View Full Version : Pc si spegne automaticamente.
Ciao a tutti. Vi scrivo per venire a capo di un problema che mi assilla da tempo e che ora voglio definitivamente risolvere.
Il pc, sotto relativo o effettivo stress(Gioco pesante o anche solo un video in hd), "sfarfallava"(schermo nero alcuni secondi, poi si rivede un istante, poi ancora schermo nero)per poi "spegnersi" (ventole al massimo ma alimentazione ancora presente. Necessitava un hard reset). Ho supposto fosse un problema di scheda video cosi ho cambiato la mia vecchia hd radeon sapphire 5830 hd con una 7770 della stessa "serie". è sparito il problema dello "sfarfallamento" dello schermo ma ora il pc si spegne direttamente dopo un po di tempo (circa un'ora giocando a Dark Souls 2 contro i DIECI minuti che reggeva con la scheda precedente). Ho controllato le temperature con speedfan e l'unico componente piu o meno alto è la CPU(che sotto sforzo arriva a 60 gradi circa, per poi spegnersi. Non so però se le due cose siano correlate). Al contrario mobo e scheda video restano solitamente sotto i 50. Mi dicono che il problema potrebbe esser relativo alla scheda madre ma ora, per evitare di buttare(ancora?) soldi(che non ho) vorrei venirne a capo con un certo margine di sicurezza. Vi ringrazio in anticipo se vorrete aiutarmi =) e vi posto la mia configurazione:
Amd athlon II X4 640(Processore)
ASUS M4A77T(Mobo)
Ati Radeon HD Sapphire 7770
4 GB Ram
Spero di riuscire a risolvere presto il problema insieme a voi. Vi ringrazio =)
Bisogna controllare tutte le connessioni e se necessario assicurarsi che tutte le parti roventi possano essere dissipate. Mi hai ricordato lo stesso problema che avevo al notebook fino all'altra sera, ho dovuto troncare il lettore cd ed il problema è sparito. Può essere tutto o niente, pur se spesso è più semplice, prova più combinazioni.
Bisogna controllare tutte le connessioni e se necessario assicurarsi che tutte le parti roventi possano essere dissipate. Mi hai ricordato lo stesso problema che avevo al notebook fino all'altra sera, ho dovuto troncare il lettore cd ed il problema è sparito. Può essere tutto o niente, pur se spesso è più semplice, prova più combinazioni.
Ma non ho idea di come procedere...
Potrebbero essere diverse cose, ma una mobo fallata nn ti fa giocare un'ora, controlla che nel bios nn sia impostato lo spegnimento automatico a 60° (o cmq la temp a cui si spenge) e magari quando questo accade prova a toccare il dissi per sentire se é molto caldo... in questo caso uno smontaggio con pulizia e nuova pasta termoconduttiva potrebbe risolvere il problema, se così nn fosse cercherei di testare la funzionalità dell'alimentatore e possibilmente di provarne un altro sicuramente funzionante e di potenza adeguata.
;) ciauz
Potrebbero essere diverse cose, ma una mobo fallata nn ti fa giocare un'ora, controlla che nel bios nn sia impostato lo spegnimento automatico a 60° (o cmq la temp a cui si spenge) e magari quando questo accade prova a toccare il dissi per sentire se é molto caldo... in questo caso uno smontaggio con pulizia e nuova pasta termoconduttiva potrebbe risolvere il problema, se così nn fosse cercherei di testare la funzionalità dell'alimentatore e possibilmente di provarne un altro sicuramente funzionante e di potenza adeguata.
;) ciauz
Innanzitutto grazie per la risposta =) comunque non so come si controlla lo spegnimeno automatico. Nel bios ci so andare però non ci ho mai smanettato oltre la gestione dei boot.
Innanzitutto grazie per la risposta =) comunque non so come si controlla lo spegnimeno automatico. Nel bios ci so andare però non ci ho mai smanettato oltre la gestione dei boot.
Basta che guardi nella sezione Hardware Monitor del bios per vedere se é impostabile e se si come é impostata.
;) ciauz
Basta che guardi nella sezione Hardware Monitor del bios per vedere se é impostabile e se si come é impostata.
;) ciauz
ho guardato e ho trovato solo le temperature attuali di cpu e mb e alcune impostazioni per le ventole e il voltaggio(credo). Nulla del genere insomma
ho guardato e ho trovato solo le temperature attuali di cpu e mb e alcune impostazioni per le ventole e il voltaggio(credo). Nulla del genere insomma
Capito, che alimentatore hai?
;) ciauz
Capito, che alimentatore hai?
;) ciauz
Non saprei =/ come lo vedo?qualche programma tipo everest può dirmelo?
Non saprei =/ come lo vedo?qualche programma tipo everest può dirmelo?
Aprendo il case e leggendo sull'etichetta marca e modello.
;) ciauz
Aprendo il case e leggendo sull'etichetta marca e modello.
;) ciauz
Si questo lo so, ma la particolare organizzazione del case mi impedisce di vedere con chiarezza, a meno di non smontarlo(e non rischio perchè sono imbranato). Non sto a spiegarlo ma diciamo che l'unica è un programma..=/
Si questo lo so, ma la particolare organizzazione del case mi impedisce di vedere con chiarezza, a meno di non smontarlo(e non rischio perchè sono imbranato). Non sto a spiegarlo ma diciamo che l'unica è un programma..=/
Nn c'é programma, almeno io nn lo conosco, che ti dica wattaggio e amperaggio dell'alimentatore... nel caso dei preassemblati puoi risalirci con il modello del pc, altrimenti nn ci sono alternative.
;) ciauz
Nn c'é programma, almeno io nn lo conosco, che ti dica wattaggio e amperaggio dell'alimentatore... nel caso dei preassemblati puoi risalirci con il modello del pc, altrimenti nn ci sono alternative.
;) ciauz
Non è pre-assemblato. =/ beh vedrò che fare. Partiamo dal presupposto che l'alimentatore sia a posto. Può essere un problema della scheda madre o dei processori? teoricamente parlando, in base al sintomo.
Non è pre-assemblato. =/ beh vedrò che fare. Partiamo dal presupposto che l'alimentatore sia a posto. Può essere un problema della scheda madre o dei processori? teoricamente parlando, in base al sintomo.
In base ai sintomi direi:
1) vga malfunzionante o con oc troppo spinto o cmq che raggiunge temp troppo elevate sulla gpu o sulla ram video
2) temperatura troppo elevata sulla cpu o vrm o chipset... o impostazioni di protezione della stessa che ne provocano il riavvio
3) alimentatore malfunzionante o insufficente a reggere il carico sotto stress
una mobo fallata o una cpu malfunzionante nn ti fanno giocare un'ora prima di provocare il riavvio del pc.
PS
la prima cosa da fare é aprire il case, controllare la potenza dell'alimentatore e magari provarne un'altro funzionante e di potenza adeguata, dare una bella pulita a tutto compresi vga e dissipatore, con sostituzione della pasta termoconduttiva... se nn te la senti di farlo da solo fallo fare ad un centro riparazioni, o fatti assistere da un amico che sa farlo
;) ciauz
In base ai sintomi direi:
1) vga malfunzionante o con oc troppo spinto o cmq che raggiunge temp troppo elevate sulla gpu o sulla ram video
2) temperatura troppo elevata sulla cpu o vrm o chipset... o impostazioni di protezione della stessa che ne provocano il riavvio
3) alimentatore malfunzionante o insufficente a reggere il carico sotto stress
una mobo fallata o una cpu malfunzionante nn ti fanno giocare un'ora prima di provocare il riavvio del pc.
PS
la prima cosa da fare é aprire il case, controllare la potenza dell'alimentatore e magari provarne un'altro funzionante e di potenza adeguata, dare una bella pulita a tutto compresi vga e dissipatore, con sostituzione della pasta termoconduttiva... se nn te la senti di farlo da solo fallo fare ad un centro riparazioni, o fatti assistere da un amico che sa farlo
;) ciauz
Ok, vedrò come agire =) ti ringrazio per avermi seguito finora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.