CamelKing96
06-07-2014, 16:03
Salve ragazzi, volevo un consiglio per un HDD: vorrei sistemarmi definitivamente, quindi opterei per una soluzione meccanica (gli SSD non mi convincono) da 1 o 2 TB (se non costa troppo, anche 2TB così sono a posto a vita :) )
I miei dubbi sono:
-Velocità: sono tutti a 7200rpm, o esistono HDD desktop anche superiori?
-SATA: La mia scheda supporta il SATA3, ma qual'è la reale differenza tra le altre due interfacce? Cambia davvero o avendo un HDD meccanico di fatto non muta nulla? (attualmente uso un WD250Gb IDE)
-Marche: WD e Segate immagino, e poi? Cosa devo evitare, oltre a Maxtor, per non perdere i miei dati?
Perchè io, nel frattempo, avevo guardicchiato in giro, e...
WD: Caviar Blue, Green, Black, Red, Purple, Velociraptor? Il Black (da 1TB) costerebbe 80 e passa euro ( D: !!! ), da 2TB 130... il Velociraptor vola sopra i 250 quindi lo saluto con rammarico guardando il mio magro portafoglio, Green e Blue da 1TB sui 60euro, con il Green da 2TB a 80 euro.
Poichè sarebbe un HDD che in partizione conterrebbe l'OS, so cosa dovrei orientarmi?
Segate: Non rieco ad orientarmi tra i modelli Segate: il Barracuda 1TB verso i 60euro, ma poi? boh.. help
Tutto il resto aleggia leggero sul mare della mia ignoranza, per questo chiedo a voi di rimediare :D
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------- AGGIORNO --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho dato un occhio in iro, e mi sono fatto l'idea che alla fine potrei scegliere tra Caviar Black, Barracuda o Blue. Quel che cambia, tolto il prezzo, sarebbe (da quel che ho capito) la garanzia, che per il Black è di ben 5 anni ( !!! ) mentre per il Blue di 2 e per il Segate di 1. Io non ho dati importantissimi e comunque potrei tenere, per quelli più importanti, l'IDE da 250 come backup.. Altre marche: Samsung pare non faccia più HDD meccanici, la Maxtor non esiste più (wooo :O ), come -a quanto pare- la Hitachi, Toshiba fa HD massimo a 5900rpm (e non credo quindi vadano bene) ed altre marche non ne ho trovate.. mistero.. IBM fa solo per server, ahimè :(
Dunque, che mi dite? Se le mie ricerche non hanno tralasciato nulla (ditemelo voi) su quale dei tre potrei puntare? (Personalmente pensavo al Barracuda, magari la versione da 2 TB )
I miei dubbi sono:
-Velocità: sono tutti a 7200rpm, o esistono HDD desktop anche superiori?
-SATA: La mia scheda supporta il SATA3, ma qual'è la reale differenza tra le altre due interfacce? Cambia davvero o avendo un HDD meccanico di fatto non muta nulla? (attualmente uso un WD250Gb IDE)
-Marche: WD e Segate immagino, e poi? Cosa devo evitare, oltre a Maxtor, per non perdere i miei dati?
Perchè io, nel frattempo, avevo guardicchiato in giro, e...
WD: Caviar Blue, Green, Black, Red, Purple, Velociraptor? Il Black (da 1TB) costerebbe 80 e passa euro ( D: !!! ), da 2TB 130... il Velociraptor vola sopra i 250 quindi lo saluto con rammarico guardando il mio magro portafoglio, Green e Blue da 1TB sui 60euro, con il Green da 2TB a 80 euro.
Poichè sarebbe un HDD che in partizione conterrebbe l'OS, so cosa dovrei orientarmi?
Segate: Non rieco ad orientarmi tra i modelli Segate: il Barracuda 1TB verso i 60euro, ma poi? boh.. help
Tutto il resto aleggia leggero sul mare della mia ignoranza, per questo chiedo a voi di rimediare :D
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------- AGGIORNO --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho dato un occhio in iro, e mi sono fatto l'idea che alla fine potrei scegliere tra Caviar Black, Barracuda o Blue. Quel che cambia, tolto il prezzo, sarebbe (da quel che ho capito) la garanzia, che per il Black è di ben 5 anni ( !!! ) mentre per il Blue di 2 e per il Segate di 1. Io non ho dati importantissimi e comunque potrei tenere, per quelli più importanti, l'IDE da 250 come backup.. Altre marche: Samsung pare non faccia più HDD meccanici, la Maxtor non esiste più (wooo :O ), come -a quanto pare- la Hitachi, Toshiba fa HD massimo a 5900rpm (e non credo quindi vadano bene) ed altre marche non ne ho trovate.. mistero.. IBM fa solo per server, ahimè :(
Dunque, che mi dite? Se le mie ricerche non hanno tralasciato nulla (ditemelo voi) su quale dei tre potrei puntare? (Personalmente pensavo al Barracuda, magari la versione da 2 TB )