PDA

View Full Version : Freeze totale


doctor who ?
05-06-2014, 14:27
cdt mi si è appena freezato il pc, il suono ha cominciato a bloccarsi a tratti per un paio di secondi poi freeze totale, tutto fermo, le spie dei vari casp lock, ecc... ho premuto il tasto d'accensione e ho riavviato...

all'avvio nessun errore, a parte il classico "avvia in modalità provvisioria, ecc...", ma dal registro eventi risulta un errore critico:

"Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema."

EventID 41

Version 2

Level 1

Task 63

Opcode 0

Keywords 0x8000000000000002


Sul sito della MS stessa vari utenti sembrano aver trovato le cause di questo errore in roba totalmente random.

sempre dal visualizzatore eventi pare che questo errore si sia verificato 6 volte dall'inizio del 2014 (in 6 mesi in pratica)
ma probabilmente si tratta di casi un cui è andata via la corrente,
questo è il primo freeze che mi capita, per il resto mai avuti riavvii random
e credo neanche schermate blu (per quanto ricordi...)

Quindi la domanda è: mi dovrei preoccupare ?
Dovrei fare qualche test particolare ?

Ho un i5 4670k (niente oc) con 212evo, xfx 650w, gtx 760, 4gb x 2 corsair, asrock z87 extreme4, samsung ssd 840 120gb e wd caviar black 1tb
assemblato da 10 mesi circa.

Dumah Brazorf
05-06-2014, 16:53
Una rondine non fa primavera.
L'errore nel registro eventi indica appunto che hai resettato brutalmente il pc tagliando formalmente l'alimentazione.
Se non ci sono altri errori è difficile capire cosa sia successo. Dici che salta la corrente ogni tanto, magari stavolta c'è stata una grossa fluttuazione di cui non ti sei accorto.
Finchè non ricapita amen, magari controlla le temperature e dai una spolverata generale.

doctor who ?
05-06-2014, 20:35
Una rondine non fa primavera.
L'errore nel registro eventi indica appunto che hai resettato brutalmente il pc tagliando formalmente l'alimentazione.
Se non ci sono altri errori è difficile capire cosa sia successo. Dici che salta la corrente ogni tanto, magari stavolta c'è stata una grossa fluttuazione di cui non ti sei accorto.
Finchè non ricapita amen, magari controlla le temperature e dai una spolverata generale.

le temperature sono aumentate un pochetto, ma è anche vero che le temperature dell'ambiente esterno sono aumentate, quindi potrebbe essere tranquillamente dovuto a questo...
Non posso fare paragoni con l'estate precedente perchè la prima estate del pc :asd:

aled1974
07-06-2014, 07:50
puoi però sempre provare a stressare la cpu e la vga tenendo monitorate le rispettive temperature e vedendo quindi se incappi nuovamente nel freeze

oppure ti si era bloccato in uso normale? (che so office, web ma non video, campo fiorito etc)

per la cpu oggi non so cosa si usi come stress test, prova a cercare con google, per la vga prova furmark

per l'analisi delle temperature coretemp, realtemp, gpu-z e speedfan :D

ciao ciao

quizface
07-06-2014, 08:47
Ho avuto esperienza di freez random con una RAM che da sola andava, anche nei test andava bene, insieme ad altre faceva questo scherzetto (ed era proprio una Corsair). Prova con una RAM alla volta nei diversi slot

doctor who ?
07-06-2014, 09:00
puoi però sempre provare a stressare la cpu e la vga tenendo monitorate le rispettive temperature e vedendo quindi se incappi nuovamente nel freeze

oppure ti si era bloccato in uso normale? (che so office, web ma non video, campo fiorito etc)

per la cpu oggi non so cosa si usi come stress test, prova a cercare con google, per la vga prova furmark

per l'analisi delle temperature coretemp, realtemp, gpu-z e speedfan :D

ciao ciao

Niente utilizzo intensivo, era aperto firefox e spotify :rolleyes:

Ho avuto esperienza di freez random con una RAM che da sola andava, anche nei test andava bene, insieme ad altre faceva questo scherzetto (ed era proprio una Corsair). Prova con una RAM alla volta nei diversi slot

Il punto è che è una cosa totalmente randomica, non posso riprodurla, quindi non credo abbia tanto senso staccare un banco di RAM :fagiano:

aled1974
07-06-2014, 09:31
uhm, controlliamo in velocità due cose:
- scarica crystaldiskinfo e vedi cosa dice per i vari dischi
- avvia una finestra cmd con privilegi admin e quindi digita "sfc /scannow" senza apici

poi vediamo se è il caso di entrare nel bios a settare manualmente le ram :D

ciao ciao

P.S.
ah, prova anche a settare il risparmio energetico della macchina per "massime prestazioni" o ancor meglio ne setti uno personalizzato in cui nessuna periferica viene disabilitata se non usata