View Full Version : Vodafone promette reti 4G LTE in 100 nuovi comuni ogni mese
Redazione di Hardware Upg
13-06-2014, 07:41
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/vodafone-promette-reti-4g-lte-in-100-nuovi-comuni-ogni-mese_52767.html
Vodafone ha annunciato un nuovo piano per portare la banda ultra-larga mobile al 90% della popolazione nei prossimi due anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
natostanco
13-06-2014, 07:50
copertura 4g con piani da 2gb al mese
gd350turbo
13-06-2014, 07:59
L'obiettivo di Vodafone è quello di offrire le reti di nuova generazione al 90% della popolazione italiana entro il 2016: al momento sono 300 i comuni e le località turistiche coperti, ma grazie ai nuovi piani diventeranno più di 1000 entro l'anno e 1500 a marzo 2015.
Due considerazioni:
L'Italia ha 8057 comuni al 22 febbraio 2014, se facciamo il calcolo su questo numero,il 90% sono 7251, per fare (7251-300) 6951 comuni a 100 comuni al mese ci vanno 69 mesi, quasi 6 anni...
Oppure...
Ora ne hanno 300, su 8057, il che la dice lunga sulla diffusione del 4g, a 100 comuni al mese, a fine 2016 ne avranno, matematicamente parlando 3300, con 3300 comuni coperti coprono il 90% della popolazione ?
copertura 4g con piani da 2gb al mese
Infatti :asd:
Pensa che nel 2005, quando navigavo in Edge (15-20 KB/s), avevo un piano da 9 GB/mese. Giusto per far capire quanto sono sbilanciati attualmente.
Ma infatti il limite di 2 gb al mese con una linea così veloce è ridicolo.
Pier de Notrix
13-06-2014, 08:27
i comuni saranno pure più di 8000, ma quasi tutta la popolazione italiana vive in meno di 1000 comuni e la copertura punta alla popolazione (clienti), non ai comuni.
roccia1234
13-06-2014, 08:31
Infatti :asd:
Pensa che nel 2005, quando navigavo in Edge (15-20 KB/s), avevo un piano da 9 GB/mese. Giusto per far capire quanto sono sbilanciati attualmente.
Beh, potevano darti anche 1 TB al mese... tanto a quelle velocità lì non l'avresti nemmeno raggiunto :asd: .
Per raggiungere il limite di quel piano tariffario, avresti dovuto scaricare a piena banda per 4 ore e spicci al giorno, ogni giorno, insomma, avresti dovuto impegnarti.
Oggi per raggiungere il limite basta usare google music ogni tanto :stordita: .
Ma infatti il limite di 2 gb al mese con una linea così veloce è ridicolo.
Infatti, è ridicolo sì!
O meglio... bastano per chi ci fa un uso leggero o che comunque vuole essere semplicemente collegato ad internet (messaggistica, email, navigazione sporadica, notifiche varie)... ma per queste esigenze basta e avanza il 3/3.5G.
LTE torna utile a chi fa un'uso medio/pesante e non sporadico del piano dati... ma usandolo così i 2GB finiscono subito :stordita: .
Insomma... è un po' un nonsense. Con 10gb/mese già sarebbe più sensato...
gd350turbo
13-06-2014, 08:38
Ma infatti il limite di 2 gb al mese con una linea così veloce è ridicolo.
Fa tutto parte del loro piano..
Se avete visto sul loro sito, è possibile acquistare altro traffico oltre i 2 gb...
Dato che 2 gb con una connessione 4g che funziona, li secchi in poco tempo, dopo sei "obbligato" a comperarne altri !
Mentre se ti dessero solo un umts, ad esempio, è molto più difficile che tu ne debba comperare altri !
Marketing, è la forza che muove il mondo !
giocher03
13-06-2014, 08:49
a parte il fatto che in 4G come detto 2 GB si finiscono anche in un paio di giorni, vodafone fa pagare questo servizio, non è gratis avere tutta questa banda... e poi che si impegnassero a portare una buona copertura di H+ che è sufficiente per fare qualunque cosa (che è quasi meglio di molte offerte flat per fissi come prestazioni)
devilred
13-06-2014, 08:50
tutto quello che volete sui 2 gb al mese, ma lo sapete che si trovano wi fi aperte praticamente dappertutto??? ormai sono quasi 2 mesi che non rinnovo l'opzione dati, non mi serve regalare soldi quando posso avere gratis.
Il problema è che loro sono i primi a capire che la "banda Internet" è il servizio su cui oggi è possibile spuntare qualche euro in più...
Come lo è stato in passato per GLi SMS... oggi senza internet, lo smartphone è utile come un preservativo bucato! Si calano le prache RAGALANDOTI chimate e SMS illimitate ma con 1GB di internet...
Nell'attesa di una WI-FI libera diffusa, paghiamo o andiamo a 20 kb
Beh, potevano darti anche 1 TB al mese... tanto a quelle velocità lì non l'avresti nemmeno raggiunto :asd: .
Per raggiungere il limite di quel piano tariffario, avresti dovuto scaricare a piena banda per 4 ore e spicci al giorno, ogni giorno, insomma, avresti dovuto impegnarti.
Considerando che la connessione la usavamo in tre, i 9 gighi non mi stavano così larghi, lascia perdere :asd:
Io cmq mi tengo stretta la mia 6 Mega unlimited, altro che LTE :ciapet:
roccia1234
13-06-2014, 09:16
tutto quello che volete sui 2 gb al mese, ma lo sapete che si trovano wi fi aperte praticamente dappertutto??? ormai sono quasi 2 mesi che non rinnovo l'opzione dati, non mi serve regalare soldi quando posso avere gratis.
Ma dove? forse in centro città...
ma appena esci un attimo, addio...
gd350turbo
13-06-2014, 09:19
Ma dove? forse in centro città...
ma appena esci un attimo, addio...
escludendo quelle lasciate aperte dagli utilizzatori privati, si trovano in centri commerciali e alcuni locali...
Se la tua vita si svolge nelle immediate vicinanze, bè si potresti farne a meno
roccia1234
13-06-2014, 09:46
escludendo quelle lasciate aperte dagli utilizzatori privati, si trovano in centri commerciali e alcuni locali...
Se la tua vita si svolge nelle immediate vicinanze, bè si potresti farne a meno
Mah, sinceramente nei locali le wifi aperte da quel che ho visto sono ancora piuttosto rare...
Vero, nei centri commerciali... ma appena esci addio wifi.
Idem gli utilizzatori privati, oramai le wifi aperte sono sempre più rare. Da casa mia prendo circa 4-5 reti e tutte hanno password (ok, non faccio statistica).
Idem in città, molto spesso trovo una serie piuttosto lunga di reti wifi... tutte o quasi protette.
Boh, io sinceramente non vedo tutta sta abbondanza di wifi libero, men che meno la possibilità di fare a meno del piano dati sullo smartphone (a meno di ridurne l'uso a telefonate e sms, ma a quel punto basta un 3310).
Infatti :asd:
Pensa che nel 2005, quando navigavo in Edge (15-20 KB/s), avevo un piano da 9 GB/mese. Giusto per far capire quanto sono sbilanciati attualmente.
Con vodafone si naviga in Edge anche nel 2014, almeno a me capita abbastanza spesso anche in città in zone centrali (sono in Puglia), mentre loro pensano al 4G :p
Proprio per questo ho appena disdetto il mio pacchetto voce/dati e penso di provare gli altri operatori.
ziozetti
13-06-2014, 14:18
Spero solo che, con l'aumentare della copertura 4G, aumenti anche la copertura 3.5G perché con il 3G gira giusto giusto Whatsapp (solo testo!).
totalblackuot75
13-06-2014, 14:44
Io uso una chiavetta Vodafone con il 3G avendo un abbonamento di 20,00 euro al mese con 7 GB di traffico e devo dire che nn sono mai riuscito a consumare tutti i 7GB poi con il 3G navigo che è una bellezza,non capisco tutte ste esigenze con il 4G...
gd350turbo
13-06-2014, 14:49
Mah, sinceramente nei locali le wifi aperte da quel che ho visto sono ancora piuttosto rare...
Vero, nei centri commerciali... ma appena esci addio wifi.
Idem gli utilizzatori privati, oramai le wifi aperte sono sempre più rare. Da casa mia prendo circa 4-5 reti e tutte hanno password (ok, non faccio statistica).
Idem in città, molto spesso trovo una serie piuttosto lunga di reti wifi... tutte o quasi protette.
Boh, io sinceramente non vedo tutta sta abbondanza di wifi libero, men che meno la possibilità di fare a meno del piano dati sullo smartphone (a meno di ridurne l'uso a telefonate e sms, ma a quel punto basta un 3310).
si, ovviamente sono in netta minoranza...
Tanto, il mio cinafonino il 4g non ce l'ha, e anche se l'avesse, non saprei che farmene dati i 5 whatsapp al giorno e un paio di tapatalk...
Quindi io pacchetti dati aggiuntivi, non ne prendo, 2 gb mi bastano ed avanzanoe lascio ad altri il compito di essere vittima del loro marketing
ziozetti
13-06-2014, 14:59
Io uso una chiavetta Vodafone con il 3G avendo un abbonamento di 20,00 euro al mese con 7 GB di traffico e devo dire che nn sono mai riuscito a consumare tutti i 7GB poi con il 3G navigo che è una bellezza,non capisco tutte ste esigenze con il 4G...
Dove il 3.5G (non 3G, ché a 384 kbps si muore davanti al pc) funziona si naviga che è un piacere con velocità simili se non superiori alle linee di casa.
Il problema è che il 3.5G non è diffuso.
ziozetti
13-06-2014, 15:01
Tanto, il mio cinafonino il 4g non ce l'ha, e anche se l'avesse, non saprei che farmene dati i 5 whatsapp al giorno e un paio di tapatalk...
I tuoi messaggi su Whatsapp arriverebbero in metà del tempo! :asd:
PS: con Tapatalk leggo e basta perché quando voglio scrivere qualcosa su HWU mi risponde spessissimo "invalid id"... :mad:
eh già, perché quando uno ha il 4G si mette a scaricare da bit torrent con il telefonino.
con una connessione più veloce farai le stesse cose di prima più velocemente, e basta, a meno di non cambiare completamente abitudini nell'utilizzo del telefono.
Per sforare i 2 giga al mese è sufficiente un'ora (ergo 2 minuti al giorno) di streaming su youtube in 720p.
Tra l'altro è normale che, con l'aumentare della velocità della linea, cambino anche le abitudini di utilizzo.
gd350turbo
13-06-2014, 15:27
I tuoi messaggi su Whatsapp arriverebbero in metà del tempo! :asd:
Wow...
Allora quasi quasi, è conveniente !:sofico: :sofico: :sofico:
PS: con Tapatalk leggo e basta perché quando voglio scrivere qualcosa su HWU mi risponde spessissimo "invalid id"... :mad:
Si quello succede anche a me, ogni tanto !
ziozetti
13-06-2014, 15:44
Per sforare i 2 giga al mese è sufficiente un'ora (ergo 2 minuti al giorno) di streaming su youtube in 720p.
Tra l'altro è normale che, con l'aumentare della velocità della linea, cambino anche le abitudini di utilizzo.
Il peso dei video su Youtube resta costante sia con il 3G che con il 4G e una connessione da 7 o 14 mega regge benissimo i 720p, quindi sinceramente non vedo il problema: se non bastano adesso, probabilmente non bastavano nemmeno prima.
giocher03
13-06-2014, 15:56
eh già, perché quando uno ha il 4G si mette a scaricare da bit torrent con il telefonino.
con una connessione più veloce farai le stesse cose di prima più velocemente, e basta, a meno di non cambiare completamente abitudini nell'utilizzo del telefono.
come già detto, ci vuole veramente poco per finire 2 GB: sono circa 2 ore di filmati a 720p
conosco anche persone che lavorano "in mobilità", nel senso che non stanno in ufficio ma svolgono lavori associati ad esso, che hanno bisogno spesso di collegarsi al pc da smartphone (ad esempio con teamviewer) e non sono sufficienti 9 GB/mese
e poi ogni volta che c'è un salto di prestazioni nella rete si cambiano le abitudini: con il 2G non ti sognavi di aprire youtube, con il 3(.5)G è diventata una cosa normale, con il 4G vedremo cosa si riuscirà a fare in più
ziozetti
13-06-2014, 16:06
conosco anche persone che lavorano "in mobilità", nel senso che non stanno in ufficio ma svolgono lavori associati ad esso, che hanno bisogno spesso di collegarsi al pc da smartphone (ad esempio con teamviewer) e non sono sufficienti 9 GB/mese
A quelle persone non bastavano prima e non bastano ora.
Se non si è in grado di gestire le proprie pulsioni evitando di guardare i video su Youtube in HD non si può certo incolpare Vodafone o chi per lei.
e basta perché quando voglio scrivere qualcosa su HWU mi risponde spessissimo "invalid id"... :mad:
se ricordo bene il problema è confinato alle news mentre nelle sezioni funziona tuttto bene, io comunque ho smesso di rispondere da lì perché scrivere più di 2 o 3 righe diventa troppo lento, già ho da mandare le mail ci manca solo di impazzire con il forum
A quelle persone non bastavano prima e non bastano ora.
Se non si è in grado di gestire le proprie pulsioni evitando di guardare i video su Youtube in HD non si può certo incolpare Vodafone o chi per lei.
non è solo questione di youtube
io lo uso per lavoro e a volte partono decine di MB solo per accedere ai nostri sistemi dall'esterno mentre faccio dei test dei nostri applicativi
se poi mi metto a fare test pesanti ciao, 100-200MB a botta
ho fatto la top infinito per avere 20GB che sono abbondanti ma di sicuro non mi basterebbero i 2 e nemmeno 3GB che danno di solito, a me servono almeno 5GB
certo avendone 20 poi esagero, guardo i video youtube, scarico gli aggiornamenti delle app dallo store anche in LTE ecc.
la ADSL di casa è quello che è, con LTE vado molto più veloce quindi perché non approfittarne :)
giocher03
13-06-2014, 17:01
A quelle persone non bastavano prima e non bastano ora.
Se non si è in grado di gestire le proprie pulsioni evitando di guardare i video su Youtube in HD non si può certo incolpare Vodafone o chi per lei.
escluse le persone che lavorano (o forse, hanno tempo libero pure loro), lo smartphone serve a quello, accedere ad internet da telefono e youtube rientra nelle attività di molti sul web insieme ai social network
ci danno i telefoni con schermi FHD, processori per gestire flussi 4K, reti dati da 150 MBps e poi non possiamo usufruirne perchè se no si spende troppo di abbonamento: allora torno ad un nokia 5800 che tanto è sufficiente
ziozetti
13-06-2014, 22:08
escluse le persone che lavorano (o forse, hanno tempo libero pure loro), lo smartphone serve a quello, accedere ad internet da telefono e youtube rientra nelle attività di molti sul web insieme ai social network
ci danno i telefoni con schermi FHD, processori per gestire flussi 4K, reti dati da 150 MBps e poi non possiamo usufruirne perchè se no si spende troppo di abbonamento : allora torno ad un nokia 5800 che tanto è sufficiente
Non diciamo idiozie, se non si è in grado di gestire due giga mensili perché devi vedere i filmati in full HD sul telefono mentre sei al parco con gli amici non è colpa dei gestori telefonici.
ziozetti
13-06-2014, 22:14
[QUOTE=recoil;41202589
non è solo questione di youtube
io lo uso per lavoro e a volte partono decine di MB solo per accedere ai nostri sistemi dall'esterno mentre faccio dei test dei nostri applicativi
se poi mi metto a fare test pesanti ciao, 100-200MB a botta
ho fatto la top infinito per avere 20GB che sono abbondanti ma di sicuro non mi basterebbero i 2 e nemmeno 3GB che danno di solito, a me servono almeno 5GB
certo avendone 20 poi esagero, guardo i video youtube, scarico gli aggiornamenti delle app dallo store anche in LTE ecc.
la ADSL di casa è quello che è, con LTE vado molto più veloce quindi perché non approfittarne :)[/QUOTE]
Vien da sé che se parliamo di lavoro le cose cambiano. :)
Un conto è la necessità, un conto è lo svago; il problema è che si cerca di far passare lo svago come un diritto e ci si lamenta se i gestori non concedono ciò che si vuole.
PS: di solito la batteria ti abbandona prima o dopo pranzo? :D
da partner vodafone non posso che confermare la cosa, dicendo che l'azienda sta sicuramente investendo tantissimo nella sua rete, e il miglioramento si vedere di mese in mese.
io stesso nella mia zona che ora sta per essere coperta dal 4g, sono passato da 6 mega di banda in h+ a 22 mega, sempre in h+.
i risultati ci sono, aime io avrei sperato in un investimento piu sostanzioso sulla linea fissa ma bisogna essere realisti, oggi cio che chiede il mercato sono i dati in mobilità detto cioe, vorrei farvi presente che con alcune tariffe uscite la scorsa estate come la vodafone speciale che offre gia 2 giga, oggi se ne possono aggiungere altri 2 giga in 4g con 9.90€ per 3 mesi, arrivando a 4 giga in 4g, direi che comincia ad essere un piano di tutto rispetto, poi se vi guardate i film dal cellulare non potete aspettarvi un miracolo.
Dove il 3.5G (non 3G, ché a 384 kbps si muore davanti al pc) funziona si naviga che è un piacere con velocità simili se non superiori alle linee di casa.
Il problema è che il 3.5G non è diffuso.
Infatti la mia adsl telecom da come risultato in speedtest 5.6MB, fatto il test ieri sera dal telefono in H+ e mi ha dato 7.3MB, alla faccia...con 12€ al mese ho una rete piu veloce dell'adsl che mi costa il doppio. :asd:
Le opzioni da 4-10-20Gb esistono.
Se vi servono basta che le paghiate...
Non vedo nulla di strano. Gli investimenti per il potenziamento della rete sono abbastanza importanti e gli operatori si vogliono far pagare i servizi.
Ci sono opzioni economiche da 10 euro con 1-2Gb al mese, come ce ne sono da 20Gb (e più) a partire da 30 euro al mese.
Visto che vi piace tanto lamentarvi dell'Italia, in tanti Paesi si pagano quelle cifre per abbonamenti che a malapena arrivano a 2Gb mensili.
Altrimenti non lamentatevi, lasciate il 4G ad altri e state attenti con i video in streaming.
Vien da sé che se parliamo di lavoro le cose cambiano. :)
Un conto è la necessità, un conto è lo svago; il problema è che si cerca di far passare lo svago come un diritto e ci si lamenta se i gestori non concedono ciò che si vuole.
PS: di solito la batteria ti abbandona prima o dopo pranzo? :D
la batteria se condivido la connessione con iPhone mi dura mezza giornata, salvo usare bluetooth, ma di solito attacco il cavo così non mi faccio paranoie con la batteria :)
giocher03
07-07-2014, 12:37
Le opzioni da 4-10-20Gb esistono.
Se vi servono basta che le paghiate...
Non vedo nulla di strano. Gli investimenti per il potenziamento della rete sono abbastanza importanti e gli operatori si vogliono far pagare i servizi.
Ci sono opzioni economiche da 10 euro con 1-2Gb al mese, come ce ne sono da 20Gb (e più) a partire da 30 euro al mese.
Visto che vi piace tanto lamentarvi dell'Italia, in tanti Paesi si pagano quelle cifre per abbonamenti che a malapena arrivano a 2Gb mensili.
Altrimenti non lamentatevi, lasciate il 4G ad altri e state attenti con i video in streaming.
sono tornato ieri dall'Irlanda...35-40 euro e danno internet e chiamate verso tutti illimitati...non hanno la rete LTE ok, però non mi sembra una mancanza grave
Epoc_MDM
07-07-2014, 12:56
sono tornato ieri dall'Irlanda...35-40 euro e danno internet e chiamate verso tutti illimitati...non hanno la rete LTE ok, però non mi sembra una mancanza grave
In Irlanda non esistono le "tasse" :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.