View Full Version : The Division: downgrade della versione PC per non far sfigurare PS4 e Xbox One
Stai tranquillo che, negli anni, un discreto obolo sull'altare dell'innovazione tecnologica l'ho lasciato anch'io (durante l'età d'oro del pc-gaming).
Diciamo, però, che è anche necessario guardarsi un attimo intorno prima di "investire" i propri risparmi in tecnologia: quando il mercato prende una certa tendenza, e in questo caso è evidente quale sia ormai da anni, si può anche incaponirsi a mantenere la propria direzione "ostinata e contraria", basta che poi non ci si lamenti, addossando "colpe" a destra e sinistra.
Sono d'accordo quando dici di guardarsi intorno prima di investire, specialmente oggi.
Prima sicuramente si spendeva per avere di piu' perche' alla fine avevi di piu' quindi rinnovare l'HW era costoso ma appagante sotto certi frangenti.
Personalmente provengo dal mitico gioco elettronico PING/PONG su TV in B/N per poi passare al mitico ATARI 2600 quello in legno per intenderci manco in plastica e da li' che e' partita la mia passione per i giochi.
Oggi chi se la prende con chi ha le console lo fa per rabbia, a torto o a ragione perche' in qualche modo vede il prorpio mercato inclinarsi sempre di piu'. E' chiaro che le Software House fanno i loro interessi, oggi il costo di un giochi equivale a quello di un FILM quindi e' chiaro che piu' guadagno e meglio e'. Pero' mi fa incaxxare quando leggo, spesso e volentieri, che il mercato dei PC, CPU, GPU etc. rallenta sempre di piu' a scapito delle case costruttrici di Hw, delle fabbriche che le costruiscono, dei distributori, dei dipendenti etc. etc. una catena infinita che non si riesce a reggere piu' con la vendita di pochi pezzi. Fino qualche decennio fa' in molti si sono arricchiti dietro l'HW, potrei farti decine di esempi, oggi chiaramente si e' assottigliato tutto sempre di piu' complice il mancato rinnovamento software di questi ultimi anni con la crisi in aggiunta.
Personalmente mi sarebbe piacuta una bella R9 ma leggendo e vedendo gia' da qualche anno quello che sta in giro mi tengo stretto il mio cross 6870.
Quindi in conclusione per poter far ripartire un po' il mondo del PC e tutto il suo contorno bisogna investire, ma cio' non viene fatto perche' ormai il multipiattaforma, piu' bello a dirsi che a vedersi, ha reso tutti uguali.
Parlo di tutto il mondo SW, a partire dai S.O. come Windows 8, magari ad esempio tutti avremmo preferito una patch in XP che sfruttasse al max i core delle nostre CPU e le potenze dlle nostre GPU (non so neanche se era possibile e' solo un esempio) pittosto che un S.O. che non ha apportato alcuna profonda innovazione, ergo tutti gli altri software si allineano niente di piu'.
Purtroppo, e non prendertela sto facendo un discorso in generale, i giochi oggi come oggi devono costare tanto, dare quel POCO che basta al giocatore di console in termini di grafica, trama e difficolta' per far si che il gioco diventi vincente, fico e possa con il passa parola essere acquistato da piu' consollisti possibili. :D
Ti rispondo insieme perché è il progetto in se che è scadente.
Ps3 e 360 sono uscite a fine 2005, ps4 e One sono uscite a fine 2013 e con buona probabilità il mercato dovrà sorbirsele fino al 2020.
Parliamo di 15 anni di sviluppo tecnologico che ha visto e vedrà il mercato videoludico assoggettato a quel livello
Come già detto in altre occasioni , tutto questo è FOLLE e conviene solo a chi le produce per n-mila motivi che non sto nemmeno qui ad elencare da tanto sono ovvi.
In questo sono scadenti le console e ribadisco che non sarebbe un problema se non fosse che costringono tutto e tutti ad assoggettarsi al loro livello
Insomma, le consolle in se non sono scadenti.
Il progetto neppure, a mio parere, al più è un progetto che dal tuo punto di vista è deleterio per il mercato gaming, ma definirlo scadente è un'altra forzatura.
Il problema di tutto il tuo ragionamento è che non sta in piedi. Vorresti la botte piena e la moglie ubriaca, ma questo non è possibile.
Vorresti eliminare il mercato consolle?
Beh, allora scordati i titoli supertecnologici, perchè senza i soldi che il mercato consolle muove, nessuno investirebbe tanti soldi in sviluppo. E no, il mercato PC non può prendere i numeri di quello consolle, proprio perchè a reggere quello consolle è quel tipo di utenza che tu denigri, ma che fa girare i soldi.
Vorresti consolle più potenti?
Bene, non lamentarti poi se per rientrare nell'investimento il loro ciclo di vista si allunga di 2-3 anni, come è successo con la scorsa generazione. Perché è stato proprio l'aver esagerato con i costi iniziali a creare la situazione degli scorsi anni.
E no, la soluzione non è farle pagare di più così si rientra meglio nelle spese, perchè se il giocatore da PC è disposto a spendere più di mille euro per una macchina da gioco, il giocatore medio da consolle non lo è. Ci sarebbero molte meno consolle vendute, quindi minor guadagno, soprattutto se si tiene conto che molto del guadagno arriva da ciò che sta intorno alle consolle, e se il loro numero si riduce, questo guadagno crolla.
Stai tranquillo che la fascia di prezzo scelta per le consolle è tutt'altro che casuale.
Certo, in un mondo ideale avresti tutti giocatori da PC, disposti a spendere ogni paio d'anni oltre mille euro per un PC da gioco, a comprare molti giochi a prezzo elevato cosicché le software house possano coprire le spese di sviluppo dei supergiochi che sfruttino appieno quell'hardware.
Però dai, ora torniamo nel mondo reale.
Insomma, le consolle in se non sono scadenti.
Il progetto neppure, a mio parere, al più è un progetto che dal tuo punto di vista è deleterio per il mercato gaming, ma definirlo scadente è un'altra forzatura.
Il problema di tutto il tuo ragionamento è che non sta in piedi. Vorresti la botte piena e la moglie ubriaca, ma questo non è possibile.
Vorresti eliminare il mercato consolle?
Beh, allora scordati i titoli supertecnologici, perchè senza i soldi che il mercato consolle muove, nessuno investirebbe tanti soldi in sviluppo. E no, il mercato PC non può prendere i numeri di quello consolle, proprio perchè a reggere quello consolle è quel tipo di utenza che tu denigri, ma che fa girare i soldi.
Vorresti consolle più potenti?
Bene, non lamentarti poi se per rientrare nell'investimento il loro ciclo di vista si allunga di 2-3 anni, come è successo con la scorsa generazione. Perché è stato proprio l'aver esagerato con i costi iniziali a creare la situazione degli scorsi anni.
E no, la soluzione non è farle pagare di più così si rientra meglio nelle spese, perchè se il giocatore da PC è disposto a spendere più di mille euro per una macchina da gioco, il giocatore medio da consolle non lo è. Ci sarebbero molte meno consolle vendute, quindi minor guadagno, soprattutto se si tiene conto che molto del guadagno arriva da ciò che sta intorno alle consolle, e se il loro numero si riduce, questo guadagno crolla.
Stai tranquillo che la fascia di prezzo scelta per le consolle è tutt'altro che casuale.
Certo, in un mondo ideale avresti tutti giocatori da PC, disposti a spendere ogni paio d'anni oltre mille euro per un PC da gioco, a comprare molti giochi a prezzo elevato cosicché le software house possano coprire le spese di sviluppo dei supergiochi che sfruttino appieno quell'hardware.
Però dai, ora torniamo nel mondo reale.
Quoto tutto, mi stupisco che la gente non ci arrivi da sola a queste conclusioni.
slide1965
02-07-2014, 08:17
Quoto tutto, mi stupisco che la gente non ci arrivi da sola a queste conclusioni.
Io invece mi stupisco di come il marketing faccia miracoli :doh:
theJanitor
02-07-2014, 08:30
tu dici un sacco di cose interessanti e giuste ma continuare a far passare gli altri per boccaloni non aiuta.........
slide1965
02-07-2014, 08:37
tu dici un sacco di cose interessanti e giuste ma continuare a far passare gli altri per boccaloni non aiuta.........
gli altri ?
Non era così generalizzato il discorso , si riferiva ad una determinata fascia di utenza, ovvero quella pilotata dal marketing , non a tutto il mondo.
Non ho manie di onnipotenza:asd:
Insomma, le consolle in se non sono scadenti.
Le console sono un prodotto mediocre , chiamalo come vuoi ma tali rimangono
Il progetto neppure, a mio parere, al più è un progetto che dal tuo punto di vista è deleterio per il mercato gaming, ma definirlo scadente è un'altra forzatura.
Il progetto è un nonsenso , una follia dal punto di vista dello sviluppo tecnologico, utile solo a far rientrare dalle spese chi le produce, la morte clinica per il mercato di qualità,se non te ne rendi conto non so cosa dirti e la faccenda è lampante , non è un punto di vista.
Il problema di tutto il tuo ragionamento è che non sta in piedi. Vorresti la botte piena e la moglie ubriaca, ma questo non è possibile.
Il problema del mio ragionamento è che è utopistico pensare che tutta la gente si documenti e non si faccia prendere per il naso dai fiumi di marketing , dai trailer fuffa e dai passaggi televisi che descrivono ps4 e one come the one way for play e dalle cataste di console che ormai trovi anche al conad con tanto di stand espositore sbrilluccicoso.
Vorresti eliminare il mercato consolle?
Vorrei vedere un progetto sensato, di qualità che non costringa le SH a sabotare le versioni PC per non far sfigurare le scatolette
Beh, allora scordati i titoli supertecnologici, perchè senza i soldi che il mercato consolle muove, nessuno investirebbe tanti soldi in sviluppo.
Sviluppo? Ma quale sviluppo che sono qui a sabotare le versioni PC per non far sfigurare le next gen ????
E no, il mercato PC non può prendere i numeri di quello consolle, proprio perchè a reggere quello consolle è quel tipo di utenza che tu denigri, ma che fa girare i soldi.
se il mercato PC gaming avesse i fiumi di marketing attuati da Sony e Microsoft per i loro cessi, fidati che il passaggio in massa a questa piattaforma sarebbe rapido.
Vorresti consolle più potenti?
Si, diversamente le vorrei vedere eliminate dal mercato
Bene, non lamentarti poi se per rientrare nell'investimento il loro ciclo di vista si allunga di 2-3 anni, come è successo con la scorsa generazione. Perché è stato proprio l'aver esagerato con i costi iniziali a creare la situazione degli scorsi anni.
Se per essere più potenti devono durare 15 anni per rientrare dai costi che rivedano il progetto che è sbagliato e non è un problema mio, anzi incredibilmente l'ho è grazie a chi le compra lo stesso.
E no, la soluzione non è farle pagare di più così si rientra meglio nelle spese, perchè se il giocatore da PC è disposto a spendere più di mille euro per una macchina da gioco, il giocatore medio da consolle non lo è.
Il problema del giocatore medio non è quello, è l'assenza di conoscenza su cosa è meglio e cosa è peggio
Ci sarebbero molte meno consolle vendute, quindi minor guadagno, soprattutto se si tiene conto che molto del guadagno arriva da ciò che sta intorno alle consolle, e se il loro numero si riduce, questo guadagno crolla.
Ci sarebbero meno console vendute se la gente si documentasse su ciò che è meglio invece di spendere 70€ a gioco da usare su una piattaforma castrata.
Stai tranquillo che la fascia di prezzo scelta per le consolle è tutt'altro che casuale.
Io sono tranquillo , per me le possono anche regalare che le lascerei dove sono.
Certo, in un mondo ideale avresti tutti giocatori da PC, disposti a spendere ogni paio d'anni oltre mille euro per un PC da gioco, a comprare molti giochi a prezzo elevato cosicché le software house possano coprire le spese di sviluppo dei supergiochi che sfruttino appieno quell'hardware.
Però dai, ora torniamo nel mondo reale.
oltre 1000€ ogni 2 anni? Perché ?bisogna cambiare tutto ogni volta, alimentatore e case compreso ?basta aggiornare la scheda grafica, il resto lo si può fare dopo 4 anni...i giochi a prezzo elevato sono oggi per console, non per PC
;) ....
Insomma, le consolle in se non sono scadenti.
Il progetto neppure, a mio parere, al più è un progetto che dal tuo punto di vista è deleterio per il mercato gaming, ma definirlo scadente è un'altra forzatura.
Il problema di tutto il tuo ragionamento è che non sta in piedi. Vorresti la botte piena e la moglie ubriaca, ma questo non è possibile.
Vorresti eliminare il mercato consolle?
Beh, allora scordati i titoli supertecnologici, perchè senza i soldi che il mercato consolle muove, nessuno investirebbe tanti soldi in sviluppo. E no, il mercato PC non può prendere i numeri di quello consolle, proprio perchè a reggere quello consolle è quel tipo di utenza che tu denigri, ma che fa girare i soldi.
Vorresti consolle più potenti?
Bene, non lamentarti poi se per rientrare nell'investimento il loro ciclo di vista si allunga di 2-3 anni, come è successo con la scorsa generazione. Perché è stato proprio l'aver esagerato con i costi iniziali a creare la situazione degli scorsi anni.
E no, la soluzione non è farle pagare di più così si rientra meglio nelle spese, perchè se il giocatore da PC è disposto a spendere più di mille euro per una macchina da gioco, il giocatore medio da consolle non lo è. Ci sarebbero molte meno consolle vendute, quindi minor guadagno, soprattutto se si tiene conto che molto del guadagno arriva da ciò che sta intorno alle consolle, e se il loro numero si riduce, questo guadagno crolla.
Stai tranquillo che la fascia di prezzo scelta per le consolle è tutt'altro che casuale.
Certo, in un mondo ideale avresti tutti giocatori da PC, disposti a spendere ogni paio d'anni oltre mille euro per un PC da gioco, a comprare molti giochi a prezzo elevato cosicché le software house possano coprire le spese di sviluppo dei supergiochi che sfruttino appieno quell'hardware.
Però dai, ora torniamo nel mondo reale.
Ma chi lo dice che non è possibile eliminare le console e spingere tutto sul mercato pc?.
non si vuole farlo. è diverso.
Se non ci fossero le console, si avrebbero molto meno titoli in giro è vero, ma quello che uscirebbe serebbero titoli di qualità certa perchè il rischio di sbagliare sarebbe troppo alto.
Su console una qualsiasi porcheria vende lo stesso.
Poi il discorso sul costo del PC non regge. Quanto constavano i Personal Computer 15 anni fa?.
Mi ricordo di aver acquistato un pentium 2 pro con un HD da 4 gb Monitor crt da 15" e averlo pagato più 5 milioni di lire. Eppure i giochi uscivano ed erano tanti.
Ora con 400€ ti porti a casa un ottimo PC, una tv lcd a casa l hanno tutti come pure una connessione internet per giocare.
è un po il discorso che si può applicare su tutti i campi.
dalle sigarette che lo stato te le vende lo stesso però ti scrive sopra che il fumo uccide.
dalle auto a benzina contro quelle elettriche. ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc
Slide ma tu hai una sofferenza interiore che pari una fetta di bacon sulla piastra :asd:
Su console una qualsiasi porcheria vende lo stesso.
Ma non è vero, luogo comune.
slide1965
02-07-2014, 09:52
Slide ma tu hai una sofferenza interiore che pari una fetta di bacon sulla piastra :asd:
Indubbiamente , ho sempre sofferto molto tutto ciò che è mediocre , ho sempre avuto questo enorme limite
Ma non è vero, luogo comune.
Io vedo che giochi molto mediocri fanno comunque ottime vendite.
Non vedo nessun luogo comune.
I cod ogni anno per esempio. Sempre lo stesso gioco. Sempre ottime vendite.
e ora tutti gli altri si stanno adattando. Come il brand di Battlefield.
slide1965
02-07-2014, 10:09
Io vedo che giochi molto mediocri fanno comunque ottime vendite.
Non vedo nessun luogo comune.
Sempre per lo stesso motivo dell' abboccare , termine che a quanto pare fa risentire qualcuno qui, ma questo è.
Il succo non cambia e anche se da fastidio sentirselo dire è la verità ...finché ci sará chi li compra , ci sarà chi li produce , non c'è verso .
Indubbiamente , ho sempre sofferto molto tutto ciò che è mediocre , ho sempre avuto questo enorme limite
E sai forse è il problema di tutti, non credo che alla gente piaccia accontentarsi, tutti vogliono il top, ma questo è per pochi, e allora ben vengano prodotti che possano soddisfare un pò tutti, quindi abbiamo cellulari di tutte le risme, auto di vari livelli, case di vari prezzi, sistemi ludici di vario tipo ecc.
Tieni poi conto che per la stragande maggioranza delle persone il videogioco è un qualcosa per riempire i ritagli di tempo, è questa la sua funzione, l'uso estremo da te inteso è appoggiato da una fetta di utenza che definire ininfluente è un complimento.
Se non sei soddisfatto del mondo pc e credi che sia perseguitato inquanto strumento con qualità Divine non devi far altro che cambiare hobby ;)
Io vedo che giochi molto mediocri fanno comunque ottime vendite.
Non vedo nessun luogo comune.
I cod ogni anno per esempio. Sempre lo stesso gioco. Sempre ottime vendite.
e ora tutti gli altri si stanno adattando. Come il brand di Battlefield.
Anche su Pc vendono..
gd350turbo
02-07-2014, 10:19
E sai forse è il problema di tutti, non credo che alla gente piaccia accontentarsi, tutti vogliono il top, ma questo è per pochi, e allora ben vengano prodotti che possano soddisfare un pò tutti, quindi abbiamo cellulari di tutte le risme, auto di vari livelli, case di vari prezzi, sistemi ludici di vario tipo ecc.
E giochi uguali per tutti !
bello eh !!!
Anche su Pc vendono..
mi piacciono le tue risposte :D
certo che vendono ma non grazie a me ;)
E giochi uguali per tutti !
bello eh !!!
Intanto il discorso era riferito al denigrare le console senza controllo.
E in secondo luogo ad oggi questo downgrade è solo inerente una posizione Ubisoft, e per di più per Division solo accennata da una voce fuori campo, vedremo all'uscita del gioco.
mi piacciono le tue risposte :D
certo che vendono ma non grazie a me ;)
Manco a me se è per questo... e già siamo in due :D
Comunque anni fa i COD erano gran belli, a me più che altro hanno stufato, come i BF.
FPS only Pc ovviamente.
Tieni poi conto che per la stragande maggioranza delle persone il videogioco è un qualcosa per riempire i ritagli di tempo, è questa la sua funzione, l'uso estremo da te inteso è appoggiato da una fetta di utenza che definire ininfluente è un complimento.
quoto solo questa parte.
Sono d'accordo in linea di massima.
ma il discorso poteva essere valido fino a qualche hanno fa, quando per avviare un PC ci voleva veramente tanto, installarlo avviarlo..eccecc
invece avevi la tua bella cosole piccolina, inserivi la cassettina e via, giocavi.
Ma ora ci sono sistemi, anche non costosi, che si avviano in 10 secondi e fanno tutto quello che fa la console in maniera migliore.
quoto solo questa parte.
Sono d'accordo in linea di massima.
ma il discorso poteva essere valido fino a qualche hanno fa, quando per avviare un PC ci voleva veramente tanto, installarlo avviarlo..eccecc
invece avevi la tua bella cosole piccolina, inserivi la cassettina e via, giocavi.
Ma ora ci sono sistemi, anche non costosi, che si avviano in 10 secondi e fanno tutto quello che fa la console in maniera migliore.
Ma console non vuol dire "scatoletta dove infilare dischi perchè facile" vuol dire avere uno strumento con alle spalle colossi immensi che si dedicano solo a loro, con tutto il mondo di publisher ai loro piedi, con decine di eslcuive e Team a loro disposizione.
Uncharted 4 sarà solo su PS4...
Il Pc come console è un fallimento, e se ne accorgerà anche Valve,,,
SiR.OnLy
02-07-2014, 10:35
Sempre per lo stesso motivo dell' abboccare , termine che a quanto pare fa risentire qualcuno qui, ma questo è.
Il succo non cambia e anche se da fastidio sentirselo dire è la verità ...finché ci sará chi li compra , ci sarà chi li produce , non c'è verso .
i calciatori continueranno a prendere milioni di euro l'anno perchè tutti continuano ad andare allo stadio..
i politici caproni continueranno a prendere per il culo tutti e a rubare i soldi perchè tutti vanno a votarli..
la apple continuerà a fare telefoni con hardware scadente e a venderli a prezzi esorbitanti perchè tutti continuano a comprarli..
se fai questo discorso allora puoi estenderlo ad ogni aspetto della vita.. :muro:
slide1965
02-07-2014, 10:45
i calciatori continueranno a prendere milioni di euro l'anno perchè tutti continuano ad andare allo stadio..
i politici caproni continueranno a prendere per il culo tutti e a rubare i soldi perchè tutti vanno a votarli..
la apple continuerà a fare telefoni con hardware scadente e a venderli a prezzi esorbitanti perchè tutti continuano a comprarli..
se fai questo discorso allora puoi estenderlo ad ogni aspetto della vita.. :muro:
Esatto , ma con la differenza che negli altri campi non sei assoggettato a quel livello anche se non vuoi.
Se esistono i telefonini mediocri e la gente li compra , chi vuole il migliore non è costretto a vederlo andare come il mediocre.
Chi compra una Ferrari non è costretto a vederla andare come una Panda.
Chi compra un Rolex non è costretto a vederlo andare come gli orologi delle patatine .
Mentre in ambito gaming si.
Capisci la differenza ?
E sai forse è il problema di tutti, non credo che alla gente piaccia accontentarsi, tutti vogliono il top, ma questo è per pochi, e allora ben vengano prodotti che possano soddisfare un pò tutti, quindi abbiamo cellulari di tutte le risme, auto di vari livelli, case di vari prezzi, sistemi ludici di vario tipo ecc.
Tieni poi conto che per la stragande maggioranza delle persone il videogioco è un qualcosa per riempire i ritagli di tempo, è questa la sua funzione, l'uso estremo da te inteso è appoggiato da una fetta di utenza che definire ininfluente è un complimento.
Se non sei soddisfatto del mondo pc e credi che sia perseguitato inquanto strumento con qualità Divine non devi far altro che cambiare hobby ;)
Questi sono luoghi comuni dettati sempre dalla scarsa informazione.
Io gioco pochissimo ma quando lo faccio vorrei farlo molto bene, non è che chi usa pc dedicati al gaming deve essere per forza l'invasato del benchmark o quello che gioca 10 ore al giorno.
Vedo che questo concetto non entra in testa.
Non solo, il discorso legato all accontentarsi e al voler spendere meno è una farsa, le console valgono 2 soldi , sono un mattone già vecchio prima di uscire , 500€ sono un furto per un prodotto del genere , non un risparmio .
I giochi costano un botto , altro che risparmio.
Quanto pensi ci sia da spendere per avere un pc che vada 4 volte una ps4???
Che per altro è appena uscita ed è già a pacco con la potenza , ci vorrà Oudini per ottimizzare tanto che già castrano su pc per non farla sfigurare......ti ricordo che fino a pochi mesi fa il mercato era ancora assoggettato a dei fossili del 2005, ps3 e 360, un nonsenso assoluto.
Come già detto , il marketing è una brutta bestia, riesce a far credere che gli asini volano
gd350turbo
02-07-2014, 11:09
Intanto il discorso era riferito al denigrare le console senza controllo.
Si denigra le console per le decisioni prese da altri...
Esempio che è stato fatto centinaia di volte e non mi pare di difficile comprensione:
Tu vai maranello, via abetone inferiore ( ci abito vicino ) alla Ferrari e gli dici, buongiorno, vorrei acquistare una delle vostre auto, e il venditore ti dice, volentieri, ma guardi che per non far sfigurare le altre auto del gruppo fiat, la velocità è stata limitata a 130 km/h...
Ovvio, tu puoi decidere di non comprarla, ma non ti incazzi neanche un pò per questa decisione ?
Stesso identico discorso portato in ambito informatico, hai un computer con un tot di graphic power dentro al case, vedi un forse bel gioco, e ti accorgi / dicono che la grafica è stata limitata per non far sfigurare le console, non ti incazzi neanche un pò per questa decisione ?
E in secondo luogo ad oggi questo downgrade è solo inerente una posizione Ubisoft, e per di più per Division solo accennata da una voce fuori campo, vedremo all'uscita del gioco.
Se hanno preso quella linea per un gioco, anche se mi pare per più di uno, la manterranno anche in futuro, stanne pur certo !
Uncharted 4 sarà solo su PS4...
Se devono fare un porting castrato è meglio che facciano solo la versione per console !
Questi sono luoghi comuni dettati sempre dalla scarsa informazione.
Io gioco pochissimo ma quando lo faccio vorrei farlo molto bene, non è che chi usa pc dedicati al gaming deve essere per forza l'invasato del benchmark o quello che gioca 10 ore al giorno.
Vedo che questo concetto non entra in testa.
Non solo, il discorso legato all accontentarsi e al voler spendere meno è una farsa, le console valgono 2 soldi , sono un mattone già vecchio prima di uscire , 500€ sono un furto per un prodotto del genere , non un risparmio .
I giochi costano un botto , altro che risparmio.
Quanto pensi ci sia da spendere per avere un pc che vada 4 volte una ps4???
Che per altro è appena uscita .......
Come già detto , il marketing è una brutta bestia, riesce a far credere che gli asini volano
Insomma esiste SOLO il tuo mondo e il resto è merd@ ok abbiamo capito, non serve ululare alla luna!
Se tu per diletto ti puoi fare un Pc con 3 e dico TRE TITAN non denigrare chi ha i mezzi (o vuole limitarsi a questo) per una console da 399 euro da attaccare al Tv in sala.
Tu la PS4 la denigri un pò troppo, attento che escono anche i giochi fatti su misura... ;)
399 € per una Ps4 sono una cifra onestissima e questo nonostante sia un sistema completo di HD, APU con caratteristiche specifiche, 8 GB GDDR5, lettore BR, sezione rete/wi fi, Joypad, alimentatore interno. Ma vuoi che te la regalano ?
gd350turbo
02-07-2014, 11:19
399 € per una Ps4 sono una cifra onestissima e questo nonostante sia un sistema completo di HD, APU con caratteristiche specifiche, 8 GB GDDR5, lettore BR, sezione rete/wi fi, Joypad, alimentatore interno. Ma vuoi che te la regalano ?
No...
Vuole che facciano i giochi per PC non basati sulla potenza di una PS4 !
No...
Vuole che facciano i giochi per PC non basati sulla potenza di una PS4 !
No veramente ha detto questo:
le console valgono 2 soldi , sono un mattone già vecchio prima di uscire , 500€ sono un furto per un prodotto del genere , non un risparmio .
...
Poi come detto, vedremo in futuro lo sviluppo parallelo tra Pc e console cosa porterà, facile che Ubi abbia una sterzata, ad oggi c'è solo l'esempio di Watch Dog (Che poi a bene vedere i settaggi erano ancora fruibili).
slide1965
02-07-2014, 11:30
Non capisco perché dobbiamo girarci attorno .
Volete le console, bene, nessuno ve le toglie , ma non venite a dirci di non lamentarci se grazie a loro , dobbiamo avere giochi a castrati anche noi.
Semplice no.
gd350turbo
02-07-2014, 11:38
No veramente ha detto questo:
le console valgono 2 soldi , sono un mattone già vecchio prima di uscire , 500€ sono un furto per un prodotto del genere , non un risparmio .
E' vero...
Poi come detto, vedremo in futuro lo sviluppo parallelo tra Pc e console cosa porterà, facile che Ubi abbia una sterzata, ad oggi c'è solo l'esempio di Watch Dog (Che poi a bene vedere i settaggi erano ancora fruibili).
Ci ritroveremo nel tread di FARCRY4 a ripetere le stesse cose, vedrai !
Benjamin Reilly
02-07-2014, 11:39
Non capisco perché dobbiamo girarci attorno .
Volete le console, bene, nessuno ve le toglie , ma non venite a dirci di non lamentarci se grazie a loro , dobbiamo avere giochi a castrati anche noi.
Semplice no.
c'è gente incapace di boicottare le truffe con cui è raggirata, divenendone complice,... pur consapevolmente: "Tanti di loro sono così assuefatti, così disperatamente dipendenti dal sistema, che combatterebbero per difenderlo".
slide1965
02-07-2014, 11:42
c'è gente incapace di boicottare le truffe con cui sono raggirati, divenendone complici,... pur consapevoli: "Tanti di loro sono così assuefatti, così disperatamente dipendenti dal sistema, che combatterebbero per difenderlo".
Il bello che non gli basta il titolo del thread , che di per se evidenzia una situazione di una tristezza clamorosa.....no , difendono l'indifendibile
Benjamin Reilly
02-07-2014, 11:46
Il bello che non gli basta il titolo del thread , che di per se evidenzia una situazione di una tristezza clamorosa.....no , difendono l'indifendibile
non c'è peggior schiavo di chi ha bisogno dei padroni... (perchè non può fare a meno delle catene con cui è imprigionato, sottomesso e sfruttato).
Questo ragionamento lo puoi applicare a qualsiasi ambito.... pensa a quello politico in cui per decenni il popolo sostiene manigoldi di ogni tipo apparentemente divisi, da cui è truffato... e se glielo fai notare ricorre al negazionismo e a pretesti infantili.
slide1965
02-07-2014, 11:48
No veramente ha detto questo:
le console valgono 2 soldi , sono un mattone già vecchio prima di uscire , 500€ sono un furto per un prodotto del genere , non un risparmio .
.
Si si l'ho detto e te lo ripeto e lo direi anche se costassero 50€ perché è il progetto in se che non sta in piedi se non che per chi lo vende , qui siamo in ambito tecnologico in costante evoluzione , non in un museo di reperti fossili che vanno accuratamente conservati .
Prendere hardware pc , sigillarlo dentro una scatola e tenerlo sul mercato 10 anni assoggettando tutto e tutti a loro è una follia che solo 2 colossi come Sony e Microsoft potevano riuscire a fare , riuscendo nell impresa di far credere che siano anche un affarone .
La filosofia che c'è dietro le console non è molto diversa da quella dei computer preassemblati di marca, ovvero almeno l'80 per cento dei computer sulla faccia della terra. E una ps4 fa mangiare la polvere a un hp o un acer di 1000- 1500 euro...
slide1965
02-07-2014, 12:24
La filosofia che c'è dietro le console non è molto diversa da quella dei computer preassemblati di marca, ovvero almeno l'80 per cento dei computer sulla faccia della terra. E una ps4 fa mangiare la polvere a un hp o un acer di 1000- 1500 euro...
La filosofia che c'è dietro non c'entra un fico secco con l'esempio che hai portato
Io invece mi stupisco di come il marketing faccia miracoli :doh:
Eh si, così condizionato dal marketing che di consolle ormai non mi interesso più da parecchio tempo.
O forse si tratta solo di fare un ragionamento sensato, che però non vuoi accettare perchè comprometterebbe la tua posizione?
Ma chi lo dice che non è possibile eliminare le console e spingere tutto sul mercato pc?. [...]
Ti basti pensare che la maggior parte dell'utenza consolle non è neppure in grado di gestire un PC da gioco. Altri semplicemente non ne hanno intenzione/voglia. Altri ancora preferiscono giocare con pad-TV-poltrona.
É proprio questa utenza che le consolle raccolgono e che ha ingrandito il mercato dei giocatori (basta pensare a cosa ha fatto il successo della wii nella scorsa generazione di consolle).
La cosa assurda poi è che tutti questi ragionamenti si basano sull'illusione che tutta l'utenza PC la pensi come i giocatori estremi, mentre questi sono solo una nicchia anche nel solo ambito PC.
La filosofia che c'è dietro non c'entra un fico secco con l'esempio che hai portato
E invece c'entra, perché si tratta sempre di hardware chiuso in una scatola con limitatissima o nulla possibilità di upgrade, con un rapporto prezzo-prestazioni quasi sempre peggiore rispetto alle console.
.338 lapua magnum
02-07-2014, 13:17
Boicottate Ubisoft ;)
già fatto da un bel pò, insieme ad EA ;)
Si si l'ho detto e te lo ripeto e lo direi anche se costassero 50€ perché è il progetto in se che non sta in piedi se non che per chi lo vende , qui siamo in ambito tecnologico in costante evoluzione , non in un museo di reperti fossili che vanno accuratamente conservati .
Prendere hardware pc , sigillarlo dentro una scatola e tenerlo sul mercato 10 anni assoggettando tutto e tutti a loro è una follia che solo 2 colossi come Sony e Microsoft potevano riuscire a fare , riuscendo nell impresa di far credere che siano anche un affarone .
Tu critichi tanto le console...
ma scusa, tu terresti un Pc identico per anni ? ma se basta un OS nuovo (qualcono ha detto il prossimo Win 9 ??) basato su una versione diversa delle DX che sei costretto ad upgradare l'os stesso (che costa...) e la scheda grafica (e tu ne hai tre top di gamma...) e già che ci sei ti cambi scheda mamma dato che sono usciti nuovi chipset, cpu e memorie!
Ma quante volte siamo stati costretti all'upgrade ? una miriade, e bada che sono qua su HW dal 2000 ed ho seguito TUTTA l'evoluzione grafica, anche in prima persona con siti a tema ed affini, versando (felicemente tra l'altro) oboli costanti.
Non sono il difensore di nulla, io sfrutto tutto e non denigro nulla! ;)
Se Ubisoft adotterà una politica leniva verso gli utenti forse lo sarà anche per lei, se invece guadagnerà boati di soldi vuol dire che la voce dei lamentosi, in casa Ubi, avrà un peso sulle vendite inesistente.
già fatto da un bel pò, insieme ad EA ;)
Io premio i bei giochi, la serie di FC, a parte il mitico primo episodio, è una chiavica, l'ultimo addirittura senza quick save, che in un FPS è un assenza devastante tanto da renderlo, per me, ingiocabile, altro che effetti grafici mancati! Se il prossimo non ha quick save a me non mi vedono...
La serie di Assassin si è risolllevata tanto con il Black flag, veramente bello! :)
gd350turbo
02-07-2014, 13:41
Ma quante volte siamo stati costretti all'upgrade ? una miriade, e bada che sono qua su HW dal 2000 ed ho seguito TUTTA l'evoluzione grafica, anche in prima persona con siti a tema ed affini, versando (felicemente tra l'altro) oboli costanti.
Mai nessuno mi ha costretto ad upgradare qualcosa !
Direi sempre upgradato perchè mi andava di farlo, non per reale necessità ne tanto meno, per costrizione !
Direi sempre upgradato perchè mi andava di farlo, non per reale necessità ne tanto meno, per costrizione !
La necessità dell'upgrade nasce subdolamente in noi, alla fine la si giustifica in mille modi ;)
.338 lapua magnum
02-07-2014, 13:49
Io premio i bei giochi, la serie di FC, a parte il mitico primo episodio, è una chiavica, l'ultimo addirittura senza quick save, che in un FPS è un assenza devastante tanto da renderlo, per me, ingiocabile, altro che effetti grafici mancati! Se il prossimo non ha quick save a me non mi vedono...
La serie di Assassin si è risolllevata tanto con il Black flag, veramente bello! :)
dei vari fps gioco solo ad arma2/3, li il gameplay è solido, basta con 'sti script a manetta ed il mondo a corridoio.
di assassin creed ho giocato (e non finito) solo il primo. poi se ne escono a cadenza annuale e copia/incolla con minime varianti.
ora se ne vengono con il downgrade della grafica per non sfigurare le console "quasi" nextgen, mah francamente con me hanno chiuso.
non ho un mostro di hw, ma voglio qualità grafica e gameplay, e per me i giochi EA e ubitroll sono un piattume da evitare come la peste.
aggiungiamoci alla lista crytek con grafica bomba ma gameplay narcolettico, più che giochi so techdemo...... :D
gd350turbo
02-07-2014, 13:56
La necessità dell'upgrade nasce subdolamente in noi, alla fine la si giustifica in mille modi ;)
Io ho upgradato recentemente da 780 a 780ti e da 3570 a 3770, ma non l'ho fatto per necessità, ma per voglia di cambiare, ovvero per scimmia !
Quello che faccio lo potevo fare anche prima, nessuno mi ha costretto, direttamente o indirettamente !
Io ho upgradato recentemente da 780 a 780ti e da 3570 a 3770, ma non l'ho fatto per necessità, ma per voglia di cambiare, ovvero per scimmia !
Quello che faccio lo potevo fare anche prima, nessuno mi ha costretto, direttamente o indirettamente !
Il tuo pc non è cambiato molto nell'upgrade, cmq io intendevo upgrade diversi, generazionali :)
Ti basti pensare che la maggior parte dell'utenza consolle non è neppure in grado di gestire un PC da gioco. Altri semplicemente non ne hanno intenzione/voglia. Altri ancora preferiscono giocare con pad-TV-poltrona.
É proprio questa utenza che le consolle raccolgono e che ha ingrandito il mercato dei giocatori (basta pensare a cosa ha fatto il successo della wii nella scorsa generazione di consolle).
La cosa assurda poi è che tutti questi ragionamenti si basano sull'illusione che tutta l'utenza PC la pensi come i giocatori estremi, mentre questi sono solo una nicchia anche nel solo ambito PC.
credo che ci giriamo intorno ma stiamo dicendo le stesse cose :D
Comumue volevo fare una precisazione sul tuo ragionamento.
Questa cosa dell'utenza casuale secondo me è un falso problema.
perchè ormai sono finiti i tempi in cui un pc ci impegava veramente tanto ad accendersi, aveva mille sbatti da installare ecc ecc.
Ora un pc, nemmeno troppo costoso, ci impega 10 secondi ad avviasi e puoi giocaci con tutti i gamepad che vuoi.
Quello che voglio dire è che il mondo dei videogames dovrebbe essere sfruttato al contrario. Trainato dall'evoluzione in ambito PC e messo alla buona su consolle. Invece non è così e ci ritroviamo "fermi".
gd350turbo
02-07-2014, 14:16
Il tuo pc non è cambiato molto nell'upgrade, cmq io intendevo upgrade diversi, generazionali :)
Dal AppleII al PC ?
Dal AppleII al PC ?
No, il passaggio ad esempio da schede compatibili con un versione DX alla versione successiva.
gd350turbo
02-07-2014, 15:03
No, il passaggio ad esempio da schede compatibili con un versione DX alla versione successiva.
Tempo fa un ex collega a cui avevo venduto un pentium 3 nel anno 2000, si lamentava perchè non gli girava FIFA !
:mc:
Tempo fa un ex collega a cui avevo venduto un pentium 3 nel anno 2000, si lamentava perchè non gli girava FIFA !
:mc:
Insomma ha messo il disco e via ... :sofico:
slide1965
03-07-2014, 09:38
Tu critichi tanto le console...
ma scusa, tu terresti un Pc identico per anni ? ma se basta un OS nuovo (qualcono ha detto il prossimo Win 9 ??) basato su una versione diversa delle DX che sei costretto ad upgradare l'os stesso (che costa...) e la scheda grafica (e tu ne hai tre top di gamma...) e già che ci sei ti cambi scheda mamma dato che sono usciti nuovi chipset, cpu e memorie!
Ma quante volte siamo stati costretti all'upgrade ? una miriade, e bada che sono qua su HW dal 2000 ed ho seguito TUTTA l'evoluzione grafica, anche in prima persona con siti a tema ed affini, versando (felicemente tra l'altro) oboli costanti.
Non sono il difensore di nulla, io sfrutto tutto e non denigro nulla! ;)
Se Ubisoft adotterà una politica leniva verso gli utenti forse lo sarà anche per lei, se invece guadagnerà boati di soldi vuol dire che la voce dei lamentosi, in casa Ubi, avrà un peso sulle vendite inesistente.
Forse non ci capiamo.
Se vogliamo discutere dell andazzo del mercato ,vedi titolo del thread, dobbiamo distinguere qual'è lo scopo della discussione, perché se è quello di cambiare il mondo è sperare che i produttori siano bravi e onesti e tutti i clienti siano attenti,esigenti o disposti ad avere PC da mille e una notte è ovvio che possiamo chiuderla qua perché è utopia pura, c'è e ci sarà sempre il pollo e chi prova a spennarlo o chi vorrà spendere il meno possibile accontentadosi del minimo, tutt al più si può sperare che si trovi un minimo di equilibrio nel mercato onde evitare che la direzione continui ad essere questa , ovvero giochi sempre più banali, poveri di contenuti e sviluppo in slow motion, ma prima ancora di iniziare a discuterne bisognerebbe avere la consapevolezza che c'è un problema nel mercato dei videogames ,diversamente è meglio che parliamo d'altro e sinceramente, dai commenti di alcuni, mi sembra che averne la consapevolezza non sia così scontato.
Non vedo l'utilità nell arroccarsi sulle proprie posizioni per partito preso piazzandosi delle cotiche davanti agli occhi.
Dando per scontato che fosse assodata la feccia attuale del mercato videoludico , ho esordito qualche giorno fa dando le colpe a chi le ha e se la causa sono le console e chi le compra, non è certo colpa mia, è inutile cercare di buttarla sul piano personale arrampicandoti sugli specchi per difendere l'indifendibile, anche perché non mi pagano per criticarle, non è che faccio l'amore col PC , non odio le console , non me ne può fregar de meno ne dell uno ne dell altro,mi frega di avere un minimo di qualità , prendo solo atto della situazione ed se è un dato di fatto che il mercato si sta sbilanciando sempre di più verso il basso non è certo per colpa mia.
Ci vorrebbe un minimo di equilibrio , ci vorrebbe un mercato meno imbrigliato dal monopolio Sony e Microsoft , questo consentirebbe di mantenere un minimo di decenza tra ciò che è far cassa spennando i polli, e ciò che dare a Cesare quel che è di Cesare , ma finché non si riesce ad entrare nemmeno nel merito di cosa si potrebbe fare , perché si è troppo impegnati a difendere l'indifendibile (qualcuno poi mi spiegherà se Sony e Microsoft vi pagano) , andiamo poco lontano e direi che è più utile se discutiamo delle tecniche utilizzabili per pettinare le bambole.
LucaTortuga
03-07-2014, 12:07
Se esistono i telefonini mediocri e la gente li compra , chi vuole il migliore non è costretto a vederlo andare come il mediocre.
Ah no? Dici che volendo puoi comprarti un telefono che sfrutta linee digitali dedicate da 1 Gbit/s, oppure tutti i telefoni sono vincolati (in basso) alle linee esistenti?
Chi compra una Ferrari non è costretto a vederla andare come una Panda.
Invece, purtroppo, dovendo circolare sulle stesse strade della Panda, spesso succede proprio quello che hai detto. Certo, se vuoi puoi andare a farti le giornate in circuito, ma la coda in autostrada te la becchi come tutti gli altri.
Chi compra un Rolex non è costretto a vederlo andare come gli orologi delle patatine .
Diciamo che chi compra un Rolex sicuramente non lo fa per la precisione (l'orologio delle patatine sgarra certamente di meno).
Mentre in ambito gaming si.
ANCHE in ambito gaming.
Capisci la differenza ?
Capisci che il marketing domina in tutti i campi e non solo nel gaming?
Benjamin Reilly
03-07-2014, 12:12
la soluzione che adotto da tempo è semplice.... rigioco a rotazione i titoli per PC: tomb raider, splinter cell, joint task force, max payne 2, gears of war... homeworld2, star wars republic commando. così li boicotto e vediamo se sensibilizzando altri utenti collaborando nel boicottarli, cambiano modalità di comportamento, altrimenti fallissero pure. Ci sarà sempre chi svilupperà giochi "indian".
slide1965
03-07-2014, 14:11
Capisci che il marketing domina in tutti i campi e non solo nel gaming?
Io capisco che tu come tanti , sei una vittima del sistema e mi dispiacerebbe per te se questo condizionamento mentale si ripercuotesse non sono in cose frivole come i videogames ma in tutto i il resto.
E' evidente che parli di cose che non conosci diversamente eviteresti di riportare esempi al limite del ridicolo.
Io capisco, e in ambita evidente , che tu, e non sei il solo , sei una vittima del sistema e mi dispiace per te, perché questo condizionamento mentale sicuramente non si ripercuote sono in cose frivole come i videogames, ma molto probabilmente in tutti il resto.
Scusa Slide, io sono un gamer PC only ma ti vorrei fare una domanda senza accusare o difendere nessuno: prima di comprare tutto quell'hardware che hai ti sei preoccupato di verificare in giro che effettivamente servisse a qualcosa? Non sei forse stato anche tu vittima della scimmia per comprare qualcosa che poi (tu stesso lo dici) non ti serve perché non c'è niente di buono o di veramente PC only in giro?
Per rimanere in tema similitudini e ferrari è come se io mi comprassi una macchina che va a 300 km orari per poi uscire e scoprire che il limite è a 50. Se avessi magari guardato prima il limite avrei usato i soldi per altro.
A meno che tu ovviamente non ci faccia rendering o qualcos'altro che ovviamente valga la spesa.
Te lo dico solo perché forse ti faresti il sangue meno acido. Io ho un buon PC e mi ritengo soddisfatto di quello che ho, sicuramente trovo che sia anche sovradimensionato per quello che il mondo VG ha da offrire oggi ma risolvo in tre modi:
Rimango con questo e mi "accontento";
Compro nuovo hardware solo dopo essermi sincerato che mi serva veramente (faccio anche altre cose con il PC, come la musica che ad esempio richiede molta ram e una buona CPU);
Non compro i giochi che mi fanno schifo o li prendo a 5 euro.
Anche io sono rimasto amareggiato per la piega che i giochi hanno preso da tanto tempo ma ho smesso di fare la corsa all'hardware tanti anni fa e devo dire che vivo bene lo stesso, anzi sono pure più tranquillo e mi dedico a risolvere i miei veri problemi. ;)
Non voglio flammare, scrivo tutto con molta tranquillità. :)
Epoc_MDM
03-07-2014, 14:48
.
La domanda che feci qualche post fa si addice al tuo reply:
Che specifiche HW per pc necessito, per far girare un gioco quantomeno al medesimo livello dello stesso, versione console?
Se la versione console, per girare bene su pc, non essendo per esso ottimizzata, necessita comunque almeno di una GPU da 500€?
slide1965
03-07-2014, 14:53
Scusa Slide, io sono un gamer PC only ma ti vorrei fare una domanda senza accusare o difendere nessuno: prima di comprare tutto quell'hardware che hai ti sei preoccupato di verificare in giro che effettivamente servisse a qualcosa? Non sei forse stato anche tu vittima della scimmia per comprare qualcosa che poi (tu stesso lo dici) non ti serve perché non c'è niente di buono o di veramente PC only in giro?
Per rimanere in tema similitudini e ferrari è come se io mi comprassi una macchina che va a 300 km orari per poi uscire e scoprire che il limite è a 50. Se avessi magari guardato prima il limite avrei usato i soldi per altro.
A meno che tu ovviamente non ci faccia rendering o qualcos'altro che ovviamente valga la spesa.
Te lo dico solo perché forse ti faresti il sangue meno acido. Io ho un buon PC e mi ritengo soddisfatto di quello che ho, sicuramente trovo che sia anche sovradimensionato per quello che il mondo VG ha da offrire oggi ma risolvo in tre modi:
Rimango con questo e mi "accontento";
Compro nuovo hardware solo dopo essermi sincerato che mi serva veramente (faccio anche altre cose con il PC, come la musica che ad esempio richiede molta ram e una buona CPU);
Non compro i giochi che mi fanno schifo o li prendo a 5 euro.
Anche io sono rimasto amareggiato per la piega che i giochi hanno preso da tanto tempo ma ho smesso di fare la corsa all'hardware tanti anni fa e devo dire che vivo bene lo stesso, anzi sono pure più tranquillo e mi dedico a risolvere i miei veri problemi. ;)
Non voglio flammare, scrivo tutto con molta tranquillità. :)
Tranquillo non flammi, anzi la tua domanda è più che lecita.
Il pc che ho mi serve perché gioco su 3 schermi alla risoluzione di 7680x1440, se non avessi quel pc non riuscirei a gestire quella risoluzione adeguatamente.
Non mi faccio il sangue amaro perché vedo porting e giochi castrati arrivare su pc grazie alle console, purtroppo per il lavoro che faccio riesco a farmelo amaro per cose esponenzialmente più grandi del problema pc e giochi, me lo faccio amaro nel vedere la gente farsi raggirare in questo modo , sono un idealista e mi dispiace veder sfruttare in maniera così lampante l'impreparazione dell utente medio per raggirarlo, sono un buono di natura, ma sopratutto mi da fastidio vedere che l'impreparazione altrui gioca contro anche a me.
Lo stesso discorso possiamo applicarlo al paese e a chi si fa inchiappettare giornalmente dal sistema, il succo è lo stesso e la cosa che mi più dispiace é vedere che molta gente la prende in quel posto senza rendersene conto, anzi, è talmente assuefatta che difende che glielo pone
LucaTortuga
03-07-2014, 20:08
me lo faccio amaro nel vedere la gente farsi raggirare in questo modo , sono un idealista e mi dispiace veder sfruttare in maniera così lampante l'impreparazione dell utente medio per raggirarlo, sono un buono di natura, ma sopratutto mi da fastidio vedere che l'impreparazione altrui gioca contro anche a me.
E da quando esattamente ti turba la cosa, tanto per capirci?
Te lo chiedo perchè hai descritto il modo in cui funzionano i rapporti umani dalla comparsa dell'homo sapiens su questo pianeta.
Io me ne sono fatto una ragione più o meno verso la fine delle scuole medie.
Benjamin Reilly
03-07-2014, 22:28
E da quando esattamente ti turba la cosa, tanto per capirci?
Te lo chiedo perchè hai descritto il modo in cui funzionano i rapporti umani dalla comparsa dell'homo sapiens su questo pianeta.
Io me ne sono fatto una ragione più o meno verso la fine delle scuole medie.
e a te cosa turba, che rispetto agli altri sei il solo a vantarti di essere raggirato?
e a te cosa turba, che rispetto agli altri sei il solo a vantarti di essere raggirato?
Comprare una console significa essere raggirati :confused:
Piuttosto comprare un gioco al day one solo per lo sfizio di confrontare gli fps tra il proprio hardware e quello altrui è una vera porcata :oink:
Qui da criticare c'è solo la Ubisoft, dei cui giochi mi interessa poco o nulla, anche se qualche anno fa ha fatto uscire I Am Alive che secondo me era un vero gioiello.
Comprare una console significa essere raggirati :confused:
Piuttosto comprare un gioco al day one solo per lo sfizio di confrontare gli fps tra il proprio hardware e quello altrui è una vera porcata :oink:
Qui da criticare c'è solo la Ubisoft, dei cui giochi mi interessa poco o nulla, anche se qualche anno fa ha fatto uscire I Am Alive che secondo me era un vero gioiello.
Ragazzi qui ci si sta facendo la guerra tra "poveri" mentre Ubisoft, EA etc. vanno a gonfie vele con gli incassi di loro giochi e questo da una parte mi fa piacere visto la moria di Software house che sta avvenendo in questi ultimi tempi. Qui non si sta salvando nessuno, tutti in bancarotta anche SH che hanno fatto giochi memorabili come Crysis.
Per il resto basta accusarsi a vicenda, in fin dei conti se esistono giochi per PC e' grazie alle console e se oggi le console hanno una grafica decente e' grazie ai PC. Non stiamo a discutere se e' nato prima l'uovo o la gallina, la realta' dei fatti e' che i due mondi hanno sempre vissuto in parallelo sfruttandosi a vicenda. Ora che al momento sono le console ad averla "vinta" tra qualche anno magari saranno i PC e cosi' via.
Personalmente non acquisto mai un gioco in pre-order perche' penso che sia una scusa per far uscire un gioco come una cagata.
Se faccio un sacco di pubblicita', video, siti internet che "arrapano" il giocatore a tal punto da farmi avere dei pre-order mesi prima dell'uscita che riescano a copririmi le spese, me ne sbatto di ottimizzare o abbellire il gioco quando uscia' mesi dopo, tanto tutto cio' che entra in piu' e' guadagno.
Una volta questa moda del Pre-Order non esisteva e i giochi erano comunque molto belli e avvincenti, o mi sbaglio ?
slide1965
04-07-2014, 08:26
Comprare una console significa essere raggirati :confused:
Piuttosto comprare un gioco al day one solo per lo sfizio di confrontare gli fps tra il proprio hardware e quello altrui è una vera porcata :oink:
Qui da criticare c'è solo la Ubisoft, dei cui giochi mi interessa poco o nulla, anche se qualche anno fa ha fatto uscire I Am Alive che secondo me era un vero gioiello.
La ubisoft, come tutti , è lì a fare giochi solo ed esclusivamente per soldi , di passione c'è ne rimasta ben poca e giustamente fa ciò che gli conviene per cui se sono le console il mercato principale loro si adattano , castrano , mozzano come più gli conviene considerando che hanno davanti il cliente perfetto da spennare a cui va bene tutto, stiamo parlando dell'utenza media console.
Se il fumo uccide e uno fuma , la colpa delle eventuali conseguenze non è del tabaccaio , ne di chi le produce , ma di chi sceglie di fumare .
gd350turbo
04-07-2014, 08:50
Una volta questa moda del Pre-Order non esisteva e i giochi erano comunque molto belli e avvincenti, o mi sbaglio ?
Non sbagli no...
Al tempo in cui internet non era ancora approdata in italia, si andava in edicola, si comprava la rivista, si leggeva la recensione e se di proprio gusto, si andava nel negozio e lo si comperava !
Il gioco funzionava da subito, e siamo in parte nell'era pre directx, non venivano rilasciate patch/dlc/altro e i giochi duravano anni...
Ah cosa più importante, non esistevano le console come conosciute ora !
Ora il mercato è stato "un pò" stravolto:
Si parte con l'annuncio di una gioco ipermegasuperultra figo !
Poi partono, dei video magistralmente realizzati, che mostrano una meraviglia per l'osservatore e messi su youtube.
Parte l'hype di milioni di zombizzati dal video di cui sopra, che hanno l'impulso irrefrenabile di dare dei 50/70 euro per una cosa che non esiste, mesi/anni prima del suo ipotetico debutto.
Raccolti alcuni milioni di dollari con il metodo di cui sopra, viene dato l'incarico ad una manica di scalzacani, di fare un gioco che assomigli al video.
Il gioco viene rilasciato, non appena riesce a malapena a girare, in modo da incamerare altri soldi, tanto verrà corretto da patch, nel tempo, forse...
La gente si incazza perchè il gioco non corrisponde al video / non gira / si pianta / fa schifo / ecc.ecc. e la storia ricomincia !
Littlesnitch
04-07-2014, 08:55
Non sbagli no...
Al tempo in cui internet non era ancora approdata in italia, si andava in edicola, si comprava la rivista, si leggeva la recensione e se di proprio gusto, si andava nel negozio e lo si comperava !
Il gioco funzionava da subito, e siamo in parte nell'era pre directx, non venivano rilasciate patch/dlc/altro e i giochi duravano anni...
Ah cosa più importante, non esistevano le console come conosciute ora !
Ora il mercato è stato "un pò" stravolto:
Si parte con l'annuncio di una gioco ipermegasuperultra figo !
Poi partono, dei video magistralmente realizzati, che mostrano una meraviglia per l'osservatore e messi su youtube.
Parte l'hype di milioni di zombizzati dal video di cui sopra, che hanno l'impulso irrefrenabile di dare dei 50/70 euro per una cosa che non esiste, mesi/anni prima del suo ipotetico debutto.
Raccolti alcuni milioni di dollari con il metodo di cui sopra, viene dato l'incarico ad una manica di scalzacani, di fare un gioco che assomigli al video.
Il gioco viene rilasciato, non appena riesce a malapena a girare, in modo da incamerare altri soldi, tanto verrà corretto da patch, nel tempo, forse...
La gente si incazza perchè il gioco non corrisponde al video / non gira / si pianta / fa schifo / ecc.ecc. e la storia ricomincia !
Non è esattamente così, mi ricordo benissimo ai tempi il preorder del primo Crash Bandicoot dopo l'uscita della demo in tutti i punti vendita autorizzati, idem per altri giochi che adesso non ricordo. Quindi seppur meno utilizzata di adesso la tecnica del preorder esiste almeno dal 1996.
Goofy Goober
04-07-2014, 09:05
ma le console una volta erano molto più esclusive di quel che sono oggi...
oggi il re del mercato videoludico è diventato il marketing.
gd350turbo
04-07-2014, 09:07
Non è esattamente così, mi ricordo benissimo ai tempi il preorder del primo Crash Bandicoot dopo l'uscita della demo in tutti i punti vendita autorizzati, idem per altri giochi che adesso non ricordo. Quindi seppur meno utilizzata di adesso la tecnica del preorder esiste almeno dal 1996.
Moooolto meno utilizzata !
A quel tempo direi che fosse l'eccezione ora invece è la regola !
slide1965
04-07-2014, 09:10
Stiamo discutendo sul decadimento qualitativo di un mercato cercando appigli qui e la quando , a mio modesto parere, la spiegazione è semplice .
Le console , pur essendo un prodotto limitante per chi fa giochi , sono diventate per la massa the only way for play solo ed esclusivamente perché la massa abbocca, fine , non ci sono motivazioni tecniche o legate alla qualità del prodotto e questo perché chi le produce e a ruota chi fa giochi , ha fatto leva sulla mancanza di preparazione dell utente medio e sulla sempre più scarsa tendenza della gente a documentarsi con qualcosa che non siano i passaggi pubblicitari in tv e i trailer farsa, è bastato un buon meccanismo di marketing e la presenza delle confezioni anche dal panettiere per vederle stravolgere il mercato, che a quanto pare ha una clientela facilmente influenzabile,clientela che può entrare in qualsiasi centro commerciale o negozio, prendere in mano la confezione sbrilluccicosa nello stand allestito a festa di One e ps4 insieme a 3/4 titoli a 70€ l'uno ben pompati con trailer farsa in tv , passare alla cassa e correre verso casa , montare e iniziare a giocare, come e con che qualità non interessa perché il metro di giudizio è sempre più sconosciuto ai più.
Col pc la faccenda è diversa , non c'è il bombardamento di marketing dietro, bisogna documentarsi un attimo per scegliere la macchina, alzare la cornetta del telefono e chiamare il negoziante per farlo assemblare , poi bisogna aspettare almeno 2/3 giorni perché sia pronto prima di poterlo passare a ritirare , tornare a casa e poterci giocare.
Inutile dire che la qualità del prodotto è decisamente superiore, inutile dire che le SH non avrebbero più la necessità di castrare, azzoppare , mutilare i giochi, ma arrivati a questo punto non conta più, ormai anche quei pochi tra le new generation che non sono lobotomizzati dal marketing ,vengono dissuasi comunque dall acquisto di un pc gaming , dato che chi produce sta sabotando i giochi e i risultati ottenibili per via di mungere la vacca fino all ultima goccia.
Del resto cosa c'è di meglio per una SH di avere milioni di potenziali clienti che si bevono tutto senza capacità di critica.
Qualcuno qui riesce a prendersi in giro da solo convincendosi che grazie alla loro diffusione in massa in produttori possono investire in sviluppo e che senza le console i titoli tripla Aaa e le super produzioni non ci sarebbero.
Qui castrano altro che sviluppo.
Le produzioni tripla Aaa di bello ormai hanno solo i trailer e fiumi di denaro che ci investono a livello pubblicitario per pomparli, quando in realtà sono piattume malfatto e minestre riscaldate , altro che sviluppo .
gd350turbo
04-07-2014, 09:17
...Le produzioni tripla Aaa di bello ormai hanno solo i trailer e fiumi di denaro che ci investono a livello pubblicitario per pomparli, quando in realtà sono piattume malfatto e minestre riscaldate , altro che sviluppo .
Negare questo è come negare l'esistenza del sole !
Littlesnitch
04-07-2014, 09:19
Moooolto meno utilizzata !
A quel tempo direi che fosse l'eccezione ora invece è la regola !
Si questo è lapalissiano, le SH si sono accorte che ci sono mln di polli da spennare con un semplice video pre renderizzato di quello che loro non ti proporranno mai e si finanziano con i soldi di questi. Poi ti vendono un prodotto in pre alpha e ti rifilano ad un prezzo pari al gioco originale un pack premium o svariati DLC. Mica scemi!
Non è esattamente così, mi ricordo benissimo ai tempi il preorder del primo Crash Bandicoot dopo l'uscita della demo in tutti i punti vendita autorizzati, idem per altri giochi che adesso non ricordo. Quindi seppur meno utilizzata di adesso la tecnica del preorder esiste almeno dal 1996.
Si hai ragione ma era un fenomeno moolto piu' marginale di oggi che raccimolava moooooolto di meno di oggi. poi c'e' stata il BOOM e hanno capito come fregare la gente.
Lavoro in ambito informatico e sapete come si chiamano i programmi come i giochi odierni, e non solo ? In gergo PRODOTTI BANANA, cioe' prodotti che maturano dal "cliente" (come le banane le raccogli acerbe e poi maturano con il trasporto :D ) l'utente dopo aver appurato qualche milioncino di BUG e comunicato in automatico il problema alla SH puo' avere la patch con la speranza che sia la prime e l'ultima della serie.
LucaTortuga
04-07-2014, 09:27
e a te cosa turba, che rispetto agli altri sei il solo a vantarti di essere raggirato?
Non mi pare d'aver mai detto d'essere stato "raggirato", tantomeno d'essermene vantato, e sicuramente non sono io, in questa discussione, quello a cui rode il culo e che inveisce contro il moderno stile di vita occidentale colpevole d'essere incentrato sul mercato e le sue dinamiche di massa.
Quindi, amico caro, di cosa stai parlando?
Epoc_MDM
04-07-2014, 09:35
Non sbagli no...
Al tempo in cui internet non era ancora approdata in italia, si andava in edicola, si comprava la rivista, si leggeva la recensione e se di proprio gusto, si andava nel negozio e lo si comperava !
E sopratutto, ESISTEVANO LE DEMO!!! Io ho tonnellate di CD di allegati di TGM a casa pieni di demo. Provavo il gioco dopo aver letto la recensione (SEMPRE IMPECCABILE), e se mi piaceva lo compravo.
Il termine "boccaloni" è il più corretto da utilizzare.
LucaTortuga
04-07-2014, 09:40
Si parte con l'annuncio di una gioco ipermegasuperultra figo !
Poi partono, dei video magistralmente realizzati, che mostrano una meraviglia per l'osservatore e messi su youtube.
Parte l'hype di milioni di zombizzati dal video di cui sopra, che hanno l'impulso irrefrenabile di dare dei 50/70 euro per una cosa che non esiste, mesi/anni prima del suo ipotetico debutto.
Raccolti alcuni milioni di dollari con il metodo di cui sopra, viene dato l'incarico ad una manica di scalzacani, di fare un gioco che assomigli al video.
Il gioco viene rilasciato, non appena riesce a malapena a girare, in modo da incamerare altri soldi, tanto verrà corretto da patch, nel tempo, forse...
La gente si incazza perchè il gioco non corrisponde al video / non gira / si pianta / fa schifo / ecc.ecc....
...e quella stessa gente che s'è incazzata evita di comprare il gioco successivo.
Questa dovrebbe essere la naturale conclusione del discorso.
Invece, a quanto pare, i pc-gamer continuano imperterriti ad acquistare (quando non a pre-ordinare) i titoli prodotti da chi li vuole turlupinare, mandando ai produttori il seguente messaggio: "continuate così!".
E tu te la prendi con gli utenti console??
Qui castrano altro che sviluppo.
Le produzioni tripla Aaa di bello ormai hanno solo i trailer e fiumi di denaro che ci investono a livello pubblicitario per pomparli, quando in realtà sono piattume malfatto e minestre riscaldate , altro che sviluppo .
tripla a, b, c, etc. la verita' sta nel fatto che oggi comanda il dio denaro punto e basta e non parlo solo dei giochi, non compro una rivista da anni perche' i giochi sono diventati tutti belli, fighi e con trame da urlo, poi pero' quando li compri ad urlare sei tu. :D .
Da motocilcista compravo MOTOCILISMO ed era appassionante negli anni 80/90 poi del 2000 pubblicita' ogni 5 pagine 3 di pubblicita', la redazione delle prove era diventata piatta. Prima leggevi le prove e capivi la direzione da prendere poi dopo aver letto le prove avevi le idee + confuse piu' di prima.
Tutte le moto erano buone in un modo e nell'altro i difetti (che magari per te non lo erano) di una diventavano i pregi dell'altra e cosi' via. Stessa cosa se vogliamo parale di riviste che parlano di auto, di hi-fi etc.
In realta' basta sborsare la mazzetta a mo' di pubblicita' e i tuoi prodotti diventano il meglio che hai sul mercato.
D'altrode se ti chiama la EA e ti dice che vuole investire 100mila euro di pubblicita' sulla tua rivista tu che fai ne parli male ?
E' proprio per questo che oggi bisogna basarsi su cio' che si legge sul web senza credere cecamente a tutto chiaramente. Il Web e' piu' spietato perche' non ha ritorni in termini di denaro. Poi pero' Rimani sempre tu pero' l'utlimo critico. Io personalmente valuto cosi' cio' che devo acquistare sia HW che SW.
Non dico che e' una strategia vincente ma sicuramente mi ripara da tante sole :D :D
gd350turbo
04-07-2014, 10:01
...e quella stessa gente che s'è incazzata evita di comprare il gioco successivo.
Questa dovrebbe essere la naturale conclusione del discorso.
Invece, a quanto pare, i pc-gamer continuano imperterriti ad acquistare (quando non a pre-ordinare) i titoli prodotti da chi li vuole turlupinare, mandando ai produttori il seguente messaggio: "continuate così!".
E tu te la prendi con gli utenti console??
Aridaiie !
Ancora ?
Benjamin Reilly
04-07-2014, 10:08
difficile ammettere di avere torto.... sebbene ammetterlo sarebbe un atto di intelligenza.
gd350turbo
04-07-2014, 10:08
Da motocilcista compravo MOTOCILISMO ed era appassionante negli anni 80/90 poi del 2000 pubblicita' ogni 5 pagine 3 di pubblicita', la redazione delle prove era diventata piatta. Prima leggevi le prove e capivi la direzione da prendere poi dopo aver letto le prove avevi le idee + confuse piu' di prima.
Tutte le moto erano buone in un modo e nell'altro i difetti (che magari per te non lo erano) di una diventavano i pregi dell'altra e cosi' via. Stessa cosa se vogliamo parale di riviste che parlano di auto, di hi-fi etc.
In realta' basta sborsare la mazzetta a mo' di pubblicita' e i tuoi prodotti diventano il meglio che hai sul mercato.
D'altrode se ti chiama la EA e ti dice che vuole investire 100mila euro di pubblicita' sulla tua rivista tu che fai ne parli male ?
E' proprio per questo che oggi bisogna basarsi su cio' che si legge sul web senza credere cecamente a tutto chiaramente. Il Web e' piu' spietato perche' non ha ritorni in termini di denaro. Poi pero' Rimani sempre tu pero' l'utlimo critico. Io personalmente valuto cosi' cio' che devo acquistare sia HW che SW.
Non dico che e' una strategia vincente ma sicuramente mi ripara da tante sole :D :D
verissimo...
Io compravo riviste di elettronica, negli anni 80 ti spiegavano come funzionava il circuito che andavi a costruire,ora te lo vogliono vendere e basta !
Verissimo anche il metodo di basarsi sul web, io di solito faccio una "media ponderata" prendendo in riferimento svariati punti di vista in tal modo ho sorta di visione globale, che aiuta, parecchio a non prendere fregature !
LucaTortuga
04-07-2014, 10:22
difficile ammettere di avere torto.... sebbene ammetterlo sarebbe un atto di intelligenza.
Temo ti sfugga che in questa discussione non è questione di avere "ragione" o "torto" (categorie del tutto inappropriate), ma piuttosto di aprire gli occhi di fronte alla realtà commerciale, rendendosi conto del fatto che non esistono nè sono mai esistiti moventi aziendali diversi dal denaro, di quanto sia puerile battere i pugni lamentando la difformità dell'industria videoludica rispetto a un'ideale inesistente.
Se siete giovani, c'è speranza (che lo capiate crescendo).
Se siete già in là con gli anni, è più grave.
Benjamin Reilly
04-07-2014, 10:27
Temo ti sfugga che in questa discussione non è questione di avere "ragione" o "torto" (categorie del tutto inappropriate), ma piuttosto di aprire gli occhi di fronte alla realtà commerciale, rendendosi conto del fatto che non esistono nè sono mai esistiti moventi aziendali diversi dal denaro, di quanto sia puerile battere i pugni lamentando la difformità dell'industria videoludica rispetto a un'ideale inesistente.
Se siete giovani, c'è speranza (che lo capiate crescendo).
Se siete già in là con gli anni, è più grave.
temo ti sfugga, che perseveri... nel giustificare condotte ingiuste in questione e lo fai esclusivamente perchè altrimenti dovresti ammettere di avere torto, quindi la questione esula dai tuoi propositi.
vedi io sono lieto che le case produttrici commettano questi errori... perchè in fondo genereranno malcontento, inoltre dimostrano come considerino l'utenza a cui propongono i loro prodotti: una masnada di idioti di cui profittare...
tu giustifichi questo atteggiamento, quindi ti poni alla loro stregua considerando chi contesta idiota.
gd350turbo
04-07-2014, 10:28
Chi è in la con gli anni, sa cosa sono i videogiochi su pc...
I giovani no...
Chi è in la con gli anni, sa cosa sono i videogiochi su pc...
I giovani no...
QUOTO IN PIENO, e aggiungo perultimo che i punti di vista dei giovani con i "vecchi" non trovera' mai un punto d'incontro. ;)
Chi è in la con gli anni, sa cosa sono i videogiochi su pc...
I giovani no...
Ma quanto ti quoto, quando ho iniziato avevo 6 anni, ora ne ho 37! :eek:
gd350turbo
04-07-2014, 10:52
Ma quanto ti quoto, quando ho iniziato avevo 6 anni, ora ne ho 37! :eek:
Io molti di più !
Tranquillo non flammi, anzi la tua domanda è più che lecita.
Il pc che ho mi serve perché gioco su 3 schermi alla risoluzione di 7680x1440, se non avessi quel pc non riuscirei a gestire quella risoluzione adeguatamente.
Non mi faccio il sangue amaro perché vedo porting e giochi castrati arrivare su pc grazie alle console, purtroppo per il lavoro che faccio riesco a farmelo amaro per cose esponenzialmente più grandi del problema pc e giochi, me lo faccio amaro nel vedere la gente farsi raggirare in questo modo , sono un idealista e mi dispiace veder sfruttare in maniera così lampante l'impreparazione dell utente medio per raggirarlo, sono un buono di natura, ma sopratutto mi da fastidio vedere che l'impreparazione altrui gioca contro anche a me.
Lo stesso discorso possiamo applicarlo al paese e a chi si fa inchiappettare giornalmente dal sistema, il succo è lo stesso e la cosa che mi più dispiace é vedere che molta gente la prende in quel posto senza rendersene conto, anzi, è talmente assuefatta che difende che glielo pone
Ok, capito. ;)
Comunque il discorso secondo me è molto semplice ma posto su piani diversi.
Le multinazionali puntano a fare denaro, lo fanno anche approfittandosi dell'ingenuità dell'acquirente e quasi dichiarano il falso pur di fare guadagni, la prima volta anche il più furbo ci casca.
La situazione purtroppo è questa, piacerebbe anche a me un'utopia di aziende oneste che cercano di fare bene il loro lavoro pubblicizzando la verità e, al corrispettivo in denaro, affianchino la giusta misura di passione e di buon lavoro, ma ora come ora è impensabile.
Preso atto di questo (che non giustifico in nessun modo) purtroppo l'unica arma è prenderne atto e agire di conseguenza, non lamentandosi (che porta solo amarezza) ma semplicemente non comprando o non preordinando.
Chiedo scusa se sono ripetitivo ma al di là del rammarico di non vedere quasi più prodotti decenti non si può far altro che questo.
Al momento che uno pur lamentandosi e pur sapendo la realtà dei fatti continua a preordinare, a comprare a prezzo pieno e a scatola chiusa scusatemi ma è solo un c@gli@ne!
I cambiamenti, le rarissime volte che si ottengono, si hanno solo quando si cerca di andare controcorrente e non lamentandosi e poi assecondando ciò che è sbagliato.
Con questo non mi riferisco a nessuno in particolare, vorrei solo cercare di essere pratico. ;)
Littlesnitch
04-07-2014, 12:26
Ma quanto ti quoto, quando ho iniziato avevo 6 anni, ora ne ho 37! :eek:
Io ne ho qualcuno in meno ma ho iniziato alla tua stessa età.
Epoc_MDM
04-07-2014, 12:44
Io ne ho qualcuno in meno ma ho iniziato alla tua stessa età.
Il mio primo gioco : Thunder su VIC 20 :D
Chiedo scusa se sono ripetitivo ma al di là del rammarico di non vedere quasi più prodotti decenti non si può far altro che questo.
Si può anche fare campagna di sensibilizzazione (come si sta appunto facendo). Tanto chi è gnucco, gnucco rimarrà ma almeno si può cercare di far aprire un po gli occhi alla gente.
LucaTortuga
04-07-2014, 14:02
Il mio primo gioco : Thunder su VIC 20 :D
Anch'io Vic 20, ma il gioco era Alien Soccer.
Bei tempi..
Se i ragazzi di oggi vedessero che razza di giochi giocavamo ci piglierebbero per il cul@ a vita, quadretti monocromatici che si muovevano ad angoli retti :asd:
... ma che avevano una tale magia che il mondo te lo creavi nella tua mente ed era stupendo ;)
gd350turbo
04-07-2014, 14:30
Se i ragazzi di oggi vedessero che razza di giochi giocavamo ci piglierebbero per il cul@ a vita, quadretti monocromatici che si muovevano ad angoli retti :asd:
... ma che avevano una tale magia che il mondo te lo creavi nella tua mente ed era stupendo ;)
Avevano un anima...
Possedevano fascino !
LucaTortuga
04-07-2014, 15:05
E le riviste con i "listati" in basic da ricopiare, chi se li ricorda??
http://www.museo-computer.it/SalaLettura/PaperSoft/pp0102/paginatore-int?¤t_page=27&last_page=32&Paginatore=Singola
gd350turbo
04-07-2014, 15:15
E le riviste con i "listati" in basic da ricopiare, chi se li ricorda??
http://www.museo-computer.it/SalaLettura/PaperSoft/pp0102/paginatore-int?¤t_page=27&last_page=32&Paginatore=Singola
Andiamo indietro un bel pò di tempo, direi più o meno al tempo dello ZX81 !
E le riviste con i "listati" in basic da ricopiare, chi se li ricorda??
http://www.museo-computer.it/SalaLettura/PaperSoft/pp0102/paginatore-int?¤t_page=27&last_page=32&Paginatore=Singola
Sono l'unico pir@@ che si programmato copiando i listati, sul C64, la mongolfiera in basic ?
E che festa quando si muoveva ahaha :D
LucaTortuga
04-07-2014, 16:15
Sono l'unico pir@@ che si programmato copiando i listati, sul C64, la mongolfiera in basic ?
E che festa quando si muoveva ahaha :D
Ma parli dell'esempio da manuale su come disegnare e gestire gli "sprite"??
Naturalmente, poi avevo anche proseguito creandone qualcuno tutto mio.. :cool:
http://codeincomplete.com/posts/2013/7/13/c64_manual_nostalgia/hot_air_balloon.v283.jpg
Ma parli dell'esempio da manuale su come disegnare e gestire gli "sprite"??
Naturalmente, poi avevo anche proseguito creandone qualcuno tutto mio.. :cool:
http://codeincomplete.com/posts/2013/7/13/c64_manual_nostalgia/hot_air_balloon.v283.jpg
Ehehe si proprio quello, anche io con mio fratello poi ci abbiamo sbattuto un pò la testa :)
Comunque ancora qualche mese di pazienza e uscirà The Witcher 3 che sicuramente costringerà molti a comprarsi nuove schede video potenti :D
Ma parli dell'esempio da manuale su come disegnare e gestire gli "sprite"??
Naturalmente, poi avevo anche proseguito creandone qualcuno tutto mio.. :cool:
http://codeincomplete.com/posts/2013/7/13/c64_manual_nostalgia/hot_air_balloon.v283.jpg
Quanti ricordi, mi riporta alla mia giovinezza :D
Certo che di strada ne e' stata fatta tanta.
Mi ricordo un episodio con un commodore 64. Passai tutto il pomeriggio a scrivere un gioco che ricopiavo da quei manualetti con il "papero" che uscivano in edicola, ve li ricordate? Be' il gioco, RE ARTU', dopo averlo finito ero talmente arrapato di vederlo girare che subito mi ci sono messo a giocare senza salvare nulla. Botta di culo dopo 30 minuti di gioco circa se ne va la corrente :nera: . Ho passato la notte a piangere.
Una volta se volevi qualche gioco diverso lo dovevi "battere" al computer, pe i ragazzi di oggi e' tutto semplice basta un click.
BeKingJX
15-07-2014, 11:05
Spero che qualche modder riesca, come successe per Watch Dogs, a ripristinare i settaggi originari.
cuoresportivo86
05-02-2015, 22:59
Scusate tanto, ma questo gioco è poi uscito per pc ? Non trovo nulla sul forum........
Grazie
cuoresportivo86
06-02-2015, 16:01
Nessuno sa dirmi nulla ? :eek:
Goofy Goober
07-02-2015, 10:14
Scusate tanto, ma questo gioco è poi uscito per pc ? Non trovo nulla sul forum........
Grazie
Nessuno sa dirmi nulla ? :eek:
spero sinceramente tu stia scherzando :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Tom_Clancy%27s_The_Division
:fagiano:
cuoresportivo86
07-02-2015, 11:48
spero sinceramente tu stia scherzando :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Tom_Clancy%27s_The_Division
:fagiano:
Ho trovato poi varie info.........esce quest'anno per pc pure ma si sa in che periodo piu o meno ? :D
Goofy Goober
07-02-2015, 11:49
No...
ubilol sembra solo aver detto 2015, come a "conferma", almeno teorica, che il gioco entro fine dell'anno esce.
cuoresportivo86
07-02-2015, 12:27
Speriamo presto..........questo gioco mi attira molto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.