PDA

View Full Version : Stampante laser per stampare negativi su film ?


Lwyrn
06-06-2014, 00:14
Da alcuni mesi sto tentando di stampare con una stampante laser dei negativi su carta trasparente per poter poi fotoincidere sui dei pcb con materiale fotoresistente tramite raggi UV.
Purtroppo per fare questo i negativi devono avere una risoluzione, una profondità ed una risoluzione del nero impeccabili, perché se una zona è poco densa i raggi uv finisco per attraversala e rovinare tutto il lavoro!
Ora come ora, con una hp laserjet p1102w ( con toner originale quello dato in dotazione appena comprata la stampante, e con impostato densita a 5 nel pannello di controllo ) i risultati sono abbastanza deludenti! Infatti finisce sempre che devo sovrapporre almeno 3 ( a volte addirittura 4 ) stampe tutte uguali una sopra l'altra ogni volta per le imperfezioni che ci sono in svariate aree, e sopratutto nelle zone con un nero un po piu intenso. Queste zone, se si contrappongono ad una sorgente di luce, si vede chiaramente che la luce le attraversa ancora, e come le attraversa la luce le attraversa anche i raggi UV, e questo non va affatto bene!
Per questo avrei bisogno di una buona stampante laser ( o metodi alternativi in caso ne conosceste :D ) per ottenere dei negativi, non dico impeccabili, ma che mi limitassero almeno a dover sovrapporre solo due stampe! :P

Quindi ricapitolando, le caratteristiche che mi sarebbero utili sarebbero:

- Deve supportare la stampa su film trasparente
- Un nero molto denso
- Buona precisione di stampa
- Alta risoluzione penso almeno sui 1200dpi

Considerate che una delle linee più piccole che posso stampare sono di 0,25mm e possono essere più linee in serie distanziate tra di loro di solo 0,25mm... insomma, proprio come le piste di un pcb, immaginate stampare 16 line una di fianco all'altra distanti solo 0,25mm l'una dall'altra e loro stesse sottili solo 0,25mm.

Ora, lo so che è quasi utopia visto che sto chiedendo delle ottime prestazioni... ma... non vorrei neanche svenarmi ecco! Sono pur sempre solo un hobbista, e non vorrei arrivare a dover spendere 400-500 euro!
Non mi interessa la velocità di stampa o la quantità di carta che supporta... può metterci anche venti minuti per foglio anche se devo caricarlo uno per volta!
Non mi interessa che abbia tremila opportunità di connettività (wfi,ethernet etc)! Posso arrangiarmi a collegarla con la porta parallela se serve ( :P )
Non mi interessa che sia silenziosa, può pure svegliare l'intero quartiere simulando un terremoto!
Ho solo bisogno di una buona qualità di stampa!

Grazie in anticipo :)

Apocalysse
06-06-2014, 16:47
Ho solo bisogno di una buona qualità di stampa!


No, hai bisogno di un nero coprente e non è una cosa semplice ... lo facevano molto bene le stampanti di una decade fa, niente mezzetinte, nero profondo, ora è l'inverso, tutte le mezzetinte del mondo e nero che a vista sembra coprente, ma in realtà non lo è.

Hai già provato a spruzzare sopra alla stampa attuale un fissatore ?

Lwyrn
06-06-2014, 21:41
Ne ho letto in giro, ma dicono anche che "un po aiuta" ma non fa miracoli evidenti. Nella mia zona non ne riesco a trovare ed online con le spedizioni può arrivare a costare quasi trenta euro, e visto che non sono sicuro dei risultati preferisco evitare al momento...
Quindi dici che nessuna stampante può fare al caso mio ?
Altre tecniche per ottenere un buon risultato non c'è ne sono ?
Ovunque chieda partono sempre con la ramanzina "ma sei un hobbysta, che ti compri a fare apparecchiatura buona... vai in un qualsiasi store che lo fa al posto tuo"
Però un servizio del genere nelle vicinanze non son riuscito a trovare e... se volessi farlo di notte ? Vado a bussare a casa del proprietario ? :stordita:

Apocalysse
07-06-2014, 18:34
Quindi dici che nessuna stampante può fare al caso mio ?


No, dico che è difficile trovarla :)
Mi sono imbattuto in una problematica analoga per un cliente che faceva i negativi per una macchina tipografica, la vecchia Kyocera che aveva era impeccabile, Oki - HP - Toshiba - Kyocera nuova (TA-UTAX) nada, il nero non è lo stesso.
Il problema nel suo caso era anche che usava un supporto speciale resistente ad alte temperature.

Tra le prove fatte poi la scelta è ri-caduta sulla Kyocera (marchiata TA, ma è lo stesso), impostando il nero al massimo dal driver, col fissatore il nero era accettabile :)

Potresti quindi partire dalla mia esperienza, usare una Kyocera e sperare che vada bene, altrimenti l'unica è contare sull'esperienza diretta di qualcun altro perchè non è una cosa che troverai scritta come caratteristica ^^

Lwyrn
07-06-2014, 23:00
Capisco, allora proverò a farmi un giro per vedere come vanno le oki!
Una volta ho visto un video, su youtube, di uno che usava una lexmark che però ad oggi è fuori produzione. Lui però affermava venisse un buon risultato!
A questo punto mi domando cosa usino questi fantomatici centri in US dove la gente può andarsi a far stampare negativi di ottima qualità!
Boh boh

Apocalysse
08-06-2014, 00:19
Domandona: Ma i negativi che devi fare, quanto sono grandi ? Se sono piccoli potresti vagliare una stampante termica !

Lwyrn
08-06-2014, 17:05
beh, ora come ora anche dei 60x60 ( mm ) non sarebbero male da stampare! Però come se la caverebbe una stampante termica su fogli trasparenti ?

Apocalysse
08-06-2014, 20:34
beh, ora come ora anche dei 60x60 ( mm ) non sarebbero male da stampare! Però come se la caverebbe una stampante termica su fogli trasparenti ?

6cm x 6cm è fattibile con una termica senza svenarsi troppo.
Va studiata però, serve un supporto trasparente a rotolo ed un nastro di cera appropriato ! :)

Lwyrn
08-06-2014, 22:05
mi daresti qualche dettaglio in piu ? :D
Non sono molto ferrato di stampanti termiche! :P

papergion
18-08-2014, 17:27
ciao
Io per i PCB ultraprecisi ho scelto una strada diversa ed ho ottenuto dei risultati eccellenti.
Vernice che polimerizza con i raggi UV e diodo laser.
Se hai pratica di costruzioni elettroniche e meccaniche puoi provarci anche tu.
Tutta la descrizione la trovi sul mio sito http://guidopic.altervista.org/alter/laserpcb.html

ciao