PDA

View Full Version : MacBook Pro 15: Compro o Aspetto?


Anarchia_92
20-06-2014, 23:01
Salve a tutti,
vorrei un parere da voi più esperti per l'acquisto di questo Mac. Premetto che vengo da Windows e sarebbe il mio primo Mac che acquisto, vorrei capire alcune cose..

Innanzitutto, ho letto in rete che i nuovi processori Intel verranno rilasciati nel primo trimestre del 2015 e quindi si presuppone un upgrade dei MacBook sostanzioso verso Aprile o giù di lì.. C'è la possibilità di un possibile upgrade di questi modelli a Settembre oppure no (con qualche cosa di diverso) ?
Io lo userei per sviluppo software quindi niente editing video o photoshop.. niente giochi.. solo software di sviluppo / gestione progetti.. Il mio dubbio è proprio se aspettare Settembre Ottobre Novembre oppure prenderlo a Luglio (ho visto il prezzo intorno ai 1799)..

Seconda cosa, visto il prezzo sicuramente non indifferente quanto è il tempo di vita medio di questo modello? sia come supporto OS sia come vita della macchina... 8 Gb di Ram sono sufficienti per un uso non pesante oppure vengono stretti? Convengono i 16?

Essendo nuovo di questo mondo le domande sono tante, spero possiate aiutarmi..

Grazie mille a tutti e grazie Dell ' attenzione..

Cordialmente.

medhivin
21-06-2014, 00:05
Se hai bisogno compra senza farti troppi problemi, altrimenti puoi aspettare settembre/ottobre(dovrebbe uscire qualcosa di nuovo).

8gb vanno bene per un uso normale, ma se non hai problemi di budget potresti pensare di andare sui 16 considerando che non sono sostituibili.

Se lo tratti bene ti può durare anche 7-8 anni.

Freaxxx
21-06-2014, 00:19
per quello che ti serve ti basta una qualsiasi macchina dall'Atom baytrail a salire.

La vera variante è la tipologia di progetti che vuoi gestire e la loro complessità, difficile dire se ti servano 2 o 16 Gb di RAM senza neanche capire di che portata sono questi progetti.

Apple non è quasi mai developer-friendly, Apple di per se non provvede neanche a fornire tutti i tool del progetto LLVM, per esempio, molto, praticamente tutto, viene da terze parti e da fonti non verificabili ( come il progetto brew, ad esempio http://brew.sh/ ). Certi programmi non sono neanche essattamente comparabili alle loro controparti come Vim vs Macvim che non sono proprio la stessa cosa, specialmente per quanto riguarda i plugin.
Solitamente quanto è disponibile su Mac è disponibile al meglio su altre piattaforme, spesso gratis.

Poi trovi anche chi ti dice che su Mac si trova tutto perché installano brew, iniziano a scaricare a palla, e non si chiedono neanche da dove viene o cosa sia.

In generale io lascerei stare se fossi in te, il 15" non mi pare una così bella macchina, i MBA sono chiaramente sovraprezzati di almeno il doppio del loro valore reale e forse già al prossimo aggiornamento della linea ci sarà un price drop di almeno un centinaio di dollari ( cosa già apprezzabile dallo street price di tutti i modelli, i modelli Apple stanno perdendo sempre più valore ).

Vista la situazione eviterei anche Apple come macchina per lavoro e sviluppo.

Credo che verso fine anno presenteranno l'iphone, difficile che annuncino qualcosa di sostanziale per la gamma portatili, probabilmente un refresh o un price drop, anche se i MBA avrebbero tanto bisogno di un diplay decente, per 1000€ e passa avere un TN da supermercato non è proprio il massimo della vita.

Le ultime release di OS X sono state rilasciate gratuitamente in forma di aggiornamento.

Apple ultimamente sta anche spingendo per rendere obsolete macchine non proprio vecchie, ad esempio solo i macbook dell'ultimo anno rientrano nel support ai 4K per monitor esterni, se hai un MB vecchio di 2 anni già ti attacchi. C'è anche da dire che l'hardware che montano adesso è molto economico ( GPU, CPU, scheda audio, controllers, sono spesso integrati in 1 singolo SoC, spesso ci sono anche limiti sulla condivisione della memoria ). Le ultime funzionalità del nuovo Yosemite vanno nella stessa direzione rendendo obsolete le macchine senza Bluetooth 4.0 . La filosofia e l'andazzo è chiaro.

Per finire il MB pro 15" retina ha avuto una brutta storia per quanto riguarda il pannello; Apple si rifornisce sia da LG che da SAMSUNG per quanto riguarda i pannelli, il pannello di LG fa ribrezzo e spesso mostra del ghosting accentuato ( per dire il controllo qualità su una macchina con un prezzo a 3 zeri ).

Se puoi aspettare, aspetta, non puoi che comprare roba migliore di quella attualmente in commercio.

Anarchia_92
21-06-2014, 09:52
Grazie delle risposte, siete stati molto gentili.
Quindi mi par di capire che con il modello da 15'' si potrebbero avere dei problemi proprio nel suo punto di forza.. e per quella cifra mi scoccerebbe non poco..
Lo stesso problema di presenta in quelli da 13''? Per allora forse mi conviene orientarmi verso i 13'' che oltre ad essere un poco più economici sono anche più leggeri di almeno mezzo kilo e non è poco.

Essendo un regalo di laurea non ho problemi di budget, ma non voglio spendere troppo.. io inizialmente ero orientato sui 13'', ho pensato ai 15'' solo perché l'ho visto a 1799 e basta.. ma se mi si consigliano i 16Gb di RAM allora forse è meglio tornare al modello da 13'' Retina con 16Gb di ram e ci andrei anche a risparmiare sui 200 euro (non pochi di questi tempi).. Non avendo mai avuto un mac non so come viene gestita la memoria..

Ovviamente i progetti sono cose molto piccole e sono più personali che professionali, ma siccome il tempo di vita è di 6-7 anni spero di usarlo anche per quelli professionali. Spero solo che in questi anni almeno il sopporto all'OS ci sia.. non che tra 3 anni non me lo fanno più aggiornare..

Per un uso normale / sviluppo non credo di risentire più di tanto del processore inferiore.. o si?

Quello che mi interessa è che tra SSD, Ram e Processore riesca ad avere una macchina fluida (ovviamente non utilizzo programmi pensati, questo ci tengo a ribadirlo), perché gli scatti o le attese non mi fanno felice :)

Conviene quindi orientarsi sui 13''?

megamitch
21-06-2014, 10:01
Se devi spendere tutti quei soldi oggi per progettini amatoriali, secondo me stai sbagliando completamente acquisto.

Anarchia_92
21-06-2014, 10:13
Se devi spendere tutti quei soldi oggi per progettini amatoriali, secondo me stai sbagliando completamente acquisto.

Non preoccuparti dei soldi che spendo :)

twistdh
21-06-2014, 10:40
Quello che mi interessa è che tra SSD, Ram e Processore riesca ad avere una macchina fluida (ovviamente non utilizzo programmi pensati, questo ci tengo a ribadirlo), perché gli scatti o le attese non mi fanno felice :)

Conviene quindi orientarsi sui 13''?

a questo punto secondo me si, e stai tranquillo che scatti non dovresti averne ;) il procio è l'ultima cosa che potrebbe generare lag fastidiosi...sono fondamentali il disco e la ram, e sul retina l'ssd pci è una scheggia e con 16GB di ram non hai nessun problema nemmeno usando programmi pesanti (certo se monti video 4k con final cut non è il massimo, ma non penso sia il tuo caso :D )

cmq la ram, specie con mavericks, è gestita bene (molto meglio che con windows, dove spesso ci si ritrova con molta ram inutilizzata e programmi che rallentano perchè ne vorrebbero di più. ti vedrai la maggior parte della ram utilizzata ma questo è normale e ti permette di fare tutte le operazioni più velocemente). io con mavericks ho notato miglioramenti notevoli sotto questo aspetto, anche perchè non ho molta ram (i 10GB che ho si saturano in fretta con final cut :) ) e rispetto a mountain lion viaggia molto meglio anche facendo più lavori pesanti contemporaneamente.

Anarchia_92
21-06-2014, 10:52
cmq la ram, specie con mavericks, è gestita bene (molto meglio che con windows, dove spesso ci si ritrova con molta ram inutilizzata e programmi che rallentano perchè ne vorrebbero di più. ti vedrai la maggior parte della ram utilizzata ma questo è normale e ti permette di fare tutte le operazioni più velocemente). io con mavericks ho notato miglioramenti notevoli sotto questo aspetto, anche perchè non ho molta ram (i 10GB che ho si saturano in fretta con final cut :) ) e rispetto a mountain lion viaggia molto meglio anche facendo più lavori pesanti contemporaneamente.

Grazie della risposta è proprio quello che mi interessava sapere, credo allora che mi orienterò su questo modello con la ram maggiorata.

Ti ringrazio davvero :)

DjLode
21-06-2014, 10:55
Parli di sviluppo software, amatoriale o meno, ma cosa?
Linguaggio?
Insomma senza sapere questo secondo me non ha molto senso.
Se vuoi programmare per iOS la scelta è praticamente forzata, ma prenderei un MacBook Pro da 13 per tenere la spesa più bassa. Retina ovviamente.
Insomma senza particolari informazioni si fa fatica a darti consigli, anche perché dalle risposte mi pare che tu abbia già deciso 😉


Sent from my iPad using Tapatalk

superlex
21-06-2014, 10:57
Se non ti sei ancora laureato aspetta almeno a luglio, quando oltre lo sconto edu faranno il back to school :D

Anche io sono nella tua situazione, niente video editing né photoshop (se non amatoriale). Sono orientato sul 13" intermedio senza aggiungere i 16GB, perché tanto quando inizieranno a star stretti 8GB inizierà a star stretto anche il dual-core e tutto il resto, penso.

Per il resto mi ha colpito molto quanto detto da Freaxxx..

Anarchia_92
21-06-2014, 11:20
Parli di sviluppo software, amatoriale o meno, ma cosa?
Linguaggio?
Insomma senza sapere questo secondo me non ha molto senso.
Se vuoi programmare per iOS la scelta è praticamente forzata, ma prenderei un MacBook Pro da 13 per tenere la spesa più bassa. Retina ovviamente.
Insomma senza particolari informazioni si fa fatica a darti consigli, anche perché dalle risposte mi pare che tu abbia già deciso 😉


Ecco ne approfitto per aprire una parentesi.. Senza polemica o altro ci mancherebbe..

Io mi sono limitato a chiedere consigli sui modelli MacBook (se vanno bene, se conviene aspettare o meno, insomma opinioni sul loro generale "ecosistema") non se fossero adatti ad aprire un editor piuttosto che un altro.. Lo so benissimo che per programmare va bene anche un computer di 5 anni fa, ma non è l'oggetto della discussione..

Ad ogni modo, sviluppo web e vorrei iniziare mobile sia Android che, in questo caso, iOS, ma non con i framework come Sencha Touch..

megamitch
21-06-2014, 12:41
Non preoccuparti dei soldi che spendo :)

Non sono solo i soldi.

Una macchina del genere per piccoli progetti di sviluppo personali (come dici tu) non ha semplicemente senso. 16gb di ram poi cosa mai ti dovrebbero servire?

stazzo
21-06-2014, 12:44
se ti posso dare un altro consiglio dai sempre un occhio ai ricondizionati:

al momento per esempio con 1719€ di budget puoi scegliere tra:

13 con 16Gb RAM/512Gb HD/i5
13 con 16Gb RAM/256Gb HD/i7

o
15 con 8Gb RAM/256GB HD/i7quad

h.war
21-06-2014, 12:53
Io ho il 15 base, con quindi 8gb di ram
Programmo in java, ruby on rails, shell, database ecc

Dal mio punto di vista non potevo chiedere di meglio
8 gb sono sufficienti anche per l'uso di virtual machine
Il mio ha pannello lg, e non soffre del benche minimo problema

Velocissimo, fresco e una goduria per gli occhi


Ho recentemente preso un 13 per mio padre con 8gb e 250 di storage.
Te lo sconsiglio, se pur una buona macchina, e specie se pompandolo ti avvicini all'ottimo prezzo a cui hai trovato il 15
La cpu non è minimamente paragonabile, il doppio più veloce
Ed anche la gpu è sensibilmente piu veloce

Da che esistono, i mac hanno sempre avuto un prezzo piu alto di qualunque pc, spenderli va fatto sapendo cosa si compra, ovvero un sistema progettato ed integrato alla perfezione, hw e sw
Credo che non abbia senso star qui ancora a sottolineare questo aspetto

Ricordo infine che osx non è altro che un sistema unix, per cui non si è certo costretti a rifornirsi di software da sistemi terzi come brew ecc. io scarico i sorgenti dei pacchetti che mi servono e li compilo, niente di più efficiente e sicuro ;)

Freaxxx
21-06-2014, 13:31
Io ho il 15 base, con quindi 8gb di ram
Programmo in java, ruby on rails, shell, database ecc

Dal mio punto di vista non potevo chiedere di meglio
8 gb sono sufficienti anche per l'uso di virtual machine
Il mio ha pannello lg, e non soffre del benche minimo problema

Velocissimo, fresco e una goduria per gli occhi


Ho recentemente preso un 13 per mio padre con 8gb e 250 di storage.
Te lo sconsiglio, se pur una buona macchina, e specie se pompandolo ti avvicini all'ottimo prezzo a cui hai trovato il 15
La cpu non è minimamente paragonabile, il doppio più veloce
Ed anche la gpu è sensibilmente piu veloce

Da che esistono, i mac hanno sempre avuto un prezzo piu alto di qualunque pc, spenderli va fatto sapendo cosa si compra, ovvero un sistema progettato ed integrato alla perfezione, hw e sw
Credo che non abbia senso star qui ancora a sottolineare questo aspetto

Ricordo infine che osx non è altro che un sistema unix, per cui non si è certo costretti a rifornirsi di software da sistemi terzi come brew ecc. io scarico i sorgenti dei pacchetti che mi servono e li compilo, niente di più efficiente e sicuro ;)

Vorrei tanto capire perché, visto che MAC è UNIX, vim gira tranquillamente su FreeBSD mentre su MAC no .

MAC vorrebbe essere UNIX e POSIX compliant, ma non ce la fa, è una brutta copia del sistema operativo da cui proviene.

Anarchia_92
21-06-2014, 13:54
Ho recentemente preso un 13 per mio padre con 8gb e 250 di storage.
Te lo sconsiglio, se pur una buona macchina, e specie se pompandolo ti avvicini all'ottimo prezzo a cui hai trovato il 15
La cpu non è minimamente paragonabile, il doppio più veloce
Ed anche la gpu è sensibilmente piu veloce


Se posso chiederti, hai mai provato a fare la stessa operazione sia sul 13 che sul 15? Perché se mi oriento verso il 13 posso metterci i 16gb di ram utili o meno meglio abbondare (se si può), invece se mi oriento verso i 15 lo tengo "base" con gli 8gb di ram.. Personalmente non credo di aver bisogno di virtualizzare niente...

DjLode
21-06-2014, 13:56
Ecco ne approfitto per aprire una parentesi.. Senza polemica o altro ci mancherebbe..



Io mi sono limitato a chiedere consigli sui modelli MacBook (se vanno bene, se conviene aspettare o meno, insomma opinioni sul loro generale "ecosistema") non se fossero adatti ad aprire un editor piuttosto che un altro.. Lo so benissimo che per programmare va bene anche un computer di 5 anni fa, ma non è l'oggetto della discussione..



Ad ogni modo, sviluppo web e vorrei iniziare mobile sia Android che, in questo caso, iOS, ma non con i framework come Sencha Touch..


Tu hai chiesto consigli per un sistema e hai dato info su un certo uso.
Non ti sei ancora laureato, qui dentro c'è gente che sviluppa da anni e lo fa per lavoro.
Da qui i consigli. Per l'uso che ne farai un Mac non è di certo il sistema più indicato, a quelle cifre con quelle configurazioni. Poi fai come vuoi, ma evita di dare certe risposte piccate perché passi per maleducato 😄


Sent from my iPad using Tapatalk

Anarchia_92
21-06-2014, 14:10
Poi fai come vuoi, ma evita di dare certe risposte piccate perché passi per maleducato 😄


Non vedere risposte "piccate" dove non ci sono ;) Mi sono limitato a ribadire il fatto che non ho chiesto se il Mac fosse adatto ad un uso piuttosto che un altro. Le mie valutazioni le ho già fatte.

DjLode
21-06-2014, 14:28
Non vedere risposte "piccate" dove non ci sono ;) Mi sono limitato a ribadire il fatto che non ho chiesto se il Mac fosse adatto ad un uso piuttosto che un altro. Le mie valutazioni le ho già fatte.

Non preoccuparti dei soldi che spendo :)

Non mi ero sbagliato...

Anarchia_92
21-06-2014, 14:34
Non mi ero sbagliato...
prima di quotare frasi a caso, guarda a quali risposte sono associate e se effettivamente centrano con quanto chiesto :)

Raghnar-The coWolf-
21-06-2014, 14:40
Ovviamente i progetti sono cose molto piccole e sono più personali che professionali, ma siccome il tempo di vita è di 6-7 anni spero di usarlo anche per quelli professionali. Spero solo che in questi anni almeno il sopporto all'OS ci sia.. non che tra 3 anni non me lo fanno più aggiornare..

Per un uso normale / sviluppo non credo di risentire più di tanto del processore inferiore.. o si?

Quello che mi interessa è che tra SSD, Ram e Processore riesca ad avere una macchina fluida (ovviamente non utilizzo programmi pensati, questo ci tengo a ribadirlo), perché gli scatti o le attese non mi fanno felice :)

Conviene quindi orientarsi sui 13''?

uno sviluppo "normale/professionale" può variare dall'accontentarsi di un 486 alla necessità di una workstation multi-processore.
Anche per progetti amatoriali dipende molto il quantitativo di RAM, SSD, e la spremuta del processore.

I miei progetti amatoriali portano via molte molte più risorse dei miei progetti professionali, almeno lato codice e compilazione.

I MBR sia 13 che 15 pollici sono ottime macchine, ma l'OS è non è sempre dev friendly (se programmi iOS Obj-C è un must, se programmi altre cose può variare dal "non è molto indicato" al "inferno-in-terra-meglio-installarci-una-VM-che-ci-smadonno-sopra-da-un-mese-e-non-ho-ottenuto-niente").

Il prezzo non è risibile, vedi tu... prima devi chiarirti le tue esigenze se vuoi trovare la macchina migliore per esse.

Oppure compra a caso quello che ti sfizia di più, lo fanno in tanti e non sarai certo l'unico e alla fine non commetti nessun crimine.

Comunque se puoi aspetta il back to school e sicuramente informati per lo sconto edu, o ancora meglio "Apple on Campus" (l'unimi e il polimi ce l'hanno, non so altre università).

Se hai bisogno compra senza farti troppi problemi, altrimenti puoi aspettare settembre/ottobre(dovrebbe uscire qualcosa di nuovo).

8gb vanno bene per un uso normale, ma se non hai problemi di budget potresti pensare di andare sui 16 considerando che non sono sostituibili.

Se lo tratti bene ti può durare anche 7-8 anni.

7-8 anni è decisamente ottimistico pensare che duri una macchina come il MBR.

Innanzitutto la legge di Moore impone che fra 7 anni anche un cellulare avrà più potenza di un MBR.
In secondo luogo la RAM non upgradabile, l'HD che forse-sì-ma-vediamo-per-quanto-li-produrranno-con-quel-formato-proprietario, la batteria incollata, mettono a serio rischio la longevità.

Poi vabbeh ci sono quelli quasi miracolati che sembra non gli accada mai niente.
Io al bianchino di mia sorella (macchina costruita in altri tempi e con altri scopi rispetto a questo MBR) ho aumentato la RAM, si è rotto una volta l'HD, ho cambiato due volte batterie, oggi ci scatta Farmville e il tempo di avvio è imbarazzante.

Se fosse stato un MBR, ammesso e non concesso avesse avuta la stessa affidabilità, al primo cambio di batteria dopo 3 anni l'avrei salutato dato che avrei dovuto buttarci 150€ di ricambio originale e 200€ di manodopera per una facebook machine.

Parli di sviluppo software, amatoriale o meno, ma cosa?
Linguaggio?
Insomma senza sapere questo secondo me non ha molto senso.
Se vuoi programmare per iOS la scelta è praticamente forzata, ma prenderei un MacBook Pro da 13 per tenere la spesa più bassa. Retina ovviamente.
Insomma senza particolari informazioni si fa fatica a darti consigli, anche perché dalle risposte mi pare che tu abbia già deciso 😉


Sent from my iPad using Tapatalk

*

Vorrei tanto capire perché, visto che MAC è UNIX, vim gira tranquillamente su FreeBSD mentre su MAC no .

MAC vorrebbe essere UNIX e POSIX compliant, ma non ce la fa, è una brutta copia del sistema operativo da cui proviene.

Allelujah, Allellujah!

Tu hai chiesto consigli per un sistema e hai dato info su un certo uso.
Non ti sei ancora laureato, qui dentro c'è gente che sviluppa da anni e lo fa per lavoro.
Da qui i consigli. Per l'uso che ne farai un Mac non è di certo il sistema più indicato, a quelle cifre con quelle configurazioni. Poi fai come vuoi, ma evita di dare certe risposte piccate perché passi per maleducato 😄


Sent from my iPad using Tapatalk

*

Anarchia_92
21-06-2014, 14:58
I MBR sia 13 che 15 pollici sono ottime macchine, ma l'OS è non è sempre dev friendly (se programmi iOS Obj-C è un must, se programmi altre cose può variare dal "non è molto indicato" al "inferno-in-terra-meglio-installarci-una-VM-che-ci-smadonno-sopra-da-un-mese-e-non-ho-ottenuto-niente").

Il prezzo non è risibile, vedi tu... prima devi chiarirti le tue esigenze se vuoi trovare la macchina migliore per esse.

Oppure compra a caso quello che ti sfizia di più, lo fanno in tanti e non sarai certo l'unico e alla fine non commetti nessun crimine.

Comunque se puoi aspetta il back to school e sicuramente informati per lo sconto edu, o ancora meglio "Apple on Campus" (l'unimi e il polimi ce l'hanno, non so altre università).



Per quanto riguarda l'uso, sviluppo web (javascript php database) e mobile (Android e iOS), quindi non credo ci siano così tante incompatibilità da rientrare nella tua seconda ipotesi drammatica (o almeno spero).
Prenderò tutto con lo sconto edu, "Apple non Campus" non è disponibile per la mia università.

h.war
21-06-2014, 17:18
Vorrei tanto capire perché, visto che MAC è UNIX, vim gira tranquillamente su FreeBSD mentre su MAC no .

MAC vorrebbe essere UNIX e POSIX compliant, ma non ce la fa, è una brutta copia del sistema operativo da cui proviene.

vedo molti porting di vim per mac, non so dirti quanto siano "vim" like, dato che non uso vim e nemmeno vi, quando lavoro su shell preferisco nano :) ho cmq amici che lo usano (e mi pare anche vim)
non mi pare cmq che questo sia il termine di paragone
non conosco le tue esigenze, ma io uso senza problemi tutti gli strumenti di cui necessito, tipici dei sistemi unix (pg, mysql, python, ruby, ecc)
poi lato kernel non so dirti quanto osx sia unix like, ma a questo non penso più dai tempi in cui compilavo continuamente intere distro gentoo, non per altro uso un mac ;)

Se posso chiederti, hai mai provato a fare la stessa operazione sia sul 13 che sul 15? Perché se mi oriento verso il 13 posso metterci i 16gb di ram utili o meno meglio abbondare (se si può), invece se mi oriento verso i 15 lo tengo "base" con gli 8gb di ram.. Personalmente non credo di aver bisogno di virtualizzare niente...

niente che porti al limite la quantità di ram, non ho tanti modi di riuscirci
or ora però, per verificare il comportamento delle ventole, ho provato a far girare su entrambi una partita di scacchi! si, gli scacchi di osx, partita cpu vs cpu, tiene la cpu a carico costante
sul mio 15 si stabilizza a circa 13%, quella del 13 esattamente al doppio
con conseguenze anche sulla temperatura, non certo bassa, specie in questi giorni..
la ventola è efficace, peccato che aumenti di regime solo a temperature davvero alte.. ma che cmq raggiungo solo con rare conversioni video, e appunto qualche compilazione di sorgenti
basta un software per il controllo ventole per rimediare