DarKilleR
04-06-2014, 15:22
A causa di una proposta che mi è stata fatta mi è presa una scimmia...
Dispongo di un Plotter HP Designjet 500 su cui è montata la scheda di rete (HP Jetdirect 620n) e la HP/GL2 con 128 MB di RAM aggiuntivi.
E' in condizioni perfette e quasi nuovo..ha stampato poco oltre 300 mq di cui io ci ho fatto circa 2 rotoli. (l'avevo preso usato e ho cambiato la cinghia da solo).
Ho la possibilità di vendere questo e di acquistare un HP1050C.
Però a parte il supporto moltirotolo con cambio automatico e le cartucce più grandi del 1050C rispetto al 500, quali sono i vantaggi?
Il 500 è più ingombrante perchè supporta rotoli da 42" (che non ho mai utilizzato) invece il 1050 supporta solo rotoli da 36".
Consigli?
Mi tengo il 500 a vita? Io mi trovo molto bene con questo plotter...e lo cambierò quando avrò uno studio tutto mio?
Dispongo di un Plotter HP Designjet 500 su cui è montata la scheda di rete (HP Jetdirect 620n) e la HP/GL2 con 128 MB di RAM aggiuntivi.
E' in condizioni perfette e quasi nuovo..ha stampato poco oltre 300 mq di cui io ci ho fatto circa 2 rotoli. (l'avevo preso usato e ho cambiato la cinghia da solo).
Ho la possibilità di vendere questo e di acquistare un HP1050C.
Però a parte il supporto moltirotolo con cambio automatico e le cartucce più grandi del 1050C rispetto al 500, quali sono i vantaggi?
Il 500 è più ingombrante perchè supporta rotoli da 42" (che non ho mai utilizzato) invece il 1050 supporta solo rotoli da 36".
Consigli?
Mi tengo il 500 a vita? Io mi trovo molto bene con questo plotter...e lo cambierò quando avrò uno studio tutto mio?