PDA

View Full Version : problema driver cpu


Rafoxi
02-07-2014, 11:25
Salve da qualche giorno su un pc packard bell ixtreme in gestione dispositivi vedo un avviso (giallo) che i driver della cpu hanno problemi(Un driver (servizio) per questo dispositivo č stato disabilitato. La funzionalitą potrebbe essere gią fornita da un driver alternativo. (Codice 32) . come faccio a risolvere? non posso disinstallare i drivers in quanto si blocca il pc , ho tentato con l'utiliti aggiorna driver , ma mi dice che i drivers sono aggiornati. in piu' la ventola cpu č quasi sempre al massimo , pur non essendo sollecitati i processori ne si alza la temperatura ( in gestione attivita' Windows non vi č nessun processo che impegna la cpu. ) qualcuno puo' aitarmi?
grazie

andry96b
11-07-2014, 13:20
Prova a fare un clear-cmos.
Se non funzionasse, č possibile che il driver sia stato installato in modo scorretto; l'avviso si č presentato improvvisamente oppure in seguito a qualche modifica SW/HW??

Rafoxi
11-07-2014, 16:41
si č presentato all'improvviso , credevo fosse qualcosa in loop di avvio , ma nulla, il sistema č libero all 99% (processo inattivita ' sistema) , ne altri processo vedo in corso , lo fa anche in modalitaģ provvisoria, č come se il bios vedesse una temperatura altissima , ma assolutamete il pc č "fresco"
ho provato con combifix , ma nulla, clear cmos , se non sbaglio č togliere alimentazione - batteria - e jumper reset giusto? io l'ho gia fatto ( non ho tolto il jumper pero') ma nulla lo stesso , č una cosa strana , credo che se non ristabilisco la situazione drivers cpu , la cosa non si aggiusta , ma non so proprio come fare.

andry96b
11-07-2014, 18:59
I driver li hai disinstallati da gestione dispositivi??

Rafoxi
11-07-2014, 22:28
si ho tentato di istallarli da gestione dispositivi , tanto per provare se reistallandoli o aggiornarli si risolvesse la cosa , non so dove potrei trovare i drivers della cpu la versone č 6.1.7600.16385

Rafoxi
11-07-2014, 22:35
su gestione dispositivi sui 4 processori continuo a vedere il punto eslamativo giallo con la seguente voce di avviso" Un driver (servizio) per questo dispositivo č stato disabilitato. La funzionalitą potrebbe essere gią fornita da un driver alternativo. (Codice 32)"

andry96b
12-07-2014, 12:42
Prova a seguire il secondo metodo proposto qui (http://support.microsoft.com/kb/930861).

Rafoxi
12-07-2014, 14:20
Grazie per il supporto andry , potrebbe essere utile la guida da te segnalata(specie i passi per reistallare drivers cpu) , ma tutti i comandi elencati sono per Windows vista io ho seven e non funzionano sto cercando se esiste una guida simile a quella che mi hai elencato per seven , ancora non l'ho trovata.

andry96b
13-07-2014, 14:13
La procedura per Windows 7 č la stessa: che problemi riscontri a seguire i passi elencati??

Rafoxi
14-07-2014, 09:45
Allora Andry ho delle novita' , la procedura non andava bene in quanto Windows 7 non riconosceva i comandi , ma alla fine ho risolto nel modo piu' banale da gestione periferiche ho disinstallato i drivers cpu ( tutti i 4core ) al riavvio il so ha visto che erano disinstallati e li ha automaticamente reistallati , e cosi' non vedo piu' il segnale di errore drivers cpu . Rimane pero' l'ultimo problema la ventola cpu č sempre al max , ho ricontrollato il bios ed č settato im modalita' smart fan , ho riasettato di nuovo il bios , ma nulla cpu fan al max . com temperatura dei core bassa ( 35 gradi ) , non so piu' cosa provare per avere un controllo fan esatto . nb anche percentuale uso cpu č quasi a zero , senza alcun carico nei processori

andry96b
17-07-2014, 19:27
Perfetto.:)
Per quanto riguarda la ventola, il problema si č verificato dopo la disinstallazione dei driver della CPU??

Rafoxi
18-07-2014, 08:16
se ben ricordo i problemi si sono presentati allo stesso momento , cosi' credevo fossero correlati, invece no , ora che su gestione periferiche tutto č ok ( nessun punto esclamativo giallo) , lo stesso la ventola va al max , da quando accendo il pc - fino allo spegnimento dello stesso , ho provato anche a controllare che lo zoccoletto che collega la ventola alla scheda madre fosse ok , ma nulla va sempre al max .

andry96b
27-07-2014, 12:38
Fai questa prova: utilizza una distro Live di Linux e vedi se la ventola gira al massimo lo stesso. E' vero che non č l'OS che regola la velocitą della ventola (che varia al variare della temperatura rilevata dall'apposito sensore), tuttavia potrebbe trattarsi di un processo anomalo che impegna particolarmente la CPU.

Rafoxi
08-08-2014, 13:58
Andry scusa per il ritardo del reply , ma ho dovuto formattare , il problema era windoes e per la proma volta ho formattato ora tutto ok , rimane solo windows update che non fa gli aggiornamenti , ho provato tutto vio' che c'č su internet per ripristinare questa funzione , ma per ora nulla , ho dovuto istallare il service pack di seven manualmente.