View Full Version : Per Photoshop MB retina è ancora la migliore scelta?
overhead
23-06-2014, 15:20
Sono in dubbio tra il Macbook 15" pro retina e il dell xps 15.
Sono propenso per il mac per via dello schermo, l'hw e soprattutto il so perché vengo da 10 anni di Linux e Windows 8 l'ho provato e lo trovo orrendo.
Sono invece propenso per il dell per via del prezzo e la garanzia a tre anni che farei anche per i danni accidentali.
Entrambe sono macchine più di apparenza che di sostanza, o meglio sono prezzate con macchine premium ma in realtà non vai oltre un certo Wattaggio per la CPU e il resto dell'hardware è integrato nell'APU come GPU, scheda audio, controllers, etc etc ... questo ha anche implicazioni sulla memoria e sui driver.
Comunque sia solitamente i portatili Windows hanno una autonomia che non supera le 4-5-6 ore con un uso normale/realistico, chiediti dell'uso che ne faresti, e fissa dei punti.
Fossi in te aspetterei la prossima generazione di portatili e mac, di questi nessuno mi convince, specialmente considerando il prezzo .
Con un Macbook Air con un display decente sul mercato le tue opzioni di scelta potrebbero cambiare nettamente.
overhead
23-06-2014, 16:52
Entrambe sono macchine più di apparenza che di sostanza, o meglio sono prezzate con macchine premium ma in realtà non vai oltre un certo Wattaggio per la CPU e il resto dell'hardware è integrato nell'APU come GPU, scheda audio, controllers, etc etc ... questo ha anche implicazioni sulla memoria e sui driver.
Comunque sia solitamente i portatili Windows hanno una autonomia che non supera le 4-5-6 ore con un uso normale/realistico, chiediti dell'uso che ne faresti, e fissa dei punti.
Fossi in te aspetterei la prossima generazione di portatili e mac, di questi nessuno mi convince, specialmente considerando il prezzo .
Con un Macbook Air con un display decente sul mercato le tue opzioni di scelta potrebbero cambiare nettamente.
Purtroppo mi serve per la metà del prossimo mese al max
Purtroppo mi serve per la metà del prossimo mese al max
definisci le caratteristiche che cerchi in un portatile
overhead
23-06-2014, 18:44
definisci le caratteristiche che cerchi in un portatile
-i7 4° generazione che mi garantisca almeno 4 anni di un uso fluido senza rallentamenti
-ram 16GB (me ne basterebbero anche 8 in verità)
-hd ssd almeno 500GB
-display 15" per risoluzione e colori adatto al fotoritocco (amatoriale si, ma ci tengo)
-assistenza degna di questo nome
-il più silenzioso possibile
-bassi consumi
superlex
23-06-2014, 19:34
A me pare che così, a occhio, il display del Mac Retina renda di più di quello del Dell:
https://www.youtube.com/watch?v=7_iO2ILByhA
Inoltre, sempre senza aver avuto nessuno dei due in mano, mi è parso di capire che OS X gestisca molto la risoluzione Retina rispetto a Windows.
Se ci devi installare linux, l'hardware del Dell è più supportato e a parità di caratteristiche mi sembra costi meno rispetto al Mac. Infine, se non ho capito male, puoi avere due memorie di massa (un SSD msata e un HDD).
overhead
23-06-2014, 20:21
A me pare che così, a occhio, il display del Mac Retina renda di più di quello del Dell:
https://www.youtube.com/watch?v=7_iO2ILByhA
Inoltre, sempre senza aver avuto nessuno dei due in mano, mi è parso di capire che OS X gestisca molto la risoluzione Retina rispetto a Windows.
Se ci devi installare linux, l'hardware del Dell è più supportato e a parità di caratteristiche mi sembra costi meno rispetto al Mac. Infine, se non ho capito male, puoi avere due memorie di massa (un SSD msata e un HDD).
sull'XPS 15 con ssd dovrebbe esserci un solo HD. Causa Photoshop , tavoletta grafica e colorimetro supportati ma non egregiamente e causa che a 40 anni ho meno voglia di smatettare sui pc la mia avventura con Linux
è terminata. Cerco mari più tranquilli adesso :D
Il Dell ho letto ha 2 problemi: un ronzio fastidioso che proviene dalla cpu e windows che non supporta bene l'alta risoluzione dello schermo. E' per questo che mi sono interessato anche di Apple.
superlex
23-06-2014, 20:46
Ah, quindi il problema del ronzio riguarda anche il 15"? Pensavo solo il 13".. Ho letto comunque che hanno individuato il problema nella scheda madre e la stanno sostituendo..
Se posso inserire il link commerciale, ci sono due modelli da 15". In uno c'è il secondo HDD, nell'altro c'è una batteria più grande e l'SSD più capiente:
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9530/fs
In sintesi: vince il MBpro per i demeriti delle macchine Windows, ma potresti trovare interessante il MBpro da 13" o il MBA.
Purtroppo Windows non se la passa benissimo ultimamente, e per ultimamente intendo negli ultimi 10 anni circa; stringi stringi, l'utlima vera novità su Windows è stato il passaggio al kernel NT anche per i prodotti desktop, per il resto tutta fuffa di marketing.
Da utente le limitazioni sono tante:
- in media la qualità dei driver è pessima
- l'efficienza e la durata della batteria è spesso ampiamente inferiore rispetto a qualsiasi macchina con su un sistema UNIX/Linux
- ad oggi non esiste una GUI scalabile in base alla densità di pixel, eccezion fatta per le tiles e l'interfaccia metro, il resto, le applicazioni "normali" desktop, non scalano per nulla e fino ad oggi l'unico "fix" proposto da Microsoft è un semplice e molto rudimentale scaling di ciò che viene renderizzato a video, che per altro non viene neanche proposto in tutte le applicazioni, infatti questo genere di scaling non è neanche attivabile in applicazioni come la Adobe Suite ( Photoshop & Co. ) che continuano ad avere una interfaccia basata sui singoli pixel che non scala per nulla all'aumentare della densità degli stessi; il risultato è che molte applicazioni professionali non sono usabili su display ad alta densità e che a tutt'oggi Microsoft non ha ancora proposto un framework per gli sviluppatori per programmare GUI scalabili.
- dato il punto precedente, Microsoft ha detto di voler tornare al passato per il prossimo Windows, ritornare ad un desktop più desktop e meno metro-style, il problema è che anche ancora non si sa nulla, di sicuro faranno un bel macello e se ancora siamo qui ad aspettare una GUI scalabile nel 2014, significa che anche se domani uscisse qualcosa di nuovo, in 4 anni ti becchi comunque applicazioni inusabili su display ad alta densità con in più l'incognita di cosa Microsoft andrà a proporre per il prossimo Windows.
il problema è che un tempo di 4 anni è poca cosa per cambiare l'ecosistema, e Windows adesso ha bisogno di cambiare tante cose, e l'usabilità odierna non è il massimo, neanche l'efficienza lo è, a dire il vero non ho mai visto un vero passo in avanti di Windows dai tempi del kernel NT e del passaggio a NTFS, ma questa, per certi versi, è un'altra storia. Mettiamoci pure che il market di Windows è il più povero dei "market" di applicazioni e di motivi per usare Windows sinceramente non ne vedo molti.
Il MBP ti fornisce un sistema con una GUI scalabile, un hardware efficiente e che consuma poco, il MBP retina da 15" in particolare ha 1 piccolo problema, il pannello del display e i loro fornitori. Dovresti cercare di prendere un 15" con un display Samsung perché l'altro fornitore, LG, produce pannelli che a volte generano del ghosting accentuato (https://www.google.com/#q=macbook+pro+retina+15+lg+samsung+ghosting) ( video (http://www.youtube.com/watch?v=KdhIA8-UIRQ) ) .
Rimango dell'idea che il prodotto Apple sia nettamente sovraprezzato e nettamente inferiore sotto molti punti di vista come la sicurezza o la privacy utente, ma come detto, è una macchina con un buon hardware ( se becchi il pannello del display giusto ) e Windows sta arrancando pesantemente e semplicemente non è al passo con i tempi e diffiicilmente l'ecosistema ritornerà competitivo nel breve periodo .
Raghnar-The coWolf-
23-06-2014, 22:40
-i7 4° generazione che mi garantisca almeno 4 anni di un uso fluido senza rallentamenti
-ram 16GB (me ne basterebbero anche 8 in verità)
-hd ssd almeno 500GB
-display 15" per risoluzione e colori adatto al fotoritocco (amatoriale si, ma ci tengo)
-assistenza degna di questo nome
-il più silenzioso possibile
-bassi consumi
Con questa configurazione compri due Dell al prezzo di un Retina...
Quindi direi che sta più al tuo budget che ad altro...
... sono macchine con caratteristiche diverse, specialmente di portabilità.
La versione 91Wh si dovrebbe avvicinare al MBR15" come autonomia, se non superarlo, ma credo pesi un po' di più...
Per quanto riguarda la compatibilità degli accessori e dei software, devi assicurarti bene a seconda di cosa usi, non è che Apple sia rosa è fiori per quanto riguarda gli smanettamenti se qualcosa non è supportato.
Io con la scalabilità di Win8 non ho problemi, uso Inkscape e GIMP che è un piacere su un 13" FullHD... Al massimo ogni tanto compaiono scritte sgranate quando i programmi non supportano, ma scritte piccole quasi mai.
Francamente, se la portabilità e la batteria non è un fattore, non avrei grossi dubbi... Ma dipende tutto dal resto...
superlex
24-06-2014, 00:03
Comunque, se volessi informazioni aggiuntive, ti lascio le discussioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614843 -> Dell XPS 15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2605752 -> Macbook Pro Retina
@Freaxxx
Il problema del ghosting sembra essere sparito coi Macbook 2013.
Lo scaling di OS X dà un risultato eccellente, ma è anche vero che riduce drasticamente i FPS e la fluidità del sistema in generale (che comunque rimane sufficiente).
Perché dici che è meno sicuro?
E' nettamente inferiore sotto molti punti di vista come la sicurezza o la privacy utente.
Posso chiederti cosa intendi?
Per quanto riguarda la sicurezza e la privacy si entra nel tecnico, basta leggervi l'EULA del prodotto Apple che comprate per rendervene conto.
Nella storia di Apple ci sono sempre stati e ci sono tutt'ora grossissime falle di sicurezza come questa http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-e-imac-ricercatori-mostrano-come-attivare-la-webcam-ad-insaputa-dell-utente_50253.html , giusto per darvi un riferimento ed un tutorial che tutti possono seguire.
Sia l'hardware che il software Apple è sempre stato facilmente penetrabile, in parte perché l'ambiente è noto ( è pur sempre una copia 1:1 fatta male di una FreeBSD ) e in parte perché Apple non degna di uno sguardo questi problemi incentrandosi sul marketing e semplicemente non emanando nessun bollettino di sicurezza con nessun dettaglio.
Voi avete visto qualcosa di ufficiale riguardo il bug di Safari sui certificati ? il fatto che il market ufficiale di iOS 5 potesse essere facilmente hackerato e si potessero scaricare applicazioni a pagamento per 0 soldi ? Con perdita di introiti per gli sviluppatori ? Etc etc ...
Tutto passa nel silenzio con Apple, almeno Microsoft il bollettini di sicurezza li rilascia.
DImenticavo 1 cosa, a Dell piace usare la fibra di carbonio per il fondo dei suoi portatili, a molti la fibra di carbonio non piace perché trasmette facilmente il calore e i Dell tendono a diventare un pò troppo caldi a volte, credo che la fibra di carbonio sia li più per l'aspetto fashion che per dare una vera funzionalità.
-assistenza degna di questo nome
Se ci lavori, Apple non ha un'assistenza adatta ai professionisti.
La Apple Care è ottima per gli utenti normali ma molto carente come assistenza per chi col pc ci lavora.
overhead
24-06-2014, 14:46
DImenticavo 1 cosa, a Dell piace usare la fibra di carbonio per il fondo dei suoi portatili, a molti la fibra di carbonio non piace perché trasmette facilmente il calore e i Dell tendono a diventare un pò troppo caldi a volte, credo che la fibra di carbonio sia li più per l'aspetto fashion che per dare una vera funzionalità.
forse la mettono per guadagnare leggerezza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.