PDA

View Full Version : consiglio MMORPG


Silverfoxxx85
17-06-2014, 08:54
Ciao a tutti, da diversi anni mi sono disintossicato da WoW
ora vorrei tornare a giocare ad un MMO fantasy, tornare su WoW è totalmente da escludere, di WoW mi mancano sopratutto le istanze e i raid, il modo in cui sapeva rendere ogni personaggio del party indispensabile per la buona riuscita del dungeon, mi piaceva il dover calcolare bene ogni pull e sudarsi i boss.
Cerco quindi un moorpg con una forte componente pve, con la divisione dei ruoli, e SENZA canone mensile (non deve essere per forza free to play, non è un problema acquistare il gioco base).
Io avevo adocchiato GW2 ... ho guardato un paio di recensioni ma a quanto ho capito non c'è divisione dei ruoli e in sostanza tutti fanno tutto e la cosa mi fa parecchio storcere il naso.

grazie a chi saprà aiutarmi

Essen
17-06-2014, 09:00
Mi piacciono esattamente le stesse cose nei MMO, quindi mi sento di sconsigliarti vivamente GW2.
GW2 è un gran gioco, ma per chi concepisce il pve come te (almeno da quel che mi pare di capire) da quel lato è veramente osceno.
A questo punto, però, le scelte di qualità cominciano a scarseggiare (IMHO)...
Direi Lord of the Rings Online. Io è tanto che non lo gioco, quindi potrebbe essere benissimo peggiorato di brutto, ma quando lo giocavo era veramente ottimo. Ambientazione resa benissimo, Pve abbastanza ben strutturato dove tutti dovevano fare bene le cose, con criterio, niente mass AOE e via: Tank, Cure, Crowd Control, dps e buone tattiche.
Dagli un'occhiata, magari merita ancora.

Poi ora passa cronos che se ne intende :D

Endy.

cronos1990
17-06-2014, 09:10
GW2 non prevede divisioni di ruoli (tanto per capirci la Sacra Trinità). Ogni professione può svolgere diverse funzioni, in base alla build. Tra l'altro ora è possibile rifare da zero la build in qualsiasi momento; basta essere fuori dal combat ed avere l'equipaggiamento adeguato, rendendo il tutto molto più "liquido". Quindi come dice Essen non è probabilmente adatto a te.

Il LOTRO citato può essere un'alternativa, anche se è diventato la fiera del farming più assoluto. E' comunque molto vasto; l'abbonamento gratuito ti mette a disposizione un gioco con diverse limitazioni, ma se spolpi per bene le varie mappe disponibili hai modo di acquisire abbastanza punti Turbine (la valuta di gioco per l'acquisto delle "parti" del gioco mancanti nel loro store) da ottenere, se non tutto, quasi tutto quello che ti manca inizialmente.

Tra gli altri giochi "free" di ambientazione fantasy non troppo datati sicuramente da inserire TERA, Rift, Neverwinter (quest'ultimo da non confondere con D&D Online, che può rientrare nei tuoi canoni ma che è molto datato con un motore di gioco davvero da antiquariato, sebbene come gioco abbia alcune particolarità interessanti). Rift in particolare potrebbe essere la miglior alternativa.
Se ti piace la serie dei TES terrei d'occhio anche ESO: al momento è a canone, ma a meno di sorprese clamorose non dubito che da qui a qualche mese diventerà un F2P.

Silverfoxxx85
17-06-2014, 09:37
Quando dici che su GW saltano i ruoli e tutti possono svolgere diverse funzioni intendi che possono farlo effettivamente molto bene o che è comunque un ripiego (un pò come quando su wow in assenza di tank, si faceva tankare il void del lock, che non era il massimo ma in qualche modo si faceva) ... oppure intendi che saltano proprio i ruoli nel senso che non c'è la disposizione classica tank sotto ai mob che prende l'aggro e dps/Crowd control/healer dietro a fare il resto (qualunque classe essi siano) e che è tutto un corri corri casta castap picchi picchia completamente confusionario?

I giochi con i turbine points li salterei a piedi pari, sarà stata la brutta esperienza di qualche anno fa con d&d online dove se non cacciavi i soldi eri costretto a rifarmare all'infinito le stesse istanze -.-

rift sembra interessante, sarebbero da capire un pò meglio le limitazioni del free to play

cronos1990
17-06-2014, 09:56
Su LOTRO i punti Turbine li fai a iosa (a meno di qualche cambio nell'ultimo anno), non è come su DDO che per farne uno dovevi sputare sangue. E' mooooooooooooooooooooolto più fattibile.

Su GW2 si intende che un PG può effettivamente ricoprire più ruoli con efficacia. Ad esempio, il Guardiano è una professione da supporto (di boon), ma puoi metterlo anche DPS tranquillamente. Inoltre il gioco stesso è progettato perchè non esista nei fatti la Trinità. Non esiste una classe healer, anche se te ne posso citare almeno 4 (su 8) che possono svolgere decentemente quel ruolo; non esiste un tank, anche se alcune classi possono resistere meglio di altre. Il guerriero è la classe con maggior DPS, ma tutte se strutturate a dovere possono svolgere quel ruolo.
Ma il punto è che molto dipende da come è strutturato il gioco: curare il gruppo non serve a nulla, perchè se ci si basa su quello il gruppo esplode. Un Tank non esiste semplicemente perchè un tank esplode. In parte dipende da come sono strutturate le zone, in parte dalla possibilità offerte dalle professioni. E' una scelta ben precisa che punta ad un'esperienza di gioco volutamente diversa da altri MMO sotto quest'aspetto.

Il problema principale su GW2 riguarda soprattutto i dungeon progettati all'uscita del gioco... che sono progettati molto male. Quelli aggiunti dopo sono stati via via sempre fatti meglio.
Ci sarebbe poi un discorso su alcune scelte di meccaniche e level-design (ad esempio il dodge è fin troppo fondamentale e la struttura del gioco favorisce di gran lunga l'uso di gruppo full-DPS) ma ci si dilungherebbe troppo. Questo per quanto riguarda il PvE. Da non confondere, comunque, col concetto di confusione: se ci si muove a caso il wipe è ad un passo. Gli avversari vanno affrontati con un certo criterio, altrimenti...

Questo riguardo ai Dungeon. Poi c'è il discorso degli eventi di gruppo sulle mappe. La maggior parte sono banali, ma da qualche mese ArenaNet sta andando nella direzione di eventi di massa (100-150 persone) con meccaniche ben specifiche che richiedono un'organizzazione a monte e lo svolgimento di compiti ben specifici, perchè altrimenti tali eventi NON si portano a casa neanche lontanamente. Al momento ci sono due di questi grossi eventi (un altro è stato attivo per un mese ed era più facile anche se mediamente molto più difficile degli eventi "normali"), ma la direzione per gli eventi di mappa sono quelli.
Sotto il profilo della gestione degli eventi nelle mappe, GW2 è più MMO di tanti altri giochi.

Dal mio punto di vista, a livello di gameplay (PvE) i problemi principali di GW2 sono: troppo sbilanciamento lato DPS, possibilità di cambiare build a qualunque livello ovunque (fosse per me impedirei qualunque cambio una volta dentro un'istanza o fuori dalle città, equipaggiamento escluso), level-design di diverse istanze da rivedere (soprattutto quelle fatte all'uscita del gioco, col tempo le fanno sempre meglio).
Il gioco di per se è anche molto più "casual" di tanti altri.

badboy717
17-06-2014, 10:10
A me piace molto Aion, ne ho provati molti ma le meccaniche che ha aion le preferisco, unico problema che in Europa é molto limitato il "free to play" perché bisogna acquistare il gold pack... scelta della gameforge... comunque puoi fare pvp o pve in base a come preferisci ci sono tantissime cose da fare

Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk

arigo87
27-08-2014, 16:04
Se non hai ancora deciso anch'io ti consiglio Tera come cronos.. Gioco ben fatto e pure F2P!