View Full Version : 8.1 escludere verifica dischi all'avvio ?
Padre Maronno
23-06-2014, 13:53
Ho un Hard disc prossimo alla morte, ed ad ogni avvio il mio windows 8.1 ent. x64 fà la verifica integrità di quella unità, la cosa richiede parecchio tempo avvolte anche 25/30 minuti, sta cosa mi da molto fastidio.
Come fare x eliminare tale verifica?
Ho un Hard disc prossimo alla morte, ed ad ogni avvio il mio windows 8.1 ent. x64 fà la verifica integrità di quella unità, la cosa richiede parecchio tempo avvolte anche 25/30 minuti, sta cosa mi da molto fastidio.
Come fare x eliminare tale verifica?
Convincere il "trapassando" a suicidarsi? :)
Scusa è, o voleva essere una battuta (Poco felice in questi giorni?).
In realtà mi sembra che in passato qualcosa del genere si era scritto.
Ciao
x_Master_x
23-06-2014, 16:34
Alla chiave di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager
Modificare la chiave BootExecute in questo modo:
autocheck autochk /k:C /k:D *
Nell'esempio sono gli hdd C:\ e D:\ per i quali è stato disabilitato il CHKDSK all'avvio, se ne hai altri li aggiungi seguendo lo stesso schema lasciando l'asterisco come ultimo valore.
FulValBot
23-06-2014, 19:29
quello che vuoi fare non ha alcun senso, senza quel controllo errori windows potrebbe anche non avviarsi per problemi al file system , che presto finirà per corrompersi definitivamente...
sicuramente crystaldiskinfo vedrà diversi errori
Padre Maronno
29-06-2014, 02:06
Grazie a tutti x i suggerimenti, ma sono giusto riuscito a recuperare l'indispensabile, gli HDD corroti erano 2 e non uno come immaginavo, sono stato costretto ad escluderli del tutto dal sistema, quindi non ho fatto in tempo a testare le soluzioni di Master_x.
Di contro adesso Win 8.1 su HDD Sata3 (preso da poco) boota in meno di 30 secondi, spettacolo!!!
Domanda: WD GREEN è una buona serie?
Ultimamente acquisto solo HDD Western Digital, mi trovo bene, ma anche i due dischi persi erano targati WD (rispettivamente 6 e 4 anni di vita).
Anche i due dischi attuali sono WD rispettivamente (MONITOR HD SENTINEL PRO 4.50)
3TB = WD30EZRX SALUTE 100% 45 GIORNI DI VITA
2TB = WD20EARS SALUTE 65% 596 GIORNI DI VITA
Devo ordinare altri due dischi, ma sono indeciso....le statistiche mi preoccupano NON poco, in meno di 2 anni l'efficienza cala quasi al 65% ?
La serie WD Green dura appena 1 al max 2 soli anni ????
http://i.imgur.com/zQg4ciW.jpg
Valide alternative (stessa fascia di prezzo/prestazioni) ?
FulValBot
29-06-2014, 09:10
veramente quelli green sono in assoluto i peggiori :asd: devi prendere i black
43° sono troppi.
i WD Green non sono idonei all'installazione di sistemi operativi, danno anche problemi durante l'installazione stessa o durante l'uso, proprio perchè non sono pensati per l'accensione continuata. non sei il primo con problemi agli harddisk derivanti da quel modello, usato come hd principale.
friscoss
29-06-2014, 13:20
i WD Green non sono idonei all'installazione di sistemi operativi, danno anche problemi durante l'installazione stessa o durante l'uso, proprio perchè non sono pensati per l'accensione continuata. non sei il primo con problemi agli harddisk derivanti da quel modello, usato come hd principale.
E' vero che ci sono marche e versioni di HD migliori di altre, anche se intorno ad un determinato prezzo abbiamo prestazioni piuttosto uniformi...ma questa del WD green "non idoneo in quanto non pensato per l'accensione continuata" mi giunge nuova e anche molto singolare.
...per cosa sarebbe stato pensato allora??:asd:
SunISHigh
29-06-2014, 13:34
...per cosa sarebbe stato pensato allora??:asd:
Bastava aprire il sito della WD per saperlo, ah beata capacità di leggere :asd:
Usi consigliati
Gli hard disk WD Green sono testati e consigliati soprattutto per l'uso in computer desktop e PC All-in-One, come storage secondario per l'archiviazione, in alloggiamenti esterni o come storage di backup affidabile.
I WD Black invece:
Usi consigliati
Gli hard disk WD Black sono testati e consigliati per l'utilizzo in PC e workstation ad elevate prestazioni, PC per il gaming, console di videogioco, HTPC e notebook.
friscoss
29-06-2014, 16:28
:asd: Appunto, cioè tutti gli usi.
" mi giunge nuova e anche molto singolare.
allora è probabile che te in questi ultimi tempi sei stato lontano da quel genere di harddisk. ^^ fidati, li comprano perchè costan poco e si trovan fregati in partenza.
come storage secondario per l'archiviazione, in alloggiamenti esterni o come storage di backup affidabile.
io non leggo "harddisk principale per il sistema operativo".
indi non è "tutti gli usi".
saluti
friscoss
29-06-2014, 19:51
allora è probabile che te in questi ultimi tempi sei stato lontano da quel genere di harddisk. ^^ fidati, li comprano perchè costan poco e si trovan fregati in partenza.
come storage secondario per l'archiviazione, in alloggiamenti esterni o come storage di backup affidabile.
io non leggo "harddisk principale per il sistema operativo".
indi non è "tutti gli usi".
saluti
Se conosceste l'uso della punteggiatura, o meglio delle virgole "...beata capacità di leggere.." invece di grassettare solo quello che vi fa comodo..:read:
Ad ogni modo l'originale Pdf da cui è tratto il passaggio ti può schiarire le idee:
http://s2.postimg.org/s38zi1y8p/Cattura.jpg
Fonte:
http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ITA/2879-771438.pdf
ok, hai vinto, +1.
rimane il fatto che un'ottima percentuale di problemi agli harddisk arrivano dai WD Green.
a questo punto, suppongo che sia così perchè una marea di portatili li montano di default.
ok, hai vinto, +1.
rimane il fatto che un'ottima percentuale di problemi agli harddisk arrivano dai WD Green.
a questo punto, suppongo che sia così perchè una marea di portatili li montano di default.
Complimenti. Davvero.
Ammettere di aver sbagliato è per pochi, i migliori.
Ciao
SunISHigh
29-06-2014, 20:34
Se conosceste l'uso della punteggiatura, o meglio delle virgole "...beata capacità di leggere.." invece di grassettare solo quello che vi fa comodo..:read:
Ad ogni modo l'originale Pdf da cui è tratto il passaggio ti può schiarire le idee
Veramente l'originale che ho postato io è tratto da qui:
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=780
Ed io caro ho riportato proprio tutto tutto:
http://s2.postimg.org/rfa8tcc61/safsdadsa.jpg
Se nei pdf scrivono una cosa e nel sito ne scrivono un'altra non dipende da me, non mi fa comodo proprio nulla :doh:
friscoss
29-06-2014, 20:38
Veramente l'originale che ho postato io è tratto da qui:
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=780
Ed io caro ho riportato proprio tutto tutto:
http://s2.postimg.org/rfa8tcc61/safsdadsa.jpg
Se nei pdf scrivono una cosa e nel sito ne scrivono un'altra non dipende da me, non mi fa comodo proprio nulla :doh:
No caro :asd: è scritta la stessa cosa, ci sono delle virgole:
1 pc-desktop
2 HD secondario
3 HD esterno o di backup
Padre Maronno
29-06-2014, 20:48
NON sapevo di queste differenza, grazie del chiarimento, scusate ormai che ci siamo, la RED invece? la via di mezzo tra Green e Black?
Passando ad altre case, da parecchio non compro seagate, avevo adocchiato questi due modelli:
Seagate 3 TB (SATA Barracuda 7200.12 600)
3 TB Seagate Barracuda 7200.12 SATA III 6Gbps da 3,5 pollici Hard Drive (cache da 64 MB, 7200 RPM)
forse sono gli stessi, ma andando sul sito ufficiale scopro che esistono nuove serie come questi due modelli:
NUOVA GENERAZIONE
SEAGATE - Barracuda 7200.14 3 TB Sata III 6 Gb / s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 rpm
SEAGATE - Desktop SSHD 2 TB Sata III 6 Gb / s 3,5" Buffer 64 Mb 7200 RPM
Secondo voi "desktop" è + indicato del "barracuda" come hd di sistema? L'ideale sarebbero 3TB ma la serie desktop non lo prevede purtroppo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.