PDA

View Full Version : The Division: downgrade della versione PC per non far sfigurare PS4 e Xbox One


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
25-06-2014, 07:21
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/the-division-downgrade-della-versione-pc-per-non-far-sfigurare-ps4-e-xbox-one_52910.html

Secondo una fonte interna a Ubisoft Massive, sarebbe in atto una politica per la quale deliberatamente si peggiora la grafica per PC in modo da favorire le vendite delle console next-gen.

Click sul link per visualizzare la notizia.

slide1965
25-06-2014, 07:34
Un ennesimo grazie alle console e chi le compra :D

Avanti così :read:

ThorII
25-06-2014, 07:37
Moooolto bene,tanto io mi sono segnato questi due nomi:Ubisoft e Uplay.
Tutti i giochi che saranno targati con questi nomi per me possono rimanere sullo scaffale o al max li prendo per 5/6 euro non di piu:)

Axios2006
25-06-2014, 07:40
La next gen di console sta generando una next gen di imprecazioni.... :muro:

Belle le scatolette da 5 - 600 € con giochi non full hd a 30 fps...... Eh ma sono next gen, eh ma il dev kit è uscito tardi, eh ma ottimizzare su console è facile perché hanno tutte la stessa gpu.....

Eh ma il pc con windows è pesante.... ma perché la xbox one che ha 3 sistemi operativi all'interno?

Pc a vita. Upgradabile quando voglio, giochi con forti sconti e indie a go go.

Presumo che di Ubisoft Rainbow Six Siege e The Crew faranno la stessa fine di The Division......

Contenta Ubisoft......

gd350turbo
25-06-2014, 07:45
Un ennesimo grazie alle console e chi le compra :D

Avanti così :read:

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Ma perchè non smettono di fare giochi per pc ?
A questo punto, penso che sia la soluzione migliore !
Va bè intel/nvidia/amd, andranno in rosso, dato che dopo nessuno ha più motivo di aggiornare il computer , oppure si convertiranno totalmente al mondo console...

Ma almeno dopo ci evitiamo di rovinarci il fegato con giochi che di gioco non hanno nulla !

roccia1234
25-06-2014, 07:50
Ubisoft perde il pelo, ma non il vizio...


Miraccomando eh, preordinate, preordinate, fate come con watch dogs :asd:

montanaro79
25-06-2014, 08:03
UFFICIALE Nella mia classifica personale delle software house peggiori Ubisoft scalza la prima posizione la EA !!
Forza Ubisoft tutti facciamo il tifo per te !!!

paolor_it
25-06-2014, 08:11
Sono un moderato gamer e ho sia pc (entry level, uso ufficio) sia ps3. Sarò un po' atipico ma il primo requisito resta la giocabilità, la grafica resta un gradevole contorno.
La ps3 la trovo eccellente su giochi tipo gt5, uncharted ecc ma il pc, seppur modestissimo come il mio, rimane insuperabile per gli sparatutto in prima persona alla Call of duty o per gli strategici alla civ.
A me il pixel in più non fa la differenza. Ovvio poi che io non faccio mercato

demon77
25-06-2014, 08:21
INSULTI MISTI DI VARIA NATURA.
IMPRECAZIONI ELABORATE CHE COINVOLGONO DIVERSE DIVINITA'.

ECCHECCAZZO.

Siamo in una situazione addirittura peggiore della precedente generazione. E SONO APPENA USCITE.
La domanda è cosa cavolo faranno tra un anno. O tra due.

Una cosa è certa: questo modo di agire NON è la soluzione, Ubisoft se ne accorgerà non appena i suoi titoli verrano snobbati in favore di altro.

demon77
25-06-2014, 08:26
Sono un moderato gamer e ho sia pc (entry level, uso ufficio) sia ps3. Sarò un po' atipico ma il primo requisito resta la giocabilità, la grafica resta un gradevole contorno.
La ps3 la trovo eccellente su giochi tipo gt5, uncharted ecc ma il pc, seppur modestissimo come il mio, rimane insuperabile per gli sparatutto in prima persona alla Call of duty o per gli strategici alla civ.
A me il pixel in più non fa la differenza. Ovvio poi che io non faccio mercato

Hai fatto un discorso giusto, ma non è questo che fa rabbia!
Anche io non divento pazzo per giocare per forza al top del dettaglio, anzi.

Però se uno si fa un bel pc (CHE COSTA MOLTO PIU DI UNA CONSOLE) vuole pure godersi i giochi al pieno delle loro possibilità.
Bloccare questa cosa di default per colpa delle console è oltremodo scorretto.
E' come se tu ti compri una Lamborghini e te la danno con il limitatore a 160 Km/h per non far sfigurare chi ha la panda. :doh:

SmokingBianco91
25-06-2014, 08:32
Grazie Ubisoft per il tuo contributo alla pirateria, di sicuro utenti come me che buttano una barca di soldi per avere un computer prestante, il tuo giochetto "next-gen" FORSE lo scaricheranno, o forse neanche perderò del tempo e mi prenderò il mal di pancia di farlo, proprio come ho fatto con watch dogs.

giacomo_uncino
25-06-2014, 08:32
evvai altro gioco Ubi che dopo poco dall'uscita arriverà a 4.99€ o in qualche bundle

il videogiocatore dal braccino corto ringrazia :O

LucaTortuga
25-06-2014, 08:40
Però se uno si fa un bel pc (CHE COSTA MOLTO PIU DI UNA CONSOLE) vuole pure godersi i giochi al pieno delle loro possibilità.

Forse quell'uno, prima di investire tanto nel suo gaming-PC, avrebbe dovuto ragionare un momento sull'effettiva utilità dell'investimento.

gd350turbo
25-06-2014, 08:40
evvai altro gioco Ubi che dopo poco dall'uscita arriverà a 4.99€ o in qualche bundle

il videogiocatore dal braccino corto ringrazia :O

Un gioco dichiaratamente downgradato, non lo prendo neanche "aggratis"...
Di aborti programmativi ce ne sono abbastanza sul mio computer !

Cooperdale
25-06-2014, 08:40
Cani rognosi.

gd350turbo
25-06-2014, 08:45
Forse quell'uno, prima di investire tanto nel suo gaming-PC, avrebbe dovuto ragionare un momento sull'effettiva utilità dell'investimento.

Infatti, vista la piega che sta prendendo il mondo videoludico, quando io cambierò computer, il socket 1155 sarà solo un lontanissimo ricordo !
@nvidia/intel; mi dispiace per voi, mi trovo bene con i vostri prodotti, ma per un lungo, lunghissimo periodo, non vedrete un euro da me, prendetevela con le software house !

yukon
25-06-2014, 08:48
Hai fatto un discorso giusto, ma non è questo che fa rabbia!
Anche io non divento pazzo per giocare per forza al top del dettaglio, anzi.

Però se uno si fa un bel pc (CHE COSTA MOLTO PIU DI UNA CONSOLE) vuole pure godersi i giochi al pieno delle loro possibilità.
Bloccare questa cosa di default per colpa delle console è oltremodo scorretto.
E' come se tu ti compri una Lamborghini e te la danno con il limitatore a 160 Km/h per non far sfigurare chi ha la panda. :doh:



ma scusa, perchè uno dovrebbe farsi un "bel pc"?

è stato detto e ridetto cle la maggior parte dei giochi sono porting da console fatti male.

le esclusive pc (poche ormai) le puoi far girare tranquillamente con un quad core, 4 giga di ram e una 7850. visto che sono esclusive pc sono anche ottimizzate per il pc, non c'è bisogno del super computer.

è inutile comprarsi la lamborghini quando il limite di velocità è di 120km\h...

abcdeeeeff
25-06-2014, 08:50
Beh non c'era bisogno di una conferma, si sapeva già. :asd:
L'importante è che rimanga il tutto abilitabile modificando pochi file, tipo watch dogs.

Comunque non sembra solo a me che la ubisoft si stia semplicemente beccando pubblicità negativa e basta?

animeserie
25-06-2014, 08:52
@nvidia/intel; mi dispiace per voi, mi trovo bene con i vostri prodotti, ma per un lungo, lunghissimo periodo, non vedrete un euro da me, prendetevela con le software house !

eh ma, voglio dire, con quel mostriciattolo che hai tu in firma (3770k+gtx780ti) ci credo bene che non spenderai per un pò :) :D

slide1965
25-06-2014, 08:53
Il problema non è Ubisoft, è l'ignoranza delle nuove generazioni cresciute a tutto latte e Facebook , un popolo di nerd che la qualità nei giochi non sa neanche dove sta di casa e ovviamente su questo c'è chi ci marcia.
Finché ci saranno milioni di utenti convinti di fare l'affare del secolo comprando giochi castrati a 70€ e relativa console cagosa a 400€ per chi produce videogames sarà la manna , non farà altro che dirigersi in quella direzione per mungere la vacca con il minimo sforzo.
Il mondo è dei furbi, senza fessi non andrebbe avanti.

batou83
25-06-2014, 08:54
Si ok, ma che colpa hanno le console? Qui da biasimare sono unicamente le software house come Ubisoft che fanno queste scorrettezze (ammettendo che la notizia sia fondata e veritiera). Tra l'altro lo stesso problema si verifica in genere anche nel mondo console, basta vedere come è stato bistrattato e maltrattato il wii u guarda caso sempre dai soliti noti come Ubisoft e EA. Poi non è che tutti i pc gamer del mondo hanno la gtx 780 o la r9 290 , gli sviluppatori devono comunque scendere a compromessi per favorire chi ha la gtx 650 o la hd 7770 (che probabilmente sono più vendute della titan black)

animeserie
25-06-2014, 08:55
Si ok, ma che colpa hanno le console? Qui da biasimare sono unicamente le software house come Ubisoft che fanno queste scorrettezze (ammettendo che la notizia sia fondata e veritiera).


se fosse davvero così, perchè Ubisoft l'avrebbe fatto ?
cosa gliene torna ? :) "pressioni esterne" ?

slide1965
25-06-2014, 09:02
Si ok, ma che colpa hanno le console? Qui da biasimare sono unicamente le software house come Ubisoft che fanno queste scorrettezze (ammettendo che la notizia sia fondata e veritiera). Tra l'altro lo stesso problema si verifica in genere anche nel mondo console, basta vedere come è stato bistrattato e maltrattato il wii u guarda caso sempre dai soliti noti come Ubisoft e EA. Poi non è che tutti i pc gamer del mondo hanno la gtx 780 o la r9 290 , gli sviluppatori devono comunque scendere a compromessi per favorire chi ha la gtx 650 o la hd 7770 (che probabilmente sono più vendute della titan black)
La colpa , come già detto, non è ne di Ubisoft ne delle console , ma di chi le compra.

La colpa dei milioni di morti per fumo di sigarette non è ne del monopolio ne dei fabbricanti di tabacco, ma è di chi sceglie di fumare.

Se la gente si documentasse un po' di più invece di rimbambirsi perdendo le giornate a far sapere i cazzi propri sui social network , saprebbe che un qualsiasi PC gaming degno di chiamarsi tale, offre (o potrebbe offrire se i giochi non fossero appositamente castrati ) delle potenzialità e una qualità sui videogiochi 35 spanne sopra a qualsiasi console, con conseguente miglioramento dell esperienza videoludica sia dal punto di vista del gameplay che della grafica, per non parlare dello sviluppo.
Purtroppo per la stragrande maggioranza dei nuovi nerd, tutto ciò è arabo .

Jones D. Daemon
25-06-2014, 09:07
Da che mondo è mondo i giochi chi hai 650 regola i settings grafici in modo che il gioco renda al massimo per quell'hardware, è una possibilità che esiste da tempo, ma qui stiamo parlando di altro, del MOTORE GRAFICO del gioco limitato in quasi ogni suo effetto (non scelta dei settings, cosa ben diversa) per non far vedere che le console già adesso sfigurano se confrontate ad un pc, e non serve un mostro per ottenere questo risultato. Chi spende molto per un pc è perché forse si diverte a vedere mondi quasi reali graficamente, e sinceramente a chi ha speso bei soldi per un pc la cosa fa rodere il sedere non poco. Le scatolette fanno schifo? Problemi loro, io non devo essere danneggiato per questo! Ubisoft l'ha fatta fuori dal vasino, e non poco, oltretutto per la seconda volta!

batou83
25-06-2014, 09:08
se fosse davvero così, perchè Ubisoft l'avrebbe fatto ?
cosa gliene torna ? :) "pressioni esterne" ?

Appunto, a me sembra strana come cosa. Tanto in ogni caso un gioco multipiattaforma venderà di più su console, indipendentemente dalla grafica che si può trovare su pc.

tailss
25-06-2014, 09:13
Il mercato dei videogames per pc a quanto pare è considerato secondario.

Evidentemente i maggiori guadagni li fanno con le console, e quindi si può arrivare anche a degli abomini come la grafica castrata su pc.

A questo punto però la parola dovrebbe passare agli acquirenti, che possono decidere o no se boicottare un prodotto palesemente peggiorato per la propria piattaforma di riferimento.

A mai estremi estremi rimedi.

LucaTortuga
25-06-2014, 09:14
Il problema non è Ubisoft, è l'ignoranza delle nuove generazioni cresciute a tutto latte e Facebook , un popolo di nerd che la qualità nei giochi non sa neanche dove sta di casa e ovviamente su questo c'è chi ci marcia.
Finché ci saranno milioni di utenti convinti di fare l'affare del secolo comprando giochi castrati a 70€ e relativa console cagosa a 400€ per chi produce videogames sarà la manna , non farà altro che dirigersi in quella direzione per mungere la vacca con il minimo sforzo.
Per troppo tempo le software house sono state al servizio dei produttori di hardware-pc, facendo uscire titoli che sarebbe stato più corretto definire "benchmark" piuttosto che giochi veri e propri, con l'unico fine di mungere i gonzi appassionati vendendogli a caro prezzo la super gpu utile ad ottenere l'effetto grafico del momento e pochi fps in più.
Ora che la SH sono passate al "servizio" delle console (perchè, evidentemente, quel mercato è diventato più remunerativo) forse le vedremo iniziare a confrontarsi sui contenuti (giocabilità, sceneggiatura, longevità ) piuttosto che sul dettaglio grafico.
E, per quanto mi riguarda, è davvero una bellissima notizia.

Jones D. Daemon
25-06-2014, 09:19
Per troppo tempo le software house sono state al servizio dei produttori di hardware-pc, facendo uscire titoli che sarebbe stato più corretto definire "benchmark" piuttosto che giochi veri e propri, con l'unico fine di mungere i gonzi appassionati vendendogli a caro prezzo la super gpu utile ad ottenere l'effetto grafico del momento e pochi fps in più.
Ora che la SH sono passate al "servizio" delle console (perchè, evidentemente, quel mercato è diventato più remunerativo) forse le vedremo iniziare a confrontarsi sui contenuti (giocabilità, sceneggiatura, longevità) piuttosto che sul dettaglio grafico.
E, per quanto mi riguarda, è davvero una bellissima notizia.

Domanda, perché parti dal presupposto che O sia ha la grafica O si ha giocabilità/storia/gameplay? Sarebbe troppo chiedere un qualcosa di completo? Nella storia dei giochi PC ci sono vari esempi, tipo il primo Crysis che aveva TUTTO, tipo Skyrim che puoi moddare a piacimento fino al limite hardware, e fidati raggiunge un'immersività assurda...

chichino84
25-06-2014, 09:20
Dando per scontata la veridicità della fonte: scusate, ma di che cosa ci meravigliamo? Cioè, io Ubisoft faccio un gioco e so che la maggior parte dei miei ricavi li ottengo dalle console => perchè mai dovrei lavorare seriamente sulla piattaforma meno remunerativa?! Facendo così perdono sì una fetta di clienti, tipo i giocatori pc che bestemmiano sui forum per lo "scandalo" Watch Dogs, ma tanto il grosso dei guadagni mica arriva da loro! Purtroppo la situazione dell'industria videoludica è quella che conosciamo bene tutti: allo stato attuale c'è poco o nulla che possa far invertire la rotta e riportare il gaming di massa, quello che fa piovere un sacco di soldi, sul pc.
L'ultima console che ho acquistato è stata il sega master system I ma ho comunque provato tutte le più famose che sono uscite negli anni. L'unico motivo per il quale continuo a giocare (ahimè sempre più raramente) sul pc è che queste scatole non hanno mouse e tastiera. Dal punto di vista grafico i giochi, per me, ormai vanno benone, mi piacciono quasi tutti. Ciò che invece riesco a trovare sempre più raramente è una storia single player appagante, profonda, più lunga delle tipiche 7-8 ore e che ti faccia rimanere incollato al monitor; e questo è un problema che riguarda tutte le piattaforme. Capisco che l''hardocre gamer abbia diritto a reclamare la possibilità di giocare con tutto a super-mega-ultra high ma IMHO è più scandaloso ritrovarsi con giochini stupidi e che non ti lasciano nulla piuttosto che vedere una texture sgranata qua e là.
Se avessi più tempo per giocare e non fosse obbligatorio usare il joypad la comprerei subito anche io una console!

slide1965
25-06-2014, 09:39
Per troppo tempo le software house sono state al servizio dei produttori di hardware-pc, facendo uscire titoli che sarebbe stato più corretto definire "benchmark" piuttosto che giochi veri e propri, con l'unico fine di mungere i gonzi appassionati vendendogli a caro prezzo la super gpu utile ad ottenere l'effetto grafico del momento e pochi fps in più.
Ora che la SH sono passate al "servizio" delle console (perchè, evidentemente, quel mercato è diventato più remunerativo) forse le vedremo iniziare a confrontarsi sui contenuti (giocabilità, sceneggiatura, longevità ) piuttosto che sul dettaglio grafico.
E, per quanto mi riguarda, è davvero una bellissima notizia.
Ti stai facendo un film tutto tuo , la realtà è molto distante, te la illustro :

chi fa business sui videogames , chi tira le fila di tutto sono sempre i soliti noti, colossi che hanno in mano il mercato , il marketing e la testa della gente.
Ne consegue che a loro conviene produrre un PC a scatola chiusa (console), dotato di hardware di primo prezzo, ergo mediocre, bombardare l'utenza con pubblicità a gogo , offrendo ( ad un prezzo che solo in apparenza è conveniente) la possibilità a tutti di poter giocare senza cazzi e mazzi , ovviamente il tutto ha uno scopo ben preciso che non è quello di una onlus , ma di far soldi a palate.

L'idea sarebbe stupenda se non fosse che senza volere hanno creato un mostro, ovvero macchine che han finito per :

-rallentare lo sviluppo grazie all hardware cagoso che adottano e alla durata decennale di ogni generazione senza possibilità di upgrade
-rincoglionire l'utenza che ormai non si rende più conto di cosa è qualità e di cosa è mediocre
-devastare la piattaforma più performante , il PC , che si vede arrivare giochi castrati perché non bisogna far sfigurare le console piuttosto che malottimizzati perché le SH sono impegnate a gonfiarsi i conti correnti vendendo merda su console
-invogliare le SH a marciarci sopra, dato che un prodotto chiuso dalla durata decennale, con un costo spropositato dei giochi e con un utenza totalmente incompetente , gli permette di sfornare cacatelle e minestre riscaldate una dietro l'altra con il minimo sforzo e la massima resa.

Questa è la realtà, il titolo del thread è uno dei tanti esempi.

Siamo già pronti per il 4k, e già in fase di test l'oculus rift a 4k, ci sono in giro motori grafici già in grado oggi di restituire immagini in GAME fororealistiche, esiste tutta una parte hardware che consentirebbe di pilotare il tutto agevolmente e invece cosa succede?

Che escono oggi delle next gen (ps4 e one) che tapperanno il mercato fino al 2022 che faticano a far girare i giochi in fullhd a 60 fps nonostante siano appositamente castrati imponendo la loro mediocrità anche alle piattaforme più performanti, che sono ridotte a girare come una Panda quando hanno sotto il motore di una formula uno.

Questa è la realtà ed è sotto gli occhi di tutti, il problema è che quei tutti sono ormai una minoranza dato che i soliti noti hanno ormai lobotomizzato le nuove leve facendogli credere che il meglio sono le console.

L'essere umano si abitua a tutto, anche alla merda se gliela fai mangiare tutti i giorni

cyberlollo
25-06-2014, 09:56
(snip)

le esclusive pc (poche ormai) le puoi far girare tranquillamente con un quad core, 4 giga di ram e una 7850. visto che sono esclusive pc sono anche ottimizzate per il pc, non c'è bisogno del super computer.

(snip)



Commento molto interessante, grazie, che faccio subito mio: visto che sono alla ricerca di un nuovo PC anche per gaming, con ambizioni comunque castrate dalla disponibilità di tempo (diciamo che all'orizzonte giocherei a Skyrim ed Assetto Corsa, oltre a tanti indie...) una configurazione del tipo esposto potrebbe andar bene?

Grazie mille in anticipo (e scusate l'OT!)

SharpEdge
25-06-2014, 09:56
Ti stai facendo un film tutto tuo , la realtà è molto distante, te la illustro :

chi fa business sui videogames , chi tira le fila di tutto sono sempre i soliti noti, colossi che hanno in mano il mercato , il marketing e la testa della gente.
Ne consegue che a loro conviene produrre un PC a scatola chiusa (console), dotato di hardware di primo prezzo, ergo mediocre, bombardare l'utenza con pubblicità a gogo , offrendo ad un prezzo abbordabile la possibilità a tutti di poter giocare senza cazzi e mazzi , ovviamente il tutto ha uno scopo ben preciso che non è quello di una onlus , ma di far soldi a palate.

L'idea sarebbe stupenda se non fosse che senza volere hanno creato un mostro, ovvero macchine che han finito per :

-rallentare lo sviluppo grazie all hardware cagoso che adottano e alla durata decennale di ogni generazione senza possibilità di upgrade
-rincoglionire l'utenza che ormai non si rende più conto di cosa è qualità e di cosa è mediocre
-devastare la piattaforma più performante , il PC , che si vede arrivare giochi castrati perché non bisogna far sfigurare le console piuttosto che malottimizzati perché le SH sono impegnate a gonfiarsi i conti correnti vendendo merda su console
-invogliare le SH a marciarci sopra, dato che un prodotto chiuso dalla durata decennale, con un costo spropositato dei giochi e con un utenza totalmente incompetente , gli permette di sfornare cacatelle e minestre riscaldate una dietro l'altra con il minimo sforzo e la massima resa.

Questa è la realtà, il titolo del thread è uno dei tanti esempi.

Siamo già pronti per il 4k, e già in fase di test l'oculus rift a 4k, ci sono in giro motori grafici già in grado oggi di restituire immagini in GAME fororealistiche, esiste tutta una parte hardware che consentirebbe di pilotare il tutto agevolmente e invece cosa succede?

Che escono oggi delle next gen (ps4 e one) che tapperanno il mercato fino al 2022 che faticano a far girare i giochi in fullhd a 60 fps nonostante siano appositamente castrati imponendo la loro mediocrità anche alle piattaforme più performanti, che sono ridotte a girare come una Panda quando hanno sotto il motore di una formula uno.

Questa è la realtà ed è sotto gli occhi di tutti, il problema è che quei tutti sono ormai una minoranza dato che i soliti noti hanno ormai lobotomizzato le nuove leve facendogli credere che il meglio sono le console.

L'essere umano si abitua a tutto, anche alla merda se gliela fai mangiare tutti i giorni

QUOTO

animeserie
25-06-2014, 10:00
Il problema non è Ubisoft, è l'ignoranza delle nuove generazioni cresciute a tutto latte e Facebook , un popolo di nerd che la qualità nei giochi non sa neanche dove sta di casa e ovviamente su questo c'è chi ci marcia.


Bellissimo passaggio :) Sarebbe da mettere in firma!

hermanss
25-06-2014, 10:04
Viva i consolari!!! :O

LucaTortuga
25-06-2014, 10:04
rincoglionire l'utenza che ormai non si rende più conto di cosa è qualità e di cosa è mediocre

Questo è quanto sono riusciti a fare gli anni di pc oriented-gaming, tanto che adesso c'è gente convinta che la "qualità" stia nel fotorealismo e non nel game-concept (campo nel quale non si vede nulla di nuovo da almeno 10 anni).
Le vere vittime del marketing, mi spiace dirtelo, sono quelli che sbavano per il 4K.

theJanitor
25-06-2014, 10:08
per me qualità di un gioco è Monkey Island, non il fotorealismo con una trama di merda ed un gameplay di 10 ore

albero77
25-06-2014, 10:14
questo non è un rumor ma la realtà dei fatti.

LucaTortuga
25-06-2014, 10:14
per me qualità di un gioco è Monkey Island, non il fotorealismo con una trama di merda ed un gameplay di 10 ore
Esattamente. Ma non credo sia un concetto comprensibile da chi, mentre "gioca", si emoziona per i capelli della protagonista o i fili d'erba del prato.

piaga90
25-06-2014, 10:14
Ragazzi, senza offesa, siete dei gran saggi e filosofi ma avete (quasi)tutti una memoria del cactus; due anni fa Ubisoft ha dichiarato che il mercato pc quasi non lo considera per via della pirateria; non vi stupite se tutte le sue mosse si concentrano a migliorare l'immagine delle console...qualcuno ha scritto "Ubisoft ha tolto il podio di schifio alla EA" o qualcosa del genere...ma EA non è mai stata al podio dello schifio. Quindi se usciranno in futuro commenti e articoli negativi nei confronti di Ubisoft, non scrivete la stessa solfa...per Ubisoft, il mercato pc non esiste quindi, da Ubisoft, si avranno giochi a metà...altro che BUGfield4!

latarus2009
25-06-2014, 10:23
ebbene si, i PC sono più potenti delle console, lasciano più spazio a personalizzazioni, e raggiungono qualità e performance che una console se le sogna. Non sono questi i motivi (performance e qualità) su cui puntano i giocatori che acquistano console, piuttosto sono scalabilità e compatibilità, quando acquisti una console sei sicuro che bene o male dal primo giorno fino all'ultimo i giochi creati per quella console gireranno, questa è la comodità della console. Chi cerca altri requisiti si butta sul Pc e punta su altri fattori, la qualità innanzitutto. Forse Ubisoft si dovrebbe ricordare qual'è stata la sua più grande fetta di mercato fino all'altro giorno, e capire che le console già sfigurano di fronte ad un pc per gaming.

Della serie, sputa nel piatto dove hai mangiato fino a ieri.

montanaro79
25-06-2014, 10:26
@Piaga90
Forse alcuni di noi saranno pure dei filosofi e gran saggi ma tu non hai capito na mazza ..
Sono io che ho scritto la faccenda del podio ma se imparassi a leggere, capiresti che è solo una mia classifica personale non "la classifica per eccellenza !!" Se EA è stata la peggiore fino a poco tempo fa ho i miei buoni motivi che possono essere condivisi o meno ma sono personali ..

Poi se per Ubisoft il mercato Pc non esiste e continua a rilasciare giochi di cacca e mal ottimizzati, io e molti altri abbiamo tutto il diritto di criticare se se lo merita ..
E se vuole abbandonare il Pc lo faccia ma dia un taglio netto ..
O si fanno le cose bene o meglio non farle..

29Leonardo
25-06-2014, 10:26
per me qualità di un gioco è Monkey Island, non il fotorealismo con una trama di merda ed un gameplay di 10 ore

Quotone.

roccia1234
25-06-2014, 10:38
Leggo ora che è uscita la solita scusa della pirateria su pc :asd: .
Bene ubisoft, vai avanti così, tira fuori giochi pc sempre più schifosi e uguali alla versione console, ficcaci sul le peggio protezioni che ti vengono in mente, continua a prendere per il culo l'utenza pc... così invogli tutti noi ad acquistare i tuoi giochi, è davvero la strada giusta per sconfiggere (o perlomeno, limitare) la pirateria! :asd: .

Chissà come fanno i CDPR ad essere ancora in piedi, dato che, fino ad ora, hanno sviluppato prima per PC e poi per console, e senza DRM.
Ah, e hanno anche fatto due giochi bellissimi, senza DLC e un supporto post vendita che definire esemplare sarebbe riduttivo.

Ubisoft, fatevi due domande.

piaga90
25-06-2014, 10:40
@montanaro79 mi sa che sei tu che non leggi bene,rafforzavo il tuo concetto!

demon77
25-06-2014, 10:55
per me qualità di un gioco è Monkey Island, non il fotorealismo con una trama di merda ed un gameplay di 10 ore

STIMA. :cincin:
La parte brutta è che la maggior parte di chi partecipa alla discussione non lo ha mai visto perchè non camminava nemmeno! :( :( :(

D4N!3L3
25-06-2014, 10:56
Permettetemi di dire una banalità, io come diversi di voi gioco solo su PC e non riesco proprio a farmi piacere le console, ne ho avute in passato e stavano a prendere polvere.
Detto questo c'è una soluzione, una via di mezzo, sicuramente non porterà la gloria e magari non risolve nulla in termini di miglioramento, soprattutto non nel breve periodo ma aiuta i vostri portafogli.

Non preordinate!! Smettetela di comprare giochi all'uscita per poi lamentarvi fino all'infinito! Come se ogni volta il vostro cervello si resettasse e dimenticasse l'esperienza precedente, la fiducia va meritata altrimenti i fessi siete voi che gli date i soldi. Dal loro punto di vista hanno fatto centro perché le casse sono piene.

Ecco la guida definitiva per non prenderla nel :ciapet::

Non preordinare
Vedere l'andazzo del gioco all'uscita e dopo
Aspettare eventuali patch e stabilizzazione del titolo in questione
Aspettare che stia sotto i 5-10 euro e se si è disposti a qualche compromesso acquistarlo


Seguendo questa guida scoprirete come si può vivere più tranquilli senza rodersi il fegato.
Dimenticavo un'appendice: smettetela di comprare SLI o CrossFire e spendere 2000 euro solo di VGA quando poi per giustificarne l'acquisto siete costretti a inventarvi dei filtri che riescano a mettere sotto torchio le vostre schede.
Accontentatevi e aspettate, se proprio volete essere incisivi sul mercato non acquistate proprio più certi titoli. Lamentarvi può essere uno sfogo ma non serve a nulla.

Con questo non voglio dire che non sia d'accordo con diversi di voi e che non mi lamenti anche io.
WD ad esempio non l'ho ancora giocato, lo giocherò quando sarà acquistabile ad un prezzo irrisorio e se anche mi andasse male sarò tranquillo di aver speso poco per avere poco.

animeserie
25-06-2014, 11:03
per me qualità di un gioco è Monkey Island, non il fotorealismo con una trama di merda ed un gameplay di 10 ore

quoto. credo tu ti riferisca a quello per Amiga, naturalmente. :)

demon77
25-06-2014, 11:05
Commento molto interessante, grazie, che faccio subito mio: visto che sono alla ricerca di un nuovo PC anche per gaming, con ambizioni comunque castrate dalla disponibilità di tempo (diciamo che all'orizzonte giocherei a Skyrim ed Assetto Corsa, oltre a tanti indie...) una configurazione del tipo esposto potrebbe andar bene?

Grazie mille in anticipo (e scusate l'OT!)

Ciao, si potrebbe andare bene. :)
In generale però cerca di ragionare anche sulla longevità e di puntare a qualcosa di lievemente più potente per navigare tranquillo anche con titoli futuri più pesanti.

Se stai sugli intel con un core i5 (socket 1150) anche di bassa fascia sei sereno per un bel pezzo.
La ram DDR3 è molto abbordabile quindi direi un bel kit da 8 gb in 2 moduli da 4. (DDR3 standard a 1333mhz)
Per la mobo non serve fare lo sborone se non sei uno smanettone overclocker, una bella ASROCK che costa poco e viaggia bene.

Da ultimo la scheda video che ovviamente ha la sua importanza.
Con duecento euro circa puoi portare a casa una fascia medio alta tipo GTX760. Con una scheda del genere e i giochi a cui punti sei strasereno per tutta la vita utile della macchina.

roccia1234
25-06-2014, 11:15
Permettetemi di dire una banalità, io come diversi di voi gioco solo su PC e non riesco proprio a farmi piacere le console, ne ho avute in passato e stavano a prendere polvere.
Detto questo c'è una soluzione, una via di mezzo, sicuramente non porterà la gloria e magari non risolve nulla in termini di miglioramento, soprattutto non nel breve periodo ma aiuta i vostri portafogli.

Non preordinate!! Smettetela di comprare giochi all'uscita per poi lamentarvi fino all'infinito! Come se ogni volta il vostro cervello si resettasse e dimenticasse l'esperienza precedente, la fiducia va meritata altrimenti i fessi siete voi che gli date i soldi. Dal loro punto di vista hanno fatto centro perché le casse sono piene.

Ecco la guida definitiva per non prenderla nel :ciapet::

Non preordinare
Vedere l'andazzo del gioco all'uscita e dopo
Aspettare eventuali patch e stabilizzazione del titolo in questione
Aspettare che stia sotto i 5-10 euro e se si è disposti a qualche compromesso acquistarlo


Seguendo questa guida scoprirete come si può vivere più tranquilli senza rodersi il fegato.
Dimenticavo un'appendice: smettetela di comprare SLI o CrossFire e spendere 2000 euro solo di VGA quando poi per giustificarne l'acquisto siete costretti a inventarvi dei filtri che riescano a mettere sotto torchio le vostre schede.
Accontentatevi e aspettate, se proprio volete essere incisivi sul mercato non acquistate proprio più certi titoli. Lamentarvi può essere uno sfogo ma non serve a nulla.

Con questo non voglio dire che non sia d'accordo con diversi di voi e che non mi lamenti anche io.
WD ad esempio non l'ho ancora giocato, lo giocherò quando sarà acquistabile ad un prezzo irrisorio e se anche mi andasse male sarò tranquillo di aver speso poco per avere poco.

QUOTONE!!!
Post da incorniciare.

In b4 quelli che per non vedere le scalettature devono mettere AA 16X su schermi fullHD da 24'' :asd:

kuug
25-06-2014, 11:21
Ti stai facendo un film tutto tuo , la realtà è molto distante, te la illustro :

chi fa business sui videogames , chi tira le fila di tutto sono sempre i soliti noti, colossi che hanno in mano il mercato , il marketing e la testa della gente.
Ne consegue che a loro conviene produrre un PC a scatola chiusa (console), dotato di hardware di primo prezzo, ergo mediocre, bombardare l'utenza con pubblicità a gogo , offrendo ( ad un prezzo che solo in apparenza è conveniente) la possibilità a tutti di poter giocare senza cazzi e mazzi , ovviamente il tutto ha uno scopo ben preciso che non è quello di una onlus , ma di far soldi a palate.

L'idea sarebbe stupenda se non fosse che senza volere hanno creato un mostro, ovvero macchine che han finito per :

-rallentare lo sviluppo grazie all hardware cagoso che adottano e alla durata decennale di ogni generazione senza possibilità di upgrade
-rincoglionire l'utenza che ormai non si rende più conto di cosa è qualità e di cosa è mediocre
-devastare la piattaforma più performante , il PC , che si vede arrivare giochi castrati perché non bisogna far sfigurare le console piuttosto che malottimizzati perché le SH sono impegnate a gonfiarsi i conti correnti vendendo merda su console
-invogliare le SH a marciarci sopra, dato che un prodotto chiuso dalla durata decennale, con un costo spropositato dei giochi e con un utenza totalmente incompetente , gli permette di sfornare cacatelle e minestre riscaldate una dietro l'altra con il minimo sforzo e la massima resa.

Questa è la realtà, il titolo del thread è uno dei tanti esempi.

Siamo già pronti per il 4k, e già in fase di test l'oculus rift a 4k, ci sono in giro motori grafici già in grado oggi di restituire immagini in GAME fororealistiche, esiste tutta una parte hardware che consentirebbe di pilotare il tutto agevolmente e invece cosa succede?

Che escono oggi delle next gen (ps4 e one) che tapperanno il mercato fino al 2022 che faticano a far girare i giochi in fullhd a 60 fps nonostante siano appositamente castrati imponendo la loro mediocrità anche alle piattaforme più performanti, che sono ridotte a girare come una Panda quando hanno sotto il motore di una formula uno.

Questa è la realtà ed è sotto gli occhi di tutti, il problema è che quei tutti sono ormai una minoranza dato che i soliti noti hanno ormai lobotomizzato le nuove leve facendogli credere che il meglio sono le console.

L'essere umano si abitua a tutto, anche alla merda se gliela fai mangiare tutti i giorni

come non quotarti!
comunque basterebbe non comprare questi "giochi" e il discorso finisce li.

gd350turbo
25-06-2014, 11:22
eh ma, voglio dire, con quel mostriciattolo che hai tu in firma (3770k+gtx780ti) ci credo bene che non spenderai per un pò :) :D

Al di la delle prestazioni, non cè nulla che valga la pena, dovrebbero ricominciare a fare i giochi per pc su pc, ma come dice sempre il mitico slide, finchè il popolo delle console paga, le possibilità sono esattamente zero, così come sono zero i soldi che investirò in hardware !

bluefrog
25-06-2014, 11:36
Mi raccomando utenza PC, adesso comprate pure questa roba all'uscita... lo fanno apposta con l'hype e i trailer, ormai è diventata una miserabile strategia di marketing. E presto sarà il marchio di fabbrica di questa SH. Ne propongo invece A TUTTI l'acquisto solo quando il prezzo sarà si e no sui 10 euro (meglio se i classici 4,99 di steam) anche a chi ha schede video dell'ultima generazione. Dare supporto (i vostri SOLDI) a questi venduti significa farsi prendere doppiamente per i fondelli...anzi no, mettersi direttamente a 90 gradi. E continuare a foraggiare questo sistema ai limiti dell'inganno. Noi utenti PC non siamo bimbiminkia consolari ma vogliamo il meglio, vogliamo titoli che sfruttino davvero il nostro hardware ai limiti come fu per il primo Crysis, titoli che ci invoglino a comprare l'ultimo hardware per saggiare effetti e dettagli che le dannate scatolette possono solo sognarsi di avere.

Non devono vendere neanche una copia a prezzo pieno su PC ma ridotto di un quarto ALMENO. Ripeto, facciamoci TUTTI "sentire" in questo modo...noi contro di loro e il loro sporco marketing.

gd350turbo
25-06-2014, 11:43
come non quotarti!
comunque basterebbe non comprare questi "giochi" e il discorso finisce li.

Mi raccomando utenza PC, adesso comprate pure questa roba all'uscita... lo fanno apposta con l'hype e i trailer, ormai è diventata una miserabile strategia di marketing. E presto sarà il marchio di fabbrica di questa SH. Ne propongo invece A TUTTI l'acquisto solo quando il prezzo sarà si e no sui 10 euro (meglio se i classici 4,99 di steam) anche a chi ha schede video dell'ultima generazione. Dare supporto (i vostri SOLDI) a questi venduti significa farsi prendere doppiamente per i fondelli...anzi no, mettersi direttamente a 90 gradi. E continuare a foraggiare questo sistema ai limiti dell'inganno. Noi utenti PC non siamo bimbiminkia consolari ma vogliamo il meglio, vogliamo titoli che sfruttino davvero il nostro hardware ai limiti come fu per il primo Crysis, titoli che ci invoglino a comprare l'ultimo hardware per saggiare effetti e dettagli che le dannate scatolette possono solo sognarsi di avere.

Non devono vendere neanche una copia a prezzo pieno su PC ma ridotto di un quarto ALMENO. Ripeto, facciamoci TUTTI "sentire" in questo modo...noi contro di loro e il loro sporco marketing.


Leggevo altrove che cè gente che si sta gia informando come preordinarlo...
Questo e il "nuovo" farcry
Ma prima o poi si stancheranno di prendere calci in faccia o continueranno all'infinito come prescrive il manuale del perfetto masochista ?

krissparker
25-06-2014, 11:48
Cani rognosi.

NON INSULTARE I CANI, LORA HANNO SICURAMENTE PIU’ DIGNITA’ DI QUESTI BUFFONI

bluefrog
25-06-2014, 11:53
Leggevo altrove che cè gente che si sta gia informando come preordinarlo...
Questo e il "nuovo" farcry
Ma prima o poi si stancheranno di prendere calci in faccia o continueranno all'infinito come prescrive il manuale del perfetto masochista ?

Purtroppo ci sarà sempre gente a cui sta bene questo "sistema"...e la cosa può essere estesa anche in altri "ambiti"... sono polli destinati a farsi spennare a vita e non possono farci niente...non hanno una propria volontà reale ma sono coloro che accettano tutto passivamente. Come le pecore insomma.

Bene, se non appartenete a questa categoria di sfigati, se SAPETE di non appartenervi...allora fate, FACCIAMO come detto sopra.

roccia1234
25-06-2014, 12:15
come non quotarti!
comunque basterebbe non comprare questi "giochi" e il discorso finisce li.

Figurati, se vendessero poche copie, darebbero istantaneamnete colpa alla pirateria. Poco ma sicuro.

albero77
25-06-2014, 12:25
non è solo questione di giochi...dietro a questo c'è una montagna di hardware da lasciare sullo scaffale che non serve a nulla perchè i giochi vengono programmati a membro di cane.i giochi sono solo la punta dell' iceberg.
BASTA NON ACQUISTARE HARDWARE tipo ad esempio schede video da 5-6-7-800 euro ed oltre che non servono a nulla ormai visto il grado di ottimizzazione dei giochi....iniziamo tutti a fare così e vedrete che qualcosa alla fine cambierà per forza di cose.;)

gd350turbo
25-06-2014, 12:42
Purtroppo ci sarà sempre gente a cui sta bene questo "sistema"...e la cosa può essere estesa anche in altri "ambiti"... sono polli destinati a farsi spennare a vita e non possono farci niente...non hanno una propria volontà reale ma sono coloro che accettano tutto passivamente. Come le pecore insomma.

Bene, se non appartenete a questa categoria di sfigati, se SAPETE di non appartenervi...allora fate, FACCIAMO come detto sopra.

Sono decenni che lo faccio !

Schimat
25-06-2014, 12:51
Sono d'accordo con chi propone di non acquistare nulla, né hardware né giochi.
L'unico pre-order che ho fatto in vita mia fu BF3 e non andò così male. Per BF4 invece aspetterò di trovarlo a 10€ dopo che avranno sistemato tutto. I soliti giochi Ubisoft, i soliti Assassin's Creed, Watch Dogs, etc non li comprerò nemmeno a 10€. E non ho nemmeno sprecato energia e tempo per piratarli. Vi invito quindi a smettere di comprare qualsiasi schifezza solo perchè viene fatto passare per il gioco del secolo. Se volete storie profonde ed appassionanti compratevi una PSX a 20€.

Benjamin Reilly
25-06-2014, 14:03
il PC o computer se si preferisce, è multitasking, quindi le cd console servono a niente, solo a chi le vende.

x risolvere il problema basta boicottare console e giochi annessi in cui spesso sostituiscono ambientazioni e personaggi rendendoli ripetitivi.

giocabilità e grafica prevalgono nei PC... come anche la modularità della componentistica. Le console sono state uno dei tanti mezzi per raggirare l'utenza generando ESCLUSIVA hardware gioco (se vuoi giocare ti compri la console che vendo io).

ps: consiglio personale.... installatevi in una partizione o anche una memoria USB linux... e diffondetene l'utilizzo. Maggiore è la diversificazione meno sarà il potere del monopolista di imporre.

Necroticism
25-06-2014, 14:46
per me qualità di un gioco è Monkey Island, non il fotorealismo con una trama di merda ed un gameplay di 10 ore

Veramente Monkey Island era un titolo tecnicamente eccellente, per l'epoca. Ricevette lodi sperticate anche per grafica e sonoro (il famoso iMUSE), non solo per trama ed enigmi.

theJanitor
25-06-2014, 14:50
e quindi??

se viene ricordato adesso dal mondo intero è per ciò che era come gioco, non per la grafica

si potrà dire lo stesso dello schifo che circola adesso in full HD tra 20 anni?

demon77
25-06-2014, 14:53
Veramente Monkey Island era un titolo tecnicamente eccellente, per l'epoca. Ricevette lodi sperticate anche per grafica e sonoro (il famoso iMUSE), non solo per trama ed enigmi.

Anche questo è vero.
Per l'epoca era da ritenrsi gioco di quelli di alto livello che stupiva per la grafica ed il sonoro (anche con pc speaker).

Certo a quei tempi il ventagio di scelta sull'hardware era decisamente diverso.

slide1965
25-06-2014, 15:15
Questo è quanto sono riusciti a fare gli anni di pc oriented-gaming, tanto che adesso c'è gente convinta che la "qualità" stia nel fotorealismo e non nel game-concept (campo nel quale non si vede nulla di nuovo da almeno 10 anni).
Le vere vittime del marketing, mi spiace dirtelo, sono quelli che sbavano per il 4K.
Esattamente. Ma non credo sia un concetto comprensibile da chi, mentre "gioca", si emoziona per i capelli della protagonista o i fili d'erba del prato.
Continuiamo a fare gli indiani insomma ......è vero il detto che "facciamo fatica a vedere le cose semplici".
La qualità è qualità , punto , la merda è merda .
Non c'è filosofia che tenga .

Non è questione di vittime del marketing è questioni di fatti, di evoluzione e di sviluppo .

Un videogioco è fatto di tante cose, dal gameplay alla trama , dalla grafica alla giocabilità, non è questione di guardare l'erba del prato.

Oggi c'è un hardware in grado di poter fornire al giocatore una qualità tecnica dei videogiochi, che se unita ad una buona idea , ad un buon gameplay e ad una trama di spessore , creerebbe dei veri e propri capolavori.
Il tutto può essere giocato su un 4k piuttosto che su un 2k, può essere giocato a 60fps bello fluido piuttosto che a 30fps scattosi, non è questione di vittime del marketing, è questione che c'è un meglio e un peggio e solitamente , a parità di gioco , a meno che uno non sia un demente, si preferisce vedere meglio che peggio.

La Panda è peggio di una BENTLEY ,
La marmellata è più buona della merda, non c'è filosofia che tenga.

È quantomeno inutile portare esempi che non dicono nulla come quello di Monkey Island, perché non è che una cosa esclude l'altra , non è che se uno ama la qualità visiva e la giocabilità , per forza di cose non è interessato allo spessore del gioco e della storia e viceversa non è scritto nella bibbia che se mi interessa la storia , debbo per forza giocare il videogames con una qualità mediocre.

Ci sono i mezzi per unire l'uno e l'altro e le macchine per farlo, purtroppo come già detto più volte e come i fatti dimostrano, grazie alle console questo non è possibile , dato che tutto e tutti sono costretti a sottostare al loro livello, livello che definire mediocre è un eufemismo.

Credo che il titolo del thread sia un esempio lampante di ciò che sta succedendo, bisogna essere tonti per non rendersene conto .

LucaTortuga
25-06-2014, 15:31
Continuiamo a fare gli indiani insomma ......è vero il detto che "facciamo fatica a vedere le cose semplici".

Infatti.. sono anni che foraggiate i produttori di hardware acquistando schede inutili per far girare effetti grafici inutili, il tutto a scapito della qualità vera (non me ne frega nulla di vedere in modo sempre più "realistico" lo stesso identico giochino demenziale, voglio giochi innovativi!!)
Non ci vuole un genio per rendersene conto.
Se le console saranno utili ad invertire questa tendenza (dato che la concorrenza tra una SH e l'altra non potrà più essere basata sullo sfruttamento dell'ultimo hw disponibile, dovrà per forza spostarsi su altri fattori tra cui, ovviamente, gameplay innovativo e nuove frontiere del game-designing) ben vengano le console.
Per chi vuole continuare a giocare Doom tutta la vita, beandosi esclusivamente del progressivo aumento del realismo visivo, ci saranno sempre i pc.

DukeIT
25-06-2014, 15:47
Continuiamo a fare gli indiani insomma ......è vero il detto che "facciamo fatica a vedere le cose semplici".
La qualità è qualità , punto , la merda è merda .
Non c'è filosofia che tenga .
Io invece credo che un po' di "filosofia" c'entri, solo che probabilmente non come sostiene Luca Tortuga.
I giochi sono effettivamente orientati verso utenze diverse, i giochi per consolle devono essere "immediati", non richiedere troppo tempo per essere compresi ed apprezzati, devono poter essere gestiti con un joypad e... attirare subito l'attenzione, dunque essere particolarmente curati principalmente sotto l'aspetto grafico.
Così, nonostante gli evidenti limiti della piattaforma è esattamente vero il contrario di quanto alcuni affermano, e la grafica (aspetto importante per qualsiasi gioco), riveste un'importanza principale proprio nei giochi per consolle.
E' vero che è in atto un'omologazione, ma questo sappiamo bene essere dovuto al fatto che i guadagni arrivano principalmente dal settore consolle, così che la quasi totalità dei "grossi titoli", non sono altro che delle conversioni, che si portano dietro dunque sia le caratteristiche che i limiti dei giochi per consolle. Ed è un peccato, sicuramente anche per le possibilità HW (e dunque grafiche) del PC, ma anche e soprattutto per la qualità dei giochi, che perdono sempre più in originalità, profondità e longevità.

Benjamin Reilly
25-06-2014, 15:48
il miglior mezzo per giocare è il PC.Per vendere hardware hanno creato l'esclusiva giochi console. Ora fanno giochi per SPECIFICHE CONSOLE, in modo che l'utente le cambi ogni anno...

guarda caso il prezzo console aumenta.... perchè possono far leva su una domanda rigida, mentre il prezzo dei computer diminuisce.

Tra l'altro è logico: se il miglior modo per fruire un gioco è il pc, perchè proporlo per console? (x vendere hardware ai loro prezzi e giochi ai loro prezzi)... quando capisci il meccanismo, capisci che RAGGIRANO L'UTENZA.

carlottoIIx6
25-06-2014, 15:54
possibile che gli utenti quando leggono stupidate come queste non attivino il loro senso critico?
1) le console e i pc non sono in competizione. infatti costano molto di più.
2) il fatto che siano apu amd favorisce il porting e non il contrario, la memoria unficata dell'apu è un problema arginabile. certo i giochi sono fatti per console in primis.
3) si danno importanze a cose che non ne hanno come i 60fps fissi, quando ne bastano 30! il 1080p, piuttosto che il 900p dova la differenza tra i due è una leggerissima sfocatura.
4) un gioco che vuole vendere su pc non esce castrato, perchè nessuno si butta la zappa sui piedi da solo.

LucaTortuga
25-06-2014, 16:01
Io invece credo che un po' di "filosofia" c'entri, solo che probabilmente non come sostiene Luca Tortuga.
I giochi sono effettivamente orientati verso utenze diverse, i giochi per consolle devono essere "immediati", non richiedere troppo tempo per essere compresi ed apprezzati, devono poter essere gestiti con un joypad e... attirare subito l'attenzione, dunque essere particolarmente curati principalmente sotto l'aspetto grafico.

Questo era vero fino a quando i "giocatori" sono rimasti su pc, e i "casual gamer" su console.
Ormai non è più così, il pc da gioco sta diventando un interesse di nicchia per super-appassionati di hardware, sempre meno interessante dal punto di vista commerciale, mentre una console si trova ormai praticamente in ogni casa.
Le battaglie di retroguardia sono molto romantiche, ma lasciano il tempo che trovano.

slide1965
25-06-2014, 16:06
Infatti.. sono anni che foraggiate i produttori di hardware acquistando schede inutili per far girare effetti grafici inutili, il tutto a scapito della qualità vera (non me ne frega nulla di vedere in modo sempre più "realistico" lo stesso identico giochino demenziale, voglio giochi innovativi!!)
Non ci vuole un genio per rendersene conto.
Se le console saranno utili ad invertire questa tendenza (dato che la concorrenza tra una SH e l'altra non potrà più essere basata sullo sfruttamento dell'ultimo hw disponibile, dovrà per forza spostarsi su altri fattori tra cui, ovviamente, gameplay innovativo e nuove frontiere del game-designing) ben vengano le console.
Per chi vuole continuare a giocare Doom tutta la vita, beandosi esclusivamente del progressivo aumento del realismo visivo, ci saranno sempre i pc.
Evidentemente leggi solo quello che vuoi leggere , diversamente avresti visto che nel mio post che hai quotato dicevo appunto che il fatto di avere giochi innovativi NON PRECLUDE LA POSSIBILITÀ DI VEDERLI ANCHE BENE.
È difficile come concetto?

Inoltre non ti rendi conto che se c'è una tipologia di prodotto che è L'ANTI-INNOVAZIONE PER ECCELLENZA , è proprio la console , che per il pubblico di massa e di casual gamer a cui fa riferimento , costringe le SH a far uscire giochi sempre più banali , facili , veloci e intuitivi, OVVERO TUTTO CIÒ che è in antitesi con l'innovazione.

Sei completamente fuori strada.

Le console sono un vero e proprio cancro, l'unico aspetto positivo che hanno , a parte quello di ingrossare i cc di Sony e MS, è quello di permettere ai bimbiminkia di farsi la partitina veloce mentre stanno chattando su Facebook

DukeIT
25-06-2014, 16:09
Questo era vero fino a quando i "giocatori" sono rimasti su pc, e i "casual gamer" su console.
Ormai non è più così, il pc da gioco sta diventando un interesse di nicchia per super-appassionati di hardware, sempre meno interessante dal punto di vista commerciale, mentre una console si trova ormai praticamente in ogni casa.
Le battaglie di retroguardia sono molto romantiche, ma lasciano il tempo che trovano.
Non è più così perché le grandi SH ormai investono nei giochi per consolle, non è più così perché i giochi per PC di un certo livello, sono nella stragrande maggioranza dei "porting".
Ma che la qualità dei giochi si sia abbassata è sotto gli occhi di tutti, che lo specchietto per le allodole sia ormai solo una grafica particolarmente curata anche.
Che ormai siamo di fronte ad un'omologazione l'ho detto proprio io, ma è un'omologazione in basso.

Epoc_MDM
25-06-2014, 16:13
Non è più così perché le grandi SH ormai investono nei giochi per consolle, non è più così perché i giochi per PC di un certo livello, sono nella stragrande maggioranza dei "porting".
Ma che la qualità dei giochi si sia abbassata è sotto gli occhi di tutti, che lo specchietto per le allodole sia ormai solo una grafica particolarmente curata anche.

Il discorso è invece:
- gli RTS sono morti
- Hanno imposto gli FPS su console
- tra un po imporranno anche i mmorpg (vedi la drastica riduzione di abilità utilizzabili)

E' la generazione che è cambiata. Adesso si vuole "tutto e subito" e le SH, visto che non sono onlus, si comportano di conseguenza.

DukeIT
25-06-2014, 16:16
Il discorso è invece:
- gli RTS sono morti
- Hanno imposto gli FPS su console
- tra un po imporranno anche i mmorpg (vedi la drastica riduzione di abilità utilizzabili)

E' la generazione che è cambiata. Adesso si vuole "tutto e subito" e le SH, visto che non sono onlus, si comportano di conseguenza.Mi sembra stiamo dicendo le stesse cose.

roccia1234
25-06-2014, 16:20
Il discorso è invece:
- gli RTS sono morti
- Hanno imposto gli FPS su console
- tra un po imporranno anche i mmorpg (vedi la drastica riduzione di abilità utilizzabili)

E' la generazione che è cambiata. Adesso si vuole "tutto e subito" e le SH, visto che non sono onlus, si comportano di conseguenza.

Quoto, purtroppo.
MMORPG... odio profondo per qui giochi :muro: :muro: :muro:

Epoc_MDM
25-06-2014, 16:24
Mi sembra stiamo dicendo le stesse cose.

Si, il mio "invece" voleva riferirsi al fatto è nato tutto dal forzare su console alcune modalità di gioco esclusive del PC, che è causa diretta del porting odierno da Console a PC, che è quello che hai detto te :P

E parlo da uno che comprò la PSX SOLO per giocare a FFVII e Winning Eleven :D

EchoX
26-06-2014, 00:23
Fanno Bene!
Spero che lo facciano con TUTTI i videogiochi almeno gli utenti PC la smetteranno di rompere il cazzo sotto ogni news assillandoci su quanto sia potente il loro computer pagato il DOPPIO di una console e "APPAGRADABILATO" tutte le mattine. Invece di fare interessanti dibattiti sul gioco per quello che è e non per come si presenta(che importa fino ad un certo punto).

Kommodore64
26-06-2014, 00:33
1) le console e i pc non sono in competizione. infatti costano molto di più.

Davvero?
Fammi degli esempi.

tonight
26-06-2014, 04:57
Come se non lo si era ancora capito...

LucaTortuga
26-06-2014, 07:31
Evidentemente leggi solo quello che vuoi leggere , diversamente avresti visto che nel mio post che hai quotato dicevo appunto che il fatto di avere giochi innovativi NON PRECLUDE LA POSSIBILITÀ DI VEDERLI ANCHE BENE.

Se lo scopo principale del gioco è venderti la nuova CPU o la super-scheda video, e le recensioni di quel gioco parlano per 24 pagine delle texture, degli effetti grafici o di quali filtri si possono abilitare, e dedicano una paginetta scarsa alla trama ed al gameplay... è piuttosto ovvio che una cosa vada a scapito dell'altra.

Goofy Goober
26-06-2014, 07:59
Il problema non è Ubisoft, è l'ignoranza delle nuove generazioni cresciute a tutto latte e Facebook , un popolo di nerd che la qualità nei giochi non sa neanche dove sta di casa e ovviamente su questo c'è chi ci marcia.
Finché ci saranno milioni di utenti convinti di fare l'affare del secolo comprando giochi castrati a 70€ e relativa console cagosa a 400€ per chi produce videogames sarà la manna , non farà altro che dirigersi in quella direzione per mungere la vacca con il minimo sforzo.
Il mondo è dei furbi, senza fessi non andrebbe avanti.

ma allora niente cancellation? :D

ubisoft e i giochi su console servono a tutti quelli che non sapranno mai in vita loro, o per impossibilità all'apprendimento o per altre ragioni più o meno giuste, usare un pc come si deve per poterne anche fruire a scopo ludico :O
e non sono tutti fessi dai...

p.s.
riguardo alla filosofia su "la panda è peggio della bentley" dissento:
- la bentley ha un prezzo abominevolmente diverso (mercati diversi)
- la panda è un mezzo di trasporto che al 99% della popolazione dei centri urbani permetterebbe di fare tutto quelle serve nella quotidianeità
- così come sopra, c'è la panda 4x4 per chi abita fuori città (e va veramente bene) :D
- quindi a che serve la bentley?
- quindi chi spenderebbe il megasurplus per la bentley?
- quindi cosa rappresenterebbe di così negativo la panda?

non so se si può ribaltare questa filosofia sulle console, ma non potrei mai etichettarle come "cancro" solo perchè io che ho una bentley di pc mi ritrovo a giocare con delle "pande" di giochi :asd:

Alekx
26-06-2014, 08:29
Da "vecchio" giocatore, dove mi arrapavo quando si passava da una CGA ad una EGA per finire alla VGA che era il massimo delle texture dell'epoca, devo dire che il mercato dei videogiochi del PC e' veramente caduto in basso. Sono un appassionato di giochi, mi piace molto la grafica ma ultimamente giochi belli graficamente cioe' dove ci si e' concentrati per dare qualche cosa in piu' alla grafica ha tolto moltissimo alla trama. Chi si ricorda i vari Monkey Island, ALONE IN THE DARK, Anather World etc. etc., potrei stare qui ad elencarli all'infinito, giochi che ti coinvolgevano a tal punto da passare le nottate a capire cosa si doveva fare. Spesso leggo di INTELLIANI contro AMDISTI o NVIDIANI contro ATIANI che si fanno la "guerra" perche' il loro prodotto da una manciata di FPS in piu' rispetto all'altro senza capire che, secondo me, oggi le CPU milticore e le GPU hanno potenze che fino a qualche anno fa si sognava di avere. Il tallone di achille del PC parte dal S.Operativo non ottimizzato per passare poi ai vari software giochi compresi che sfruttano fors il 50% della potenza dei PC attuali. Certo e' che se si contnuera' su questa strada, molto triste tra l'altro, che avra' una APU AMD giochera' agli stessi livelli di uno cha ha in I7 e una GPU da 1000 euro senza per altro vedere grosse differenze, a parte la differenza di prezzo del PC.

LucaTortuga
26-06-2014, 09:02
ubisoft e i giochi su console servono a tutti quelli che non sapranno mai in vita loro, o per impossibilità all'apprendimento o per altre ragioni più o meno giuste, usare un pc come si deve per poterne anche fruire a scopo ludico :O
e non sono tutti fessi dai...

Non dimentichiamo un'altra categoria (della quale mi pregio di far parte), ossia quella composta da coloro che pur avendo tutto il know-how necessario all'assemblaggio+gestione di un super pc da gioco, non hanno (più) né la voglia né il tempo di stargli dietro.

theJanitor
26-06-2014, 09:04
Non dimentichiamo un'altra categoria (della quale mi pregio di far parte), ossia quella composta da coloro che pur avendo tutto il know-how necessario all'assemblaggio+gestione di un super pc da gioco, non hanno (più) né la voglia né il tempo di stargli dietro.

+1

slide1965
26-06-2014, 09:13
Da un punto di vista qualitativo (intendo sia la parte tecnica dei giochi che lo spessore delle trame e del gameplay ), le console sono come la CRIPTONITE per Superman

-sia per l'hardware in uso, che è sul mediocre andante
-sia per la durata che hanno senza upgradabilità, che le rende arcaiche e vetuste già all uscita , al terzo anno di vita diventano un vero è proprio tappo per lo sviluppo (e ne durano 10),
-sia per la tipologia di utenza a cui fanno riferimento , da qui derivano giochi che tutto hanno tranne che qualcosa di innovativo, e non potrebbe essere diversamente dato che il casual gamer ha bisogno di giocare facile e in fretta, zero tempo di apprendimento , poche difficoltà e tutto molto intuitivo.

Le console sono una grandissima fregatura anche del punto di vista economico , la famosa "sola" ben confezionata....del resto nessuno regala niente.
A 400€ ti porti a casa n'è più ne meno che un PC di bassa lega sigillato dentro una scatola sbrilluccicosa, un sorta di mattone munito di hardware scadente , non upgradabile e destinato da li a poco ad essere sottodimensionato.
Questi si che sono affari:doh:

Poi ci aggiungiamo che i giochi costano cari come il petrolio ed ecco che il costo apparentemente esiguo della console stessa è una delle più grosse prese in giro del secolo.

Ovviamente occhio non vede cuore non duole, alle SH basta far fessi gli utenti castrando i giochi nel tempo per fargli credere di avere tra le mani un prodotto al passo coi tempi.
Hanno fatto un opera di marketing talmente brillante che sono riusciti a fare credere all utenza che il fatto stesso che durino così tanto e costino relativamente poco significa fare l'affare , quando è esattamente il contrario ...c'è da fargli i complimenti per il raggiro.

Se lo scopo principale del gioco è venderti la nuova CPU o la super-scheda video, e le recensioni di quel gioco parlano per 24 pagine delle texture, degli effetti grafici o di quali filtri si possono abilitare, e dedicano una paginetta scarsa alla trama ed al gameplay... è piuttosto ovvio che una cosa vada a scapito dell'altra.
Quando leggo i tuoi post mi rendo conto di quanto abbia funzionato il marketing di Sony e Microsoft , un vero è proprio lavaggio del cervello che ha prodotto i suoi frutti, tutti ovviamente a favore dei loro conti correnti .

Non solo sono riusciti a immerdare il mercato con le loro scatolette mediocri, ma sono riusciti a far credere che abbiano un senso anche per chi le acquista, non solo per loro che le vendono....devo dargli atto che sono dei veri professionisti.


Lo scopo principale di un gioco è far divertire chi lo usa , perché ciò avvenga , ci deve essere un unione di intenti che passa attraverso :

1-la qualità del gioco , intesa come qualità visiva, trama, gameplay
2-l'esigenza di chi lo gioca


La qualità del gioco a livello tecnico e visivo, sulle console, è per forza di cose mediocre per ovvi motivi dettati dagli enormi limiti hardware del prodotto.

La trama e il gameplay idem, dato che per un pubblico di massa, pubblico a cui sono destinate le console, non vanno bene giochi innovativi e profondi, ma cacatelle facili e intuitive che facciano sentire il bimbominkia di turno un campione sin dai primi minuti di gioco.

I produttori di console hanno creato la malattia e poi la medicina per curarla, tutto ovviamente a loro favore.
La malattia è abituare l'utenza alla mediocrità dei giochi e alla loro facilità , la medicina è la console, che asseconda perfettamente queste esigenze.

Mi viene in mente crysis .

Quando uscì il primo capito fu un capolavoro in tutti i sensi, trama , gameplay , livello tecnico, tutto....difatti era destinato al solo PC , piattaforma dalla potenza adeguata e dalla tipologia di giocatore adeguato.

Quando decisero di buttarsi nel pianeta console con crysis 2 e 3 , hanno mandato in vacca la saga e non poteva che essere così dato che per forza di cose,è dovuta diventare una cagata facile facile e omologata per assecondare le esigenze del mercato console, sia dal punto di vista tecnico che di utilizzo .
Bisogna essere cecati per non rendersi conto di queste cose tanto sono lampanti.


Dulcis in fundo :
L'unico tallone di Achille del PC sono gli utenti stessi, che comprando le console stanno facendo il gioco di chi le vende , portando inevitabilmente le SH a relegare al PC dei miseri porting poco ottimizzati e direi che per capirlo non c'è bisogno di scindere l'atomo , basta leggere il titolo di questo thread.

Detto questo, ognuno è libero di raccontarsela come gli pare, di certo per non rendersi conto di certe cose bisogna avere 2 fiorentine con l'osso davanti agli occhi.

Titanox2
26-06-2014, 09:30
loro fanno le loro scelte di marketing, il problema non è ubisoft ma chi continua a finanziarli (su pc) finchè comprate i loro giochi non cambierà nulla

theJanitor
26-06-2014, 09:33
Detto questo, ognuno è libero di raccontarsela come gli pare, di certo per non rendersi conto di certe cose bisogna avere 2 fiorentine con l'osso davanti agli occhi.

o semplicemente essere consapevoli che si sta parlando di uno stupidissimo passatempo, di impiegare un pò di tempo libero divertendosi a proprio modo e non considerare il tutto alla pari della fame nel mondo come fai tu

Goofy Goober
26-06-2014, 09:44
-sia per la tipologia di utenza a cui fanno riferimento , da qui derivano giochi che tutto hanno tranne che qualcosa di innovativo, e non potrebbe essere diversamente dato che il casual gamer ha bisogno di giocare facile e in fretta, zero tempo di apprendimento , poche difficoltà e tutto molto intuitivo.

La trama e il gameplay idem, dato che per un pubblico di massa, pubblico a cui sono destinate le console, non vanno bene giochi innovativi e profondi, ma cacatelle facili e intuitive che facciano sentire il bimbominkia di turno un campione sin dai primi minuti di gioco.

Però nei tuoi post noto sempre un'eccessiva propensione alla "ghettizzazione" dell'utenza console, così senza guardare in faccia a nessuno.
Questa cosa è sbagliata, perchè come dicevo prima l'utente console non è certo un babbione per partito preso.

Io stesso sono nato giocatore console, perchè un pc nemmeno sapevo come accenderlo o spegnerlo.
Oggi i pc sono si cambiati, e sono si più intuitivi, e, bene o male, tutti ne hanno uno.

Ma che cosa hanno?
Un preassemblato da ipercoop?
Un assemblato ma da spenderci il meno possibile (come tanti mi chiedono a me)?
Magari i più hanno portatili senza gpu dedicate...
Vecchi...
Vetusti...

Perchè questi dovrebbero dotarsi di un altro pc per giocare, e, eventualmente, imparare il giusto necessario a giostrarsi nell'ambito del gioco su pc con tutti gli aspetti tecnici-softwaristici annessi?
Perchè se il loro interesse è quello di videogiocare? La loro esigenza è il videogioco, non la piattaforma...

Ho colleghi di lavoro che il pc lo usano per guardare il meteo, salvarsi le foto, comprare i ricambi per la macchina, scaricarsi la busta paga e cercarsi l'albergo per le vacanze.
Amici che lo usano al 90% a scopo comunicativo e web surfing e poco altro.

Non sanno nemmeno cosa c'è dentro un pc, non sanno nemmeno cosa è un browser, non sanno la differenza tra modem e router...

Eppure arrivano a casa e passano del tempo giocando con le console, a giochi che tutto sommato son "sempre gli stessi" da anni (Fifa? Soul Calibur? GT?), e alcuni di loro mi disintegrano quando giochiamo assieme...

Se dovessi dare del fesso, parlando di gaming, a qualcuno del gruppo lo darei a me stesso, che nonostante me la gioco su tutte le piattaforme e anche su pc a qualità più elevata possibile, alla fine prendo le piste da "ignoranti" che mi chiedono aiuto quando esce un popup mai visto in windows :D

gd350turbo
26-06-2014, 09:44
Non dimentichiamo un'altra categoria (della quale mi pregio di far parte), ossia quella composta da coloro che pur avendo tutto il know-how necessario all'assemblaggio+gestione di un super pc da gioco, non hanno (più) né la voglia né il tempo di stargli dietro.

Oltre a condividere il pensiero di slide in tutto e per tutto, mi aggiancio a questo post per fare un aggiunta:

Oltre a spappolare il mercato del software, alle console va attribuito anche il primato di avere spappolato il "know how" hardware...

Il cervello di chi è passato al lato oscuro del gaming, visto che ora per giocare deve premere un pulsante, inserire il disco, e impugnare il joypad, ben presto si parcheggia in uno stato di standby, e altrettanto presto si dimentica il cosidetto know how tipico del pcista !

Scorrendo i vari forum teconologici, si vedono giornalmente decine e decine di messaggi di ricerca di aiuto, che senza offesa per gli autori, paiono appunto scritti da chi è non è più abituato a pensare !

kuug
26-06-2014, 09:52
o semplicemente essere consapevoli che si sta parlando di uno stupidissimo passatempo, di impiegare un pò di tempo libero divertendosi a proprio modo e non considerare il tutto alla pari della fame nel mondo come fai tu

ma siamo tutti d'accordo su questo fatto!
dai....
qui si sta parlando che si compra una cosa "castrata"...
cioè potrebbe dare 100 ma arriva fino a 50 perchè??
però attenzione, noi paghiamo anche il 50 che non vedremo mai eh..

slide1965
26-06-2014, 09:56
o semplicemente essere consapevoli che si sta parlando di uno stupidissimo passatempo, di impiegare un pò di tempo libero divertendosi a proprio modo e non considerare il tutto al pari della fame nel mondo come fai tu
Ci sono persone che riescono ad argomentare in base al contesto in cui si trovano senza necessariamente buttarla in ridere se si tratta di argomenti a dir poco secondari, evidentemente non rientri in quella categoria diversamente non avresti scritto il post che ho quotato.
Se dovessi argomentare con serietà solo ciò che per me è importante, dovrei parlare di lavoro dal primo al 30 del mese, per fortuna riesco a scindere le cose sia che si tratti di quello che di briscola al bar, se no sai che noia.
Se poi dovessi postare o dare peso a quello che scrivo qui in base al tempo che ho da dedicare a questo passatempo e all importanza che riveste nella mia vita , potrei direttamente cancellarmi dal forum o postare nel thread dei giochi per smartphone , dato che in un mese se riesco ad essere a casa per più di 3 giorni è già tanto.

Sia che si parli di fame del mondo che di quante caccole abbiamo nel naso, si può discutere seriamente ( a meno che non la si voglia buttare in ridere, in tal caso basta dirlo che ridiamo tutti) senza necessariamente spalmarsi delle fette di prosciutto davanti agli occhi o negare le evidenze.


Infine , se c'è una cosa che non sopporto, è la gente che inizia un discorso seriamente e quando non ha più argomentazioni , se ne esce con frasi di rito del tipo "ma dai si stava scherzando, ci sono cose più importanti".
Non li sopporto.

kuug
26-06-2014, 10:11
Dulcis in fundo :
L'unico tallone di Achille del PC sono gli utenti stessi, che comprando le console stanno facendo il gioco di chi le vende , portando inevitabilmente le SH a relegare al PC dei miseri porting poco ottimizzati e direi che per capirlo non c'è bisogno di scindere l'atomo , basta leggere il titolo di questo thread.

Detto questo, ognuno è libero di raccontarsela come gli pare, di certo per non rendersi conto di certe cose bisogna avere 2 fiorentine con l'osso davanti agli occhi.

ho quotato questa parte.
perchè è proprio questo il punto.
hanno fatto del marketing la loro forza. le console hanno un forte potere attrattivo.
Come per esempio questa generazione di smartphone. Dimmi chi non ha un "telefono" quad core con mille giga di ram per poi usare whatsApp?

gd350turbo
26-06-2014, 10:14
ho quotato questa parte.
perchè è proprio questo il punto.
hanno fatto del marketing la loro forza. le console hanno un forte potere attrattivo.
Come per esempio questa generazione di smartphone. Dimmi chi non ha un "telefono" quad core con mille giga di ram per poi usare whatsApp?

Direi tutti, ( tranne me... )

theJanitor
26-06-2014, 10:15
Ci sono persone che riescono ad argomentare in base al contesto in cui si trovano senza necessariamente buttarla in ridere se si tratta di argomenti a dir poco secondari, evidentemente non rientri in quella categoria diversamente non avresti scritto il post che ho quotato.
Se dovessi argomentare con serietà solo ciò che per me è importante, dovrei parlare di lavoro dal primo al 30 del mese, per fortuna riesco a scindere le cose sia che si tratti di quello che di briscola al bar, se no sai che noia.
Se poi dovessi postare o dare peso a quello che scrivo qui in base al tempo che ho da dedicare a questo passatempo e all importanza che riveste nella mia vita , potrei direttamente cancellarmi dal forum o postare nel thread dei giochi per smartphone , dato che in un mese se riesco ad essere a casa per più di 3 giorni è già tanto.

Sia che si parli di fame del mondo che di quante caccole abbiamo nel naso, si può discutere seriamente ( a meno che non la si voglia buttare in ridere, in tal caso basta dirlo che ridiamo tutti) senza necessariamente spalmarsi delle fette di prosciutto davanti agli occhi o negare le evidenze.


Infine , se c'è una cosa che non sopporto, è la gente che inizia un discorso seriamente e quando non ha più argomentazioni , se ne esce con frasi di rito del tipo "ma dai si stava scherzando, ci sono cose più importanti".
Non li sopporto.

non stavo assolutamente scherzando, per me il tuo accanimento è semplicemente fuori dal mondo, poi sei anche libero di incatenarti per la tua causa, figuariamoci

batou83
26-06-2014, 10:23
Io da consolista dico che la crisi qualitativa dei videogiochi, l'omologazione, etc... è avvenuta proprio da quando si sono uniti i due mondi, pc e console, forse si stava meglio quando ognuno stava per la sua strada.
Il problema principale di tutto il discorso non è la console o il pc, è il concetto stesso di gioco multipiattaforma che è sbagliato, così come è concepito e sviluppato dalle maggior parte delle software house. Quando vedi un gioco che esce CONTEMPORANEAMENTE su ps3, xbox 360 , xbox one, ps4 e tutte le miriadi di forme di pc, se non addirittura anche smartphone e tablet , è evidente che c'è qualcosa che non va, qualcosa che non torna...

Kommodore64
26-06-2014, 10:24
Da "vecchio" giocatore, dove mi arrapavo quando si passava da una CGA ad una EGA per finire alla VGA che era il massimo delle texture dell'epoca, devo dire che il mercato dei videogiochi del PC e' veramente caduto in basso. Sono un appassionato di giochi, mi piace molto la grafica ma ultimamente giochi belli graficamente cioe' dove ci si e' concentrati per dare qualche cosa in piu' alla grafica ha tolto moltissimo alla trama. Chi si ricorda i vari Monkey Island, ALONE IN THE DARK, Anather World etc. etc., potrei stare qui ad elencarli all'infinito, giochi che ti coinvolgevano a tal punto da passare le nottate a capire cosa si doveva fare. Spesso leggo di INTELLIANI contro AMDISTI o NVIDIANI contro ATIANI che si fanno la "guerra" perche' il loro prodotto da una manciata di FPS in piu' rispetto all'altro senza capire che, secondo me, oggi le CPU milticore e le GPU hanno potenze che fino a qualche anno fa si sognava di avere. Il tallone di achille del PC parte dal S.Operativo non ottimizzato per passare poi ai vari software giochi compresi che sfruttano fors il 50% della potenza dei PC attuali. Certo e' che se si contnuera' su questa strada, molto triste tra l'altro, che avra' una APU AMD giochera' agli stessi livelli di uno cha ha in I7 e una GPU da 1000 euro senza per altro vedere grosse differenze, a parte la differenza di prezzo del PC.
Quoto.

1) Creare giochi più interessanti (GAMEPLAY/COMBATSYSTEM/STORIA ... etc) e non pensare solamente alla grafica.
2) Sfruttare a pieno le risorse hardware PC, che come diceva uno sviluppatore qualche tempo fà, non siamo neanche lontanamente vicini al reale potenziale di un computer moderno.

slide1965
26-06-2014, 10:30
Però nei tuoi post noto sempre un'eccessiva propensione alla "ghettizzazione" dell'utenza console, così senza guardare in faccia a nessuno.
Questa cosa è sbagliata, perchè come dicevo prima l'utente console non è certo un babbione per partito preso.
Ovviamente il mio discorso non poteva che essere generalista, mi sembrava inutile nonché scontato aggiungere che in mezzo alla manica di bimbominkia , la cui percentuale di presenza dietro ad una console è quantomeno elevata, c'è sicuramente anche chi le usa pur non rientrando di certo in quella categoria .
Un esempio sei tu, che di certo non sei un casual gamer, ma se facciamo un discorso globale non possiamo certo metterci ad esaminare ogni singolo caso, dobbiamo per forza ragionare a percentuali.;)

L'universo console sai perfettamente meglio di me da che gente è popolato nella stragrande maggioranza dei casi, parliamo di adolescenti tutto latte e Facebook che la qualità nei giochi probabilmente non l'hanno mai vista (e non lo hanno scelto, non è colpa loro , è il mercato in cui stanno crescendo che gli fa credere che il TOP siano le console ) piuttosto che trentenni/quarantenni che si prendono la ps4 per farsi la partita a FIFA con gli amici al venerdì sera con la birra in mano(tra questi ci sono anche io, che per la cronaca , ho un Xbox in salotto proprio per quell uso).
A parte casi atipici, questa è la tipologia tipica dell utenza console e qui si stava discutendo di qualità del prodotto gaming, non delle birrate in compagnia o dell adolescente che si fa la partitella mentre mangia il mottino sul divano.
Questa tipologia di utenza è la manna per le SH e per chi produce le scatolette, perché sconosce cosa sia la la qualità e gli va bene tutto , basta infilare il disco e prendere in mano il pad .....e i fatti ci dimostrano dove sta andando il mercato, ovvero esattamente dove i big vogliono che vada.

E non si tratta certo di quanto uno è bravo ad usare il pad , ci sono ragazzini di 13 anni che a FIFA mi fanno venti goal, si stava parlando di qualità a 360 gradi e come già detto, non c'è da scindere l'atomo per capire che :
un hardware mediocre inserito in un prodotto destinato alla massa destinato a impestare il mercato per 10 anni al colpo, non potrà mai convergere in un sinonimo di qualità , ne dal punto di vista tecnico, ne dal punto di vista intellettuale del gioco.

prodotto a basso costo e utilizzo di massa sono la cosa più lontana che ci possa essere alla qualità, mi sorprende che siamo qui a discuterne talmente è ovvia la cosa.

non stavo assolutamente scherzando, per me il tuo accanimento è semplicemente fuori dal mondo, poi sei anche libero di incatenarti per la tua causa, figuariamoci
Non ho pensato che stessi scherzando, forse non hai letto bene il contenuto del mio post, ho detto che è sinonimo di intelligenza saper discutere seriamente sia che si tratti di fame del mondo che delle veline di striscia la notizia e ti ripeto che poi, se vogliamo buttarla in ridere sono il primo a farmi 4 risate, basta mettersi d'accordo.

Il mio non è ne accanimento ne una causa, è semplicemente un prendere visione di come va il mercato dei videogames senza mettermi i paraocchi , ne parlo e ne discuto esattamente con la stessa attenzione di cui discuto di cose ben più importanti ,lo stesso faccio se si parla dei mottini del mulino bianco, perché NON è l'importanza dell'argomento trattato che determina se sparare caxxate, ma è la nostra consapevolezza di quello che si sta dicendo.

Se vogliamo farci 4 risate apriamo un thread di barzellette , spero di essere stato chiaro

theJanitor
26-06-2014, 10:33
Il mio non è ne accanimento ne una causa, è semplicemente un prendere visione di come va il mercato dei videogames senza mettermi i paraocchi .

è proprio qui il problema, tu non discuti, tu parti da questo assunto e tutto il resto è sbagliato a priori

non ammetti l'esistenza di un altro punto di vista, chi ce l'ha per te ha semplicemente i paraocchi

con queste basi non esiste discussione

Benjamin Reilly
26-06-2014, 10:39
Da "vecchio" giocatore, dove mi arrapavo quando si passava da una CGA ad una EGA per finire alla VGA che era il massimo delle texture dell'epoca, devo dire che il mercato dei videogiochi del PC e' veramente caduto in basso. Sono un appassionato di giochi, mi piace molto la grafica ma ultimamente giochi belli graficamente cioe' dove ci si e' concentrati per dare qualche cosa in piu' alla grafica ha tolto moltissimo alla trama. Chi si ricorda i vari Monkey Island, ALONE IN THE DARK, Anather World etc. etc., potrei stare qui ad elencarli all'infinito, giochi che ti coinvolgevano a tal punto da passare le nottate a capire cosa si doveva fare. Spesso leggo di INTELLIANI contro AMDISTI o NVIDIANI contro ATIANI che si fanno la "guerra" perche' il loro prodotto da una manciata di FPS in piu' rispetto all'altro senza capire che, secondo me, oggi le CPU milticore e le GPU hanno potenze che fino a qualche anno fa si sognava di avere. Il tallone di achille del PC parte dal S.Operativo non ottimizzato per passare poi ai vari software giochi compresi che sfruttano fors il 50% della potenza dei PC attuali. Certo e' che se si contnuera' su questa strada, molto triste tra l'altro, che avra' una APU AMD giochera' agli stessi livelli di uno cha ha in I7 e una GPU da 1000 euro senza per altro vedere grosse differenze, a parte la differenza di prezzo del PC.

condivido. Ultimamente ho giocato Sherlock Holmes della frogwares (decente). Purtroppo avrebbero potuto renderlo più interattivo e complesso perchè agevola nelle domande e nelle risposte, il giocatore (quindi il gioco diviene abbastanza lineare nella progressione).... altro aspetto negativo: le traduzioni dall'inglese all'italiano non corrispondono perfettamente quindi alcuni enigmi non sono risolvibili in quanto i dati sono sbagliati (ad esempio hanno tradotto cubo con potenza di 2); pertanto ho scritto a frogwares... sperando che leggano il post.

Alone in the dark è il gioco dalla grafica elementare che affascinava e suggestionava per le sue ambientazioni inquietanti.... alcuni nemici da abbattere una storia da seguire e realizzare e molti enigmi da affrontare. Giocai l'ultimo originale the new nightmare e ne fui molto soddisfatto: si potevano scegliere 2 personaggi seguendo la vicenda da 2 prospettive differenti ma interconnesse (pessima la gestione mouse... ma pazienza).

A mio avviso gli spara tutto hanno rovinato il gaming: i giocatori debbono esclusivamente provare l'emozione della distruzione dell'avversario ripetendo infinitamente la stessa azione (a mio avviso hanno la funzione di inebetire).

slide1965
26-06-2014, 10:43
è proprio qui il problema, tu non discuti, tu parti da questo assunto e tutto il resto è sbagliato a priori

non ammetti l'esistenza di un altro punto di vista, chi ce l'ha per te ha semplicemente i paraocchi

con queste basi non esiste discussione
In realtà la discussione esiste eccome , altrimenti saremmo tutti qui schifati a sputare sterco sulle console dopo aver letto il titolo del thread, non ti pare?
Te lo riporto perché magari è passato in secondo piano :

The Division: downgrade della versione PC per non far sfigurare PS4 e Xbox One

Dimmi tu cosa c'è da discutere dopo aver letto un titolo del genere?
Ci sarebbe da tacere e stendere un velo pietoso , eppure si discute come vedi, sembra incredibile ma si discute, sembra incredibile ma c'è ancora qualcuno che in tutto questo vede una normalità e ribadisco che la colpa non è di Ubisoft , ma di chi compra le console

Il fatto è che esistono situazioni talmente lampanti dal non lasciare spazio all interpretazione , sono palesi e certe come è certo che domani sorge il sole e con tutto il rispetto per l'opinione altrui, se dobbiamo discutere sul fatto che sorga o meno, è evidente che diventa difficile accettare vari punti di vista ed è inevitabile pensare alle famose fette di prosciutto.

Ps
Ti prego ora non dirmi che la fame nel mondo è più importante perché mi cascano le braccia

theJanitor
26-06-2014, 10:54
tu hai definito questo:

Non dimentichiamo un'altra categoria (della quale mi pregio di far parte), ossia quella composta da coloro che pur avendo tutto il know-how necessario all'assemblaggio+gestione di un super pc da gioco, non hanno (più) né la voglia né il tempo di stargli dietro.


avere le fiorentine sugli occhi, quindi non ammetti altro punto di vista, non ammetti che possa esistere qualcuno per cui le problematiche, legittime dal tuo punto di vista, che ti stanno a cuore siano totalmente ininfluenti

slide1965
26-06-2014, 10:59
avere le fiorentine sugli occhi, quindi non ammetti altro punto di vista, non ammetti che possa esistere qualcuno per cui le problematiche, legittime dal tuo punto di vista, che ti stanno a cuore siano totalmente ininfluenti
Vedo più indiani qui che nella monument valley .

Non so a te , ma a me sta a cuore la qualità , sia che si tratti di console, di cibo , di donne o di macchine e se si parla di videogioco , la qualità è intesa a 360 gradi, non si parla solo di potenza grafica ma anche del resto.
Se per te questo aspetto è ininfluente allora possiamo anche parlare di cosa ha fatto l'Italia ai mondiali che sicuramente è un tempo speso meglio.


Le console non possono essere sinonimo di qualità proprio per come sono state concepite e per la tipologia di utenza a cui fanno riferimento, nel dal punto di vista grafico, ne dal punto di vista dello spessore e dell innovazione dei giochi.

Questo non è un punto di vista , questo è ovvio.


Se vogliamo discutere di quanto siano comode facciamolo , sono dalla tua, sono leggere , le infili sotto al TV e stanno anche bene, le porti via con una mano........ ma qui mi sembrava si parlasse di qualità, o sbaglio?

theJanitor
26-06-2014, 11:05
evidentemente c'è tantissima gente alla quale va bene quello, non per questo tutti loro hanno le fiorentine sugli occhi.

se poi il problema è che si stia andando OT questo è un altro discorso

slide1965
26-06-2014, 11:11
evidentemente c'è tantissima gente alla quale va bene quello, non per questo tutti loro hanno le fiorentine sugli occhi.

Forse non ci capiamo davvero allora.
La discussione , che è perfettamente IT visto il titolo del thread, non è nata perché qualcuno contesta il fatto che siamo tutti obbligati ad esigere la qualità , NESSUNO contesta i gusti altrui, c'è gente che ha il gusto dell orrido ma se gli piace così non puoi certo imporgli altri gusti, ci sono altri che il bello non l'hanno mai visto per cui diventa difficile spiegargli cosa cambierebbe.
Al mondo ci sta tutto

La discussione è nata , e con essa le fiorentine davanti agli occhi, perché qualcuno pareva sostenesse che il mercato vada meglio oggi di un tempo, che questo andazzo sia un giusto cambiamento di fronte .
Va da se che se la discussione viene impostata in questo modo non può che trattarsi di fiorentine , ma di quelle grosse con l'osso .
Chi ha esordito , non l'ha fatto dicendo "a me piacciono le console anche se fanno pietà perché a me la qualità non interessa", non ho visto nessuno esordire così perché se così fosse stato, fidati che nessuno si sarebbe messo a discutere,nemmeno io dato che i gusti son gusti.

Qualcuno ha esordito arrampicandosi sugli specchi sostenendo tesi surreali a favore di un mercato che fa pena, tesi che non stanno ne in cielo ne in terra.

Per fare un paragone con la situazione italiana, è come se qualcuno avesse esordito dicendo "in Italia oggi va meglio, questa è la giusta direzione , le tasse sono ancora troppo basse , alziamole".

SiR.OnLy
26-06-2014, 11:13
io sono sempre stato un pc gamer.. da quando avevo 14 anni fino a 24..

ora ho preso la decisione, temporenea, di lasciare in standby il gaming su pc per passare al gaming su console, precisamente ps4.

questo non significa che sia meglio una cosa o l'altra.

ma nel mio caso ho fatto una scelta "economica" e di "comodità".

mi spiego meglio.

4 anni fa spesi circa 1000€ per farmi un bel pc gaming.. assemblato e sistemato tutto da solo..
l'anno dopo già la metà dei pc gamer poteva giocare ai giochi "nuovi" con settaggi grafici a livello ultra (io no), aveva più fps.. eccetera.. eccetera.. eccetera.. il mio pc già valeva meno della metà dell'anno prima.. e gia non potevo più "godermi" i giochi nuovi alla massima qualità possibile..
col passare degli anni ovviamente la situazione è "peggiorata".

questo semplicemente per dire che per star dietro al mondo del pc gaming bisogna investire tempo e denaro, magari costante se si vuole rimanere "alla pari" (a livello hardware) con gli altri videogiocatori..

con le console invece tu sai che spendi una cifra iniziale per l'hardware ed i tuoi avversari hanno LO STESSO IDENTICO hardware che hai tu. questo ti mette alla pari con gli altri (ovviamente connessione a parte).

non troverò avversari con mouse e tastiere da 102012 euro dove hanno tasti su tasti, macro su macro, latenze minori lato hardware eccetera eccetera..

per quanto riguarda la comodità?

vado a casa, mi sdraio a letto, prendo il pad, accendo la play, dopo 1 minuto sto già giocando e so che apparte la mia skill nabba col pad, sarò alla pari con gli altri.
poi sono problemi miei se lo stesso gioco, qualitativamente parlando, su pc potrebbe essere 20020202 volte meglio.

e altra cosa.. non devo ricordarmi di tenere la console "pulita", evitare di prendere virus, fare deframmentazioni, non tenere troppi programmi aperti che possano rallentare il pc, installare driver aggiornati, aggiustare i settaggi per gli fps e altro..

il gaming su pc è un'altra esperienza, un'altro mondo, potrebbe essere avanti anni luce, ma quando lavori e non hai il tempo e la voglia di spenderci troppo tempo e soldi, la console ti aiuta molto e ti toglie tutti questi "problemi".

Goofy Goober
26-06-2014, 11:17
La discussione è nata , e con essa le fiorentine davanti agli occhi, perché qualcuno pareva sostenesse che il mercato vada meglio oggi di un tempo, che questo andazzo sia un giusto cambiamento di fronte .
Va da se che se la discussione viene impostata in questo modo non può che trattarsi di fiorentine , ma di quelle grosse con l'osso .

Se dovessi dire un motivo per cui mi fa cagare l'industria videoludica moderna è che i miei cari amici della giappolandia sono in terribile declino videoludicamente parlando e il mondo ha deciso che la cosa più divertente in un videogioco sia lo spara-spara guerrafondaio in ogni sua forma e variazione.

In sostanza se una razza aliena dovesse arrivare sulla terra e definire quello che più rappresenta il concetto di "videogioco" direbbero semplicemente: FPS

e questa è una cosa che mette più tristezza di qualunque downgrade/grafico/tecnico possibile ed immaginabile.

p.s.
e tra qualche anno sarà peggio, visto che la definizione di videogioco potrebbe diventare "Flappy Bird" :sofico:

slide1965
26-06-2014, 11:21
Se dovessi dire un motivo per cui mi fa cagare l'industria videoludica moderna è che i miei cari amici della giappolandia sono in terribile declino videoludicamente parlando e il mondo ha deciso che la cosa più divertente in un videogioco sia lo spara-spara guerrafondaio in ogni sua forma e variazione.

In sostanza se una razza aliena dovesse arrivare sulla terra e definire quello che più rappresenta il concetto di "videogioco" direbbero semplicemente: FPS

e questa è una cosa che mette più tristezza di qualunque downgrade/grafico/tecnico possibile ed immaginabile.

p.s.
e tra qualche anno sarà peggio, visto che la definizione di videogioco potrebbe diventare "Flappy Bird" :sofico:
Ti quoto è aggiungo che se c'è una causa a tutto questo sono sempre le console , o meglio, l'utenza tipica a cui sono destinate , siamo sempre li;)

Alekx
26-06-2014, 11:24
Io da consolista dico che la crisi qualitativa dei videogiochi, l'omologazione, etc... è avvenuta proprio da quando si sono uniti i due mondi, pc e console, forse si stava meglio quando ognuno stava per la sua strada.
Il problema principale di tutto il discorso non è la console o il pc, è il concetto stesso di gioco multipiattaforma che è sbagliato, così come è concepito e sviluppato dalle maggior parte delle software house. Quando vedi un gioco che esce CONTEMPORANEAMENTE su ps3, xbox 360 , xbox one, ps4 e tutte le miriadi di forme di pc, se non addirittura anche smartphone e tablet , è evidente che c'è qualcosa che non va, qualcosa che non torna...

Quoto pienamente, oramai le piattaforme unificate hanno unificato l'HW sempre piu' verso il basso e mai verso l'alto. E' l'effetto di comprimere i costi delle software house e spremere di piu' il mercato. Una volta che hai tirato fuori il gioco, modifichi 4 caxxate per piattaforma e lo schifo e' servito.
La delusione e' tanta per tutti noi non lo nascondo, personalmente come scritto preferisco una trama coinvolgente a una grafica sconvolgente, ma e' altrettanto vero che ci sono stati giochi che hanno unito le due cose ad esempio il primo FAR CRAY mi ricordo che spesso mi soffermavo a vedere la vegetazione e le acque che all'epoca erano quanto di piu' vicino alla realta' si potesse vedere :D. Oggi invece vedendo Watch dogs &C. mi cadono le braccia.

slide1965
26-06-2014, 11:41
questo semplicemente per dire che per star dietro al mondo del pc gaming bisogna investire tempo e denaro, magari costante se si vuole rimanere "alla pari" (a livello hardware) con gli altri videogiocatori..


con le console invece tu sai che spendi una cifra iniziale per l'hardware ed i tuoi avversari hanno LO STESSO IDENTICO hardware che hai tu. questo ti mette alla pari con gli altri (ovviamente connessione a parte).

Premesso che rispetto le tue scelte e il tuo punto di vista mi permetto di farti notare la cosa da un altro punto di vista perché detta così mi sembra non tenere conto di alcune cose abbastanza fondamentali:
con le console tu sai che spendi una cifra iniziale e quella rimane per tutti, hardware compreso, per anni e anni, semplicemente perché chi ti fornisce i giochi, li azzoppa e li castra a regola d'arte per farceli girare, non è che le console sono miracolate .
Questo dalle mie parte viene definito "il rimedio del malvestito", o se preferisci "ti piace vincere facile"e più che un vantaggio mi pare un limite grosso come una casa.

Se usando il PC ti trovi costretto a fare upgrade su upgrade in primis c'è una scelta errata dell hardware o un periodo errato di acquisto , oggi con un buon PC ci giochi 4 anni al top senza toccarlo e se ti capita che qualcosa giri male , la colpa non è del PC , ma sempre delle console (o meglio di chi le compra ), perché il motivo per cui tanti giochi ti iniziano a girare male non è dettato dalla scarsa potenza hardware , ma spesso è volentieri dettato dal fatto che su PC arrivano porting del kaiser ottimizzati a pene di segugio(sempre grazie alle console ).

Sul PC puoi decidere tu che settaggi usare, e fidati che se riesci a giocare a tutto per 10 anni con una console senza upgradare nulla mentre col PC ti trovi ad upgradare, il problema non è del PC.

Capisco la tua scelta , ci tenevo solo a ribadire che stiamo discutendo della causa , non sull effetto

vado a casa, mi sdraio a letto, prendo il pad, accendo la play, dopo 1 minuto sto già giocando e so che apparte la mia skill nabba col pad, sarò alla pari con gli altri.
poi sono problemi miei se lo stesso gioco, qualitativamente parlando, su pc potrebbe essere 20020202 volte meglio.

e altra cosa.. non devo ricordarmi di tenere la console "pulita", evitare di prendere virus, fare deframmentazioni, non tenere troppi programmi aperti che possano rallentare il pc, installare driver aggiornati, aggiustare i settaggi per gli fps e altro..
Non so da quanto tempo è che hai abbandonato il PC , ma la tua descrizione mi riporta a 10 anni fa, oggi le cose sono decisamente diverse.

Oggi un PC gaming nella media, senza bisogno di tirare in ballo uberpc da xmila euro, si avvia in 3 nanosecondi e in altri 3 stai già giocando , puoi usarlo sia sul divano col pad collegandolo al TV che sulla scrivania con mouse e tastiera e monitor, esistono per altro dei case molto belli che si abbinano perfettamente anche in un ambiente living, si aggiorna da solo, non devi fare nulla dopo aver installato il SO se non che infilare il disco esattamente come nelle console e installare il gioco , se non navighi in siti astrusi e hai un firewall e un antivirus decente di virus non ne vedi, fa tutti lui, certo è che se ti metti a navigare in ogni dove , cosa che non fai con la console , non puoi poi lamentarti che sul PC arrivano i virus e sulle console no.
Il defrag con gli ssd non si fa più.

Il poter aggiustare i settaggi grafici nel menù del gioco, cosa per altro che richiede dai 5 ai 10 secondi, è solo un vantaggio , non uno svantaggio , è un qualcosa in più , non un difetto.

I giochi si avviano prima su PC che su console è spesso e volentieri l'installazione da disco degli stessi e ben più veloce su PC , i tempi in cui sul PC dovevi essere Oudini per giocare sono finiti da un pezzo , oggi chi si mette a smacchinare coi setting lo fa solo se ne ha voglia per puro gusto personale per spingersi ancora oltre.

Goofy Goober
26-06-2014, 12:06
Ti quoto è aggiungo che se c'è una causa a tutto questo sono sempre le console , o meglio, l'utenza tipica a cui sono destinate , siamo sempre li;)

No beh, gli FPS su console esistono da UNA generazione (due se contiamo Halo sulla prima XBox)
Prima di X360 e PS3, dove gli fps sono stati fatti diventare a forza il genere "dominante" per la loro facile adattabilità all'ambiente di gioco multiplayer, nelle generazioni precedenti di console, erano un genere quasi inesistente, e i cavalli di battaglia delle console erano ben altri.

Il punto è, se oggi le console hanno un utenza media che evidentemente si sbrodola ventordici bavaglini per il più stupido degli FPS, quale era l'utenza media delle generazioni precedenti di console, nemmeno tanto lontane da oggi? Parliamo di meno di 10 anni orsono eh, non 20-30...

Alekx
26-06-2014, 12:08
io sono sempre stato un pc gamer.. da quando avevo 14 anni fino a 24..

ora ho preso la decisione, temporenea, di lasciare in standby il gaming su pc per passare al gaming su console, precisamente ps4.

questo non significa che sia meglio una cosa o l'altra.

ma nel mio caso ho fatto una scelta "economica" e di "comodità".

mi spiego meglio.

4 anni fa spesi circa 1000€ per farmi un bel pc gaming.. assemblato e sistemato tutto da solo..
l'anno dopo già la metà dei pc gamer poteva giocare ai giochi "nuovi" con settaggi grafici a livello ultra (io no), aveva più fps.. eccetera.. eccetera.. eccetera.. il mio pc già valeva meno della metà dell'anno prima.. e gia non potevo più "godermi" i giochi nuovi alla massima qualità possibile..
col passare degli anni ovviamente la situazione è "peggiorata".

questo semplicemente per dire che per star dietro al mondo del pc gaming bisogna investire tempo e denaro, magari costante se si vuole rimanere "alla pari" (a livello hardware) con gli altri videogiocatori..

con le console invece tu sai che spendi una cifra iniziale per l'hardware ed i tuoi avversari hanno LO STESSO IDENTICO hardware che hai tu. questo ti mette alla pari con gli altri (ovviamente connessione a parte).

non troverò avversari con mouse e tastiere da 102012 euro dove hanno tasti su tasti, macro su macro, latenze minori lato hardware eccetera eccetera..

per quanto riguarda la comodità?

vado a casa, mi sdraio a letto, prendo il pad, accendo la play, dopo 1 minuto sto già giocando e so che apparte la mia skill nabba col pad, sarò alla pari con gli altri.
poi sono problemi miei se lo stesso gioco, qualitativamente parlando, su pc potrebbe essere 20020202 volte meglio.

e altra cosa.. non devo ricordarmi di tenere la console "pulita", evitare di prendere virus, fare deframmentazioni, non tenere troppi programmi aperti che possano rallentare il pc, installare driver aggiornati, aggiustare i settaggi per gli fps e altro..

il gaming su pc è un'altra esperienza, un'altro mondo, potrebbe essere avanti anni luce, ma quando lavori e non hai il tempo e la voglia di spenderci troppo tempo e soldi, la console ti aiuta molto e ti toglie tutti questi "problemi".

Pur rispettando la tua scelta lavorativa, ci mancherebbe altro, non condivido il discorso.

Se ne fai una questione economica ok le console danno molto di piu' :D , ma cosi' il mercato regredisce e poi le software house non piangessero :cry: .

E' chiaro che se oggi progetto una console che deve uscire tra 2/3 anni, quando esce sara' sicuramente vecchia rispetto al PC, quindi ergo che i giochi DOVRANNO uscire vecchi di 2/3 anni graficamente, tanti problemi gia' risolti e aiuti a go go per risolvere problemi di ottimizzazione (verso il basso) quindi per chi programma o progetta un nuovo gioco e' facilitato dal fatto che quello che ha fatto 3 anni fa' lo ripropone per altri 5/6 anni, cullandosi del fatto che sul mercato posso disporre di potenze ben oltre quelle di una xbox o ps.

Maury
26-06-2014, 12:11
Le console non possono essere sinonimo di qualità proprio per come sono state concepite e per la tipologia di utenza a cui fanno riferimento, nel dal punto di vista grafico, ne dal punto di vista dello spessore e dell innovazione dei giochi.

Questo non è un punto di vista , questo è ovvio.



Ehhh ? Non possono essere sinonimo di qualità ?? Ma ne hai mai avuta una ??

Io quasi tutte e ti assicuro che stai dicendo cose che non stanno ne in cielo ne in terra. Stai estremizzando un tuo pensiero.

Utenza a cui fanno riferimento ? e che utenza sarebbe ? :confused:

Descrivimi secondo la tua visione l'utente medio di una console :)

slide1965
26-06-2014, 12:14
La delusione e' tanta per tutti noi non lo nascondo, personalmente come scritto preferisco una trama coinvolgente a una grafica sconvolgente, ma e' altrettanto vero che ci sono stati giochi che hanno unito le due cose ad esempio il primo FAR CRAY mi ricordo che spesso mi soffermavo a vedere la vegetazione e le acque che all'epoca erano quanto di piu' vicino alla realta' si potesse vedere :D. Oggi invece vedendo Watch dogs &C. mi cadono le braccia.
E più console vengono vendute e più ti cascheranno perché è proprio grazie a chi le compra che si sta assistendo a questo degrado.
Chi ha fatto far cry, che ha poi fatto crysis, è stato quasi costretto a rivolgersi al mercato console dato che grazie al marketing la popolazione si è diretta li, la conseguenza è stata che la stessa SH ha dovuto lentamente violentarsi andando contro a quella che era la loro forza , qualità pura e tecnica ai massimi livelli, sfornando cacatelle prive di personalità come crysis 2 e 3 per inserirsi nel panorama mediocre e massificato delle console.

Il succo:
finché ci sarà gente che corre a comprarle di watch dogs ne vedremo sempre di più e i far cry spariranno , anzi, sono già spariti e il bello è che tutto questo tripudio di tecnica che sta andando a sparire , non sta lasciando posto a capolavori di profondità dalle trame in stile Nolan,(cosa che qui qualcuno sta tentando di far passare per giustificare la presenza delle console ), ma giochi ancor più banali dei precedenti, sempre per via dell utenza massificata a cui sono destinati, l'utenza console.

Esempio banale ma che dice la sua :
perché pensate che abbiano modificato il modello di guida in gta , passando dal 4 che era tortuoso al 5 che vede le auto comportarsi come dei go-kart ?
Sempre per via della tipologia di pubblico a cui è destinato ......

wallage72
26-06-2014, 12:15
Capisco l'astio di chi ha speso soldi per giocare su un bel pc e poi si trova giochi con dettaglio grafico inferiore come sulle console che costano meno, avete ragione.
La colpa non è di acquista le console però... Smettiamola di additare chi gioca su console come cerebrolesi..
Su console ci può giocare il ragazzino, ci può giocare anche chi non ha voglia tempo e soldi di trafficare con un pc costoso.
Ci può giocare chi si lancia sul divano e in 30 secondi sta giocando senza pensare a connessioni,antivirus, upgrade, compatibilità varie.... che male c'è?
Il dettaglio grafico, per molte persone è appunto... solo un dettaglio.
I giochi nuovi costano 70euro? E chi se ne fotte?! Mica tutti giocano 30 titoli all'anno, mica tutti vogliono giocare un gioco appeno uscito, si può giocare anche qualche mese dopo acquistando un usato.
Io ho 42 anni, gioco da 38 anni e preferisco impegnare il mio tempo non a farmi seghe assemblando pc ma facendomi delle sane trombate, e preferisco spendere i miei soldi non tutti nel pc ma per andare in giro in moto...

Maury
26-06-2014, 12:24
Se vi dicessi che Minecraft ha venduto più su console che su Pc e Mac ?

http://www.tomshw.it/cont/news/minecraft-su-console-e-un-successone-i-pc-sono-alle-spalle/57340/1.html

Fa pensare no ? ;)

slide1965
26-06-2014, 12:26
Capisco l'astio di chi ha speso soldi per giocare su un bel pc e poi si trova giochi con dettaglio grafico inferiore come sulle console che costano meno, avete ragione.
La colpa non è di acquista le console però... Smettiamola di additare chi gioca su console come cerebrolesi..
Su console ci può giocare il ragazzino, ci può giocare anche chi non ha voglia tempo e soldi di trafficare con un pc costoso.
Ci può giocare chi si lancia sul divano e in 30 secondi sta giocando senza pensare a connessioni,antivirus, upgrade, compatibilità varie.... che male c'è?
Il dettaglio grafico, per molte persone è appunto... solo un dettaglio.
I giochi nuovi costano 70euro? E chi se ne fotte?! Mica tutti giocano 30 titoli all'anno, mica tutti vogliono giocare un gioco appeno uscito, si può giocare anche qualche mese dopo acquistando un usato.
Io ho 42 anni, gioco da 38 anni e preferisco impegnare il mio tempo non a farmi seghe assemblando pc ma facendomi delle sane trombate, e preferisco spendere i miei soldi non tutti nel pc ma per andare in giro in moto...
Tu capisci l'astio ma non hai capito che chi la prende in quel posto non è solo chi gioca su PC , ma anche chi , se non è tra i cerebrolesi , gioca su console.
Quando capirai questo vedrai che l'astio c'è l'avrai anche tu (a meno che non la butti in ridere pensando che esistono problemi più grossi, tipo la famosa fame nel mondo ).;)

Se ti ritrovi giochi fotocopia, minestre riscaldate e un piattume di titoli adatti a dei cerebrolesi o a dei bimbiminkia, non ti diverti ne su PC ne su console , questo indipendentemente che a te interessi o meno la grafica o che decidi di farti delle sane trombate piuttosto che delle seghe assemblando pc.

Sempre per via di esempi lampanti , dopo crytek segue DICE, che è riuscita ad auto distruggere una saga(Battlefield ) che finché è rimasta su PC era qualcosa di serio, appena è approdata su console si è trasformata in men che non si dica in una buffonata da terza elementare.

Le console non hanno distrutto il mercato del PC , hanno distrutto il mercato nel suo intero, il problema della scarsa qualità grafica è il problema minore, qui si parla di giochi monnezza a 360 gradi, non so se è chiaro e ti ribadisco che la colpa non è di chi le vende , che lo fa per soldi, ma di chi le compra .
Chi è causa del suo mal pianga se stesso

Goofy Goober
26-06-2014, 12:36
Se vi dicessi che Minecraft ha venduto più su console che su Pc e Mac ?

http://www.tomshw.it/cont/news/minecraft-su-console-e-un-successone-i-pc-sono-alle-spalle/57340/1.html

Fa pensare no ? ;)

si, mi fa pensare che tanti lo hanno comprato vedendo che era disponibile e poi ci hanno giocato 10 minuti, perchè pensare di giocarlo con gli stick analogici con i quali ci vogliono ore di tempo per costruire roba mi fa uscire la bile dalle orecchie :D :D :D

Kommodore64
26-06-2014, 12:40
Non capirò mai perchè quando si parla di PC GAMING si tirano fuori prezzi come 1000€ o 2000€, se si vuole spendere meno ci sono configurazioni che vanno dai 500€ in sù senza scendere troppo sulla qualità e prestazioni.
Altra cosa che non capisco è cercare sempre di estremizzare, ma che problema ci sarebbe a giocare a livello medio o alto?
Poi personalmente non ritengo che le console siano più economiche, anzi direi il contrario (a parte che i giochi PC che costano meno), bisogna spendere minimo 400€/500€ solo per giocare dove basta sistemare un qualsiasi computer non troppo vecchio, aggiustando la RAM (4GB/8GB) e inserendo una VGA più recente/prestazionale, per giocare a tutto con giusti compromessi.
Quindi direi che le console siano sicuramente più pratiche (anche se non vedo tutto questo sbattimento per un computer) ma non più economiche.

arodillo
26-06-2014, 12:46
ormai il pc gaming è morto, e le dichiarazioni di Ubisoft ne sono la conferma.

Goofy Goober
26-06-2014, 12:48
.... e si è creato il nuovo "mercato" degli indie games :O

p.s.
cmq il gaming su pc è talmente morto che i dati di vendita e guadagni degli ultimi mesi (basta guardare le news a riguardo) dicevano che il mercato del gaming su pc è in forte ripresa. :stordita:

kuug
26-06-2014, 13:06
Ehhh ? Non possono essere sinonimo di qualità ?? Ma ne hai mai avuta una ??


be se il discorso riguarda la pura qualità del prodotto finale ha ragione.
basta vedere qual è il titolo di questo articolo e poi trai le tue conclusioni.

Se tu vai ad acquistare una qualsiasi cosa e punti tutto sulla qualità cosa compri?

slide1965
26-06-2014, 13:06
Ehhh ? Non possono essere sinonimo di qualità ?? Ma ne hai mai avuta una ??

Io quasi tutte e ti assicuro che stai dicendo cose che non stanno ne in cielo ne in terra. Stai estremizzando un tuo pensiero.

Utenza a cui fanno riferimento ? e che utenza sarebbe ? :confused:

Descrivimi secondo la tua visione l'utente medio di una console :)
Ti rispondo ma prima dimmi se sei serio o se stai scherzando perché ne ha della burla ;)

A parte che se ti rileggi le ultime 2 pagine trovi tutte le risposte alle tue domande, se non bastasse, rileggiti il titolo del thread che dovrebbe fare una sintesi abbastanza esaustiva

kuug
26-06-2014, 13:09
ormai il pc gaming è morto, e le dichiarazioni di Ubisoft ne sono la conferma.

boooom :D

moicano68
26-06-2014, 13:16
poi lamentatevi e date la colpa alla pirateria se i giochi PC, con l'obbligo di Uplay anche su Steam, non vendono , mi raccomando Ubirotfl

Maury
26-06-2014, 13:34
Ti rispondo ma prima dimmi se sei serio o se stai scherzando perché ne ha della burla ;)

A parte che se ti rileggi le ultime 2 pagine trovi tutte le risposte alle tue domande, se non bastasse, rileggiti il titolo del thread che dovrebbe fare una sintesi abbastanza esaustiva

Ho letto benissimo e sono serio ;)

Ho visto che Pc hai e so che utente tipo sei, e ci sta, sei su HW Upgrade, ma parli di qualità in un modo arido, qualità vuol dire un milione di cose, ci sono giochi su console che sotterrano 3/4 della produzione Pc a mani legate quindi di che parliamo ?

Dovresti prendere tutto più alla leggera, non è un filtro od una texture migliore a cambiarti un gioco, se poi vuoi veder sfruttato il tuo SLI è un altro paio di maniche.

Ma ti ripeto, se non hai mai fruito di console e del mondo divertentissimo che le circonda non puoi affrontare il discorso senza apparire tremendamente prevenuto.

Tu magari credi che le console vivono solo con giochi condivisi con il mondo Pc, ma non è vero, hanno tutto un loro filone di prodotti esclusivi e curatissimi.

gd350turbo
26-06-2014, 13:54
...ci sono giochi su console che sotterrano 3/4 della produzione Pc a mani legate quindi di che parliamo ?


Nessun dubbio in tal merito, persino il titolo di questo tread lo dice !
I giochi che ultimamente arrivano su pc sono la brutta copia del corrispondente da console...

Esempio:
Need for speed rivals è lockato a 30 fps, ha pochissime opzioni grafiche, ed usa circa il 20% delle risorse hardware del mio pc, pensa se fosse costruito ed ottimizzato in modo da usarle al 100%, il confronto con la versione console sarebbe qualcosa di imbarazzante !


Tu magari credi che le console vivono solo con giochi condivisi con il mondo Pc, ma non è vero, hanno tutto un loro filone di prodotti esclusivi e curatissimi.

Microsoft forza motorsport ed altri !
Come dice giustamente slide, fa tutto parte del disegno di marketing per spingere le console !

Alekx
26-06-2014, 13:56
Capisco l'astio di chi ha speso soldi per giocare su un bel pc e poi si trova giochi con dettaglio grafico inferiore come sulle console che costano meno, avete ragione.
La colpa non è di acquista le console però... Smettiamola di additare chi gioca su console come cerebrolesi..

Hai ragione, ognuno fa la sua scelta e questo non si discute e se i giochi sono una merda per i pc anche come trama la colpa non e' delle console.

Su console ci può giocare il ragazzino, ci può giocare anche chi non ha voglia tempo e soldi di trafficare con un pc costoso.
Ci può giocare chi si lancia sul divano e in 30 secondi sta giocando senza pensare a connessioni,antivirus, upgrade, compatibilità varie.... che male c'è?
Il dettaglio grafico, per molte persone è appunto... solo un dettaglio..

Hai ragione anche qui, se ti va di giocare 30 minuti al giorno certo non ne puoi spendere 15 ad aggiornare tutto. :)

I giochi nuovi costano 70euro? E chi se ne fotte?! Mica tutti giocano 30 titoli all'anno, mica tutti vogliono giocare un gioco appeno uscito, si può giocare anche qualche mese dopo acquistando un usato.

Qui toppi alla grande, purtroppo i titoli per PC usati non si trovano nei negozi come invece succede per le console, li puoi trovare dopo diversi mesi a prezzi ribassati anche se i titoli piu' gettonati fai fatica a trovarli sotto 30 euro anche dopo 3 anni, mentre i giochi per console dopo 2 mesi li paghi una manciata di euro perche' ne trovi usati a bizzeffe.

Io ho 42 anni, gioco da 38 anni e preferisco impegnare il mio tempo non a farmi seghe assemblando pc ma facendomi delle sane trombate, e preferisco spendere i miei soldi non tutti nel pc ma per andare in giro in moto...

Ho la tua stessa eta' e fortunatamente mi sono sempre, assemblato il PC come meglio mi pareva e piaceva cosa molto piacevole per chi e' appassionato di informatica, Trobato sempre alla grande e speso i soldi in giro in moto visitandomi quasi tutta l'Europa.... rispondendo pero' a questo tua ultima parte non sono riuscito a incastrarala nel contesto di cui si sta discutendo. :mbe:

SiR.OnLy
26-06-2014, 14:04
Ho letto benissimo e sono serio ;)

Ho visto che Pc hai e so che utente tipo sei, e ci sta, sei su HW Upgrade, ma parli di qualità in un modo arido, qualità vuol dire un milione di cose, ci sono giochi su console che sotterrano 3/4 della produzione Pc a mani legate quindi di che parliamo ?

Dovresti prendere tutto più alla leggera, non è un filtro od una texture migliore a cambiarti un gioco, se poi vuoi veder sfruttato il tuo SLI è un altro paio di maniche.

Ma ti ripeto, se non hai mai fruito di console e del mondo divertentissimo che le circonda non puoi affrontare il discorso senza apparire tremendamente prevenuto.

Tu magari credi che le console vivono solo con giochi condivisi con il mondo Pc, ma non è vero, hanno tutto un loro filone di prodotti esclusivi e curatissimi.

scherzi a parte.. con un pc del genere è ovvio che odia le console.. se non ci fossero le console e le SH si concentrassero a sviluppare solo per pc (e sopratutto per pc con una dotazione hardware mostruosa come la sua), lui godrebbe di giochi eccelsi e simili alla realtà.. come i film in computer grafica..

è ovvio che lui possa avere tutto questo astio nei confronti delle console.. lo avrei anche io cazzo! :D

kuug
26-06-2014, 14:05
ci sono giochi su console che sotterrano 3/4 della produzione Pc a mani legate quindi di che parliamo ?


sono gusti....

dimmi per console esiste un gioco simile a starcraft ?!?

cioè qui non si fa un discorso soggettivo.
Si parlava di qualità di un prodotto, che tu acquisti castrato però paghi tutto.
tutto qui, ti sta bene? ok, però è un fatto oggettivo che il prodotto per console ha meno qualità. Punto.

Alekx
26-06-2014, 15:02
PlayStation 4 = Radeon HD 7870
XBOX ONE = Radeon HD 7790

De che vogliamo parla' ? Qualsiasi gioco non sara' mai ottimizzato per schede superiori a quelle PS e XB. E ci meravigliamo se Watch dogs con una 780ti o un R9 290x gira a scatti ?

E credo anche che chi ha quelle schede su PC non ha problemi perche' ottimizzate per console gia' nel codice del gioco.

Soulbringer
26-06-2014, 15:12
Quando sono finalmente uscite le nuove console, speravo ingenuamente di vedere il mercato (PC) invaso da un'ondata di novità, almeno per quanto riguarda la grafica...ma con l'uscita di pochi giochi, definiti, al solito, "nextGen" mi sono dovuto ricredere del tutto. La qualità è rimasta la stessa (molto bassa), i giochi pure, quindi siamo di nuovo alle solite: il PC e la sua evoluzione sono frenati dalle console e dal loro modo di influenzare il mercato di videogame.

L'unica cosa positiva, dal mio punto di vista, è che, parallelamente a tutto questo, sta nascendo un mercato alternativo (giochi indie e non o finanziati tramite kickstarter) che, mi pare, punti a produzioni qualitativamente superiori.
Sto parlando di titoli come Pillars Of Eternity, Wasteland 2, le serie della Telltale games ecc...che non saranno di certo titoli in grado di sfruttare al 100% l'hardware di un moderno PC, ma che, almeno, sono genuinamente diversi dai soliti giocacci che spopolano oggi (CoD, AC, Watch Dogs, il nuovo Thief e via dicendo...).


P.S. E a chi dice che il PC lo devi aggiornare spesso, che costa tanto ecc ecc rispondo: guardate il PC in firma, è quello con cui gioco da fine 2009, a parte la scheda grafica che ho dovuto cambiare perché quella vecchia (5870) mi si è bruciata dopo 4 anni di onorato servizio, altrimenti l'avrei ancora.

Littlesnitch
26-06-2014, 15:28
Si ok, ma che colpa hanno le console? Qui da biasimare sono unicamente le software house come Ubisoft che fanno queste scorrettezze (ammettendo che la notizia sia fondata e veritiera). Tra l'altro lo stesso problema si verifica in genere anche nel mondo console, basta vedere come è stato bistrattato e maltrattato il wii u guarda caso sempre dai soliti noti come Ubisoft e EA. Poi non è che tutti i pc gamer del mondo hanno la gtx 780 o la r9 290 , gli sviluppatori devono comunque scendere a compromessi per favorire chi ha la gtx 650 o la hd 7770 (che probabilmente sono più vendute della titan black)

Infatti da che mondo è mondo che ha una 650 gioca a dettagli medi senza AA e AF, chi invece spende 600€ per una VGA è giusto che abbia i dettagli Ultra disponibili e non castrati per quegli aborti partoriti da MS e Sony! Che facciano un pack che abilita i dettagli Ultra, anche da pagare qualche € a parte! Le console se le possono ficcare nel :ciapet: a questo punto! Con una VGA che costa meno della metà di un botolo gioco uguale e non devo pagargli 70€ un gioco, ma spesso meno della metà se nono un terzo!
Voglio vedere cosa diranno AMD e nVidia quando le loro super TOP rimarranno a prender polvere perché nessuno le vuole per giocare a porting con texture ULD a 700FPS.
Comunque anche con me Ubisoft ha chiuso!
Ma sticazzi ragazzi!!!

gd350turbo
26-06-2014, 15:43
Infatti da che mondo è mondo che ha una 650 gioca a dettagli medi senza AA e AF, chi invece spende 600€ per una VGA è giusto che abbia i dettagli Ultra disponibili e non castrati per quegli aborti partoriti da MS e Sony! Che facciano un pack che abilita i dettagli Ultra, anche da pagare qualche € a parte! Le console se le possono ficcare nel :ciapet: a questo punto! Con una VGA che costa meno della metà di un botolo gioco uguale e non devo pagargli 70€ un gioco, ma spesso meno della metà se nono un terzo!
Voglio vedere cosa diranno AMD e nVidia quando le loro super TOP rimarranno a prender polvere perché nessuno le vuole per giocare a porting con texture ULD a 700FPS.
Comunque anche con me Ubisoft ha chiuso!
Ma sticazzi ragazzi!!!

Quello che dico io...
Poi qualcuno andrà a spiegare perchè le schede video e i processori non si vendono più !

Kommodore64
26-06-2014, 15:46
PlayStation 4 = Radeon HD 7870
XBOX ONE = Radeon HD 7790

Entrambe depotenziate:
PERFORMANCE GRAFICHE
HD 7870 2.56 TFLOPS - PS4 1.86 TFLOPS (più simile alla potenza di una HD 7850)
HD 7790 1.79 TFLOPS - XBOX1 1.23 TFLOPS (più simile alla potenza di una HD 7770)


P.S. E a chi dice che il PC lo devi aggiornare spesso, che costa tanto ecc ecc rispondo: guardate il PC in firma, è quello con cui gioco da fine 2009, a parte la scheda grafica che ho dovuto cambiare perché quella vecchia (5870) mi si è bruciata dopo 4 anni di onorato servizio, altrimenti l'avrei ancora.
Quoto (anche il resto).
Anzi in realtà potevi mettere tranquillamente anche una 280X/GTX770.

slide1965
26-06-2014, 16:05
@Maury
Guarda non te la prendere ma è inutile che ci giriamo attorno e facciamo filosofia, non stiamo parlando di un Picasso o della divina commedia, parliamo di hardware pc di bassa lega messo dentro una scatola sigillata supportato da fiumi di marketing , queste sono le console , una manovra commerciale di mediocre qualità utile ad ingrassare il portafogli di chi le vende.

Le console le ho avute tutte fino alla ps3 e Xbox 360 comprese , che comprai più per il blu ray e forza Motorsport che altro e ho sempre avuto anche il pc e tra i 2 prodotti c'è sempre stata e sempre ci sarà una differenza abissale in termini di qualità pura, tutto questo nonostante le castrazioni (vedi titolo del thread ) che il pc deve subire grazie alle console e non è questione solo di grafica e potenza , forse non ci capiamo , si tratta di qualità a 360 gradi.
Un prodotto massificato come le console non può puntare sulla qualità per ovvi motivi e ripeto che non mi riferisco solo al livello grafico, su cui c'è da stendere un velo pietoso , ma sopratutto a livello di innovazione e gameplay, un prodotto massificato ha bisogno di avere giochi facili , veloci, intuitivi e immediati, la qualità è un altra cosa, ci possiamo girare attorno tutta la giornata , ma non si cava il sangue dalle rape.
Ti piacciono , bene , ma non accostiamole alla parola qualità perché è una bestemmia.

Soulbringer
26-06-2014, 16:15
Quoto (anche il resto).
Anzi in realtà potevi mettere tranquillamente anche una 280X/GTX770.

Ma si, dovendo cambiare la 5870 ho preferito optare per una soluzione duratura, visto che ormai le schede durano 4 anni di media...

Tornado IT, è interessante vedere la serie di porcate che sta combinando Ubisoft ultimamente....anche questa (www.gamemag.it/news/ubisoft-conferma-di-aver-disabilitato-alcuni-effetti-grafici-inizialmente-previsti-per-watch-dogs_52881.html) news gli fa onore...leggendo si evince che nel 2012 avevano già una qualità grafica nettamente migliore rispetto a quella che poi hanno rilasciato pochi mesi fa. :rolleyes:

Ma il discorso per me è molto più complesso di così perché, graficamente parlando, si fa presto a dire: "Ma si tanto cambia poco tra pc e console" ecc ecc ma il dato di fatto è che, praticamente, l'evoluzione grafica che ha accompagnato il mondo PC negli anni d'oro (1998-2006/2007) è totalmente scomparsa...
Pensateci, se tornate indietro in quegli anni, c'era una differenza abissale tra due titoli con un anno di differenza, adesso si nota a malapena tra titoli distanti anche 4 anni tra di loro...sembrano tutti una fotocopia dell'altro.
Quindi la domanda è: dove saremmo oggi se l'evoluzione non si fosse fermata e se le DX11 e OpenGL 4 fossero lo standard? Secondo me, al vero fotorealismo...


E in tutto questo, non ho nemmeno accennato al problema della semplificazione e standardizzazione del gameplay!

LucaTortuga
26-06-2014, 16:19
scherzi a parte.. con un pc del genere è ovvio che odia le console.. se non ci fossero le console e le SH si concentrassero a sviluppare solo per pc (e sopratutto per pc con una dotazione hardware mostruosa come la sua), lui godrebbe di giochi eccelsi e simili alla realtà.. come i film in computer grafica..

è ovvio che lui possa avere tutto questo astio nei confronti delle console.. lo avrei anche io cazzo! :D
Questo lo abbiamo capito tutti, è incazzato perchè il mercato non va nella direzione che a lui farebbe comodo.
Beh, succede e non è mica il caso di farne un dramma.
Una volta giocavano solo i nerd, e costituivano il "target" principale delle software house, che si davano da fare per accaparrarsene i favori (così come i produttori di hardware, ben felici di poter rifilare ammennicoli sempre nuovi agli affamati di pixels).
Ora, grazie alla console, giocano anche i "non-nerd", che sono molti di più e hanno gusti diversi.
Il mercato, c'è poco da fare, segue i numeri ed i gusti dei "non-nerd" (gusti che, per inciso, non sono "creati dal marketing" come piace pensare a chi ha l'anima complottista, ma piuttosto "inseguiti dal marketing") diventano il primo riferimento del main-stream nel mondo videoludico.
Ora, la cosa può starti bene (come a me, che passati i 40 sono diventato a tutti gli effetti un "casual gamer", e non me ne vergogno nemmeno un po') oppure può farti incazzare (se hai mantenuto l'hobby di spippolare tra raffreddamenti a liquido, neon, ram overclocckate e gpu octa-core).
Ma, di sicuro, non ha senso dare la colpa al "gomblottone" orchestrato da misteriosi individui che ti vogliono male, quando stiamo parlando semplicemente di aziende che DA SEMPRE fanno scelte dettate esclusivamente dalla ricerca del maggior guadagno possibile (esistono per quello, non per portare a termine la santa missione di produrre il gioco più realistico di sempre).
Il futuro è questo, che piaccia oppure no: il pc ritornerà ad essere uno strumento produttivo, l'intrattenimento seguirà altre strade.
L'avvento delle console come strumento di gioco, grazie alle loro configurazioni uguali per tutti, decreterà la fine della corsa al "pure display of power" (cosa che, a mio parere, ha fortemente castrato la creatività dei game-designer negli ultimi anni) e questa non può che essere vista come una buona notizia da chi spera che, in futuro, le software house inizino, finalmente, a farsi "concorrenza" su qualcosa di diverso dai filtri anisotropici e la risoluzione delle texture.

Soulbringer
26-06-2014, 16:25
Questo lo abbiamo capito tutti, è incazzato perchè il mercato non va nella direzione che a lui farebbe comodo.
Beh, succede e non è mica il caso di farne un dramma.
Una volta giocavano solo i nerd, e costituivano il "target" principale delle software house, che si davano da fare per accaparrarsene i favori (così come i produttori di hardware, ben felici di poter rifilare ammennicoli sempre nuovi agli affamati di pixels).
Ora, grazie alla console, giocano anche i "non-nerd", che sono molti di più e hanno gusti diversi.
Il mercato, c'è poco da fare, segue i numeri ed i gusti dei "non-nerd" (gusti che, per inciso, non sono "creati dal marketing" come piace pensare a chi ha l'anima complottista, ma piuttosto "inseguiti dal marketing") diventano il primo riferimento del main-stream nel mondo videoludico.
Ora, la cosa può starti bene (come a me, che passati i 40 sono diventato a tutti gli effetti un "casual gamer", e non me ne vergogno nemmeno un po') oppure può farti incazzare (se hai mantenuto l'hobby di spippolare tra raffreddamenti a liquido, neon, ram overclocckate e gpu octa-core).
Ma, di sicuro, non ha senso dare la colpa al "gomblottone" orchestrato da misteriosi individui che ti vogliono male, quando stiamo parlando semplicemente di aziende che DA SEMPRE fanno scelte dettate esclusivamente dalla ricerca del maggior guadagno possibile (esistono per quello, non per portare a termine la santa missione di produrre il gioco più realistico di sempre).
Il futuro è questo, che piaccia oppure no: il pc ritornerà ad essere uno strumento produttivo, l'intrattenimento seguirà altre strade.
L'avvento delle console come strumento di gioco, grazie alle loro configurazioni uguali per tutti, decreterà la fine della corsa al "pure display of power" (cosa che, a mio parere, ha fortemente castrato la creatività dei game-designer negli ultimi anni) e questa non può che essere vista come una buona notizia da chi spera che, in futuro, le software house inizino, finalmente, a farsi "concorrenza" su qualcosa di diverso dai filtri anisotropici e la risoluzione delle texture.

Sbagliato invece, le software house non si fanno più concorrenza da anni sui filtri anisotropici e texture semplicemente perché le console non ce la fanno! Anni fa l'evoluzione di gameplay/grafica andava di pari passo e la cosa non era un male, anzi...adesso stanno stagnando tutte e due, a parte casi più unici che rari.
E chissà qual'è questa creatività castrata dei game-designer poi...quella venuta fuori con Watch Dogs? O con quel capolavoro di Assassin's Creed? Dai...

LucaTortuga
26-06-2014, 16:28
Sbagliato invece, le software house non si fanno più concorrenza da anni sui filtri anisotropici e texture semplicemente perché le console non ce la fanno!
Appunto, hanno smesso di farsela su quello (e sarà forse il fatto che ho iniziato a giocare con PONG (http://it.wikipedia.org/wiki/PONG), ma davvero non sento il bisogno di ulteriore "fotorealismo")
Ora attendiamo che inizino a farsela su altro (perchè, invece, sento molto forte il bisogno di giocare a qualcosa che non sia un personaggio a caccia di nemici da uccidere).

Soulbringer
26-06-2014, 16:43
Appunto, hanno smesso di farsela su quello (e sarà forse il fatto che ho iniziato a giocare con PONG (http://it.wikipedia.org/wiki/PONG), ma davvero non sento il bisogno di ulteriore "fotorealismo")
Ora attendiamo che inizino a farsela su altro (perchè, invece, sento molto forte il bisogno di giocare a qualcosa che non sia un personaggio a caccia di nemici da uccidere).

Vedendo la direzione presa dal mercato di massa, aspetta e spera, allora!

Comunque il discorso dell'evoluzione grafica, dal mio punto di vista, ci deve essere sempre, altrimenti saremmo ancora tutti qui a giocare, come tu dici, a PONG...il miglioramento della parte grafica c'è sempre in altri campi, prendi per esempio il cinema, i film di oggi non hanno gli stessi effetti speciali di 20 anni fa, eppure questo non ha impedito l'uscita di film qualitativamente validi negli ultimi 10 anni. Quello che voglio dire è che l'evoluzione tecnica NON è incompatibile con l'evoluzione dello story telling o che so del gameplay.

Maury
26-06-2014, 16:49
sono gusti....

dimmi per console esiste un gioco simile a starcraft ?!?

cioè qui non si fa un discorso soggettivo.
Si parlava di qualità di un prodotto, che tu acquisti castrato però paghi tutto.
tutto qui, ti sta bene? ok, però è un fatto oggettivo che il prodotto per console ha meno qualità. Punto.

E su Pc ci sono Zelda ? Mario ? o The Last of Us ? :)

Lo stesso gioco su Pc avrà di certo potenzialità superiori, non è una novità, ma le console non si prendono solo per giocare i giochi Pc...

@Maury
Guarda non te la prendere ma è inutile che ci giriamo attorno e facciamo filosofia, non stiamo parlando di un Picasso o della divina commedia, parliamo di hardware pc di bassa lega messo dentro una scatola sigillata supportato da fiumi di marketing , queste sono le console , una manovra commerciale di mediocre qualità utile ad ingrassare il portafogli di chi le vende.

Le console le ho avute tutte fino alla ps3 e Xbox 360 comprese , che comprai più per il blu ray e forza Motorsport che altro e ho sempre avuto anche il pc e tra i 2 prodotti c'è sempre stata e sempre ci sarà una differenza abissale in termini di qualità pura, tutto questo nonostante le castrazioni (vedi titolo del thread ) che il pc deve subire grazie alle console e non è questione solo di grafica e potenza , forse non ci capiamo , si tratta di qualità a 360 gradi.
Un prodotto massificato come le console non può puntare sulla qualità per ovvi motivi e ripeto che non mi riferisco solo al livello grafico, su cui c'è da stendere un velo pietoso , ma sopratutto a livello di innovazione e gameplay, un prodotto massificato ha bisogno di avere giochi facili , veloci, intuitivi e immediati, la qualità è un altra cosa, ci possiamo girare attorno tutta la giornata , ma non si cava il sangue dalle rape.
Ti piacciono , bene , ma non accostiamole alla parola qualità perché è una bestemmia.

Slide ti pare che mi inalbero per due videogiochi ? ;)

Sviluppare per Pc... ma quale Pc ? il tuo ? non viene neanche considerato dalle software house. Vai a vedere la classifica delle schede video usate dagli utenti di Steam ;)

scherzi a parte.. con un pc del genere è ovvio che odia le console.. se non ci fossero le console e le SH si concentrassero a sviluppare solo per pc (e sopratutto per pc con una dotazione hardware mostruosa come la sua), lui godrebbe di giochi eccelsi e simili alla realtà.. come i film in computer grafica..

è ovvio che lui possa avere tutto questo astio nei confronti delle console.. lo avrei anche io cazzo! :D

A parte che odiare una console mi pare eccessivo, e cmq con i se e i ma non fa nulla, le console esistono da che esistono i VG, anzi gli hanno modellati. ;)


Sia chiaro, non sono di parte, amo sia i Pc che le console, non ho paraocchi, dopo tutto quello che conta è il divertimento, non la ricerca del fotorealismo.

slide1965
26-06-2014, 16:54
Questo lo abbiamo capito tutti, è incazzato perchè il mercato non va nella direzione che a lui farebbe comodo.
Beh, succede e non è mica il caso di farne un dramma.
Una volta giocavano solo i nerd, e costituivano il "target" principale delle software house, che si davano da fare per accaparrarsene i favori (così come i produttori di hardware, ben felici di poter rifilare ammennicoli sempre nuovi agli affamati di pixels).
Ora, grazie alla console, giocano anche i "non-nerd", che sono molti di più e hanno gusti diversi.
Il mercato, c'è poco da fare, segue i numeri ed i gusti dei "non-nerd" (gusti che, per inciso, non sono "creati dal marketing" come piace pensare a chi ha l'anima complottista, ma piuttosto "inseguiti dal marketing") diventano il primo riferimento del main-stream nel mondo videoludico.
Ora, la cosa può starti bene (come a me, che passati i 40 sono diventato a tutti gli effetti un "casual gamer", e non me ne vergogno nemmeno un po') oppure può farti incazzare (se hai mantenuto l'hobby di spippolare tra raffreddamenti a liquido, neon, ram overclocckate e gpu octa-core).
Ma, di sicuro, non ha senso dare la colpa al "gomblottone" orchestrato da misteriosi individui che ti vogliono male, quando stiamo parlando semplicemente di aziende che DA SEMPRE fanno scelte dettate esclusivamente dalla ricerca del maggior guadagno possibile (esistono per quello, non per portare a termine la santa missione di produrre il gioco più realistico di sempre).
Il futuro è questo, che piaccia oppure no: il pc ritornerà ad essere uno strumento produttivo, l'intrattenimento seguirà altre strade.
L'avvento delle console come strumento di gioco, grazie alle loro configurazioni uguali per tutti, decreterà la fine della corsa al "pure display of power" (cosa che, a mio parere, ha fortemente castrato la creatività dei game-designer negli ultimi anni) e questa non può che essere vista come una buona notizia da chi spera che, in futuro, le software house inizino, finalmente, a farsi "concorrenza" su qualcosa di diverso dai filtri anisotropici e la risoluzione delle texture.
Hai esattamente scritto come stanno le cose, solo che hai ribaltato i soggetti e gli oggetti

LucaTortuga
26-06-2014, 18:25
Hai esattamente scritto come stanno le cose, solo che hai ribaltato i soggetti e gli oggetti
Ho provato ad invertire (supponendo che tu intendessi questo con "ribaltare") soggetti e oggetti del mio post, ma ne sono scaturite frasi senza alcun senso.
Puoi spiegarti meglio?

P.S. Ho visto solo ora la tua "config": veramente valida, complimenti (anche se io, in tutta sincerità, non saprei cosa farmene - e, da quando sono sposato, nemmeno dove metterla). ;)

emac700
26-06-2014, 19:51
Premessa l'unica consolle che è rimasta a casa mia è la ps2.
Detto questo,chi vi obbliga a comprare uno sli di titan per giocare? E sopratutto chi vi dice che senza consolle il target per le sh sarebbe il vostro? Sarà che gli fps non mi piacciono, sarà che sono anni che vedo fili d'erba dettagliatissimi e gameplay da schifo ma secondo me la grafica fotorealistica non serve a nulla anzi è deleteria.

Axios2006
26-06-2014, 20:29
Premessa l'unica consolle che è rimasta a casa mia è la ps2.
Detto questo,chi vi obbliga a comprare uno sli di titan per giocare? E sopratutto chi vi dice che senza consolle il target per le sh sarebbe il vostro? Sarà che gli fps non mi piacciono, sarà che sono anni che vedo fili d'erba dettagliatissimi e gameplay da schifo ma secondo me la grafica fotorealistica non serve a nulla anzi è deleteria.

Se la Ubisoft o qualsiasi altra casa di giochi mostra un trailer da urlo e poi dice: "girerebbe così sui pc, ma lo castriamo per le scatolette che non lo reggono" allora i possessori di pc si incavolano.

La grafica non è tutto ok, ma se mostri cose da urlo e poi dici che non le vedrai per colpa delle console..... :muro:

Code-TR
26-06-2014, 20:54
Ho letto molti dei vostri commenti e in linea generale sono d'accordo, visto l'atteggiamento assolutamente menefreghista nei confronti di noi giocatori su PC, arrivati a questo punto, forse una soluzione può essere non preordinare. Vorrei però porvi davanti due problematiche che posso sorgere da questo tipo di atteggiamento: la prima è che così facendo rischiamo di non vederci più giochi sviluppati su PC, i bassi guadagni invoglierebbero la ditta a decidere di non sviluppare più per tale piattaforma e mi domando, vogliamo veramente questo? Seconda cosa, se esce un gioco che a me piace fortemente, perché devo rinunciarci? A volte ci sono periodi di magra in cui non escono titoli interessanti, è difficile resistere alla volontà di non voler preordinare un titolo che attira la propria attenzione, non significa per forza di cose essere fessi se si preordina. A me fa cry 3 è piaciuto un botto, il quarto capitolo già mi ha preso a bomba, che dovrei fare? Lo gioco pirata? Allora torniamo punto a capo. Mi sa che siamo arrivati ad un vicolo cieco, non vedo sinceramente vie d'uscita, se non nella professionalità di una ditta di rispettare tutti i videogiocatori, ma a quanto pare purtroppo questa non è la volontà di Ubisoft.

kuug
26-06-2014, 21:19
..... A me fa cry 3 è piaciuto un botto, il quarto capitolo già mi ha preso a bomba, che dovrei fare? Lo gioco pirata? Allora torniamo punto a capo. Mi sa che siamo arrivati ad un vicolo cieco, non vedo sinceramente vie d'uscita, se non nella professionalità di una ditta di rispettare tutti i videogiocatori, ma a quanto pare purtroppo questa non è la volontà di Ubisoft.

ma infatti non siamo qui a discutere se il gioco ti è piaciuto o meno.
Quelli sono gusti personali. Se per questo io ho una xbox360 acquistata per giocare la saga di HALO.
Ma la questione è un altra, ed è quella che riporta il titolo.
Perchè se ho la possibilita di avere qualcosa di piu devono castrarmi un gioco solo per far risultare le scatolette piu' belle?
è come comprare una ferrari (per rimanere in ambito esempi auto :asd: ) e viaggiare solo dove c'è il limite di 30 km/h.

kuug
26-06-2014, 21:25
E su Pc ci sono Zelda ? Mario ? o The Last of Us ? :)

Lo stesso gioco su Pc avrà di certo potenzialità superiori, non è una novità, ma le console non si prendono solo per giocare i giochi Pc...



ah non le prendi solo per giocare? per cosa le usi? navigare in internet?mediaserver?.ecc ecc.....il pc non le fa le stesse cose?...dai....
mi sembrano gli stessi discorsi che si ripetono ogni anno...

io non voglio criticare la scelta d'acquisto di nessuno ma faccio un esempio.
ho visto battlefield 3 su console e poi l ho acquistato per pc.
Boh a me sembrava un altro gioco. Completamente mi cambiava tutta la giocabilità, e di diverso c'era solo la grafica.

Boscagoo
26-06-2014, 22:58
Voglio morire. (si sapeva cmq...)

slide1965
27-06-2014, 08:02
Ho provato ad invertire (supponendo che tu intendessi questo con "ribaltare") soggetti e oggetti del mio post, ma ne sono scaturite frasi senza alcun senso.
Puoi spiegarti meglio?
Certo:

Questo lo abbiamo capito tutti, è incazzato perchè il mercato non va nella direzione che a lui farebbe comodo.

non ho praticamente più tempo di giocare, per cui in questo momento non mi farebbe comodo nulla, non sono incazzato(forse dovrei mettere qualche faccina col sorriso per farlo capire) più che altro provo pena nel vedere rovinare un mercato in questo modo , boicottato dalle console , ma ancora più pena la provo nel vedere che le nuove generazioni di utenti, hanno sempre meno idea di cosa gli accade attorno.
Come è già stato detto, a quanto pare inutilmente, questo andazzo non sta rovinando solo il mercato PC , ma tutto il mercato dei videogames e anche chi gioca su console la prende in quel posto ( a patto che sia in grado di rendersene conto e che gli interessi evitarlo).

Una volta giocavano solo i nerd, e costituivano il "target" principale delle software house, che si davano da fare per accaparrarsene i favori (così come i produttori di hardware, ben felici di poter rifilare ammennicoli sempre nuovi agli affamati di pixels).
Oggi come una volta, gioca chi ha tempo e voglia di farlo e oggi come una volta, ci sono quelli che cercano qualità (e non si intende solo a livello grafico-visivo ma a 360 gradi) e quelli a cui non interessa, poi ci sono quelli(e sono la maggior parte), che la qualità non sanno cosa sia, questi ultimi sono il 99% delle nuove generazioni, target ideale per i produttori, i classici polli da spennare.
Il problema non ci sarebbe se non fosse che grazie ai polli, tutti devono pagare dazio, compreso chi non l'ho è.

Ora, grazie alla console, giocano anche i "non-nerd", che sono molti di più e hanno gusti diversi.

Grazie alle console, i " non-nerd" stanno praticamente abbandonando vista la feccia di giochi che escono.

Il mercato, c'è poco da fare, segue i numeri ed i gusti dei "non-nerd" (gusti che, per inciso, non sono "creati dal marketing" come piace pensare a chi ha l'anima complottista, ma piuttosto "inseguiti dal marketing") diventano il primo riferimento del main-stream nel mondo videoludico.
Esatto , il mercato segue i numeri, solo che i numeri servono solo a far guadagnare chi vende, il videogiocatore , se non è un nerd, si rende conto che oggi la qualità dei giochi, sia lato grafica e sviluppo, sia lato innovazione e spessore, è lontana anni luce ed è in declino, e tutto questo grazie alle console e a chi le compra.....non si può certo prendersela con chi le produce, quelli sono lì per far soldi , non per giocare, come biasimarli.

Ora, la cosa può starti bene (come a me, che passati i 40 sono diventato a tutti gli effetti un "casual gamer", e non me ne vergogno nemmeno un po') oppure può farti incazzare (se hai mantenuto l'hobby di spippolare tra raffreddamenti a liquido, neon, ram overclocckate e gpu octa-core).
non gioco praticamente più per via del poco tempo a disposizione ma da appassionato di videogames sono dispiaciuto , più che incazzato, nel vedere uno sfacelo del genere , e sono ancor più dispiaciuto nel vedere che c'è chi non se ne rende nemmeno conto.

Ma, di sicuro, non ha senso dare la colpa al "gomblottone" orchestrato da misteriosi individui che ti vogliono male, quando stiamo parlando semplicemente di aziende che DA SEMPRE fanno scelte dettate esclusivamente dalla ricerca del maggior guadagno possibile (esistono per quello, non per portare a termine la santa missione di produrre il gioco più realistico di sempre).

Non si tratta di "gomblottone", ma di aziende che marciano sull incompetenza dell acquirente per ingrassarsi il portafogli, cosa del tutto normale e che accade costantemente in tutti i settori.
La cosa anormale , ovvero la differenza tra il settore videoludico e gli altri, è che qui quelle aziende hanno monopolizzato il mercato , per cui la prende in quel posto anche chi un minimo di competenza c'è l'ha e si rende conto che sfornano merda .

Se le console avessero il loro mercato e le SH sfornassero merda solo per chi le compra il problema non ci sarebbe, il punto è che qui è costretto a mangiare merda anche chi non le usa, vedi appunto il titolo del thread.

Il futuro è questo, che piaccia oppure no: il pc ritornerà ad essere uno strumento produttivo, l'intrattenimento seguirà altre strade.

Senza dubbio, nutro solo qualche dubbio sulla sobrietà dell utente a cui questo futuro possa piacere, forse dietro si cela una certa tendenza al masochismo visto l'andazzo e il futuro videoludico che le console stanno prospettando.

L'avvento delle console come strumento di gioco, grazie alle loro configurazioni uguali per tutti, decreterà la fine della corsa al "pure display of power" (cosa che, a mio parere, ha fortemente castrato la creatività dei game-designer negli ultimi anni) e questa non può che essere vista come una buona notizia da chi spera che, in futuro, le software house inizino, finalmente, a farsi "concorrenza" su qualcosa di diverso dai filtri anisotropici e la risoluzione delle texture.
L'avvento delle console come strumento di gioco sta assoggettando tutte le piattaforme al proprio livello e sta devastando il mercato dato che il livello è mediocre ,sta rallentando in maniera massiccia lo sviluppo grazie alla loro folle durata decennale ad ogni gen senza possibilità di upgrade lato hardware, e sta portando le SH a sfornare giochi castrati sul lato grafico su cui preferisco stendere un velo pietoso , giochi che tutto hanno, tranne che qualcosa di innovativo sul lato gameplay e trama, del resto un prodotto così massificato non può certo veder sfornare giochi di grande spessore , qui bisogna dare all utenza roba facile, intuitiva e che stanchi subito per farla correre a comprare il sequel , alias, minestra riscaldata e sopratutto bisogna avere dei gameplay facili e pilotabilii da 4 tasti, perché il pad quelli ha.

Ovviamente tutto questo è lampante ed è sotto gli occhi di tutti( perlomeno gli occhi di chi se ne rende conto).

Axios2006
27-06-2014, 08:28
Poi certi giochi, con la scusa dei game pad hanno hud orribili o limitazioni alle interazioni assurde.

I pc hanno tastiere a 101 tasti, mouse con 5 e più tasti e si è schiavi di gamepad a 10 tasti.....

Come andare in pizzeria, ordinare una familiare e sentirsi dire " mi dispiace gli altri clienti hanno piatti più piccoli e quindi le diamo una pizza normale".

Al diavolo Ubisoft e company, ben vengano gli indie che progettano solo su pc per non essere vittime delle scatolette da 30 fps non full hd e con solo 10 tasti.

Torniamo allora al Nintendo ed alla Sega master system che hanno ancora meno cose.

Maury
27-06-2014, 08:29
ah non le prendi solo per giocare? per cosa le usi? navigare in internet?mediaserver?.ecc ecc.....il pc non le fa le stesse cose?...dai....
mi sembrano gli stessi discorsi che si ripetono ogni anno...

io non voglio criticare la scelta d'acquisto di nessuno ma faccio un esempio.
ho visto battlefield 3 su console e poi l ho acquistato per pc.
Boh a me sembrava un altro gioco. Completamente mi cambiava tutta la giocabilità, e di diverso c'era solo la grafica.

Guarda che ho scritto in Italiano, magari rileggi bene ;)

kuug
27-06-2014, 09:03
Guarda che ho scritto in Italiano, magari rileggi bene ;)

avrò capito male il complemento oggetto.
ma la tua argomentazione non regge. :)
Di esempi te ne posso portare a pacchi. Poi sei liberissimo di pensarla come vuoi.

Littlesnitch
27-06-2014, 09:12
ah non le prendi solo per giocare? per cosa le usi? navigare in internet?mediaserver?.ecc ecc.....il pc non le fa le stesse cose?...dai....
mi sembrano gli stessi discorsi che si ripetono ogni anno...

io non voglio criticare la scelta d'acquisto di nessuno ma faccio un esempio.
ho visto battlefield 3 su console e poi l ho acquistato per pc.
Boh a me sembrava un altro gioco. Completamente mi cambiava tutta la giocabilità, e di diverso c'era solo la grafica.

E il fatto di non dovresti giocare con un gamepad? :confused: BF su console è una cosa ridicola, uno che ci gioca su console se viene su un server per PC non ha neanche 3 sec di vita.

Epoc_MDM
27-06-2014, 09:13
Come andare in pizzeria, ordinare una familiare e sentirsi dire " mi dispiace gli altri clienti hanno piatti più piccoli e quindi le diamo una pizza normale".


Si ma qua i piatti li portano i clienti, o meglio, ti "invogliano" a comprare un tipo di piatto per avere la pizza che lo riempie. Se vai col tuo piatto enorme, essendo il panetto per la pizza sempre uguale, avrai la pizza con metà piatto vuoto o peggio ancora, la pizza allungata su tutto il piatto con i buchi dappertutto (ed è quello che accade adesso).

gd350turbo
27-06-2014, 09:22
... non gioco praticamente più per via del poco tempo a disposizione ma da appassionato di videogames sono dispiaciuto , più che incazzato, nel vedere uno sfacelo del genere , e sono ancor più dispiaciuto nel vedere che c'è chi non se ne rende nemmeno conto.

Idem...
Causa impegni lavorativi/familiari, ( ora per arrivare a fine mese occorre farsi in 4 non in 2 ) il tempo da dedicare al gaming, è una piccolissima percentuale, però quando lo faccio, lo vorrei far bene...

Lanci watch dogs, e sali su un auto, e la vedi andare a scatti, e ti parte il bestemmione...


Se le console avessero il loro mercato e le SH sfornassero merda solo per chi le compra il problema non ci sarebbe, il punto è che qui è costretto a mangiare merda anche chi non le usa, vedi appunto il titolo del thread.

Mai verità fù e sarà mai più vera di questa !

Un confronto che rende bene l'idea di quanto scarsi siano i game per console, lo rende bene need for speed rivals, gioco che essendo lockato a 30 fps, e con poche opzioni grafiche impegna il mio sistema per circa un 20% delle possibilità...

Bene, poniamo ora il caso, assurdo ovviamente, che tale gioco venga studiato/realizzato/ottimizzato in modo da sfruttare il 100% delle potenzialità del computer, ma attenzione, ho scritto sfruttare, non sprecare, e mettiamo in un ipotetico scaffale questo gioco accanto a quello per console next gen...

Chi comprerebbe il gioco per console ?

Motivo per cui devono smerdare il gioco per pc !

Motivo per cui siamo incazzati a bestia con le console !

slide1965
27-06-2014, 10:52
A me più che far incazzare tutto questo ( c'è da capire che chi le produce e chi ci fa i giochi , giustamente lo fa per soldi e dato che ci guadagnano fan bene a farlo ), mi lascia basito vedere la facilità con la quale l'utenza si fa sbeffeggiare come se non ci fosse un domani , c'è un rimambimento generale talmente elevato che addirittura c'è chi riesce a convincersi che le cose vadano bene e che questa sia la giusta direzione .
Il solo fatto che ci sia da discutere di certe cose è allarmante , e se la cosa è comprensibile se si discute con le nuove leve tutto latte e Facebook ,che non hanno colpe dato che stanno crescendo con la merda e fiumi di marketing e non possono sapere che potrebbe esistere anche la nutella, la faccenda lascia di stucco quando ci si trova a discutere con utenti più navigati
Questo e' sorprendente, il marketing fa miracoli

Epoc_MDM
27-06-2014, 10:55
mi lascia basito vedere la facilità con la quale l'utenza , viene sbeffeggiata come se non ci fosse un domani , c'è un rimambimento generale talmente elevato che addirittura c'è chi riesce a convincersi che le cose vadano bene e che questa sia la giusta direzione .
Il solo fatto che ci sia da discutere di certe cose è allarmante , e se la cosa è comprensibile se si discute con le nuove leve, che non hanno colpe dato che stanno crescendo con la merda e fiumi di marketing e non possono sapere che potrebbe esistere anche la nutella, la faccenda lascia di stucco quando ci si trova a discutere con utenti più navigati, non il classico tredicenne tutto latte e Facebook.

Puoi estendere il concetto all'andazzo del gioco di simulazione di vita reale "Earth 2014".

gd350turbo
27-06-2014, 11:07
...Questo e' sorprendente, il marketing fa miracoli

Più che miracoli !

Convince milioni di persone a pagare un gioco che ancora non esiste e non si sa quando esisterà e come sarà, semplicemente mettendo un pò di video su youtube e lasciandosi scappare qualche "indiscrezione" !

E come dici sempre giustamente tu, sono convinti che questo sistema sia quello giusto !

Maury
27-06-2014, 11:17
avrò capito male il complemento oggetto.
ma la tua argomentazione non regge. :)
Di esempi te ne posso portare a pacchi. Poi sei liberissimo di pensarla come vuoi.

Magari hai capito metà discorso, tu su Pc giochi a Zelda ?

Dovresti dire che a tuo avviso la qualità dei porting su console non è a livello del Pc, ed è normale, ma le console hanno poi i loro capolavori che qualitativamente spaccano.

Capozz
27-06-2014, 11:26
A me più che far incazzare tutto questo ( c'è da capire che chi le produce e chi ci fa i giochi , giustamente lo fa per soldi e dato che ci guadagnano fan bene a farlo ), mi lascia basito vedere la facilità con la quale l'utenza si fa sbeffeggiare come se non ci fosse un domani , c'è un rimambimento generale talmente elevato che addirittura c'è chi riesce a convincersi che le cose vadano bene e che questa sia la giusta direzione .
Il solo fatto che ci sia da discutere di certe cose è allarmante , e se la cosa è comprensibile se si discute con le nuove leve tutto latte e Facebook ,che non hanno colpe dato che stanno crescendo con la merda e fiumi di marketing e non possono sapere che potrebbe esistere anche la nutella, la faccenda lascia di stucco quando ci si trova a discutere con utenti più navigati
Questo e' sorprendente, il marketing fa miracoli

Ma magari fosse solo un problema di videogiochi. Direi che è un concetto che, purtroppo, si può estendere a tutti gli aspetti della vita

LucaTortuga
27-06-2014, 11:38
Questo e' sorprendente, il marketing fa miracoli
E la tua uber-configurazione sta lì a dimostrarlo.
Problemi come il tuo, nascono quando il marketing (ossia le aziende) cambia target, e chi faceva parte del vecchio target si ritrova "abbandonato" a se stesso.
Il tuo lamento si potrebbe sintetizzare in una sola frase esplicativa: "cazzo, mi avete fatto comprare tutto 'sto popò di hardware e adesso mi mollate senza software???"
Purtroppo, fattene una ragione, le aziende sono tutto tranne che "fedeli" ai propri clienti (semmai è il contrario).

Littlesnitch
27-06-2014, 11:47
E la tua uber-configurazione sta lì a dimostrarlo.
Problemi come il tuo, nascono quando il marketing (ossia le aziende) cambia target, e chi faceva parte del vecchio target si ritrova "abbandonato" a se stesso.
Il tuo lamento si potrebbe sintetizzare in una sola frase esplicativa: "cazzo, mi avete fatto comprare tutto 'sto popò di hardware e adesso mi mollate senza software???"
Purtroppo, fattene una ragione, le aziende sono tutto tranne che "fedeli" ai propri clienti (semmai è il contrario).

Sinceramente leggere il tuo modo di ragionare mi fa venire i brividi.
Se un gioco è nato con grafica schifosa (quelle delle console lo è) ma con altri contenuti ottimi mi starebbe bene, ma se uno mi dice noi la grafica buona ce l'abbiamo ma la tagliamo di proposito per non far sfigurare quella merda che in mln comprano a 600€ allora non mi sta più bene! Io ho comprato una VGA top perché Ubisoft prometteva grafica uber, quindi pretendo che me la diano, altrimenti il loro giochino se lo infilano......

Kommodore64
27-06-2014, 12:11
A parte il fatto è che non capisco questa guerra infinità che c'è tra console e PC (ognuno è liberissimo di fare quello che vuole e quindi anche di giocare come vuole), ma è innegabile (non lo scopriamo certo con questo thread/notizia) che siamo tutti Console-Limited (non parlo solo della grafica, che secondo me non è neanche il fattore primario), ma questo sia chiaro (sempre per me) non è colpa direttamente delle console, ma è di chi pensa a fare tanti soldi con il minimo sforzo senza nessuna reale innovazione/evoluzione tecnologica (quindi non solo nei videogiochi ma anche come si può notare su Hardware PC con i vari re-fresh e re-brand), perchè siamo tutti prigionieri del business e del marketing.

slide1965
27-06-2014, 12:15
E la tua uber-configurazione sta lì a dimostrarlo.
Problemi come il tuo, nascono quando il marketing (ossia le aziende) cambia target, e chi faceva parte del vecchio target si ritrova "abbandonato" a se stesso.
Il tuo lamento si potrebbe sintetizzare in una sola frase esplicativa: "cazzo, mi avete fatto comprare tutto 'sto popò di hardware e adesso mi mollate senza software???"
Purtroppo, fattene una ragione, le aziende sono tutto tranne che "fedeli" ai propri clienti (semmai è il contrario).
Ho la tendenza ad essere una persona che dice quello che pensa e anche in questo occasione non sarò da meno :
non sopporto, sia nella vita reale che nei forum , le persone che hanno difficoltà di comprendonio , lo so , ho poca empatia , ma sono fatto così , mi piace parlare con gente svelta che aziona la mente in scioltezza .
In una prima fase ho pensato che tu avessi difficoltà a capire e rientrassi in questa categoria , ma poi ho capito leggendo le tue risposte che capisci, e anche bene , sei anche svelto.


Da li ho dedotto che appartieni ad una categoria che sopporto ancora meno, ovvero quelli che per qualche ragione a me sconosciuta godono nel far polemica inutile , che fanno finta di non capire e negano l'evidenza , fanno ironia spicciola e rispondono alle discussioni con frasi volutamente e palesemente fuori contesto.

Ti ti ho assecondato per 4/5 post e fidati che è già un record perché spiegare qualcosa a qualcuno che a voglia di capirla è utile , parlare con chi si diverte a dire bianco se è nero un po' meno , adesso sinceramente mi hai stancato,
evidentemente hai del tempo da perdere, diversamente non si spiega ne il tuo atteggiamento (che palesa un evidente volontà a negare la realtà ) nel la tua ironia , a meno che qualcuno non ti paghi per dare aria alla tastiera.

Al tuo post non rispondo per ovvi motivi di illogicità

Pier2204
27-06-2014, 12:30
A parte il fatto è che non capisco questa guerra infinità che c'è tra console e PC (ognuno è liberissimo di fare quello che vuole e quindi anche di giocare come vuole), ma è innegabile (non lo scopriamo certo con questo thread/notizia) che siamo tutti Console-Limited (non parlo solo della grafica, che secondo me non è neanche il fattore primario), ma questo sia chiaro (sempre per me) non è colpa direttamente delle console, ma è di chi pensa a fare tanti soldi con il minimo sforzo senza nessuna reale innovazione/evoluzione tecnologica (quindi non solo nei videogiochi ma anche come si può notare su Hardware PC con i vari re-fresh e re-brand), perchè siamo tutti prigionieri del business e del marketing.

Be, i pionieri visionari come quelli del tuo Avatar sono finiti da un pezzo, vuoi perchè il settore ha raggiunto una certa "maturità" vuoi perchè, oggi, produrre un gioco che abbia contenuti e grafica ha dei costi enormi, se non vendi rischi di fallire e nessuno vuole rischiare sopratutto le Varie Ubisoft, EA, ecc. Preferiscono la minestra riscaldata sicura che il salto nel buio.
Purtroppo questo è l'andazzo, il passa parola oggi non è così efficace come il marketing, ..purtroppo.

Littlesnitch
27-06-2014, 12:48
Be, i pionieri visionari come quelli del tuo Avatar sono finiti da un pezzo, vuoi perchè il settore ha raggiunto una certa "maturità" vuoi perchè, oggi, produrre un gioco che abbia contenuti e grafica ha dei costi enormi, se non vendi rischi di fallire e nessuno vuole rischiare sopratutto le Varie Ubisoft, EA, ecc. Preferiscono la minestra riscaldata sicura che il salto nel buio.
Purtroppo questo è l'andazzo, il passa parola oggi non è così efficace come il marketing, ..purtroppo.

Avrei da ridire, EA con Crysis e BF sa che avrà milioni di preorder e quindi hanno la certezza della vendita! Lo stesso per Ubisoft che invece prende per il :ciapet: la gente! Poi vengono fuori capolavori da SH piccole che non hanno alcuna certezza di vendere che poi vengono assorbite da EA e Ubisoft per rovinare i capolavori di qualcun altro!!!
Guarda io questo Division glielo pirato e poi li trollo a dovere sul forum dell'assistenza!!!

Goofy Goober
27-06-2014, 13:27
Io ho comprato una VGA top perché Ubisoft prometteva grafica uber, quindi pretendo che me la diano, altrimenti il loro giochino se lo infilano......

Chi ha fatto questa cosa, però, se l'è cercata...
Di fatti quel comportamento si chiama gioco d'azzardo, e pretendere di vincere in questo gioco ha meno senso che comprare una vga credendo alle promesse di UBILOL :read:

Pier2204
27-06-2014, 13:44
Avrei da ridire, EA con Crysis e BF sa che avrà milioni di preorder e quindi hanno la certezza della vendita! Lo stesso per Ubisoft che invece prende per il :ciapet: la gente! Poi vengono fuori capolavori da SH piccole che non hanno alcuna certezza di vendere che poi vengono assorbite da EA e Ubisoft per rovinare i capolavori di qualcun altro!!!
Guarda io questo Division glielo pirato e poi li trollo a dovere sul forum dell'assistenza!!!

Normalmente i capolavori vengono fuori da gente che ha una idea e mette sul piatto tutto ciò che ha per realizzarla, mentre invece le distribuzioni videoludiche mi ricordano molto le Major di Hollywood, non solo finanziano ma ti dicono anche cosa vogliono nel film, niente idee brillanti rischiose o troppo fuori canone.
Per questo anche la nascono distribuzioni indipendenti con alterne fortune, e quando producono qualcosa di successo arrivano i giganti che comprano tutto e fanno 5 o 6 sequel "sicuri" , non sicuro sarà la qualità dei sequel.
Niente di nuovo.

gd350turbo
27-06-2014, 13:48
Leggo e riporto:

Ubisoft ha svelato che la versione PS4 e Xbox One di Far Cry 4 sarà uguale a quella per PC con impostazioni grafiche a livello Ultra High.

:mc:

"Puntiamo a rendere l'esperienza di gioco uguale su tutte le piattaforme",

:mc: :mc:

occorre aggiungere altro ?

cè qualcuno che non è ancora convinto ?

Epoc_MDM
27-06-2014, 13:51
Leggo e riporto:

Ubisoft ha svelato che la versione PS4 e Xbox One di Far Cry 4 sarà uguale a quella per PC con impostazioni grafiche a livello Ultra High.

:mc:

Io non voglio essere in qualche modo offensivo, ma penso che un pc gamer che si va a preordinare un gioco che parte con queste premesse, abbia dei gusti assai strani!

Ma a me sorge una domanda: uguale a quella per PC Ultra High ma con che configurazione HW?? La stessa delle console? O 9999 € di PC?

gd350turbo
27-06-2014, 13:56
Ma a me sorge una domanda: uguale a quella per PC Ultra High ma con che configurazione HW?? La stessa delle console? O 9999 € di PC?

Frase corretta:
Ubisoft ha svelato che la versione PS4 e Xbox One di Far Cry 4 sarà uguale a quella per PC tipo quello di slide, con impostazioni grafiche a livello Ultra High

Epoc_MDM
27-06-2014, 14:01
Frase corretta:
Ubisoft ha svelato che la versione PS4 e Xbox One di Far Cry 4 sarà uguale a quella per PC tipo quello di slide, con impostazioni grafiche a livello Ultra High

Eh avevo immaginato. S'impiccassero da soli.

Goofy Goober
27-06-2014, 14:05
quella frase era già stata smentita cmq...

come se ce ne fosse il bisogno :fagiano:

gd350turbo
27-06-2014, 14:14
quella frase era già stata smentita cmq...

come se ce ne fosse il bisogno :fagiano:

Possono dire e smentire quello che vogliono, ma tanto la loro idea per il futuro sarà quella, un prodotto uguale su tutte le piattaforme. (punto)

batou83
27-06-2014, 14:22
Leggo e riporto:

Ubisoft ha svelato che la versione PS4 e Xbox One di Far Cry 4 sarà uguale a quella per PC con impostazioni grafiche a livello Ultra High.

:mc:

"Puntiamo a rendere l'esperienza di gioco uguale su tutte le piattaforme",

:mc: :mc:

occorre aggiungere altro ?

cè qualcuno che non è ancora convinto ?

Guarda che anche se metti una bomba atomica sulle varie factory di Sony e Microsoft per annientare la produzione di console, la maggior parte dei giochi attuali sarà comunque ottimizzato al massimo per una gtx 780 o una r9 290 (specie se si gioca su un singolo monitor), andare oltre non serve praticamente a niente...

gd350turbo
27-06-2014, 14:29
Guarda che anche se metti una bomba atomica sulle varie factory di Sony e Microsoft per annientare la produzione di console, la maggior parte dei giochi attuali sarà comunque ottimizzato al massimo per una gtx 780 o una r9 290 (specie se si gioca su un singolo monitor), andare oltre non serve praticamente a niente...

Voto a favore, dove devo firmare ?
non penso che possano ottimizzare giochi per 880 o r9 300...

Goofy Goober
27-06-2014, 14:31
Possono dire e smentire quello che vogliono, ma tanto la loro idea per il futuro sarà quella, un prodotto uguale su tutte le piattaforme. (punto)

E sarà il mercato a decretare se sarà una scelta vincente o meno.

Guarda che anche se metti una bomba atomica sulle varie factory di Sony e Microsoft per annientare la produzione di console, la maggior parte dei giochi attuali sarà comunque ottimizzato al massimo per una gtx 780 o una r9 290 (specie se si gioca su un singolo monitor), andare oltre non serve praticamente a niente...

impossiburu, il mercato del gaming su pc non si basa sui pc dove risiedono VGA top di gamma, bensì di fascia media/economica.
l'ottimizzazione cmq non avviene per la gpu, ma per la piattaforma.
il fatto che un videogioco nascerebbe per il solo pc già vorrebbe dire qualcosa di buono, ma non è lecito aspettarsi miracoli.

basta vedere alcuni dayone fallimentari di giochi ONLY pc degli ultimi anni, tipo Civilization V...

Epoc_MDM
27-06-2014, 14:38
E sarà il mercato a decretare se sarà una scelta vincente o meno.

Quindi io dovrei scegliere tra comprare 2000€ di PC o 400€ di console, per avere la stessa qualità grafica?
Non ti sembra un po esagerato come discorso?
Mi mettessero una 780ti a 75 €, allora potrei capire...

Littlesnitch
27-06-2014, 14:51
Voto a favore, dove devo firmare ?
non penso che possano ottimizzare giochi per 880 o r9 300...

+1!!!

Goofy Goober
27-06-2014, 14:54
Quindi io dovrei scegliere tra comprare 2000€ di PC o 400€ di console, per avere la stessa qualità grafica?

Perchè? chi ti dice di scegliere in funzione di un produttore di videogiochi?

Non ti sembra un po esagerato come discorso?
Mi mettessero una 780ti a 75 €, allora potrei capire...

Ma a Nvidia quello che fa Ubilol interessa relativamente.
I suoi prezzi li fa perchè le schede video le vende comunque.
Ubilol fa i giochi così perchè li vende comunque.

Detto questo sono parecchi anni che leggendo dove bazzicano gli utenti dotati di configurazioni pc più o meno estreme si nota come sia l'utente finale che, SE ne ha interesse, mette mano ai giochi che arrivano su pc da sviluppi console, con modifiche, tweak e fix vari per aumentarne di diversi step la resa grafica e tecnica a video.

La differenza nel caso di Ubilol è che, come si è visto ultimamente col lancio di guarda cani, il gigantesco e ASFISSIANTE marketing proposto ha creato monumentali aspettative anche il dove non dovevano essercene.

Nel mio piccolo ero stato scettico fin dal 2012, dato che un gioco che nasceva su console del 2005, a me, non racconterà mai che si vedrà come qualcosa di "nuovo" e mai visto prima (in senso TOTALE del termine, ergo, mai visto da nessuna parte, non su una data piattaforma).

Epoc_MDM
27-06-2014, 15:08
.

Se l'andazzo è questo non sarà solo UN produttore di VG.

Sicuramente esistono mod e tweak, ma se io compro un gioco, voglio comprarlo per come mi è stato "venduto". Non voglio scoprire "DOPO" che è stato downgradato e poi tocca a me cercare di renderlo decente (e aiutarli a vendere di più senza guadagnarci una cippa).
Apprezzo di più il "sarà tutto uguale", ma dirlo PRIMA fa e farà (di questo se ne renderanno conto) vendere di meno :D

LucaTortuga
27-06-2014, 15:14
Sinceramente leggere il tuo modo di ragionare mi fa venire i brividi.
Se un gioco è nato con grafica schifosa (quelle delle console lo è) ma con altri contenuti ottimi mi starebbe bene, ma se uno mi dice noi la grafica buona ce l'abbiamo ma la tagliamo di proposito per non far sfigurare quella merda che in mln comprano a 600€ allora non mi sta più bene! Io ho comprato una VGA top perché Ubisoft prometteva grafica uber, quindi pretendo che me la diano, altrimenti il loro giochino se lo infilano......
Grafica "schifosa" poteva essere quella del Vic20.
Comunque tu sei un cliente e, giustamente, compri ciò che ti pare (condizionando, anche se minimamente, il mercato), ma non lamentarti se alla fine non riuscirai a sfruttare la scheda video "top", perchè nessuno ti ha mai garantito che avresti potuto farlo.
I vostri "lamenti" ricordano molto da vicino quelli di chi s'incazza perchè il giorno dopo l'acquisto del prodotto XX è uscito il prodotto XY, con caratteristiche migliori e prezzo ribassato.
Che uno possa essere infastidito, ci sta.
Che si lanci in accuse verso l'azienda tal dei tali, come se quest'ultima avesse "tradito" promesse in realtà mai fatte, è tutt'un altro paio di maniche.

Epoc_MDM
27-06-2014, 15:21
I vostri "lamenti" ricordano molto da vicino quelli di chi s'incazza perchè il giorno dopo l'acquisto del prodotto XX è uscito il prodotto XY, con caratteristiche migliori e prezzo ribassato.

Che quello che scrivi, in merito al discorso, non ha senso, lo capisci?

LucaTortuga
27-06-2014, 15:46
Che quello che scrivi, in merito al discorso, non ha senso, lo capisci?
Certo che lo ha.
Così come nel caso che citavo prima, lanciate accuse verso delle aziende (il cui unico dichiarato scopo è lucrare sui clienti) quasi foste convinti che queste abbiano doveri di "correttezza" nei vostri confronti.
Vi sto semplicemente invitando a scendere dal pero.

Epoc_MDM
27-06-2014, 15:50
Certo che lo ha.
Così come nel caso che citavo prima, lanciate accuse verso delle aziende (il cui unico dichiarato scopo è lucrare sui clienti) quasi foste convinti che queste abbiano doveri di "correttezza" nei vostri confronti.
Vi sto semplicemente invitando a scendere dal pero.

E quale sarebbe? Nessuno si sta lamentando del comprare 1000 € di scheda video e domani vederne uscire una più potente a 500€ (CHE E' L'ESEMPIO CHE HAI FATTO TU).
Ci si lamenta del fatto che si debba spendere 1000€ per avere LE STESSE prestazioni di una cosa che costi meno e sia meno potente perchè "così vendiamo di più".
E quindi, invece di dirlo il 23 maggio con il gioco che esce il 27, dillo QUANDO fai uscire i trailers (per poi downgradare tutto) 1/2 ANNI PRIMA.

A te sembra un comportamento corretto?

Littlesnitch
27-06-2014, 15:55
Grafica "schifosa" poteva essere quella del Vic20.
Comunque tu sei un cliente e, giustamente, compri ciò che ti pare (condizionando, anche se minimamente, il mercato), ma non lamentarti se alla fine non riuscirai a sfruttare la scheda video "top", perchè nessuno ti ha mai garantito che avresti potuto farlo.
I vostri "lamenti" ricordano molto da vicino quelli di chi s'incazza perchè il giorno dopo l'acquisto del prodotto XX è uscito il prodotto XY, con caratteristiche migliori e prezzo ribassato.
Che uno possa essere infastidito, ci sta.
Che si lanci in accuse verso l'azienda tal dei tali, come se quest'ultima avesse "tradito" promesse in realtà mai fatte, è tutt'un altro paio di maniche.

Non capisco se lo fai apposta o non lo capisci proprio? Qui stiamo parlando di gioco castrato di proposito!!! E come grafica schifosa intendo proprio grafica schifosa, il primo FC uscito nel 2007 mi girava bene con una 9800XT, su console nessun gioco ha ancora, e se l'andazzo è questo mai lo farà, raggiunto quei livelli.
A me se esce il giorno dopo un prodotto che ha caratteristiche migliori mi fa piacere perché lo posso comprare ed avere qualcosa di migliore, ma essere preso per il :ciapet: non lo accetto.

Epoc_MDM
27-06-2014, 15:57
Non capisco se lo fai apposta o non lo capisci proprio?

Mi consola il fatto di non essere l'unico a pensarlo :D

Goofy Goober
27-06-2014, 15:59
Se l'andazzo è questo non sarà solo UN produttore di VG.

Ma nemmeno fossero 2-3-4 o 5.
Basati sui giochi che ti interessano quando li hai in mano.
Non quando li presentano.

Sicuramente esistono mod e tweak, ma se io compro un gioco, voglio comprarlo per come mi è stato "venduto". Non voglio scoprire "DOPO" che è stato downgradato e poi tocca a me cercare di renderlo decente (e aiutarli a vendere di più senza guadagnarci una cippa).

wat?
perchè scopri dopo che il gioco che compri è merda?
perchè lo compri a scatola chiusa?
in questo caso chi è causa del suo mal pianga se stesso.

banalmente il fatto che ti abbia descritto in poche righe il "fenomeno" del tweaking massiccio dei giochi su pc da parte dell'utenza (tweaking che cmq esiste da "sempre" in ambito pc, solo che ultimamente ha subito un impennata assurda dato l'esubero di potenza disponibile rispetto alle cacatine di giochi sviluppati per stare in 512mb di ram/vram).

a me sembra che il tuo discorso sia:

A- lo sviluppatore X presenta il gioco Y e lo mostra ubermegafaigo graficamente
B- l'utente Z vede il video e si sbrodola la braga, e preordina il gioco Nmila anni prima dell'uscita
C- X cambia le carte in tavola, senza dirlo a nessuno, ma nel pieno diritto delle sue possibilità (i famosi disclaimer "le immagini non rappresentano i prodotto finale e cazzi e mazzi vari) e fa uscire Y molto meno faigo di quanto si era visto
D- Z ha finalmente in mano il suo gioco il dayone, ma invece di sbrodolarsi di sbratta addosso dallo schifo per cotanto downgrade subito
F- arriva l'amico Fritz, che a differenza di Z non ha preordinato niente, ha visto il gioco uscito, ci ha sputato sopra, non l'ha comprato e, in tutta questa storia, ha solo capito come sia totalmente fuori dal mondo dare credito al marketing, trasformandolo in una promessa che sarà sicuramente mantenuta, quando in realtà è solo un metodo per far soldi.

In questo esempio, se sei Z, vale il detto, sbagliando si impara.
Se sei Fritz, vale il detto, uomo avvisato mezzo salvato.

Apprezzo di più il "sarà tutto uguale", ma dirlo PRIMA fa e farà (di questo se ne renderanno conto) vendere di meno :D

Nessuna società deciderà mai di darsi la zappa sui piedi da sola, se intanto comportandosi nella maniera più scorretta possibile ma nei limiti della correttezza "legale", continuerà a vendere vagonate di prodotti o cmq sufficiente numero per tirare avanti soddisfacentemente.

Kommodore64
27-06-2014, 16:02
Be, i pionieri visionari come quelli del tuo Avatar sono finiti da un pezzo, vuoi perchè il settore ha raggiunto una certa "maturità" vuoi perchè, oggi, produrre un gioco che abbia contenuti e grafica ha dei costi enormi, se non vendi rischi di fallire e nessuno vuole rischiare sopratutto le Varie Ubisoft, EA, ecc. Preferiscono la minestra riscaldata sicura che il salto nel buio.
Purtroppo questo è l'andazzo, il passa parola oggi non è così efficace come il marketing, ..purtroppo.
Come non quotarti.
Sfortunatamente è così, il problema sta tutto qui.
Infatti non c'è più il "rischio" di fare certe cose, ma questo è ciò che innova e ci fà progredire, non di certo restare fermi anni su anni sulle stesse cose (videogiochi/hardware) solo perchè è "sicuro".
La vera innovazione in ambito hardware degli utlimi anni è stato l'uscita del SSD, e dico tutto.

Ritornando più inerenti al discorso, ma davvero qualcuno si è stupito da quanto affermato in questo articolo?
Basta pensare a quante volte avranno fatto una cosa del genere senza dichiararlo apertamente.
In più bisogna pensare che anche se non downgradavano questo gioco non avrebbe mai sfruttato pienamente l'hardware PC, purtroppo il reale potenziale di un computer non è mai stato veramente esplorato, credo che al massimo stiamo intorno al 50%.

Epoc_MDM
27-06-2014, 16:09
Ma nemmeno fossero 2-3-4 o 5.
Basati sui giochi che ti interessano quando li hai in mano.
Non quando li presentano.


E come? una volta uscivano puntualmente le demo. Adesso ci sono solo gli Early Access.


.


Non ho mai comprato al day1, MAI e l'ultima cosa che ho comprato è stata SWtoR. E anche li, ho fatto la beta, GRATIS, il gioco mi piaceva con tutti i pregi e difetti. Che non abbiano saputo implementare un end-game decente mi può anche dispiacere, ma non mi sento preso per il :ciapet: , solo deluso dall'enorme potenziale sprecato.

Nessuna società deciderà mai di darsi la zappa sui piedi da sola, se intanto comportandosi nella maniera più scorretta possibile ma nei limiti della correttezza "legale", continuerà a vendere vagonate di prodotti o cmq sufficiente numero per tirare avanti soddisfacentemente.

Assolutamente vero. Ti sei mai chiesto però come mai adesso gira lo spot con Banderas che si vanta dei suoi "cornetti" pieni di marmellata? Gli sarà arrivata qualche "bacchettata" pesante sulla precedente quantità di marmellata contenuta realmente rispetto alle immagini sulle confezioni?

kuug
27-06-2014, 17:30
Ritornando più inerenti al discorso, ma davvero qualcuno si è stupito da quanto affermato in questo articolo?
Basta pensare a quante volte avranno fatto una cosa del genere senza dichiararlo apertamente.
In più bisogna pensare che anche se non downgradavano questo gioco non avrebbe mai sfruttato pienamente l'hardware PC, purtroppo il reale potenziale di un computer non è mai stato veramente esplorato, credo che al massimo stiamo intorno al 50%.

personalmente non mi sono stupito nel leggerlo.
con watch dogs avevano detto esattamente il contrario se non ricordo male e poi come è andata a finire? :asd: :asd:
mi stupisce solo la gente che magari compra le console e poi si lamenta perchè non gioca nemmeno in fullhd oppure mi viene a raccontare che ci sono giochi di qualità su console.
vabbò grazie tante eh.

kuug
27-06-2014, 17:35
Grafica "schifosa" poteva essere quella del Vic20.
Comunque tu sei un cliente e, giustamente, compri ciò che ti pare (condizionando, anche se minimamente, il mercato), ma non lamentarti se alla fine non riuscirai a sfruttare la scheda video "top", perchè nessuno ti ha mai garantito che avresti potuto farlo.
I vostri "lamenti" ricordano molto da vicino quelli di chi s'incazza perchè il giorno dopo l'acquisto del prodotto XX è uscito il prodotto XY, con caratteristiche migliori e prezzo ribassato.
Che uno possa essere infastidito, ci sta.
Che si lanci in accuse verso l'azienda tal dei tali, come se quest'ultima avesse "tradito" promesse in realtà mai fatte, è tutt'un altro paio di maniche.

allora ti rifaccio un esempio:
è come se comprassi una Ferrari ma all'interno del cofano scopri un motore di una Punto a 70 cavalli.
Vai dal concessario per chiedere spiegazioni e lui ti fa: Cosa te ne fai di 300 cavalli quando il limite di velocità max in italia è 130 km/h?:stordita:

LucaTortuga
27-06-2014, 20:18
allora ti rifaccio un esempio:
è come se comprassi una Ferrari ma all'interno del cofano scopri un motore di una Punto a 70 cavalli.
Vai dal concessario per chiedere spiegazioni e lui ti fa: Cosa te ne fai di 300 cavalli quando il limite di velocità max in italia è 130 km/h?:stordita:
No. E' come se la Ferrari ti facesse vedere una foto della macchina, ti facesse sentire un bel rombo del motore, e ti dicesse: la vuoi avere tra sei mesi? Dammi 300.000 euro subito, ma quello che hai visto e sentito non è affatto detto corrisponda perfettamente a ciò che ti sarà consegnato.
E poi ti ci ritrovi dentro il motore della Punto e un mp3 delle sgasate di un V12 in loop nell'autoradio..

Kommodore64
28-06-2014, 00:11
Normalmente i capolavori vengono fuori da gente che ha una idea e mette sul piatto tutto ciò che ha per realizzarla, mentre invece le distribuzioni videoludiche mi ricordano molto le Major di Hollywood, non solo finanziano ma ti dicono anche cosa vogliono nel film, niente idee brillanti rischiose o troppo fuori canone.
Per questo anche la nascono distribuzioni indipendenti con alterne fortune, e quando producono qualcosa di successo arrivano i giganti che comprano tutto e fanno 5 o 6 sequel "sicuri" , non sicuro sarà la qualità dei sequel.
Niente di nuovo.
Davvero ottimo paragone.
Veramente ci stavo pensando anche io a questo parallelismo con il cinema, è la stessa identica cosa che succede con l'intrattenimento videoludico.
Infatti per me non è un problema circoscritto solo in questo ambito, ma è comune in molti altri, come ad esempio nella musica che si è uniformata grazie anche alle forti pressioni delle varie case discografiche per cercare di vendere più facilmente un prodotto rendendolo più commerciale possibile.
In pratica il buisness e il marketing la fanno da padrone sulle idee e in generale sullo sviluppo in questi campi, che sicuramente faranno girare tanti soldi, ma che alla fine ci propinano molto spesso dei prodotti senza anima (escluse le classiche eccezioni).
Questo è il mondo di oggi dove c'è questo circolo vizioso che non avrà mai fine.
La via giusta, o per meglio dire la speranza, sono proprio le produzioni indipendendti (prima che vengono assorbite da questo vortice) che portano idee fresche e prodotti di maggior qualità pur avendo meno disponibilità finanziarie.

slide1965
29-06-2014, 09:05
In ambito produttivo, dalle automobili alle cacche di cammello , il cliente , in base alle proprie tasche e alle proprie esigenze è libero di scegliere tra vari prodotti, dal migliore al peggiore e ogni prodotto offre prestazioni e confort a se stanti, come è giusto che sia, sono i mercati dove c'è un monopolio il problema , uno di questi è quello dei videogames dove il cliente più esigente NON può scegliere , hanno già scelto loro, può solo decidere di assoggettarsi alle loro scelte , che purtroppo vertono sulla mediocrità (vedi console ) e non sulla qualità.

Come già detto, le console, pur essendo dei cadaveri , non sarebbero un problema per il mercato ne per l'utenza più esigente , se le SH facessero una produzione ad hoc per loro (quindi giochi castrati , azzoppati e massificati) e una ad hoc per PC (quindi giochi liberi di girare al meglio) ma perché questo avvenga non si può sperare nel senso civico delle SH , che non essendo onlus, cavalcano l'onda e mungono la vacca finché c'è latte, idem per i produttori di console , che giustamente , vedendo la fila a comprare la ps4 e la one pur avendo prestazioni deficitarie e superate già al day one , non saranno di certo motivati a migliorarle.

Se l'utenza fosse formata da meno boccaloni , a Sony e Microsoft non basterebbe rimbambirla di marketing per fregarla facendogli credere che a 400€ sono un affare, si troverebbero costrette ad infilare nei loro cessi un hardware all altezza e non hardware mediocre già vecchio prima di uscire che costringe tutto e tutti a castrarsi al loro livello, sarebbero costrette a rinnovare le generazioni non ogni 10 anni, che è uno stupro allo sviluppo tecnologico , ma ogni 5 e se in 5 anni non ammortizzano le spese , sarebbero costretti a rivedere il progetto, che ha evidentemente delle falle, invece di far credere ai boccaloni che la durata di 10 anni è un vantaggio perché così durano di più e si risparmia sull upgrade, un po' come dire che se compri il pane al primo del mese e lo mangi per 30 giorni risparmi ......che poi per i restanti 29 giorni sia duro come una suola di scarpe è un dettaglio.......

Il problema non è il sistema, il problema è chi lo alimenta, ovvero l'utenza

LucaTortuga
29-06-2014, 14:50
Se l'utenza fosse formata da meno boccaloni , a Sony e Microsoft non basterebbe rimbambirla di marketing per fregarla facendogli credere che a 400€ sono un affare, si troverebbero costrette ad infilare nei loro cessi un hardware all altezza e non hardware mediocre già vecchio prima di uscire che costringe tutto e tutti a castrarsi al loro livello, sarebbero costrette a rinnovare le generazioni non ogni 10 anni, che è uno stupro allo sviluppo tecnologico , ma ogni 5 e se in 5 anni non ammortizzano le spese , sarebbero costretti a rivedere il progetto, che ha evidentemente delle falle, invece di far credere ai boccaloni che la durata di 10 anni è un vantaggio perché così durano di più e si risparmia sull upgrade, un po' come dire che se compri il pane al primo del mese e lo mangi per 30 giorni risparmi ......che poi per i restanti 29 giorni sia duro come una suola di scarpe è un dettaglio.......

Il problema non è il sistema, il problema è chi lo alimenta, ovvero l'utenza
Proprio non ti entra in testa che preferire una console non significa necessariamente essere "boccaloni"???

slide1965
29-06-2014, 20:05
Proprio non ti entra in testa che preferire una console non significa necessariamente essere "boccaloni"???
Forse non ti entra in testa ( ed è strano dato che è lampante ) che le console sono un prodotto scadente e forse non ti entra in testa che al mondo, c'è ancora chi non vuole prodotti scadenti, si lo so, sembra strano , ma è così , al mondo c'è ancora chi ama la qualità....pensa un po te , qualità anche se magari ha poco tempo di giocare, ha 88 figli e 4 mogli, perché quando rientra dal lavoro e ha quei 10 minuti per giocare, vorrebbe farlo come dio comanda e non con minestre riscaldate , giochi di una banalità disarmante e con una grafica merdosa .:eek:
È un concetto difficile?

E forse non ti entra in testa che nessuno critica chi per qualsivoglia motivo desidera usare il prodotto scadente, si critica il fatto che grazie a chi ingrassa il portafogli di chi questi prodotti scadenti li produce, questi prodotti hanno il monopolio del mercato e costringono anche i prodotti non scadenti a viaggiare al loro livello, il titolo del thread ne è un esempio lampante, ma se non ti basta, possiamo fare un elenco lungo una pagina di titoli palesemente rovinati e castrati dalle console, praticamente tutti a parte le esclusive , che sono ingiudicabili perché tali.

Quando questo concetto, che è fuori da ogni logica razionale, ti sarà entrato in testa , forse la pianterai di sostenere l'insostenibile, ma se ti diverte andare avanti facendo finta di avere delle bistecche da 3kg davanti agli occhi fai pure , contento te :rolleyes:


Per via dei boccaloni , giusto per non fare di tutt un erba un fascio perché non è corretto , diciamo che la tipologia tipica consolare è formata grosso modo da 3 tipologie di utenza:

1)-la stragrande maggioranza sono boccaloni, ma non hanno colpe, sono cresciuti così , parliamo della generazione anni 2000, cresciuta a ps3 e ps4 che non ha mai visto nulla girare su PC o se l'ha vista erano porting fatti alla pene si segugio, ragion per cui è convinta, anche grazie ai fiumi di marketing di chi le vende, che le console sono il top , the one way for play.
Questa categoria , pur essendo boccalona, non ha colpa di esserlo, alla stregua di chi è cresciuto a smartphone e tablet e ascolta la musica con le cuffie dell iphone , si volta e ti dice " senti come si sente bene, che roba " , quando in realtà sta ascoltando un aborto di qualità iper compressa a zero dimanica , una roba da far accapponare la pelle se la fai sentire a chi sa cosa significa ascoltare bene, ma ripeto questa categoria, pur creando danni, non ha colpe.

2)-poi ci sono i casual gamer puri, gente della mia età , tra i 25 e i 40 , che si prende la console giusto per farsi la partita a FIFA in compagnia al venerdì sera tra una birra e l'altra, questa gente non fa testo essendo in numero estremamente ridotto , non rientra ne nella categoria dei boccaloni ne in quella degli esperti, gioca ad un videogames con le stesse pretese di chi si fa la partita a briscola al bar prima di cena mentre beve un bicchiere di gutturnio.

3-la terza categoria è formata dai boccaloni veri, quelli più gravi,ovvero quelli che per una qualche forma di masochismo, pur avendo assaporato la qualità su PC , si sono convinti , sbagliando clamorosamente, che le console sono più convenienti economicamente , mai convinzione fu più errata, o peggio ancora , si sono convinti che siccome della bella grafica e dello sviluppo tecnologico se ne può fare a meno e per divertirsi con un videogames quello che conta è un buon gameplay, trame di spessore e innovazione del gioco, ecco che le console vanno da dio pur avendo la potenza di una scoreggia perché non serve potenza per divertirsi.
Verissimo, peccato che anche questo concetto è distante anni luce dalla realtà, dato le console , proprio perché sono un prodotto di massa, sono l'antitesi dell innovazione, l'antitesi del gameplay innovativo e l'antitesi delle trame profonde , sono esattamente L'OPPOSTO, ovvero giochi di massa sempre più adatti ai bimbominkia , facili, immediati e intuitivi, minestre riscaldate che stanchino subito per vendere il sequel, gameplay sodomizzati dall utilizzo dei 4 tasti sul gamepad.

Chiudendo, giusto per chiarire , sappi che al giocatore PC delle console non frega una beata mazza, tutt al più rientra nella categoria 2 , se c'è chi sputa peste e corna contro le console pur giocando su PC è solo perché grazie a chi le compra, gli tocca sorbirsi la merda anche a lui.


Rimango in attesa della tua ennesima risposta fuoritema, magari condita da un pizzico di ironia da 4 soldi giusto per camuffare l'assenza di argomentazioni.

Axios2006
29-06-2014, 20:11
Forse non ti entra in testa ( ed è strano dato che è lampante ) che le console sono un prodotto scadente e forse non ti entra in testa che al mondo, -----

:ave: :mano:

Come non quotarti! hai reso alla perfezione il pensiero di milioni di utenti pc vittime delle vittime delle sw houses che appiattiscono tutto al formato scatoletta.

Meno male che non appiattiscono stile smartphone....

Goofy Goober
30-06-2014, 07:00
Sono tra quelli che da più importanza a trama e gameplay, e in generale al divertimento generato dal gioco mentre lo si porta a termine, rispetto agli aspetti tecnici del gioco stesso, anche perchè negli ultimi anni (diciamo dal 2008 in poi) tutti i giochi che rappresentavano (o venivano fatti passare per rappresentativi) qualche tipo di "apogeo" tecnico, erano per me estremamente noiosi alla fin fine.

Di contro, molti titoli che erano tecnicamente mediocri, ANCHE perchè dovevano girare bene anche su console, mi hanno divertito tantissimo.

La cosidetta "qualità" argomento degli ultimi post va anche ricercata in questo.

Il divertimento percepito ha davvero una qualità oggettiva?
Che cosa differenzia l'utente A che si diverte al 100% con un gioco che invece l'utente B considera qualitativamente scadente e si diverte con lo stesso al 50% per questa mediocrità qualitativa?

Che cosa differenzia l'utente B che si diverte al 100% con un gioco qualitativamente eccelente, con il quale l'utente A però si diverte al 50%?


La risposta non è così scontata, perchè in TANTI ambiti (non solo videoludici) la qualità del divertimento di un esperienza non è data dalla qualità assoluta dello strumento con cui si intraprende tale passempo, che si parli di donne, auto, cibo, giochi e chi più ne ha più ne metta.

gd350turbo
30-06-2014, 07:28
Forse non ti entra in testa ( ed è strano dato che è lampante ) che le console sono un prodotto scadente e forse non ti entra in testa che al mondo, c'è ancora chi non vuole prodotti scadenti, si lo so, sembra strano , ma è così , al mondo c'è ancora chi ama la qualità....pensa un po te , qualità anche se magari ha poco tempo di giocare, ha 88 figli e 4 mogli, perché quando rientra dal lavoro e ha quei 10 minuti per giocare, vorrebbe farlo come dio comanda e non con minestre riscaldate , giochi di una banalità disarmante e con una grafica merdosa .:eek:
È un concetto difficile?

92 MINUTI DI APPLAUSI !

LucaTortuga
30-06-2014, 08:39
La risposta non è così scontata, perchè in TANTI ambiti (non solo videoludici) la qualità del divertimento di un esperienza non è data dalla qualità assoluta dello strumento con cui si intraprende tale passempo, che si parli di donne, auto, cibo, giochi e chi più ne ha più ne metta.
Non esiste "qualità assoluta" (perchè non esiste un parametro di giudizio univoco e concordato), ma piuttosto esistono tante diverse "qualità percepite" quanti sono gli utenti.
Quello che alcuni qui non riescono a farsi entrare in testa, è che la loro personale percezione del concetto di "qualità" non può diventare il discrimine in base al quale tacciare di "boccalonismo" chi non la condivide.
Non par vero, nel 2014, di trovarsi ancora a discutere con gente che, magari pure in buona fede, promuove i propri gusti al rango di "verità oggettiva".

kuug
30-06-2014, 08:44
Sono tra quelli che da più importanza a trama e gameplay, e in generale al divertimento generato dal gioco mentre lo si porta a termine, rispetto agli aspetti tecnici del gioco stesso, anche perchè negli ultimi anni (diciamo dal 2008 in poi) tutti i giochi che rappresentavano (o venivano fatti passare per rappresentativi) qualche tipo di "apogeo" tecnico, erano per me estremamente noiosi alla fin fine.

Di contro, molti titoli che erano tecnicamente mediocri, ANCHE perchè dovevano girare bene anche su console, mi hanno divertito tantissimo.

La cosidetta "qualità" argomento degli ultimi post va anche ricercata in questo.

Il divertimento percepito ha davvero una qualità oggettiva?
Che cosa differenzia l'utente A che si diverte al 100% con un gioco che invece l'utente B considera qualitativamente scadente e si diverte con lo stesso al 50% per questa mediocrità qualitativa?

Che cosa differenzia l'utente B che si diverte al 100% con un gioco qualitativamente eccelente, con il quale l'utente A però si diverte al 50%?


La risposta non è così scontata, perchè in TANTI ambiti (non solo videoludici) la qualità del divertimento di un esperienza non è data dalla qualità assoluta dello strumento con cui si intraprende tale passempo, che si parli di donne, auto, cibo, giochi e chi più ne ha più ne metta.

ok, qui credo siamo tutti d'accordo.
Se un gioco è bello è bello anche se ha la grafica 2D.
Ma qui il discorso è leggermente diverso.
Perchè ti dicono fin dall'inizio che il gioco è castrato per farlo girare su console.Quindi vuol dire che su PC girerebbe con maggiore "qualità".
Che poi sia godibile lo stesso ok. Ma perchè lo devono limitare?
Perchè ti devono vendere un gioco palesemente ridotto?
Qui si discute di questo. Non se il gioco è bello o brutto.
E la causa è il limite HW delle console.
Un altro utente mi aveva portato l'esempio che su console ci sono bellissimi giochi come Zelda ecc ecc....e su questo punto non si può dire nulla.
Ma ci sono su console e non su PC non perchè non potrebbero girare su quest ultimo. semlicemente per una scelta di marketing e per tutte le cose che sono state dette fino ad ora.
Poi ognuno è libero di vedere quello che vuole. Ma che le console siano dei botoli arretrati è innegabile.

kuug
30-06-2014, 08:45
Non esiste "qualità assoluta" (perchè non esiste un parametro di giudizio univoco e concordato), ma piuttosto esistono tante diverse "qualità percepite" quanti sono gli utenti.
Quello che alcuni qui non riescono a farsi entrare in testa, è che la loro personale percezione del concetto di "qualità" non può diventare il discrimine in base al quale tacciare di "boccalonismo" chi non la condivide.
Non par vero, nel 2014, di trovarsi ancora a discutere con gente che, magari pure in buona fede, promuove i propri gusti al rango di "verità oggettiva".

boh. cavolo c'è scritto nel titolo!!!
Gioco su PC ridotto per far sembrare il gioco su console migliore: quindi????
Il gioco su PC dovrebbe avere maggiore "qualità", fai anche solo visiva, ma maggiore qualità.
Se lo vuoi capire ok, se no arrivederci.

gd350turbo
30-06-2014, 08:56
boh. cavolo c'è scritto nel titolo!!!
Gioco su PC ridotto per far sembrare il gioco su console migliore: quindi????
Il gioco su PC dovrebbe avere maggiore "qualità", fai anche solo visiva, ma maggiore qualità.
Se lo vuoi capire ok, se no arrivederci.

Dont feed the troll !

slide1965
30-06-2014, 09:00
Non esiste "qualità assoluta" (perchè non esiste un parametro di giudizio univoco e concordato), ma piuttosto esistono tante diverse "qualità percepite" quanti sono gli utenti.
Quello che alcuni qui non riescono a farsi entrare in testa, è che la loro personale percezione del concetto di "qualità" non può diventare il discrimine in base al quale tacciare di "boccalonismo" chi non la condivide.
Non par vero, nel 2014, di trovarsi ancora a discutere con gente che, magari pure in buona fede, promuove i propri gusti al rango di "verità oggettiva".
Quello che non par vero è vedere utenti come te che di fronte ad un cielo stellato in piena notte, si voltano e ti dicono "guardate che sole oggi a mezzogiorno":doh:
Questo non par vero tale è il becco di ferro che ci vuole per ostinarsi a non vedere la realtà, e se pensiamo che ci si ostina a non vederla in un thread che titola

"The Division:downgrade della versione PC per non far sfigurare PS4 e Xbox One"

direi che che si tratta di un becco di titanio, non di ferro considerando che quello che stanno per fare con The Division non è ne più ne meno quello che fanno da anni con tutti i giochi.

Ti arrampichi sugli specchi parlando di "qualità percepite" , per cortesia su.

Vogliamo trovare qualcosa di artistico anche in un merda di cavallo che giace sull asfalto per caso per difendere l'indifendibile ?

kuug
30-06-2014, 09:01
Il divertimento percepito ha davvero una qualità oggettiva?


mi era sfuggita questa frase nel tuo post.
Secondo me il divertimento non può essere oggettivo.
è qui che in molti si confondono. Perchè quello che diverte te può annoiare a morte me. Quindi il "divertimento" è molto soggettivo.

gioloi
30-06-2014, 09:01
Forse non ti entra in testa [...]

Credo di condividere anche le virgole di quello che hai scritto.
Alla base della diatriba c'è una fallacia logica che però poggia su un fondo di verità.

Va riconosciuto che anche i PC hanno una parte di colpa. Per anni la cosiddetta "innovazione" nei giochi si è concentrata sulle caratteristiche tecniche pure, poligoni visualizzabili, motion blur, luci dinamiche, antialiasing e fps, mentre la giocabilità si riduceva a lunghe sequenze filmate intervallate da percorsi obbligati e corridoi.

Capisco che qualcuno possa aver pensato che la corsa alla scheda grafica più avanzata stesse uccidendo la creatività. Però l'equazione "tecnologia bloccata=incentivo all'innovazione" è errata perché, come giustamente dice slide, i giochi su console esprimono di solito l'esatto opposto. Ok, ci sono state eccezioni come ICO o Little Big Planet (tra quelle cui ho giocato io) ma sono, appunto, eccezioni.

Il fatto che la tecnologia cattiva scacci quella buona è molto preoccupante. L'innovazione non andrebbe mai castrata, in nessuna delle sue molteplici manifestazioni, da quella meramente tecnica a quella creativa. In passato la maggior potenza dei PC ha spinto le console a innovare, con benefici per tutti. Ci ricordiamo di quando i giochi per console erano al 99% platform? Poi il PC ha introdotto la terza dimensione e le console hanno dovuto adeguarsi.

Quindi è verissimo: se le SH sviluppassero giochi adatti al maggior potenziale dei PC, i benefici molto probabilmente si estenderebbero all'intera platea videoludica. In questo modo, invece, rischiano di far scappare i giocatori di vecchia data e di affidarsi unicamente ai "consolari puri", inondando il mercato con titoli di dubbia qualità e preparando il terreno a una crisi simile a quella del 1983.

Goofy Goober
30-06-2014, 09:15
mi era sfuggita questa frase nel tuo post.
Secondo me il divertimento non può essere oggettivo.
è qui che in molti si confondono. Perchè quello che diverte te può annoiare a morte me. Quindi il "divertimento" è molto soggettivo.

Una volta inteso questo siamo metà apposto.
Poi è ovvio che una volta letto un titolo come quello dell'articolo che stiamo commentando è ovvio, e normale, scazzarsi.

Il problema però dal mio modesto punto di vista è con CHI o CHE COSA bisogna scazzarsi.

Di mio posso tranquillamente dire che è 101% colpa dello sviluppatore che prende la decisione di rivedere al ribasso l'aspetto tecnico del gioco, punto e basta.

Non do la colpa all'hardware di una piattaforma se un'altra migliore non può sfruttare le sue potenzialità maggiori causa mancanze del software (inputabili alla SH che lo crea).
E' come dire che do la colpa alle strade diroccate che abbiamo se la nuova auto che compro ha le sospensioni eccessivamente morbide e beccheggia troppo quando vado a prendere in velocità le curve delle strade della mia zona che controccorente sono ben messe.
Andrò dalla casa costruttrice a far presente che ok che l'auto deve esser venduta su un mercato dove le strade fanno cagare, ma allora fate in modo di poter scegliere/regolare le sospensioni.

slide1965
30-06-2014, 09:39
Una volta inteso questo siamo metà apposto.
Poi è ovvio che una volta letto un titolo come quello dell'articolo che stiamo commentando è ovvio, e normale, scazzarsi.

Divertirsi è soggettivo di sicuro , bisogna però cercare di non utilizzare questi luoghi comuni per creare alibi che non stanno ne in cielo ne in terra , perché se giochiamo a lanciarci la cacca in faccia per qualcuno può essere divertente, dato che il divertirsi è soggettivo,ma capirai che rasentiamo il ridicolo.
Questo per dire che ci sono dei limiti anche nella soggettività che rientrano in una logica e altri che rientrano in una palese forzatura per sostenere l'insostenibile.

Le console , oltre ad essere scadenti , non hanno nemmeno la possibilità di sfornare giochi innovativi , avvincenti, profondi, dalle trame complesse, tutti aspetti che potrebbero arrecare divertimento andando al di la della grafica e della potenza pura ma che nelle console non possono esserci, ragion per cui stiamo sostenendo l'insostenibile aggrappandoci al famoso discorso del gusto per il quale non puoi discutere con uno che ti dice che a suo gusto la cacca è buona da mangiare, se a lui piace ha ragione lui.

Le console sono un prodotto di massa , è come tale deve avere per forza una tipologia di giochi a corredo , che per la quasi totalità siano banali e intuitivi.

Mi dirai che siccome il divertimento è soggettivo c'è chi si diverte anche con giochi banali, certo,ma mi sa che stiamo continuando a creare alibi per non dire che la situazione è pietosa , poi vedi tu, senza contare che se il gusto della gente li porta a divertirsi con quel tipo di giochi bisogna assumere di corsa un team di psicologi per aiutarli ad uscire dal tunnel

Non do la colpa all'hardware di una piattaforma se un'altra migliore non può sfruttare le sue potenzialità maggiori causa mancanze del software (inputabili alla SH che lo crea).

La colpa non è dell hardware ne delle SH , entrambi i produttori sono lì per far soldi ed è ovvio che se hanno la vacca da mungere la mungono , la colpa è di chi si fa mungere, ovvero l'utenza che compra il loro prodotto

Littlesnitch
30-06-2014, 09:39
Sono tra quelli che da più importanza a trama e gameplay, e in generale al divertimento generato dal gioco mentre lo si porta a termine, rispetto agli aspetti tecnici del gioco stesso, anche perchè negli ultimi anni (diciamo dal 2008 in poi) tutti i giochi che rappresentavano (o venivano fatti passare per rappresentativi) qualche tipo di "apogeo" tecnico, erano per me estremamente noiosi alla fin fine.

Di contro, molti titoli che erano tecnicamente mediocri, ANCHE perchè dovevano girare bene anche su console, mi hanno divertito tantissimo.

La cosidetta "qualità" argomento degli ultimi post va anche ricercata in questo.

Il divertimento percepito ha davvero una qualità oggettiva?
Che cosa differenzia l'utente A che si diverte al 100% con un gioco che invece l'utente B considera qualitativamente scadente e si diverte con lo stesso al 50% per questa mediocrità qualitativa?

Che cosa differenzia l'utente B che si diverte al 100% con un gioco qualitativamente eccelente, con il quale l'utente A però si diverte al 50%?


La risposta non è così scontata, perchè in TANTI ambiti (non solo videoludici) la qualità del divertimento di un esperienza non è data dalla qualità assoluta dello strumento con cui si intraprende tale passempo, che si parli di donne, auto, cibo, giochi e chi più ne ha più ne metta.

Si in questo siamo d'accordo tutti, almeno lo spero, ma il problema è che nonostante ci sia la possibilità di dare quel boost grafico per chi ha speso fior di quattrini proprio per differenziarsi, questo boost gli viene castrato in maniera arbitraria e unilaterale. Ecco questo è da sanzionare boicottando il prodotto.

LucaTortuga
30-06-2014, 09:49
mi era sfuggita questa frase nel tuo post.
Secondo me il divertimento non può essere oggettivo.
è qui che in molti si confondono. Perchè quello che diverte te può annoiare a morte me. Quindi il "divertimento" è molto soggettivo.
Appunto. E dato che lo scopo principale di un gioco dovrebbe essere quello di divertire il giocatore... ha davvero senso parlare di "qualità oggettiva" in relazione al mondo videoludico??
Castrando la grafica, le SH stanno togliendo ai giocatori qualcosa di rilevante per il loro divertimento?
Sì, ma solo per quanto riguarda quel 10-15% di appassionati che è interessato al fotorealismo e, dopo averlo pagato a caro prezzo, vorrebbe vedere sfruttato l'hardware del proprio pc.
Ha quindi senso che questi ultimi sbraitino contro le SH, accusate di voler privilegiare la fetta più grossa del mercato?
Sì, come aveva senso per Don Chisciotte scagliarsi lancia in resta contro i mulini a vento.
Ha senso che questi utenti insultino chi non condivide i loro stessi interessi (fotorealismo e goduria da benchmark)??
Niente affatto.

slide1965
30-06-2014, 09:57
Appunto. E dato che lo scopo principale di un gioco dovrebbe essere quello di divertire il giocatore... ha davvero senso parlare di "qualità oggettiva" in relazione al mondo videoludico??
Castrando la grafica, le SH stanno togliendo ai giocatori qualcosa di rilevante per il loro divertimento?
Sì, ma solo per quanto riguarda quel 10-15% di appassionati che è interessato al fotorealismo e, dopo averlo pagato a caro prezzo, vorrebbe vedere sfruttato l'hardware del proprio pc.
Ha quindi senso che questi ultimi sbraitino contro le SH, accusate di voler privilegiare la fetta più grossa del mercato?
Sì, come aveva senso per Don Chisciotte scagliarsi lancia in resta contro i mulini a vento.
Ha senso che questi utenti insultino chi non condivide i loro stessi interessi (fotorealismo e goduria da benchmark)??
Niente affatto.
Evidentemente non leggi ciò che viene detto e la cosa non mi stupisce dato che uno che ha sposato la missione del negare l'evidenza non ascolta , non interagisce, entra e scrive senza sentire ragioni.

in ogni caso ti aiuto riportandoti il tutto

E uno di oggi

Divertirsi è soggettivo di sicuro , bisogna però cercare di non utilizzare questi luoghi comuni per creare alibi che non stanno ne in cielo ne in terra , perché se giochiamo a lanciarci la cacca in faccia per qualcuno può essere divertente, dato che il divertirsi è soggettivo,ma capirai che rasentiamo il ridicolo.
Questo per dire che ci sono dei limiti anche nella soggettività che rientrano in una logica e altri che rientrano in una palese forzatura per sostenere l'insostenibile.

Le console , oltre ad essere scadenti , non hanno nemmeno la possibilità di sfornare giochi innovativi , avvincenti, profondi, dalle trame complesse, tutti aspetti che potrebbero arrecare divertimento andando al di la della grafica e della potenza pura ma che nelle console non possono esserci, ragion per cui stiamo sostenendo l'insostenibile aggrappandoci al famoso discorso del gusto per il quale non puoi discutere con uno che ti dice che a suo gusto la cacca è buona da mangiare, se a lui piace ha ragione lui.

Le console sono un prodotto di massa , è come tale deve avere per forza una tipologia di giochi a corredo , che per la quasi totalità siano banali e intuitivi.

Mi dirai che siccome il divertimento è soggettivo c'è chi si diverte anche con giochi banali, certo,ma mi sa che stiamo continuando a creare alibi per non dire che la situazione è pietosa , poi vedi tu, senza contare che se il gusto della gente li porta a divertirsi con quel tipo di giochi bisogna assumere di corsa un team di psicologi per aiutarli ad uscire dal tunnel

La colpa non è dell hardware ne delle SH , entrambi i produttori sono lì per far soldi ed è ovvio che se hanno la vacca da mungere la mungono , la colpa è di chi si fa mungere, ovvero l'utenza che compra il loro prodotto

E due di ieri


siccome della bella grafica e dello sviluppo tecnologico se ne può fare a meno e per divertirsi con un videogames quello che conta è un buon gameplay, trame di spessore e innovazione del gioco, ecco che le console vanno da dio pur avendo la potenza di una scoreggia perché non serve potenza per divertirsi.
Verissimo, peccato che anche questo concetto è distante anni luce dalla realtà, dato le console , proprio perché sono un prodotto di massa, sono l'antitesi dell innovazione, l'antitesi del gameplay innovativo e l'antitesi delle trame profonde , sono esattamente L'OPPOSTO, ovvero giochi di massa sempre più adatti ai bimbominkia , facili, immediati e intuitivi, minestre riscaldate che stanchino subito per vendere il sequel, gameplay sodomizzati dall utilizzo dei 4 tasti sul gamepad.

Maury
30-06-2014, 10:15
topic errato sorry

LucaTortuga
30-06-2014, 10:28
Caro Slide, forse dovresti dare una ripassata alla definizione di "soggettivo" e poi rileggere ció che hai scritto.

kuug
30-06-2014, 10:42
Appunto. E dato che lo scopo principale di un gioco dovrebbe essere quello di divertire il giocatore... ha davvero senso parlare di "qualità oggettiva" in relazione al mondo videoludico??
Castrando la grafica, le SH stanno togliendo ai giocatori qualcosa di rilevante per il loro divertimento?
Sì, ma solo per quanto riguarda quel 10-15% di appassionati che è interessato al fotorealismo e, dopo averlo pagato a caro prezzo, vorrebbe vedere sfruttato l'hardware del proprio pc.
Ha quindi senso che questi ultimi sbraitino contro le SH, accusate di voler privilegiare la fetta più grossa del mercato?
Sì, come aveva senso per Don Chisciotte scagliarsi lancia in resta contro i mulini a vento.
Ha senso che questi utenti insultino chi non condivide i loro stessi interessi (fotorealismo e goduria da benchmark)??
Niente affatto.

fino a prova contraria un videogame è principalmente grafica.
Quidi direi che è una delle componenti più importati in un gioco e non riguarda solo il 10 o 15 % di appossionati.
Anche perchè le vendite di PS4 dimostrano che chi acquista la console guarda anche questo fattore. I dati ti smentiscono.
Altra cosa: ti ho portato come esempio battlefield 3. Vai a giocarlo su console e poi dimmi cosa ne pensi. Su PC ti assicuro che è completemente un altro gioco. E di esempi ce ne sono tantissimi.

kuug
30-06-2014, 10:49
Una volta inteso questo siamo metà apposto.
Poi è ovvio che una volta letto un titolo come quello dell'articolo che stiamo commentando è ovvio, e normale, scazzarsi.

Il problema però dal mio modesto punto di vista è con CHI o CHE COSA bisogna scazzarsi.

Di mio posso tranquillamente dire che è 101% colpa dello sviluppatore che prende la decisione di rivedere al ribasso l'aspetto tecnico del gioco, punto e basta.

Non do la colpa all'hardware di una piattaforma se un'altra migliore non può sfruttare le sue potenzialità maggiori causa mancanze del software (inputabili alla SH che lo crea).
E' come dire che do la colpa alle strade diroccate che abbiamo se la nuova auto che compro ha le sospensioni eccessivamente morbide e beccheggia troppo quando vado a prendere in velocità le curve delle strade della mia zona che controccorente sono ben messe.
Andrò dalla casa costruttrice a far presente che ok che l'auto deve esser venduta su un mercato dove le strade fanno cagare, ma allora fate in modo di poter scegliere/regolare le sospensioni.

ok sono d'accordo.:)
ma qui non ti viene detto che la Ubisoft non riesce a creare un prodotto per PC.
ti dice che lo crea ma poi te lo azzoppa perchè se no fa sfigurare le console. Quindi una cosa a favore di quest ultime.
é diverso.
E' come se il comune della mia città facesse di proposito i buchi nelle strade perchè convenzionata con l'unico carrozziere della città.
Che secondo me è anche vero :asd: :asd:

calabar
30-06-2014, 10:55
Slide è così impegnato nella sua personale guerra anti-consolle che vede rosso ogni volta che se ne parla.
Abbiamo avuto una lunga discussione tempo fa, e vedo che è ancora li, più accanito di prima! :asd:

C'è da dire che stavolta sulla critica alle software house che castrano volutamente le versioni PC non gli si può dire nulla, è una porcata e basta. Posso capire che una software house non intenda investire troppo sulla versione PC (del resto ognuno sceglie come preferisce la propria piattaforma di riferimento), ma castrarla volutamente per non far sfigurare le consolle è un'altra cosa.
Sono proprio atteggiamenti come questi che danno parzialmente ragione a posizioni talebane come quella si Slide.

Il problema è che gli oltranzisti della grafica hanno una visione molto parziale della situazione, e non si rendono conto che le attuali consolle alzano la media rispetto ai PC.
Strano a dirsi, però è vero. La maggior parte della gente gioca con PC che non può competere con le consolle, tanto sono di fascia bassa e/o obsoleti. Il mondo PC non è quello degli i7 con geforce 780 o raden 290x. Quella è una piccola nicchia del mondo PC.
Se si dovesse sviluppare solo per PC, probabilmente il livello della grafica sarebbe ancora più basso.

Sbagliata anche l'idea che le consolle siano per la massa, e quindi i giochi per consolle siano sempre pessimi. Oltre al fatto che non è assolutamente vero, e che ci sono ottimi giochi per consolle (e gran parte sono pure multipiattaforma, quindi tutto il discorso decàde), la verità è che tutto il mondo dei giochi è per la massa, giochi per PC compresi.
La massa, e quindi la vendita dal gioco ad un pubblico più ampio possibile, significa maggiori entrate, e quindi maggiori possibilità di investire sullo sviluppo del gioco.

E qui entriamo in un altro tema caldo: il costo di sviluppo dei giochi. Oggi sviluppare giochi costa parecchio, e i costi di sviluppo dichiarati sono li a testimoniarlo.
Il problema è che quando uno ha tante spese, deve decidere come distribuirle, e dati gli enormi costi necessari per sviluppare giochi con grafica di alto livello, è normale che non rimanga molto per il resto.
Per cui, a mio modesto parere, sarebbe meglio che mi dessero giochi in cui si sia risparmiato sulla grafica e si siano usati quegli stessi soldi per gameplay/storia/ecc...

Personalmente le più grandi soddisfazioni me le hanno date giochi con grafica di cacca, anzi, quando mi è capitato di giocare con titoli dalla buona grafica è finita che l'ho resa di cacca io per poterci giocare meglio. ;)
Insomma, per quanto adori stupirmi delle innovazioni grafiche e non veda l'ora di trovarmi di fronte a qualcosa di davvero fotorealistico, non sono tra quelli che si fa le pugnette con la grafica dei giochi e che, al momento di giocare, preferisca ben altro.

@Slide.
Continui a ripetere che le consolle sono scandenti. Ora vorrei capire perchè.
Essere scandenti significa essere di bassa qualità, ma a me pare che tu alle consolle non recrimini la "qualità", ma la "quantità".
Non mi pare che al momento le consolle siano tecnologicamente indietro rispetto ai PC (anzi), sono indietro a livello di potenza bruta (anche se probabilmente non a parità di prezzo).
A me pare che tu continui a ripetere "scadente" per far passare la tua idea che le consolle facciano schifo, ma che di scadente non abbiano proprio nulla.

Goofy Goober
30-06-2014, 11:23
Divertirsi è soggettivo di sicuro , bisogna però cercare di non utilizzare questi luoghi comuni per creare alibi che non stanno ne in cielo ne in terra , perché se giochiamo a lanciarci la cacca in faccia per qualcuno può essere divertente, dato che il divertirsi è soggettivo,ma capirai che rasentiamo il ridicolo.
Questo per dire che ci sono dei limiti anche nella soggettività che rientrano in una logica e altri che rientrano in una palese forzatura per sostenere l'insostenibile.

Sine e Nosi.
Anche i gli alibi e le estremizzazioni vanno contestualizzati.
Senza estremizzare se è divertente o meno tirarsi bratta addosso (che poi, aihmè, per un feticista lo è pure), senza andare tanto lontano nell’esempio, si può ribattere dicendo per dei bambini il tirarsi fango addosso può aver rappresentato 10 minuti dei più divertenti della loro infanzia… vai a vedere…

Se dovessi parlare di un gioco che è la bratta tecnicamente, potrei per esempio parlare di Bayonetta, che tra una risoluzione nativa ridicola, un aliasing conseguente da segare la tv tante erano le scalette, un frame dropping che manco ai tempi della Riva TNT avevo visto, per me rappresenta uno dei peggiori giochi tecnicamente visti su console negli ultimi 5 anni.
Eppure, fanculo all’aliasing & co., in 5 anni avessi visto un altro stramaledetto gioco action/hack’n’slash con un gameplay tanto per congeniato e una soddisfazione così immensa nel giocarlo… E non è stato nemmeno un gioco tanto blasonato o di grosso successo…
A confronto un Tomb Raider (per restare in giochi con formose protagoniste :asd: ) che ha avuto la possibilità oltre a girare su pc a vedere una seconda vita sulle nuove console, era si spettacolare a vedersi, con tanto di cinematiche emozianti, ma porca miseria oltre allo spara-spara di rito, che gameplay aveva?!? QTE e mosse preimpostate…. Nel complesso si divertente, ma nell’analisi specifica del gameplay, solito TPS e saluti.

Le console , oltre ad essere scadenti , non hanno nemmeno la possibilità di sfornare giochi innovativi , avvincenti, profondi, dalle trame complesse, tutti aspetti che potrebbero arrecare divertimento andando al di la della grafica e della potenza pura ragion per cui stiamo sostenendo l'insostenibile aggrappandoci al famoso discorso del gusto per il quale non puoi discutere con uno che ti dice che a suo gusto la cacca è buona da mangiare per lui.

Lato IA, siamo d’accordo, i limiti tecnici delle cpu console dettano anche i limiti dell’interfacciamento col gioco da parte dell’utente.

Ma lato trama, storia avvincente e quant’altro, sono assolutamente in disaccordo. Questi sono aspetti che prescindono dalla potenza bruta dell’elaboratore.
Giochi con 20 anni sulle spalle sputano, anzi, vomitano in faccia a produzioni moderne in quanto a trama… Produzioni fatte per lo più, guarda caso, da fantasmagorici graficoni (magari nemmeno fantasmagorici) e contemporanee sfociano in trame banali, con personaggi ancora più noiosi, e che non invogliano assolutamente a proseguire il gioco per sapere “come va a finire”.
Oggi è DIFFICILE trovare giochi che siamo sopraffini contemporaneamente lato tecnica, trama e giocabilità. Spesso si hanno giochi che eccellono (o si affermano) solo in un campo di questi alla volta.

In passato invece, ci trovavamo per le mani pietre miliari in ognuno di questi aspetti. E non erano prerogativa PC, erano giochi console!

Le console sono un prodotto di massa , è come tale deve avere per forza una tipologia di giochi a corredo , che per la quasi totalità siano banali e intuitivi.

Mi dirai che siccome il divertimento è soggettivo c'è chi si diverte anche con giochi banali, certo,ma mi sa che stiamo continuando a creare alibi per non dire che la situazione è pietosa , poi vedi tu, senza contare che se il gusto della gente li porta a divertirsi con quel tipo di giochi bisogna assumere di corsa un team di psicologi per aiutarli ad uscire dal tunnel

La colpa non è dell hardware ne delle SH , entrambi i produttori sono lì per far soldi ed è ovvio che se hanno la vacca da mungere la mungono , la colpa è di chi si fa mungere, ovvero l'utenza che compra il loro prodotto


Il problema allora è della massa e della sua condizionabilità.
Ma siamo qui per parlare di questo o della (ennesima) figura di merda di Ubilol?
Il fatto che la massa, e il mercato quindi, la pensa, e quindi va, in una direzione spesso molto diversa da quello che singolarità (come me e te) o gruppi di persone (come un forum online o altri) ritengono sia “migliore” o “più giusto” è un dato di fatto, ma, al contempo, un discorso ben più grande di quel che stiamo facendo qui a parlare di qualità tecnica dei giochi attuali.

E detto questo a me pare superfluo spendere paginate di topic se l’argomento su cui discutiamo è di quanto sia “ingiusto” il mondo :D

Come dicevo prima, quando parlavo del passato e dei giochi console rimasti nella storia dei videogiochi come pietre miliari, in realtà non sono le console ad essere nate come il male del mercato videoludico.
E' il mondo che le ha fatte diventare tali.

Il problema è che una volta videogiocare era prerogativa di pochi. Era un passatempo MOLTO ridimensionato rispetto ad oggi.

Quindi il grosso "cancro" del mondo videoludico è soprattutto il suo essere diventato un passatempo di massa, TANTO di più rispetto a quello che era in passato.


ok sono d'accordo.:)
ma qui non ti viene detto che la Ubisoft non riesce a creare un prodotto per PC.
ti dice che lo crea ma poi te lo azzoppa perchè se no fa sfigurare le console. Quindi una cosa a favore di quest ultime.
é diverso.
E' come se il comune della mia città facesse di proposito i buchi nelle strade perchè convenzionata con l'unico carrozziere della città.
Che secondo me è anche vero :asd: :asd:

Certo, ma di fatti nei miei post non ho mai difeso Ubilol. Anzi, sono d'accordo a "dare addosso" a lei per queste, e altre, scelte.

Il discorso è che questo "dare adosso" si allarga troppo come concetto, e si finisce a dar colpe a qualunque cosa (o quasi) sia coinvolta nei retroscena di un downgrade annunciato come questo.

kuug
30-06-2014, 11:29
Il problema è che gli oltranzisti della grafica hanno una visione molto parziale della situazione, e non si rendono conto che le attuali consolle alzano la media rispetto ai PC.
Strano a dirsi, però è vero. La maggior parte della gente gioca con PC che non può competere con le consolle, tanto sono di fascia bassa e/o obsoleti. Il mondo PC non è quello degli i7 con geforce 780 o raden 290x. Quella è una piccola nicchia del mondo PC.
Se si dovesse sviluppare solo per PC, probabilmente il livello della grafica sarebbe ancora più basso.

Molto parziale?
io vedo tantissima gente che di hardwae, grafica ecc ecc non sa veramente nulla e si riempe la bocca con core, giga di ram e chi più ne ha ne metta.
Magari in ambito lavorativo l'hw si è fermato molto ma a livello home ormai il livello si è alzato.


Sbagliata anche l'idea che le consolle siano per la massa, e quindi i giochi per consolle siano sempre pessimi. Oltre al fatto che non è assolutamente vero, e che ci sono ottimi giochi per consolle (e gran parte sono pure multipiattaforma, quindi tutto il discorso decàde), la verità è che tutto il mondo dei giochi è per la massa, giochi per PC compresi.
La massa, e quindi la vendita dal gioco ad un pubblico più ampio possibile, significa maggiori entrate, e quindi maggiori possibilità di investire sullo sviluppo del gioco.

E qui entriamo in un altro tema caldo: il costo di sviluppo dei giochi. Oggi sviluppare giochi costa parecchio, e i costi di sviluppo dichiarati sono li a testimoniarlo.
Il problema è che quando uno ha tante spese, deve decidere come distribuirle, e dati gli enormi costi necessari per sviluppare giochi con grafica di alto livello, è normale che non rimanga molto per il resto.
Per cui, a mio modesto parere, sarebbe meglio che mi dessero giochi in cui si sia risparmiato sulla grafica e si siano usati quegli stessi soldi per gameplay/storia/ecc...


sono d'accordo. ma allora perchè svilupparlo anche per pc?
Quanto venderai?
Piuttosto lo fai uscire per console e bon. non te ne esci con queste frasi autolesionistiche.


Personalmente le più grandi soddisfazioni me le hanno date giochi con grafica di cacca, anzi, quando mi è capitato di giocare con titoli dalla buona grafica è finita che l'ho resa di cacca io per poterci giocare meglio. ;)
Insomma, per quanto adori stupirmi delle innovazioni grafiche e non veda l'ora di trovarmi di fronte a qualcosa di davvero fotorealistico, non sono tra quelli che si fa le pugnette con la grafica dei giochi e che, al momento di giocare, preferisca ben altro.


Ma anche a me hanno dato molta più soddisfazione giochi con la grafica di cacca.
Ma non immagini il perchè siamo in questa situazione?
Dai non poi dire che the Witcher 2 abbia una brutta trama e graficamente è bellissimo. Quindi con un po di impegno e qualche buona idea qualcosa di buono esce fuori.

francescoG1
30-06-2014, 11:41
Il mercato dei videogames per pc a quanto pare è considerato secondario.

Evidentemente i maggiori guadagni li fanno con le console, e quindi si può arrivare anche a degli abomini come la grafica castrata su pc.

A questo punto però la parola dovrebbe passare agli acquirenti, che possono decidere o no se boicottare un prodotto palesemente peggiorato per la propria piattaforma di riferimento.




La cosa dipende dal caso. Per Ubisoft la quota pc è del 13% (un anno fa era al 9%) ma per EA è intorno al 40-45%. Inoltre la piattaforma con i guadagni maggiori (poco più del 50% del totale) è proprio il pc (MMO e FtoP rappresentano poco più della metà quindi non sono solo quelli). Ora è evidente che ubisoft sta sulle scatole l'utenza pc e fa di tutto per NON favorire questo mercato. Il motivo?? semplice l'età media degli utenti pc è maggiore oltre che tendono ad essere più critici. Insomma è più facile fare i furbi su console....:rolleyes:


Se vi dicessi che Minecraft ha venduto più su console che su Pc e Mac ?

http://www.tomshw.it/cont/news/minecraft-su-console-e-un-successone-i-pc-sono-alle-spalle/57340/1.html

Fa pensare no ? ;)

Fa pensare quanto siano poco professionali i giornalisti:muro: . Si sono dimenticati di specificare che quasi la metà è rappresenta dalla versione per mobile che quindi con le vere e proprie console non hanno nulla a che fare (le vendite su pc sono più alte)...

:doh:

slide1965
30-06-2014, 11:49
Lato IA, siamo d’accordo, i limiti tecnici delle cpu console dettano anche i limiti dell’interfacciamento col gioco da parte dell’utente.
Ma lato trama, storia avvincente e quant’altro, sono assolutamente in disaccordo. Questi sono aspetti che prescindono dalla potenza bruta dell’elaboratore..
Certo , ma non prescindono dal fatto che le macchine che li riproducono (console) siano il prodotto massificato per eccellenza , contesto nel quale solitamente il numero primo è fare cassa, non giochi d'essai.

Il problema allora è della massa e della sua condizionabilità.
Ma siamo qui per parlare di questo o della (ennesima) figura di merda di Ubilol?
.
Ubilol non fa altro che il suo mestiere , come ci siamo già detti, e come fanno tutti, ovvero mungere finché c'è ne , e come dicevamo se mungono è perché qualcuno si fa mungere .
Io, ad esempio, the Division per console non lo prenderò nemmeno se me lo regalano.

E detto questo a me pare superfluo spendere paginate di topic se l’argomento su cui discutiamo è di quanto sia “ingiusto” il mondo :D.
Siamo d'accordo infatti si parla ma nessuno ha al pretesa di cambiarlo , ci si accontenta almeno nel vedere che qualcuno che se ne renda conto e dai commenti di alcuni , non darei la cosa per scontata

Come dicevo prima, quando parlavo del passato e dei giochi console rimasti nella storia dei videogiochi come pietre miliari, in realtà non sono le console ad essere nate come il male del mercato videoludico.
E' il mondo che le ha fatte diventare tali
Non è il mondo, è l'incapacità della nuova utenza tutto latte e Facebook di discernere la merda dalla nutella, ma non è colpa loro, sono cresciuti così .
Caro Slide, forse dovresti dare una ripassata alla definizione di "soggettivo" e poi rileggere ció che hai scritto.
Vedo che la suonata non cambia, quando non si può argomentare si cambia discorso.
Sei forte;)
Slide è così impegnato nella sua personale guerra anti-consolle che vede rosso ogni volta che se ne parla.
Abbiamo avuto una lunga discussione tempo fa, e vedo che è ancora li, più accanito di prima! :asd:

Guarda in questi periodo non sono mai a casa per cui la cosa per fortuna non mi tocca, se ne parlo qui è perché per l'ennesima volta abbiamo una prova , vedi titolo thread, della manna dal cielo che han portato le console e chi le compra.
Ormai ci rido su

Il problema è che gli oltranzisti della grafica hanno una visione molto parziale della situazione, e non si rendono conto che le attuali consolle alzano la media rispetto ai PC.
Questa è per zelig immagino

Strano a dirsi, però è vero. La maggior parte della gente gioca con PC che non può competere con le consolle, tanto sono di fascia bassa e/o obsoleti. Il mondo PC non è quello degli i7 con geforce 780 o raden 290x. Quella è una piccola nicchia del mondo PC.
Il PC che usavo nel 2002 andava più forte di come va una ps4 oggi, vedi tu:rolleyes:

Sbagliata anche l'idea che le consolle siano per la massa, e quindi i giochi per consolle siano sempre pessimi.
Hai ragione , le console sono il tipico prodotto indie per giocatori sofisticati:doh:

La massa, e quindi la vendita dal gioco ad un pubblico più ampio possibile, significa maggiori entrate, e quindi maggiori possibilità di investire sullo sviluppo del gioco.
Infatti si vedono i risultati , investono tanto in sviluppo che devono castrare in ogni dove per non farle sfigurare, questo si che è sviluppo.
Immagino tu stia scherzando , so che sei un simpaticone.;)

Per cui, a mio modesto parere, sarebbe meglio che mi dessero giochi in cui si sia risparmiato sulla grafica e si siano usati quegli stessi soldi per gameplay/storia/ecc...
Senza dubbio ma non c'è prodotto più lontano delle console per aspettarsi quel che dici, sia in un lato che per l'altro.

@Slide.
Continui a ripetere che le consolle sono scandenti. Ora vorrei capire perchè.

Il solo fatto che tu me lo chieda è allarmante

Non mi pare che al momento le consolle siano tecnologicamente indietro rispetto ai PC (anzi), sono indietro a livello di potenza bruta (anche se probabilmente non a parità di prezzo).

Sei proprio in vena di battute oggi.
Le console non sono indietro , le console con la loro durata di 10 anni a generazioni lo sviluppo lo stanno ammazzando , e stanno assoggettando tutto e tutti ai loro tempo.
Altro che indietro......

A me pare che tu continui a ripetere "scadente" per far passare la tua idea che le consolle facciano schifo, ma che di scadente non abbiano proprio nulla.
Se non fosse solo una mia idea avremmo giochi seri sugli scaffali e non delle cagate.

francescoG1
30-06-2014, 12:05
Le console non sono indietro , le console con la loro durata di 10 anni a generazioni lo sviluppo lo stanno ammazzando , e stanno assoggettando tutto e tutti ai loro tempo.
Altro che indietro......



Queste console a 7-10 anni non ci arrivano. Nel 2021-2024 anche il più fesso dei tablet li sarà superiore...

Secondo me nel 2018 escono nuove console:p

In passato erano 5-6 anni per una nuova console...

calabar
30-06-2014, 12:15
Le console non sono indietro , le console con la loro durata di 10 anni a generazioni lo sviluppo lo stanno ammazzando , e stanno assoggettando tutto e tutti ai loro tempo.
Altro che indietro......
Non risponderò a tutto il resto, perchè di fatto tu non hai risposto a me ("stai scherzando" e "sei in vena di battute" non sono risposte).
In ogni caso non avrei il tempo di ribattere punto per punto, quindi non mi dilungherò oltre, il mio punto di vista credo sia abbastanza chiaro dal mio precedente post.

Insisto però sul passaggio che ho quotato. Anche qui non mi hai risposto, ma una risposta la vorrei. Cosa hanno queste consolle di scandente? E ripeto, scandente significa di bassa qualità, quindi la potenza non c'entra nulla.

PS: il ciclo di 10 anni comprende l'intera vita della consolle, anche quando è stata già sostituita da anni dal suo successore. Probabilmente queste consolle ce le terremo 5-6 anni, non 10, prima di vederne una versione di generazione successiva.
E, ripeto, all'inizio del ciclo di vita di una consolle sono i PC stessi che frenano lo sviluppo PC, perchè la maggior parte dei PC è di fascia bassa o obsoleto.

Goofy Goober
30-06-2014, 12:16
Non è il mondo, è l'incapacità della nuova utenza tutto latte e Facebook di discernere la merda dalla nutella, ma non è colpa loro, sono cresciuti così .


Appunto, è un fenomeno di massa quello che ha portato ad essere una console (fissa o portatile) l'icona del giocatore contemporaneo.

Una volta le console erano "esclusive" tanto quanto oggi lo potrebbe essere un Pc freddato a liquido (anche qui sta diventando una moda, più o meno alla portata di tutti, perdendo perciò la sua esclusività).

Il problema è che ormai non si tornerà più indietro a quando il gaming era un fenomeno di nicchia, a meno che l'industria videoludica attuale non venga distrutta da qualche crisi catastrofica come l'ultima vista anni fa.

Bisognerà poi vedere da dove sarà (eventualmente) fatta ripartire, considerando la nefasta opzione che ci ritroveremo ad avere solo i vari Flappy Bird & Co. su cellulare come massima espressione dell'ambiente videoludico futuro :asd:

p.s.
non sarebbe male un crac videoludico come quello del 1983, con conseguente "Sepultura dei videogiochi Ubisoft, EA e Activision" magari, ad emulare quello accaduto ad Atari all'epoca :asd:

p.p.s.
e meno male che mi sono conservato negli scatoloni qualche vecchia console funzionante, in previsione di tempi buii :asd:

francescoG1
30-06-2014, 12:29
E, ripeto, all'inizio del ciclo di vita di una consolle sono i PC stessi che frenano lo viluppo PC, perchè la maggior parte dei PC è di fascia bassa o obsoleto.

Oltre il 15% degli utenti steam (quindi più di dieci milioni di utenti) ha un pc pari o superiore alle console ed è una percentuale in crescita..

http://store.steampowered.com/hwsurvey/directx/

cyberlollo
30-06-2014, 13:15
Ciao, si potrebbe andare bene. :)
In generale però cerca di ragionare anche sulla longevità e di puntare a qualcosa di lievemente più potente per navigare tranquillo anche con titoli futuri più pesanti.

Se stai sugli intel con un core i5 (socket 1150) anche di bassa fascia sei sereno per un bel pezzo.
La ram DDR3 è molto abbordabile quindi direi un bel kit da 8 gb in 2 moduli da 4. (DDR3 standard a 1333mhz)
Per la mobo non serve fare lo sborone se non sei uno smanettone overclocker, una bella ASROCK che costa poco e viaggia bene.

Da ultimo la scheda video che ovviamente ha la sua importanza.
Con duecento euro circa puoi portare a casa una fascia medio alta tipo GTX760. Con una scheda del genere e i giochi a cui punti sei strasereno per tutta la vita utile della macchina.

Grazie mille per il consiglio...preziosissimo! (purtroppo riesco a ripostare solo oggi... :muro: )

A presto!

LucaTortuga
30-06-2014, 14:30
Non è il mondo, è l'incapacità della nuova utenza tutto latte e Facebook di discernere la merda dalla nutella, ma non è colpa loro, sono cresciuti così .

O è l'incapacità di un vecchio utente, tutto fps e overclock, di rendersi conto che i propri gusti non sono "nutella" e quelli altrui non sono "merda"?

Capozz
30-06-2014, 15:05
O è l'incapacità di un vecchio utente, tutto fps e overclock, di rendersi conto che i propri gusti non sono "nutella" e quelli altrui non sono "merda"?

No ha ragione lui... La maggior parte dei giochi di oggi fa proprio schifo, anche a livello di gameplay, te lo dice uno che ha sempre giocato qualsiasi genere su qualsiasi piattaforma.

Axios2006
30-06-2014, 15:08
Invece giochi con hud limitati da pad a 8 tasti invece di poter usare tastiere da 101 tasti e mouse da 5 o più tasti sono migliori, vero?

Se la grafica non è tutto perché allora Ubisoft prima ha mostrato grafica stellare?

Benjamin Reilly
30-06-2014, 15:12
O è l'incapacità di un vecchio utente, tutto fps e overclock, di rendersi conto che i propri gusti non sono "nutella" e quelli altrui non sono "merda"?

tu non hai compreso l'aspetto fondamentale della questione: truffare l'utenza.

però l'utenza inizia a svegliarsi... ragionando con spirito critico e comprendendo certi meccanismi (i furbi son solo idioti convinti di essere intelligenti).

Maury
30-06-2014, 16:02
Avete l'arma più potente del creato, la possibilità di NON comprare... usatela :)

Su Watch Dog tutti a lamentarsi e poi vai a vedere ed è il gioco Ubisoft più venduto!

LucaTortuga
30-06-2014, 16:22
Avete l'arma più potente del creato, la possibilità di NON comprare... usatela :)
Infatti, ma loro pensano sia più utile lanciare insulti verso altri utenti (del tutto incolpevoli, se non per il fatto di avere gusti diversi dai suddetti) su un forum.

LucaTortuga
30-06-2014, 16:25
tu non hai compreso l'aspetto fondamentale della questione: truffare l'utenza.
Credo sia tu a non avere compreso l'aspetto fondamentale del libero mercato di stampo capitalistico: guadagnare approfittando dei fessi (quelli che preordinano fidandosi di qualche trailer e senza avere alcuna garanzia sul prodotto finale).

LucaTortuga
30-06-2014, 16:31
Invece giochi con hud limitati da pad a 8 tasti invece di poter usare tastiere da 101 tasti e mouse da 5 o più tasti sono migliori, vero?
Secondo me, sì. Qualche problema?
Se la grafica non è tutto perché allora Ubisoft prima ha mostrato grafica stellare?
Per far preordinare il proprio gioco ai maniaci della "grafica stellare".
Ma è stata abbastanza furba da aggiungere un banalissimo "disclaimer" (che, evidentemente, nessuno ha letto) nel quale escludeva qualsiasi garanzia che il prodotto finale avrebbe avuto caratteristiche analoghe al "trailer".

LucaTortuga
30-06-2014, 16:33
No ha ragione lui... La maggior parte dei giochi di oggi fa proprio schifo, anche a livello di gameplay, te lo dice uno che ha sempre giocato qualsiasi genere su qualsiasi piattaforma.
E' una questione di gusti.
Prendo atto dei tuoi, senza giudicare.
Se certi invasati riuscissero a fare altrettanto, si potrebbe discutere serenamente.

Benjamin Reilly
30-06-2014, 16:43
Credo sia tu a non avere compreso l'aspetto fondamentale del libero mercato di stampo capitalistico: guadagnare approfittando dei fessi (quelli che preordinano fidandosi di qualche trailer e senza avere alcuna garanzia sul prodotto finale).

allora sarai lieto di essere uno di quei fessi che non ha fatto altro fin'ora che evitare di apparirlo.

Axios2006
30-06-2014, 16:47
Secondo me, sì. Qualche problema?

Per far preordinare il proprio gioco ai maniaci della "grafica stellare".
Ma è stata abbastanza furba da aggiungere un banalissimo "disclaimer" (che, evidentemente, nessuno ha letto) nel quale escludeva qualsiasi garanzia che il prodotto finale avrebbe avuto caratteristiche analoghe al "trailer".

Enormi problemi.

Io dico che dovrebbero fare 2 versioni separate tra pc e console, tu pretendi che il mondo si adegui alle console....... bel ragionamento. 52 minuti di applausi.

Volete giocare con le console? Liberi di farlo.

Vogliamo giocare con il PC liberamente? No. Siamo influenzati dalle console.

La tua firma poi è una contraddizione con quanto affermi. W la coerenza......

Inoltre i giochi per console sono facilmente moddabili, vero?

Kommodore64
30-06-2014, 16:56
Il mondo PC non è quello degli i7 con geforce 780 o raden 290x. Quella è una piccola nicchia del mondo PC.
Perchè si pensa che esistano solamente PC-GAMING con simile hardware?
Un i7 è anche esagerato e già con una 270X/280X ci giochi benissimo a tutto con ottimi settaggi.

Se si dovesse sviluppare solo per PC, probabilmente il livello della grafica sarebbe ancora più basso.
Non sono d'accordo, se si sviluppasse seriamente su PC (quindi sfruttare al 100% le risorse hardware del computer) non servirebbero neanche componenti TOP di gamma per giocare al massimo, perchè si avrebbe una miglior ottimizzazione del potenziale di un PC-GAMING.
Il computer non è sfruttato a dovere in ambito gaming e forse non lo è mai stato, e a detta anche degli sviluppatori stessi, il vero potenziale non è ancora mai stato esplorato fino in fondo.

Non mi pare che al momento le consolle siano tecnologicamente indietro rispetto ai PC (anzi), sono indietro a livello di potenza bruta (anche se probabilmente non a parità di prezzo).

Anche a parità di prezzo sono indietro a livello di potenza bruta, ma le console hanno una migliore ottimizzazione.
Però non capisco quel tecnologicamente a cosa è riferito.
Se indica ai minor consumi, spazio e dispersione di calore delle console allora sono d'accordo, anche se non si poteva fare altrimenti, e per fare ciò si è andato a discapito dei componenti (vedi la frequenza del singolo core del processore molto bassa e il depotenziamento del comparto grafico), ma se si parla della qualità costruttiva e dei materiali di ogni singolo componente, allora un PC costruito come si deve (cioè con scelte di qualità e non per forza esose) ha una qualità nettamente superiore.

E, ripeto, all'inizio del ciclo di vita di una consolle sono i PC stessi che frenano lo sviluppo PC, perchè la maggior parte dei PC è di fascia bassa o obsoleto.
Troppo generalista.
La maggior parte dei PC non sono PC-GAMING.
Quindi considerando i PC-GAMING penso che la maggior parte di questi siano a livello hardware superiore alle console, visto che per eguagliare o superare una console basterebbe un qualsiasi processore 4 core con scheda video uguale o superiore alla HD 7850.

batou83
30-06-2014, 18:08
Oltre il 15% degli utenti steam (quindi più di dieci milioni di utenti) ha un pc pari o superiore alle console ed è una percentuale in crescita..

http://store.steampowered.com/hwsurvey/directx/

Vedendo il grafico a me sembra che le ultime console siano perfettamente in linea con la maggior parte delle schede video possedute dagli utenti steam, quindi il problema è altrove :)

kuug
01-07-2014, 07:53
Secondo me, sì. Qualche problema?

Per far preordinare il proprio gioco ai maniaci della "grafica stellare".
Ma è stata abbastanza furba da aggiungere un banalissimo "disclaimer" (che, evidentemente, nessuno ha letto) nel quale escludeva qualsiasi garanzia che il prodotto finale avrebbe avuto caratteristiche analoghe al "trailer".

:mc:

non aggiungo altro.

Titanox2
01-07-2014, 08:19
Credo sia tu a non avere compreso l'aspetto fondamentale del libero mercato di stampo capitalistico: guadagnare approfittando dei fessi (quelli che preordinano fidandosi di qualche trailer e senza avere alcuna garanzia sul prodotto finale).

sarà almeno 5 anni che ubisoft ha questo comportamento, se le persone non si svegliano beh ubisoft fa bene a trollarle.
Sinceramente sono almeno 5 anni che non compro un gioco ubisoft e fino ad ora non ho avuto occasioni di pentirmene

LucaTortuga
01-07-2014, 11:52
sarà almeno 5 anni che ubisoft ha questo comportamento, se le persone non si svegliano beh ubisoft fa bene a trollarle.
Sinceramente sono almeno 5 anni che non compro un gioco ubisoft e fino ad ora non ho avuto occasioni di pentirmene
Hai fatto benissimo ("non comprare" è l'unica arma in mano al consumatore).
Ma, soprattutto, non ti sei inventato nessun "capro espiatorio" da incolpare e insultare gratuitamente.

slide1965
01-07-2014, 12:42
O è l'incapacità di un vecchio utente, tutto fps e overclock, di rendersi conto che i propri gusti non sono "nutella" e quelli altrui non sono "merda"?
I gusti non si discutono, si sta discutendo di come la qualità mediocre di un prodotto in termini in hardware, durata e massificazione, stia vincolando tutto e tutti al proprio livello.
Tutto il discorso nasce ed è riferito al titolo del thread, ovvero vedere le SH che, dopo aver castrato i giochi in fase di produzione per poterli fa girare decentemente sulle console, li ri-castrano appositamente per la versione PC per non farle sfigurare troppo.
Questo accade e di questo si discute , il resto è aria fritta, gusti compresi.

Per quel che mi riguarda tu puoi giocare a quello che vuoi e con la macchina che preferisci , non è questo il discorso , il discorso è che le produzioni dovrebbe essere separate in modo che a ognuno tocchi il suo.

Cosa hanno queste consolle di scandente? E ripeto, scandente significa di bassa qualità, quindi la potenza non c'entra nulla.

PS: il ciclo di 10 anni comprende l'intera vita della consolle, anche quando è stata già sostituita da anni dal suo successore. Probabilmente queste consolle ce le terremo 5-6 anni, non 10, prima di vederne una versione di generazione successiva.

Ti rispondo insieme perché è il progetto in se che è scadente.

Ps3 e 360 sono uscite a fine 2005, ps4 e One sono uscite a fine 2013 e con buona probabilità il mercato dovrà sorbirsele fino al 2020.

Parliamo di 15 anni di sviluppo tecnologico che ha visto e vedrà il mercato videoludico assoggettato a quel livello
Come già detto in altre occasioni , tutto questo è FOLLE e conviene solo a chi le produce per n-mila motivi che non sto nemmeno qui ad elencare da tanto sono ovvi.
In questo sono scadenti le console e ribadisco che non sarebbe un problema se non fosse che costringono tutto e tutti ad assoggettarsi al loro livello

Axios2006
01-07-2014, 12:49
Enormi problemi.

Io dico che dovrebbero fare 2 versioni separate tra pc e console, tu pretendi che il mondo si adegui alle console....... bel ragionamento. 52 minuti di applausi.

Volete giocare con le console? Liberi di farlo.

Vogliamo giocare con il PC liberamente? No. Siamo influenzati dalle console.

La tua firma poi è una contraddizione con quanto affermi. W la coerenza......

Inoltre i giochi per console sono facilmente moddabili, vero?

La mancanza di replica alle mie affermazioni mi suggerisce che ho colpito nel segno...... :asd:

Maury
01-07-2014, 13:23
Scordatele due versioni separate, non te le faranno mai, non ne hanno interesse alcuno.

Il succo è massimizzare l'investimento, meno ore lavoro, meno costi.

slide1965
01-07-2014, 13:44
Scordatele due versioni separate, non te le faranno mai, non ne hanno interesse alcuno.

Il succo è massimizzare l'investimento, meno ore lavoro, meno costi.
Non devo scordarmele perché non ci ho mai creduto , è ovvio che non le faranno mai, ecco perché c'è chi sputa peste e corna.

Non mi stupisce il fatto che non le faranno, e non mi stupisce nemmeno più veder castrare giochi proprio grazie a questo malsano meccanismo , si discute perché mi stupisce vedere gente che vede in questo malsano meccanismo un giusto andazzo delle cose:rolleyes:

Alekx
01-07-2014, 13:48
Scordatele due versioni separate, non te le faranno mai, non ne hanno interesse alcuno.

Il succo è massimizzare l'investimento, meno ore lavoro, meno costi.

Purtroppo il mondo gira' cosi' non ci sipuo' far altro che incaxxarsi.

Pero' io mi faccio una domandina, ma che ci vuole ad inserire delle opzioni all'interno del gioco ? Per le console potrebbero sparire ma per il pc magari aiutano a settare il gioco come meglio mi piace..... ma non viene fatto e questo mi chiedo il perche' :confused: .

Per tutti coloro che utilizzano le console, e' giusto non incolpare nessuno ognuno fa quello che vuole, ma se i giochi fossero ottimizzati al contrario voi vi incaxxereste ad acquistare un gioco che va a scatti ? Presumo di si perche' avete speso i soldi per la console quindi volete un prodotto adeguato per la console.

Ora il fatto che i PCisti siano incaxxati e' piu' che giustificato, in fin dei conti se oggi le console vi permettono di giocare ad una grafica decente :mbe: e' proprio grazie a tutti coloro me compreso che hanno speso soldi a valanga negli anni passati spingendo sempre di piu' il settore delle GPU. Dunque SI SIAMO UN PO' INCAXXATI.:D

LucaTortuga
01-07-2014, 14:25
1) Io dico che dovrebbero fare 2 versioni separate tra pc e console,

2) tu pretendi che il mondo si adegui alle console....... bel ragionamento. 52 minuti di applausi.

3) Vogliamo giocare con il PC liberamente? No. Siamo influenzati dalle console.

La tua firma poi è una contraddizione con quanto affermi. W la coerenza......

4) Inoltre i giochi per console sono facilmente moddabili, vero?
1) tu dici che dovrebbero fare 2 versione separate, evidentemente a loro non conviene;
2) io non pretendo proprio nulla dalle aziende: se mi è utile e mi piace compro, altrimenti no;
3) credo che nessuno t'impedisca di programmarti un qualsiasi gioco così come preferisci.. se non ne sei capace, purtroppo, ti tocca dipendere da gente che lo fa per soldi e alla quale non frega assolutamente nulla delle tue preferenze (a meno che tu non le condivida con un gruppo di persone numericamente abbastanza consistente da giustificare il relativo impegno).
4) Presumo di no e, francamente, la cosa mi lascia del tutto indifferente.

LucaTortuga
01-07-2014, 14:32
Ora il fatto che i PCisti siano incaxxati e' piu' che giustificato, in fin dei conti se oggi le console vi permettono di giocare ad una grafica decente :mbe: e' proprio grazie a tutti coloro me compreso che hanno speso soldi a valanga negli anni passati spingendo sempre di piu' il settore delle GPU. Dunque SI SIAMO UN PO' INCAXXATI.:D
Stai tranquillo che, negli anni, un discreto obolo sull'altare dell'innovazione tecnologica l'ho lasciato anch'io (durante l'età d'oro del pc-gaming).
Diciamo, però, che è anche necessario guardarsi un attimo intorno prima di "investire" i propri risparmi in tecnologia: quando il mercato prende una certa tendenza, e in questo caso è evidente quale sia ormai da anni, si può anche incaponirsi a mantenere la propria direzione "ostinata e contraria", basta che poi non ci si lamenti, addossando "colpe" a destra e sinistra.

LucaTortuga
01-07-2014, 14:40
I gusti non si discutono
I tutti i tuoi precedenti post, hai regolarmente denigrato e vilipeso proprio i gusti di chi preferisce giocare sulle console, dicendo, tra le altre cose, che sono "boccaloni" incapaci di distinguere la "merda" dalla "nutella".