PDA

View Full Version : Individuazione gpu e rinvenimento saldature in forno


Pavlat
21-06-2014, 12:02
Ho un toshiba satellite pro L500 1D0 che ho dovuto sostituire per problemi alla scheda video, era palesemente danneggiata, produceva errori anche su video esterni. La scheda è una AMD ati mobility radeon 4650.

Vengo al punto, ho letto che si può tentare di recuperare le schede grafiche integrate mettendo la scheda madre in forno per una decina di minuti, in modo da permettere alle saldature e ai contatti di "riparare" eventuali microfratture. Piuttosto che mandare il pc in discarica vorrei provarci.

https://www.dropbox.com/s/i7ypuosphp03wvv/2014-06-21_11-42-51_593.jpg

Questa è la foto della mia scheda madre. Ho rimosso il dissipatore della cpu, dissipatore che continua anche su un secondo chip che non capisco cosa sia. Per intenderci quello con il pad termico quadrato bianco nel mezzo, proprio a fianco della cpu.

Il secondo dissipatore invece, che si vede in foto, è collegato a una scheda che non mi aspettavo di trovare, pensavo che la gpu fosse integrata e non removibile.

Mi potete illuminare su cosa sono vari componenti? Grazie

HoFattoSoloCosi
21-06-2014, 12:43
Quello con il PAD bianco è il northbridge, un chip che insieme al southbridge (che ad occhio potrebbe essere il chip quardato con la scritta Intel in alto) compone la struttura fondamentale del "chipset" del PC. Entrambi hanno il compito di coordinare le informazioni che viaggiano attraverso la scheda madre dalle periferiche esterne, quali hard disk, schede video ecc..questo vale sia per PC fissi che portatili.

Quella che invece è attaccata al dissipatore ancora montato è la scheda video, che per tua fortuna -perché in genere non è così- non è saldata alla scheda madre, cioè sembra una scheda con attacco MXM 2, classico attacco per schede video rimovibili nei portatili.

Questo significa che piuttosto che fare l'operazione del forno (che ti anticipo non risolve il problema, perché anche se si ha fortuna e la scheda riprende ad andare, lo stagno che compone le saldature viene indebolito da questa operazione e con il tempo -poco in genere- il problema torna a presentarsi allo stesso modo. Non a caso queste operazioni, chiamate "reflow"/"reballing" a seconda del tipo di intervento, hanno determinati costi e vanno fatti fare da aziende specializzate) è decisamente meglio cambiare l'intera scheda video, magari farne pure un upgrade se lo si ritiene necessario.

http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Pavlat
21-06-2014, 14:51
questa si che è una notizia veramente inaspettata! ero convintissimo che la scheda video fosse integrata! A questo punto si, cambio la video e faccio un upgrade. Come posso capire quale scheda riuscirei a montare? perché mi son guardato in giro un po' e ho trovato solo poche schede madri di ricambio, e a prezzi assurdi. Di schede video nulla, per quello che mi ero convinto che fosse integrata.

HoFattoSoloCosi
21-06-2014, 15:13
Dipende anche cosa devi farci. Se lo scopo è far tornare il PC a funzionare si può mettere anche una scheda video di fascia bassa, purché funzionante. Purtroppo le schede video su base MXM sono molto rare e di conseguenza molto costose purtroppo.

Tra l'altro ci sarebbe da capire esattamente a che standard appartiene la tua scheda, ci sono 5 tipi di MXM, QUI (http://www.mxm-upgrade.com/Tech_13.html) trovi maggiori info.

temolo
21-06-2014, 15:15
Sono carucce ma le trovi vedi in questo sito> http://it.aliexpress.com/item/ATI-Mobility-Radeon-HD-4650-HD4650-DDR3-1GB-MXM/317105932.html

FreeMan
21-06-2014, 15:23
sezione errata

leggi le regole di sezione

cerca l'eventuale thread ufficiale dedicato al tuo portatile

CLOSED!!

>bYeZ<