PDA

View Full Version : [Aspettando] Areal (dagli sviluppatori di S.T.A.L.K.E.R. e METRO: Last Light)


djmatrix619
22-06-2014, 13:52
..aspettando..
AREAL

UPDATE:
Non donate fondi a questo progetto per il momento, il team è accusato di SCAMMING, e potrebbe essere tutta una truffa.
LEGGETE QUI: http://tay.kotaku.com/dont-trust-areal-1595753046

http://i.imgur.com/UHJvjuy.png

------------------------------------------------------------

ANNUNCIATO AREAL, NATO DALLA COLLABORAZIONE DEGLI SVILUPPATORI DEGLI S.T.A.L.K.E.R. CON QUELLI DI METRO: LAST LIGHT.

Sarà un nuovo gioco post apocalittico.

Aperto il sito ufficiale di Areal, sparatutto post apocalittico nato dalla collaborazione degli sviluppatori della serie S.T.A.L.K.E.R. con quelli del recentissimo Metro: Last Light, riuniti sotto l'etichetta West Games.
Per ora si sa poco del gioco, se non che manterrà alcune delle caratteristiche dei titoli citati e che presto sarà oggetto di una campagna su Kickstarter per raccogliere i fondi. Gli sviluppatori promettono un punto di vista originale sul genere, con una storia non lineare tutta da vivere.
Le piattaforme previste per il gioco saranno: Xbox One, PlayStation 4, Wii U, Mac, Windows e Linux. Vediamo ora qualche artwork rilasciato per l'annuncio.

Sito ufficiale di Areal (http://areal.west-games.com/)

------------------------------------------------------------

http://i.imgur.com/gL5qCMv.png

http://i.imgur.com/pPXptyR.png

http://i.imgur.com/CBCoK7R.png

------------------------------------------------------------

- Pagina KICKSTARTER (https://www.kickstarter.com/profile/1577656602) (inizio: 26 Giugno)

------------------------------------------------------------

Se si uniscono gli sviluppatori di 2 dei giochi a me preferiti, non può far altro che piacermi la cosa!!! Non vedo l'ora di scoprire qualcosa di più!!! :)

appleroof
22-06-2014, 14:20
Ho amato la serie Stalker e anche i metro non mi sono dispiaciuti, in particolare Last Light, seguo interessato...

michael1one
22-06-2014, 15:14
Wow, i concept sono molto interessanti, vediamo cosa fanno uscire fuori :D

djmatrix619
22-06-2014, 17:25
PAGINA KICKSTARTER del dev-team. (https://www.kickstarter.com/profile/1577656602)

Il kickstaster per il gioco inizierà il 26 Giugno.

ulukaii
25-06-2014, 09:16
E' partita la campagna kickstarter :read:

Solo $50,000 goal e al momento sono già a $27,700.

Ma ora scesi a 21,000, da quello che si legge nei commenti c'è più d'una perplessità legata al progetto...

City Hunter '91
25-06-2014, 11:30
Un conto è essere colui che ha ideato stalker, un conto è aver lavorato, da dipendente, a stalker. Solitamente non mi aspetto chissà cosa, da chi sbandiera raccomandazioni fondate sulle proprietà intellettuali altrui, vediamo che tirano fuori...

Vertex
25-06-2014, 11:41
Si parla di possibile truffa :stordita:
Tra l'altro 50.000$ per un fps non sono pochini? Non è che questi vogliono arraffare il malloppo e chi s'è visto s'è visto..

Dreammaker21
25-06-2014, 11:48
Attenzione, il progetto ha sollevato qualche dubbio..

Essen
25-06-2014, 11:51
Attenzione, il progetto ha sollevato qualche dubbio..

Ci sono fonti ufficiali dalle quali leggere i dubbi sollevati?
Sono curioso.


Endy.

djmatrix619
25-06-2014, 12:27
Stanno tutti riducendo i pledge fissati.. i fondi stanno rapidamente diminuendo.. :fagiano:

--------------------------------------

UPDATE: Don't trust AREAL. (http://tay.kotaku.com/dont-trust-areal-1595753046)

Porca miseria, ci speravo davvero! :(

LumberJack
25-06-2014, 13:43
Certo che fauna e flora strobo fluo non rendono giustizia ne a s.t.a.l.k.e.r. ne ad un survival horror:asd:

ulukaii
25-06-2014, 14:17
Beh, questo è un altro discorso, il titolo si basa sugli scritti di Sergey Tarmashev, il cui nome e foto compare nella pagina del progetto, sotto i membri del team.

Cosa anche curiosa che uno degli artworks presente nella pagina del progetto, quello con la ragazza sulla pianta e i lupi blu sotto, sia appunto la copertina del romanzo in questione. Non ci sarebbe nulla di male a mostrare la copertina del libro che da ispirazione al gioco, peccato che così come mostrata venga spacciata per un artworks del gioco stesso

Comunque sia, nonostante gli sgargianti colori, c'è più di un punto oscuro in questa faccenda.

LumberJack
25-06-2014, 14:22
Beh, questo è un altro discorso, il titolo si basa sugli scritti di Sergey Tarmashev, il cui nome e foto compare nella pagina del progetto, sotto i membri del team.

Cosa anche curiosa che uno degli artworks presente nella pagina del progetto, quello con la ragazza sulla pianta e i lupi blu sotto, sia appunto la copertina del romanzo in questione. Non ci sarebbe nulla di male a mostrare la copertina del libro che da ispirazione al gioco, peccato che così come mostrata venga spacciata per un artworks del gioco stesso

Comunque sia, nonostante gli sgargianti colori, c'è più di un punto oscuro in questa faccenda.

Se mi riempiono la mappa di laboratori nascosti allora è tutto un altro discorso:D

michael1one
25-06-2014, 14:28
Cosa anche curiosa che uno degli artworks presente nella pagina del progetto, quello con la ragazza sulla pianta e i lupi blu sotto, sia appunto la copertina del romanzo in questione. Non ci sarebbe nulla di male a mostrare la copertina del libro che da ispirazione al gioco, peccato che così come mostrata venga spacciata per un artworks del gioco stesso

Comunque sia, nonostante gli sgargianti colori, c'è più di un punto oscuro in questa faccenda.

Già, sto leggendo un'po il tutto, ma se ho ben capito anche gli altri artwork son stati "presi" da un progetto di una techdemo dell'unity, speranze distrutte XD

ulukaii
25-06-2014, 14:41
Sembra che alcuni siano presi da altro e riadattati, dico "sembra" in quanto gli autori di suddetti artworks fanno comunque parte del attuale team al lavoro su Areal, ma gli artworks in questione facciano riferimento a loro precedenti lavori.

Mentre, per la storia degli assets Unity, si parla appunto di materiale presente nello Unity Store, acquistabile e utilizzabile nei propri progetti. Su questo non ci sarebbe nulla di male essendo un team indipendente e piccolo...

Peccato che tale materiale appaia apparentemente così com'è in alcune sequenze del video promozionale del progetto sugli schermi di chi starebbe lavorando ad Areal.

Sul serio, sono sempre più perplesso :mbe:

[aggiornamento]
C'è stata una prima risposta dagli sviluppatori attraverso update sulla pagina del progetto su KS:
We have contacted Vostok Games about their supposed claim that we are fraudulent. They say that they have no relation to that claim and have since deleted the forum topic wherein a moderator accused us of being fake. The Kickstarter comments section has been completely hijacked by a couple of people, and even if we comment there, our posts will be ignored and buried. Misery LTD in particular is developing another post apocalyptic video game and is stirring controversy to attract people to his Kickstarter project. I hope that you, our supporters, can see through this deliberate negativity and help us make an awesome game with Areal. Update 2 is coming later today, and will clarify things even further.
Nella sezione commenti c'è poi una piccola coda:
We are going to make a video with our team and post it in the updates section tomorrow or late night today/early morning tomorrow if you are in the U.S.

Diciamo che per ora i chiarimenti sono stati semplicemente "rinviati".

djmatrix619
26-06-2014, 21:57
In seguito alle NUMEROSISSIME accuse di scamming.. il team di AREAL se ne esce con un altra perla. Un video del team, che secondo loro, dovrebbe essere la prova schiacciante che è tutto vero. :fagiano:

VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=6GK3baH33os

Peccato che se ci fate caso, si vede chiaramente che è un video registrato sopra un altro video, e che quindi non è il video originale (probabilmente per evitare citazioni per violazione di copyright per aver caricato un video di altri?)

In ogni caso, sia per questo, sia perché ancora non c'è nessun materiale originale.. le accuse si fanno sempre più numerose... :doh:

Vertex
26-06-2014, 22:39
Talmente credibile quel video che hanno disattivato i commenti :asd:

Non hanno proprio nulla da nascondere eh...

Basta guardare il loro "sito" per capire tutto...roba da principianti. Una cosa così la paghi qualche decina di dollari, dominio incluso.

O sono dilettanti o sono fake. Io, considerate anche le basse pretese in fatto di grana, propenderei per la seconda ipotesi :O

ulukaii
27-06-2014, 06:48
In seguito alle NUMEROSISSIME accuse di scamming.. il team di AREAL se ne esce con un altra perla. Un video del team, che secondo loro, dovrebbe essere la prova schiacciante che è tutto vero. :fagiano:

VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=6GK3baH33os

Peccato che se ci fate caso, si vede chiaramente che è un video registrato sopra un altro video, e che quindi non è il video originale (probabilmente per evitare citazioni per violazione di copyright per aver caricato un video di altri?)

In ogni caso, sia per questo, sia perché ancora non c'è nessun materiale originale.. le accuse si fanno sempre più numerose... :doh:
Di una tristezza imbarazzante... compresa la parte in cui dopo i saluti si alzano e se ne vanno :sofico:

Anche se hai poco o nulla da mostrare, cosa che non dovrebbe affatto essere in quanto loro stessi dichiarano nella FAQ:
Areal to the point that it's at. Areal is in pre-alpha, and we've sorted out the A.I., inventory systems and many of the missions. The world of Areal is expanding everyday and we need your support on Kickstarter to finish it!
c'è modo e modo di presentarsi, soprattutto dopo le pesanti accuse che gli sono state mosse contro :stordita:

Io rimango sempre più perplesso :mbe:

29Leonardo
27-06-2014, 08:22
Mah io spero sia tutto un fake e che sta pagliacciata si concluda, ma non perchè sia contro kickstarter o chissà cosa, ma solo perchè quel lupo a scaglie che somiglia a nemo non si può vedere :asd:

ulukaii
27-06-2014, 08:48
Per concludersi si concluderà... tra poco meno di un mese con $50,000 racimolati, visto che nonostante tutto sono saliti a $31,000 (cifra che avevano già quasi raggiunto il secondo giorno, prima che partisse la bufera).

Il problema è: cosa succederà dopo?

Una cifra come quella è sicuramente insufficiente a finanziare un progetto del genere (anche 100,000, il secondo step, lo è), soprattutto in considerazione di uno sviluppo in contemporanea su più piattaforme (PS4, Xbox One, Wii U, Windows, Mac e Linux).

Se è vero che tale somma serve solo a coprire i "buchi" su ciò che è stato finora realizzato... dov'è quanto stato finora realizzato? Perché non mostrarlo, almeno in parte, nel video promozionale invece di quel "confondente" taglia/incolla?

Ok che vogliono tenersi del materiale (inedito :rolleyes:) da mostrare nel corso della campagna, li posso capire, ma quel video promozionale è uno dei peggiori che abbia mai visto per una campagna Kickstarter, per non parlare di quello da 58 sec. rilasciato ieri :stordita:

Vertex
27-06-2014, 09:09
Ecco uno dei presunti sviluppatori mentre fa da modello part-time :asd:

http://i.imgur.com/Exwd9pz.png http://image.shutterstock.com/display_pic_with_logo/482764/482764,1301836692,2/stock-photo-portrait-of-a-young-guy-standing-against-window-74491657.jpg

ulukaii
27-06-2014, 09:25
Vestito e occhiali facevano parte del pacchetto :sofico:

Mi sa che Areal sarà il nuovo summer game di quest'anno!

Ashgan83
27-06-2014, 10:21
Va bé ormai non c'è neanche il minimo dubbio, è una truffa in tutto e per tutto, quello che mi perplime sono le persone che hanno fundato, stanno seguendo gli eventi e ancora pensano che "si magari mostreranno qualcosa, diamogli fiducia". Cioè, è palese. Comunque non ce la fa secondo me, piano piano se ne accorgeranno un po' tutti e cominceranno e defundare.

djmatrix619
27-06-2014, 10:43
Se è per questo, avevano sorpassato i 30.000$ molto tempo fa, nei primi giorni. Poi sono scesi inevitabilmente a 20.000$ dopo le prime accuse e i primi sospetti.
Però non ho capito una cosa, chi ha pledgiato un solo dollaro, può di nuovo ripigliarselo, oppure almeno 1$ una volta dato non si può più ritirare?

Comunque ormai è palese.. in tanti ancora ci sperano, e in tanti neanche più si interessano. Sono d'accordo pure io che prima o poi arriveranno ai 50.000$ purtroppo.. :stordita:

Grande perplessità però anche per il servizio Kickstarter.. non pensavo fosse così facile fare una frode.. se questa ha successo prepariamoci ad una lunga catena di possibili imitazioni..

ulukaii
27-06-2014, 10:53
Puoi modificare il tuo pledge quando vuoi (fino allo scadere della durata della campagna ovviamente), incrementando o diminuendo la somma (motivo per cui sono scesi a 20.000 il secondo giorno).

Ma puoi comunque uscire dal pledge, lo fai allo stesso modo in cui riduci la somma investita (Manage Your Pledge e poi Cancel Pledge).

Esempio alcuni utenti lo fanno nel momento in cui vedono che un progetto non raggiungerà il goal e quindi fallirà. Motivo? Semplicemente non vogliono avere progetti falliti nella loro cronologia di progetti.

In ogni caso il denaro non viene toccato prima dello scadere della durata della campagna, così come non viene toccato nel caso in cui il progetto non centrasse il goal (e quindi fallisce).

djmatrix619
27-06-2014, 10:57
Puoi modificare il tuo pledge quando vuoi (fino allo scadere della durata della campagna ovviamente), incrementando o diminuendo la somma (motivo per cui sono scesi a 20.000 il secondo giorno).

Ma puoi comunque uscire dal pledge, lo fai allo stesso modo in cui riduci la somma investita (Manage Your Pledge e poi Cancel Pledge).

Esempio alcuni utenti lo fanno nel momento in cui vedono che un progetto non raggiungerà il goal e quindi fallirà. Motivo, semplicemente non vogliono avere progetti falliti nella loro cronologia di progetti.

In ogni caso il denaro non viene toccato prima dello scadere della durata del progetto, così come non viene toccato nel caso in cui il progetto non centrasse il goal (e quindi fallisce).

Ah quindi c'è una funzione per cancellare il pledge.. menomale.

Comunque è proprio questo il principale punto che non convince.. dicono che hanno svariati goal da raggiungere, e che per questo il primo e così basso. Ma non ha nessun senso.. se non per il fatto che gli basta il primo goal per fuggire con il malloppo.. ridicoli.

Poi dovete vedere come si difendono sulla loro pagina facebook.. ci pigliano proprio per idioti. C'è stato un momento in cui è arrivata la tizia che vedete nel video (o che la impersona, ovviamente) a dire:"Tutto apposto ragazzi, sono la community manager, e queste persone sono serie, ottime persone, blablabla, SUPPORTATECI" :asd:

Che ridicoli. :fagiano:

ulukaii
27-06-2014, 11:13
Sì, direttamente dal Backer Questions di Kickstarter (https://www.kickstarter.com/help/faq/backer+questions):
Can I cancel a pledge?
By pledging, you are committing to supporting that person’s project; canceling that commitment is discouraged. If you must cancel, visit the project page and click “Manage Your Pledge.” At the bottom of the next page you’ll see the “Cancel Pledge” button.

Guarda, come spiegazione la loro è abbastanza strampalata, giusto per voler usare un eufemismo :rolleyes: un goal così basso per un progetto così complesso significa solo che o hai le spalle già coperte, quindi dei finanziamenti (anche privati) per portare avanti il tutto in caso di imprevisti (metti il caso che chiudi in positivo, ma solo con 55,000-60,000?? Sei veramente tirato anche qui a voler usare un eufemismo), oppure vuoi solo far vincere la campagna e... chi s'è visto s'è visto.

Insomma, mica sono il primo team di indipendenti che vogliono portare avanti un progetto ambizioso, basta dare un'occhiata anche ad altri progetti, sebbene alcuni partano in modo molto ingenuo, c'è comunque modo e modo di approcciarsi all'utenza e certamente questo non è il modo: non danno spiegazioni, non fanno update concreti, anzi più si va avanti e più i dubbi diventano concreti.

Potranno anche essere in buona fede e oltremodo ingenui (questa è l'unica spiegazione che posso dare), ma dalle accuse che sono state loro mosse ci si aspetta come minimo una difesa concreta. Hai un progetto, mostralo man mano via update, anzi sfrutti questa "pubblicità" per far avanzare la campagna.

E' infatti proprio nei primi giorni che devi mostrarti molto attivo e svelare man mano il materiale, è proprio in quei giorni che c'è il boom di investimenti, più ti avvicini al "centro" della campagna e più il tutto si arena e cresce molto lentamente, salvo poi avere eventuali picchi verso la fine (in genere gli investimenti su un progetto hanno un andamento a U). Devi mostrare aggiornamenti costati o quantomeno dimostrarti attivo... qui non c'è ancora nulla. Basta confrontare i primi 3 giorni di una qualsiasi campagna kickstarter per vedere la differenza in termini di update di materiale.

ulukaii
28-06-2014, 07:10
Pubblicato 8h fa nella sezione commenti:
We're doing daily updates, with plans to show you more images and other surprises. We'll probably be doing some more video updates too! Our posts get buried in the comments section almost immediately, so updates are sort of our way of responding. We're planning a big update for today.

djmatrix619
28-06-2014, 08:22
Ecco il famigerato UPDATE 5 (https://www.kickstarter.com/projects/1577656602/areal/posts/893074).

Sarà un video gameplay? Un video che porta una prova schiacciante della loro onestà? Macché.. :asd:

Promesse, un concept art, una foto di un altro tizio a caso, ancora promesse, e minacce di denuncia per mano della polizia! :O

Tutto molto avvincente.. e il bello è che la gente ci casca come salami!!! :asd:

ulukaii
28-06-2014, 09:19
Non ricordo, ma è lui il tizio a cui vanno i fondi?

ulukaii
29-06-2014, 06:44
Update 6 (https://www.kickstarter.com/projects/1577656602/areal/posts/893081)

Ovviamente il nulla, eccetto un altro concept e la promessa di pubblicare il modello del lupo :fagiano:

Si, il modello del lupo...

djmatrix619
29-06-2014, 08:13
Update 6 (https://www.kickstarter.com/projects/1577656602/areal/posts/893081)

Ovviamente il nulla, eccetto un altro concept e la promessa di pubblicare il modello del lupo :fagiano:

Si, il modello del lupo...

Oh piano con le opinioni personali eh.. che poi ti "denunciano per diffamazione"... :rotfl:

ulukaii
29-06-2014, 08:38
Io adoro i lupi, un modello di lupo, per quanto a scaglie e blu, è comunque ben accetto :cool:

Lanzus
30-06-2014, 11:58
Anche se loro intenzioni alla fine si rivelassero oneste, si sono comunque bruciati. Evidentemente non erano pronti a presentare il progetto, ma il bisogno disperato di cash li ha portati a fare sta porcata. :rolleyes:

ulukaii
30-06-2014, 13:13
That S.T.A.L.K.E.R.y Areal Kickstarter: What's going on?
UPDATE: Vostok takes issue with West-Games claim regarding Survarium. (http://www.eurogamer.net/articles/2014-06-26-that-s-t-a-l-k-e-r-y-areal-kickstarter-whats-going-on)

djmatrix619
01-07-2014, 14:00
E per i super interessati al progetto AREAL.. #UPDATE8 (https://www.kickstarter.com/projects/1577656602/areal/posts).

Indovinate cosa ci hanno mostrato... :D

Lanzus
01-07-2014, 15:09
E per i super interessati al progetto AREAL.. #UPDATE8 (https://www.kickstarter.com/projects/1577656602/areal/posts).

Indovinate cosa ci hanno mostrato... :D

MMmm ... per l'ennesima (l'ottava in realtà) volta non fanno vedere un tubo e concludono con una sviolinata obrobriosa su come loro sono "onesti e incompresi" e di come le persone sono cattive scrivendo falsità sul loro conto. Vogliono farci credere di aver speso "tot" quando a giudicare DAI FATTI il loro lavoro fin ora si è limitato in qualche ora di disegno e poco altro ...

Cioè dai ... assurdo. Idiota in fronte ancora non ce l'ho scritto eh ... :rolleyes:

djmatrix619
01-07-2014, 16:07
MMmm ... per l'ennesima (l'ottava in realtà) volta non fanno vedere un tubo e concludono con una sviolinata obrobriosa su come loro sono "onesti e incompresi" e di come le persone sono cattive scrivendo falsità sul loro conto. Vogliono farci credere di aver speso "tot" quando a giudicare DAI FATTI il loro lavoro fin ora si è limitato in qualche ora di disegno e poco altro ...

Cioè dai ... assurdo. Idiota in fronte ancora non ce l'ho scritto eh ... :rolleyes:

E pensa.. c'è chi abbocca.. a leggere i commenti! :rolleyes:

ulukaii
01-07-2014, 20:01
L'articolo su Forbes continua a commentare i vari aggiornamenti:
http://www.forbes.com/sites/erikkain/2014/06/26/areal-kickstarter-raises-huge-red-flags-backers-beware/

Nuovo articolo su VG24/7:
http://www.vg247.com/2014/07/02/s-t-a-l-k-e-r-2-areal-vostock-sparks-legal-and-fraud-threats/

Essen
04-07-2014, 08:20
Tranquilli!
E' tutto legit, lo dice hwu, senza apportare nessun fatto a favore della tesi -.-


Agghiacciante.


Endy.

Lanzus
15-07-2014, 12:49
Le ultime delle telenovela ... da forbes

http://www.forbes.com/sites/erikkain/2014/06/26/areal-kickstarter-raises-huge-red-flags-backers-beware/

leggete soprattutto l'intervista a sto Kim.

Essen
21-07-2014, 11:18
Leggevo adesso che ci sono sviluppi interessanti:
In primis a quanto pare il progetto è stato fondato, quindi si vedrà.
Ma la cosa che veramente mi ha fatto scompisciare dal ridere è che dicono di aver ricevuto una mail da Vladimir Putin che chiedeva loro informazioni sull'alpha giocabile del titolo.
Potete leggervi tutto nei vari updates della pagina di kickstarter.
Ora, vero o non vero, sto progetto è sicuramente il top per quanto riguarda la telenovela che gli gira intorno :D


Endy.

ulukaii
21-07-2014, 12:01
Guarda, questa campagna è un completo delirio, negli ultimi 5 giorni è diventato completamente impossibile cercare di capirci qualcosa anche per gli stessi backers (basta vedere cosa è successo, e continua a succedere, nella sezione commenti).

La sezione update contiene praticamente 24 aggiornamenti di "nulla" o quasi e dai 35-36k sul quale il gioco stazionava fino a due giorni fa, ora grazie ad una donazione da 10k e poche altre sopra i 1000 (tutte concentrate tra i giorni 19 e il 20), hanno raggiunto e superato quota sicurezza:
http://www.kicktraq.com/projects/1577656602/areal/#chart-daily

A seguire la cosa in modo serio ormai è rimasto solo Erik Kain: 'Areal' Kickstarter Surpasses Funding Goal, Goes Entirely Off The Rails (http://www.forbes.com/sites/erikkain/2014/07/20/areal-kickstarter-surpasses-funding-goal-goes-entirely-off-the-rails/)

Le altre testate non fanno altro che riportare solo le fesserie (come appunto la mail di Putin).

Potrebbero dedicarci una puntata di Mistero o Voyager.

Malek86
21-07-2014, 13:18
Se fossi uno di quelli che avevano dato soldi, ritirerei l'offerta il più presto possibile... :fagiano:

djmatrix619
21-07-2014, 13:28
Ho appena sentito delle 2 donazioni al kickstarter.. è veramente una vergogna.

Sono sicurissimo che è tutta opera loro, sicuramente si sono autofinanziati per prendere i 35 mila dollari... e scappare col bottino...

Questo kickstarter è proprio una vergogna.. chissà quante truffe ci fanno a finire là...! :doh:

Windtears
21-07-2014, 13:56
Ho appena sentito delle 2 donazioni al kickstarter.. è veramente una vergogna.

Sono sicurissimo che è tutta opera loro, sicuramente si sono autofinanziati per prendere i 35 mila dollari... e scappare col bottino...

Questo kickstarter è proprio una vergogna.. chissà quante truffe ci fanno a finire là...! :doh:

dai non facciamo di tutta un'erba un fascio, kickstarter sta regalando a noi pc-isti questi titoli: Divine Divinity Original Sin, Broken Sword 5, Grim Dawn, Tex Murphy Tesla's Effect (Broken Age, nonostante le vicissitudini)... e non so quanti altri nessun publisher avrebbe mai finanziato...
come sempre lo strumento non ha colpa, ma l'uso che se ne fa a renderlo più o meno "onesto".

Senza polemica. :)

Malek86
21-07-2014, 14:47
Ma no, quale truffa. Non sapete che i primi 15.000 dollari li ha donati Putin per aiutare le relazioni fra Ucraina e Russia, e gli altri 20.000 dollari li ha donati Obama per non farsi superare dal suo rivale? :O

Comunque situazioni del genere sarebbero più facili da evitare se ci fosse un limite all'ammontare di ogni singola donazione.

djmatrix619
21-07-2014, 17:09
dai non facciamo di tutta un'erba un fascio, kickstarter sta regalando a noi pc-isti questi titoli: Divine Divinity Original Sin, Broken Sword 5, Grim Dawn, Tex Murphy Tesla's Effect (Broken Age, nonostante le vicissitudini)... e non so quanti altri nessun publisher avrebbe mai finanziato...
come sempre lo strumento non ha colpa, ma l'uso che se ne fa a renderlo più o meno "onesto".

Senza polemica. :)

Non ho fatto di tutta l'erba un fascio infatti, ti sbagli. Io rispetto moltissimo questo tipo di operazioni, ma dico solo che il servizio per come è fatto, è un trampolino di lancio anche per le truffe. Cioè dai, ora io non sono un esperto, quindi parlo in via teorica, ma ci vorrebbe un sistema che prevedesse qualcosa di concreto per poter avviare una campagna di raccolta fondi. O un sistema che prevede una qualche tipo di sanzione nel momento in cui chi ha chiesto fondi, non rispetti l'obiettivo prefissato.. qualcosa del genere insomma.

Cioè 4 russi/ucraiini si presentano un giorno. Chiedono 50.000$ per aver presentato qualche concept art, promettendo un gioco completo, e alla fine la scampano pure? Io mi sentirei un po' preso per i fondelli.. :stordita:

ulukaii
21-07-2014, 17:44
Infatti, la critica che si può fare nei confronti di KickStarter sta proprio nella politica di "non intervento" nei confronti delle campagne in corso. Non vi è monitoraggio, altrimenti certi comportamenti risulterebbero almeno limitabili, sia attraverso sospensioni o indagini.

Tanto per dire una, se si aprono account fittizi solo per commentare SPAM ad un progetto (o per ottenere i propri scopi, sotterrando di SPAM i commenti legittimi) occorre essere backer del progetto e per esserlo occorre un nominativo di carta di credito e un pledge (almeno di 1$). Un controllo incrociato potrebbe tranquillamente evitare questi escamotage, ma di fatto non viene fatto.

Le accuse mosse per Areal sono state parecchio pesanti, ma anche in tal caso KickStarter non è intervenuto (anche se le segnalazioni ci sono state), in quanto l'utente è comunque libero di ritirare il suo pledge in qualsiasi momento (almeno finché la campagna è in corso) e come tale sta a lui assumersi il rischio.

Poi c'è anche da considerare che campagne sulla carta del tutto legittime, non necessariamente portano a risultati sperati. Insomma, i rischi ci sono sempre, Un esempio anche il recente The Stomping Land, dopo una campagna di successo su Kickstarter, arriva in early access su Steam lo scorso maggio e da allora in poi praticamente più nessun update, sviluppatori non reperibili e nessun contatto con la community, tanto che alcuni hanno già fatto partire petizioni.

Anche se una campagna come quella di Areal, al momento, non era ancora stata fatta (soprattutto nell'atteggiamento tenuto nei confronti dei propri backers nella sezione commenti, o per il fatto che gli update sono stati utilizzati in modo del tutto fuori contesto da un certo punto in poi).

In genere si verificano casi di individui isolati che girano facendosi finanziare progetti che poi non vengono mai portati a termine. Di solito centrano la prima campagna, ma poi vengono facilmente sgamati dagli utenti quando ne tentano di successive... il problema è che anche una volta sgamati, la campagna prosegue il suo corso, a meno che l'utente stesso non la chiuda.

Windtears
21-07-2014, 18:02
Non ho fatto di tutta l'erba un fascio infatti, ti sbagli. Io rispetto moltissimo questo tipo di operazioni, ma dico solo che il servizio per come è fatto, è un trampolino di lancio anche per le truffe. Cioè dai, ora io non sono un esperto, quindi parlo in via teorica, ma ci vorrebbe un sistema che prevedesse qualcosa di concreto per poter avviare una campagna di raccolta fondi. O un sistema che prevede una qualche tipo di sanzione nel momento in cui chi ha chiesto fondi, non rispetti l'obiettivo prefissato.. qualcosa del genere insomma.

Cioè 4 russi/ucraiini si presentano un giorno. Chiedono 50.000$ per aver presentato qualche concept art, promettendo un gioco completo, e alla fine la scampano pure? Io mi sentirei un po' preso per i fondelli.. :stordita:

scusate allora, avevo capito male... concordo con voi che il sistema è migliorabile, ma alla fin fine è kickstarter che fa il versamento a chi supera la quota e quel versamento è tracciato con coordinate bancarie.
Sarebbe forse possibile, a fronte di un blocco massivo da parte dei backers, che la campagna saltasse... ma la vedo complicata.

Una provocazione però la faccio: Obsidian non ha fatto niente di diverso all'inizio per presentare il suo prodotto, qualche concept e la promessa di fare un gioco old-school perché "loro sono fighi".

Poi ovviamente durante la campagna si è visto di più, ma il concetto è sempre quello... il pledge è un rischio, esattamente come donare ad un'associazione umanitaria sconosciuta che "promette" di liberare l'italia dal malaffare. :asd: (lo so, quest'ultima era pesante...:P)

michael1one
21-07-2014, 18:03
No ragazzi e tutto reale e stato finanziato persino da Putin :rotfl:

Malek86
21-07-2014, 18:24
Le accuse mosse per Areal sono state parecchio pesanti, ma anche in tal caso KickStarter non è intervenuto (anche se le segnalazioni ci sono state), in quanto l'utente è comunque libero di ritirare il suo pledge in qualsiasi momento (almeno finché la campagna è in corso) e come tale sta a lui assumersi il rischio.

Ma sbaglio o, nel momento in cui viene superato il minimo, diventa impossibile ritirare i pledge che facciano scendere il progetto sotto il minimo? Mi pareva di aver letto questa cosa in passato.


Una provocazione però la faccio: Obsidian non ha fatto niente di diverso all'inizio per presentare il suo prodotto, qualche concept e la promessa di fare un gioco old-school perché "loro sono fighi".

Poi ovviamente durante la campagna si è visto di più, ma il concetto è sempre quello... il pledge è un rischio, esattamente come donare ad un'associazione umanitaria sconosciuta che "promette" di liberare l'italia dal malaffare. :asd: (lo so, quest'ultima era pesante...:P)

Ma già la reputazione vale parecchio. E poi Obsidian l'ha fatto quando c'era stato il boom della piattaforma. Credo che se l'avessero fatto oggi, non avrebbero ricevuto tutti quei soldi.

alex9
21-07-2014, 19:43
scusate allora, avevo capito male... concordo con voi che il sistema è migliorabile, ma alla fin fine è kickstarter che fa il versamento a chi supera la quota e quel versamento è tracciato con coordinate bancarie.
Sarebbe forse possibile, a fronte di un blocco massivo da parte dei backers, che la campagna saltasse... ma la vedo complicata.

Una provocazione però la faccio: Obsidian non ha fatto niente di diverso all'inizio per presentare il suo prodotto, qualche concept e la promessa di fare un gioco old-school perché "loro sono fighi".

Poi ovviamente durante la campagna si è visto di più, ma il concetto è sempre quello... il pledge è un rischio, esattamente come donare ad un'associazione umanitaria sconosciuta che "promette" di liberare l'italia dal malaffare. :asd: (lo so, quest'ultima era pesante...:P)

Ma che discorso è? Se io vado in banca per chiedere il finanziamento per girare un film avrò una risposta diversa rispetto a se la stessa domanda la fa Spielberg, no? Si chiama merito creditizio in gergo tecnico. C'è dalla notte dei tempi, e di sicuro una casa affermata come obsidian ne ha a palate: si tratta di gente che fa giochi che competono con quelli bethesda, mica quattro ragazzetti con tutto da dimostrare...

ulukaii
21-07-2014, 20:10
Una provocazione però la faccio: Obsidian non ha fatto niente di diverso all'inizio per presentare il suo prodotto, qualche concept e la promessa di fare un gioco old-school perché "loro sono fighi".

Poi ovviamente durante la campagna si è visto di più, ma il concetto è sempre quello... il pledge è un rischio, esattamente come donare ad un'associazione umanitaria sconosciuta che "promette" di liberare l'italia dal malaffare. :asd: (lo so, quest'ultima era pesante...:P)
Attenzione, qualsiasi progetto può partire in stato embrionale o concettuale e poi venir pian piano sviluppato. Questo non è un male, ma basta dirlo chiaramente. Ovviamente, in tal caso la risposta da parte dei finanziatori dipende non solo dal progetto (ambizioso, nuovo, interessante, etc.), ma anche dalla notorietà o meno di chi lo presenta.

Tanti sono partiti in forma concettuale, anche solo con artworks o concept, alcuni ce la fanno e altri no, ma TUTTI sviluppano update concreti durante TUTTA la campagna. Alcuni si preparano prima il materiale e mano mano lo divulgano, altri lo sviluppano nel corso della campagna stessa.

Prendi, ad esempio, la campagna kickstarter di Outcast HD (link in firma), il progetto non ha ottenuto il goal, quindi non è stato finanziato (e nonostante questo gli sviluppatori vi stanno ancora lavorano), ma sebbene sia anch'esso partito proprio con NULLA, nel corso della campagna è stato creato e mostrato MATERIALE CONCRETO e DI LORO PROPRIETA'.

Nella campagna di Areal sono state fatte e dette cose che non stanno né in cielo e né in terra, a voler esser buoni.

Windtears
21-07-2014, 20:13
Ma che discorso è? Se io vado in banca per chiedere il finanziamento per girare un film avrò una risposta diversa rispetto a se la stessa domanda la fa Spielberg, no? Si chiama merito creditizio in gergo tecnico. C'è dalla notte dei tempi, e di sicuro una casa affermata come obsidian ne ha a palate: si tratta di gente che fa giochi che competono con quelli bethesda, mica quattro ragazzetti con tutto da dimostrare...

hai ragione, la mia era una voluta provocazione... solo per dire che KS ha un potenziale enorme (vedere gli n milioni raccolti da Star Citizen), ma sta alle persone utilizzarlo per promuovere progetti originali-validi o usarlo come truffa.

/troll mode on
Non volevo offendere obsidian tutt'altro, anche se accostandoli a bethesda credo tu abbia fatto meglio di me. :asd:
/troll mode off

Ashgan83
22-07-2014, 09:02
A questo punto chi ha finanziato questo progetto è un emerito idiota e si merita di essere truffato.:asd: I segnali erano evidenti fin dall'inizio e la community li ha messi bene in evidenza, ergo non ci si può proprio lamentare.

Windtears
22-07-2014, 10:15
Attenzione, qualsiasi progetto può partire in stato embrionale o concettuale e poi venir pian piano sviluppato. Questo non è un male, ma basta dirlo chiaramente. Ovviamente, in tal caso la risposta da parte dei finanziatori dipende non solo dal progetto (ambizioso, nuovo, interessante, etc.), ma anche dalla notorietà o meno di chi lo presenta.

Tanti sono partiti in forma concettuale, anche solo con artworks o concept, alcuni ce la fanno e altri no, ma TUTTI sviluppano update concreti durante TUTTA la campagna. Alcuni si preparano prima il materiale e mano mano lo divulgano, altri lo sviluppano nel corso della campagna stessa.

Prendi, ad esempio, la campagna kickstarter di Outcast HD (link in firma), il progetto non ha ottenuto il goal, quindi non è stato finanziato (e nonostante questo gli sviluppatori vi stanno ancora lavorano), ma sebbene sia anch'esso partito proprio con NULLA, nel corso della campagna è stato creato e mostrato MATERIALE CONCRETO e DI LORO PROPRIETA'.

Nella campagna di Areal sono state fatte e dette cose che non stanno né in cielo e né in terra, a voler esser buoni.

giustissimo e condivisibile, ho "estremizzato" i concetti per evidenziare che non è KS il problema di fondo, ma la mente truffaldina di chi concepisce la campagna a scopo di solo lucro.

Se ho inasprito i toni me ne scuso, è ovvio che non condivido sto progetto, non il modo di fare e di agire di questi individui. :)

Vertex
22-07-2014, 18:12
Progetto sospeso e fondi restituiti :asd:

Chissà che faccia faranno quelli del team... stavano quasi per arraffare il malloppo e invece nisba... Tutti quegli artworks per nulla poi :asd:
Non è che Putin porta sfiga? :sofico:

Malek86
22-07-2014, 18:25
Gli è andata male perchè hanno sbagliato approccio. Se volevano fregare la gente, non dovevano esporsi troppo.

I loro guai sono iniziati quando hanno detto "con la partecipazione degli sviluppatori di Stalker", al che gli altri sviluppatori hanno risposto "non è vero". Lì sono iniziate le indagini, che hanno poi portato ai vari sospetti, e la gente ha iniziato a ritirare le offerte. All'ultimo momento hanno provato a fare offerte fasulle per conto loro, ma in questo modo KS ha deciso che era troppo palesemente falso e hanno chiuso il progetto.

Se non avessero fatto troppo i furbi, e se avessero semplicemente detto che il gioco era "ispirato" da Stalker, forse sarebbero riusciti ad avere i soldi e la gente ci sarebbe rimasta fregata.

alex9
22-07-2014, 18:30
è davvero un'ottima notizia per il fenomeno kickstarter... speriamo ciò scoraggi eventuali tentativi di imitazione.

Ben gli sta a questi maledetti...

alexbilly
23-07-2014, 08:27
"non è una truffa..." cit. (http://www.gamemag.it/articoli/4073/west-games-areal-il-seguito-spirituale-di-stalker-non-una-truffa_2.html)

:asd:

ulukaii
12-12-2014, 15:00
Per la serie... A volte ritornano (su wfunder stavolta):

Areal developers are now asking for money to make Stalker Apocalypse (http://www.vg247.com/2014/12/12/areal-developers-are-now-asking-for-money-to-make-stalker-apocalypse/) :read:

djmatrix619
12-12-2014, 20:11
Pazzesco.
Ora però non mi sto a chiedere se ce la faranno o meno, piuttosto sono più curioso di sapere dopo Putin, di chi sarà l'intervento miracoloso stavolta... :doh:

ulukaii
12-12-2014, 20:22
Indizio:

http://jesusmanero.blog.br/wp-content/uploads/2012/09/family-guy1.jpeg

Altra domanda è dove siano finiti i soldi che hanno raccolto sul loro sito dopo la sospensione, visto che quelli venivano donati istantaneamente e non a goal raggiunto :fagiano: