View Full Version : Ubisoft boicotta il pc gaming per favorire le console.
Psycho77
25-06-2014, 12:10
The Division: downgrade della versione PC per non far sfigurare PS4 e Xbox One (PC, PS4, Xbox One)
di Rosario Grasso, pubblicata il 25 Giugno 2014, alle 08:21
“Secondo una fonte interna a Ubisoft Massive, sarebbe in atto una politica per la quale deliberatamente si peggiora la grafica per PC in modo da favorire le vendite delle console next-gen. ”
The Division
PC PS4 Xbox One [ dettagli ]
Genere: Sparatutto tattico
Produttore: Ubisoft
Sviluppatore: Massive Entertainment
inCondividi
1
Secondo un report di What if Gaming, Ubisoft avrebbe già applicato un downgrade grafico alla demo di The Division che ha fatto così bella figura all'E3 appena conclusosi. Il sito in questione si rifà alle dichiarazioni di quello che apparentemente sembra un membro del team tecnico di Ubisoft Massive, lo studio svedese che sta sviluppando The Division. Ma, sono dichiarazioni da prendere con le pinze, perché non si ha ancora una conferma definitiva su queste informazioni.
The Division
Il tecnico, che ovviamente rimane anonimo, sostiene che la versione E3 di The Division, che girava su PC, è già stata fortemente ridimensionata verso il basso. Secondo la fonte, inoltre, Ubisoft avrebbe istituito una politica secondo la quale le versioni PC dei giochi vengono deliberatamente depotenziate per non far sfigurare le controparti per le console next-gen.
"Abbiamo davvero apprezzato il tipo di feedback che abbiamo ricevuto all'E3 per la versione PC di The Division", ha scritto il tecnico a What if Gaming. "Il nostro produttore fa pressioni a non rendere l'esperienza su console diversa rispetto a quella su PC, in modo da evitare che la gente cominci a pensare che la nuova generazione non è così potente come il PC. Ma è probabilmente quello che è successo in Ubisoft Montreal (si riferisce a Watch Dogs ndr). Secondo me, anche se è importante concentrarsi sulla stabilità, questa non può influire così fortemente su così tante applicazioni di rendering avanzate".
Sostiene che i motori grafici dei giochi Ubisoft vengono ottimizzati per favorire l'approccio della memoria unificata che si ha su console, incuranti che questo tipo di impostazione danneggi il PC. Rispetto alla demo E3 The Division sarebbe già stato privato di molte riflessioni "screen space" e della simulazione particellare del fumo, mentre le esplosioni e la vegetazione apparirebbero già in versione depotenziata.
Ubisoft, inoltre, adatterebbe tutti questi cambiamenti anche alla versione PC, benché questa possa offrire teoricamente qualcosa in più, proprio per una questione di marketing. Da una parte mette meno risorse sullo sviluppo PC a causa della pirateria, dall'altra vuole aiutare Microsoft e Sony a vendere più console.
"Secondo me il depotenziamento che ha subito lo Snowdrop Engine diventerà molto più evidente man mano che si avvicinerà il rilascio, soprattutto per i giocatori PC. Ho scritto solo per farvi sapere che non può essere solo un problema di stabilità, ma che centrano anche le questioni di marketing".
Detto questo, rimane assolutamente da verificare la fonte di What if Gaming. Sembra quasi un Edward Snowden del mondo dello sviluppo, nella misura in cui dà la sensazione di andare contro i suoi stessi colleghi e il suo stesso produttore. Se così fosse, sarebbe un caso più unico che raro nella storia dei videogiochi.
"Condivido queste informazioni nella speranza che i miei colleghi e i miei editori la smettano di fare false promesse che creano ingiustamente hype non giustificato poi dal prodotto finale. Voglio vedere l'industria progredire veramente e non andare avanti con troppe promesse e scarsi risultati", si legge ancora nel documento arrivato a What if Gaming.
Non ho più parole,non date soldi a questa gente......:muro:
Necroticism
25-06-2014, 12:58
Come se la grafica fosse il problema principale dei loro giochi... (detto da uno che ne ha parecchi, anche se presi sempre in super sconto :D )
Psycho77
25-06-2014, 13:08
Non nascondo che anche a me fan cagare i giochi ubisoft,basta guardare il gameplay del combat system di AC rimasto invariato da anni senza aver subito ulteriori modifiche e miglioramenti.
Ma in questo caso l'appesantimento dei motori grafici ubisoft(castrati oltretutto) su pc inficiano anche sul gameplay,basta guardare l'orribile ottimizzazione di watch dogs su pc,dove lo stuttering regna sovrano anche su pc ninja,quindi,inevitabilmente,anche la giocabilità e godibilità del prodotto ne risente non poco.
roccia1234
25-06-2014, 13:22
Non nascondo che anche a me fan cagare i giochi ubisoft,basta guardare il gameplay del combat system di AC rimasto invariato da anni senza aver subito ulteriori modifiche e miglioramenti.
Ma in questo caso l'appesantimento dei motori grafici ubisoft(castrati oltretutto) su pc inficiano anche sul gameplay,basta guardare l'orribile ottimizzazione di watch dogs su pc,dove lo stuttering regna sovrano anche su pc ninja,quindi,inevitabilmente,anche la giocabilità e godibilità del prodotto ne risente non poco.
This.
Poi il combat system di AC è qualcosa di veramente scandaloso. Già dalle prime ore di AC1 si notava quel difetto, che praticamente ammazza la difficoltà del CS e l'immedesimazione. È sufficiente andare continuamente di contrattacco (e qualche cosuccia in più se si è contro gli avversari più grossi) e si vince facile anche contro 20 avversari contemporaneamente.
Stesso difetto presente in tutti gli AC usciti... e scommetto sarà presente anche nei prossimi :muro: .
Necroticism
25-06-2014, 13:29
Non nascondo che anche a me fan cagare i giochi ubisoft,basta guardare il gameplay del combat system di AC rimasto invariato da anni senza aver subito ulteriori modifiche e miglioramenti.
Ma in questo caso l'appesantimento dei motori grafici ubisoft(castrati oltretutto) su pc inficiano anche sul gameplay,basta guardare l'orribile ottimizzazione di watch dogs su pc,dove lo stuttering regna sovrano anche su pc ninja,quindi,inevitabilmente,anche la giocabilità e godibilità del prodotto ne risente non poco.
Vero, infatti nel thread di WD avevo consigliato più volte a tutti di aspettare e vedere cosa sarebbe successo, dato che non mi fidavo affatto di loro. Ma sono in tanti a farsi prendere dalla scimmia per poi pentirsene...
Ma in questo caso l'appesantimento dei motori grafici ubisoft(castrati oltretutto) su pc inficiano anche sul gameplay,basta guardare l'orribile ottimizzazione di watch dogs su pc,dove lo stuttering regna sovrano anche su pc ninja,quindi,inevitabilmente,anche la giocabilità e godibilità del prodotto ne risente non poco.
Esatto, vuoi livellare la grafica su tutte le piattaforme, fallo, mi può stare anche bene (almeno per me), ma almeno OTTIMIZZA il gioco allo stesso modo per tutte le piattaforme in cui lo fai uscire, non concentrandosi solo su console e poi buttar fuori il codice PC alla carlona con qualche effetto "appiccicato" alla meno peggio... tanto compensa HW, se non ora, tra qualche mese/anno.
Io me la son sempre presa con Ubisoft Kiev, quando vedevo che c'erano loro dietro l'ottimizzazione della versione PC di un titolo Ubisoft, purtroppo con Watch Dogs mi è ormai ben chiaro che quei disgraziati semplicemente facevano quello che potevano con ciò che arrivava loro dallo studio madre.
JuanCarlos
25-06-2014, 14:11
Ma infatti al di là di questo o quel gameplay che può piacere o no, a me colpisce la strategia che c'è dietro.
La verità imho è che Ubisoft con il gioco PC non è mai andata d'accordo. Accuse di pirateria, DRM impossibili, uscite ritardate, mancate ottimizzazioni, downgrade grafici, e adesso questo. E la gente continua a preordinare e comprare day one. Accecata dai trailer oltretutto, stra-pompati. Boh.
Darkless
25-06-2014, 14:49
Gombloddo
Mydrhael
25-06-2014, 16:09
Ma io mi chiedo perchè?
Insomma se il PC non avesse avuto la sua evoluzione;a quest'ora saremmo ancora a giocare con il NES (il che non è un male,almeno quelli erano Videogiochi).
Insomma sè il mondo del PC non si evolvesse,non esisterebbero di conseguenza la Xbox One;PS4 ;ecc...
E cosi difficle da capire( per certa gente;non per tutti)?
29Leonardo
25-06-2014, 17:43
Tanto c'è il modder di turno che ci mette le pezze e la gente compra ugualmente il gioco invasata dall'hype e dai trailer specchietti per allodole, chiamali scemi...:ciapet:
Ma io mi chiedo perchè?
Insomma se il PC non avesse avuto la sua evoluzione;a quest'ora saremmo ancora a giocare con il NES (il che non è un male,almeno quelli erano Videogiochi).
Insomma sè il mondo del PC non si evolvesse,non esisterebbero di conseguenza la Xbox One;PS4 ;ecc...
E cosi difficle da capire( per certa gente;non per tutti)?
Il perchè è semplice. La stragrande maggioranza di videogiocatori sono i possessori di console, quindi è normale che si focalizzino su di loro. I soldi fanno girare il mondo, non la migliore resa grafica dei pc.
arma1977
25-06-2014, 18:17
Il perchè è semplice. La stragrande maggioranza di videogiocatori sono i possessori di console, quindi è normale che si focalizzino su di loro. I soldi fanno girare il mondo, non la migliore resa grafica dei pc.
Dove hai letto sta cavolata?:D
Ancora ci credete?
Su pc non c'è bisogno di ste consolate,abbiamo altro nel piatto che sti giochetti come watchdog ecc:)
Ubisoft ce l'ha a morte con noi,perchè gli abbiamo fatto perdere la battaglia DRM!
Ubisoft è una società che lavora per incassare (tanto). Cosa c'è quindi di meglio, per loro, che vendere su piattaforme dove la gente è disposta a spendere 70€ per gioco? Criticate, giustamente, il combat system di AC ma quanta gente è contenta di vincere scontri monotasto 1vs20 per sentirsi "pro"?
La Ubisoft semplicemente vende ciò che il mercate chiede, come la EA.
Poi io le metterei entrambe su un unico grande rogo ma questo è tutto un altro discorso.
Faranno downgrade grafici (e mentali) su pc? Ma sti ca$$i, mica ci sono solo loro a programmare. Di sicuro io la soddisfazione di comprare una console non gliela darò mai e la mia ultima resterà sempre lo snes.
Tra l'altro gongolo troppo quando lurko il thread su Watch Dogs e leggo praticamente solo smadonnamenti. Quanti masochisti...
arma1977
25-06-2014, 18:48
Ubisoft è una società che lavora per incassare (tanto). Cosa c'è quindi di meglio, per loro, che vendere su piattaforme dove la gente è disposta a spendere 70€ per gioco? Criticate, giustamente, il combat system di AC ma quanta gente è contenta di vincere scontri monotasto 1vs20 per sentirsi "pro"?
La Ubisoft semplicemente vende ciò che il mercate chiede, come la EA.
Poi io le metterei entrambe su un unico grande rogo ma questo è tutto un altro discorso.
Faranno downgrade grafici (e mentali) su pc? Ma sti ca$$i, mica ci sono solo loro a programmare. Di sicuro io la soddisfazione di comprare una console non gliela darò mai e la mia ultima resterà sempre lo snes.
Tra l'altro gongolo troppo quando lurko il thread su Watch Dogs e leggo praticamente solo smadonnamenti. Quanti masochisti...
Quoto
Posso aggiungere questo al thread?
Ubisoft ammette: i DRM non fermeranno la pirateria, meglio fare buoni giochi e servizi
Notizia | 20/06/2014 ( ore 15:37 ) : Ubisoft è stata in passato al centro di pesanti critiche per via delle politiche sui DRM nei giochi per PC che finivano di fatto per scoraggiare più i giocatori onesti che pagavano il prodotto per intero, che i pirati. Chris Early, Vice President della divisione "Digital Publishing" della compagnia, ammette ai microfoni di Gamespot che è meglio concentrare i propri sforzi sulla realizzazione di ottimi giochi e servizi.
"Non vogliamo ritrovarci in una posizione in cui puniamo un giocatore che paga per ciò che potrebbe fare un pirata", ha detto l'esecutivo del publisher francese. "Penso sia molto più importante focalizzarsi sulla progettazione di un grande gioco e fornire ottimi servizi. La realtà è che quando c'è un buon prodotto circondato da altrettanto buoni servizi, si è incentivati a non scaricare illegalmente il gioco pur di avere l'esperienza al completo".
29Leonardo
25-06-2014, 18:53
Si ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, storicamente la ubisoft dice tutto e il contrario di tutto, ergo non è affidabile su quello che dice.
NeverKnowsBest
25-06-2014, 21:36
Finchè al dayone vi lamenterete tutti col gioco in mano non si andrà mai da nessuna parte. Watch Dogs se non erro è stato tra i giochi più venduti in assoluto nei primi giorni, anche su pc
Alekos Panagulis
26-06-2014, 08:58
Che vergogna.
Mi raccomando, preordinate AC Unity! Vedrete che bel downgrade si farà rispetto a quanto visto all'E3.
roccia1234
26-06-2014, 09:28
Finchè al dayone vi lamenterete tutti col gioco in mano non si andrà mai da nessuna parte. Watch Dogs se non erro è stato tra i giochi più venduti in assoluto nei primi giorni, anche su pc
THIS, da incorniciare.
WD è stato il record assoluto di vendite al day one (o nei primi giorni, non ricordo) di ubisoft. Giusto per dare un'idea di quanto sia importante il marketing.
Che vergogna.
Mi raccomando, preordinate AC Unity! Vedrete che bel downgrade si farà rispetto a quanto visto all'E3.
Figurati se non preordinano AC unity (e the division). :doh: .
stefano76
26-06-2014, 09:43
Ma di cosa vi stupite? :mbe: Vi siete già dimenticati cosa ha fatto EA con Fifa 2014 e il suo Ignite? Da sempre il mercato si muove in funzione del pubblico. E dato che il pubblico è umano, ogni cosa agisce secondo gli umori della stupidità umana. Ergo, se 2 giocatori su 3 si lamentano che il gioco si vede peggio sulla loro console nuova fiammante rispetto al PC dell'amico, è normale che ci saranno software house che baseranno le loro politiche adeguandosi a queste agitazioni (chiaramente per non subire perdite in termini economici, non certo per altri motivi).
Non lamentatevi con le software house ma con i vostri amici stupidi, che pensano che una PS4 debba avere le stesse prestazioni di un PC.
Ovviamente discorso a parte per quanto riguarda le ottimizzazioni, robe tipo quella di WD andrebbero si boicottate, ma non tanto per il downgrade quanto per l'ingiocabilità e la pochezza di contenuti del prodotto.
Alekos Panagulis
26-06-2014, 10:52
Ma di cosa vi stupite? :mbe: Vi siete già dimenticati cosa ha fatto EA con Fifa 2014 e il suo Ignite? Da sempre il mercato si muove in funzione del pubblico. E dato che il pubblico è umano, ogni cosa agisce secondo gli umori della stupidità umana. Ergo, se 2 giocatori su 3 si lamentano che il gioco si vede peggio sulla loro console nuova fiammante rispetto al PC dell'amico, è normale che ci saranno software house che baseranno le loro politiche adeguandosi a queste agitazioni (chiaramente per non subire perdite in termini economici, non certo per altri motivi).
Non lamentatevi con le software house ma con i vostri amici stupidi, che pensano che una PS4 debba avere le stesse prestazioni di un PC.
Ovviamente discorso a parte per quanto riguarda le ottimizzazioni, robe tipo quella di WD andrebbero si boicottate, ma non tanto per il downgrade quanto per l'ingiocabilità e la pochezza di contenuti del prodotto.
Io non credo che i milioni di utenti che giocano su console smetterebbero di comprare i giochi Ubisoft solo perché sul PC dell'amico la grafica è migliore.
Non farevi prendere per il culo da Ubisoft, prendendovela con i consolari.
I giochi su PC sono da sempre migliori, se non altro per la risoluzione e il vsync, e i consolari cmq continuano a comprare giochi.
Se uno gioca solo su console molto probabilmente nemmeno se ne accorge che su pc ci sono effetti particellari in più, filtro AF, MSAA etc etc, poligoni maggiori, o se ne fotte.
Per questo motivo il discorso di Ubisoft è irritante perché è sbagliato ed illogico.
Secondo me ci sono ben altre motivazioni dietro. La verità è che secondo me vogliono attivamente disincentivare il gaming su PC. Vogliono spingere i pc gamer ad abbandonare la loro piattaforma e a comprare una console, perché tanto se non ci sono differenze chi me lo fa fare a spendere soldi in schede grafiche.
Fanno veramente schifo.
arma1977
26-06-2014, 11:12
Riguardo le console,lasciamo perdere. Pc castrati in tutti i sensi,stuttering e rallentamenti a non finire. Titoli che in gerti casi risultano ingiocabili. Retrocompatibilità recente inesistente,vado avanti?:)
Ora pensandoci bene sono contento che i titoli siano poco ottimizzati. Per motivi di spazio in valigia mi son fatto una ps4,ma in poco tempo sono tornato su pc,perchè mi mancafa quel smanettare tra i file,modificare parametri e bestemmiare per risolvere problemi e crash:D
Diventa quasi una malattia questo sistema,ed è dai tempi del commodore 64 che esistono questi problemi:D
Le patch e i fix le prendavamo dai cd delle riviste,così come driver,mod,ecc.. Che bei tempi :asd:
stefano76
26-06-2014, 11:12
Le console sono molto più diffuse del PC. Basta questo, non c'è bisogno di dover essere presi in giro da nessuno. Il mercato funziona così da sempre.
Se volete vedere i PC sfruttati al meglio, giocate solo le esclusive. Ovviamente io non sto difendendo nessuno, ben lungi. E' solo che funziona così e funziona così in tutti i settori, mica solo nei videogame.
Dopo WD,per me i giochi targati Ubisoft possono rimanere tranquillamente sugli scaffali.Stop.:)
michelgaetano
26-06-2014, 11:33
Criticate, giustamente, il combat system di AC ma quanta gente è contenta di vincere scontri monotasto 1vs20 per sentirsi "pro"?
http://v.cdn.cad-comic.com/comics/cad-20100326-41ca6.jpg
:asd:
Alekos Panagulis
26-06-2014, 11:37
Criticate, giustamente, il combat system di AC ma quanta gente è contenta di vincere scontri monotasto 1vs20 per sentirsi "pro"?
Io di certo non sono fra quelli.
Psycho77
26-06-2014, 14:04
EA: PS4 e Xbox One una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta (PS4, Xbox One)
di Rosario Grasso, pubblicata il 27 Maggio 2013, alle 12:31
“Il chief technology officer di Electronic Arts, Rajat Teneja, sostiene che la capacità di elaborazione degli attuali PC di fascia alta è nettamente inferiore rispetto alla potenza delle nuove console.”
inCondividi
1
Lo ha scritto su LinkedIn: "Le architetture delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato", sono le parole usate da Rajat Teneja, chief technology officer di Electronic Arts. "L'unicità del design del loro hardware, il sistema operativo di cui sono dotate e i servizi che sono in grado di offrire le rendono le piattaforme più congeniali per reaimmaginare le meccaniche di gioco".
"Sia Xbox One che PlayStation 4 hanno adottato un tipo di architettura hardware integrata che permetterà di avere molta più capacità di elaborazione e potenza grafica rispetto alle attuali console", scrive Teneja.
"I videogiochi stanno diventando un media che non si è mai visto in passato. Quando, nel mondo reale, un atleta scende in campo durante una partita molto importante la folla è in delirio e questa energia alimenta le prestazioni dell'atleta", continua il tecnico EA. "Con i nostri prossimi motori di gioco, l'energia sprigionata dalla folla, il meteo e il comportamento dei giocatori avranno un impatto sul gameplay. Questo porterà il realismo di questi giochi a un livello completamente nuovo".
"I dati connessi inoltre saranno una parte integrante dell'esperienza di gioco", continua a scrivere ancora Teneja. "Quando è stata lanciata la rete Xbox Live ha richiesto 500 server, mentre ora ne servono 300 mila per gestire i dati in cloud della nuova Xbox. Questa crescita è impressionante, e ci consentirà di vedere nuovi esempi di gameplay attraverso dispositivi diversi. Sony ha già utilizzato le funzionalità di cloud gaming per consentire agli utenti di giocare i titoli di fascia alta per console anche sulle loro PS Vita. L'architettura sia di Xbox One che di PS4 permetterà di spostare l'esperienza di gioco dalla TV allo smartphone fino al PC. Sarà un'esperienza di gioco senza soluzione di continuità, in qualsiasi momento, in qualsiasi modo e su qualsiasi dispositivo".
Nonostante la rinnovata dotazione hardware delle nuove console e in considerazione delle funzionalità cloud, le dichiarazini di Teneja sembrano comunque più una provocazione che una prospettiva realistica sulle prestazioni, visto che è altamente improbabile che le nuove architetture hardware riescano a espletare una mole di calcoli allineata ai PC di ultima generazione. Bisogna comunque considerare che gli sviluppatori ottimizzeranno i loro giochi in funzione di questi hardware e orienteranno lo sviluppo intorno ai nuovi SDK di PS4 e Xbox One.
EA ha ammesso che il filmato sui nuovi giochi sportivi con il motore Ignite mostrato in occasione dell'evento di Reveal di XBox One era pre-renderizzato.
Quando ho letto questo sono svenuto dalle risate.:D
EA è riuscita a far sfigurare ubisoft con questa dichiarazione fuori dal mondo,ma almeno ha deciso di redimersi mettendo l'ignite in fifa 15 su pc e regalando giochi su origin.................
Ubisoft continua a prendere per il culo la gente facendo pure partnership con nvidia.
Quanta fretta, ma dove corri, dove vai.
Se ci ascolti per un momento, capirai.
Lui e il gatto, ed io la volpe, stiamo in società,
di noi ti puoi fidar...
Puoi parlarci dei tuoi problemi, del tuo framerate.
Ba, bam, ba, bam, bam
I migliori in questo campo, siamo noi!
Ba, bam, ba, bam, bam
E' una ditta specializzata, fa un pre-order e vedrai
che non ti pentirai...
Quanta fretta, ma dove corri, dove vai.
Se ci ascolti per un momento, capirai.
Lui e il gatto, ed io la volpe, stiamo in società,
di noi ti puoi fidar...
Puoi parlarci dei tuoi problemi, del tuo framerate.
Ba, bam, ba, bam, bam
I migliori in questo campo, siamo noi!
Ba, bam, ba, bam, bam
E' una ditta specializzata, fa un pre-order e vedrai
che non ti pentirai...
Il gatto e la volpe di bennato, ci sta a pennello e lo diceva 30 anni fa :asd:
Titanox2
26-06-2014, 15:06
Come se la grafica fosse il problema principale dei loro giochi... (detto da uno che ne ha parecchi, anche se presi sempre in super sconto :D )
esatto
Mydrhael
26-06-2014, 15:06
Il perchè è semplice. La stragrande maggioranza di videogiocatori sono i possessori di console, quindi è normale che si focalizzino su di loro. I soldi fanno girare il mondo, non la migliore resa grafica dei pc.
Però la Ubisoft dovrebbere ringraziareil mondo del PC è la sua evoluzione,forse non esisterebbe neanche la Ubisoft sè il tutto fosse rimasto "fermo".
Quindi potrebbero farli uscire anche per PC.
A me invece stupisce il fatto che ad oggi nessuno -spece gli americani che in questo sono maestri- abbiano ancora pensato ad una bella Class-action contro sti signori...:mbe:
Titanox2
27-06-2014, 08:48
gli americani sono una ciurmaglia di gente che gioca a cod cosa vuoi che capiscano :asd:
MrBrillio
27-06-2014, 09:03
Quando ho letto questo sono svenuto dalle risate.:D
EA è riuscita a far sfigurare ubisoft con questa dichiarazione fuori dal mondo,ma almeno ha deciso di redimersi mettendo l'ignite in fifa 15 su pc e regalando giochi su origin.................
Ubisoft continua a prendere per il culo la gente facendo pure partnership con nvidia.
Sì ma è una comunicazione vecchia di un anno, e ci stava anche che le scatolette fossero vicine (prestazionalmente parlando) a qualche sistema...ma oggi non penso proprio che si possano permettere di dire una caxxata del genere..ma a parte tutto...chissenefotte :D ?
WD ha dimostrato che basta aspettare un po' per far venir fuori la vera qualità dei PC...e son contento che siano dei programmatori indipendenti a fare questo lavoro, almeno sono slegati da tutti sti accordi commerciali che danneggiano solo noi utenti finali.
Basta non comprare più i vari multipiatta che usciranno, o quantomeno aspettare che gente con le balle ci lavori su un po'...di roba da giocare sul PC ce n'è a pacchi a prescindere da quello che tirano fuori quella massa di cialtroni ;)
Alkadia2977
27-06-2014, 09:40
Ma di cosa vi stupite? :mbe: Vi siete già dimenticati cosa ha fatto EA con Fifa 2014 e il suo Ignite? Da sempre il mercato si muove in funzione del pubblico. E dato che il pubblico è umano, ogni cosa agisce secondo gli umori della stupidità umana. Ergo, se 2 giocatori su 3 si lamentano che il gioco si vede peggio sulla loro console nuova fiammante rispetto al PC dell'amico, è normale che ci saranno software house che baseranno le loro politiche adeguandosi a queste agitazioni (chiaramente per non subire perdite in termini economici, non certo per altri motivi).
Non lamentatevi con le software house ma con i vostri amici stupidi, che pensano che una PS4 debba avere le stesse prestazioni di un PC.
Ovviamente discorso a parte per quanto riguarda le ottimizzazioni, robe tipo quella di WD andrebbero si boicottate, ma non tanto per il downgrade quanto per l'ingiocabilità e la pochezza di contenuti del prodotto.
Io credo che gli utenti hardcore che si mettono a fare videoconfronti fra le varie piattaforme siano una larghissima minoranza.
Direi invece che è una questione da una parte di marketing, dove i produttori di console hanno l'interesse a che non ci sia troppa differenza con il pc per non mostrare i limiti delle loro scatolette e quindi fanno "pressioni" in questa direzione; dall'altro una questione di vendita e costi di sviluppo laddove pompare la grafica porta a problemi aggiuntivi di prestazioni e tecnici.
cronos1990
27-06-2014, 10:30
http://v.cdn.cad-comic.com/comics/cad-20100326-41ca6.jpg
:asd::asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.