-DOS nessuno lo aveva mai visto, eppure per quanto era complicato, tutti si sono messi ad imparare ad usarlo, con tanto di manuale accanto

http://pictures2.todocoleccion.net/tc/2012/06/08/32077120.jpg

Mi confermi quindi che tuo nonno ha preso il manuale di Dos e se l'è studiato per imparare a scrivere con il pc? Ogni cosa ha un suo momento e una sua età. Non si può chiedere a persone di una certa età, abituate da decine di anni ad una cosa di cambiare all'improvviso tutto. Non è né stupidità, né mancanza di volontà. Capisco che sia difficile per voi guardare oltre il vostro naso, ma immaginate che il mondo non è fatto di minipony rosa...

bluv
14-07-2014, 21:12
Certo, ma se il menu start reinserito sarà quello, molti (io per primo) preferiranno ancora installare programmi terzi, come Classic Shell o similari.

punto e accapo!

Fixed
Sbaglio oppure avete attaccato Gaxel proprio per la sua presunzione di pensare anche per gli altri?

:muro:

gaxel
14-07-2014, 21:16
Forse tu non sai cos'è un PC ^^ (te le cerchi :) )

E' un qualsiasi dispositivo con schermo superiore ai 10", non necessariamente touch, che come sistema di controllo principale utilizza una tastiera fisica e un sistema di puntamento che può essere mouse, come trackpad o touchpad (molto usato su Mac).

Sistema ideale per iconcine, finestre e menu, indifferente dagli altri per ModernUI

Per intenderci, Skype è identico su tablet, come su monitor, come su tv, e l'interfaccia non cambia se uso touch, mouse, tastiera, pad, gesti o voce... idem Xbox Music, IE11, OneDrive, OneNote, Mail, e qualsiasi altra ape ModernUI, come sarà Office...

Pier2204
14-07-2014, 21:19
punto e accapo!



:muro:

Invece delle icone spiega il tuo pensiero...

Varg87
14-07-2014, 21:49
Noto che in questo thread manca uno dei più grossi attivisti contro, Tony non manca mai, Althotas era un po' che non si sentiva.. bentornato, Eress è una costante, manca uno in particolare :asd:


La cosa divertente è che si può dire lo stesso di voialtri che state dall'altra parte del muro, perchè pure voi non mancate mai. :asd:

bluv
14-07-2014, 22:17
Invece delle icone spiega il tuo pensiero...

il senso era che ognuno tira per il proprio; è un trito continuo
quindi mi trovi d'accordo con il tuo post

ma l'errore è mio che sto dietro e seguo/leggo le solite manfrine che non portano a nulla; solita lungaggine di svariate pagine farcita di sospensioni, sfottò, icone allegoriche e battaglie faziose che continuano anche in altri thread ... :O

DukeIT
14-07-2014, 22:41
Per intenderci, Skype è identico su tablet, come su monitor, come su tv, e l'interfaccia non cambia se uso touch, mouse, tastiera, pad, gesti o voce... idem Xbox Music, IE11, OneDrive, OneNote, Mail, e qualsiasi altra ape ModernUI, come sarà Office...Photoshop, Autocad e qualsiasi altro programma che presuppone qualcosa di più che il semplice click, non la pensano con te.

DukeIT
14-07-2014, 22:49
Fixed
Sbaglio oppure avete attaccato Gaxel proprio per la sua presunzione di pensare anche per gli altri?
Ovviamente sbagli, se non è così citami il passo in cui avrei detto una cosa del genere.
Io penso che se quello sarà il nuovo menu start, molti correranno ugualmente ai ripari, mi sembra una facile profezia, visto quanto successo finora, non vedo perchè debba essere presunzione esprimere la propria opinione.

Althotas
14-07-2014, 23:33
Comunque, notizia semplicemente spettacolare….
Grazie Althotas!
Sempre a disposizione della comunità, e nel nome della buona informazione :O

Più che spettacolare la definirei inquietante. É come il mostro, e in questo caso il paragone si adatta perfettamente, che sfugge al controllo del suo creatore, stile Frankenstein :asd:
Infatti è proprio così, ed è per quello che mi è venuto spontaneo chiamarlo "la creatura", perchè il risultato finale, nonchè il suo comportamento, sono molto simili a quelli dell'opera magna che realizzò il mio Padrone :O

http://s26.postimg.org/4vd6ci0nd/frankenstein_junior.jpg (http://postimage.org/)



http://s26.postimg.org/i0soiluix/Creatura1.jpg (http://postimage.org/)

zerothehero
15-07-2014, 00:59
E' già qualcosa il fatto che i mattoni non vengano sparati in full screen, anche se ovviamente sarebbe meglio farle sparire o almeno darne la possibilità...cmq un lieve miglioramente rispetto all'obbrobrio osceno di win8.

rockroll
15-07-2014, 05:40
Purtroppo c'è anche gente "anziana" che lavora con i pc. Un esempio su tutti è mio padre. Lui è fermo ad XP. Ho provato a fargli usare 7, ma le piccole differenze nella gestione delle schermate e delle finestre già lo mandano fuori di testa. Non tutti sono giovani e aitanti come noi e si adattano a tutto, ci sono anche lavoratori anziani e/o con problemi, e sono credo, la maggioranza degli utenti. PS: abbiamo un portatile con win8, mio padre non riusciva nemmeno a capire se fosse in Windows o dovesse fare altro per accenderlo. E lui ci deve lavorare col pc...

Oddio, largo ai giovani aitanti che si adattano a tutto, e se ne vantano pure della loro accettazione bovina (daltronde non hanno visto altro per cui sono facilmente plagiabili)

Invece i vecchi aitanti rifiutano di farsi schiavizzare bovinamente da proposte di adattamento senza senso e senza scopo. Di fronte a richieste sensate non ci sarebbe opposizione (che tu confondi con l'uscir di testa davanti a minime varianti). Se poi manco sono aitanti, per te non possono che andar fuori di testa per una virgola fuori posto.
Dal mio punto di vista quella virgola bastava lasciarla al suo posto, o no?

Asterion
15-07-2014, 05:59
Se il resto del mondo su desktop usa ancora le icone un motivo ci sarà, no? :)

Non dico si debbano usare le icone per sempre, però cambiamo solo quando ci si inventa qualcosa di migliore.

L'utilizzo delle così dette piastrelle non è da buttare in assoluto, ma non si possono buttare sul desktop come esperimento e poi migliorarle con il feedback delle persone. Quella si chiama beta :)

Flying Tiger
15-07-2014, 06:29
La cosa divertente è che si può dire lo stesso di voialtri che state dall'altra parte del muro, perchè pure voi non mancate mai. :asd:

Quotone , mi viene in mente la classica parabola del bue che dà del cornuto all' asino.....;)

:)

Pier2204
15-07-2014, 06:41
La cosa divertente è che si può dire lo stesso di voialtri che state dall'altra parte del muro, perchè pure voi non mancate mai. :asd:

Ti sbagli e di grosso. Io non vado a sputtanare per partito preso nei thread dove non mi interessa anche se ne avrei cose da dire, mi limito alla notizia, ma quando vedo commenti fuorvianti e attacchi ad cazzum su una (probabile) interfaccia che probabilmente è un fake, allora capisco che sono in un forum di gente che apre la bocca per far circolare l'aria.

Quotone , mi viene in mente la classica parabola del bue che dà del cornuto all' asino.....;)

:)

Stesso discorso sopra, eccone un altro.

Pier2204
15-07-2014, 06:50
Sempre a disposizione della comunità, e nel nome della buona informazione :O




Questa è persino meglio della battuta Inglese dove si chiedono se beve di più George Best o Mini Cooper...

Eress
15-07-2014, 07:32
Se non riesce a fare una cosa, che io ho fatto 4 volte in 5 minuti, è rincoglionito...
Mi sembra cha allora Bill Gates sia in buona e numerosa compagnia :asd: e non bisogna neanche andare tanto lontano

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41310188&postcount=18

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2659214&page=2

In quanto ai 5 minuti/4 volte=1,25 minuti per aggiornamento, va bene essere tifosi, un po' meno bene fanatici, ma non va bene spargere disinformazione :rolleyes:

Pier2204
15-07-2014, 07:42
Mi sembra cha allora Bill Gates sia in buona e numerosa compagnia :asd: e non bisogna neanche andare tanto lontano

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41310188&postcount=18

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2659214&page=2

In quanto ai 5 minuti/4 volte=1,25 minuti per aggiornamento, va bene essere tifosi, un po' meno bene fanatici, ma non va bene spargere disinformazione :rolleyes:

Un normale PC di casa di 6 anni fa con un SSD, l'installazione ci ho messo 20 / 25 minuti, in un HD meccanico circa una decina di minuti di pù, diciamo 35 minuti, Linux Mint e Ubuntu ci vogliono all'incirca con la mia connessione di rete che non è un fulmine, di 35 a 40 minuti, 10 dei quali per scaricare i pacchetti nazionalizzati e gli aggiornamenti, Mint ci ho messo più di un'ora perché mi si bloccava durante l'istallazione, ho dovuto disabilitare l'audio interno, openSuse ci ha messo un po di meno, intorno ai 20 minuti avendo sul disco praticamente tutto.
I 2 casi isolati che quoti, sono come il caso mio non fanno la statistica, ma servono per foraggiare la disinformazione.

gaxel
15-07-2014, 07:45
Photoshop, Autocad e qualsiasi altro programma che presuppone qualcosa di più che il semplice click, non la pensano con te.

Non è detto non escano in futuro versioni metro di quei software, non vedo dove sia l'ha limitazione.

travelmatto
15-07-2014, 07:46
... con la differenza che Frankenstein Junior è stato (ed è tutt'ora) un capolavoro della comicità :D ... Win 8 non si puo' davvero definirlo come un lavoro ben riuscito (ad essere gentili).

Ti sbagli... perche' per quest'ultimo, "il capolavoro di comicità" e' applicabile ai suoi "innumerevoli" (leggasi 4 gatti) fanboys...

gaxel
15-07-2014, 07:48
Mi sembra cha allora Bill Gates sia in buona e numerosa compagnia :asd: e non bisogna neanche andare tanto lontano

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41310188&postcount=18

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2659214&page=2

In quanto ai 5 minuti/4 volte=1,25 minuti per aggiornamento, va bene essere tifosi, un po' meno bene fanatici, ma non va bene spargere disinformazione :rolleyes:

Il mondo ê pieno di rincoglioniti... Windows 8.1 si installa con un click dallo store, poi si attende il tempo necessario al download ea un paio di successivi riavvii...

Alex_88
15-07-2014, 07:51
Oddio, largo ai giovani aitanti che si adattano a tutto, e se ne vantano pure della loro accettazione bovina (daltronde non hanno visto altro per cui sono facilmente plagiabili)

Invece i vecchi aitanti rifiutano di farsi schiavizzare bovinamente da proposte di adattamento senza senso e senza scopo. Di fronte a richieste sensate non ci sarebbe opposizione (che tu confondi con l'uscir di testa davanti a minime varianti). Se poi manco sono aitanti, per te non possono che andar fuori di testa per una virgola fuori posto.
Dal mio punto di vista quella virgola bastava lasciarla al suo posto, o no?

Ma infatti. Rispondevo a chi dice che basta adattrsi, oppure si va in pensione, non prendendo in considerazione minimamente la realtà. Una grossa fetta di utenti, anzi la maggior parte, si è trovata un sistema che non riusciva ad usare/capire. E un SO deve in primis essere user friendly, io devo accendere il pc e dopo 20 anni che lo uso, devo saperlo ancora usare senza sbatterci la testa. Soprattutto poi se sono un lavoratore anziano e/o uno a cui dei computer non gliene frega nulla e devo perdere ore di lavoro perchè non so nemmeno più aprire IE

Eress
15-07-2014, 07:54
Noto che in questo thread manca uno dei più grossi attivisti contro, Tony non manca mai, Althotas era un po' che non si sentiva.. bentornato, Eress è una costante, manca uno in particolare :asd:
Beh se voi supporters M$ foste presenti a questo genere di discussioni quanto lo sono io, mi sa che per il povero W8 non ci sarebbe storia :asd: la costante semmai siete voi.

Eress
15-07-2014, 07:55
Il mondo ê pieno di rincoglioniti...
Su questo siamo perfettamente d'accordo. Il punto è distinguere bene di volta in volta da quale parte siano :asd:

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 07:59
Ah... bei tempi quando c'erano almeno 3 service packs per un sistema operative. Bello XP che è durato un bel pò di anni. Ora mi sembra che casa microsoft voglia solo fare soldi ripropinandoci minestre riscaldate più volte.

Io continuo ad usare questa robaccia di Winzozz solo perchè non tutti i programmi girerebbero sul pinguino.Maledette aziende sviiluppatrici di softwares che si sono sottomesse al dio .exe.

virtualbox e sei a posto, se non ti serve l'accelerazione video (modellazione 3D e simili)
il vero problema sono i giochi, se vuoi giocare devi usare windows, per adesso (e per molto)


Su Linux, le due distro più usate hanno una nuova versione ogni sei mesi, mi sembra..

http://en.wikipedia.org/wiki/Long-term_support


Noto che in questo thread manca uno dei più grossi attivisti contro, Tony non manca mai, Althotas era un po' che non si sentiva.. bentornato, Eress è una costante, manca uno in particolare :asd:

Riguarda la ricerca di Althotas allo scopo di trovare la magagna di Windows 8, esistono già dei precedenti di Bill Gates sulle sue presentazioni dei vari SO di casa Redmond, oggi si è cimentato nell'istallazione del suo sistema, :asd: persona geniale per quanto sfigata :asd:

Installare Windows 8 su un comune PC ci vogliono meno di 20 minuti, a meno di problemi hardware o mancanza di driver, da quello che so l'hanno installato anche su macchine decrepite, ci riesce anche un bambino.
L'installazione di Windows 8 non è il problema.
In ogni caso per gli attivisti che fino a ieri hanno inveito contro le mattonelle oggi hanno trovato in Bill Gates nuova linfa, e come al solito invece che attenersi alla notizia, il thread va a donnine grazie agli attivisti.. :asd:
Sono sicuro al 100% che se Windows 9 diventasse identico a Windows 7 si attiverebbero comunque gli Attivisti :asd:

anche se penso sia un fake, se leggevi l'articolo si parla di problemi ad aggiornare windows 8 a windows 8.1 (cosa che se non erro hanno avuto moltissimi, con tanto di varie guide per forzare la procedura) e non a installare 8 da zero..


il senso era che ognuno tira per il proprio; è un trito continuo
quindi mi trovi d'accordo con il tuo post

ma l'errore è mio che sto dietro e seguo/leggo le solite manfrine che non portano a nulla; solita lungaggine di svariate pagine farcita di sospensioni, sfottò, icone allegoriche e battaglie faziose che continuano anche in altri thread ... :O

io ho partecipato quasi a tutti i thread di questo tipo (non che ci sia da vantarsene, anzi..) e ti posso dire che non ho mai e poi mai visto qualcuno cambiare idea. Si tratta sostanzialmente di 10+ persone che dicono la propria, alcune alzano i toni e la prendono sul personale, altri trollano, altri ridono e poi finisce tutto. Costruttivita zero, utilita zero.

L'unico che vince e' Nino Grasso (che si fara delle grasse risate alle nostre spalle :asd: ) e di riflesso HWUpgrade S.r.l. che si fa un po di soldini con tutti i click che generiamo..



Ti sbagli e di grosso. Io non vado a sputtanare per partito preso nei thread dove non mi interessa anche se ne avrei cose da dire, mi limito alla notizia, ma quando vedo commenti fuorvianti e attacchi ad cazzum su una (probabile) interfaccia che probabilmente è un fake, allora capisco che sono in un forum di gente che apre la bocca per far circolare l'aria.

Stesso discorso sopra, eccone un altro.

vale il medesimo discorso su chi sta qua a difendere un presunto fake :O

Pier2204
15-07-2014, 08:02
Su questo siamo perfettamente d'accordo. Il punto è distinguere bene di volta in volta da quale parte siano :asd:

Si ma non hai risposto al suo quesito, l'aggiornamento da Windows 8 a 8.1 si scarica dallo store in background, una volta che l'intero file è stato scaricato quanto ci vuole per un medio PC a completare l'aggiornamento?

Attendo con ansia :asd:

Eress
15-07-2014, 08:02
I 2 casi isolati che quoti, sono come il caso mio non fanno la statistica, ma servono per foraggiare la disinformazione.
Qui si stava discutendo della disavventura di un certo Bill Gates, mica cazzi :asd:
La disinformazione semmai sta da un'altra parte.

*tony*
15-07-2014, 08:07
La cosa divertente è che si può dire lo stesso di voialtri che state dall'altra parte del muro, perchè pure voi non mancate mai. :asd:

Qui si stava discutendo della disavventura di un certo Bill Gates, mica cazzi :asd:
La disinformazione semmai sta da un'altra parte.



Ah ah ah....:asd:
Si vabbè ma di che parliamo?
Se non è riuscito Gates a installare il suo sistema dobbiamo credere a Pier2204 che ha capito tutto?
Mi domando perchè non ha fatto domanda e Redmond visto che hanno bisogno di gente come lui....
Sta storiella di Bill Gates mi sta facendo sganasciare dalla risate..Io, al posto di Tim Cook ci farei subito una bella pubblicità satirica come quelle di una volta.
Avete presente...

-mac:Ciao sono un mac....
-PC:E io sono Bill Gates
-mac: ma che ti è successo...Hai certe occhiaie! Ma dormi la notte?
-pc- Lascia perdere....E' una settimana che cerco di installare l'upgrade di windows 8....

:asd: :asd:

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 08:10
Si ma non hai risposto al suo quesito, l'aggiornamento da Windows 8 a 8.1 si scarica dallo store in background, una volta che l'intero file è stato scaricato quanto ci vuole per un medio PC a completare l'aggiornamento?

Attendo con ansia :asd:

e se non parte, genio? :asd:

Pier2204
15-07-2014, 08:15
vale il medesimo discorso su chi sta qua a difendere un presunto fake :O


No, la critiche più grosse di Windows 8 quali erano?
Modern UI, clementoni, mattoncini lego, per citarne alcuni, oppure assomiglia a Windows 1.0 per citarne un altro :asd: per passare all'incoerenza dei 2 ambienti nello stesso PC, e per finire con la mancanza dello start con il menù classico.

Adesso che molte delle critiche a questo si stanno sempre meno giustificando nella nuova versione e complice un foto piazzata nel titolo allora si muovono altre critiche per motivi futili, il mostro di Frankestein, orribili le Tile nel menu start, bill gates.
Ergo sostanza zero, molto rumore per nulla anche qui spacciata per buona informazione.
Non difendo nulla. ma un discorso veramente tecnico ne ho visti pochi, anche di chi è contro.

Pier2204
15-07-2014, 08:18
e se non parte, genio? :asd:

Ma stiamo parlando di installare il SO o di aggiornamenti?, cosa non parte? ma che stai dicendo?

Eress
15-07-2014, 08:20
Si ma non hai risposto al suo quesito, l'aggiornamento da Windows 8 a 8.1 si scarica dallo store in background, una volta che l'intero file è stato scaricato quanto ci vuole per un medio PC a completare l'aggiornamento?

Attendo con ansia :asd:
Secondo te ci vuole poco più di un minuto, scusami ma non ci credo :asd: secondo altri svariate ore, secondo Bill Gates è praticamente impossibile. Anche perché io sto ancora aspettando di capire, se Zio Bill alla fine abbia risolto o abbia eseguito un downgrade a W7! :D

Althotas
15-07-2014, 08:20
Si ma non hai risposto al suo quesito, l'aggiornamento da Windows 8 a 8.1 si scarica dallo store in background, una volta che l'intero file è stato scaricato quanto ci vuole per un medio PC a completare l'aggiornamento?

Attendo con ansia :asd:
Anche un tempo infinito, dal momento che la procedura non è andata a buon fine a diversa gente, vedasi per esempio alcuni casi indicati anche nel thread ufficiale di W8 qua in HWP (che i più accaniti fans evitano sempre di frequentare), o l'episodio occorso a zio Bill, che non è riuscito a risolvere nemmeno il suo collega Nadella, evidentemente un altro "pirla" a sentire quel che racconta il solito personaggio che non merita nemmeno di essere indicato per nome.

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 08:26
No, la critiche più grosse di Windows 8 quali erano?
Modern UI, clementoni, mattoncini lego, per citarne alcuni, oppure assomiglia a Windows 1.0 per citarne un altro :asd: per passare all'incoerenza dei 2 ambienti nello stesso PC, e per finire con la mancanza dello start con il menù classico.

Adesso che molte delle critiche a questo si stanno sempre meno giustificando nella nuova versione e complice un foto piazzata nel titolo allora si muovono altre critiche per motivi futili, il mostro di Frankestein, orribili le Tile nel menu start, bill gates.
Ergo sostanza zero, molto rumore per nulla anche qui spacciata per buona informazione.
Non difendo nulla. ma un discorso veramente tecnico ne ho visti pochi, anche di chi è contro.

personalmente ho sempre sostenuto 2 cose

1. che lo uso e che la mia produttivita' non ne ha risentito ma che nn mi piace.
2. che non mi piacciono le differenze stilistiche tra i due ambienti


e mi sono sempre sentito rispondere che se non piace significa che non sai usarlo e che sei scemo, sempre.

quindi vedi un po tu..

Ma stiamo parlando di installare il SO o di aggiornamenti?, cosa non parte? ma che stai dicendo?

se l'aggiornamento non parte, anche se dovrebbe, anche se sembra pronto, che fai?

Althotas
15-07-2014, 08:27
No, la critiche più grosse di Windows 8 quali erano?
Modern UI, clementoni, mattoncini lego, per citarne alcuni, oppure assomiglia a Windows 1.0 per citarne un altro :asd: per passare all'incoerenza dei 2 ambienti nello stesso PC, e per finire con la mancanza dello start con il menù classico.

Adesso che molte delle critiche a questo si stanno sempre meno giustificando nella nuova versione e complice un foto piazzata nel titolo allora si muovono altre critiche per motivi futili, il mostro di Frankestein, orribili le Tile nel menu start, bill gates.
Ergo sostanza zero, molto rumore per nulla anche qui spacciata per buona informazione.
Non difendo nulla. ma un discorso veramente tecnico ne ho visti pochi, anche di chi è contro.
Se non la pianti di stuzzicare, ti stronco l'esistenza con una sequenza di immagini. Come si sul dire... potresti ritrovarti sepolto da una risata :asd:

*tony*
15-07-2014, 08:28
Anche un tempo infinito, dal momento che la procedura non è andata a buon fine a diversa gente, vedasi per esempio alcuni casi indicati anche nel thread ufficiale di W8 qua in HWP (che i più accaniti fans evitano sempre di frequentare), o l'episodio occorso a zio Bill, che non è riuscito a risolvere nemmeno il suo collega Nadella, evidentemente un altro "pirla" a sentire quel che racconta il solito personaggio che non merita nemmeno di essere indicato per nome.


Signori...Io credo sia giunto il momento di far cuocere il polpo nel proprio brodo, è più buono!
E' evidente che c'è gente che fa finta di non capire...
I link li abbiamo messi, se uno non li apre allora gli risparmiamo anche il click....
Ecco:

ultime parole famose purtroppo.
ho aggiornato parecchi pc di clienti da 8 a 8.1, e l'ora / ora e mezza è vera per i fissi, per i notebook non ho MAI visto l'aggiornamento finire un meno di 3 o 4 ore (i più veloci, alcuni ci ha messo anche 12 ore). :mad:




Non credo che chi è iscritto su questo sito dal 2000 (l'utente di cui sopra) sia il primo pirla che ha acceso il PC solo ieri....:read:

gaxel
15-07-2014, 08:29
http://en.wikipedia.org/wiki/Long-term_support

Ho parlato di nuove versioni, Windoiws 7 è supportato fino al 2020...

Che poi io cesserei il supporto per qualsiasi licenza non businness all'uscita del secondo OS successivo, è un altro discorso.

Pier2204
15-07-2014, 08:30
Ah ah ah....:asd:
Si vabbè ma di che parliamo?
Se non è riuscito Gates a installare il suo sistema dobbiamo credere a Pier2204 che ha capito tutto?
Mi domando perchè non ha fatto domanda e Redmond visto che hanno bisogno di gente come lui....
Sta storiella di Bill Gates mi sta facendo sganasciare dalla risate..Io, al posto di Tim Cook ci farei subito una bella pubblicità satirica come quelle di una volta.
Avete presente...

-mac:Ciao sono un mac....
-PC:E io sono Bill Gates
-mac: ma che ti è successo...Hai certe occhiaie! Ma dormi la notte?
-pc- Lascia perdere....E' una settimana che cerco di installare l'upgrade di windows 8....

:asd: :asd:

Trovo più divertente la storiella di Steve Jobs che dice che non lo impugnate bene .. :asd:

Guarda te se in forum tecnico si devono ascoltare ste cose..

gaxel
15-07-2014, 08:33
Su questo siamo perfettamente d'accordo. Il punto è distinguere bene di volta in volta da quale parte siano :asd:

Un'altro apple fanboy che campa con la dockbar, che è ua taskbar mal riuscita, la ricerca continua, conoscendo 800 shortcuts se no aiuto, e avendo i widgets a full screen su uno schermo separato dal desktop... ma su Windows la stessa cosa non va bene :asd:

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 08:34
Ho parlato di nuove versioni, Windoiws 7 è supportato fino al 2020...

Che poi io cesserei il supporto per qualsiasi licenza non businness all'uscita del secondo OS successivo, è un altro discorso.

ogni 6 mesi esce una release supportata fino alla prossima (6 mesi)
ogni 24 mesi esce una lts supportata per 5 anni

scegli tu cosa installare.

Pier2204
15-07-2014, 08:35
Secondo te ci vuole poco più di un minuto, scusami ma non ci credo :asd: secondo altri svariate ore, secondo Bill Gates è praticamente impossibile. Anche perché io sto ancora aspettando di capire, se Zio Bill alla fine abbia risolto o abbia eseguito un downgrade a W7! :D

Io ho parlato di poco più di un minuto?

io posso dare la mia esperienza non quella altrui, ma non ho mai detto che ci vuole un minuto, anche perché tutto dipende dal tipo di macchina che si ha, nel mio caso sono bastati meno di 10 minuti, (parlo di aggiornamento non di una installazione da zero).

*tony*
15-07-2014, 08:35
Trovo più divertente la storiella di Steve Jobs che dice che non lo impugnate bene .. :asd:

Guarda te se in forum tecnico si devono ascoltare ste cose..

E si...Sopratutto in considerazione del fatto che ne hanno venduti milioni di quei cosi che non venivano impugnati bene e che su questo forum, troverai giusto 4 gatti che si lamentano della cosa.
Tutti gli altri, o hanno restituito il terminale e hanno ricevuto il rimborso (pochi) oppure hanno e usano ancora oggi il terminale.

Io ho chiesto il rimborso a Bill Gates di windows 8, vediamo cosa mi risponde....:asd:

Eress
15-07-2014, 08:35
Guarda te se in forum tecnico si devono ascoltare ste cose..
Hai anche ragione, ma la notizia in questione è troppo divertente, ne converrai :D

gaxel
15-07-2014, 08:39
ogni 6 mesi esce una release supportata fino alla prossima (6 mesi)
ogni 24 mesi esce una lts supportata per 5 anni

scegli tu cosa installare.

Idem con Windows, ogni 6-9 mesi esce una minor release gratutita, ma la vecchia continua ad essere supportata, ogni 3 anni esce un major release, che tra l'altro manco si sa se sia a pagamento... dato che MS sta andando nella direzione Apple con upgrade a pochi spicci.

Resta che Windows XP ha smesso il supporto quest'anno, dopo 13 anni, Vista è ancora supportato e Win7 fino al 2020... quindi, non c'è nessun obbligo a passare a Win8, se qualcuno lo fa e poi non gli va bene, ca..i suoi.

*tony*
15-07-2014, 08:41
Un'altro apple fanboy che campa con la dockbar, che è ua taskbar mal riuscita, la ricerca continua, conoscendo 800 shortcuts se no aiuto, e avendo i widgets a full screen su uno schermo separato dal desktop... ma su Windows la stessa cosa non va bene :asd:

Se vado nel topic dedicato a Mavericks non trovo nessuno che si lamenta dei widgets a pieno schermo.
Forse perché stanno li silenti e non rompono i co***glioni?? :asd:
Ormai siamo al delirio....Gaxel, ma metti l'anima in pace, manco Bill Gates riesce a installare gli aggiornamenti.
Ammettiamo almeno una volta che Microsoft ha fatto un lavoro del caxxo??

gaxel
15-07-2014, 08:41
Io ho parlato di poco più di un minuto?

io posso dare la mia esperienza non quella altrui, ma non ho mai detto che ci vuole un minuto, anche perché tutto dipende dal tipo di macchina che si ha, nel mio caso sono bastati meno di 10 minuti, (parlo di aggiornamento non di una installazione da zero).

Io comunque ho scrittoi 5 minuti perché intendevo andare nello Store, trovare l'update e scegliere di installarlo... poi è chiaro che coi mette tempo a scaricare e poi installare, ma il computer puoi comunque usarlo, nn butti la giornata... a meno che tu non sia rincoglionito :asd:

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 08:43
Idem con Windows, ogni 6-9 mesi esce una minor release gratutita, ma la vecchia continua ad essere supportata, ogni 3 anni esce un major release, che tra l'altro manco si sa se sia a pagamento... dato che MS sta andando nella direzione Apple con upgrade a pochi spicci.

Resta che Windows XP ha smesso il supporto quest'anno, dopo 13 anni, Vista è ancora supportato e Win7 fino al 2020... quindi, non c'è nessun obbligo a passare a Win8, se qualcuno lo fa e poi non gli va bene, ca..i suoi.

Idem con Windows sono paroloni, visto che negli ultimi 10 anni abbiamo visto di tutto.
Diciamo che ora vogliono provare la carta di un'aggiornamento all'anno a basso costo (con in mezzo un update) piuttosto che un OS ogni 3+ anni..

vedremo come andra'

Pier2204
15-07-2014, 08:44
Hai anche ragione, ma la notizia in questione è troppo divertente, ne converrai :D

Ne convengo, anzi dirò che la cosa più divertente è l'espressione di Bill Gates in ogni occasione dove qualcosa va storto, non si capisce se è autoironico o vorrebbe sparire :asd:

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 08:46
Se vado nel topic dedicato a Mavericks non trovo nessuno che si lamenta dei widgets a pieno schermo.
Forse perché stanno li silenti e non rompono i co***glioni?? :asd:
Ormai siamo al delirio....Gaxel, ma metti l'anima in pace, manco Bill Gates riesce a installare gli aggiornamenti.
Ammettiamo almeno una volta che Microsoft ha fatto un lavoro del caxxo??

penso che lui abbia una cintura o un dispositivo addosso che se anche solo ci prova esplode all'istante, e' l'unica spiegazione
oddio, ce ne sarebbe un'altra, ma esporla penso sia contro il regolamento :D

gaxel
15-07-2014, 08:50
Se vado nel topic dedicato a Mavericks non trovo nessuno che si lamenta dei widgets a pieno schermo.
Forse perché stanno li silenti e non rompono i co***glioni?? :asd:
Ormai siamo al delirio....Gaxel, ma metti l'anima in pace, manco Bill Gates riesce a installare gli aggiornamenti.
Ammettiamo almeno una volta che Microsoft ha fatto un lavoro del caxxo??

Anche lo Start Screen se ne sta silente e non rompe i coglioni, basta impostare 2 check in proprietà task bar (possiamo discutere sul fatto che dovesse essere di default su PC), e ci puoi pinnare le peggio live tiles di ordine e dimensioni che preferisci, ragggruppandole pure... mentre i gadget Mac son limitati a quelli che hai e ognuno si sfancula con l'altro.

Per la ricerca, su Mac si usa CMD+Space, su Windows WIN+S, in entrambi i casi non esci dal desktop... dove sta la differenza?

Infine la taskbar è infinitamente più utile e funzionale della dockbar, vuoi perché ci puoi pinnare quello che vuoi, vuoi perché ha le jumplists, vuoi erché ha la trayarea e il poweruser menu.

Le ribbon sulle finestre sono più immediate e funzionali di qualsiasi cosa offra finder.

Infine, conoscendo su Windows il numero di shortcuts necessari ad essere produttivi su Mac, praticamente non devi mai prendere in mano il mouse...

Ma di cosa stiamo parlando? Torna su Maverick, va là... altro bell'os bugged edition :asd:

Asterion
15-07-2014, 08:50
...
Diciamo che ora vogliono provare la carta di un'aggiornamento all'anno a basso costo (con in mezzo un update) piuttosto che un OS ogni 3+ anni..

vedremo come andra'

Microsoft deve adattarsi, visto che il principale concorrente (Apple) i sistemi operativi li fa pagare poco o nulla, per non parlare di Linux.

Microsoft ha una base di circa il 90% dei computer totali e pagare per un sistema operativo non mi dispiace, anche se le cifre del passato sono anacronistiche secondo me.

Eress
15-07-2014, 08:51
Ne convengo, anzi dirò che la cosa più divertente è l'espressione di Bill Gates in ogni occasione dove qualcosa va storto, non si capisce se è autoironico o vorrebbe sparire :asd:
A me Zio Bill sta pure simpatico alla fine. Però dovrebbe rimettere un po' d'ordine dentro M$.

penso che lui abbia una cintura o un dispositivo addosso che se anche solo ci prova esplode all'istante, e' l'unica spiegazione
oddio, ce ne sarebbe un'altra, ma esporla penso sia contro il regolamento :D
:rotfl: :rotfl:

Eress
15-07-2014, 08:54
visto che il principale concorrente (Apple) i sistemi operativi li fa pagare poco o nulla
Adesso nulla, sono aggratisse. E davvero si scaricano e installano in mezzora o poco più.

gaxel
15-07-2014, 08:56
Adesso nulla sono aggratisse. E questi davvero si scaricano e installano in mezzora o poco più.

Apple non fa pagare gli OS perché zitta zitta pian piano forzerà tutti a passare per l'AppStore, che è la stessa cosa che si critica a Microsoft... solo che in Apple son stati più furbi e lo fanno a gradi.

Resta che se uno mi entra in casa e ruba tutto, o lo fa poco alla volta, sempre un ladro resta.

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 08:57
Microsoft deve adattarsi, visto che il principale concorrente (Apple) i sistemi operativi li fa pagare poco o nulla, per non parlare di Linux.

Microsoft ha una base di circa il 90% dei computer totali e pagare per un sistema operativo non mi dispiace, anche se le cifre del passato sono anacronistiche secondo me.

bisogna sempre tenere conto di una cosa: come hai abituato l'utente (e nel caso di MS, come hai abituato le aziende anche).
gia me li vedo i commenti da bar dove la gente si lamente che ogni anno esce un nuovo Windows e non si capisce piu niente, per non parlare delle aziende che nella maggior parte dei casi ritardano il piu possibile questi aggiornamenti perche creano panico tra gli utenti che considerano il loro pc uno strumento per fare A B e C cliccando su D E e F, fine (per semplificare).

Secondo me Microsoft ogni volta che guardagli altri e cerca di adattarsi fa grossi danni a se stessa. E' in una posizione tale che dovrebbero dettare le regole, non fare le cose "sperando che" e poi correggere, rifare, aggiustare..

gaxel
15-07-2014, 09:02
bisogna sempre tenere conto di una cosa: come hai abituato l'utente (e nel caso di MS, come hai abituato le aziende anche).
gia me li vedo i commenti da bar dove la gente si lamente che ogni anno esce un nuovo Windows e non si capisce piu niente, per non parlare delle aziende che nella maggior parte dei casi ritardano il piu possibile questi aggiornamenti perche creano panico tra gli utenti che considerano il loro pc uno strumento per fare A B e C cliccando su D E e F, fine (per semplificare).

Secondo me Microsoft ogni volta che guardagli altri e cerca di adattarsi fa grossi danni a se stessa. E' in una posizione tale che dovrebbero dettare le regole, non fare le cose "sperando che" e poi correggere, rifare, aggiustare..

Infatti MS dovrebbe:

- Rilasciare Windows 9 e successivi a gratis, almeno per chi ha licenze Windows precedenti ancora "attive"
- Lasciare il desktop identico a Windows 7 o giù di lì, con app in finestra e pinnabili.
- Rilasciare Windows XP in emulazione dentro Windows, nella sua sandbox, per far girare applicativi vecchi e accedendo a Internet passando per l'os host più sicuro.
- Spingere sempre più a sviluppare in WinRT deprencando sempre più le Win32

Così facendo un giorno tutto sarà WinRT, tutto passerà per lo Store e nessuno se ne sarà accorto...

*tony*
15-07-2014, 09:02
Anche lo Start Screen se ne sta silente e non rompe i coglioni, basta impostare 2 check in proprietà task bar (possiamo discutere sul fatto che dovesse essere di default su PC), e ci puoi pinnare le peggio live tiles di ordine e dimensioni che preferisci, ragggruppandole pure... mentre i gadget Mac son limitati a quelli che hai e ognuno si sfancula con l'altro.

Per la ricerca, su Mac si usa CMD+Space, su Windows WIN+S, in entrambi i casi non esci dal desktop... dove sta la differenza?

Infine la taskbar è infinitamente più utile e funzionale della dockbar, vuoi perché ci puoi pinnare quello che vuoi, vuoi perché ha le jumplists, vuoi erché ha la trayarea e il poweruser menu.

Le ribbon sulle finestre sono più immediate e funzionali di qualsiasi cosa offra finder.

Infine, conoscendo su Windows il numero di shortcuts necessari ad essere produttivi su Mac, praticamente non devi mai prendere in mano il mouse...

Ma di cosa stiamo parlando? Torna su Maverick, va là... altro bell'os bugged edition :asd:

Si certo Gaxel...Ormai deliri.
Prova un po a cercare in rete se Tim cook ha avuto qualche problema a installare il suo O.S bugged edition....:asd:
Insomma....Si è rincoglionito solo Bill Gates a quanto pare....Per forza, dopo windows 8 si è rincoglionita un bel po di gente a furia di guardare piastrelle e a trovare il modo di farle sparire....

Alex_88
15-07-2014, 09:02
Anche lo Start Screen se ne sta silente e non rompe i coglioni, basta impostare 2 check in proprietà task bar (possiamo discutere sul fatto che dovesse essere di default su PC), e ci puoi pinnare le peggio live tiles di ordine e dimensioni che preferisci, ragggruppandole pure... mentre i gadget Mac son limitati a quelli che hai e ognuno si sfancula con l'altro.

Per la ricerca, su Mac si usa CMD+Space, su Windows WIN+S, in entrambi i casi non esci dal desktop... dove sta la differenza?

Infine la taskbar è infinitamente più utile e funzionale della dockbar, vuoi perché ci puoi pinnare quello che vuoi, vuoi perché ha le jumplists, vuoi erché ha la trayarea e il poweruser menu.

Le ribbon sulle finestre sono più immediate e funzionali di qualsiasi cosa offra finder.

Infine, conoscendo su Windows il numero di shortcuts necessari ad essere produttivi su Mac, praticamente non devi mai prendere in mano il mouse...

Ma di cosa stiamo parlando? Torna su Maverick, va là... altro bell'os bugged edition :asd:

Apparte i flame che stai facendo, ma ti rendi conto che usare spotlight con le shortcut, pinnare sulla taskbar, avere un menù POWER USER sulla task bar, NON SONO utilizzi MEDI!? Un cristiano medio vuole accendere il pc, entrare su Facebook e basta! Al massimo mettersi lo sfondo di Hello Kitty.

Il mac, dal punto di vista dell'usabilità è anni luce avanti. E per la cronaca, l'utente medio di CMD+Space se ne frega, muove il mouse in alto a sinistra e fa la ricerca....

gaxel
15-07-2014, 09:03
Si certo Gaxel...Ormai deliri.
Prova un po a cercare in rete se Tim cook a avuto qualche problema ha installare il suo O.S bugged edition....:asd:
Insomma....Si è rincoglionito solo Bill Gates a quanto pare....Per forza, dopo windows 8 si è rincoglionita un bel po di gente a furia di guardare piastrelle e a trovare il modo di farle sparire....

Non sai cosa rispondere, bene... vuol dire che ho ragione.

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 09:06
Infatti MS dovrebbe:

- Rilasciare Windows 9 e successivi a gratis, almeno per chi ha licenze Windows precedenti ancora "attive"
- Lasciare il desktop identico a Windows 7 o giù di lì, con app in finestra e pinnabili.
- Rilasciare Windows XP in emulazione dentro Windows, nella sua sandbox, per far girare applicativi vecchi e accedendo a Internet passando per l'os host più sicuro.
- Spingere sempre più a sviluppare in WinRT deprencando sempre più le Win32

Così facendo un giorno tutto sarà WinRT, tutto passerà per lo Store e nessuno se ne sarà accorto...

capisco che tutto quello che hai scritto sia un tentativo di sottolineare ulteriormente che Apple e' il demonio perche propone OSX sul suo store, ma solo per una mia masochistica curiosita, di grazia, che astrocappero c'entra RT?

Eress
15-07-2014, 09:08
Apple non fa pagare gli OS perché zitta zitta pian piano forzerà tutti a passare per l'AppStore, che è la stessa cosa che si critica a Microsoft... solo che in Apple son stati più furbi e lo fanno a gradi.

Resta che se uno mi entra in casa e ruba tutto, o lo fa poco alla volta, sempre un ladro resta.
Anche questa uscita non l'ho capita. Mi pare che in quanto a forzature di ogni genere e grado, M$ da un paio d'anni sia all'avanguardia, altro che Apple. Piuttosto è M$ che adesso sta tentando di copiare Apple, con risultati molto scarsi e confusi per ora.

gaxel
15-07-2014, 09:08
Apparte i flame che stai facendo, ma ti rendi conto che usare spotlight con le shortcut, pinnare sulla taskbar, avere un menù POWER USER sulla task bar, NON SONO utilizzi MEDI!? Un cristiano medio vuole accendere il pc, entrare su Facebook e basta! Al massimo mettersi lo sfondo di Hello Kitty.

Il mac, dal punto di vista dell'usabilità è anni luce avanti. E per la cronaca, l'utente medio di CMD+Space se ne frega, muove il mouse in alto a sinistra e fa la ricerca....

Non c' nessun flame, Maverick è buggato, infatti io ad aggiornare aspetto Yosemite, l'utente medio Mac lo usa come qui si critica MS spinga ad usare Windows... questo è un dato di fatto.

L'utonto medio, su Windows, cliccka sullo Start Buttoin e va allo Start Screen, lì ha l'iconcina in alto della ricerca e clicka lì per fare la ricerca... c'è un passaggio in più, ok, ma niente di clamoroso.

Per l'utonto medio che vuole accendere il PC e avviare Facebook o mettersi lo sfondo di Hello Kitty, non c'è niente di meglio di Windows 8 in ambiente Metro... altro che Mac... che è un sistema a finestre classico che richiede conoscenze per essere usato.

gaxel
15-07-2014, 09:10
capisco che tutto quello che hai scritto sia un tentativo di sottolineare ulteriormente che Apple e' il demonio perche propone OSX sul suo store, ma solo per una mia masochistica curiosita, di grazia, che astrocappero c'entra RT?

Oh, finalmente la conferma che i detrattori non sanno manco di cosa stanno parlando e scrivono a vanvera... che sollievo.

PS Per me Apple fa bene... e dovrebbero fare così tutti, mica sono onlus... sono io, essere umano pensante, che scelgo in base ai miei bisogni.

El Tazar
15-07-2014, 09:10
Comunque l'articolo su Bill Gates per chi non l'avesse ancora capito è satira...
The New Yorker’s Andy Borowitz is stirring up lots of attention with this satire about Bill Gates spending his entire first day back at Microsoft trying to install Windows 8.1. No, it isn’t real, although a lot of people seem to think it is.


Giusto per puntualizzare, non che qualcuno legga il thread e ci creda veramente :asd:

Fonte (http://www.geekwire.com/2014/heres-real-bill-gates-windows-installation-debacle/)

Eress
15-07-2014, 09:12
Non c' nessun flame, Maverick è buggato
Mah, se lo dici tu...io sono relativamente nuovo di Apple, sono partito da Lion, ma a me pare che Mav sia molti passi avanti agli ultimi due predecessori che conosco direttamente.

Epoc_MDM
15-07-2014, 09:13
Infatti MS dovrebbe:

- Rilasciare Windows 9 e successivi a gratis, almeno per chi ha licenze Windows precedenti ancora "attive"

Peccato che MS venda SOFTWARE. Apple lega il suo OS all'acquisto di un prodotto HW, è normale che lo dia gratis.
Vuoi che ti offrano anche una vacanza-studio a Redmond, con Ballmer come guida turistica?


- Lasciare il desktop identico a Windows 7 o giù di lì, con app in finestra e pinnabili.


Ma come, non era il "resto del mondo" a non capire la funzionalità di ModernUI su desktop e le meravigliose app in fullscreen? :rolleyes:

- Rilasciare Windows XP in emulazione dentro Windows, nella sua sandbox, per far girare applicativi vecchi e accedendo a Internet passando per l'os host più sicuro.

Se ti serve, scarichi VirtualPC e lo installi. Metterlo di default non avrebbe senso.

- Spingere sempre più a sviluppare in WinRT deprencando sempre più le Win32

Così facendo un giorno tutto sarà WinRT, tutto passerà per lo Store e nessuno se ne sarà accorto...

Tutto WinRT... il sogno di tutti...

*tony*
15-07-2014, 09:15
Non c' nessun flame, Maverick è buggato, infatti io ad aggiornare aspetto Yosemite, l'utente medio Mac lo usa come qui si critica MS spinga ad usare Windows... questo è un dato di fatto.

Esempi grazie..Altrimenti è solo flame.
In ogni caso, l'ho installato sull'Imac e sul macBook in meno di 20 minuti e senza chiedere aiuto a TimCook...

L'utonto medio, su Windows, cliccka sullo Start Buttoin e va allo Start Screen, lì ha l'iconcina in alto della ricerca e clicka lì per fare la ricerca... c'è un passaggio in più, ok, ma niente di clamoroso.

Bhè si dai....Qui un clik in più.
Per non vedere le piastrelle basta impostare due check...che altro?
Io so solo che finito di installare Mavericks non devo impostare una bella mazza di nulla e sono subito operativo.
I widget non mi rompono le b@lle, il centro notifiche sta li silente e non mi stressa l'anima.
Telefona a BillGates e spiega come installare l'aggiornamento di windows che è meglio.....:asd:

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 09:15
Oh, finalmente la conferma che i detrattori non sanno manco di cosa stanno parlando e scrivono a vanvera... che sollievo.

PS Per me Apple fa bene... e dovrebbero fare così tutti, mica sono onlus... sono io, essere umano pensante, che scelgo in base ai miei bisogni.

imparami tu, cosi che io sappia di cio che parlo

gaxel
15-07-2014, 09:15
Mah, se lo dici tu...io sono relativamente nuovo di Apple, sono partito da Lion, ma a me pare che Mav sia molti passi avanti agli ultimi due predecessori che conosco direttamente.

Come funzionalità sì, ma è pieno di problemi che ne sconsigliano l'installazione dove la produttività con 10.8 vada been (toh, come Windows 7-8 :asd:)

Io son partito dal 10.4 al lavoro... e ho sempre installato la versione successiva, con Mavericks attendo.

gaxel
15-07-2014, 09:16
imparami tu, cosi che io sappia di cio che parlo

http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Runtime

Alex_88
15-07-2014, 09:20
Non c' nessun flame, Maverick è buggato, infatti io ad aggiornare aspetto Yosemite, l'utente medio Mac lo usa come qui si critica MS spinga ad usare Windows... questo è un dato di fatto.

L'utonto medio, su Windows, cliccka sullo Start Buttoin e va allo Start Screen, lì ha l'iconcina in alto della ricerca e clicka lì per fare la ricerca... c'è un passaggio in più, ok, ma niente di clamoroso.

Per l'utonto medio che vuole accendere il PC e avviare Facebook o mettersi lo sfondo di Hello Kitty, non c'è niente di meglio di Windows 8 in ambiente Metro... altro che Mac... che è un sistema a finestre classico che richiede conoscenze per essere usato.

Mavericks lo uso io ogni giorno sul mio macbook late 2008. Va perfettamente. Mai avuto nemmeno un problema. L'utonto medio su Windows, è abituato da anni ad una cosa. Dover fare altro per fare ciò che prima faceva in un modo, lo capisci che rende non immediato l'utilizzo, o no?

gaxel
15-07-2014, 09:21
Mavericks lo uso io ogni giorno sul mio macbook late 2008. Va perfettamente. Mai avuto nemmeno un problema. L'utonto medio su Windows, è abituato da anni ad una cosa. Dover fare altro per fare ciò che prima faceva in un modo, lo capisci che rende non immediato l'utilizzo, o no?

Sì, lo capisco, motivo per cui ho scritto che nessuno obbliga a passare a Windows 8, almeno fino al 2020...

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 09:21
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Runtime

confondevo Windows RT e WinRT.
imparato qualcosa :)

*tony*
15-07-2014, 09:22
Come funzionalità sì, ma è pieno di problemi che ne sconsigliano l'installazione dove la produttività con 10.8 vada been (toh, come Windows 7-8 :asd:)

Io son partito dal 10.4 al lavoro... e ho sempre installato la versione successiva, con Mavericks attendo.

Esempi grazie....

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 09:22
Sì, lo capisco, motivo per cui ho scritto che nessuno obbliga a passare a Windows 8, almeno fino al 2020...

se prende un PC nuovo e' obbligato eccome, se non vuole sborsare i soldi per una licenza Windows 7...

Alex_88
15-07-2014, 09:24
Sì, lo capisco, motivo per cui ho scritto che nessuno obbliga a passare a Windows 8, almeno fino al 2020...

Quindi tutti gli utenti devono avere già un pc e non hanno diritto a comprarne uno nuovo?

gaxel
15-07-2014, 09:27
se prende un PC nuovo e' obbligato eccome, se non vuole sborsare i soldi per una licenza Windows 7...

Il PC nuovo lo prendi solo se ne hai davvero bisogno... mio padre usa ancora un vecchio Pentium con WinXP.

Comunque, se prendi un PC nuovo hai pre-installato Windows 8.1 update 1, quindi il problema è relativo dato che hai tutti gli "aiuti" per l'uso col mouse, pulsanti ricerca e shutdown, ecc... se hai Windows 8, ti chiede di aggiornare a Windows 8.1, finito il quale, ti spiega come usare gli angoli e ti piazza Guida a Windows sullo Start Screen.

*aLe
15-07-2014, 09:28
L'utonto medio, su Windows, cliccka sullo Start Buttoin e va allo Start Screen, lì ha l'iconcina in alto della ricerca e clicka lì per fare la ricerca... c'è un passaggio in più, ok, ma niente di clamoroso.No, non ci sono neanche passaggi in più.
Click sul "Start" (o si preme il tasto "Windows" sulla tastiera) e si può già cominciare a scrivere il nome dell'elemento da cercare, tale e quale a Windows 7.

se prende un PC nuovo e' obbligato eccome, se non vuole sborsare i soldi per una licenza Windows 7...Vero, anche se solo in parte: http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/Pages/downgrade_rights.aspx

Da quel che capisco io la situazione è la seguente:
Con le versioni "professional" (e visto che si parla di ambiente di lavoro sto dando per scontato che si parli di quelle) il downgrade è garantito.
Con le versioni "home", non dipende da Microsoft ma dal singolo OEM (e qui ammetto che succede raramente che gli OEM concedano diritti di downgrade).

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 09:33
Il PC nuovo lo prendi solo se ne hai davvero bisogno... mio padre usa ancora un vecchio Pentium con WinXP.

Comunque, se prendi un PC nuovo hai pre-installato Windows 8.1 update 1, quindi il problema è relativo dato che hai tutti gli "aiuti" per l'uso col mouse, pulsanti ricerca e shutdown, ecc... se hai Windows 8, ti chiede di aggiornare a Windows 8.1, finito il quale, ti spiega come usare gli angoli e ti piazza Guida a Windows sullo Start Screen.

ah! adesso decidi tu quando qualcuno, chiunque nel mondo, deve prendere un PC nuovo perche tuo padre usa ancora un Pentium con XP? :rotfl: :rotfl:

dai proviamo insieme, parola per parola, pian pianino

S C U S A, H O D E T T O U N A C A V O L A T A

prova, non succede niente, fidati, siamo tutti qua a darti sostegno, una lettera alla volta, vedrai che ce la fai ;)

Eress
15-07-2014, 09:37
ma è pieno di problemi
Qualche esempio.

Alex_88
15-07-2014, 09:38
Il PC nuovo lo prendi solo se ne hai davvero bisogno... mio padre usa ancora un vecchio Pentium con WinXP.

Comunque, se prendi un PC nuovo hai pre-installato Windows 8.1 update 1, quindi il problema è relativo dato che hai tutti gli "aiuti" per l'uso col mouse, pulsanti ricerca e shutdown, ecc... se hai Windows 8, ti chiede di aggiornare a Windows 8.1, finito il quale, ti spiega come usare gli angoli e ti piazza Guida a Windows sullo Start Screen.

Quindi convieni con me che una persona a cui non frega nulla di imparare un nuovo sistema operativo, ma vuole continuare ad usare il suo pc, come faceva con win XP prima che il computer si rompesse, non potrà mai più avere un computer. Il problema è che Win 8 NON È User Friendly. Semplicemente perchè è totalmente diverso dai precedenti, quindi va reimparato da zero.

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 09:41
Quindi convieni con me che una persona a cui non frega nulla di imparare un nuovo sistema operativo, ma vuole continuare ad usare il suo pc, come faceva con win XP prima che il computer si rompesse, non potrà mai più avere un computer. Il problema è che Win 8 NON È User Friendly. Semplicemente perchè è totalmente diverso dai precedenti, quindi va reimparato da zero.

no, bastano 2 click (cit) ™ © :asd:

gaxel
15-07-2014, 09:53
Quindi convieni con me che una persona a cui non frega nulla di imparare un nuovo sistema operativo, ma vuole continuare ad usare il suo pc, come faceva con win XP prima che il computer si rompesse, non potrà mai più avere un computer. Il problema è che Win 8 NON È User Friendly. Semplicemente perchè è totalmente diverso dai precedenti, quindi va reimparato da zero.

Una persona a cui non frega nulla di imparare qualsiasi cosa, anche se potrebbe... non è degna manco di una mia risposta.

Alex_88
15-07-2014, 09:53
no, bastano 2 click (cit) ™ © :asd:

Poi citare proprio OSX che pur introducendo novità non ha mai stravolto il funzionamento, è assurdo. Se MS avesse fatto come Apple, Win8 sarebbe stato un successone.

Immaginatevi se all'installazione di Lion invece che in Desktop con tutte le cose al loro posto e tutte le funzioni come sempre vi foste trovati in Launchpad con chissà quale sconosciuta scorciatoia da trovare per rientrare in un desktop castrato....

Una persona a cui non frega nulla di imparare qualsiasi cosa, anche se potrebbe... non è degna manco di una mia risposta.

Si chiamano utenti. E si da il caso che, pur non essendo degni di una tua somma risposta, siano clienti paganti. E a MS interessano più loro che sborsano, che tu che fai il saccente. E ti ripeto, Gaxel, che può succedere che si rompa il pc anche ad una persona in avanti con l'età. Che può pur non essere degna del tuo rispetto e della tua risposta (mah, chissà...) ma non gli si può di certo chiedere di impararsi da zero tutto un sistema operativo che magari aveva già imparato a fatica ad usare...

Alex_88
15-07-2014, 09:55
Una persona a cui non frega nulla di imparare qualsiasi cosa, anche se potrebbe... non è degna manco di una mia risposta.

Si chiamano utenti. E si da il caso che, pur non essendo degni di una tua somma risposta, siano clienti paganti. E a MS interessano più loro che sborsano, che tu che fai il saccente.

Pier2204
15-07-2014, 10:06
Poi citare proprio OSX che pur introducendo novità non ha mai stravolto il funzionamento, è assurdo. Se MS avesse fatto come Apple, Win8 sarebbe stato un successone.

Immaginatevi se all'installazione di Lion invece che in Desktop con tutte le cose al loro posto e tutte le funzioni come sempre vi foste trovati in Launchpad con chissà quale sconosciuta scorciatoia da trovare per rientrare in un desktop castrato....

.

Mi sorge spontanea una domanda, perché a tuo padre invece che spiegargli Windows 8 non gli prendi un bel Macbook e gli spieghi quello?
Con OSX non è efferato?
Hai iniziato dicendo che tuo padre è abituato con Xp, e già con Windows 7 si trova in difficoltà .
qui non dovresti rispiegare tutto?, pensi che da quando è uscito XP ad oggi 13 anni, nello stesso periodo OSX sia rimasto identico, consiglio di vedere le versioni in questione in particolare quelle che montavano i Power MAC G3, G4 G5 di Motorola...

Pier2204
15-07-2014, 10:13
no, bastano 2 click (cit) ™ © :asd:

Trova le differenze, nuovo gioco :asd:

GNOME 2

http://linuxversie.files.wordpress.com/2013/03/gnome_2.jpg

GNOME 3

http://blog.fpmurphy.com/blog-images/gnome3cust1-40.png

*aLe
15-07-2014, 10:14
Qui si stava discutendo della disavventura di un certo Bill Gates, mica cazzi :asd:Capita.
Il fatto che Montezemolo sia il presidente di Ferrari SpA non vuol dire che sappia guidare la Ferrari di F1.
Se lo metti sulla macchina di Raikkonen, con ogni probabilità appena tocca l'acceleratore comincia a fare delle "O" con le gomme dietro che neanche Giotto dei tempi d'oro.

Alex_88
15-07-2014, 10:15
Mi sorge spontanea una domanda, perché a tuo padre invece che spiegargli Windows 8 non gli prendi un bel Macbook e gli spieghi quello?
Con OSX non è efferato?
Hai iniziato dicendo che tuo padre è abituato con Xp, e già con Windows 7 si trova in difficoltà .
qui non dovresti rispiegare tutto?, pensi che da quando è uscito XP ad oggi 13 anni, nello stesso periodo OSX sia rimasto identico, consiglio di vedere le versioni in questione in particolare quelle che montavano i Power MAC G3, G4 G5 di Motorola...

Se avesse avuto almeno un esperienza con il Mac, si, l'avrei fatto passare a mac. Ma non si trova nemmeno con questo. Ha delle differenze rispetto a Windows. Dimentichi un piccolissimo particolare, Windows è sempre Windows. Non è un diverso SO. Se cambio SO, che sia Ubuntu, OSX o chi per loro, è prevedibile che mi trovi a dover cambiare certe abitudini e capire le differenze. Diverso è se ho un sistema operativo che NON CAMBIA NEMMENO NOME ed è praticamente un altra cosa, completamente nuova.

gaxel
15-07-2014, 10:17
Poi citare proprio OSX che pur introducendo novità non ha mai stravolto il funzionamento, è assurdo. Se MS avesse fatto come Apple, Win8 sarebbe stato un successone.

Immaginatevi se all'installazione di Lion invece che in Desktop con tutte le cose al loro posto e tutte le funzioni come sempre vi foste trovati in Launchpad con chissà quale sconosciuta scorciatoia da trovare per rientrare in un desktop castrato....



Si chiamano utenti. E si da il caso che, pur non essendo degni di una tua somma risposta, siano clienti paganti. E a MS interessano più loro che sborsano, che tu che fai il saccente. E ti ripeto, Gaxel, che può succedere che si rompa il pc anche ad una persona in avanti con l'età. Che può pur non essere degna del tuo rispetto e della tua risposta (mah, chissà...) ma non gli si può di certo chiedere di impararsi da zero tutto un sistema operativo che magari aveva già imparato a fatica ad usare...

Che tu e tuo padre vogliate capirlo o meno, Windows 8.1 uodate 1, perché è quello l'os full-upgraded, è molto più simile a Windows 7, di quanto possiate immaginare.

Quindi, se è abituato a XP o resta lì o si adatta... che il pianeta nel frattempo è andato avanti. Se non ci riesce, vai tu che sei ferrato, gli metto Classic Start (o come si chiama), glielo configuri "alla XP" e vedrai che non avrà problemi a usare Windows 8.

Se poi si sente temerario, ci sono moltissime app più funzionali e intuitive di quanto siano le controparti desktop/web, come per facebook, youtube, twitter, skype, mappe, ecc...

gaxel
15-07-2014, 10:19
No, non ci sono neanche passaggi in più.
Click sul "Start" (o si preme il tasto "Windows" sulla tastiera) e si può già cominciare a scrivere il nome dell'elemento da cercare, tale e quale a Windows 7.


Lo so, ma rispondevo a lui che diceva in Mac oltre allo shortcut, c'era l'icona... così facendo devi comunque uscire dal desktop, ma è intuitivo (prima premevi WIN e iniziavi a scrivere, ora uguale, in più se non lo sai c'è l'iconcina).

Alex_88
15-07-2014, 10:21
Scusa, Pier, con questo cosa vuoi dire? Che siccome Gnome ha cambiato interfacce completamente in poco tempo, questo non è un errore perchè l'ha fatto MS? Tanto di cappello a MS che fino a Win7 ha capito che una modifica sostanziale del SO avrebbe causato più problemi che altro. E tanto di cappello ad Apple che l'ha capito da tempo. MAC OS non cambia da tanto tempo. Anche quello su Power PC è fondamentalmente uguale a quello attuale. Ovviamente rimodernato, come d'altronde Win 98 è identico a Win7, ma quest'ultimo è rimodernato.

*tony*
15-07-2014, 10:23
Mi sorge spontanea una domanda, perché a tuo padre invece che spiegargli Windows 8 non gli prendi un bel Macbook e gli spieghi quello?
Con OSX non è efferato?


Cosa gli dovrebbe spiegare?
Il tutto si traduce in:

1) apri la scatola
2) attacca la spina, accendilo e inizia ad usarlo.

Non serve il manuale che ti indica cosa flaggare per far sparire certe minchiate, non ci sono già di default e basta....:asd:

http://s27.postimg.org/su62lviib/32077120.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Alex_88
15-07-2014, 10:23
Che tu e tuo padre vogliate capirlo o meno, Windows 8.1 uodate 1, perché è quello l'os full-upgraded, è molto più simile a Windows 7, di quanto possiate immaginare.

Quindi, se è abituato a XP o resta lì o si adatta... che il pianeta nel frattempo è andato avanti. Se non ci riesce, vai tu che sei ferrato, gli metto Classic Start (o come si chiama), glielo configuri "alla XP" e vedrai che non avrà problemi a usare Windows 8.

Se poi si sente temerario, ci sono moltissime app più funzionali e intuitive di quanto siano le controparti desktop/web, come per facebook, youtube, twitter, skype, mappe, ecc...

Posso pure capirlo, ma se io che sono "ferrato" glielo posso configurare, un povero cristo che si prende un pc nuovo, forzato da una rottura, accende il computer e non ha idea di cosa stia accadendo.

Come ha già detto qualcuno in altri post, se io ho un auto di 30 anni fa e la cambio con una nuova, non devo reimparare a guidare da zero. Il volante, il cambio, la chiave i pedali, stanno sempre lì. Le altre cose sono accessorie, ed imparerò ad usarle col tempo. L'importante quando si vende un prodotto, è che CHIUNQUE possa prenderlo ed usarlo immediatamente. Altrimenti verrà abbandonato.

*tony*
15-07-2014, 10:29
Capita.
Il fatto che Montezemolo sia il presidente di Ferrari SpA non vuol dire che sappia guidare la Ferrari di F1.
Se lo metti sulla macchina di Raikkonen, con ogni probabilità appena tocca l'acceleratore comincia a fare delle "O" con le gomme dietro che neanche Giotto dei tempi d'oro.

Ma si da il caso che Montezemolo se lo metti alla guida di una 848 sappia quello che deve fare senza chiedere consigli a Raikkonen su come si accende una macchina e su come si spegne...:asd:

*aLe
15-07-2014, 10:30
Comunque, tornando seri...
se l'aggiornamento non parte, anche se dovrebbe, anche se sembra pronto, che fai?A me è capitato su diverse macchine che gli aggiornamenti di Windows (sia quelli standard di Windows Update che l'aggiornamento da 8 a 8.1) hangassero così senza un perché, bloccandosi ad una certa percentuale e non schiodandosi nemmeno a piangere.
Poi ho visto che succede praticamente solo su una marca di PC (Lenovo, I'm looking at you :mbe:), sia su Windows 7 che su Windows 8, e che si risolve tutto semplicemente disattivando sempre lo stesso servizio in background sempre dello stesso software di terze parti preinstallato:
http://support.lenovo.com/en_IN/detail.page?DocID=HT075944

La maggior parte dei crash e dei BSOD non avvengano per colpa di Windows in sé, ma per colpa di servizi/driver di terze parti (o per colpa degli utenti scemi, come è successo quando io "giocando" col BCD sul mio PC fisso con Windows 8 l'ho spianato per sbaglio).

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 10:30
Mi sorge spontanea una domanda, perché a tuo padre invece che spiegargli Windows 8 non gli prendi un bel Macbook e gli spieghi quello?
Con OSX non è efferato?
Hai iniziato dicendo che tuo padre è abituato con Xp, e già con Windows 7 si trova in difficoltà .
qui non dovresti rispiegare tutto?, pensi che da quando è uscito XP ad oggi 13 anni, nello stesso periodo OSX sia rimasto identico, consiglio di vedere le versioni in questione in particolare quelle che montavano i Power MAC G3, G4 G5 di Motorola...

se uno ha preso confidenza con OSX 10.1 (2001) e lo metti davanti a OSX 10.9 non avra nessun problema.
se uno ha preso confidenza con Windows XP (2001) e lo metti davanti a Windows 8.1 Full Upgraded Mega Power quello che ti pare ti chiede "ok, cos'e sta roba?"

poi chiaro negare ed inventare e quell oche tiene a galla questi thread quindi avanti :)

Pier2204
15-07-2014, 10:31
Cosa gli dovrebbe spiegare?
Il tutto si traduce in:

1) apri la scatola
2) attacca la spina, accendilo e inizia ad usarlo.

Non serve il manuale che ti indica cosa flaggare per far sparire certe minchiate, non ci sono già di default e basta....:asd:

http://s27.postimg.org/su62lviib/32077120.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Eccolo con il manuale MS DOS :asd:
Non ricordo di aver visto un manuale simile nella scatola del Surface, adesso faccio formale protesta :asd:

gaxel
15-07-2014, 10:32
Ma si da il caso che Montezemolo se lo metti alla guida di una 848 sappia quello che deve fare senza chiedere consigli a Raikkonen su come si accende una macchina e su come si spegne...:asd:

Gigi, era una burla quell'articolo...ancora a discuterne?

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 10:32
Trova le differenze, nuovo gioco :asd:

GNOME 2

IMG

GNOME 3

IMG


manchi di rispetto alla tua stessa intelligenza postando certe cose, su

*aLe
15-07-2014, 10:33
Ma si da il caso che Montezemolo se lo metti alla guida di una 848 sappia quello che deve fare senza chiedere consigli a Raikkonen su come si accende una macchina e su come si spegne...:asd:8.1 si accende (premendo il tasto di accensione del PC) e si spegne (click su "Start", click sul tasto col simbolino "power" e poi click su "Arresta") esattamente come succedeva con XP.
Però ammetto che quando dovevo spegnere il portatile con Windows 8 "liscio", le prime volte mi incazzavo anche io (soprattutto perché di solito iberno, spengo una volta al mese circa)... E che un paio di colleghi son venuti a domandarmi "emmò come diamine lo spengo 'sto trabiccolo?" :asd:

gaxel
15-07-2014, 10:34
se uno ha preso confidenza con OSX 10.1 (2001) e lo metti davanti a OSX 10.9 non avra nessun problema.
se uno ha preso confidenza con Windows XP (2001) e lo metti davanti a Windows 8.1 Full Upgraded Mega Power quello che ti pare ti chiede "ok, cos'e sta roba?"

poi chiaro negare ed inventare e quell oche tiene a galla questi thread quindi avanti :)

Win95 ... Win7 sono praticamente identici: Avvii al desktop, hai lo start button sinistra che apre lo start menu, nella barra trovi tutte le applicazioni aperte, usi alt-tab per switchare, ecc...

Scusa se dopo 20 anni Microsoft ha provato ad andare avanti...

*tony*
15-07-2014, 10:39
Eccolo con il manuale MS DOS :asd:
Non ricordo di aver visto un manuale simile nella scatola del Surface, adesso faccio formale protesta :asd:

Bhè...Dovrebbero iniziare a includerlo in Ogni PC win8....

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 10:40
Win95 ... Win7 sono praticamente identici: Avvii al desktop, hai lo start button sinistra che apre lo start menu, nella barra trovi tutte le applicazioni aperte, usi alt-tab per switchare, ecc...

Scusa se dopo 20 anni Microsoft ha provato ad andare avanti...

sono anadati avanti male, evidentemente, infatti stanno tornando indietro e nel frattempo hanno messo cerotti.

cmq ti/vi voglio ricordare che, come scritto 50 volte: io Windows 8 lo uso senza problemi da quando e' uscito (preso con l'offerta a 29 mi pare) ed alla Modern nonostante non mi piaccia mi ci sono abituato, quello che cerco (assolutamente invano) di far capire e' il punto di vista di chi per motivi oggettivi fa fatica ad usarlo

gaxel
15-07-2014, 10:44
sono anadati avanti male, evidentemente, infatti stanno tornando indietro e nel frattempo hanno messo cerotti.

cmq ti/vi voglio ricordare che, come scritto 50 volte: io Windows 8 lo uso senza problemi da quando e' uscito (preso con l'offerta a 29 mi pare) ed alla Modern nonostante non mi piaccia mi ci sono abituato, quello che cerco (assolutamente invano) di far capire e' il punto di vista di chi per motivi oggettivi fa fatica ad usarlo

L'avanti "male" è inteso nell'aver imposto qualcosa, e sostituito quello che funzionava con qualcosa che era ancora acerbo... non nella scelta di puntare su ModernUI, WinRT e sullo Store, che è il futuro, che vi piaccia o meno (infatti non è che torna il desktop vecchio, mettono ModernUI nel desktop).

Non ci sono motivi oggettivi per trovarsi male in Windows 8.1 rispetto a Windows 7, se uno usava Windows 7 come andava usato (ricerca, taskbar e jumplists)... se lo usava ancora come Windows XP, son d'accordo, ma è anche ora di andare avanti.

Alex_88
15-07-2014, 10:48
L'avanti "male" è inteso nell'aver imposto qualcosa, e sostituito quello che funzionava con qualcosa che era ancora acerbo... non nella scelta di puntare su ModernUI, WinRT e sullo Store, che è il futuro, che vi piaccia o meno (infatti non è che torna il desktop vecchio, mettono ModernUI nel desktop).

Non ci sono motivi oggettivi per trovarsi male in Windows 8.1 rispetto a Windows 7, se uno usava Windows 7 come andava usato (ricerca, taskbar e jumplists)... se lo usava ancora come Windows XP, son d'accordo, ma è anche ora di andare avanti.

Adesso c'è pure un "come andava usato" Win7? Allora dovevano inserire un manuale anche lì, perchè la maggior parte della gente lo usa come WinXP. E WinXP lo usava come Win98e via discorrendo... E casualmente è esattamente come si usa MacOS, che stranamente è come si usa GNOME e via discorrendo. Non è che ModernUI, invece è diversa, visto che si usa come Android/iOS? Magari è questo imporre un SO mobile su desktop che ha creato problemi?

Pier2204
15-07-2014, 10:50
l'evoluzione da gnome 2 a 3 è una cosa molto diversa rispetto a win7 win8.
Li hanno solo messo un menu a pieno schermo, non hanno inserito a
forza un secondo ambiente operativo, con modalità di utilizzo diverse, app
duplicate e settaggi separati...a parte la schermata che hai postato, il resto
è rimasto uguale ;)

Si ma in ogni caso devi capire come è organizzato e adattarti un attimo, non è così immediato, a me che non sono una cima mi ci sono voluti pochi minuti, stessa cosa che ci ho messo con la prima versione di Windows 8, abituato all'interfaccia Windows Phone poi mi ci è voluto ancora meno.
Concordo sul fatto che un'evoluzione più graduale sarebbe stata meglio per non disorientare gli utenti, ma oggi abituato a quella interfaccia faccio le cose a occhi chiusi.

se uno ha preso confidenza con OSX 10.1 (2001) e lo metti davanti a OSX 10.9 non avra nessun problema.
se uno ha preso confidenza con Windows XP (2001) e lo metti davanti a Windows 8.1 Full Upgraded Mega Power quello che ti pare ti chiede "ok, cos'e sta roba?"

poi chiaro negare ed inventare e quell oche tiene a galla questi thread quindi avanti :)

Allora vediamo di capirci, leggi anche sopra.
Ho sempre detto che il passo con Windows 8 prima versione è stato per utenti non esperti traumatico rispetto a 7, che sarebbe stato meglio procedere per gradi, ma forse la voglia di publicizzare l'Interfaccia è stato il vero errore commesso da Ballmer per la fretta di recuperare terreno perduto..
ma alla fine la sostanza oggi qual'è?

Che non è cambiato nulla se non avere un opzione in più che si Chiama ModernUI, oppure neghiamo anche questo?

Oggi puoi restare nel desktop esattamente come si faceva con Windows 7, con la differenza che se lo stesso sistema te lo ritrovi su un tablet non devi fare nulla che non sai gia fare, che questo sistema ha creato una particolare categoria di portatili che si chiamano Ibridi adatti a tutti gli scopi, che complessivamente questo sistema ha un utilizzo a 360° che attualmente nessun sistema ha. Per fare questo è chiaro che devi cambiare qualcosa, a meno di pensare che su un tablet gli monti Windows 7

Poi come ogni cosa ha dei compromessi che si andranno ad affinare, correzioni e adattamenti come tutti i sistemi.

gaxel
15-07-2014, 10:57
Adesso c'è pure un "come andava usato" Win7? Allora dovevano inserire un manuale anche lì, perchè la maggior parte della gente lo usa come WinXP. E WinXP lo usava come Win98e via discorrendo... E casualmente è esattamente come si usa MacOS, che stranamente è come si usa GNOME e via discorrendo. Non è che ModernUI, invece è diversa, visto che si usa come Android/iOS? Magari è questo imporre un SO mobile su desktop che ha creato problemi?

Io, mi adatto ogni volta a sfruttare il massimo da ciò che utilizzo, nel 95 ho dovuto imparare ad usare WIndowes 95, quando mi andava benissimo il DOS... poi pian piano mi sono adattato ad usare tutti i miglioramenti.

MS fa bene a cercare di aiutare tutti, a tornare indietro perché qualcuno critica, in fondo deve guadanarci... io che non devo farlo, no dirò mai "hai ragione"... se non vuoi imparare qualcosa di nuovo, anche se potresti, per me sei nel torto tu. Fine.

PS WinXP, con Gnome e soprattutto Mac OS X non c'entra una fava, idem Windows 8 con iOS e Android.

Alex_88
15-07-2014, 11:16
Io, mi adatto ogni volta a sfruttare il massimo da ciò che utilizzo, nel 95 ho dovuto imparare ad usare WIndowes 95, quando mi andava benissimo il DOS... poi pian piano mi sono adattato ad usare tutti i miglioramenti.

MS fa bene a cercare di aiutare tutti, a tornare indietro perché qualcuno critica, in fondo deve guadanarci... io che non devo farlo, no dirò mai "hai ragione"... se non vuoi imparare qualcosa di nuovo, anche se potresti, per me sei nel torto tu. Fine.

PS WinXP, con Gnome e soprattutto Mac OS X non c'entra una fava, idem Windows 8 con iOS e Android.
Bah. Io in WinXP vedo un desktop con una taskbar in basso e delle icone sopra. In Gnome vedo un desktop con una taskbar, in MacOS vedo un desktop con una taskbar(anzi due). In Win 8 vedo una serie di quadrati che posso spostare dove voglio, in Android vedo una serie di quadrati che posso spostare dove voglio, in iOS vedo una serie di quadrati che posso spostare dove voglio....

Sarò l'unico, mah...
Dipende dalla tua età, Gaxel. Quando a 70 anni ti ritroverai con un Windows 30, completamente diverso da ciò che fino a un ora prima hai usato con tranquillità e che è diventato una tua abitudine, voglio vedere se ti metterai ad impararlo. Se lo potrai/avrai il tempo di farlo, probabilmente sarai stato più fortunato di chi dopo 12 ore di lavoro torna a casa e ha servizi e piatti da lavare, figli a cui badare e altro lavoro da svolgere.

Lateo
15-07-2014, 11:56
So giaà che sarà uno di quei 3d da 120 pagine in stile guerra civile. :rolleyes:

Io dico la mia (NON DA HATER e NON DA FANBOY)
- la modern NON piace tanto all'utente medio quanto al super-programmatore. ha riscosso successo solo in un piccolo gruppo di utenti, quindi inutile spippolare all'infinito.

- la modern NON piace perchè un desktop col mouse non è un tablet. Lo hanno capito tutti tranne che in MS.

- le funzioni, la stablità ecc di un so ovviamente CONTANO ma altrettanto conta l'aspetto e la fruibilità, quindi l'nterfaccia che piace NON è assolutamente secondaria.

Poi va beh.. sta moda dei piatti colori pastello non fa impazzire neanche me.. ma pazienza.
Il TOP sarebbe semplicemente lasciare una scelta all'utente tra tre o quattro interfacce (MODERN, WIN7, CLASSICA) e tutto sto troiaio non sarebbe successo.

Semplicemente perfetto. C'è da aggiungere altro?

/thread

Varg87
15-07-2014, 11:56
No, la critiche più grosse di Windows 8 quali erano?
Modern UI, clementoni, mattoncini lego, per citarne alcuni, oppure assomiglia a Windows 1.0 per citarne un altro :asd: per passare all'incoerenza dei 2 ambienti nello stesso PC, e per finire con la mancanza dello start con il menù classico.

Adesso che molte delle critiche a questo si stanno sempre meno giustificando nella nuova versione e complice un foto piazzata nel titolo allora si muovono altre critiche per motivi futili, il mostro di Frankestein, orribili le Tile nel menu start, bill gates.
Ergo sostanza zero, molto rumore per nulla anche qui spacciata per buona informazione.
Non difendo nulla. ma un discorso veramente tecnico ne ho visti pochi, anche di chi è contro.

Le critiche più costruttive ci sono sempre state, chiaramente in mezzo a tutto il resto, soltanto che quando venivano fatte sono sempre state schivate.
Comunque il fatto che persino gaxel sia arrivato a scrivere "RTFM!" per utilizzare ModernUI la dice lunga... :sofico:

PS Ah, benchè non l'abbia utilizzata molto, ho capito come funziona o dovrebbe funzionare e continuo a ritenerla una scelta insensata su pc desktop. Tralasciando il fatto che personalmente non riesco a guardarla.

gaxel
15-07-2014, 12:02
Le critiche più costruttive ci sono sempre state, chiaramente in mezzo a tutto il resto, soltanto che quando venivano fatte sono sempre state schivate.
Comunque il fatto che persino gaxel sia arrivato a scrivere "RTFM!" per utilizzare ModernUI la dice lunga... :sofico:

RTFM va fatto per qualsiasi cosa nuova o che non si conosca, se non lo fai non puoi lamentarti... dopo 20 anni, che qualcosa (anche minima) cambi, ci sta.

Windows 8 per uno che viene da Windows 7 ha bisogno di fornire tre sole informazioni:

1 - Premendo la Tile desktop vai al Desktop, e capisco ci voleva un genio per capirlo.
2 - Se vai col mouse in uno dei due angoli destri e muovi verso il centro in verticale, o premi WIN+C, ti appare la CharmsBar, che sostituisce parte dello Start Menu.
3 - Se premi Ctrl-Tab o la freccia in basso nello Start Screen ti appaiono tutte le applicazioni installate sul PC

Fine, poi uno ci arriva a premere la lente per ricercare o clickare su Settings e vedere il pulsante "Power" dopo aver aperto la Charms Bar...

Che poi piaccia o meno è irrilevante, perché discuitere dei gusti è come discutere del sesso degli angeli.

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 12:22
peccato che se non piace alle masse, per te potra essere irrilevante e puoi anche permetterti di considerare indegni coloro che non la vedono come te, ma per una societa un prodotto che non piace e' un bel problema...

gaxel
15-07-2014, 12:35
peccato che se non piace alle masse, per te potra essere irrilevante e puoi anche permetterti di considerare indegni coloro che non la vedono come te, ma per una societa un prodotto che non piace e' un bel problema...

Peccato che qui non siamo una azienda, e non dovremmo minimamente discutere di gusti personali, perché altrimenti ti ripeto, Mac OS X per me è l'anti utilità, e odio icone, widgets e menu... se MS non avesse fatto Metro, non avrei mai comprato uno smartphone o un tablet.

Si dovrebbe discutere solo di fatti oggettivi, e l'oggettività è che Wibdows 8.1 è preferibile a Windows 7 anche per un uso esclusivamente desktop... dato che lo migliora notevolmente.

Alex_88
15-07-2014, 12:42
Peccato che qui non siamo una azienda, e non dovremmo minimamente discutere di gusti personali, perché altrimenti ti ripeto, Mac OS X per me è l'anti utilità, e odio icone, widgets e menu... se MS non avesse fatto Metro, non avrei mai comprato uno smartphone o un tablet.

Si dovrebbe discutere solo di fatti oggettivi, e l'oggettività è che Wibdows 8.1 è preferibile a Windows 7 anche per un uso esclusivamente desktop... dato che lo migliora notevolmente.

Lo complica notevolmente... Scusa, odi Icone menu e widgets. Fino ad oggi hai usato cosa? Dos?

PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 13:01
Peccato che qui non siamo una azienda, e non dovremmo minimamente discutere di gusti personali, perché altrimenti ti ripeto, Mac OS X per me è l'anti utilità, e odio icone, widgets e menu... se MS non avesse fatto Metro, non avrei mai comprato uno smartphone o un tablet.


ma di cosa stai parlando? chi ha detto che "qui siamo un azienda", io sto parlando di Microsoft, che e' un azienda e che NON PUO FREGARSENE SE I SUOI PRODOTTI NON PIACCIONO, riesci ad assimilare questo concetto senza esplodere o rispondere a caso?


Si dovrebbe discutere solo di fatti oggettivi, e l'oggettività è che Wibdows 8.1 è preferibile a Windows 7 anche per un uso esclusivamente desktop... dato che lo migliora notevolmente.

cioe dici che bisogna discutere di fatti oggettivi dando una tua opinione soggettiva? forse megli oche ti vai a cercare la definizione di "oggettivo".


Il fatto oggettivo e' che Windows 8 ha floppato, lo dicono i dati di vendita e diffusione (gia di per se gonfiati dal fatto che i vendor ti appioppano l'8 a prescindere, senno ne vendevano meno della meta') ed infatti hanno cercato di riparare con 8.1 e stanno facendo il 9; hanno anche cambiato il modello di rilascio di cui parlavamo prima.

gaxel
15-07-2014, 13:19
Lo complica notevolmente... Scusa, odi Icone menu e widgets. Fino ad oggi hai usato cosa? Dos?

Widgets mai usati, i menu li evito il più possibile (infatti ringrazio le ribbon), e non uso lo Start Menu da quando è uscito Windows 7 (e prima usavo comunque principalmente la ricerca, sin da WinXP installandola di terze parti)... dentro il sottomenu "Programmi" ci andavo, contro voglia, in Win98SE

Le icone mi tocca ancora usarle... ma su un dispositivo mobile (iOS/Android) le reputo dannose, e infatti ho aspettato il Lumia 800 per prendere uno smartphone.