PDA

View Full Version : aiuto e consigli configurazione PC ;)


92Lollo92
26-06-2014, 14:01
salve a tutti , avrei bisogno di vari consigli per assemblare un pc per giocarci prevalentemente , con un budget intorno ai 650/700 euro ;)
ho già realizzato una configurazione con alcuni pezzi , vorrei qualche consiglio su questa config. cosa ne pensate ecc ecc... ho bisogno anche di sapere che monitor scegliere per questo pc che nn mi dia problemi di ghosting , tearing e cose simili ( il budget del monitor è a parte ) grazie anticipatamente a tutti :)

Configurazione :
Cpu : AMD FX-8320 8CORE 3.5GHz Vishera .

Scheda Madre : Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ .

Gpu : Sapphire R9 280X Dual-X OC 3Gb ddr5 .

Ram : ballistix Tactical 1866mhz 8Gb (2x4) .

Hdd : WD Caviar Blue Sata 3 1Tb 7200rpm 64Mb cache .

alimentatore : XFX Proseries 650W oppure Corsair CX600 da 600W .

lettore : uno qualsiasi da 20 o 30 euro ( masterizzatore ) .

Case : iTek zeero Midi-Tower Usb3 nero

Poi nn so se ci sia bisogno di un dissipatore esterno e quindi togliere quello stock , in tal caso consigliatemi voi ;) .
per il monitor come vi ho detto nn saprei cosa scegliere attendo vostri consigli ;)

92Lollo92
26-06-2014, 17:46
nessuno che può aiutarmi ? :(

Kommodore64
26-06-2014, 18:02
Per me va già tutto bene così tranne il case, nè prenderei uno migliore.
Ecco come farei:

CPU AMD FX 8320 116€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P 70€
RAM G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 8GB (2x4GB) 70€
CASE Cooler Master N400 ATX 43€
PSU XFX ProSeries 550W 47€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo 26€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 45€
ODD Lite-On iHAS324 14€
VGA Gigabyte R9 280X OC REV2.0 3GB 252€

TOTALE 683€

92Lollo92
26-06-2014, 18:25
Per me va già tutto bene così tranne il case, nè prenderei uno migliore.
Ecco come farei:

CPU AMD FX 8320 116€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P 70€
RAM G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 8GB (2x4GB) 70€
CASE Cooler Master N400 ATX 43€
PSU XFX ProSeries 550W 47€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo 26€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 45€
ODD Lite-On iHAS324 14€
VGA Gigabyte R9 280X OC REV2.0 3GB 252€

TOTALE 683€
grazie mille kommodore64 , ma che differenza c'è tra la ram postata da te e quella mia ?
l'ali dici che è meglio 550W ? ho sentito che dopo un pò di tempo fa un rumore o un ticchettio perciò avevo optato il il 650W
hdd nnè meglio Wd caviar blue che è più propenso o sono uguali ?
la gpu che hai postato che differenza ha con quella postata da me ?

92Lollo92
26-06-2014, 18:27
ah e da quale shop hai preso i prezzi ? :)

Kommodore64
26-06-2014, 19:28
Prego :).
La differenza tra le due RAM sono soltanto le dimensioni (del dissipatore), le G.Skill che ho messo io sono Low Profile (per non ostacolare eventuali dissipatori ingombranti) mentre le Crucial che hai messo tu sono High Profile (quindi più alte).
Riguardo all'alimentatore vanno bene entrambe le soluzione, il 550W è più adeguato per questa configurazione ma se vuoi puoi anche mettere il 650W.
Che io sappia per quel difetto riguardava un lotto uscito male di qualche tempo fà che dava quel tipo di problema, ma mi risulta che ci sia stato risolto.
I due hard disk sono pressochè uguali, anzi il Seagate è un pò più veloce e più silenzioso.
La differenza tra le due schede video sono la velocita del core della GPU, 870/1020MHz per la Sapphire Dual-X e 1000/1100 MHz per la Gigabyte, ma anche una migliore dissipazione per quest'ultima.
Mi sono scordato il monitor, se non vuoi spendere troppo ti consiglio questo IPS da 23": AOC I2367FM 150€ (130€/170€).
Ti mando un messaggio privato per gli STORE.

92Lollo92
26-06-2014, 19:43
Prego :).
La differenza tra le due RAM sono soltanto le dimensioni (del dissipatore), le G.Skill che ho messo io sono Low Profile (per non ostacolare eventuali dissipatori ingombranti) mentre le Crucial che hai messo tu sono High Profile (quindi più alte).
Riguardo all'alimentatore vanno bene entrambe le soluzione, il 550W è più adeguato per questa configurazione ma se vuoi puoi anche mettere il 650W.
Che io sappia per quel difetto riguardava un lotto uscito male di qualche tempo fà che dava quel tipo di problema, ma mi risulta che ci sia stato risolto.
I due hard disk sono pressochè uguali, anzi il Seagate è un pò più veloce e più silenzioso.
La differenza tra le due schede video sono la velocita del core della GPU, 870/1020MHz per la Sapphire Dual-X e 1000/1100 MHz per la Gigabyte, ma anche una migliore dissipazione per quest'ultima.
Mi sono scordato il monitor, se non vuoi spendere troppo ti consiglio questo IPS da 23": AOC I2367FM 150€ (130€/170€).
Ti mando un messaggio privato per gli STORE.

grazie mille gentilissimo ;) ok allora opeterò per le low profile ma un'altra cosa , con quella frequenza le ram vanno bene o devo prenderle a 1600mhz ?
tra le varie sapphire che ho visto oltre a quella proposta da te che credo prenderò ce ne sono sempre r9 280X migliori ? se si quali ? avevo sentito della vapor-x...
poi per il monitor : questo da te consigliato nn ha problemi di ghosting ? ne tearing o altro ? ha la presa dvi e l'hdmi ? quanti Mhz è ?grazie mille per la tua disponibilità ;)

Kommodore64
26-06-2014, 20:09
Si, le RAM vanno benissimo a quella frequenza (altrimenti non te le avrei messe :)), il processore supporta proprio RAM a default fino a 1866MHz.
La scheda video che ti ho consigliato io è una Gigabyte, che secondo me ha veramente un ottimo rapporto qualità prezzo oltre a possedere una delle migliori dissipazioni, mentre per le Sapphire ti consiglio le TRI-X o TOXIC ma costano generalmente un pò di più, ma anche le Vapor-X sono molto buone.
Il monitor che ti ho suggerito è un IPS, più lento dei TN ma con una resa vivia nettamente superiore, che ha ricevuto critiche super poisitive anche in ambito gaming.
La risoluzione è di 1920 x 1080@60 MHz ed ha due collegamenti HDMI e una D-Sub.
Viene considerato da molti uno dei BEST-BUY per i monitor da 23" per via del suo incredibile rapporto qualità prezzo.

92Lollo92
26-06-2014, 20:28
Si, le RAM vanno benissimo a quella frequenza (altrimenti non te le avrei messe :)), il processore supporta proprio RAM a default fino a 1866MHz.
La scheda video che ti ho consigliato io è una Gigabyte, che secondo me ha veramente un ottimo rapporto qualità prezzo oltre a possedere una delle migliori dissipazioni, mentre per le Sapphire ti consiglio le TRI-X o TOXIC ma costano generalmente un pò di più, ma anche le Vapor-X sono molto buone.
Il monitor che ti ho suggerito è un IPS, più lento dei TN ma con una resa vivia nettamente superiore, che ha ricevuto critiche super poisitive anche in ambito gaming.
La risoluzione è di 1920 x 1080@60 MHz ed ha due collegamenti HDMI e una D-Sub.
Viene considerato da molti uno dei BEST-BUY per i monitor da 23" per via del suo incredibile rapporto qualità prezzo.
perfetto grazie mille sei un grande ;) quindi anche se nn ha la presa dvi nn fa niente ? perchè mi avevano detto che era migliore dell'hdmi..cmq ho sentito anche l'asus mx239h cosa dici sempre meglio quello postato da te ?
ah per il case nn c'è qualcosa di più bello esteticamente ?

Kommodore64
26-06-2014, 20:46
Prego :).
Tra un collegamento DVI-D e uno HDMI non cambia assolutamente niente sotto il punto di vista della qualità dell'immagine, la differenza è che l'HDMI trasporta anche il segnale audio (cosa di meno conto su un PC).
Ad esempio proprio in questi giorni sul mio monitor IPS ho cambiato il collegamento al PC da filo HDMI a DVI-D, perchè mi serviva l'attacco HDMI per collegare la TV, e non è cambiato assolutamente nulla nella qualità visiva, soltanto che con il DVI-D non posso cambiare il livello del NERO, ma questo è un settagio esclusivamente del mio monitor che richiedo un attacco HDMI.
Riguardo al CASE invece (si lo sò sono ripetitivo :p) è un componente soggettivo (oltre a stare attenti alla qualità costruttiva e dei materiali), quindi ti consiglio di sfogliarti il catalogo e sceglierne uno che più ti aggrada, poi postalo qui che lo giudichiamo noi se è veramente valido :).

92Lollo92
26-06-2014, 20:59
Prego :).
Tra un collegamento DVI-D e uno HDMI non cambia assolutamente niente sotto il punto di vista della qualità dell'immagine, la differenza è che l'HDMI trasporta anche il segnale audio (cosa di meno conto su un PC).
Ad esempio proprio in questi giorni sul mio monitor IPS ho cambiato il collegamento al PC da filo HDMI a DVI-D, perchè mi serviva l'attacco HDMI per collegare la TV, e non è cambiato assolutamente nulla nella qualità visiva, soltanto che con il DVI-D non posso cambiare il livello del NERO, ma questo è un settagio esclusivamente del mio monitor che richiedo un attacco HDMI.
Riguardo al CASE invece (si lo sò sono ripetitivo :p) è un componente soggettivo (oltre a stare attenti alla qualità costruttiva e dei materiali), quindi ti consiglio di sfogliarti il catalogo e sceglierne uno che più ti aggrada, poi postalo qui che lo giudichiamo noi se è veramente valido :).

grazie mille per le esaurienti risposte ;) cercherò un pò il case migliore . ultima cosa nn mi hai risposto su qualche monitor mi consigli se questo qui tuo o l'asus mx239h ;)
con questo pc quindi posso giocare a tutti i giochi nuovi in full hd e dettagli alti ( anche gta 5 ? )

Kommodore64
26-06-2014, 23:40
Si, con questo computer puoi giocare in FULL HD a settaggi alti ma anche ultra.
E' vero mi sono scordato di risponderti sul monitor, anche l'ASUS MX239H è un bel monitor (era nel mio elenco quando stavo scegliendo quale comprare), si tratta sempre di un IPS adatto al gaming, ma reputo questo AOC I2367FM migliore per rapporto qualità/prezzo.