View Full Version : Prima versione di Windows 9 online: ecco il nuovo Menu Start
ma di cosa stai parlando? chi ha detto che "qui siamo un azienda", io sto parlando di Microsoft, che e' un azienda e che NON PUO FREGARSENE SE I SUOI PRODOTTI NON PIACCIONO, riesci ad assimilare questo concetto senza esplodere o rispondere a caso?
cioe dici che bisogna discutere di fatti oggettivi dando una tua opinione soggettiva? forse megli oche ti vai a cercare la definizione di "oggettivo".
Il fatto oggettivo e' che Windows 8 ha floppato, lo dicono i dati di vendita e diffusione (gia di per se gonfiati dal fatto che i vendor ti appioppano l'8 a prescindere, senno ne vendevano meno della meta') ed infatti hanno cercato di riparare con 8.1 e stanno facendo il 9; hanno anche cambiato il modello di rilascio di cui parlavamo prima.
Ma sì, dai... hai ragione tu... chi se ne frega, io utilizzo quello che mi pare, quello in cui mi trovo meglio, tu fai uguale... del resto del pianeta non me ne sbatte una mazza.
Asterion
15-07-2014, 14:03
ma di cosa stai parlando? ... riesci ad assimilare questo concetto senza esplodere o rispondere a caso?[/B]
http://i58.tinypic.com/2ebers8.png
Io ho risolto così. Di norma discuto con tutti, ma qui si va sempre contro un muro e le conversazioni non sono possibili.
Che ci sia buona fede o meno, non lo so, ma il forum offre interessanti strumenti perfettamente legittimi per non far degenerare le discussioni.
Dammi retta Phoenix :D
Si dovrebbe discutere solo di fatti oggettivi, e l'oggettività è che Wibdows 8.1 è preferibile a Windows 7 anche per un uso esclusivamente desktop... dato che lo migliora notevolmente.
Se parli di oggettività windows 8.1 è preferibile solo a te!
Un buon 90% dell'utenza lo ha bocciato per vari motivi.
E chi lo installa, non è che se la passa bene...
ultime parole famose purtroppo.
ho aggiornato parecchi pc di clienti da 8 a 8.1, e l'ora / ora e mezza è vera per i fissi, per i notebook non ho MAI visto l'aggiornamento finire un meno di 3 o 4 ore (i più veloci, alcuni ci ha messo anche 12 ore). :mad:
Se parli di oggettività windows 8.1 è preferibile solo a te!
Un buon 90% dell'utenza lo ha bocciato per vari motivi.
E chi lo installa, non è che se la passa bene...
Elencami i motivi per cui un buon 90% dell'utenza lo ha bocciato... se sono "oggettivamente" validi, non ho problemi a darti ragione.
Se mi scrivi "perché non sanno come spegnerlo", confermi che la razza umana è destinata all'estinzione... perché, che MS dovesse rendere più "evidente" il nuovo modo di utilizzare Windows è vero (e lo ha fatto con 8.1), che una forma di vita basata sul carbonio, appartenente alla razza umana, non riesca a capire come funzioni e piuttosto che provarci, reinstalli l'os precedente (con notevole perdita di tempo), è oggettivamente stupido.
Dai su...Serve ripeterli nuovamente fino alla morte?
Li trovi in questo topic, in quelli simili a questo e in tutti gli altri che ben conosci.
E qualsiasi topic apri, troverai sempre le stesse identiche discussioni che, guarda caso, mancano in windows7 e anche nel tanto nominato MacOsx che continui a nominare.
Dai su...Serve ripeterli nuovamente fino alla morte?
Li trovi in questo topic, in quelli simili a questo e in tutti gli altri che ben conosci.
E qualsiasi topic apri, troverai sempre le stesse identiche discussioni che, guarda caso, mancano in windows7 e anche nel tanto nominato MacOsx che continui a nominare.
Sì, sono sempre gli stessi da due anni, nel frattempo l'os è stato aggiornato...
Elencami i motivi per cui un buon 90% dell'utenza lo ha bocciato... se sono "oggettivamente" validi, non ho problemi a darti ragione.Se è stato bocciato, è stato bocciato.
Le ragioni ormai tutti le conoscono, se ne discute da anni, poi uno potrà non condividerle, ma penso sia la prima volta che un S.O. risulti avversato in questo modo ed è impensabile che ciò avvenga senza motivo.
Le retromarce fatte da Microsoft dall'uscita di W8, quando sembrava che ormai la strada fosse tracciata e che tutti, volenti o nolenti, avrebbero dovuto adeguarsi, sono clamorose, sicuramente i motivi della bocciatura Microsoft li ha compresi benissimo. Il problema è che W8 nasce per delle esigenze specifiche di Microsoft, legate allo store ed alla penetrazione nel settore mobile, motivo per cui ad ogni retromarcia si cerca di salvare capre e cavoli, con il risultato di rinfocolare ulteriormente resistenze alle nuove proposte.
Pensare che bastava lasciare, all'uscita di W8, la scelta tra modalità desktop classica e Metro, ed ora le due GUI potrebbero convivere felici, invece hanno voluto "imporre" ed ora la gente le mattonelle non vuole vederle più in nessuna salsa.
Se è stato bocciato, è stato bocciato.
Le ragioni ormai tutti le conoscono, se ne discute da anni, poi uno potrà non condividerle, ma penso sia la prima volta che un S.O. risulti avversato in questo modo ed è impensabile che ciò avvenga senza motivo.
Le retromarce fatte da Microsoft dall'uscita di W8, quando sembrava che ormai la strada fosse tracciata e che tutti, volenti o nolenti, avrebbero dovuto adeguarsi, sono clamorose, sicuramente i motivi della bocciatura Microsoft li ha compresi benissimo. Il problema è che W8 nasce per delle esigenze specifiche di Microsoft, legate allo store ed alla penetrazione nel settore mobile, motivo per cui ad ogni retromarcia si cerca di salvare capre e cavoli, con il risultato di rinfocolare ulteriormente resistenze alle nuove proposte.
Pensare che bastava lasciare, all'uscita di W8, la scelta tra modalità desktop classica e Metro, ed ora le due GUI potrebbero convivere felici, invece hanno voluto "imporre" ed ora la gente le mattonelle non vuole vederle più in nessuna salsa.
Eh, pazienza... non è la prima volta che succede, anche Apple sembrava scomparsa prima del ritorno di Steve Jobs, ora sembra non possa esistere un mondo senza. Google è ancora troppo giovane, succederà anche a loro.
MS ha avuto solo due CEO, tutti con mentalità anni 70 (Ballmer è stato tra i primi assunti), Bill Gates ha retto perché non c'erano alternative a quello che offriva, Ballmer si è ritrovato in mezzo a una rivoluzione globale mai vista prima e non ha saputo reagire velocemente.
Nadella è di tutta un'altra generazione e di tutt'altra mentalità, così come la gente che ha messo nei posti "di comando" al posto di Synofski, Mattrick, ecc... vedremo.
Resta che le difficoltà iniziali che l'utenza ha avuto erano risolvibili imoegnadosi un minimo e documentandosi un minimo... quiesto conferma che l'uomo va imboccato ed è una cosa che troverei irritante, lo facessero a me.
Sì, sono sempre gli stessi da due anni, nel frattempo l'os è stato aggiornato...
Non lo metto in dubbio ma a sto giro passo e aspetto windows 9.
Anche perché, non ho alcuna voglia ne tempo di mettermi nuovamente a installarlo, configurarlo e perderci anche solo un minuto.
In 15 minuti ho installato Mavericks, messo nome utente e fine.
Nello stesso tempo ho installato Linux Mint sul portatile che uso in ufficio e anche lì, il tutto si traduce in 15 minuti scarsi.
Se penso che devo prendere nuovamente in mano Windows mi viene la morte, sono sufficienti le ore che perdo con quelli degli altri.
Resta che le difficoltà iniziali che l'utenza ha avuto erano risolvibili imoegnadosi un minimo e documentandosi un minimo... quiesto conferma che l'uomo va imboccato ed è una cosa che troverei irritante, lo facessero a me.
Ma dai...:doh:
Installa Linux Mint su un PC un po datato e poi dallo in mano a chi ha sempre usato XP.
Credo che non si debba impegnare manco il minimo per usarlo come usava XP.
Pier2204
15-07-2014, 15:40
Non lo metto in dubbio ma a sto giro passo e aspetto windows 9.
Anche perché, non ho alcuna voglia ne tempo di mettermi nuovamente a installarlo, configurarlo e perderci anche solo un minuto.
In 15 minuti ho installato Mavericks, messo nome utente e fine.
Nello stesso tempo ho installato Linux Mint sul portatile che uso in ufficio e anche lì, il tutto si traduce in 15 minuti scarsi.
Se penso che devo prendere nuovamente in mano Windows mi viene la morte, sono sufficienti le ore che perdo con quelli degli altri.
qui ci sono i tempi di Windows 7, che confermo.
https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110104113734AAIAs1D
Windows 8 ha tempi di installazione inferiori che confermo su un comune PC di 6 anni fa.
Te invece ci perdi le ore... forse tra una trollata e l'altra il PC è li che aspetta un comando :asd:
qui ci sono i tempi di Windows 7, che confermo.
https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110104113734AAIAs1D
Windows 8 ha tempi di installazione inferiori che confermo su un comune PC di 6 anni fa.
Te invece ci perdi le ore... forse tra una trollata e l'altra il PC è li che aspetta un comando :asd:
Bhè ma allora raccontalo a questo no?
Lo contatti in privato, e stai pur certo che ti risponde al volo....:asd:
ultime parole famose purtroppo.
ho aggiornato parecchi pc di clienti da 8 a 8.1, e l'ora / ora e mezza è vera per i fissi, per i notebook non ho MAI visto l'aggiornamento finire un meno di 3 o 4 ore (i più veloci, alcuni ci ha messo anche 12 ore). :mad:
Forse tra una trollata e l'altra dovresti partecipare nel topic dedicato, ma come dice Althotas, sei troppo impegnato in questo a difendere l'indifendibile
:asd: :asd:
Pier2204
15-07-2014, 15:52
Bhè ma allora raccontalo a questo no?
Lo contatti in privato, e stai pur certo che ti risponde al volo....:asd:
Forse tra una trollata e l'altra dovresti partecipare nel topic dedicato, ma come dice Althotas, sei troppo impegnato in questo a difendere l'indifendibile
:asd: :asd:
e io dovrei ascoltare uno che mi dice che il tempo medio per installare Windows 8 va dalle tre ore alle dodici ore??? e dovrei pure dargli ascolto secondo te? ..
Resta che le difficoltà iniziali che l'utenza ha avuto erano risolvibili imoegnadosi un minimo e documentandosi un minimo
A tal proposito ci sono due considerazioni da fare.
La prima è che il S.O. è l'interfaccia tra l'uomo ed il PC e dunque l'innovazione dovrebbe tendere ad offrire un ambiente operativo sempre più semplice, flessibile ed efficiente, e non, invece, richiedere sempre più impegno per essere capito (così com'è stato nell'evoluzione dei S.O. a partire dal DOS). Nel momento in cui la gente comincia a dire che da una parte l'utilizzo è meno intuitivo, dall'altra che la vecchia interfaccia era preferibile dal punto di vista dell'operatività nelle sue varie forme, significa che si è scelta una strada sbagliata.
La seconda è che per cambiare dev'esserci un motivo serio: cosa offriva in più la nuova interfaccia che quella vecchia non potesse fare allo stesso modo, o addirittura meglio?
Il problema è quello che dicevo prima: le motivazioni delle scelte di Microsoft non risiedono nella volontà di offrire un'interfaccia più user-friendly ed efficiente, di dare ad ognuno lo strumento più adatto (hanno imposto a tutti lo stesso S.O ^^) bensì in un calcolo ottuso relativo solamente alle proprie possibilità di guadagno (leggasi store e settore mobile), facendo leva sulla propria posizione monopolista e senza minimamente tener conto delle aspettative degli utenti.
e io dovrei ascoltare uno che mi dice che il tempo medio per installare Windows 8 va dalle tre ore alle dodici ore??? e dovrei pure dargli ascolto secondo te? ..
No, ignoralo...
Tanto, cosa vuoi...E' iscritto solo dal 2000 e sicuramente non è esperto e ferrato come lo sei tu!
A Redmond comunque oltre a licenziare gente la stanno anche cercando....Fossi in te farei domanda....:asd:
A tal proposito ci sono due considerazioni da fare.
La prima è che il S.O. è l'interfaccia tra l'uomo ed il PC e dunque l'innovazione dovrebbe tendere ad offrire un ambiente operativo sempre più semplice e flessibile, così com'è stato nell'evoluzione dei S.O. a partire dal DOS e non, invece, richiedere sempre più impegno per essere capito. Nel momento in cui la gente comincia a dire che da una parte l'utilizzo è meno intuitivo, dall'altra che la vecchia interfaccia era preferibile dal punto di vista dell'operatività nelle sue varie forme, significa che si è scelta una strada sbagliata.
La seconda è che per cambiare dev'esserci un motivo serio: cosa offriva in più la nuova interfaccia che quella vecchia non potesse fare allo stesso modo, o addirittura meglio?
Il problema è quello che dicevo prima: le motivazioni delle scelte di Microsoft non risiedono nella volontà di offrire un'interfaccia più user-friendly ed efficiente, di dare ad ognuno lo strumento più adatto (hanno imposto a tutti lo stesso S.O ^^) bensì in un calcolo ottuso relativo alle proprie possibilità di guadagno (leggasi store e settore mobile), facendo leva sulla propria posizione monopolista e senza minimamente tener conto delle aspettative degli utenti.
Post del giorno, da leggere e rileggere.....;)
:read: :read: :read: :read:
Pier2204
15-07-2014, 16:01
No, ignoralo...
Tanto, cosa vuoi...E' iscritto solo dal 2000 e sicuramente non è esperto e ferrato come lo sei tu!
A Redmond comunque oltre a licenziare gente la stanno anche cercando....Fossi in te farei domanda....:asd:
Può essere iscritto anche dal 1900 ma se ci impiega da 3 a 12 ore è meglio che si occupi di qualcos'altro nella vita...
e io dovrei ascoltare uno che mi dice che il tempo medio per installare Windows 8 va dalle tre ore alle dodici ore??? e dovrei pure dargli ascolto secondo te? ..
Vallo a dire a zio Billy! :asd:
Installa Linux Mint su un PC un po datato e poi dallo in mano a chi ha sempre usato XP.
Credo che non si debba impegnare manco il minimo per usarlo come usava XP.Non nego che Mint (uso la versione Maya con MATE) sia user-friendly.
Però di tre parenti a cui l'ho proposto per sostituire XP (quelli che erano preoccupati perché "m'è uscito il quadrello che mi sta per scoppiare il PC e non c'è più supporto"), due lo hanno usato una/due settimane prima di dirmi "voglio tornare a XP".
Che poi è la stessa identica cosa che direbbero se gli installassi Windows 8.1 probabilmente :D
Nello stesso tempo ho installato Linux Mint sul portatile che uso in ufficio e anche lì, il tutto si traduce in 15 minuti scarsi.15 minuti sì, ma se lo installi offline.
Poi calcola un'oretta o due ad aggiornarlo fino alla fine (parlo sempre di Maya, quindi suppongo che Qiana sia più snello in fatto di aggiornamenti semplicemente perché c'è meno roba da scaricare), e il supporto all'italiano non è proprio proprio fantastico secondo me (tant'è che ho optato per tenerlo in inglese).
PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 16:38
A tal proposito ci sono due considerazioni da fare.
La prima è che il S.O. è l'interfaccia tra l'uomo ed il PC e dunque l'innovazione dovrebbe tendere ad offrire un ambiente operativo sempre più semplice, flessibile ed efficiente, e non, invece, richiedere sempre più impegno per essere capito (così com'è stato nell'evoluzione dei S.O. a partire dal DOS). Nel momento in cui la gente comincia a dire che da una parte l'utilizzo è meno intuitivo, dall'altra che la vecchia interfaccia era preferibile dal punto di vista dell'operatività nelle sue varie forme, significa che si è scelta una strada sbagliata.
La seconda è che per cambiare dev'esserci un motivo serio: cosa offriva in più la nuova interfaccia che quella vecchia non potesse fare allo stesso modo, o addirittura meglio?
Il problema è quello che dicevo prima: le motivazioni delle scelte di Microsoft non risiedono nella volontà di offrire un'interfaccia più user-friendly ed efficiente, di dare ad ognuno lo strumento più adatto (hanno imposto a tutti lo stesso S.O ^^) bensì in un calcolo ottuso relativo solamente alle proprie possibilità di guadagno (leggasi store e settore mobile), facendo leva sulla propria posizione monopolista e senza minimamente tener conto delle aspettative degli utenti.
si loro partono sempre dal presupposto che la gente accettera qualsiasi cosa gli propinano..come con la Xbox One, meno performante della PS4 e con Kinect obbligatorio per poi correre ai ripari alzando i clock al massimo possibile, togliendo le risorse che prima erano riservate al kinect ed infine offrendo la version della console senza kinect.
tra l'altro anche questo e' un argomento quasi intrattabile.
Pier2204 se non erro le ore necessarie di cui si parlava erano quelle dell'aggiornamento e non dell'installazione. E' impossibile metterci piu di 30-40 min per mettere su Windows 8, anche perche dopo aver scelto la partizione fa tutto da solo fino a quando non devi scegliere il nome del computer, il colore della modern UI e creare l'utente.
In ogni caso linkare Yahoo answers non e' che ti faccia guadagnare punti :asd:
Pier2204
15-07-2014, 16:39
Vallo a dire a zio Billy! :asd:
Lo zio bill infatti si occupa di fondazioni e quando è in Microsoft lo tengono lontano da qualsiasi terminale :asd:
Vabbè non parliamo di crash, parliamo di tempi reali, a meno di PC veramente datati o periferiche ormai estinte, quello dell'istallazione non è il problema.
A tal proposito ci sono due considerazioni da fare.
La prima è che il S.O. è l'interfaccia tra l'uomo ed il PC e dunque l'innovazione dovrebbe tendere ad offrire un ambiente operativo sempre più semplice, flessibile ed efficiente, e non, invece, richiedere sempre più impegno per essere capito (così com'è stato nell'evoluzione dei S.O. a partire dal DOS). Nel momento in cui la gente comincia a dire che da una parte l'utilizzo è meno intuitivo, dall'altra che la vecchia interfaccia era preferibile dal punto di vista dell'operatività nelle sue varie forme, significa che si è scelta una strada sbagliata.
La seconda è che per cambiare dev'esserci un motivo serio: cosa offriva in più la nuova interfaccia che quella vecchia non potesse fare allo stesso modo, o addirittura meglio?
Il problema è quello che dicevo prima: le motivazioni delle scelte di Microsoft non risiedono nella volontà di offrire un'interfaccia più user-friendly ed efficiente, di dare ad ognuno lo strumento più adatto (hanno imposto a tutti lo stesso S.O ^^) bensì in un calcolo ottuso relativo solamente alle proprie possibilità di guadagno (leggasi store e settore mobile), facendo leva sulla propria posizione monopolista e senza minimamente tener conto delle aspettative degli utenti.
A casa mia l'interfaccia è notevolmente più user-friendly, è studiata per quello, per mettere al centro i contenuti, offre lo stesso modo per fare qualsiasi cosa in qualsiasi app, è tutto più sicuro, se disinstalli un'app sei certo tu abbia diainstallato tutto, non possono scasinare il sistema, ti chiedono permesso prima dell'installazione per accedere a qualsiasi dispositivo. Tutte condividono, hanno i settings e accedono ai dispositivi tramite la charms bar, tutte seguobo linee guida ben precise, ecc.
Se prendi uno che non ha mai visto un PC e lo metti davanti a Windows 8.1 solo ambiente Metro, e Windows 7, ci scommetto qualsiasi cosa che si abituerà più velocemente al primo, e lo troverà più naturale.
Il problema infatti sorge con chi si è fossilizzato ad usare un sistema studiato negli anni 70 (mouse+finestre), principalmente per un uso lavorativo e poi adattato al resto... se fosse il sistema più user-friendly, non sarebbe presente solo sul 14% dei dispositivi mondiali, con l'86% appannaggio di iOS/Android, che sicuramente non hanno finestre e non si utilizzano col mouse.
Pier2204
15-07-2014, 17:01
Pier2204 se non erro le ore necessarie di cui si parlava erano quelle dell'aggiornamento e non dell'installazione. E' impossibile metterci piu di 30-40 min per mettere su Windows 8, anche perche dopo aver scelto la partizione fa tutto da solo fino a quando non devi scegliere il nome del computer, il colore della modern UI e creare l'utente.
In ogni caso linkare Yahoo answers non e' che ti faccia guadagnare punti :asd:
Se mi parli di aggiornamento naturalmente ci devi mettere il tempo per scaricare oltre 700 mega di roba e se hai una linea come la mia e sommi aggiornamento e file scaricato la proporzione è 25 minuti a 3 ore. Per scaricarmi la versione completa di openSuse 4,2 Giga, c'è voluto un giorno intero quasi, ma l'installazione è durata poco meno di 20 minuti.
Trattandosi di un aggiornamento online, che comunque puoi fare in background, è chiaro che dipende dal tipo di banda disponibile.
A casa mia l'interfaccia è notevolmente più user-friendly, è studiata per quello, per mettere al centro i contenuti, offre lo stesso modo per fare qualsiasi cosa in qualsiasi app, è tutto più sicuro, se disinstalli un'app sei certo tu abbia diainstallato tutto, non possono scasinare il sistema, ti chiedono permesso prima dell'installazione per accedere a qualsiasi dispositivo. Tutte condividono, hanno i settings e accedono ai dispositivi tramite la charms bar, tutte seguobo linee guida ben precise, ecc.
Se prendi uno che non ha mai visto un PC e lo metti davanti a Windows 8.1 solo ambiente Metro, e Windows 7, ci scommetto qualsiasi cosa che si abituerà più velocemente al primo, e lo troverà più naturale.
Il problema infatti sorge con chi si è fossilizzato ad usare un sistema studiato negli anni 70 (mouse+finestre), principalmente per un uso lavorativo e poi adattato al resto... se fosse il sistema più user-friendly, non sarebbe presente solo sul 14% dei dispositivi mondiali, con l'86% appannaggio di iOS/Android, che sicuramente non hanno finestre e non si utilizzano col mouse.Ma se solo un'esigua minoranza, in ambito PC desktop, si dice soddisfatta, significa che quella proposta non è flessibile, non riesce a soddisfare le esigenze di gran parte degli utilizzatori. Significa che per la maggior parte delle persone non è né efficiente né user-friendly.
Il fatto che tu ed altri ne siate soddisfatti è normale, nella molteplicità degli utilizzi è logico pensare che quell'offerta possa raggiungere le aspettative di qualcuno, ma se questo numero è esiguo, allora il prodotto ha fallito.
Quando dici che se prendi due persone che non hanno mai usato un PC e gli metti davanti i due S.O., molto probabilmente sceglieranno W8, hai sicuramente ragione, ma dimentichi che una volta presa confidenza con le due modalità, questi sceglieranno il desktop come interfaccia principale, perché più flessibile ai vari tipi di utilizzo e perché permette una maggiore produttività.
Dimentichi anche che non si può prescindere da 30 anni di informatizzazione, dunque trovare delle persone che non hanno mai visto un PC è impossibile, dunque la scelta del S.O. sarà consapevole, avendo memoria di cosa si poteva fare prima e di cosa si può fare ora. La gente sa cos'è il desktop e, come dici tu, W8 lo capisce subito... e capisce subito anche cosa non può fare con Metro come interfaccia principale e quanto sia assurdo dover passare di continuo da Metro al desktop, quando il desktop permette di fare anche quello che fa Metro, ma non viceversa.
Relativamente alle percentuali di cui parli, stai semplicemente dicendo che vendono più smartphone che PC, il che è un'ovvietà, non lo è invece imporre un S.O. da smartphone a chi utilizza un sistema desktop.
Althotas
15-07-2014, 17:23
Il PC nuovo lo prendi solo se ne hai davvero bisogno... mio padre usa ancora un vecchio Pentium con WinXP
ah! adesso decidi tu quando qualcuno, chiunque nel mondo, deve prendere un PC nuovo perche tuo padre usa ancora un Pentium con XP? :rotfl: :rotfl:
dai proviamo insieme, parola per parola, pian pianino
S C U S A, H O D E T T O U N A C A V O L A T A
prova, non succede niente, fidati, siamo tutti qua a darti sostegno, una lettera alla volta, vedrai che ce la fai ;)
http://s26.postimg.org/ctldjdi2x/Perdonalo_1.jpg (http://postimage.org/)
http://s26.postimg.org/fvgr72kll/Perdonalo_5.jpg (http://postimage.org/)
(cit.)
Althotas
15-07-2014, 17:24
http://s26.postimg.org/pc1yzyf2h/Perdonalo_8.jpg (http://postimage.org/)
http://www.youtube.com/watch?v=gRDGIRmREyw
Il problema infatti sorge con chi si è fossilizzato ad usare un sistema studiato negli anni 70 (mouse+finestre), principalmente per un uso lavorativo e poi adattato al resto... se fosse il sistema più user-friendly, non sarebbe presente solo sul 14% dei dispositivi mondiali, con l'86% appannaggio di iOS/Android, che sicuramente non hanno finestre e non si utilizzano col mouse.
Qui casca l'asino. Non si può paragonare un pc ai dispositivi mobili, devono restare e resteranno per sempre cose ben distinte, con buona pace di M$ e di chi la pensa (sbagliando) come te. Per esempio, è semplicemente ridicolo mettere il touch su uno schermo verticale da 24" o 27", è scomodo e un affronto all'ergonomia. Io da 3 anni ho un pc AIO con W7 24" con touchscreen, il touch è la prima cosa che ho disattivato dopo l'acquisto e la prima accensione, mai più riattivato.
Stesso discorso per la scomoda e ridicola interfaccia da smartphone che ora vogliono imporre ai computer. I computer sono cose serie e servono soprattutto per cose serie, i dispositivi mobili sono solo per cazzeggio e allora lasciamoli al loro ruolo, non avranno mai la potenza e versatilità di un computer. Evidentemente oggi la gente preferisce i dispositivi mobili per comodità e portabilità, ma quando serve la potenza (in senso lato) non puoi fare a meno di un computer, Mac o PC che sia. E serve un OS degno di questo nome, in tutti i sensi.
i device con ios/android non sono un'alternativa al pc, ma un'aggiunta, con scopi e finalità diverse.
...non ho mai visto gente in giro che telefona con un notebook all'orecchio...
e sarei pronto a scommettere che la maggior parte degli utenti ios/android possiede anche
un computer.
quindi quell'86% non significa che che è un sistema migliore, ma solo che ha un mercato diverso...
in una famiglia di 4 persone è più probabile che ci siano 4 telefoni e un pc che il contrario...da qui
le tue percentuali
Sarebbe vero se non fosse che il 100% del pianeta usava il PC/Mac per fare tutto, anche per cazzeggiare su Facebook o guardare video su Youtube, appena ha avuto la possibilità di farlo in maniera più furba e semplice (apps), la percentuale è scesa al 14%...
Il PC è uno strumento di lavoro e a quello sarà relegato sempre di più... le percentuali scenderanno ancora, fino a diventare quasi irrilevanti se confrontate a quelle dei dispositivi mobile... MS come scritto 700 volte aveva due strade, o diventare la nuova IBM e concentrarsi solo sul business,o provare ad entratre in un mercato nuovo e dominato da due colossi... ha scelto la seconda via, e ha scelto di usare Windows come cavallo di Troia. La storia dirà se ha avuto ragione.
Resta che il tablet, o meglio l'ibrido, diventerà lo strumento di lavoro principe perché potrà essere usato in mobilità, come su scrivania collegandolo a uno schermo più grande... per questo le applicazioni dovranno evolvere per offrire un'interfaccia adatta anche al touch.
Vedi Project Spark, che molti possono pensarlo come un giochino, ma è un vero e proprio ambiente di sviluppo che funziona bene con mouse, tastiera, pad o touch, su piccoli o grandi schermi.
Qui casca l'asino. Non si può paragonare un pc ai dispositivi mobili, devono restare e resteranno per sempre cose ben distinte, con buona pace di M$ e di chi la pensa (sbagliando) come te. Per esempio, è semplicemente ridicolo mettere il touch su uno schermo verticale da 24" o 27", è scomodo e un affronto all'ergonomia. Io da 3 anni ho un pc AIO con W7 24" con touchscreen, il touch è la prima cosa che ho disattivato dopo l'acquisto e la prima accensione, mai più riattivato.
Stesso discorso per la scomoda e ridicola interfaccia da smartphone che ora vogliono imporre ai computer. I computer sono cose serie e servono soprattutto per cose serie, i dispositivi mobili sono solo per cazzeggio e allora lasciamoli al loro ruolo, non avranno mai la potenza e versatilità di un computer. Evidentemente oggi la gente preferisce i dispositivi mobili per comodità e portabilità, ma quando serve la potenza (in senso lato) non puoi fare a meno di un computer, Mac o PC che sia. E serve un OS degno di questo nome, in tutti i sensi.
Per il piacere di Altholas, non uso multi-quote, che mi sta sulle balle...
Non ci sta scritto da nessuna parte che le app ModernUI/WinRT debbano per forza essere solo touch... io uso quell'ambiente col mouse ogni giorno, ed è più veloce e intuitivo che con le dita.
Per il piacere di Altholas, non uso multi-quote, che mi sta sulle balle...
Non ci sta scritto da nessuna parte che le app ModernUI/WinRT debbano per forza essere solo touch... io uso quell'ambiente col mouse ogni giorno, ed è più veloce e intuitivo che con le dita.
Il tuoch è uno dei punti a sfavore, ma non il punto principale. Ma vedo che sei uno dei tanti, oggi ahimè la maggioranza, che confonde settore mobile con computer.
Non credo che in ambiente classico, l'utilizzo con mouse e tastiera sia meno veloce ed intuitivo che in MUI, semmai di più.
MUI è qualcosa di semplicemente osceno e bizzarro piazzato in un computer, deve restare confinato sugli smartphone. Personalmente lo trovo inadatto anche ai tablet.
MUI è qualcosa di semplicemente osceno e bizzarro piazzato in un computer, deve restare confinato sugli smartphone. Personalmente lo trovo inadatto anche ai tablet.Infatti.
Non ha senso un sistema che ti obbliga a passare da un'interfaccia ad un'altra a seconda dell'utilizzo che stai facendo (non dimentichiamoci che il PC è probabilmente il dispositivo più flessibile nelle modalità di utilizzo), quando la modalità desktop permette di fare tutto.
Sarebbe vero se non fosse che il 100% del pianeta usava il PC/Mac per fare tutto, anche per cazzeggiare su Facebook o guardare video su Youtube, appena ha avuto la possibilità di farlo in maniera più furba e semplice (apps), la percentuale è scesa al 14%...
Questa è una balla. quella percentuale è cambiata con la diversificazione dei dispositivi disponibili. Adesso vendono più smartphone che PC, e per quei dispositivi e quell'utilizzo i sistemi IOS/Android sono i più efficienti.
Ciò non significa lo siano anche per i sistemi desktop, dove è vero il contrario.
Non è che se si vendono più frullatori che macchine, dentro le macchine vadano installati dei tritacarne, o almeno spero che sia così...
Il tuoch è uno dei punti a sfavore, ma non il punto principale. Ma vedo che sei uno dei tanti, oggi ahimè la maggioranza, che confonde settore mobile con computer.
Non credo che in ambiente classico, l'utilizzo con mouse e tastiera sia meno veloce ed intuitivo che in MUI, semmai di più.
MUI è qualcosa di semplicemente osceno e bizzarro piazzato in un computer, deve restare confinato sugli smartphone. Personalmente lo trovo inadatto anche ai tablet.
MUI col mouse è meglio che col touch, io intendevo questo... e non confondo nulla, semplicemente su PC se ho un'app alternativa al browser (Youtube, Facebook, music, ecc.), fatta bene, non vedo perché non dovrei usarla, dato che mi semplifica notevolmente la vita grazie ai contracts.
MUI col mouse è meglio che col touch, io intendevo questo... e non confondo nulla, semplicemente su PC se ho un'app alternativa al browser (Youtube, Facebook, music, ecc.), fatta bene, non vedo perché non dovrei usarla, dato che mi semplifica notevolmente la vita grazie ai contracts.
Non sono d'accordo. Se parli di sertore mobile ok, ma su desktop non vedo maggiore comodità e utilità di certe app, ma vedo solo superfluo. E personalmente, sono sempre stato contro il superfluo. E aggungo, se una cosa funziona, non ha senso cambiarla.
Non sono d'accordo. Se parli di sertore mobile ok, ma su desktop non vedo maggiore comodità e utilità di certe app, ma vedo solo superfluo. E personalmente, sono sempre stato contro il superfluo. E aggungo, se una cosa funziona, non ha senso cambiarla.
Parlo di "ovunque"... voglio lo stessa app e la stessa interfaccia dal' orologio alla tv.
Ma al di là di questo, quello ce scrivi conferma che tu non ha mai usato veramente MUI, anche su PC, per fare quello che al momento gli riesce meglio: usufruire di servizi e informazioni.
E questo perché è tutto integrato, sfrutta i contracts ed è studiato per interagire in maniera furba... parlo chiaramente di Bing Search, Xbox Music, Skype, Mail, IE11, Notizie, Mappe, Wikipedia, Facebook, Youtube, Twitter, Calendario, Meteo, ecc...
Chiaro che se devi lavorare, via sul desktop, ma è da W8.1 che non uso più desktop o browser, anche su pc, per le cose che ho elencato.... e non voglio più farlo.
Parlo di "ovunque"... voglio lo stessa app e la stessa interfaccia dal' orologio alla tv.
Ma al di là di questo, quello ce scrivi conferma che tu non ha mai usato veramente MUI, anche su PC, per fare quello che al momento gli riesce meglio: usufruire di servizi e informazioni.
E questo perché è tutto integrato, sfrutta i contracts ed è studiato per interagire in maniera furba... parlo chiaramente di Bing Search, Xbox Music, Skype, Mail, IE11, Notizie, Mappe, Wikipedia, Facebook, Youtube, Twitter, Calendario, Meteo, ecc...
Chiaro che se devi lavorare, via sul desktop, ma è da W8.1 che non uso più desktop o browser, anche su pc, per le cose che ho elencato.... e non voglio più farlo.
Quindi tu reputi più comodo un quadratino solo perchè si aggiorna in automatico? Vuoi la stessa interfaccia per ogni cosa, ma come la metti con l'usabilità delle app? Secondo te, un app Youtube o meteo può mai essere identica su un orologio, su uno smartphone, su un pc e su una tv? E cosa dovrebbe mostrare? Magari solo una nuvolina e un numeretto(così funge bene su orologio), e su TV, su un 80" il quadratino e la nuvoletta le fanno di 20cm, così sono sempre uguali? Ma che ottimizzazione è!? Ogni apparecchio deve avere il suo tipo di utilizzo. Altrimenti avremmo tutti un orologio che chiama, fa il caffè, guida, manda messaggi, naviga in internet e chissà che altro...
Parlo di "ovunque"... voglio lo stessa app e la stessa interfaccia dal' orologio alla tv
Così mi dai ragione, tu confondi le due piattaforme, errore del resto molto comune negli ultimi anni da parte dell'utenza, specie quella più giovane.
Parlo di "ovunque"... voglio lo stessa app e la stessa interfaccia dal' orologio alla tv.
Ma al di là di questo, quello ce scrivi conferma che tu non ha mai usato veramente MUI, anche su PC, per fare quello che al momento gli riesce meglio: usufruire di servizi e informazioni.
E questo perché è tutto integrato, sfrutta i contracts ed è studiato per interagire in maniera furba... parlo chiaramente di Bing Search, Xbox Music, Skype, Mail, IE11, Notizie, Mappe, Wikipedia, Facebook, Youtube, Twitter, Calendario, Meteo, ecc...
Chiaro che se devi lavorare, via sul desktop, ma è da W8.1 che non uso più desktop o browser, anche su pc, per le cose che ho elencato.... e non voglio più farlo.
Aldilà che non a tutti interessano i programmi e servizi da te elencati (io uso Firefox, Thunderbird, iTunes, Spotify, ed i gadgets di W7 che sono riuscito ad installare ^^) e che stai parlando di un utilizzo del PC in stile smartphone, ma capisci che molte delle cose che Microsoft ha implementato in Metro poteva farlo anche con il desktop? Non si sta dicendo che Microsoft non abbia lavorato bene per la nuova GUI, ma semplicemente che ha lavorato solo ed esclusivamente per qualcosa che interessa poche persone, tralasciando o, peggio, impoverendo per obbligare al "salto", l'interfaccia principe di un sistema desktop.
PhoEniX-VooDoo
15-07-2014, 19:54
Ragazzi alla fine e una sua visione, va bene così, non sta a noi fargli cambiare idea, anche perché mi pare evidente che sia impossibile, quando pensi che non può fare altro che concordare cambia argomento.
Così mi dai ragione, tu confondi le due piattaforme, errore del resto molto comune negli ultimi anni da parte dell'utenza, specie quella più giovane.
Ripeto, non confondo niente, trovo semplicemente piú comodo usare app anche su PC ove possibile, perché sono integrate tra loro e col sistema... È così difficile da capire?
La convergenza si basa sulla condivisione dei dati e su un metodo intuitivo e comune di accesso ad essi, non sulle interfacce. Sperare, o peggio, auspicare, la stessa interfaccia e la stessa comodità di interazione da uno schermo di 2'' ad uno di 30'' significa non avere ben chiari i concetti di ergonomia e di usabilità.
Io invece voglio interfacce e metodi di interazione ottimizzati a seconda del dispositivo che uso, in modo
da avere sempre la miglior user experience possibile. Quello che mi interessa veramente è la possibilità di
avere i miei dati dall'orologio alla tv.
spiegami come potresti avere la stessa interfaccia per skype o per le email, sull'orologio e poi sul tablet, e poi
ancora sulla tv...vogliamo sfruttare uno schermo di dimensioni maggiori per dare più informazioni oppure
facciamo come ora in modern ui che la calcolatrice ti riempie un 24'' con 4 pulsantoni???
Il modello a cui aspiri tu e cioè schermi diversi = stessa interfaccia sarebbe un fallimento...e la proposta
di Ms di modern ui sui computer è la prova concreta che questo approccio non funziona.
Il modello c'è già e funziona, ora come ora la stessa app gira bene su tablet touch, di pc col mouse e su xbox one con Pad o Kinect. Su telefono è possibile fare la stessa app riadattanfo parte dell'interfaccia, sarà cosi anche eventualmente su orologio.
Il concetto che non entra in testa è che mui è un design Language non un'interfaccia precisa, tant'è che non è identica sui tre macro os... I concetti però sono gli stessi.
Ripeto, non confondo niente, trovo semplicemente piú comodo usare app anche su PC ove possibile, perché sono integrate tra loro e col sistema... È così difficile da capire?
Se tu ti trovi bene non significa che la cosa sia giusta e funzionale in assoluto. Personalmente non uso quel genere di app, non mi servono e come ripeto l'ambiente classico basta e avanza per tutto. Questo sistema funziona da 20 anni alla perfezione e ciò che funziona non va cambiato. Il nuovo ambiente trasportato dal settore mobile al desktop lo trovo del tutto superfluo e inutile. Fondamentalmente una manovra commerciale mal riuscita.
@ gaxel
Se togliessi i tuoi post rimarrebbero 3 pagine :)
Ma toglimi una curiosità... sei davvero convinto (come traspare da ogni tua parola) della bontà del lavoro svolto in MS con Win 8 oppure scrivi solo perché non hai altro da fare? :)
Nella prima ipotesi, bisogna dire che saresti uno dei pochi perché a quanto pare neppure a Redmond ci credono piu' di tanto...
Secondo me il piu' furbo di tutti è stato Sinofsky che pochi giorni dopo la presentazione se n'è andato in fretta e furia... probabilmente per non vedere associato il suo nome al flop di 8.
Non solo, a me non piace la strada intrapresa da ms... Sia con wp8.1, che si sta androidizzando, mentre il bello era che era un os mobile originale e diverso proprio come impostazione, sfruttava giù hubs, che sono stati tolti, e non aveva bisogno di file managr e centro notifiche(infatti molti non faranno l'upgrade), non mi piace la piega che sta prendendo Windows 9 , che doveva continuare per me sulla strada mui, migliorandola e lasciando il desktop a una sorta di emulazione, e non sono d'accordo con nessuna scelta fatta su Xbox One dopo la presentazione... Avrei preferito avessero lasciato gli obblighi di connessione e di Kinect, e puntassero più si servizi e le app, che sui giochi e basta... Microsoft a me piace perché fa cose diverse dagli altri, se inizia a scimmiottare Apple e Google o Sony, per me perdono qualsiasi interesse.. Mai avuta una console prima di Xbox, uno smartphone prima di Lumia, un tablet ottima di Windows 8.1, posto tornare a fare senza
Pier2204
16-07-2014, 08:15
Non solo, a me non piace la strada intrapresa da ms... Sia con wp8.1, che si sta androidizzando, mentre il bello era che era un os mobile originale e diverso proprio come impostazione, sfruttava giù hubs, che sono stati tolti, e non aveva bisogno di file managr e centro notifiche(infatti molti non faranno l'upgrade), non mi piace la piega che sta prendendo Windows 9 , che doveva continuare per me sulla strada mui, migliorandola e lasciando il desktop a una sorta di emulazione, e non sono d'accordo con nessuna scelta fatta su Xbox One dopo la presentazione... Avrei preferito avessero lasciato gli obblighi di connessione e di Kinect, e puntassero più si servizi e le app, che sui giochi e basta... Microsoft a me piace perché fa cose diverse dagli altri, se inizia a scimmiottare Apple e Google o Sony, per me perdono qualsiasi interesse.. Mai avuta una console prima di Xbox, uno smartphone prima di Lumia, un tablet ottima di Windows 8.1, posto tornare a fare senza
Punto di vista molto radicale, ma non credo che i tempi siano maturi per una cosa del genere, per me dovevano iniziare con quello che sarà Windows 9, una cosa meno spiazzante.
Poi in futuro si potrà parlare di declino dell'interfaccia desktop classica, confinata dentro le server farm o gli studi professionali il resto della popolazione 90% che usufruisce di contenuti condivisi, e lo sappiamo.
Non solo, a me non piace la strada intrapresa da ms... Sia con wp8.1, che si sta androidizzando, mentre il bello era che era un os mobile originale e diverso proprio come impostazione, sfruttava giù hubs, che sono stati tolti, e non aveva bisogno di file managr e centro notifiche(infatti molti non faranno l'upgrade), non mi piace la piega che sta prendendo Windows 9 , che doveva continuare per me sulla strada mui, migliorandola e lasciando il desktop a una sorta di emulazione, e non sono d'accordo con nessuna scelta fatta su Xbox One dopo la presentazione... Avrei preferito avessero lasciato gli obblighi di connessione e di Kinect, e puntassero più si servizi e le app, che sui giochi e basta... Microsoft a me piace perché fa cose diverse dagli altri, se inizia a scimmiottare Apple e Google o Sony, per me perdono qualsiasi interesse.. Mai avuta una console prima di Xbox, uno smartphone prima di Lumia, un tablet ottima di Windows 8.1, posto tornare a fare senza
Se non hai mai avuto niente di diverso da MUI, come puoi anche solo lontanamente dichiarare di trovarti male con altre interfacce? Non ho idea di quanti anni tu abbia, o da quanto tempo usi il pc, ma gli smartphone prima avevano wp e anche symbian. Ed erano già smartphone. I pc avevano win xp. I tablet non esistevano.... Come puoi giudicare l'utilizzo di una cosa, se non l'hai mai potuta apprezzare a pieno? Che facevi prima di MUI? E' impossibile che non abbia mai avuto contatti con altro, dovresti essere un veggente, poichè avresti dovuto sapere già da prima che MS sarebbe passata a questo tipo di interfaccia.
Non solo, a me non piace la strada intrapresa da ms... Sia con wp8.1, che si sta androidizzando, mentre il bello era che era un os mobile originale e diverso proprio come impostazione, sfruttava giù hubs, che sono stati tolti, e non aveva bisogno di file managr e centro notifiche(infatti molti non faranno l'upgrade), non mi piace la piega che sta prendendo Windows 9 , che doveva continuare per me sulla strada mui, migliorandola e lasciando il desktop a una sorta di emulazione, e non sono d'accordo con nessuna scelta fatta su Xbox One dopo la presentazione... Avrei preferito avessero lasciato gli obblighi di connessione e di Kinect, e puntassero più si servizi e le app, che sui giochi e basta... Microsoft a me piace perché fa cose diverse dagli altri, se inizia a scimmiottare Apple e Google o Sony, per me perdono qualsiasi interesse.. Mai avuta una console prima di Xbox, uno smartphone prima di Lumia, un tablet ottima di Windows 8.1, posto tornare a fare senza
eh però sei un po' estremista :D perdonami la battutaccia ma qui ormai ti stai trinceando nella tua "Striscia di Gaxel" :p
Se non hai mai avuto niente di diverso da MUI, come puoi anche solo lontanamente dichiarare di trovarti male con altre interfacce? Non ho idea di quanti anni tu abbia, o da quanto tempo usi il pc, ma gli smartphone prima avevano wp e anche symbian. Ed erano già smartphone. I pc avevano win xp. I tablet non esistevano.... Come puoi giudicare l'utilizzo di una cosa, se non l'hai mai potuta apprezzare a pieno? Che facevi prima di MUI? E' impossibile che non abbia mai avuto contatti con altro, dovresti essere un veggente, poichè avresti dovuto sapere già da prima che MS sarebbe passata a questo tipo di interfaccia.
Ma vuoi convincermi che MUI faccia cagare? Guarda che non ci riesci, ho usato C64, Amiga, DOS, Win3.1, WinNT, Win95, 98, 2000, ME, XP, Vista, 7 e 8... ho usato Linux sin da quando Ubuntu non saopevano cosa significasse nemmeno in Africa, lavoro su Mac OS X dal 10.4, ma ne ho usati in precedenza, ho avuto un HTC con Windows Mobile (due, prima palmare, poi telefono), diversi Siemens con interfaccia classica simil-symbian (ma non li considero smartphone, dato che non avevo internet), al lavoro ho spesso per le mani un iPod/iPad/iPhone, e di Android c'è pieno il mondo, e ne abbiamo al lavoro... nel corso degli anni ho comprato Xbox, X360, Xbox One, PS2, PS3, PSP, Gamecube, mi hanno regalato la Wii.. ho pure fatto qualcosa in Solaris in passato.
Quindi so di cosa parlo e so cosa preferisco... e ModernUI è l'interfaccia che preferisco su tutte le tipologie di dispositivi (PC, smartphone, tablet e console).
Punto di vista molto radicale, ma non credo che i tempi siano maturi per una cosa del genere, per me dovevano iniziare con quello che sarà Windows 9, una cosa meno spiazzante.
Poi in futuro si potrà parlare di declino dell'interfaccia desktop classica, confinata dentro le server farm o gli studi professionali il resto della popolazione 90% che usufruisce di contenuti condivisi, e lo sappiamo.
eh però sei un po' estremista :D perdonami la battutaccia ma qui ormai ti stai trinceando nella tua "Striscia di Gaxel" :p
Se bisogna restare IT, posso tranquillamente dire che MS fa bene per il mercato, ma per me la reintroduzione dell'inutile (per me) Start Menu è una cagata pazzesca, tanto c'era quello di terze parti, e tutti questi dietrofront a scimmiottare altri, non mi convincono.
E questo l'ho sempre scritto, anche sul thread di X1 dove ero l'unico a difendere la politica iniziale, ora abbiamo una X360 HD, come una PS3 HD che non innovano nulla, anzi...
Ma vuoi convincermi che MUI faccia cagare? Guarda che non ci riesci, ho usato C64, Amiga, DOS, Win3.1, WinNT, Win95, 98, 2000, ME, XP, Vista, 7 e 8... ho usato Linux sin da quando Ubuntu non saopevano cosa significasse nemmeno in Africa, lavoro su Mac OS X dal 10.4, ma ne ho usati in precedenza, ho avuto un HTC con Windows Mobile (due, prima palmare, poi telefono), diversi Siemens con interfaccia classica simil-symbian (ma non li considero smartphone, dato che non avevo internet), al lavoro ho spesso per le mani un iPod/iPad/iPhone, e di Android c'è pieno il mondo, e ne abbiamo al lavoro... nel corso degli anni ho comprato Xbox, X360, Xbox One, PS2, PS3, PSP, Gamecube, mi hanno regalato la Wii.. ho pure fatto qualcosa in Solaris in passato.
Quindi so di cosa parlo e so cosa preferisco... e ModernUI è l'interfaccia che preferisco su tutte le tipologie di dispositivi (PC, smartphone, tablet e console).
Dici: Mai avuta una console prima di Xbox(che non aveva MUI fino a non so quale aggiornamento della 360...), mai avuto un tablet prima di Win 8.1 e poi scrivi: "Xbox, X360, Xbox One, PS2, PS3, PSP, Gamecube" e usi Iphone/Ipad. Deciditi. Dici che non sopporti le icone e i menu, ma hai usato windows in tutte le sue iterazioni e mac os da Tiger. Semplicemente ti sto dicendo, sii coerente. Perchè dici una cosa e poi dici il contrario. Se non ti sei mai trovato bene da win 3.1, due sono le possibilità, o eri avanti anni luce a tutti, o semplicemente ti piace lamentarti di quello che hai.
Per quanto riguarda l'Xbox One, prima di progredire una CONSOLE(che serve a giocare), deve progredire tutto il resto delle infrastrutture. Se fai una console che richiede un online obbligatorio(quindi decidi che il tuo cliente non può nemmeno portarsela dove cacchio gli pare la console), devi prima verificare che ALMENO in tutti i mercati in cui la rilasci, TUTTI abbiano accesso ad internet. Non sei una onlus, la console la devi vendere, mica farci i soprammobili, e se non hai mercato, non vendi.
Punto di vista molto radicale, ma non credo che i tempi siano maturi per una cosa del genere, per me dovevano iniziare con quello che sarà Windows 9, una cosa meno spiazzante.
Poi in futuro si potrà parlare di declino dell'interfaccia desktop classica, confinata dentro le server farm o gli studi professionali il resto della popolazione 90% che usufruisce di contenuti condivisi, e lo sappiamo.
E' già così... il desktop c'è e si usa uguale a prima, gira tutto quello che c'era prima. Il tornare a Windows 7 SP3 con start menu, gadgets, desktop ambiente principale, ecc... per me è una cagata paazzesca, tanto valeva che non facessero manco un nuovo sistema operativo...
Se andiamo avanti così diventerà Win OS X, e se lo possono tenere...
Dici: Mai avuta una console prima di Xbox(che non aveva MUI fino a non so quale aggiornamento della 360...), mai avuto un tablet prima di Win 8.1 e poi scrivi: "Xbox, X360, Xbox One, PS2, PS3, PSP, Gamecube" e usi Iphone/Ipad. Deciditi.
Leggi, è italiano, non è difficile...
Leggi, è italiano, non è difficile...
Ti ho quotato. Forse dovresti rileggerti tu, eh. Sei tu quello che ha detto che non ha mai avuto una console e poi ha citato console uscite 20 anni fa.
Ti ho quotato. Forse dovresti rileggerti tu, eh. Sei tu quello che ha detto che non ha mai avuto una console e poi ha citato console uscite 20 anni fa.
prima di Xbox non avevo mai preso una console.
2004: Xbox (volevo giocare a Fable)
2006: X360 (volevo giocare a Gears of War)
2006: Gamecube (volevo giocare ai Resident Evil)
2009: PS3 (mi serviva un lettore BluRay)
2010: PSP (mi serviva una console portatile)
2011: PS2 (la trovai a prezzo stracciato volevo provarla)
2012: Wii (me la regalano degli amici)
2014: Xbox One (Volevo controllare tutto il salotto con la voce e i gesti)
2014: X360 di nuovo (la vecchia non aveva hdmi e hd capiente)
Col senno di poi avrei preso solo X360 e X1 quest'anno (infatti tutte le altre o le ho regalate o sono a prendere polvere sotto uno scatolone)
Ho avuto poi un palamre HTC solo da fare da navigatore, lo schiacciai con un piede, e lo sostitui con un HTC One, che durò (senza applicazioni o internet, solo come telefono/navigatore) fino a Lumia 800.
iPad/iPhone li uso al lavoro, non ne ho mai comprato uno...
prima di Xbox non avevo mai preso una console.
2004: Xbox (volevo giocare a Fable)
2006: X360 (volevo giocare a Gears of War)
2006: Gamecube (volevo giocare ai Resident Evil)
2009: PS3 (mi serviva un lettore BluRay)
2010: PSP (mi serviva una console portatile)
2011: PS2 (la trovai a prezzo stracciato volevo provarla)
2012: Wii (me la regalano degli amici)
2014: Xbox One (Volevo controllare tutto il salotto con la voce e i gesti)
2014: X360 di nuovo (la vecchia non aveva hdmi e hd capiente)
Col senno di poi avrei preso solo X360 e X1 quest'anno
Ho avuto poi un palamre HTC solo da fare da navigatore, lo schiacciai con un piede, e lo sostitui con un HTC One, che durò (senza applicazioni o internet, solo come telefono/navigatore) fino a Lumia 800.
iPad/iPhone li uso al lavoro, non ne ho mai comprato uno...
E io ti ripeto che Xbox nel 2004 non aveva MUI, come non l'aveva la 360 e il gamecube o la ps3. Come mai, nel discorso Mui/non MUI, metti in mezzo il fatto che la tua prima console è stata una xbox? Che c'entra?
E io ti ripeto che Xbox nel 2004 non aveva MUI, come non l'aveva la 360 e il gamecube o la ps3. Come mai, nel discorso Mui/non MUI, metti in mezzo il fatto che la tua prima console è stata una xbox? Che c'entra?
Io ho scritto, testuali parole
Microsoft a me piace perché fa cose diverse dagli altri, se inizia a scimmiottare Apple e Google o Sony, per me perdono qualsiasi interesse.. Mai avuta una console prima di Xbox, uno smartphone prima di Lumia, un tablet prima di Windows 8.1, posto tornare a fare senza
Dove vedi qualsiasi riferimento a ModernUI?
Dai su, almeno evita...
zerothehero
16-07-2014, 09:50
Mi confermi quindi che tuo nonno ha preso il manuale di Dos e se l'è studiato per imparare a scrivere con il pc? Ogni cosa ha un suo momento e una sua età. Non si può chiedere a persone di una certa età, abituate da decine di anni ad una cosa di cambiare all'improvviso tutto. Non è né stupidità, né mancanza di volontà. Capisco che sia difficile per voi guardare oltre il vostro naso, ma immaginate che il mondo non è fatto di minipony rosa...
Metro Ui (nell'incarnazione odierna di schermata bluastra full screen non ridimensionabile) è un'interfaccia orrida da usare con mouse e tastiera, quindi se una cosa non piace (incubo di usabilità) non vedo perchè le persone dovrebbero sforzarsi di adattarsi ad una porcheria partorita da un team di fanatici di zune e windows phone che hanno deliberatamente ignorato i feedback degli utenti desktop.
Althotas
16-07-2014, 09:57
Metro Ui (nell'incarnazione odierna di schermata bluastra full screen non ridimensionabile) è un'interfaccia orrida da usare con mouse e tastiera, quindi se una cosa non piace (incubo di usabilità) non vedo perchè le persone dovrebbero sforzarsi di adattarsi ad una porcheria partorita da un team di fanatici di zune e windows phone che hanno deliberatamente ignorato i feedback degli utenti desktop.
+ 1
zerothehero
16-07-2014, 10:00
Anche un tempo infinito, dal momento che la procedura non è andata a buon fine a diversa gente, vedasi per esempio alcuni casi indicati anche nel thread ufficiale di W8 qua in HWP (che i più accaniti fans evitano sempre di frequentare), o l'episodio occorso a zio Bill, che non è riuscito a risolvere nemmeno il suo collega Nadella, evidentemente un altro "pirla" a sentire quel che racconta il solito personaggio che non merita nemmeno di essere indicato per nome.
Ma poi perchè usare lo store, se c'è windows update?
:asd:
Downgrade tutta la vita, almeno finchè uefi si potrà mettere in modalità legacy...libertaaaaa
http://www.youtube.com/watch?v=0rtjCWM1Z-4
PhoEniX-VooDoo
16-07-2014, 10:06
si ma a lui piace
anche il motivo per cui ha perso la XOne e' in assoluto il motivo per cui io non l'ho presa (gesticolare e parlare alla TV lo trovo ridicolo).
sono gusti..
zerothehero
16-07-2014, 10:08
Trovo più divertente la storiella di Steve Jobs che dice che non lo impugnate bene .. :asd:
Guarda te se in forum tecnico si devono ascoltare ste cose..
Il fatto che esca un rumour del genere (quasi sicuramente inventato) è cmq emblematico.
io ho partecipato quasi a tutti i thread di questo tipo (non che ci sia da vantarsene, anzi..) e ti posso dire che non ho mai e poi mai visto qualcuno cambiare idea. Si tratta sostanzialmente di 10+ persone che dicono la propria, alcune alzano i toni e la prendono sul personale, altri trollano, altri ridono e poi finisce tutto. Costruttivita zero, utilita zero.
Phoenix, e' una battaglia che qualcuno dovrà pur combattere. Se la perdiamo moriremo con i quadratoni clementoni , quindi il pericolo è concreto e reale. :O
Una battaglia per salvare il personal computer è un obbligo di tutti i volenterosi pc-isti.
Metro Ui (nell'incarnazione odierna di schermata bluastra full screen non ridimensionabile)
Sarebbe? No, perché bluastro non lo vedo, e fullscreen con ridimensionabile non c'entra una fava, anche su desktop... non è che se premi F11 mentre sei su Chrome, poi puoi ridimensionarlo.
Semplicemente, l'idea di base è usare tutto lo schermo sempre, come per la memoria (se ho 16GB, perché dovrei occuparne solo 4 e swappare?)
Non vedo perché dovrei usare solo una parte dello schermo per lavorare (la corrente la pago per usarlo tutto), quindi se apro un'applicazione lo occupa tutto, se ne apro 2 o 3 vengono affiancate, se ho più schermi, posso aprirne una o più in ogni schermo... ma in ogni caso lo utilizzo sempre tutto,e le applicazioni ModernUI, a differenza di quelle desktop, scalano e adattano l'interfaccia se fullscreen o affiancata, se su monito piccoli o grandi.
E' un sistema pefetto? No, manca il drag & drop tra applicazioni (che è sostituito dal contract Share, volendo), ma le Interactive Live Tiles lo supporteranno.
E' un sistema sbagliato? Nemmeno... anzi, per come ragiono io che sto sempre a fullscreen anche nel desktop quando devo lavorare solo su un'applicazione e affianco se devo lavorare su due (passare ad esempio file da una parte all'altra), non mi limita er niente. Pure su Mac ho installat Better Touch Tools che implementa ridimensionamento e affiancamento trascinando la finestra come su Windows.
Che poi per certi utilizzi da PC, avere finestre sovrapponibili e ridimensionabili sia meglio al momento è pacifico, ma appunto non è un sistema perfetto... e il desktop l'hanno lasciato.
zerothehero
16-07-2014, 10:15
Gaxel se usi un computer come un tablet o un cellulare (store-app-quadratoni) è un tuo problema. :fagiano:
Se vogliono trasformare le vecchie icone in quadratoni la cosa è anche accettabile, le mettessero sul desktop con uno start non full screen in modo da fondere quello che c'è di buono dell'ambiente desktop (molto) e il pochissimo di salvabile del disastro metro ui.
si ma a lui piace
anche il motivo per cui ha perso la XOne e' in assoluto il motivo per cui io non l'ho presa (gesticolare e parlare alla TV lo trovo ridicolo).
sono gusti..
Non è che gesticoli comunque, al massimo alzi un braccio e fai il gesto di "premere"... un esempio è entri in casa e mentre stai appoggiando la borsa dici: "Xbox, chiama Pinco Pallino", poi fai la videochiamata continuando a fare altro, tanto Kinect ti segue... oppure mentre stai giocando e Brazil Now ti informa che Goetze ha appena segnato, dici "Xbox, affianca TV" e vedi il replay, senza smettere di giocare... farlo col pad sarebbe molto più complicato e dovresti mettere in pausa (pausa, doppio tap sul tasto Xbox, cerca l'app TV, premi A per avviarla, doppio tap ancora per tornare al gioco).
Usare Kinect poi evita di usare il pad per fare operazioni per cui non è necessario e per cui scaricherebbe le pile... e prima che qualcuno scriva la solta banalità, un microfono non basterebbe, perché Kinect ha un array di mic che ti capisce anche se hai volume alto e rumore nella stanza.
PhoEniX-VooDoo
16-07-2014, 10:23
Non è che gesticoli comunque, al massimo alzi un braccio e fai il gesto di "premere"... un esempio è entri in casa e mentre stai appoggiando la borsa dici: "Xbox, chiama Pinco Pallino", poi fai la videochiamata continuando a fare altro, tanto Kinect ti segue... oppure mentre stai giocando e Brazil Now ti informa che Goetze ha appena segnato, dici "Xbox, affianca TV" e vedi il replay, senza smettere di giocare... farlo col pad sarebbe molto più complicato e dovresti mettere in pausa (pausa, doppio tap sul tasto Xbox, cerca l'app TV, premi A per avviarla, doppio tap ancora per tornare al gioco).
Usare Kinect poi evita di usare il pad per fare operazioni per cui non è necessario e per cui scaricherebbe le pile... e prima che qualcuno scriva la solta banalità, un microfono non basterebbe, perché Kinect ha un array di mic che ti capisce anche se hai volume alto e rumore nella stanza.
sembra uno spot della microsoft, sai quelli dove sono tutti felici e le cose che devono fare combaciano esattamente con quelle che possono grazie a kinect che funziona in maniera impeccabile, ovviamente.
Gaxel se usi un computer come un tablet o un cellulare (store-app-quadratoni) è un tuo problema. :fagiano:
Se vogliono trasformare le vecchie icone in quadratoni la cosa è anche accettabile, le mettessero sul desktop con uno start non full screen in modo da fondere quello che c'è di buono dell'ambiente desktop (molto) e il pochissimo di salvabile del disastro metro ui.
Io il PC lo uso come un PC, il fullscreen (o meglio, finestra espansa) è implementato in tutte le applicazioni da 30 anni, alt-tab c'è da Windows 95, la taskbar è sempre visibile con accesso a jumplists e mi permette di vedere tutte le applicazioni aperte...
Non c'è scritto da nessuna parte che il PC vada usato con finestrine minuscole, tutte sovrapposte tra loro, che perdi più tempo a trovarle o ridimensionarle ogni volta ne hai bisogno, che altro... io uso alt-tab/shift alt-tab da sempre per passare da una finestra all'altra, e le tengo sempre il più grande possibile, motivo per cui Mac OS X lo trovo iper-macchinoso.
sembra uno spot della microsoft, sai quelli dove sono tutti felici e le cose che devono fare combaciano esattamente con quelle che possono grazie a kinect che funziona in maniera impeccabile, ovviamente.
Infatti funziona esattamente così nel 99% dei casi (a volte i gesti si impappinano se son mezzo sdraiato sul divano, la voce invece funziona bene)... puoi credermi o meno, ma io Xbox One la uso solo con voce e gesti e per fare esattamente quello che ho descritto (e tanto altro).
Io ho scritto, testuali parole
Microsoft a me piace perché fa cose diverse dagli altri, se inizia a scimmiottare Apple e Google o Sony, per me perdono qualsiasi interesse.. Mai avuta una console prima di Xbox, uno smartphone prima di Lumia, un tablet prima di Windows 8.1, posto tornare a fare senza
Dove vedi qualsiasi riferimento a ModernUI?
Dai su, almeno evita...
Si da il caso che smartphone Lumia e tablet da windows 8.1, significano: Modern UI. Lodi Xbox One proprio per l'interfaccia e per quell'inutilità di Kinect, che, non più tardi di ieri, mi stava facendo lanciare dalla finestra xbox e pad, perchè non potevo giocare chiacchierando con una persona che mi bloccava il gioco aprendo robe totalmente a casaccio... (su One, eh...)
Si da il caso che smartphone Lumia e tablet da windows 8.1, significano: Modern UI. Lodi Xbox One proprio per l'interfaccia e per quell'inutilità di Kinect, che, non più tardi di ieri, mi stava facendo lanciare dalla finestra xbox e pad, perchè non potevo giocare chiacchierando con una persona che mi bloccava il gioco aprendo robe totalmente a casaccio... (su One, eh...)
Poverino... ti tocca anche usare e pagare roba che non desideri...
Poverino... ti tocca anche usare e pagare roba che non desideri...
Si da il caso che fosse la One del fratello della mia ragazza. Non credo di doverti dare spiegazioni in merito! Mi sembra che tu corra un po' troppo velocemente a conclusioni errate.
Decisi di passare da ps2 a 360 quando uscì, solo ed esclusivamente perchè Assassin's Creed si diceva sarebbe stato esclusiva Xbox. Un unica cosa potrebbe e forse, quando uscirà il bundle senza Kinect, mi farà prendere la One. Il pad. L'unica cosa da lodare e in cui la MS si è superata. Il pad 360 e il pad One sono i migliori a mio avviso. Sono ancora piuttosto indeciso però perchè usandola, l'interfaccia della One è confusionaria a non finire. Molto più di quella della 360.
ironman72
16-07-2014, 18:25
Si dovrebbe cambiare il nome al Thread...:
Microsoft my love...by Gaxel...
Suvvia caro Gaxel basta tessere le lodi stile messaggio pubblicitario alla Microsoft...
Secondo indagine di mercato la Microsoft si è resa conto di aver calcato la mano.. specie in ambito PC...tornando in parte sui suoi passi.
E' ciò e' oggettivo...soggettivo invece è ogni tuo post dove si parli di MUI.
Sinceramente avere la stessa interfaccia su tutto(frigo compreso) imho e' di una noia colossale.
Personalmente uso con soddisfazione win 8.1 che mi permette di ignorare completamente la mui, peccato per il mix ancora presente quando si tratti di impostazioni tipo Bluetooth che ti sparano da un ambiente all'altro senza filo logico.
Si dovrebbe cambiare il nome al Thread...:
Microsoft my love...by Gaxel...
Suvvia caro Gaxel basta tessere le lodi stile messaggio pubblicitario alla Microsoft...
Secondo indagine di mercato la Microsoft si è resa conto di aver calcato la mano.. specie in ambito PC...tornando in parte sui suoi passi.
E' ciò e' oggettivo...soggettivo invece è ogni tuo post dove si parli di MUI.
Sinceramente avere la stessa interfaccia su tutto(frigo compreso) imho e' di una noia colossale.
Personalmente uso con soddisfazione win 8.1 che mi permette di ignorare completamente la mui, peccato per il mix ancora presente quando si tratti di impostazioni tipo Bluetooth che ti sparano da un ambiente all'altro senza filo logico.
Non ci siamo capiti, a me MS sta sul cazzo perché sta dando retta a "voi", quasi quasi passo ad Apple, che quelli fan sempre quello che gli pare... sta storia del feedback dell'utenza, verso qualsiasi cosa, mi dà fastidio... fai una cosa, non chiedere a me come farla... se no voglio essere pagato, non pagarti poi per avere una mia idea.
Non ci siamo capiti, a me MS sta sul cazzo perché sta dando retta a "voi", quasi quasi passo ad Apple, che quelli fan sempre quello che gli pare... sta storia del feedback dell'utenza, verso qualsiasi cosa, mi dà fastidio... fai una cosa, non chiedere a me come farla... se no voglio essere pagato, non pagarti poi per avere una mia idea.Si, ma non è che MS può rischiare l'immagine guadagnata in 30 anni per "fare quello che vuole" e far contenta una nicchia del proprio target, significherebbe perdere quote di mercato, non solamente in ambito PC (il marketing conta parecchio).
Se avesse potuto mantenere la rotta decisa, MS l'avrebbe fatto ben volentieri, riuscire ad imporre lo store e un S.O. che gli aprisse la strada nel settore mobile era il suo obiettivo, se ha fatto marcia indietro è perché i risultati ed i feedback erano veramente molto preoccupanti.
ironman72
16-07-2014, 19:53
Non ci siamo capiti, a me MS sta sul cazzo perché sta dando retta a "voi", quasi quasi passo ad Apple, che quelli fan sempre quello che gli pare... sta storia del feedback dell'utenza, verso qualsiasi cosa, mi dà fastidio... fai una cosa, non chiedere a me come farla... se no voglio essere pagato, non pagarti poi per avere una mia idea.
Se ti stava simpatica avevi il magazzino Microsoft a casa?
Gaxel per quanto riguarda il PC DESKTOP FISSO come lo vuoi chiamare.. persino MS si e' resa conto che un passo indietro era obbligatorio...
puoi sempre sviluppare in proprio una soluzione, fatta apposta per le tue
esigenze e che soddisfi i tuoi criteri di usabilità.
Penso che Ms metta a disposizione api, librerie e strumenti per poter
soddisfare qualunque esigenza. Terze parti hanno sviluppato il menu start per win 8 quindi
tu dovresti essere in grado di adattare le nuove versioni di windows ai tuoi bisogni.
Altrimenti beh...benvenuto nel club degli 'insoddisfatti' :)
già con "project siena" presente nello store ci si sbizzarrisce :D
Mi sono letto tutto questo thread, anzi, a dire il vero, TUTTI i thread inerenti la diatriba..........
Quindi, mi sono detto, al di la' delle mie opinioni, perche' non andare sul pratico?
Diciamo che ho cambiato pc e che devo installarci un Sistema Operativo.....
Cosa faccio col pc:
1) Navigo in Internet, cerco e guardo cose, le scarico
2) Guardo films, video, e quant altro
3) Ascolto musica, fermo restando che ho un Hi-Fi (molto vecchio, ma pur sempre Hi-Fi)
4) Gioco, niente di esasperante, ma neppure banale, giochi anche vecchi, anche della serie TW
5) Varie ed eventuali
6) Dimenticavo, un po' ci smanetto pure
Cosa non faccio col pc:
1) Non chatto, non mi faccio amici su Facebook, non ci metto foto parzialmente taroccate (lo so che viene fatto, ho visto le foto postate dai miei amici coetanei.........:D )
Secondo voi, meglio installare Windows 7 o Windows 8?:)
Ho escluso a priori Windows XP perche' ormai vetusto, anche se, per la cronaca, ho un amico che ancora usa Windows 98, e ci naviga pure su Internet............
Astenersi Linuxdipendenti.........
Ciao....:)
Se ti stava simpatica avevi il magazzino Microsoft a casa?
Gaxel per quanto riguarda il PC DESKTOP FISSO come lo vuoi chiamare.. persino MS si e' resa conto che un passo indietro era obbligatorio...
Io questo però continuo a non capirlo, ok mi hanno rovinato Xbox One, ok mi hanno rovinato Windows Phone, ok con Update 1 di Windows 8.1 (che era ottimo in entrambi gli ambienti) hanno creato inconsistenza in ModernUI perché se tocco a lungo tiles o altro appare la classica barra nella parte inferiore, mentre oran se clicko col tasto destro del mouse appare un brutto e, appunto, incosistente menu bianco con scritte nere... solo perché faceva fatica alla gente spostare il mouse in basso... ma il desktop di Windows 9, rispetto a Windows 8.1 avrà solo un presunto Start Menu con Live Tiles al suo interno e la possibilità di eseguire app ModernUI in finestra (cazzata per me, ma va bé)... cioè, Windows 8.1 + Classic Shell è decisamente meglio per chi non sopporta ModernUI. In Win9 non c'è un vero passo indietro, ma un contentino che comunque è fortemente legato a ModernUI, perché fino a prova contraria, lo Start Menu di defaut avrà Live Tiles e di default lo Store e altro sarà pinnato sulla taskbar (altra cazzata, la taskbar che appare in ModernUI...)
puoi sempre sviluppare in proprio una soluzione, fatta apposta per le tue
esigenze e che soddisfi i tuoi criteri di usabilità.
Penso che Ms metta a disposizione api, librerie e strumenti per poter
soddisfare qualunque esigenza. Terze parti hanno sviluppato il menu start per win 8 quindi
tu dovresti essere in grado di adattare le nuove versioni di windows ai tuoi bisogni.
Altrimenti beh...benvenuto nel club degli 'insoddisfatti' :)
Io sono soddisfattissimo di Xbox One, mi rompe che le scelte fatte dopo l'E3 2013 mi penalizzano, penalizzando Kinect, le apps e il multimediale (gioco ancora su X360, dei giochi X1 non mi interessa niente al momento).
Ero soddisfattissimo di Windows Phone 8, con l'8.1 hanno iniziato a scassare il giocattolo... e l'unica feature veramente utile non ridondante e/o Androidiana, Cortana, c'è solo in USA.
Sono molto soddisfatto di Windows 8.1, che offre un ottimo equilibrio tra i due ambienti, un po' meno di update 1... che mi incasina ModernUI con orridi (e da me poco sopportati in generale) menu classici a cascata.
Se potessi tornerei a WP8.0 e Win8.1 e non farei updates... ma non è possibile.
non la conoscevo, grazie per l'info :) ...dalla descrizione sembra simpatica,
anche se un pò limitata, purtroppo non posso provarla, perchè non ho sottomano win 8 :)
Io per sviluppare qualche tool in-house che mi serve per lavoro uso
lazarus (praticamente un clone di delphi), cha ha il vantaggio di essere
multipiattaforma.
Io Juce... ma sono solo API multipiatta, in C++. Come ambiente vado di Visual Studio 2013 e Xcode 5.0, chiaramente. Di buono c'è che non ci vuole niente a fare le cose basilari, un po' come .NET+C#
Io sviluppo solo per me stesso (lo facevo per lavoro 15 anni fa, delphi e c, fa ma poi ho cambiato lavoro).
Visual studio l'ho utilizzato un poco e mi ha fatto 'sbavare'...secondo la
mia modestissima opinione, è uno dei mgiliori ambienti su cui mi sia trovato a mettere le mani. Xcode...ci ho provato quando usavo osx...secondo me non
all'altezza di visual studio.
disclaimer: non sono più uno sviluppatore di professione, quindi le mie opinioni
hanno un valore relativo...
Io per hobby sviluppo in Unity (C#), per lavoro in... tutto (C++, PHP, HTML, Pascal, bash, Javascript, apple script, XML, SQL...)
Però posso confermarti che Visual Studio è uno dei migliori, se non il migliore... XCode fa cagare :asd:
Mi sono letto tutto questo thread, anzi, a dire il vero, TUTTI i thread inerenti la diatriba..........
Quindi, mi sono detto, al di la' delle mie opinioni, perche' non andare sul pratico?
Diciamo che ho cambiato pc e che devo installarci un Sistema Operativo.....
Cosa faccio col pc:
1) Navigo in Internet, cerco e guardo cose, le scarico
2) Guardo films, video, e quant altro
3) Ascolto musica, fermo restando che ho un Hi-Fi (molto vecchio, ma pur sempre Hi-Fi)
4) Gioco, niente di esasperante, ma neppure banale, giochi anche vecchi, anche della serie TW
5) Varie ed eventuali
6) Dimenticavo, un po' ci smanetto pure
Cosa non faccio col pc:
1) Non chatto, non mi faccio amici su Facebook, non ci metto foto parzialmente taroccate (lo so che viene fatto, ho visto le foto postate dai miei amici coetanei.........:D )
Secondo voi, meglio installare Windows 7 o Windows 8?:)
Ho escluso a priori Windows XP perche' ormai vetusto, anche se, per la cronaca, ho un amico che ancora usa Windows 98, e ci naviga pure su Internet............
Astenersi Linuxdipendenti.........
Ciao....:)
Ti rispondo io con il mio punto di vista; il feeling con il sistema operativo è soggettivo ma io ti direi win8 per un paio (o più) di semplici motivi:
il sistema è più flessibile e multimedia-oriented del precedente
è più stabile e più veloce a parità di hw (ovviamente escludo dal conto imprevisti che non sono predicibili a priori, qualcuno ha il problema con il wi-fi ad esempio io sui miei nessun problema di nessun tipo)
Win 8 è win 7 + metro il che significa che se metro ti piace lo usi sennò nulla ti impedisce di usarlo come useresti win7 (con i vantaggi di 8) senza dover passare per metro neanche un secondo.
Tieni conto però che a quanto pare sono l'unico forse insieme a Gaxel a trovare molto più fruibile metro su desktop che non su smartphone (è molto più veloce e immediato).
Tuttavia dovresti ovviamente provare tu, un certo cambio di prospettiva win8 lo richiede.
Mi sono letto tutto questo thread, anzi, a dire il vero, TUTTI i thread inerenti la diatriba..........
Quindi, mi sono detto, al di la' delle mie opinioni, perche' non andare sul pratico?
Diciamo che ho cambiato pc e che devo installarci un Sistema Operativo.....
Cosa faccio col pc:
1) Navigo in Internet, cerco e guardo cose, le scarico
2) Guardo films, video, e quant altro
3) Ascolto musica, fermo restando che ho un Hi-Fi (molto vecchio, ma pur sempre Hi-Fi)
4) Gioco, niente di esasperante, ma neppure banale, giochi anche vecchi, anche della serie TW
5) Varie ed eventuali
6) Dimenticavo, un po' ci smanetto pure
Cosa non faccio col pc:
1) Non chatto, non mi faccio amici su Facebook, non ci metto foto parzialmente taroccate (lo so che viene fatto, ho visto le foto postate dai miei amici coetanei.........:D )
Secondo voi, meglio installare Windows 7 o Windows 8?:)
Ho escluso a priori Windows XP perche' ormai vetusto, anche se, per la cronaca, ho un amico che ancora usa Windows 98, e ci naviga pure su Internet............
Astenersi Linuxdipendenti.........
Ciao....:)Io direi di prendere W8.1, se non ti piace, installi Classic Shell, come molti hanno fatto.
a volte un pò mi manca il lavoro di sviluppatore, ma avendolo sempre fatto
come freelance e quindi prendendomi tuttte le responsabilità in prima
persona, alla fine era troppo stressante e ho mollato...e poi avevo
la fissa del 3d...e alla fine questa ha prevalso.
Però ero bravo in clipper, che a quei tempi (prima di windows) era una manna
per chi sviluppava gestionali
Quindi ora sfrutto le mie conoscenze solo per migliorare e velocizzare il mio lavoro.
PS Complimenti per il tuo curriculum, a parte SQL e pascal, e un'infarinatura di PHP e HTML, il resto per me è arabo...
PS2 lo so, siamo ot, ma non facciamo del male a nessuno
Figurati... ;)
Clipper mai usato effettivamete, son nato con Basic su C64, poi Pascal con il vetusto Turbo Pascal della Borland (Delphi ancora non esisteva) e infine C++ (sempre Borland ai tempi)... e pure un pizzico di Assembly.
Al lavoro ho fatto di tutto, anche Visual Basic, ASP.NET (sia VB che C#) e, brividi :asd:, Perl... che faticaccia :D
Astenersi Linuxdipendenti.........
metti solaris :asd:
Io Juce... ma sono solo API multipiatta, in C++. Come ambiente vado di Visual Studio 2013 e Xcode 5.0, chiaramente. Di buono c'è che non ci vuole niente a fare le cose basilari, un po' come .NET+C#
Per roba multipiattaforma attualmente il non plus ultra è Qt 5.x
Integra di tutto e di più a livello di funzionalità multipiattaforma e permette di integrare insieme parti codificate in C/C++, javascript e QML con una semplicità e flessibilità seconda a nessuno.
Come ambiente di sviluppo quando possibile uso Qt Creator (multipiattaforma pure esso e basato su Qt) per le stesse ragioni (non ha le funzionalità e gli add-on di Visual Studio, ma ha tutto quello che mi serve davvero).
Poi naturalmente se capitano lavori in cui viene richiesto l'utilizzo di linguaggi e tool specifici non ho problemi, ma per roba "mia" o sotto il mio controllo preferisco sempre quello che mi permette di cambiare piattaforma e compilatori nel modo più flessibile e riutilizzabile possibile.
Per roba multipiattaforma attualmente il non plus ultra è Qt 5.x
Integra di tutto e di più a livello di funzionalità multipiattaforma e permette di integrare insieme parti codificate in C/C++, javascript e QML con una semplicità e flessibilità seconda a nessuno.
Come ambiente di sviluppo quando possibile uso Qt Creator (multipiattaforma pure esso e basato su Qt) per le stesse ragioni (non ha le funzionalità e gli add-on di Visual Studio, ma ha tutto quello che mi serve davvero).
Poi naturalmente se capitano lavori in cui viene richiesto l'utilizzo di linguaggi e tool specifici non ho problemi, ma per roba "mia" o sotto il mio controllo preferisco sempre quello che mi permette di cambiare piattaforma e compilatori nel modo più flessibile e riutilizzabile possibile.
Al lavoro la scelta era infatti tra QT e Juce, ho scelto il secondo perché era il più semplice/veloce da implementare (per quello che mi serviva), e un collega lo stava già usando da un po'... per conto mio di solito non sviluppo (a parte Unity), ma se proprio devo, avendo solo OS Windows, vado di Visual C# Express e .NET...
Asterion
17-07-2014, 08:27
a volte un pò mi manca il lavoro di sviluppatore, ma avendolo sempre fatto
come freelance e quindi prendendomi tuttte le responsabilità in prima
persona, alla fine era troppo stressante e ho mollato...
La programmazione in Italia è gestita da persone che non ne capiscono un H (in larga parte commerciali) e trattano (leggi anche pagano) il programmatore come i vecchi lavoratori dei campi di cotone. Programmazione al chilo.
Può piacerti quanto vuoi un mestiere, ma devono anche farti lavorare in condizioni decenti.
Non è un problema di crisi o tempo, ma semplicemente di capire che se organizzi il lavoro bene, il programmatore vive meglio e il prodotto finale è migliore: meno bug, maggiore manutenibilità, meno problemi a cascata.
non la conoscevo, grazie per l'info :) ...dalla descrizione sembra simpatica,
anche se un pò limitata, purtroppo non posso provarla, perchè non ho sottomano win 8 :)
Io per sviluppare qualche tool in-house che mi serve per lavoro uso
lazarus (praticamente un clone di delphi), cha ha il vantaggio di essere
multipiattaforma.
su bel quella app è poco più di un gioco.. :)
per qualcosa di serio
http://www.microsoft.com/enterprise/apportals/#fbid=3txdd6iTugk
Asterion
17-07-2014, 09:00
Lazarus, così come tutto quello che deriva dal Pascal ha un vantaggio secondo me strepitoso: tutto quello che serve sta in un eseguibile. Non c'è alcuna necessità di dipendere da framework e librerie installate nel computer dell'utente.
zerothehero
17-07-2014, 09:45
Io il PC lo uso come un PC, il fullscreen (o meglio, finestra espansa) è implementato in tutte le applicazioni da 30 anni, alt-tab c'è da Windows 95, la taskbar è sempre visibile con accesso a jumplists e mi permette di vedere tutte le applicazioni aperte...
Non c'è scritto da nessuna parte che il PC vada usato con finestrine minuscole, tutte sovrapposte tra loro, che perdi più tempo a trovarle o ridimensionarle ogni volta ne hai bisogno, che altro... io uso alt-tab/shift alt-tab da sempre per passare da una finestra all'altra, e le tengo sempre il più grande possibile, motivo per cui Mac OS X lo trovo iper-macchinoso.
Quello che si cerca di farti capire, Gaxel, è che la battaglia contro metroui non è soltanto una - peraltro sacrosanta - battaglia contro un'interfaccia scomoda, involuta, aliena al mondo dei personal computer..no, è molto di più..è una battaglia contro la tirannia, l'oppressione, la fine di tutto ciò che abbiamo conosciuto e dell'essenza stessa dei computer, che non possono diventare solo dei tablet o dei cellulari con uno schermo più grande. :O
Quello che si cerca di farti capire, Gaxel, è che la battaglia contro metroui non è soltanto una - peraltro sacrosanta - battaglia contro un'interfaccia scomoda, involuta, aliena al mondo dei personal computer..no, è molto di più..è una battaglia contro la tirannia, l'oppressione, la fine di tutto ciò che abbiamo conosciuto e dell'essenza stessa dei computer, che non possono diventare solo dei tablet o dei cellulari con uno schermo più grande. :O
https://www.youtube.com/watch?v=QoLywiaM6PA
:asd:
La cosa forte è che Windows 8.1 è il Windows col miglior desktop di sempre, e installando Classic Shell, ritorna anche lo Start Menu... non sapete manco voi per cosa state "combattendo".
PhoEniX-VooDoo
17-07-2014, 10:08
io per principio non installo applicazioni che mi vanno a modificare il sistema e/o le sue funzionalita'.
cmq il combattimento lo stai facendo solo tu, perche non accetti il fatto che a qualcuno non possa piacere quello che a te piace.
e come se quando esci a cena con gli amici ti metti a perseguitarli fino allo sfinimento perche non prendono il tuo stesso piatto, che a tuo parere e' quello perfetto.
poi magari la volta dopo arrivi ed al tuo piatto e' stata tolta la cipolla (invento) perche nessuno la mangiava tranne te e pochi altri, quindi te la prendi pure con il ristorante :D
Althotas
17-07-2014, 10:15
io per principio non installo applicazioni che mi vanno a modificare il sistema e/o le sue funzionalita'.
cmq il combattimento lo stai facendo solo tu, perche non accetti il fatto che a qualcuno non possa piacere quello che a te piace.
e come se quando esci a cena con gli amici ti metti a perseguitarli fino allo sfinimento perche non prendono il tuo stesso piatto, che a tuo parere e' quello perfetto.
poi magari la volta dopo arrivi ed al tuo piatto e' stata tolta la cipolla (invento) perche nessuno la mangiava tranne te e pochi altri, quindi te la prendi pure con il ristorante :D
Ottimo paragone, calza proprio bene ;)
Asterion
17-07-2014, 10:15
... la battaglia contro metroui non è soltanto una - peraltro sacrosanta - battaglia contro un'interfaccia scomoda, involuta, aliena al mondo dei personal computer..no, è molto di più..è una battaglia contro la tirannia, l'oppressione, la fine di tutto ciò che abbiamo conosciuto e dell'essenza stessa dei computer, che non possono diventare solo dei tablet o dei cellulari con uno schermo più grande. :O
Non si poteva scrivere meglio di così ;)
roccia1234
17-07-2014, 10:43
Quello che si cerca di farti capire, Gaxel, è che la battaglia contro metroui non è soltanto una - peraltro sacrosanta - battaglia contro un'interfaccia scomoda, involuta, aliena al mondo dei personal computer..no, è molto di più..è una battaglia contro la tirannia, l'oppressione, la fine di tutto ciò che abbiamo conosciuto e dell'essenza stessa dei computer, che non possono diventare solo dei tablet o dei cellulari con uno schermo più grande. :O
Hai dimenticato fame nel mondo, scie chimiche, area 51, signoraggio, illuminati, nuovo ordine mondiale, neo nazisti e gargamella :)
io per principio non installo applicazioni che mi vanno a modificare il sistema e/o le sue funzionalita'.
cmq il combattimento lo stai facendo solo tu, perche non accetti il fatto che a qualcuno non possa piacere quello che a te piace.
e come se quando esci a cena con gli amici ti metti a perseguitarli fino allo sfinimento perche non prendono il tuo stesso piatto, che a tuo parere e' quello perfetto.
poi magari la volta dopo arrivi ed al tuo piatto e' stata tolta la cipolla (invento) perche nessuno la mangiava tranne te e pochi altri, quindi te la prendi pure con il ristorante :D
Non sei l'unico...;)
Soprattutto in questo caso e in considerazione del fatto che il tutto poteva e doveva essere integrato meglio sin da subito, partendo dall'installazione.
Installa windows8 con metro--->ceck su SI/NO.
Solo questo si chiedeva, ovviamente mantenendo tutte le novità introdotte in windows8 che non sono di certo poche (basti pensare al sistema di Backup stile MacOSx che ad esempio a me farebbe parecchio comodo).
Invece no, per avere il tuo piatto preferito, devi mangiarti anche la cipolla che magari ti fa schifo...
io per principio non installo applicazioni che mi vanno a modificare il sistema e/o le sue funzionalita'.
cmq il combattimento lo stai facendo solo tu, perche non accetti il fatto che a qualcuno non possa piacere quello che a te piace.
e come se quando esci a cena con gli amici ti metti a perseguitarli fino allo sfinimento perche non prendono il tuo stesso piatto, che a tuo parere e' quello perfetto.
poi magari la volta dopo arrivi ed al tuo piatto e' stata tolta la cipolla (invento) perche nessuno la mangiava tranne te e pochi altri, quindi te la prendi pure con il ristorante :D
Guarda che io non voglio convincere nessuno, quando scrivo che il desktop di Windows 8 è migliore di quello del 7, lo scrivo perché è così... basta leggersi le novità che porta, e nessuno sano di mente direbbe che era meglio prima (copia file, supporto nativo iso, task manager, ecc...)
Che poi uno preferisca i menu e le toolbar alle ribbon o lo Start Menu a un Start Screen riorganizzato solo con applicazini desktop, o gli manchi Aero è pacifico... ma è unb discorso prettamente estetico, perché la produttività non ne risente per niente.
sono dell'opinione che bisognava digradare, o passare pian piano ad un sistema desktop MUI
lo spiazzamento iniziale è stato tale da far rigettare subito W8
ma, come in ogni cosa, occorre andare oltre la buccia e vedere cosa si nasconde dentro il nocciolo
Asterion
17-07-2014, 11:42
sono dell'opinione che bisognava digradare, o passare pian piano ad un sistema desktop MUI
lo spiazzamento iniziale è stato tale da far rigettare subito W8
ma, come in ogni cosa, occorre andare oltre la buccia e vedere cosa si nasconde dentro il nocciolo
E' una strategia possibile. Anche rompere bruscamente con il passato lo sè, ma in quel caso gli utenti devono percepire un notevole vantaggio nel nuovo sistema, altrimenti rischi che lo rigettino.
Inoltre, il nuovo sistema non è migliore per il solo fatto di essere nuovo. Può essere nuovo e migliore oppure può essere nuovo e peggiore :(
Pier2204
17-07-2014, 12:03
Quello che si cerca di farti capire, Gaxel, è che la battaglia contro metroui non è soltanto una - peraltro sacrosanta - battaglia contro un'interfaccia scomoda, involuta, aliena al mondo dei personal computer..no, è molto di più.. è una battaglia contro la tirannia, l'oppressione, la fine di tutto ciò che abbiamo conosciuto e dell'essenza stessa dei computer, che non possono diventare solo dei tablet o dei cellulari con uno schermo più grande. :O
L'ultimo film che hai visto era la guerra dei mondi? :asd:
PhoEniX-VooDoo
17-07-2014, 12:33
Guarda che io non voglio convincere nessuno, quando scrivo che il desktop di Windows 8 è migliore di quello del 7, lo scrivo perché è così... basta leggersi le novità che porta, e nessuno sano di mente direbbe che era meglio prima (copia file, supporto nativo iso, task manager, ecc...)
Che poi uno preferisca i menu e le toolbar alle ribbon o lo Start Menu a un Start Screen riorganizzato solo con applicazini desktop, o gli manchi Aero è pacifico... ma è unb discorso prettamente estetico, perché la produttività non ne risente per niente.
quello che scrivi tu da 2 giorni e' che la MUI e' la panacea di tutti i mali e chi non la apprezza e' indegno/stupido/retrograda ecc.
quello che scrivi tu da 2 giorni e' che la MUI e' la panacea di tutti i mali e chi non la apprezza e' indegno/stupido/retrograda ecc.
No, questo è quello che leggi tu... indegno/stupido/retrogada, semmai, è chi vuole per forza e senza se e ma che MUI venga sradicata da Windows se installato su PC... cosa che sarebbe una vaccata perché per l'uso servizi/informazioni è nettamente più comoda, veloce e intuitiva della controparte (se esiste() dekstop... e chi dice il contrario non l'ha mai usata e capita a fondo.
PhoEniX-VooDoo
17-07-2014, 12:49
leggo quello che scrivi...
per il resto la differenza e che io quando espirmo un'opinione parlo per me, tu invece parli per assoluti e nella convinzione di essere portatore di somma oggettivita'.
un po presuntuoso, non trovi?
Guarda che io non voglio convincere nessuno, quando scrivo che il desktop di Windows 8 è migliore di quello del 7, lo scrivo perché è così... basta leggersi le novità che porta, e nessuno sano di mente direbbe che era meglio prima (copia file, supporto nativo iso, task manager, ecc...)
Si certo, tutta roba che per funzionare ha bisogno per forza di metro ui.
Il supporto nativo iso e i Backup automatici (ad esempio) me li sono trovati pronti all'uso appena sono passato a MacOsx, ma insieme a quelli ho trovato anche il solito ambiente Desktop e non una cozzaglia di ambienti.
Quelli sani di mente sostengono da anni che il tutto poteva e doveva essere implementato in windows7.
Il resto, opzionale.
Se vuoi lo installi altrimenti no.
Pier2204
17-07-2014, 13:06
Posso dire la mia?
quello che c'è di buono nella MUI, in sostanza, è un po' come il centro notifiche, qualunque cosa succede ti viene visualizzato anche quando sei nel desktop ti compare sia in forma visiva che sonora senza aprire alcuna applicazione, funzione comoda in particolare per chi il PC lo usa come strumento a casa, (elettrodomestico?) .
Comoda per leggere le news, per il meteo, per leggere le mail al volo, per sapere chi ti ha cercato, per vedere le notifiche su FB, twitter e vattelapesca... per le stronzate ...c'è perché togliere questa funzione?
Al contrario di Gaxel però avrei preferito una gestione in finestra su PC e appena pinni su un app questa va a schermo intero, meglio se in finestra.
Per il resto il desktop, poi con Windows 9 ancora di più, è esattamente uguale a prima, come prima e meglio di prima.
Io almeno lo trovo così e se anche dovessero togliere MUI non tornerei mai a Windows 7 perché basta usarli pochi giorni affiancati per capire che W8 è una scheggia rispetto a 7
Si certo, tutta roba che per funzionare ha bisogno per forza di metro ui.
Il supporto nativo iso e i Backup automatici (ad esempio) me li sono trovati pronti all'uso appena sono passato a MacOsx, ma insieme a quelli ho trovato anche il solito ambiente Desktop e non una cozzaglia di ambienti.
Quelli sani di mente sostengono da anni che il tutto poteva e doveva essere implementato in windows7.
Il resto, opzionale.
Se vuoi lo installi altrimenti no.
Ma chi ha scritto che serve MUI?
Ho scritto che il desktop di Win8 è oggettivamente migliore di quello di Win7 perché ha molte più funzionalità... il resto sono tue invenzioni. Ti piace Mac OS X? Ma usa quello e vai a esaltarne le caratteristiche nei thread appositi... capirai che mi frega a me di quello che fa o non fa un OS ti cui nn mi sbatte una mazza.
PhoEniX-VooDoo
17-07-2014, 13:33
Posso dire la mia?
quello che c'è di buono nella MUI, in sostanza, è un po' come il centro notifiche, qualunque cosa succede ti viene visualizzato anche quando sei nel desktop ti compare sia in forma visiva che sonora senza aprire alcuna applicazione, funzione comoda in particolare per chi il PC lo usa come strumento a casa, (elettrodomestico?) .
Comoda per leggere le news, per il meteo, per leggere le mail al volo, per sapere chi ti ha cercato, per vedere le notifiche su FB, twitter e vattelapesca... per le stronzate ...c'è perché togliere questa funzione?
Al contrario di Gaxel però avrei preferito una gestione in finestra su PC e appena pinni su un app questa va a schermo intero, meglio se in finestra.
Per il resto il desktop, poi con Windows 9 ancora di più, è esattamente uguale a prima, come prima e meglio di prima.
Io almeno lo trovo così e se anche dovessero togliere MUI non tornerei mai a Windows 7 perché basta usarli pochi giorni affiancati per capire che W8 è una scheggia rispetto a 7
la prima cosa che faccio dopo aver installato windows 8 e' levare news/meteo/viaggi/finanza e tutte le menate che ti trovi pre installate perche per ogniuna di quelle cose preferisco consultare servizi specifici.
poi metto lo stesso sfondo del desktop a modern UI cosi almeno nn mi sembra ogni volta di passare ad un tablet ma "faccio finta" che le piastrelle compaiano in overlay al desktop
a quel punto per me il sistema e' usabile, anche se per alcune azioni ti trovi spesso catapultato dall'ambiente desktop a quello modern, cosa che eviterei volentieri..
PhoEniX-VooDoo
17-07-2014, 13:38
Ma chi ha scritto che serve MUI?
Ho scritto che il desktop di Win8 è oggettivamente migliore di quello di Win7 perché ha molte più funzionalità... il resto sono tue invenzioni. Ti piace Mac OS X? Ma usa quello e vai a esaltarne le caratteristiche nei thread appositi... capirai che mi frega a me di quello che fa o non fa un OS ti cui nn mi sbatte una mazza.
e 2 giorni che decanti quanto modern ui sia fantastico e tutti dovrebbero usarlo e ora sono mie invenzioni?
che le funzionalita desktop side di 8 siano meglio di quelle di 7 nessuno lo ha mai messo in dubbio o criticato, mai, in nessun thread: la gente critica l'imposizione di modern ui, che tu invece aprezzi a pieno come hai appunto scritto fino al vomito.
possibile che debba spiegarti io cosa scrivi e affermi?
poi stai tranquillo che io uso quello che voglio, non sei tu a dovermi dire cosa usare o preferire, quindi ancora una volta pensa e parla per te ed in ogni caso a differenza tua non sento il bisogno di decantare le caratteristiche di nessun sistema.
a me piacerebbe che qualcuno sviluppasse anche delle versioni meno "social" e interattive, non so se mi spiego.... essenziale.
Ma chi ha scritto che serve MUI?
Ho scritto che il desktop di Win8 è oggettivamente migliore di quello di Win7 perché ha molte più funzionalità... il resto sono tue invenzioni. Ti piace Mac OS X? Ma usa quello e vai a esaltarne le caratteristiche nei thread appositi... capirai che mi frega a me di quello che fa o non fa un OS ti cui nn mi sbatte una mazza.
Bene, dammi 8 SOLO con il Desktop e il resto opzionale!
Non ho capito che problema c'è!
Per rispondere al resto delle TUE invenzioni....A me piace MacOsx, windows7 e anche Linux Mint.
Posso lamentarmi al pari degli altri che hanno profumatamente pagato la licenza di Windows8 ???
Direi di si....;)
Asterion
17-07-2014, 14:06
Buono l'approccio di Google. Anche a me piace molto material design su Google+.
Microsoft ha fatto una forzatura con Metro/Modern UI, nel tentativo di imporsi anche nel mercato mobile: tutto di fretta e goffamente e il risultato sul desktop si è visto, a dispetto del discreto successo riscosso dalla controparte mobile.
e 2 giorni che decanti quanto modern ui sia fantastico e tutti dovrebbero usarlo e ora sono mie invenzioni?
che le funzionalita desktop side di 8 siano meglio di quelle di 7 nessuno lo ha mai messo in dubbio o criticato, mai, in nessun thread: la gente critica l'imposizione di modern ui, che tu invece aprezzi a pieno come hai appunto scritto fino al vomito.
possibile che debba spiegarti io cosa scrivi e affermi?
poi stai tranquillo che io uso quello che voglio, non sei tu a dovermi dire cosa usare o preferire, quindi ancora una volta pensa e parla per te ed in ogni caso a differenza tua non sento il bisogno di decantare le caratteristiche di nessun sistema.
Ripeto, dove ho scritto che serve MUI per usare Windows 8 in modalità desktop? Perché se me lo trovi, vinci un frigo a pedali...
A te (e a tanti altri) dà semplicemente fastidio che ci sia qualcuno che apprezza MUI anche su un PC classico, la utilizza con profitto e vorrebbe quindi che rimanesse... sinceramente, son problemi vostri.
PhoEniX-VooDoo
17-07-2014, 14:28
Ripeto, dove ho scritto che serve MUI per usare Windows 8 in modalità desktop? Perché se me lo trovi, vinci un frigo a pedali...
A te (e a tanti altri) dà semplicemente fastidio che ci sia qualcuno che apprezza MUI anche su un PC classico, la utilizza con profitto e vorrebbe quindi che rimanesse... sinceramente, son problemi vostri.
ma percheti impunti su cose inesistenti? nessuno ti ha mai detto che hai scritto che serve MUI per usare Windows 8 in modalità desktop, da dove salta fuori questa? mi sembra che ogni volta che si arriva al punto che non sai cosa inventarti tiri fuori cose assurde.
a me non da fastidio che tu aprezzi MUI, figuriamoci, mi da fastidio che insulti mezzo mondo perche non la aprezza, e' quello..
ma percheti impunti su cose inesistenti? nessuno ti ha mai detto che hai scritto che serve MUI per usare Windows 8 in modalità desktop, da dove salta fuori questa? mi sembra che ogni volta che si arriva al punto che non sai cosa inventarti tiri fuori cose assurde.
a me non da fastidio che tu aprezzi MUI, figuriamoci, mi da fastidio che insulti mezzo mondo perche non la aprezza, e' quello..
*tony*, altra cima, in risposta a me che scrivevo delle novità del desktop Win8, ha scritto "Si certo, tutta roba che per funzionare ha bisogno per forza di metro ui."
Io gli ho risposto "Ma chi ha scritto che serve MUI?"
Poi sei intervenuto tu a scrivere che decanto MUI e adesso dico che non serve più... ma in fondo colpa mia che ti ho pure risposto.
PhoEniX-VooDoo
17-07-2014, 15:02
*tony*, altra cima, in risposta a me che scrivevo delle novità del desktop Win8, ha scritto "Si certo, tutta roba che per funzionare ha bisogno per forza di metro ui."
Io gli ho risposto "Ma chi ha scritto che serve MUI?"
Poi sei intervenuto tu a scrivere che decanto MUI e adesso dico che non serve più... ma in fondo colpa mia che ti ho pure risposto.
purtroppo il forum non permette di disegnare, provo quindi ad essere piu chiaro possibile a parole
1. la parte desktop di Windows 8 e' ottima e migliore di quella di Windows 7, questo penso lo condividano praticamente tutti
2. anche con tutti gli accorgimenti del caso, lavorando su Windows 8 puntualmente bisogna passare per MUI per determinate azioni, quindi non e' che lo puoi evitare semplicemente attivando l'opzione "boot to desktop"
3. alla maggior parte della gente non piace MUI (vedi statistiche, dati di vendita ecc)
4. a te piace Modern UI
5. tu non comprendi come agli altri possa non piacere o possano trovarlo scomodo, in quanto lo ritieni oggettivamente (quindi soggettivamente nel tuo caso) migliore
va bene? ti ci ritrovi?
ironman72
17-07-2014, 15:06
purtroppo il forum non permette di disegnare, provo quindi ad essere piu chiaro possibile a parole
1. la parte desktop di Windows 8 e' ottima e migliore di quella di Windows 7, questo penso lo condividano praticamente tutti
2. anche con tutti gli accorgimenti del caso, lavorando su Windows 8 puntualmente bisogna passare per MUI per determinate azioni, quindi non e' che lo puoi evitare semplicemente attivando l'opzione "boot to desktop"
3. alla maggior parte della gente non piace MUI (vedi statistiche, dati di vendita ecc)
4. a te piace Modern UI
5. tu non comprendi come agli altri possa non piacere o possano trovarlo scomodo, in quanto lo ritieni oggettivamente (quindi soggettivamente nel tuo caso) migliore
va bene? ti ci ritrovi?
Riassunto preciso come non quotarti.
purtroppo il forum non permette di disegnare, provo quindi ad essere piu chiaro possibile a parole
1. la parte desktop di Windows 8 e' ottima e migliore di quella di Windows 7, questo penso lo condividano praticamente tutti
2. anche con tutti gli accorgimenti del caso, lavorando su Windows 8 puntualmente bisogna passare per MUI per determinate azioni, quindi non e' che lo puoi evitare semplicemente attivando l'opzione "boot to desktop"
3. alla maggior parte della gente non piace MUI (vedi statistiche, dati di vendita ecc)
4. a te piace Modern UI
5. tu non comprendi come agli altri possa non piacere o possano trovarlo scomodo, in quanto lo ritieni oggettivamente (quindi soggettivamente nel tuo caso) migliore
va bene? ti ci ritrovi?
No..
1 - Non tutti lo condividono, anzi... la mancanza dello STtart Menu, di aero e la presenza delle Ribbons non è roba apprezzata
2 - Dipende da cosa fai col PC, se usi WIN+S per fare la ricerca, teoricamente non vai mai a fullscreen e MUI non la vedi mai (se non per cose particolarissime e da fare ogni morte o dimissione di papa)
3 - Di quello che fa la maggior parte della gente non frega nulla, anzi... se lo fanno in tanti, è probabile sia una moda, più che una utilità
4 - Esatto
5 - No... io semplicemente non voglio che sparisca MUI anche da dispositivi desktop e non voglio che MUI entri nel desktop (e viceversa).
Voi invece volete che MUI sparisca su dispositivi dove gira anche il desktop (ed è questo che sta sulle scatole), e MS vuole metterla anche nel desktop (e di questo sembrate non accorgervene)... ma qui non ci arrivate piurtroppo.
PS Notifiche MUI o ricerca con WIN+S nel desktop non sono invasioni di MUI nel desktop... lo saranno le app pinnate, in finestra e le lve tile nello start menu, come la taskbar in MUI è pressoché inutile e ridondante, dato che hai la barra laterale sinistra.
ironman72
17-07-2014, 15:21
3 - Di quello che fa la maggior parte della gente non frega nulla, anzi... se lo fanno in tanti, è probabile sia una moda, più che una utilità
Anche tu sei uno dei tanti( in questo caso dei pochi)...quindi potrebbe essere una moda Mui.
PhoEniX-VooDoo
17-07-2014, 15:47
No..
1 - Non tutti lo condividono, anzi... la mancanza dello STtart Menu, di aero e la presenza delle Ribbons non è roba apprezzata
la mancanza del menu start e' direttamente legata alla presenza della MUI, per le altre due mai sentito nessuno lamentarsi, ma se lo dici tu..
2 - Dipende da cosa fai col PC, se usi WIN+S per fare la ricerca, teoricamente non vai mai a fullscreen e MUI non la vedi mai (se non per cose particolarissime e da fare ogni morte o dimissione di papa)
bene o male ti tocca usarla, quindi inutile arrampicarsi sugli specchi
3 - Di quello che fa la maggior parte della gente non frega nulla, anzi... se lo fanno in tanti, è probabile sia una moda, più che una utilità
come prima cosa non era un punto dove si chiedeva la tua opinione, per seconda cosa guardando un pelo al di la del tuo naso a Microsoft interessa eccome, visto che alle persone deve vendere i propri prodotti e se a queste non piacciono la vedo dura, poi se a te dal mondo dei minipony la cosa non frega poco importa..
4 - Esatto
wow
5 - No... io semplicemente non voglio che sparisca MUI anche da dispositivi desktop e non voglio che MUI entri nel desktop (e viceversa).
Voi invece volete che MUI sparisca su dispositivi dove gira anche il desktop (ed è questo che sta sulle scatole), e MS vuole metterla anche nel desktop (e di questo sembrate non accorgervene)... ma qui non ci arrivate piurtroppo.
a parte l'immancabile insulto a chi la pensa diversamente da te ma vabbhe, da quello che capisco il tuo problema non sono direttamente le persone a cui non piace MUI ma e' l'intero sistema "feedback utenti + reazione/contromisure di MS" a darti fastidio e quindi te la prendi un po con tutti.
ma non conviene almeno aspettare che esca qualcosa di piu ufficiale di uno screenshot preso da chissa dove prima di scatenare tutta questa frustrazione?
quello che c'è di buono nella MUI, in sostanza, è un po' come il centro notifiche, qualunque cosa succede ti viene visualizzato anche quando sei nel desktop ti compare sia in forma visiva che sonora senza aprire alcuna applicazione, funzione comoda in particolare per chi il PC lo usa come strumento a casa, (elettrodomestico?) .
Comoda per leggere le news, per il meteo, per leggere le mail al volo, per sapere chi ti ha cercato, per vedere le notifiche su FB, twitter e vattelapesca... per le stronzate ...c'è perché togliere questa funzione?
Al contrario di Gaxel però avrei preferito una gestione in finestra su PC e appena pinni su un app questa va a schermo intero, meglio se in finestra.
Mi sembra un'osservazione di buon senso.
Non c'era alcun motivo di imporre una GUI solo per avere un semplice "centro notifiche". C'erano decine di modalità per ottenerlo su desktop, se veramente era questo l'obiettivo di MS, i gadgets erano una di queste (ed infatti sono stati prontamente eliminati da W7 perché a nessuno venisse in mente questa semplice riflessione). Ma si poteva ottenerlo in moltissimi altri modi, magari anche personalizzabili.
Il problema lo conosciamo tutti, l'interesse di MS andava ben oltre il voler offrire un sistema di notifiche ed era legato più al proprio business che alle reali necessità operative dell'utenza PC.
Anche tu sei uno dei tanti( in questo caso dei pochi)...quindi potrebbe essere una moda Mui.
Non ho scritto il contrario...
danieleg.dg
17-07-2014, 16:32
2 - Dipende da cosa fai col PC, se usi WIN+S per fare la ricerca, teoricamente non vai mai a fullscreen e MUI non la vedi mai (se non per cose particolarissime e da fare ogni morte o dimissione di papa
Ogni volta che devo accendere o spegnere il bluetooth devo per forza andare nel pannello di controllo metro e invece di aver una piccola finestra o un'icona nell'area di notifica mi ritrovo questo:
http://s4.postimg.org/yj743bjqx/image.jpg (http://postimg.org/image/yj743bjqx/)
a tutto schermo. Capisci che queste cose non hanno senso?
Ginopilot
17-07-2014, 16:55
Speriamo sia disattivabile tutta quella spazzatura inutile sul lato destro
Ogni volta che devo accendere o spegnere il bluetooth devo per forza andare nel pannello di controllo metro e invece di aver una piccola finestra o un'icona nell'area di notifica mi ritrovo questo:
http://s4.postimg.org/yj743bjqx/image.jpg (http://postimg.org/image/yj743bjqx/)
a tutto schermo. Capisci che queste cose non hanno senso?
Io capisco solo che, se uno deve denigrare un OS, perché ha le impostazioni a full screen... non è molto a piombo.
Al di là che MS doveva mettere l'iconcina sulla trayarea....
EDIT: Che poi io, sull'iMac al lavoro, ce l'ho... e cercando bluetooth, o cliccando col destro sull'iconcina posso aprire le impostazioni in finestra
Althotas
17-07-2014, 18:18
Io capisco solo che, se uno deve denigrare un OS, perché ha le impostazioni a full screen... non è molto a piombo.
Sei tu che sei rimasto ai tempi del DOS, che lanci le applicazioni dopo averle cercate con stringhe da riga di comando, e poi le usi tutte a pieno schermo nell'era dei monitor wide e full-HD, e con svariati modelli IPS da 2560x1440 a partire da sotto i 300 euro, ed i display 4K la cui commercializzazione è ormai cominciata, e che graficamente vengono gestiti malissimo da windows, perchè a Redmond preferiscono spendere anni nello sviluppo di puttanate per tablet e smartphone infilate poi a forza in OS per pc desktop e server, anzichè sviluppare una volta per tutte un supporto grafico come Dio comanda, già presente in altri OS da anni.
Gaxel: un misterioso ed inquietante caso che verrà sicuramente studiato in qualche università americana, e sul quale qualcuno ci scriverà poi anche un libro e magari ci faranno anche un film, della serie "Lo strano caso...".
danieleg.dg
17-07-2014, 18:24
Io capisco solo che, se uno deve denigrare un OS, perché ha le impostazioni a full screen... non è molto a piombo.
Al di là che MS doveva mettere l'iconcina sulla trayarea....
EDIT: Che poi io, sull'iMac al lavoro, ce l'ho... e cercando bluetooth, o cliccando col destro sull'iconcina posso aprire le impostazioni in finestra
Saranno anche piccolezze, non lo metto in dubbio, però sono particolarmente fastidiose e (almeno a me) danno un senso di incompiutezza, come se in fretta e furia avessero unito due cose che c'entrano molto poco.
Altro esempio stupido è la calcolatrice, perché nei risultati della ricerca c'è solo quella modern (che è a schermo intero)? Se sono sul desktop era troppo difficile proporre per prima quella normale oppure eseguirla in una finestra?
Sei tu che sei rimasto ai tempi del DOS, che lanci le applicazioni dopo averle cercate con stringhe da riga di comando, e poi le usi tutte a pieno schermo nell'era dei monitor wide e full-HD, e con svariati modelli IPS da 2560x1440 a partire da sotto i 300 euro, ed i display 4K la cui commercializzazione è ormai cominciata, e che graficamente vengono gestiti malissimo da windows, perchè a Redmond preferiscono spendere anni nello sviluppo di puttanate per tablet e smartphone infilate poi a forza in OS per pc desktop e server, anzichè sviluppare una volta per tutte un supporto grafico come Dio comanda, già presente in altri OS da anni.
Gaxel: un misterioso ed inquietante caso che verrà sicuramente studiato in qualche università americana, e sul quale qualcuno ci scriverà poi anche un libro e magari ci faranno anche un film, della serie "Lo strano caso...".
E tu passa agli altri os no? O sei masochista?
A me di ips, 4k o multimonitor frega nulla, e per aprire qualsiasi cosa , se ho entrambe le mani sulla tastiera, essendo furbo, uso quella... altrimenti il mouse
Saranno anche piccolezze, non lo metto in dubbio, però sono particolarmente fastidiose e (almeno a me) danno un senso di incompiutezza, come se in fretta e furia avessero unito due cose che c'entrano molto poco.
Altro esempio stupido è la calcolatrice, perché nei risultati della ricerca c'è solo quella modern (che è a schermo intero)? Se sono sul desktop era troppo difficile proporre per prima quella normale oppure eseguirla in una finestra?
Su questo sono d'accordo... però a me, se cerco calc, su tablet, mi mostra per prima la versione desktop
Mi sa che non hanno ancora capito, prima 18.000 poi quanti altri prima di accogliere le richieste dell'utente medio.
Mi sa che non hanno ancora capito, prima 18.000 poi quanti altri prima di accogliere le richieste dell'utente medio.
Son quasi tutti ex dipendenti Nokia comunque
Balthasar85
17-07-2014, 21:06
Posso fare come con W7 che mi iscrissi al programma di beta e mi diedero gratis la copia per un paio di annetti? Schifo non mi farebbe.
Comunque spero che facciano una doppia interfaccia per il settore touch ed una per i "no-touch". Capisco la fretta di creare qualcosa di "facilmente digeribile" a tutti su tutte le piattaforme.. ma bisogna sempre tener conto le varie interfacce che userà l'utente e W8, per quella classica con mouse e tastiera, ha lasciato molto a desiderare.
CIAWA
Son quasi tutti ex dipendenti Nokia comunque
Circa 12500 sono "ex-Nokia", ma circa 5500 sono "di Microsoft" e questo tenendo conto che da anni Microsoft da moltissima roba in outsourcing o con contratti a tempo che se non sbaglio non vengono conteggiati come licenziamenti.
Circa 12500 sono "ex-Nokia", ma circa 5500 sono "di Microsoft" e questo tenendo conto che da anni Microsoft da moltissima roba in outsourcing o con contratti a tempo che se non sbaglio non vengono conteggiati come licenziamenti.
5500 sarebbero nulla, per un'azienda di quelle dimensioni, ed è già successo prima, come succede ogni volta ci sono acquisizioni così grosse.
Probabilmente qualcosa dovevano giò tagliare, ora si trovano pure con molti "doppioni", perché buona parte dei servizi Nokia, hanno una controparte Microsoft.
Ogni volta che esce un Windows nuovo, sono sempre scettico se passare al nuovo SO o meno.
Già l'8 è un semplice reskin del 7, questo 9... boh... ho i miei dubbi.
Se le nuove DirectX saranno supportate anche da Windows 8 o da 8.1, rimarrò sicuramente sul vecchio SO.
PaulGuru
25-07-2014, 15:55
tutti bravi a fingere che ci sian sempre alternative e che noi tutti abbiamo un gran potere di scelta, MS ha il monopolio soprattutto per molti tipi di utilizzo.
Quando uscirà 9 taglieranno le gambe a 7 e tutti dovranno passarci.
Se piace bene, se non piace ce lo si fa piacere punto e basta, chi nega questa situazione o è cieco o è il classico emarginato che usa il pc per usi ristretti e specifici dove può fare a meno di windows.
tutti bravi a fingere che ci sian sempre alternative e che noi tutti abbiamo un gran potere di scelta, MS ha il monopolio soprattutto per molti tipi di utilizzo.
Quando uscirà 9 taglieranno le gambe a 7 e tutti dovranno passarci.
Se piace bene, se non piace ce lo si fa piacere punto e basta, chi nega questa situazione o è cieco o è il classico emarginato che usa il pc per usi ristretti e specifici dove può fare a meno di windows.
Niente dura per sempre.
Specialmente ora che si può far girare il vecchio software su virtual machine.
Senza dimenticare che il "design language unificato" per Android e ChromeOS potrebbe essere il preludio di una strategia molto aggressiva da parte di Google per espandersi in modo decisivo nei settori in cui Microsoft pensa di essere al sicuro.
Devo essere sincero..............la cosa che mi intriga di piu' di Windows 8 è l'idea di poter prendere a ditate il mio monitor da 22 pollici................:)
E' il futuro che avanza: ai tempi di Windows 95 il monitor si prendeva a cazzotti, oggi ci limitiamo alle ditate.............:)
Purtroppo, io Windows 8 non ce l'ho ancora......:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.