PDA

View Full Version : id apple utilizzato per scaricare... phishing?


hypercube
02-07-2014, 14:24
salve ragazzi. oggi ho ricevuto una mail da qualcuno che probabilmente si spaccia per apple. mittente: iTunes-Apple (info@VISA.com) [che c'entra visa???].

All'interno della mail non c'è nulla di scritto ma un'immagine che riporta il seguente messaggio:

Gentile cliente,

Il tuo Apple ID. è stato appena utilizzato per scaricare iEditor - Editor di codice/testo da App Store su un computer o dispositivo che non è stato associato in precedenza a quell'Apple ID
Se hai effettuato questo download, puoi ignorare quest'email. Ti è stata inviata solo per assicurarci che il download sia stato effettuato da te. Se non riconosci questa attività, ti consigliamo di Cliccare qui e seguire le istruzioni.
Grazie,
Assistenza clienti Apple.

Se posiziono il mouse sopra l'immagine, appare il link "http://www.navistop.be/alex/rep.htm"
Immagino che si tratti di phishing ma siccome ho venduto il mio iphone un paio di mesi fa, vorrei poter stare tranquillo.
Voi che dite? Grazie per l'attenzione e buona giornata.

hypercube
02-07-2014, 14:31
ok, ho provato ad aprire il link su un altro pc che non utilizzo mai per fare acquisti e si apre una pagina con un form da compilare con i dati della propria carta di credito, codice fiscale e quant'altro. che pezzenti.

medhivin
02-07-2014, 14:40
ok, ho provato ad aprire il link su un altro pc che non utilizzo mai per fare acquisti e si apre una pagina con un form da compilare con i dati della propria carta di credito, codice fiscale e quant'altro. che pezzenti.

Ci sono un sacco di queste cosa in rete, e purtroppo c'è chi ci casca. Mac, win o linux, bisogna sempre prestare attenzione.

hypercube
02-07-2014, 15:23
purtroppo hai ragione. comunque ho notato che fino a qualche tempo fa, queste mail erano chiaramente fasulle e si notava subito. adesso invece le fanno sempre più credibili

medhivin
02-07-2014, 16:09
Vero. Però se si sa cosa guardare, è abbastanza facile capire se è phishing o no.

Prima di tutto non bisogna mai e poi mai inserire dati sensibile pagine prese da link di email, e poi si guardano cose come i certificati(ad esempio siti di banche ecc li hanno tutti). Lascio il link ad un interessante articolo

http://support.apple.com/kb/HT4933?viewlocale=it_IT

Eress
03-07-2014, 13:32
Pishing al 100% :D

recoil
03-07-2014, 15:16
rimpiango i bei tempi in cui mi arrivavano mail di phishing da poste italiEne, probabilmente chi le inviava aveva imparato l'italiano con i film di Lino Banfi :asd:

ora ne arrivano alcune decisamente credibili, si sono fatti furbi

Eress
03-07-2014, 15:32
rimpiango i bei tempi in cui mi arrivavano mail di phishing da poste italiEne, probabilmente chi le inviava aveva imparato l'italiano con i film di Lino Banfi :asd:

ora ne arrivano alcune decisamente credibili, si sono fatti furbi
Ok, si sono evoluti, come tutti i malware, scammer e compagnia bella, ma rimangono tuttora trappole per polli :D