View Full Version : Segnale HDMI via WiFI e configurazioni multidisplay grazie a StarTech
Redazione di Hardware Upg
23-06-2014, 16:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/segnale-hdmi-via-wifi-e-configurazioni-multidisplay-grazie-a-startech_52900.html
StarTech propone in commercio varie tipologie di adattatori accessori che permettono di configurare il proprio sistema per gestire segnali video in modo differente rispetto allo standard.
Click sul link per visualizzare la notizia.
praticamente il Miracast per chi non ha il Miracast ?
sembra veramente inutile e con 2-3 anni di ritardo sul mercato, se voglio una "HDMI wireless" compro un Intel con Miracast, un adattatore HDMI con ricevitore miracast, e mi risparmio questo obrobrio, senza contare che per questo genere di prodotti lo sviluppo dei driver e del software conta tantissimo, magari tra 2 messi questo prodotto sarà dimenticato e abbandonato con prestazioni da 10 FPS e qualche lag.
Notturnia
23-06-2014, 17:22
400 euro per il wireless.. apperò..
Rubberick
23-06-2014, 17:22
praticamente il Miracast per chi non ha il Miracast ?
sembra veramente inutile e con 2-3 anni di ritardo sul mercato, se voglio una "HDMI wireless" compro un Intel con Miracast, un adattatore HDMI con ricevitore miracast, e mi risparmio questo obrobrio, senza contare che per questo genere di prodotti lo sviluppo dei driver e del software conta tantissimo, magari tra 2 messi questo prodotto sarà dimenticato e abbandonato con prestazioni da 10 FPS e qualche lag.
zio... ma di che stai parlando...
drivers?? è del tutto trasparente al pc o alla sorgente hdmi in questione, lo puoi usare presumo anche con la play, con decoder o lettori blu-ray.. a patto di alimentarlo con 5v dc a 900ma
se costa 400 euro tuttavia sta bene dove sta :D completamente fuori mercato
costasse 40 euro sarebbero ancora tantini e son sicuro ci sono 10.000 alternative cinesi altrettanto valide sulla baia
zio... ma di che stai parlando...
drivers?? è del tutto trasparente al pc o alla sorgente hdmi in questione, lo puoi usare presumo anche con la play, con decoder o lettori blu-ray.. a patto di alimentarlo con 5v dc a 900ma
se costa 400 euro tuttavia sta bene dove sta :D completamente fuori mercato
costasse 40 euro sarebbero ancora tantini e son sicuro ci sono 10.000 alternative cinesi altrettanto valide sulla baia
capirai la differenza, o metti un microkernel + drivers nella tua blackbox, o mi vendi i driver per la mia macchina, per il produttore non cambia molto in termini di sviluppo, devi sempre sviluppare un buon software.
Il primo solitamente lo chiami "firmware" il secondo "driver" ma la ciccia quella è.
Ho visto le prestazioni del Miracast e del "Miracast farlocco" su Android, e ho i miei dubbi che la prima azienda arrivata possa offrire qualcosa di meglio di Intel e Google, poi sarei felice di essere smentito .
Redframe
23-06-2014, 17:51
Cmq su Amazon a 300€ di trova senza problemi...
capirai la differenza, o metti un microkernel + drivers nella tua blackbox, o mi vendi i driver per la mia macchina, per il produttore non cambia molto in termini di sviluppo, devi sempre sviluppare un buon software.
Il primo solitamente lo chiami "firmware" il secondo "driver" ma la ciccia quella è.
Ho visto le prestazioni del Miracast e del "Miracast farlocco" su Android, e ho i miei dubbi che la prima azienda arrivata possa offrire qualcosa di meglio di Intel e Google, poi sarei felice di essere smentito .
Che la ciccia sia in parte simile tra driver e fw, ok ma di differenza tra i due prodotti ce ne passa parecchia.
O pensi che sviluppare driver per una un'unica piattaforma magari progettata da te sia lo stesso che farlo per minimo 3 (linux-mac-windows) con mille sotto configurazioni hw ?
Senza contare che poi se ci voglio collegare il lettore BD, la Play, l'XBOX, la macchina fotografica con uscita HDMI, il cellulare, ...ecc con il box citato posso farlo con la soluzione driver NO!
E' un po' cara ma per sbocchi aziendali è ancora prezzata accettabile.
O pensate che cambiare scheda WiFi per installare Intel WiDi o aggiornare a Windows 8 per avere Miracast di serie, sia molto più economico ?
Soprattutto quando il dipendente più scarso costa 150E al giorno e magari non è molto sveglio e mi ci perde 2gg (a PC) a farlo.
Rubberick
24-06-2014, 02:36
purtroppo anche i prezzi degli hub displayport sono allucinanti
Redframe
24-06-2014, 09:47
Come tutti i prezzi di qualsiasi azienda, sono suggeriti al pubblico, ovviamente poi basta cercare e si trovano a meno...
Ad ogni modo per un'utilizzo aziendale non lo vedo male come prezzo, ovviamente non ha un target casalingo..
Scusate ma gli hub dp (DisplayPort MST Hub e Mini DisplayPort MST Hub) hanno solo la funzione di duplicare il segnale in ingresso in n segnali uguali oppure pilotano due display differenti come se ne avessi collegati due distinti che posso poi dal sistema operativo configurare io in estensione piuttosto che in mirroring?
EDIT: mi rispondo da solo, le uscite sono indipendenti, funziona solo con dp 1.2
zio... ma di che stai parlando...
drivers?? è del tutto trasparente al pc o alla sorgente hdmi in questione, lo puoi usare presumo anche con la play, con decoder o lettori blu-ray.. a patto di alimentarlo con 5v dc a 900ma
se costa 400 euro tuttavia sta bene dove sta :D completamente fuori mercato
costasse 40 euro sarebbero ancora tantini e son sicuro ci sono 10.000 alternative cinesi altrettanto valide sulla baia
Io ho speso 25 euro ed ho audio e video in mirroring , monitor esteso e dlna . lo provato solo con seven ma supporta anche osx e andrid dal 4.2:D :D
E aggiungo che ora lo sto usando come semplice ripetitore wifi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.