View Full Version : Nokia by Microsoft: primo affondo sul mercato con un Lumia con Android
Redazione di Hardware Upg
08-07-2014, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-by-microsoft-primo-affondo-sul-mercato-con-un-lumia-con-android_53100.html
Secondo le ultime indiscrezioni trapelate su Twitter per mezzo del celebre @evleaks, Microsoft e Nokia starebbero pensando di lanciare uno smartphone della famiglia Lumia con Android preinstallato
Click sul link per visualizzare la notizia.
jmazzamj
08-07-2014, 12:37
Qualora Microsoft introducesse un Lumia con Android ne sarei lieto, rimpiango la fotocamera del 1020 ogni volta che scatto una foto, ma sarebbe un grave errore crearne una versione con store alternativo come Amazon. Qualora XDA creasse ROM alternative, potrei seriamente considerarlo.
Io sto usando oggi per la prima volta un Lumia 625, dopo mesi in cui aspettavo impaziente di pensionare il mio Android (Samsung GS2) per Windows Phone.
Per ora sono parzialmente deluso... non da Nokia, perchè lato "fisico" non ho nulla di dire per ora, ma da Microsoft.
Sarò incapace io, ma ad esempio la modalità offline (che io uso spesso) non sembra attivabile in modo così rapido come su Android.
Googlerò un po' per capire quale è il modo rapido per inserirla. Ed è un paradosso per Microsoft... per usare un suo prodotto devo affidarmi al buon Google :D
s0nnyd3marco
08-07-2014, 13:02
Sono realmente confuso: gia' non capivo i nokia x, ma questo poi? :mbe:
Mi chiedo cosa debba pensare un cliente di Lumia windows phone se facessero uno smartphone di fascia medio/alta con il loro AOSP. :doh:
lonewo|_f
08-07-2014, 13:12
Io sto usando oggi per la prima volta un Lumia 625, dopo mesi in cui aspettavo impaziente di pensionare il mio Android (Samsung GS2) per Windows Phone.
Per ora sono parzialmente deluso... non da Nokia, perchè lato "fisico" non ho nulla di dire per ora, ma da Microsoft.
Sarò incapace io, ma ad esempio la modalità offline (che io uso spesso) non sembra attivabile in modo così rapido come su Android.
Googlerò un po' per capire quale è il modo rapido per inserirla. Ed è un paradosso per Microsoft... per usare un suo prodotto devo affidarmi al buon Google :D
parli della modalità aereo? o di spegnere solo la connessione dati?
nel primo caso puoi personalizzare uno dei quattro pulsanti nella tendina delle notifiche di windows phone 8.1 (non è presente nell' 8.0) in modo da attivare la modalità aerea con uno "swish" verso il basso e un tocco
travelmatto
08-07-2014, 13:24
Ed è un paradosso per Microsoft... per usare un suo prodotto devo affidarmi al buon Google :D
Usa Bing, cosi' fai felice Microsoft e tutti i suoi fanboys...
;)
Sono realmente confuso: gia' non capivo i nokia x, ma questo poi? :mbe:
Mi chiedo cosa debba pensare un cliente di Lumia windows phone se facessero uno smartphone di fascia medio/alta con il loro AOSP. :doh:
E che deve pensare?
Io continuerò a comprare i Windows Phone perché li stra-preferisco come interfaccia e impostazione (anche se purtroppo di stanno Androidizzando), ma MS fa bene a far uscire un Android simile a WP che faccia da veicolo per i suoi servizi... alla fine, li rilascia anche per iOS e Android, quindi non vedo perché non debba anche fare smartphone Android, sfruttando Nokia.
parli della modalità aereo? o di spegnere solo la connessione dati?
nel primo caso puoi personalizzare uno dei quattro pulsanti nella tendina delle notifiche di windows phone 8.1 (non è presente nell' 8.0) in modo da attivare la modalità aerea con uno "swish" verso il basso e un tocco
parlavo di modalità aereo... e grazie ;)
peccato che io abbia l'8.0, però a qualche anno dal lancio di Windows Phone ci hanno pensato :D
per avere l'8.1 devo solo aspettare, giusto?
Usa Bing, cosi' fai felice Microsoft e tutti i suoi fanboys...
;)
Bing USA è per certi versi pure meglio di Google, i risultati son gli stessi, le "features" come ricerca immagini, video embedded, alerts, ecc... sono meglio.
Purtroppo non è lo stesso che c'è in ita...
Da utente di WP sin dalla versione 7.5 rimango senza parole.
Io veramente non capisco! Microsoft è principalmente produttrice di software!.. capisco che così vende i suoi servizi ma non penso si debba farlo in questo modo. Basta fare versioni convincenti del proprio software anche per altre piattaforme (esempio office per mac, per dirne una.) mah.. fra un po' consiglierà Chrome al posto di Explorer?
ciao!
parlavo di modalità aereo... e grazie ;)
peccato che io abbia l'8.0, però a qualche anno dal lancio di Windows Phone ci hanno pensato :D
per avere l'8.1 devo solo aspettare, giusto?
Dovrebbe arrivare a tutti entro luglio... e c'è già l'update 1 pronto si dice per agosto, con le cartelle di tiles espandibili (in pratica sono un tile che ne contiene altre e mostra al suo interno le live tile di quelle contenute, al touch si espande mostrandole tutte) e la nuova tile di dimensione 3x3 di quelle piccole, tra le altre cose.
Usa Bing, cosi' fai felice Microsoft e tutti i suoi fanboys...
;)
BING no!!!! Non lo sopporto proprio.
Comunque a parte la mia parziale delusione, io sono (o cerco di essere) un sostenitore di Microsoft. Lo scrivo ormai da due/tre anni, sono secondo me i soli che possono tirar fuori un device che unisca mobile e ufficio.
Parlo solo di ambito lavorativo/ufficio, il mio sogno è questo:
vado in giro con il mio smartphone, telefono messaggio e guardo le mail, quando torno in ufficio lo appoggio sulla docking station e lo uso con tastiera mouse e monitor, e ci faccio girare tutti gli applicativi X86/X64 di cui ho bisogno.
Ci siamo quasi.
Da utente di WP sin dalla versione 7.5 rimango senza parole.
Io veramente non capisco! Microsoft è principalmente produttrice di software!.. capisco che così vende i suoi servizi ma non penso si debba farlo in questo modo. Basta fare versioni convincenti del proprio software anche per altre piattaforme (esempio office per mac, per dirne una.) mah.. fra un po' consiglierà Chrome al posto di Explorer?
ciao!
Ballmer disse che MS dopveva diventare un'azienda produttrice di dispositivi e servizi, Nadella ora dice Cloud First, Mobile First... in quest'ottica ci sta. I dispositivi e i servizi sono microsoft, i dispositivi sono mobile, i servizi sono cloud, l'os è irrilevante.
Unrealizer
08-07-2014, 13:46
Io sto usando oggi per la prima volta un Lumia 625, dopo mesi in cui aspettavo impaziente di pensionare il mio Android (Samsung GS2) per Windows Phone.
Per ora sono parzialmente deluso... non da Nokia, perchè lato "fisico" non ho nulla di dire per ora, ma da Microsoft.
Sarò incapace io, ma ad esempio la modalità offline (che io uso spesso) non sembra attivabile in modo così rapido come su Android.
Googlerò un po' per capire quale è il modo rapido per inserirla. Ed è un paradosso per Microsoft... per usare un suo prodotto devo affidarmi al buon Google :D
parlavo di modalità aereo... e grazie ;)
peccato che io abbia l'8.0, però a qualche anno dal lancio di Windows Phone ci hanno pensato :D
per avere l'8.1 devo solo aspettare, giusto?
puoi aspettare il rilascio (si vocifera fine luglio) oppure installare già da ora la Developer Preview... al contrario di quello che si dice non è una beta, però manca l'aggiornamento del firmware e dei driver... in pratica perdi temporaneamente il BLE e c'è il rischio che ogni tanto qualche driver si impalli (sono 3 mesi che ho la preview e mi è successo solo una volta che il touch screen non rispondesse più)
EDIT: nel frattempo puoi usare qualche app che aggiunga una tile di shortcut alle impostazioni per la modalità aereo
Sono realmente confuso: gia' non capivo i nokia x, ma questo poi? :mbe:
Mi chiedo cosa debba pensare un cliente di Lumia windows phone se facessero uno smartphone di fascia medio/alta con il loro AOSP. :doh:
molti se la sono presa a male, però c'è da ricordare che è solo un rumor, inutile fasciarsi la testa prima dell'eventuale annuncio
Da utente di WP sin dalla versione 7.5 rimango senza parole.
Io veramente non capisco! Microsoft è principalmente produttrice di software!.. capisco che così vende i suoi servizi ma non penso si debba farlo in questo modo. Basta fare versioni convincenti del proprio software anche per altre piattaforme (esempio office per mac, per dirne una.) mah.. fra un po' consiglierà Chrome al posto di Explorer?
ciao!
è un rumor :stordita: e consiglia già Chrome (e altri browser) al posto di IE, come imposto dalla UE :D
comunque, c'è anche qualcuno (Tom Warren) che ipotizza che potrebbero aggiungere il supporto alle app Android, ma anche in questo caso sono semplici speculazioni...
@Redazione: comunque sempre Tom Warren dice che il logo "Nokia by Microsoft" è un fake
EDIT: e poteva mancare acerbo con la sua trollata? ovviamente no
BING no!!!! Non lo sopporto proprio.
Comunque a parte la mia parziale delusione, io sono (o cerco di essere) un sostenitore di Microsoft. Lo scrivo ormai da due/tre anni, sono secondo me i soli che possono tirar fuori un device che unisca mobile e ufficio.
Parlo solo di ambito lavorativo/ufficio, il mio sogno è questo:
vado in giro con il mio smartphone, telefono messaggio e guardo le mail, quando torno in ufficio lo appoggio sulla docking station e lo uso con tastiera mouse e monitor, e ci faccio girare tutti gli applicativi X86/X64 di cui ho bisogno.
Ci siamo quasi.
https://www.youtube.com/watch?v=aUfMszCJSwI
https://www.youtube.com/watch?v=oEkIbUWzkLU
https://www.youtube.com/watch?v=dGMEXtPRT_I
Con Threshold ci sarà un forte unificazione, ma saremo ancora lontani da Phone, Tablet/PC unificati.
Però con le interactive live tile di cui sopra si potrà iniziare qualcosa su PC e finirlo su telefono (e viceversa)...
@Unrealizer
ciao.!
Può essere come dici tu.. forse questa visione di vendita di servizi anche a discapito del proprio S.O. ripagherà nel futuro...forse siamo in una fase di svolta e cambiamento.. però le perplessità rimangono lecite.
Ho una visione più "conservativa" in questo momento in cui bisognerebbe concretizzare un sistema (WP8.x) che ha molto da dire e un approccio sicuramente diverso dagli altri due competitor.
https://www.youtube.com/watch?v=aUfMszCJSwI
https://www.youtube.com/watch?v=oEkIbUWzkLU
https://www.youtube.com/watch?v=dGMEXtPRT_I
Con Threshold ci sarà un forte unificazione, ma saremo ancora lontani da Phone, Tablet/PC unificati.
Però con le interactive live tile di cui sopra si potrà iniziare qualcosa su PC e finirlo su telefono (e viceversa)...
Secondo me lato software ci sono ormai...
E' lato hardware che manca qualcosa il punto d'unione: devono tirar fuori un Surface Pro da 4-5" con modulo telefonico (e con autonomia di un giorno pieno)...
Poi alle tile non mi sono ancora abituato, quindi per ora preferirei un "classico" desktop con icone e widget (come è Android), ma penso che posso cambiare idea su questo.
puoi aspettare il rilascio (si vocifera fine luglio) oppure installare già da ora la Developer Preview... al contrario di quello che si dice non è una beta, però manca l'aggiornamento del firmware e dei driver... in pratica perdi temporaneamente il BLE e c'è il rischio che ogni tanto qualche driver si impalli (sono 3 mesi che ho la preview e mi è successo solo una volta che il touch screen non rispondesse più)
EDIT: nel frattempo puoi usare qualche app che aggiunga una tile di shortcut alle impostazioni per la modalità aereo
molti se la sono presa a male, però c'è da ricordare che è solo un rumor, inutile fasciarsi la testa prima dell'eventuale annuncio
è un rumor :stordita: e consiglia già Chrome (e altri browser) al posto di IE, come imposto dalla UE :D
comunque, c'è anche qualcuno (Tom Warren) che ipotizza che potrebbero aggiungere il supporto alle app Android, ma anche in questo caso sono semplici speculazioni...
@Redazione: comunque sempre Tom Warren dice che il logo "Nokia by Microsoft" è un fake
EDIT: e poteva mancare acerbo con la sua trollata? ovviamente no
oh la risposta degli esperti microsoft é sempre la solita, "aspetta la prossima veriosne" .... :asd:
Secondo me lato software ci sono ormai...
E' lato hardware che manca qualcosa il punto d'unione: devono tirar fuori un Surface Pro da 4-5" con modulo telefonico (e con autonomia di un giorno pieno)...
Poi alle tile non mi sono ancora abituato, quindi per ora preferirei un "classico" desktop con icone e widget (come è Android), ma penso che posso cambiare idea su questo.
Io odio icone e widgets (e menu), infatti mai preso uno smartphone/tablet prima del Lumia 800, e anche su PC (se non sono costretto) uso ModernUI.
Comunque il Surface Mini (7") si vociferà sia in sviluppo, addirittura in uscità entro l'estate, ma avrà Windows RT (e non è detto abbia lo slot SIM).
Se no ci sono altre alternative com questo:
http://www.dell.com/it/p/dell-venue-8-pro/fs
Ha Windows 8.1 (quindi anche il desktop), ha wifi e 3g, supporta tastiera portatile, puoi streammare via Miracast su schermi più grandi...
Ma perché non ho acerbo in ignore-list? Provvedo subito...
diabolikum
08-07-2014, 14:16
@Deggial
Scarica una delle tante App tipo Settings Tile et similia e puoi crearti le tile per tutti i settaggi che ti interessa. Con l'arrivo di 8.1 non ne avrai più bisogno.
Unrealizer
08-07-2014, 14:22
@Unrealizer
ciao.!
Può essere come dici tu.. forse questa visione di vendita di servizi anche a discapito del proprio S.O. ripagherà nel futuro...forse siamo in una fase di svolta e cambiamento.. però le perplessità rimangono lecite.
Ho una visione più "conservativa" in questo momento in cui bisognerebbe concretizzare un sistema (WP8.x) che ha molto da dire e un approccio sicuramente diverso dagli altri due competitor.
anche per me questa (eventuale) mossa lascia qualche perplessità
oh la risposta degli esperti microsoft é sempre la solita, "aspetta la prossima veriosne" .... :asd:
perché è un sistema in continuo sviluppo e devono recuperare feature che altri hanno già proprio perché è arrivato dopo
quindi o aspettano 10 anni e mettono tutto insieme o aggiungono funzionalità ad ogni update
poi è anche vero che è passato un anno e mezzo dal lancio di 8.0 e i tre update successivi hanno aggiunto poco (se non vado errato soltanto il tethering semplificato*, i suoni nei toast e qualcos'altro che sicuramente dimentico)
*per tethering semplificato intendo quella funzionalità che WP ha dalla fine dell'anno scorso e che Apple ha annunciato in iOS 8, che fa si che si possa avviare il tethering del telefono tramite Bluetooth, senza bisogno di prendere il telefono e attivarlo manualmente
Ma perché non ho acerbo in ignore-list? Provvedo subito...
io non ce lo metto perché è divertente vederlo arrampicarsi sugli specchi pur di difendere Apple e andare contro tutti gli altri :asd:
Se no ci sono altre alternative com questo:
http://www.dell.com/it/p/dell-venue-8-pro/fs
Ha Windows 8.1 (quindi anche il desktop), ha wifi e 3g, supporta tastiera portatile, puoi streammare via Miracast su schermi più grandi...
Il Venue 8 lo conosco ed ero quasi riuscito a farmelo regalare da un commerciale Dell :D Ma 8" non puoi proprio chiamarlo smartphone... Come te lo metti in tasca? :D
EDIT: ah, per i widget: io non sono a priori per nessun SO rispetto all'altro, vorrei solo prendere il meglio di tutti e usarlo ;)
Ad esempio le schermate del Samsung le avevo organizzate così:
- In una il calendario con agenda a pieno schermo (che penso sia un widget samsung, non stock android): utilissimo in ambito lavorativo, con un'occhiata avevo tutti i vari appuntamenti e scadenze del mese corrente.
- In una le applicazioni importanti (gmail, whatsapp, calcolatrice, ricerca google, maps, varie app lavorative)
- In una terza, le applicazioni di svago o meno utili.
In questo modo, con due scroll delle dita avevo tutto sotto mano.
Semplice e funzionale
@Deggial
Scarica una delle tante App tipo Settings Tile et similia e puoi crearti le tile per tutti i settaggi che ti interessa. Con l'arrivo di 8.1 non ne avrai più bisogno.
grazie anche a te per la dritta!
AlexAlex
08-07-2014, 15:12
Un Lumia con Android farebbe solo confusione, e se personalizzato in modo da avere la stessa interfaccia grafica ancora di più! ma mi sembra che MS sia molto brava in questo, basta vedere W8 pro e RT per stare nel recente. Chiaro che poi il consumatore poco esperto non sa più cosa compra e rimane deluso...
Marko#88
08-07-2014, 15:14
Se i Lumia inizieranno a vendere in volumi mai visti prima grazie ad Android vorrò vedere le facce dei wpfan. :)
Non voglio flammare, è solo una mia considerazione; un Nokia minore o uguale a 4.5" con Android, una fotocamera decente, qualità da Lumia e sotto i 300 euro lo valuterei seriamente. Ad oggi non valuto nessun Nokia causa WP che a mio parere è indegno.
Un Lumia con Android farebbe solo confusione, e se personalizzato in modo da avere la stessa interfaccia grafica ancora di più! ma mi sembra che MS sia molto brava in questo, basta vedere W8 pro e RT per stare nel recente. Chiaro che poi il consumatore poco esperto non sa più cosa compra e rimane deluso...
Cosa che succede con Android da sempre... non sai mai che interfaccia ti ritrovi, che app, che servizi, che virus e se girerà o ti succhierà tutta la batteria in 30 minuti.
io non ce lo metto perché è divertente vederlo arrampicarsi sugli specchi pur di difendere Apple e andare contro tutti gli altri :asd:
Ma guarda che apple non ha certo bisogno di essere difesa, poi da me ...
Ad ogni modo non sai quanto me la spasso a vedere voi tre superstiti difensori microsoft, ogni tanto ne cerco qualcuno in giro ma sono piu' rari dei panda albini, riesco a parlarci solo su questo forum :asd:
Marko#88
08-07-2014, 16:51
Cosa che succede con Android da sempre... non sai mai che interfaccia ti ritrovi, che app, che servizi, che virus e se girerà o ti succhierà tutta la batteria in 30 minuti.
Con WP ci hanno messo anni per concedere il controllo volume separato fra multimedialità e suoneria. Con un os del genere io mi vergognerei a denigrare gli altri.
Con WP ci hanno messo anni per concedere il controllo volume separato fra multimedialità e suoneria. Con un os del genere io mi vergognerei a denigrare gli altri.
Guarda che quello che ho scritto è vero... poi, che Android che è ormai alla versione 5, in sviluppo da oltre 10 anni sia più avanti di un OS che manco ha 4 anni mi sembra normale
Pier2204
08-07-2014, 17:00
Se i Lumia inizieranno a vendere in volumi mai visti prima grazie ad Android vorrò vedere le facce dei wpfan. :)
Non voglio flammare, è solo una mia considerazione; un Nokia minore o uguale a 4.5" con Android, una fotocamera decente, qualità da Lumia e sotto i 300 euro lo valuterei seriamente. Ad oggi non valuto nessun Nokia causa WP che a mio parere è indegno.
A tuo parere...
Marko#88
08-07-2014, 17:04
Guarda che quello che ho scritto è vero... poi, che Android che è ormai alla versione 5, in sviluppo da oltre 10 anni sia più avanti di un OS che manco ha 4 anni mi sembra normale
Mai scritto che tu abbia riportato falsità. ;)
A tuo parere...
Certo, l'ho scritto: "Ad oggi non valuto nessun Nokia causa WP che a mio parere è indegno."
Pier2204
08-07-2014, 17:49
Certo, l'ho scritto: "Ad oggi non valuto nessun Nokia causa WP che a mio parere è indegno."
Con WP ci hanno messo anni per concedere il controllo volume separato fra multimedialità e suoneria. Con un os del genere io mi vergognerei a denigrare gli altri.
Ora ho capito perché è indegno, il controllo volume... :asd:
A parte le battute direi che nessuno si deve vergognare di niente, le uniche persone che si devono vergognare sono quelle che non hanno da mangiare ma spendono 800 euro per un telefono, nel caso di sistema operativo indegno è una questione di punti di vista, a me come velocità e immediatezza d'uso non trovo un sistema simile da nessuna parte, e quindi?
In tutto questo ci dimentichiamo che noi siamo bene o male patiti del settore e persone informate dei fatti... il 90% degli utenti smartphone non ha nemmeno bisogno di sapere che SO sta usando, non gliene frega nulla, basta che ci siano whatsapp facebook e twitter.
E in fondo in fondo, a parte la curiosità di provare SO differenti e di smanettarci sopra, del restante 10% della popolazione penso che al 7-8% andrebbe bene qualunque SO per quello che deve farci veramente.
Pier2204
08-07-2014, 20:01
In tutto questo ci dimentichiamo che noi siamo bene o male patiti del settore e persone informate dei fatti... il 90% degli utenti smartphone non ha nemmeno bisogno di sapere che SO sta usando, non gliene frega nulla, basta che ci siano whatsapp facebook e twitter.
E in fondo in fondo, a parte la curiosità di provare SO differenti e di smanettarci sopra, del restante 10% della popolazione penso che al 7-8% andrebbe bene qualunque SO per quello che deve farci veramente.
Il sistema operativo è un modo per legare il cliente ai propri servizi, vero asset portante, non il sistema operativo in se che persino Microsoft regala ai produttori. Da qui la decisione di Fornire i propri servizi e programmi anche su altre piattaforme e addirittura di usare altri sistemi operativi sul proprio hardware, l'importante e che in bella mostra ci sia Onedrive, Bing, Outlook, Office, Skype, lo Store.. e naturalmente i vari facebok, Whatsapp, Twitter e compagnia..
In tutto questo ci dimentichiamo che noi siamo bene o male patiti del settore e persone informate dei fatti... il 90% degli utenti smartphone non ha nemmeno bisogno di sapere che SO sta usando, non gliene frega nulla, basta che ci siano whatsapp facebook e twitter.
E in fondo in fondo, a parte la curiosità di provare SO differenti e di smanettarci sopra, del restante 10% della popolazione penso che al 7-8% andrebbe bene qualunque SO per quello che deve farci veramente.
Infatti io non avrei mai comprato un tablet, non ne fosse uscito uno Windows 8 (quindi ModernUI + Desktop), e non avrei mai comprato uno smartphone, non fossero usciti i Lumia che sono abbastanza resistenti da reggere alle botte che gli faccio prendere (un mio amico ha un s4 crepato al primo volo) e hanno l'unico OS mobile che mi piace e trovo piacevole da usare, anche se purtroppo di sta androidizzando: non avrei mai tolto gli hub in favore delle app e avrei migliorato le live Tiles, piuttosto che inserire un action center... e pure il file manager è abbastanza inutile, per come era stato concepito Windows Phone inizialmente.
Infatti io non avrei mai comprato un tablet, non ne fosse uscito uno Windows 8 (quindi ModernUI + Desktop), e non avrei mai comprato uno smartphone, non fossero usciti i Lumia che sono abbastanza resistenti da reggere alle botte che gli faccio prendere (un mio amico ha un s4 crepato al primo volo) e hanno l'unico OS mobile che mi piace e trovo piacevole da usare, anche se purtroppo di sta androidizzando: non avrei mai tolto gli hub in favore delle app e avrei migliorato le live Tiles, piuttosto che inserire un action center... e pure il file manager è abbastanza inutile, per come era stato concepito Windows Phone inizialmente.
ok, questioni di tuo gusto personale. Ma dimmi cosa ci fai veramente con il telefono, quale è lo scopo finale dei tuoi gesti (quando clicchi su una tile, che funzionalità devi usare): telefonare? sms? messaggistica instantanea? email? altro?
Quello di cui parli tu è il mezzo, ovvero tile, hub, action center, widget di android, schermate... ma il fine è ottenere uno scopo.
Ecco, quello che dico io è che 97 su 100, quello scopo lo si ottiene su qualunque SO.
Marko#88
09-07-2014, 06:59
Ora ho capito perché è indegno, il controllo volume... :asd:
A parte le battute direi che nessuno si deve vergognare di niente, le uniche persone che si devono vergognare sono quelle che non hanno da mangiare ma spendono 800 euro per un telefono, nel caso di sistema operativo indegno è una questione di punti di vista, a me come velocità e immediatezza d'uso non trovo un sistema simile da nessuna parte, e quindi?
Quindi niente, tu hai un parere e io un altro. Ho esagerato col "vergognarsi" però ripeto, WP è talmente arretrato per certe cose che io -se lo apprezzassi- non mi sognerei comunque di "dare contro" agli altri Os mobile.
Detto questo, siamo d'accordo che chi non ha da mangiare e spende 800 euro su un telefono da ridere le galline..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.