Ale55andr0
07-06-2014, 14:10
Salve
in realtà i miei dubbi sono meno drastici dell'oggetto del titolo, ma capirete il perchè della mia confusione:
ho acquistato da pochissimo un HDD esterno western digital element usb 3 da 1tb e una volta ricevutolo, a causa della mia disattezione, mi sono accorto solo in seguito che è un dispositivo autoalimentato di quelli per portatili (2.5") non dotato di possibilità di spegnimento indipendente :muro:...ora, posto che concettualmente non mi cambia più di tanto nella "pratica" della sua destinazione d'uso (anche se non è particolarmente performante) visto che mi serve solo come archivio musica/film senza fare un leggi-scrivi selvaggio (passerò tutto su supporti ottici con mooolta calma) espongo il mio problema/dubbio:
dal momento che non è possibile spegnerlo vista l'assenza di pulsate relativo volevo chiedere se lasciarlo attaccato alla presa usb del pc possa in qualche modo accorciargli la vita in quanto mi sono accorto che, anche a pc spento, a meno di non staccare l'interruttore generale dell'alimentatore, il suo led di stato non si spegne del tutto... e suppongo quindi che i piatti continuino a girare :stordita:
altra cosa: una volta che lo si scollega tramite la tipica procedura di "rimozione sicura" delle periferiche usb (che fra l'altro non pare funzionare: ogni volta che provo a "espellerlo" mi dice che è in uso...ma in realtà non ci ho installato nulla, contiene solo file multmediali :confused:) a un successivo ri-collegamento al sistema è più prudente collegarlo a pc spento o non succede niente come se fosse una normale chiavetta? chiedo venia per la banalità dei quesiti, ma visto che a esercitare il recesso non ci penso proprio perchè è una gran seccatura vorrei almeno sapere come utilizzarlo al meglio e cercare di farlo durare...nel "manuale" non ci sta scritto un caspio di niente, parla solo della garanzia e mostra come si collega, stop :rolleyes:
...e io che volevo un 3.5 con alimentazione indipendente proprio per evitare di fare attacca e stacca :doh:
EDIT
mi rispondo da solo sulla rotazione a PC spento: fortunatamente sembrerebbe cessare in quanto pur restando acceso il led (che in realtà da fisso a pc acceso diventa lampeggiante a pc spento) toccandolo non si avverte nessuna vibrazione, mentre a pc acceso si sente decisamente virbrare il telaio (troppo per essere solo un classico ronzio da apparecchio sotto tensione) facilmente attribuibile alla rotazione dei piatti..ergo, almeno spegnendo il PC la meccanica non dovrebbe usurarsi...SEMBRA :sperem:
...proprio non capisco che gli costava mettere uno switch di on/off per star sicuri :/ e in ogni caso dovrei tenermi il led perennemente in funzione
in realtà i miei dubbi sono meno drastici dell'oggetto del titolo, ma capirete il perchè della mia confusione:
ho acquistato da pochissimo un HDD esterno western digital element usb 3 da 1tb e una volta ricevutolo, a causa della mia disattezione, mi sono accorto solo in seguito che è un dispositivo autoalimentato di quelli per portatili (2.5") non dotato di possibilità di spegnimento indipendente :muro:...ora, posto che concettualmente non mi cambia più di tanto nella "pratica" della sua destinazione d'uso (anche se non è particolarmente performante) visto che mi serve solo come archivio musica/film senza fare un leggi-scrivi selvaggio (passerò tutto su supporti ottici con mooolta calma) espongo il mio problema/dubbio:
dal momento che non è possibile spegnerlo vista l'assenza di pulsate relativo volevo chiedere se lasciarlo attaccato alla presa usb del pc possa in qualche modo accorciargli la vita in quanto mi sono accorto che, anche a pc spento, a meno di non staccare l'interruttore generale dell'alimentatore, il suo led di stato non si spegne del tutto... e suppongo quindi che i piatti continuino a girare :stordita:
altra cosa: una volta che lo si scollega tramite la tipica procedura di "rimozione sicura" delle periferiche usb (che fra l'altro non pare funzionare: ogni volta che provo a "espellerlo" mi dice che è in uso...ma in realtà non ci ho installato nulla, contiene solo file multmediali :confused:) a un successivo ri-collegamento al sistema è più prudente collegarlo a pc spento o non succede niente come se fosse una normale chiavetta? chiedo venia per la banalità dei quesiti, ma visto che a esercitare il recesso non ci penso proprio perchè è una gran seccatura vorrei almeno sapere come utilizzarlo al meglio e cercare di farlo durare...nel "manuale" non ci sta scritto un caspio di niente, parla solo della garanzia e mostra come si collega, stop :rolleyes:
...e io che volevo un 3.5 con alimentazione indipendente proprio per evitare di fare attacca e stacca :doh:
EDIT
mi rispondo da solo sulla rotazione a PC spento: fortunatamente sembrerebbe cessare in quanto pur restando acceso il led (che in realtà da fisso a pc acceso diventa lampeggiante a pc spento) toccandolo non si avverte nessuna vibrazione, mentre a pc acceso si sente decisamente virbrare il telaio (troppo per essere solo un classico ronzio da apparecchio sotto tensione) facilmente attribuibile alla rotazione dei piatti..ergo, almeno spegnendo il PC la meccanica non dovrebbe usurarsi...SEMBRA :sperem:
...proprio non capisco che gli costava mettere uno switch di on/off per star sicuri :/ e in ogni caso dovrei tenermi il led perennemente in funzione