View Full Version : win 8 errore 0xc0000001 aiuto
ciao a tutti! l'altro ieri ho assemblato il mio nuovo desktop, però giunto al momento di installare il sistema operativo riscontro un problema che mi impedisce di continuare...ovvero subito dopo la schermata nera con il logo di win 8 mi appare una finestra dove mi dice che il mio pc deve essere riparato, codice errore 0xc0000001, alcuni file non sono stati trovati o sono corrotti....ho pensato fosse un problema dell'immagine iso di windows...ma anche con un altra diversa da lo stesso errore=( in più mi dice premere f8 per startup menù ma una volta premuto non succede niente e rimane tutto fermo sulla schermata di errore....non so più che pensare...qualcuno mi aiuti please:(
friscoss
22-06-2014, 13:01
Quando si assembla un nuovo pc non si testa con windows e suoi minchia di errori numerati, ma innanzitutto si fa un giro del bios con vari riavvii controllando che tutte le funzioni siano a posto e che i componenti siano rilevati. (con una particolare attenzione che le temperature della cpu siano nella norma)
Poi con una live di linux fai una prima ispezione sulla tenuta del software e successiva scansione delle periferiche.
Se con F8 non entra nel boot menù, ammesso che l'assemblaggio sia buono, potrebbe essere abilitato il fast boot che ti da pochissimo tempo di intervento.
ciao a tutti! l'altro ieri ho assemblato il mio nuovo desktop, però giunto al momento di installare il sistema operativo riscontro un problema che mi impedisce di continuare...ovvero subito dopo la schermata nera con il logo di win 8 mi appare una finestra dove mi dice che il mio pc deve essere riparato, codice errore 0xc0000001, alcuni file non sono stati trovati o sono corrotti....ho pensato fosse un problema dell'immagine iso di windows...ma anche con un altra diversa da lo stesso errore=( in più mi dice premere f8 per startup menù ma una volta premuto non succede niente e rimane tutto fermo sulla schermata di errore....non so più che pensare...qualcuno mi aiuti please:(
Mi sembra che il tasto F8 serva per avere il menu di avvio. Per entrare nel BIOS probabilmente dovresti premere "Canc" immediatamente all'avvio e continuare a premerlo. dovresti entrare nel BIOS da qui se presente disabilità subito il "fast boot" e/o l' "ultra fast boot".
Verifica ora che sia il DVD player che il tuo hard disk sia correttamente visto dal BIOS. Al limite reimposta il BIOS a default e riprova.
Se tutto è a posto prova a ripartire con l'installazione di Windows 8 ma....attenzione. Appena ti compare il logo di Windows (dicoa appena ti compare) premi il tasto reset del case. riavvia e ri-resetta per tre volte, alla quarta Windows 8 entrerà, in modalità diagnostica. Poi eventualmente ne riparliamo.
Alternativamente, da un altro PC scarica LINUX Ubuntu, o qualsiasi altro programma che ti faccia creare un cd di avvio) e crea la ISO. fai partire quest'ultima, se parte scegli di eseguire ubuntu senza installarlo (direttamente da DVD) e vedi se l'installazione live si avvia.
Mentre scrivevo mi è venuta in mente una cosa che, sì è superata ma è buona cosa posizionare il cavo SATA del HD dove installi Windows sulla prima porta SATA, 0 o 1 dipende da come viene chiamata.
Ancora, prima di proseguire verifica nel BIOS queste voci, se ci sono:
Secure boot e disabilitala
CSM abilita
UEFI/LEGACY preference ( o qualcosa del genere) imposta su Legacy first.
(io mi baso sul BIOS ASUS per cui le voci potrebbero essere diverse).
Ciao
faccio una prova e vi faccio sapere...che ansia...il bios a detta del tecnico sembra regolare e funzionante e anche l'assemblaggio, visto che riesco a rilevare cpu ram e dispositivi di archiviazione...le temperature sono nella norma e anche i voltaggi...ora vediamo un pò se riesco ad avviare la modalità diagnostica! grazie davvero per i consigli=)
ciao a tutti, ho provato diverse vie (tranne linux visto che non avevo possibilità di scaricarlo) e nessun progresso...ora ho mollato il case dal tecnico con l'update del bios pronto su una pennina usb...appena mi richiama e avrò la diagnosi cercherò di descriverla qui con precisione in modo che possa essere d'aiuto a eventuali utenti con lo stesso problema...grazie ancora per i vostri commenti ;)
friscoss
23-06-2014, 19:02
ciao a tutti! l'altro ieri ho assemblato il mio nuovo desktop, ...........(
...ora ho mollato il case dal tecnico .... ;)
Ma non eri stato tu a fare l'assemblaggio :confused:
allora l'assemblaggio è stato fatto da me e un amico più esperto....poi in seguito al problema relativo all'errore di installazione di windows ho dato al tecnico l'incarico di risolvere.
visto che da solo non ne ho cavato piede....oggi però ho ricevuto l'esito...e purtroppo il problema stava nella scheda madre asrock 980de3\u3s3..che a quanto pare risulta difettosa...dunque pace...la rimando indietro a e-key...grazie comunque per i consigli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.