PDA

View Full Version : Meglio PIII o Celeron?


dermochelys
01-06-2002, 19:36
E' più potente un Celeron a 1400 Mhz o un PIII a 1200 Mhz?:confused:

Phantom II
01-06-2002, 19:52
Meglio il Celeron perchè basato su architettura P4.

kucciolone
01-06-2002, 20:40
Originariamente inviato da Phantom II
[B]Meglio il Celeron perchè basato su architettura P4.

Ne sei proprio sicuro? Il Celeron 1700 in tutti i benchmark fa fatica con il celero tualatin 1300...figuriamoci con il PIII 1200.

Phantom II
01-06-2002, 20:48
Mi sa che hai ragione, ho scritto una cazzata :rolleyes: se non sbaglio, infatti, i nuovi celeron hanno il core Willamate giusto?

kucciolone
01-06-2002, 20:52
Esatto, sono dei PIV Willamette castrati con la cache a 128k.......
Prova ad immaginarti le prestazioni esaltanti......un duron 1200 fa meglio!

Phantom II
01-06-2002, 20:58
Ma invece di fare un lavoro del genere non potevano prendere i Northwood e dimezzargli la cache oppure portarla a 128Kb? Ne sarebbe uscita una cpu nettamente migliore.

kucciolone
01-06-2002, 21:23
una sola parola, anzi due...
la prima

ECONOMIA IN LARGA SCALA

la seconda...

la presa per il culo continua......

Phantom II
01-06-2002, 21:25
Va bene l'economia, ma non credo che un ipotetico Celeron Northwood con 128Kb di cache sarebbe costato un'enormità.

riaw
01-06-2002, 22:03
Originariamente inviato da Phantom II
[B]Va bene l'economia, ma non credo che un ipotetico Celeron Northwood con 128Kb di cache sarebbe costato un'enormità.


eh ma sai com'è..

l'importante è venderlo ai clienti che non capiscono una bega (pensa in larga scala), che se vedono celly willamette 1.8 o celeron northwood 1.8 nn gli fa ne caldo ne freddo, intanto tu guadagni, e il cliente fra i due non noterà mai la differenza....

PhoEniX-VooDoo
01-06-2002, 22:36
Originariamente inviato da dermochelys
[B]E' più potente un Celeron a 1400 Mhz o un PIII a 1200 Mhz?:confused:

dipende, se entrambi sono basati su Tualatin, dovrebbe comunque spuntarla il PIII, avendo 512Kb di cache al posto dei 256kb del Celeron.

cmq se non sbaglio i PIII Tualatin esistono in versioni da 1133Mhz, 1266Mhz e da ultimo 1400Mhz. Il PIII 1.2Ghz che intendi tu sarebbe forse frutto di un 1000 overclockato? Dato che non mi ricordo nemmeno di PIII 1200 Coppermine, che dovrebbero essersi fermati a 1133...

Se comunque per il PIII intendevi un modello basato sul core coppermine, e meglio il Celeron.

ciao

Phantom II
01-06-2002, 22:59
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
[B]dipende, se entrambi sono basati su Tualatin, dovrebbe comunque spuntarla il PIII, avendo 512Kb di cache al posto dei 256kb del Celeron.
Da quello che so io, solo i P3-S (versione per server) hanno 512Kb di cache.

ulk
02-06-2002, 09:21
Originariamente inviato da riaw
[B]


eh ma sai com'è..

l'importante è venderlo ai clienti che non capiscono una bega (pensa in larga scala), che se vedono celly willamette 1.8 o celeron northwood 1.8 nn gli fa ne caldo ne freddo, intanto tu guadagni, e il cliente fra i due non noterà mai la differenza....

Qui ti sbagli, la cache non fa una grandissima differenza in termini di prestazioni assolute.

Un processore Celeron costruito su tecnologia Northwood avrebbe avuto margini di overcloccabilità molto ampi che di fatto rendevano il rapporto prezzo/prestazioni nettamente a favore di un Celeron del genere anche nei confronti di un Pentium 4 Northwood. Guarda caso il Taulatin Celeron come è già stato detto tiene testa a questo Celeron 1.7 o 1.8

Attualmente il processore da evitare di comprare è proprio questo Celeron Willmate. Blearghhh!!!!

JamesWT
02-06-2002, 09:30
Originariamente inviato da dermochelys
[B]E' più potente un Celeron a 1400 Mhz o un PIII a 1200 Mhz?:confused:

Al di là del costo del Tualatin a 1200, sarebbe più veloce nelle applicazioni server ecc..

nell'uso normale il Celeron 1400 (tualatin) va molto bene e poi lo si overclocca alla grande;)

Attento che il Tualatin non va bene nelle vecchie schede socket370;)

riaw
02-06-2002, 09:35
Originariamente inviato da ulk
[B]

Qui ti sbagli, la cache non fa una grandissima differenza in termini di prestazioni assolute.

Un processore Celeron costruito su tecnologia Northwood avrebbe avuto margini di overcloccabilità molto ampi che di fatto rendevano il rapporto prezzo/prestazioni nettamente a favore di un Celeron del genere anche nei confronti di un Pentium 4 Northwood. Guarda caso il Taulatin Celeron come è già stato detto tiene testa a questo Celeron 1.7 o 1.8

Attualmente il processore da evitare di comprare è proprio questo Celeron Willmate. Blearghhh!!!!


non hai capito, alla gente che compra i pc non gliene frega una bega del rapporto prezzo/prestazioni e dell'overcloccabilità.

gliene frega di avere un pc con un processore che abbia la frequenza più alta possibile al minor prezzo.....

poi che sia un willy 1.8 o un north 1.8 non gli fa ne caldo ne freddo, anzi, se li avessero di fianco prenderebbero il willy anche per risparmiare 20 euro....

ulk
02-06-2002, 09:35
Originariamente inviato da JamesWT
[B]

Al di là del costo del Tualatin a 1200, sarebbe più veloce nelle applicazioni server ecc..

nell'uso normale il Celeron 1400 (tualatin) va molto bene e poi lo si overclocca alla grande;)

Attento che il Tualatin non va bene nelle vecchie schede socket370;)

C'è il mastruzzo di Belinassu per quello, a me sembra un po troppo eccessivo (perchè bisogna tagliare piedini e umirne altri con piste artificiali sul silicio del processore), però pare funzionare.

JamesWT
02-06-2002, 09:37
Originariamente inviato da ulk
[B]

C'è il mastruzzo di Belinassu per quello, a me sembra un po troppo eccessivo (perchè bisogna tagliare piedini e umirne altri con piste artificiali sul silicio del processore), però pare funzionare.

Si ok, io intendevo nativamente;)

NiKo87
02-06-2002, 17:03
Originariamente inviato da riaw
[B]


non hai capito, alla gente che compra i pc non gliene frega una bega del rapporto prezzo/prestazioni e dell'overcloccabilità.

gliene frega di avere un pc con un processore che abbia la frequenza più alta possibile al minor prezzo.....

poi che sia un willy 1.8 o un north 1.8 non gli fa ne caldo ne freddo, anzi, se li avessero di fianco prenderebbero il willy anche per risparmiare 20 euro....

Purtroppo è la realta :(

megatron
02-06-2002, 21:22
Comunque ho ritirato venerdi il mio bel pentiumIII 1200 tualatin (pagato l'equivalente di 350.000 lire, non mi sembra tanto poi) e vi posso dire che va abbastanza bene.

kucciolone
03-06-2002, 06:52
Originariamente inviato da megatron
[B]Comunque ho ritirato venerdi il mio bel pentiumIII 1200 tualatin (pagato l'equivalente di 350.000 lire, non mi sembra tanto poi) e vi posso dire che va abbastanza bene.

Vorrei ben vedere, è l'equivalente di un XP 1600+ o di un Willamette 1.8

JAN THE LAST
03-06-2002, 11:54
Originariamente inviato da Phantom II
[B]Meglio il Celeron perchè basato su architettura P4.
:confused: :confused: :confused:
Il Celeron 1.4 è basato sul core Tualatin di P3!
Sono le versioni a partire dall'1.7 che hano il core Willamette!

Byex ;)

Jo3
03-06-2002, 12:02
Originariamente inviato da kucciolone
[B]

Vorrei ben vedere, è l'equivalente di un XP 1600+ o di un Willamette 1.8


Ehm Ehm :D

Forse di un TBird 1400 ;)

JAN THE LAST
03-06-2002, 12:06
Originariamente inviato da Jo3
[B]
Ehm Ehm :D
Forse di un TBird 1400 ;)
Ma nemmeno, Jo. Il P3 è, al limite pari al Tb nel confronto IPC; figurari se un 1200, nelle applicazioni comuni, vale un Tb 1400Mhz.

Byex ;)

kucciolone
03-06-2002, 12:12
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[B]
Ma nemmeno, Jo. Il P3 è, al limite pari al Tb nel confronto IPC; figurari se un 1200, nelle applicazioni comuni, vale un Tb 1400Mhz.

Byex ;)

Non parlavo del PIII Coppermine, bensì del PIII Tualatin 1266.

Jo3
03-06-2002, 12:18
Originariamente inviato da kucciolone
[B]

Non parlavo del PIII Coppermine, bensì del PIII Tualatin 1266.

Discorrendo amabilmente senza pretese di dati precisi sottomano,
Se parli del Tualatin su slot FCPGA2 con 512 Kbyte di cache 2 livello, probabilmente esso si avvicina a un TBird 1333 o 1400 (propendente piu verso il 1).

Il vantaggio di 512 Kbyte di cache contro i 256 del TBird fa lievitare un attimino le prestazioni (ma non di molto ovviamente).


Ovviamente sarebbe necessario un bench chiarificatorio.

JAN THE LAST
03-06-2002, 12:18
Originariamente inviato da kucciolone
[B]Non parlavo del PIII Coppermine, bensì del PIII Tualatin 1266.
Ehm ... hai letto che cpu ho? Guarda in basso, nella mia signature :D

Se non vai a prendere benches specificatamente L2 oriented, ti assicuro che tra il Tualatin con 256Kb e l'S non vi è differenza, ed il divario del core Tualatin con il Coppermine è a vantaggio del prima, ma di un risicato 4-5%, come dimostra questo screenshot:

http://digilander.iol.it/JanTheLast/Tualatin-1.266@1.580.jpg

Prova a fare lo scaling in freq del risultato del P3-1000 (Coppy) , visto che con Sandra i risultati a parità di architettura sono esattamente proporzionali, e vedrai le conferme a quanto ti sto dicendo. :)

Byex ;)

Jo3
03-06-2002, 12:22
P.S : voci di corridoio hanno annunciato PIII Tualatin con 512 Kbyte di cache con tagli intorno ai 1300 e 1400 mhz : sara vero?

Jo3
03-06-2002, 12:24
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[B]
Ma nemmeno, Jo. Il P3 è, al limite pari al Tb nel confronto IPC; figurari se un 1200, nelle applicazioni comuni, vale un Tb 1400Mhz.

Byex ;)


Sarei curioso di valutare le reali prestazioni di un Tualatin con 512 kbyte di cache a confronto con il vecchio Coppermine.

Jo3
03-06-2002, 12:27
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[B]
Ma nemmeno, Jo. Il P3 è, al limite pari al Tb nel confronto IPC; figurari se un 1200, nelle applicazioni comuni, vale un Tb 1400Mhz.

Byex ;)


Sarei curioso di valutare le reali prestazioni di un Tualatin con 512 kbyte di cache a confronto con il vecchio Coppermine.

Ma ovviamente questi sono discorsi puramente accademici o teorici.

Il costo di un Tualatin in se, ne fa decadere la scelta all'utente finale.

Mediamente solo utenti che hanno necessita di upgrade su piattaforma FCPGA (ho letto alcuni chipset accettino l'FCPGA2 anche su slot FCPGA, ma non sono sicuro della piedinatura) propendono per questo tipo di acquisto.

Rimane cmq un ottima cpu, se paragonata in efficienza di pipeline

Jo3
03-06-2002, 12:31
Ulala : si parla del diavolo....

Sorpresa sorpresa :

Preso a prestito da un post qui vicino :D :D :D


http://www.hwupgrade.it/articoli/216/sysmark_2000.gif

http://www.hwupgrade.it/articoli/216/photoshop.gif


http://www.hwupgrade.it/articoli/216/seti.gif

JAN THE LAST
03-06-2002, 12:32
Originariamente inviato da Jo3
[B]P.S : voci di corridoio hanno annunciato PIII Tualatin con 512 Kbyte di cache con tagli intorno ai 1300 e 1400 mhz : sara vero?

Si, hai ragione Jo, Intel ha da qualche settimana rilasciato la versione ad 1.40 Ghz del P3-S.
Questo è l'highlights : http://www.intel.com/design/pentiumiii/prodbref/index2.htm?iid=ipp_dlc_procp3p+prodb_512kb&#Highlights

Il prezzo? Oltre 400€ :eek: :eek:

Jo3
03-06-2002, 12:37
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[B]

Si, hai ragione Jo, Intel ha da qualche settimana rilasciato la versione ad 1.40 Ghz del P3-S.
Questo è l'highlights : http://www.intel.com/design/pentiumiii/prodbref/index2.htm?iid=ipp_dlc_procp3p+prodb_512kb&#Highlights

Il prezzo? Oltre 400€ :eek: :eek:


Beh, la qualita del processore e di tutto rispetto, pari se non superiorie al core Palomino di AMD.

Ovviamente, come dappertutto, i prodotti fatti troppo bene vanno incontro a triste fine.....

JAN THE LAST
03-06-2002, 12:38
Ancora benches, questa volta a rigurado della differente q.tà di L2 tra P3-S liscio:

http://www.tomshardware.com/cpu/01q3/010919/tualatin512-07.html

http://www.tomshardware.com/cpu/01q3/010919/tualatin512-08.html

http://www.tomshardware.com/cpu/01q3/010919/tualatin512-09.html

http://www.tomshardware.com/cpu/01q3/010919/tualatin512-10.html

http://www.tomshardware.com/cpu/01q3/010919/tualatin512-11.html

http://www.tomshardware.com/cpu/01q3/010919/tualatin512-12.html

http://www.tomshardware.com/cpu/01q3/010919/tualatin512-13.html

E' evidente quanto poco influiscano i 256Kb di L2 aggiuntivi, presenti sul P3-S;)

Jo3
03-06-2002, 12:40
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[B]Ecco un po di benches, fatti a suo tempo:

http://www.tomshardware.com/cpu/01q2/010612/tualatin-03.html

http://www.tomshardware.com/cpu/01q2/010612/tualatin-04.html

http://www.tomshardware.com/cpu/01q2/010612/tualatin-05.html

Potete vedere come in alcuni tests ci sia anche il Coppermine come raffronto e come si sia allineati, con il P3-S@1.42Ghz grossomodo alle prestazioni di Tb1.33/1.4 ;)

Eccellente vista d'insieme,molto piu completa della mia, che offre sicuramente la possibilita di un giudizio definitivo su questa cpu con 256 Kbyte di cache.

Penso cmq che la versione a 512 Kbyte di cache si differenzi notevolmente rispetto alla 256 kbyte, regalando delle prestazioni decisamente superiori.

kucciolone
03-06-2002, 20:50
Visto che avevo ragione....e poi, guardate Photoshop 6.0......il tualatin con un solo processore riesce a tenere testa al Dual PIV Xeon 1.7 e al Dual Athlon Palomino 1.2....e pensare che con Photoshop viene anche sfruttato il secondo processore....

gaviclau
04-06-2002, 01:22
Originariamente inviato da kucciolone
[B]

Vorrei ben vedere, è l'equivalente di un XP 1600+ o di un Willamette 1.8

Ehm .................. qui mi sa che esageri .................... :rolleyes:

kucciolone
04-06-2002, 05:46
Originariamente inviato da gaviclau
[B]

Ehm .................. qui mi sa che esageri .................... :rolleyes:

Non esagero...e poi, hai almeno 8 pagine di benchmark dove è evidente che il Tualatin 1266 le dà al PIV Xeon 1.7 e in alcune applicazioni anche al Tb1400 (l'XP 1600 è un Tb1400 un po più performante.....).

Vash_85
04-06-2002, 09:19
Originariamente inviato da Phantom II
[B]Meglio il Celeron perchè basato su architettura P4.

Heeee il celly è tualatin:rolleyes: :rolleyes:

Vash_85
04-06-2002, 09:24
Presente!!!!!!!!

PIII 1.2 ghz con 256 kb di cache pagato la bellezza di 199€uropali:D :D :D Ha solo 400 mhz in + al mio vecchi 800eb ma è una schegiazza :D :D E Visto che è 0.13 micron sono riuscito a portarlo ad 1.5 ghz ad aria con un middle tower schifoso che ha l' ali piazzato di lato sopra il dissy.

JAN THE LAST
04-06-2002, 17:49
Originariamente inviato da Vash_85
[B]Presente!!!!!!!! PIII 1.2 ghz con 256 kb di cache pagato la bellezza di 199€uropali:D :D :D Ha solo 400 mhz in + al mio vecchi 800eb ma è una schegiazza :D :D E Visto che è 0.13 micron sono riuscito a portarlo ad 1.5 ghz ad aria con un middle tower schifoso che ha l' ali piazzato di lato sopra il dissy.
Vash, ottimo! 1.2@1.5, con che dissy? :)

Byex ;)

Vash_85
04-06-2002, 18:02
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[B]
Vash, ottimo! 1.2@1.5, con che dissy? :)

Byex ;)

Non te l' ho detto jan? L' sk6 con la delta da 37 cfm, il tuo tually come va? lo hai fatto crescere?;) ;)

Ciao!!!

bona
04-06-2002, 18:27
penso il celeron 1400

JAN THE LAST
04-06-2002, 21:09
Originariamente inviato da Vash_85
[B]Non te l' ho detto jan? L' sk6 con la delta da 37 cfm, il tuo tually come va? lo hai fatto crescere?;) ;)
Ciao!!!
Ciao Umbè; no, il mio Tual è sempre inchiodato dov'è, xchè non ho nemmeno il tempo di ricordarmi come mi chiamo! :eek: (e pensare che x questo basterebbe ricordare la parola pirla! :D :p)
In ogni caso, Work In Progress! :D :D

Byex ;)

Vash_85
04-06-2002, 21:37
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[B]
Ciao Umbè; no, il mio Tual è sempre inchiodato dov'è, xchè non ho nemmeno il tempo di ricordarmi come mi chiamo! :eek: (e pensare che x questo basterebbe ricordare la parola pirla! :D :p)
In ogni caso, Work In Progress! :D :D

Byex ;)

Come sei severo :D :D se proprio nn riesci a farlo fruttare quel tually facciamo cambio 66 mhz e 256 kb di cache in + nn sono pochi

Ci becchiamo su msn quando ci 6 ;) ;)

Ciao