PDA

View Full Version : IMPOSSIBILE INSTALLARE AGGIONNAMENTI


incas
15-06-2014, 13:36
utilizzo windows 7 ultimate a 64 bit e regolarmente lo aggiorno quando sono disponibili nuovi aggionameni.
Ancora sta mattina ho scaricato tranquillamente nuovi agg. tutti correttamente installati a ecezione di due che sono

kb 2871997
kb.2957689

il problema e' il seguente . tutte e due gli aggionamenti vengono scaricati e installati correttamente ma quando riavvio il compiuter a un certo punto mi appare la scritta IMPOSSIBILE CONFIGURARE AGGIORNAMENTI W7.
allora li ho scaricati e installati separatamente per trovare quale era il problema e ho rinscontrato che

kb 2871997 installazione arriva fino al 67 poi MPOSSIBILE CONFIGURARE AGGIORNAMENTI W7

kb.2957689 installazione arriva fino al 93 poi MPOSSIBILE CONFIGURARE AGGIORNAMENTI W7

poteti aiutarmi???:mc: :mc: :mc: :mc:

sist w7 ultimate a 64 bit
Intel(R) Core(TM) i5-4670K CPU @ 3.40GHz
avg internet security 2014.0.4592

tosca
15-06-2014, 17:11
Buonasera.
Scusandomi, mi inserisco nella discussione (stavo cercando soluzioni al mio problema) per segnalare che nei giorni scorsi io sono riuscita ad installare alcuni aggiornamenti (tra cui kb2957689 ma non kb2871997). Tuttavia ieri e stamani il pc ha dovuto provvedere automaticamente ad un ripristino, presumo cancellandoli perché adesso Windows Update mi segnala di nuovo la necessità di aggiornare il sistema con gli stessi pacchetti. Non so se si tratta di coincidenza o meno ma stamani ho dovuto provvedere ad una nuova installazione di Avira (stopped e non più aggiornabile).

Come Incas (...!) sto arrampicandomi sugli specchi.

Windows Ultimate 64 bit.

Eress
16-06-2014, 08:54
Provate a chiudere l'antvirus durante tutta la fase di download e installazione degli aggiornamenti.

incas
16-06-2014, 16:10
ma gli aggiornamenti li scarica e carica correttamente entrambi solo quanto il compiuter si riavvia mi da la scritta impossibile configurare aggionamenti

Eress
16-06-2014, 17:04
Ok, ma può sempre dargli fastidio.

incas
17-06-2014, 15:44
altri suggerimenti?:mc: :mc: :mc:

Eress
17-06-2014, 23:19
Leggiti questo

http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-windows_update/kb2871997-update-failure/0115bc91-58f5-40c7-8bcc-01c84d53a783

tallines
18-06-2014, 21:18
altri suggerimenti?

Prova a installare gli aggiornamenti uno alla volta .

In questo modo puoi capire se è qualche aggiornamento che ti crea il problema .


In più, digita msconfig da Start/Cerca, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti togli il segno di spunta .

In Avvio togli i segni di spunta da tutte le voci, compreso l' antivirus (poi rimetti ils egno di spunta a questa voce) .

Puoi anche vedere se ti dice qualcosa di più, il Visualizzatore eventi .

Digita eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows .

Guarda in Applicazione e in Sistema alle voci Errore .

Vedi se riesci a risalire all' Errore dovuto al tuo problema .

Se lo individui (magari anche per data e ora dell' evento accaduto) riporta> Id evento - Origine - Generale (che trovi sotto l' errore e sarebbe la descrizione dell' evento successo) .

In più sempre sullo stesso Errore, andando alla voce Generale (che trovi sotto), guarda e riporta anche cosa dice la voce > Dettagli - EventData .

tosca
19-06-2014, 09:27
Scusate se mi intrometto ancora (nel caso le regole del forum non lo consentano apro un altro 3d).
Avevo già provveduto a fare cosa consiglia Tallines


Puoi anche vedere se ti dice qualcosa di più, il Visualizzatore eventi .

Digita eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows .

Guarda in Applicazione e in Sistema alle voci Errore .

Vedi se riesci a risalire all' Errore dovuto al tuo problema .


Ho trovato un bel po' di avvisi e di errori WMI id evento 10. Per cui mi sono messa a cercare e ho trovato questo:

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-performance/errore-wmi-id-evento-10/8198fcbe-a669-4a6f-a85c-0dcc6c297a86

Prima di combinare altri guai volevo chiedere agli esperti se è il caso di continuare. Spero che le informazioni possano tornare utili anche a Incas.

Grazie.

tallines
19-06-2014, 13:17
S
Ho trovato un bel po' di avvisi e di errori WMI id evento 10. Per cui mi sono messa a cercare e ho trovato questo:

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-performance/errore-wmi-id-evento-10/8198fcbe-a669-4a6f-a85c-0dcc6c297a86

Prima di combinare altri guai volevo chiedere agli esperti se è il caso di continuare. Spero che le informazioni possano tornare utili anche a Incas.

Grazie.

Ma tu hai installato il Sp1 dopo aver installato W7 ? O hai W7 + il Sp1 tutto in uno ?

tosca
19-06-2014, 15:49
Buongiorno.
Ho la sensazione di aver fatto bene a chiedere prima... :muro:
Ho acquistato il pc con il sistema operativo già installato. Non so quale procedura è stata seguita. Da "proprietà del computer" leggo solo che è stato installato il service pack 1.

tallines
19-06-2014, 18:19
Si ok, andando in Computer/Proprietà ti dice se c'è il Sp1 di W7, installato o meno .

Ma non ti dice se è stato installato dopo il SO o assieme al SO, W7 .

Per vedere se il Sp1 di W7 è stato installato dopo il SO, e quindi non con il SO stesso, vai in Pannello d controllo/Programmi e funzionalità .

Se lo trovi vuol dire che il Sp1 è stato installato dopo che è stato installato W7 e lo puoi anche disinstallare .

Se non c'è vuol dire che il Sp1 è stato installato assieme a W 7 >

Se SP1 è stato installato dall'utente, è possibile disinstallarlo. Se, invece, SP1 era preinstallato sul computer, non è possibile disinstallarlo. (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/uninstall-sp1)

tosca
19-06-2014, 18:54
Grazie, fatto. E appurato che il service pack 1 è stato installato insieme al SO. :doh:

tallines
19-06-2014, 19:53
Grazie, fatto. E appurato che il service pack 1 è stato installato insieme al SO. :doh:

Se hai un punto di ripristino a prima del problema, a prima della prima data con l' Errore Wmi, prova a usarlo .

tosca
20-06-2014, 22:59
Purtroppo non ce l'ho antecedente alla data in cui si sono verificati i primi problemi. E oggi una nuova sorpresa: tentativo di ripristino fallito (spento il pc e riacceso dopo un paio di minuti, però, il boot è andato a buon fine).
Gli unici programmi che ho installato dopo aver preso il pc, ad eccezione di Office che già era presente, sono Avira e MalwareBytes (quando ho dovuto installare di nuovo Avira mi è stato segnalato un possibile conflitto con Malwarebytes).

Grazie comunque, Tallines.

tallines
20-06-2014, 23:09
Gli unici programmi che ho installato dopo aver preso il pc, ad eccezione di Office che già era presente, sono Avira e MalwareBytes (quando ho dovuto installare di nuovo Avira mi è stato segnalato un possibile conflitto con Malwarebytes).
.

Perchè hai dovuto re-installare Avira ?

Disinstalla con Iobit Uninstaller freeware, Malwarebytes . Fai anche la disinstallazione Avanzata .

Ti linko la versione di Iobit, Portable cosi non devi installare nulla >

http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable

Se questo non basta........perchè secondo me non basta, poi......dovresti provare a rimettere i file di W7, per vedere di correggere il Windows Management Instrumentation (WMI) che sembra che sia corrotto .

Hai il dvd d' Installazione di W7 ?

tosca
21-06-2014, 01:34
Anzitutto grazie Tallines.

Ho dovuto reinstallare Avira perché, anche se si trattava della versione free, mi è apparso un avviso che in pratica diceva "licenza scaduta". L'ombrello era comunque chiuso e da qualche parte c'era scritto "stopped".

Non ho il dvd di installazione ma se serve posso chiederlo a chi mi ha venduto il pc. Serve proprio il dvd con il quale si è proceduto all'installazione o un disco qualsiasi può andare bene?

Io ho i 3 dischi di installazione della versione Home (che uso nel notebook; non credo servano).

tallines
21-06-2014, 12:17
Ti avevo chiesto se avevi il dvd d' Installazione di W7 per provare a rimettere solo i file di W7, senza formattare e senza perdere dati, tramite la procedura Aggiornamento, che si può fare avendo il dvd d' Installazione .

Questo se disinstallando Malwarebytes non si risolve .

Hai disinstallato malwarebytes come suggerito ?

I tre dischi che hai, saranno i dvd di ripristino che se usati ti azzerano tutto quello che hai, quindi al momento non servono .

Se puoi farti dare il dvd d' Installazione dal venditore, chiedilo .

Altrimenti puoi farti il dvd d' Installazione scaricando L' iso tramite i link della Microsoft .

Prima di usare il dvd d' Installazione (o chiesto al venditore o masaterizzando L' Iso scaricata dalla Microsoft), devi vedere se hai il roduct-key, ossia la licenza di W7 scritta su un' etichetta adesiva attaccata al computer .

Se non c'è questa etichetta adesiva attaccata al computer, puoi risalire al product-key tramite tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .

Scaricalo in versione Portable cosi non devi installare nulla per usarlo, alla voce > Download ProduKey (In Zip file) (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html) .

Scaricato il file zip, lo decomprimi con un gestore di archivi freeware qualsiasi (7-Zip, Izarc.............), avvia l' eseguibile che ha l' immagine di una chiave gialla e lui ti dice qual' è il tuo product-key, alias licenza .

Questo perchè con la procedura Aggiornamento, vengono rimessi solo i file del SO, in più vengono azzerati gli aggiormaneti che dovrai rifare e devi rimettere e riattivare la tua licenza di W7, ossia il product-key composta da 25 caratteri alfanumerici .

Per questo prima di usare il Dvd d' Installazione di W7 devi essere sicura di averlo a portata di mano, scrivitelo in un foglio o........a meno che non sia scritto sull' etichetta adesiva attaccata sul computer .

tosca
21-06-2014, 18:51
Sei gentilissimo. Non so come ringraziarti.

Ho fatto tutto quello che mi hai scritto e, mentre aspetto che mi venga consegnato un dvd con l'installazione, sto scaricando il file iso.
Al termine provvederò alla disinstallazione di Malwarebytes (che, per la cronaca, mi ha segnalato il file Productkey come "non malware".... !!!???, chiedendomi l'autorizzazione per eseguirlo oppure se volevo metterlo in quarantena) e ad accurati controlli prima di lanciare la procedura di aggiornamento.

Oggi il pc ha di nuovo provveduto autonomamente ad un ripristino. Se chiedo informazioni maggiori non le ottengo.

tallines
21-06-2014, 20:06
Al termine provvederò alla disinstallazione di Malwarebytes (che, per la cronaca, mi ha segnalato il file Productkey come "non malware".... !!!???, chiedendomi l'autorizzazione per eseguirlo oppure se volevo metterlo in quarantena) e ad accurati controlli prima di lanciare la procedura di aggiornamento..

Il link postato di ProduKey è il link della casa madre dell' applicazione, usata molte volte anche da me, non ho mai avuto problemi di infezioni .

Comunque Mbam (Malwarebytes Anti-Malware) ti ha segnalato il file come > Non Malware, quindi non come un' infezione .

Forse ti ha chiesto le autorizzazioni per.....comunque il file suggerito non è assolutamente infetto ;)

Puoi disinstallare Malwarebytes secondo me, anche adesso ;)

tosca
22-06-2014, 23:34
Il link postato di ProduKey è il link della casa madre dell' applicazione, usata molte volte anche da me, non ho mai avuto problemi di infezioni .

Comunque Mbam (Malwarebytes Anti-Malware) ti ha segnalato il file come > Non Malware, quindi non come un' infezione .

Forse ti ha chiesto le autorizzazioni per.....comunque il file suggerito non è assolutamente infetto ;)

Puoi disinstallare Malwarebytes secondo me, anche adesso ;)

Sì, certo. :) Mi chiedevo solo se fosse il caso di segnalare un "non malware" (era la prima volta che vedevo un avviso del genere) :D

Ho disinstallato Malwarebytes ieri sera e per adesso tutto ok. Sarebbe troppo bello, è sicuramente un caso. Per procedere al'aggiornamento di Win, pur avendo scaricato l'iso, preferirei tuttavia aspettare il disco di installazione usato da chi mi ha venduto il pc. Dovrebbe avvenire domani.

tallines
23-06-2014, 13:25
Sì, certo. :) Mi chiedevo solo se fosse il caso di segnalare un "non malware" (era la prima volta che vedevo un avviso del genere) :D

Nulla d cui preoccuparsi ;)

Ho disinstallato Malwarebytes ieri sera e per adesso tutto ok. Sarebbe troppo bello, è sicuramente un caso. Per procedere al'aggiornamento di Win, pur avendo scaricato l'iso, preferirei tuttavia aspettare il disco di installazione usato da chi mi ha venduto il pc. Dovrebbe avvenire domani.

Ok attendiamo l' arrivo ;)

tosca
23-06-2014, 23:32
Eccomi Tallines. Non come ringraziarti per la gentilezza (e la pazienza!).

Nell’attesa che il negoziante si degni di darmi il dvd, ho scaricato una iso di Windows 7 (e una l'ho recuperata da un conoscente su chiavetta). A questo punto, però, non so come muovermi. Immagino che debba farmi un dvd di installazione ma non so esattamente in che modo.

P.S. Era una coincidenza! Stasera nuova "piantata" durante il boot.

tallines
24-06-2014, 13:51
Nell’attesa che il negoziante si degni di darmi il dvd, ho scaricato una iso di Windows 7 (e una l'ho recuperata da un conoscente su chiavetta). A questo punto, però, non so come muovermi. Immagino che debba farmi un dvd di installazione ma non so esattamente in che modo.

P.S. Era una coincidenza! Stasera nuova "piantata" durante il boot.

Da dove hai scaricato l' Iso di W7 ?

L' Iso ufficiale per W7 si deve scaricare dai link ufficili, messi a disposizione dalla Micvcosft, attraverso la Digital River (partner-fornitore ufficiale della Microsoft) .

In quanto i link da cui si può fare il download dell' Iso di W7, sono della Digital River .

Dai un' occhiata alla discussione ;) >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40333369&postcount=620

tosca
24-06-2014, 14:15
Ahi..! Ho semplicemente googlato e poi seguito i link che venivano indicati nel sito (mi pare il software.it . Vedo di rintracciare l’indirizzo giusto staser, a casa, ma visto che potrebbero restare dei dubbi, stasera credo sia opportuno provvedere anche ad un nuovo download, questa volta da Digital River.

La versione installata sul mio pc è “Ultimate”. Dovrò quindi seguire le procedure riportate in Tips&tricks per rendere il so multi versione.

Posso approfittare (ancora..!?) della tua gentilezza e chiederti quali sono – alla fin fine – le differenze sostanziali tra la versione Ultimate e la versione Professional? Qualcuno in giro sostiene che Ultimate abbia addirittura dei bug.

tallines
24-06-2014, 15:08
Ahi..! Ho semplicemente googlato e poi seguito i link che venivano indicati nel sito (mi pare il software.it . Vedo di rintracciare l’indirizzo giusto staser, a casa, ma visto che potrebbero restare dei dubbi, stasera credo sia opportuno provvedere anche ad un nuovo download, questa volta da Digital River.

La versione installata sul mio pc è “Ultimate”. Dovrò quindi seguire le procedure riportate in Tips&tricks per rendere il so multi versione.

Basta che segui il link che ti ho postato sopra, al punto 2 ;)

In questo modo il file Iso viene reso multi-versione e poi lo masterizzi .

Posso approfittare (ancora..!?) della tua gentilezza e chiederti quali sono – alla fin fine – le differenze sostanziali tra la versione Ultimate e la versione Professional? Qualcuno in giro sostiene che Ultimate abbia addirittura dei bug.

La Ultimate come la Professional vanno bene .

Differenze tra le varie versioni di W7 >

http://www.wintricks.it/win7/comparativa-versioni-win7.html

tosca
25-06-2014, 13:30
ok..!
Confermo quanto scritto ieri sul download di Win7. Ieri sera ho scaricato nuovamente da Digital River e stasera conto di procedere per per la multi-versione e successiva masterizzazione.

tallines
25-06-2014, 13:55
Bene, tienici aggiornati ;)

tosca
28-06-2014, 13:32
Eccomi, non sono scappata :D

Temevo di aver combinato un guaio. Invece ho dovuto cambiare il case a causa di evidenti problemi di "massa". Da oggi posso continuare con gli esperimenti (il dvd di installazione è pronto) anche se adesso sarei tentata di far passare un po' di tempo per vedere se i problemi ci sono ancora. E' possibile che una non perfetta messa a massa del pc possa averli causati?

Grazie e scusami, Tallines.

tallines
28-06-2014, 13:55
Ciao Tosca, ma tu hai un portatile o un pc fisso ?

Che problemi di massa avevi ?

tosca
28-06-2014, 14:35
Avevo già riscontrato dei falsi contatti di cui non avevo riferito, in passato. In pratica ogni volta che dovevo spostare il case ero costretta a prestare mille attenzioni, riavvicinare e stringere bene i cavi, etc.
L'altro ieri ho preso una scossa terribile proprio armeggiando vicino al disk drive (dvd).
Il case non mi ha mai convinto del tutto e perciò ho deciso di sostituirlo. Mi è stato consigliato un Cooler Master (preso da Amazon e arrivato in due giorni).

tallines
28-06-2014, 18:44
Addirittura hai preso una scossa.......occhio ehhhh non scherziamo con l' elelttricità.........

Comunque adesso hai cambiato il case del pc fisso, bene .

Adesso i problemi sul pc sono rimasti o..........?

Tieni monitorata la situazione per un pò di giorni ;)

tosca
29-06-2014, 22:43
Buonasera Tallines. Buonasera a tutti.

Ero tentata di scrivere che, finalmente, era tutto a posto… Invece proprio stasera si è ripresentato il problema: blocco del pc durante il boot (video nero) che mi ha costretto a resettare. Al riavvio finestra Dos con l’avvertimento “Windows non è stato chiuso correttamente” e con la richiesta “ripristino o avvio normale?”.
Questa volta ho scelto di riavviare normalmente. Windows si è avviato normalmente ma è apparso un avviso già visto: “Windows è stato ripristinato, vuoi cercare soluzioni, etc.”. In più un problema che non avevo ancora avuto il mouse andava a scatti fintanto che non sono riuscita a premere il tasto Ok. Mi sono allora ricordata che dopo aver cambiato il case la tastiera e il mouse non hanno funzionato per un bel po’ (il pc stava probabilmente scaricando i driver).

Ho un paio di sospetti che riguardano:

Windows non si è chiuso regolarmente.
Ogni volta che spengo noto che viene forzata la chiusura del soft RocketDock (della Punk Software), cioè la barra Mac style che ritengo utilissima (ma che posso togliere, se fosse responsabile di qualcosa).

Scosse e problemi hardware.
Il mio pc è dotato di due slitte in alluminio che ospitano ognuna un HD. Mi pare di aver notato che il passaggio da un HD all’altro può causare malfunzionamenti e costringere a resettare il pc. E’ possibile che le slitte, pur se in metallo, si siano deformate?

Per ora è tutto. Resta in programma il downgrade del SO però vorrei prima sincerarmi su questi punti.

tosca
29-06-2014, 22:48
Ahi..!

RocketDock l'ho trovato già installato sul pc. Non ne conoscevo le caratteristiche ma mi sono documentata adesso:

Please note that Windows XP x64 Edition, Windows Vista 64-bit Editions, Windows 7 64-bit Editions, and alternate shells are not yet supported.

Il mio SO è a 64 bit.

tallines
30-06-2014, 13:20
Ho un paio di sospetti che riguardano:

Windows non si è chiuso regolarmente.
Ogni volta che spengo noto che viene forzata la chiusura del soft RocketDock (della Punk Software), cioè la barra Mac style che ritengo utilissima (ma che posso togliere, se fosse responsabile di qualcosa).
Se come scrivi nell' ultimo intervento non è supportato....disinstallalo .
Scosse e problemi hardware.
Il mio pc è dotato di due slitte in alluminio che ospitano ognuna un HD. Mi pare di aver notato che il passaggio da un HD all’altro può causare malfunzionamenti e costringere a resettare il pc. E’ possibile che le slitte, pur se in metallo, si siano deformate?

Per ora è tutto. Resta in programma il downgrade del SO però vorrei prima sincerarmi su questi punti.

In che senso dici > Mi pare di aver notato che il passaggio da un HD all’altro può causare malfunzionamenti e costringere a resettare il pc.

In un hard disk hai il SO e nell' altro hard disk hai i dati ?

Ma quando è stato cambiato il case del pc fisso, non sono cambiati anche gli alloggiamenti per hd ?

Come fanno ad essere stati deformati, se il case è stato cambiato ?

O hai delle scosse anche con il nuovo pc ?

tosca
30-06-2014, 15:10
Buongiorno!

RocketDock l'ho trovato installato ma lo disinstallerò anche se in rete (anche sul forum di HWUpgrade) ho letto che non dovrebbe dare problemi. Sto cercando un'applicazione alternativa perché la barra mi è molto utile.

Per quanto riguarda i due Hd. In ognuno c'è un diverso SO (nel primo c'è Win7 e nel secondo il mio vecchio XP). A volte mi capita di disabilitare il primo, che adesso uso regolarmente, per cercare qualche dato nel secondo. Mi pare di aver notato in quelle occasioni qualcosa di strano (ritardo o addirittura ripristino).

Il case è nuovo ma le slitte degli hd sono quelle di prima. In pratica in un case si montano degli alloggiamenti che consentono l'attivazione e la disattivazione di un Hd, mediante chiavetta apposita che agisce sull'alimentazione, o la loro estrazione.

Niente scosse: ho toccato la macchina dappertutto, anche sul retro, e questo problema è risolto.

tallines
30-06-2014, 19:26
Buongiorno!

RocketDock l'ho trovato installato ma lo disinstallerò anche se in rete (anche sul forum di HWUpgrade) ho letto che non dovrebbe dare problemi. Sto cercando un'applicazione alternativa perché la barra mi è molto utile..

Ok, ma hai detto che non è supportato per SO a 64 bit, tu hai il SO a 64 bit.......;)

Per gli hard disk prova a ricontrollare gli attacchi .

tosca
01-07-2014, 17:12
Scusami tanto: mi esprimo sempre a metà :)
Pur essendo a 32 bit gli utilizzatori sostengono che possa funzionare anche a 64. A me da comunque l'errore segnalato :D

Farò di più per le slitte.
Ormai sono intenzionata ad andare fino in fondo: ho tolto una slitta, ho estratto l'hd dalla seconda e l'ho interfacciato direttamente. Voglio vedere se in questo modo cambia qualcosa...

Eress
01-07-2014, 17:24
In effetti la RocketDock funziona anche su sistemi x64, per quanto personalmente la consideri la peggior dock per Windows. La migliore in assoluto e più simile all'originale di OS X è XWindows Dock 5.6 (con skin Mountain Lion), creata appositamente per W7 32/64bit. Unico accorgimento è di disattivare il cambio sfondi di W7, altrimenti la dock rimane statica.

tosca
02-07-2014, 11:16
Grazie.
Avevo trovato in rete informazioni su ObjectDock e Nexus ma non su XWindows Dock 5.6.
Cosa intendi esattamente con "rimane statica"? Non funziona più lo zoom sulle icone?


P.S. Due giorni senza problemi (wow..!)

tallines
02-07-2014, 12:06
Farò di più per le slitte.
Ormai sono intenzionata ad andare fino in fondo: ho tolto una slitta, ho estratto l'hd dalla seconda e l'ho interfacciato direttamente. Voglio vedere se in questo modo cambia qualcosa...
Può essere.........;) >
P.S. Due giorni senza problemi (wow..!) .

tosca
03-07-2014, 22:09
Tre giorni..! (sto incrociando le dita...)

tallines
03-07-2014, 22:18
Tre giorni..! (sto incrociando le dita...)

Brava Tosca, mi sa che il problema era proprio la slitta ;)

In teoria quando uno installa un sofrware, o fa delle operazioni tipo le tue, o installa la ram o........se c'è un errore o cosa dovrebbe uscire subito, immediatamente .

Quindi......;)

tosca
08-07-2014, 12:08
Una settimana..! Inizio a sperarci :D

Spero che l'esperienza possa tornare utile a qualche altro utente: controllate sempre cavetti e contatti vari. Possono dar luogo a imprevedibili comportamenti del pc.

(e l'occasione è buona per ringraziare Tallines della disponibilità e della pazienza che ha avuto con me...)

tallines
08-07-2014, 13:03
Una settimana..! Inizio a sperarci :D
Ottimo Tosca ;) mi sa che la storia della slitta ha risolto definitivamente il problema ;)
Spero che l'esperienza possa tornare utile a qualche altro utente: controllate sempre cavetti e contatti vari. Possono dar luogo a imprevedibili comportamenti del pc.
Sicuramente può tornare utile a più di un utente .
(e l'occasione è buona per ringraziare Tallines della disponibilità e della pazienza che ha avuto con me...)
Grazie a te ;)