PDA

View Full Version : Chiarimenti sui server - distribuzione dati


elixir1349
03-06-2014, 20:47
Salve a tutti,
spero di essere nella sezione giusta. Vi scrivo perchè avrei bisogno di alcune delucidazioni perchè sono un po ignorante in questo tema.

Mi capita spesso di dover caricare grandi quantità di dati personali, lavori di video editing, mixaggi e progetti photoshop piuttosto corposi. Il problema è che la mia banda upload è pessima, arriva massimo a 100 kb/s. Quindi per caricare 10 gb ci metto un eternità.

Di solito i miei dati gli carico su diversi hosting quali wuala, dropbox ecc.
Mi sorge un dubbio, è possibile caricare i dati direttamente da un server personale sugli hosting visto che la banda a disposizione di un server è enormemente piu alta?

La situazione è questa: accumulo 300 gb di progetti personali sul mio hard disk: voglio che il mio collega antonio che si trova in america li possa scaricare.

Devo forse io comprarmi un server, copiare il dati del mio hard disk sull'hard disk del server e spedirlo all'azienda che mi fornisce una banda in upload molto elevata?

Come devo agire, cosa dovrei comprare, come deve essere configurato il server personale per poter accedere e quali sono i prezzi per avere una buona banda in upload?

Ho esperienza con amazon EC2, uso Windows Server 2012 base nei loro server virtuali (accedo solo via remoto, è già tutto preconfigurato) ma il problema è che ovviamente i miei dati si trovano a casa..

P.S. Ah..dimenticavo..e se accumulo altri progetti devo farmi rispedire il server per poi ri-spedirlo all'azienda?

:help:

stex21
04-06-2014, 08:49
il tuo discorso è un po confuso, probabilmente perché non hai le idee molto chiare.

se compri un server per l'hosting non aumenta magicamente la banda di upload, quella rimane sempre associata alla tua linea adsl, quindi se hai una linea con 128k in upload trasferirai sempre a quella velocità ;)

bio.hazard
04-06-2014, 10:22
[B]Devo forse io comprarmi un server,

non devi comprare un server, devi comprare una linea dati più veloce (viste le tue necessità, forse sarebbe meglio orientarsi sulla fibra)

elixir1349
04-06-2014, 12:06
OK, ma c'è una cosa che non capisco.
Avevo letto di persone che avevano comprato un loro server, anzichè noleggiarlo, e poi lo avevano spedito. Cosa vuol dire questo? Immagino che volessero usufruire di un servizio che a casa non potevano disporre, oppure mi sbaglio?

Poi alcuni mostravano che i loro server avevano un upload fino a 999 Mbps, come è possibile?

stex21
04-06-2014, 12:42
OK, ma c'è una cosa che non capisco.
Avevo letto di persone che avevano comprato un loro server, anzichè noleggiarlo, e poi lo avevano spedito. Cosa vuol dire questo? Immagino che volessero usufruire di un servizio che a casa non potevano disporre, oppure mi sbaglio?

Poi alcuni mostravano che i loro server avevano un upload fino a 999 Mbps, come è possibile?

quello di cui parli te è il servizio di housing, ovvero il datacenter ti offre lo spazio dove poter allocare un tuo server.

Solitamente si usa questo tipo di servizio per porci dei server che devono essere accessibili da molte persone e quindi c'è bisogno di una grossa banda di upload (quindi per la distribuzione dei dati, non per la ricezione ;).

Se tu devi caricare dei dati da casa tua al server nel datacenter sfrutti la tua banda di upload e quindi la velocità sempre bassa rimane ;)

elixir1349
05-06-2014, 20:05
ok, ma supponiamo che io non voglio caricare i dati da casa mia.
Se devo aggiungere dati del mio server è possibile farsi spedire il server in casa per poi riportarglielo con i dati nel mio server aggiornati?

eventualmente è possibile fare queste operazioni di aggiunta dati anche andando direttamente all'azienda che offre il servizio di housing?

stex21
06-06-2014, 00:07
ok, ma supponiamo che io non voglio caricare i dati da casa mia.
Se devo aggiungere dati del mio server è possibile farsi spedire il server in casa per poi riportarglielo con i dati nel mio server aggiornati?

eventualmente è possibile fare queste operazioni di aggiunta dati anche andando direttamente all'azienda che offre il servizio di housing?

quello che ti posso suggerire di fare è ovviamente quello di caricare il maggior numero di dati possibili mentre prepari il server e poi quando lo porti nel datacenter (lo porti te è, non credo esista un servizio di spedizione e installazione, o almeno nei datacenter dove sono stato io non c'era).

Successivamente poi quello che posso consigliarti di fare è di caricare una foto o un video immediatamente dopo averci finito di lavorare così da non avere poi un blocco gigantesco di dati da spedire;

in alternativa come hai scritto tu ti puoi recare nel datacenter che ti fornisce il servizio di housing (solitamente sono accessibili h24 ;)) e caricare i dati all'interno del server :)

elixir1349
08-06-2014, 16:53
uhm..grazie dei chiarimenti, Stex
Dove posso trovare una mappa dei datacenter che forniscono il servizio di housing? Mi va bene anche in slovenia perchè abito a trieste e sono a 20 minuti dal confine.

Vorrei caricare subito il progetto, ma solo un progetto pesa intorno ai 800-900 mb..purtroppo capita che lavoro con immagini in alta qualità e photoshop non si fa certo problemi a occupare spazio.

Io di solito consegno il lavoro una volta alla settimana o ogni due settimane. Quindi, in pratica, se ho capito bene:

- affitto un server in un datacenter, diciamo in slovenia o vicino a trieste, che mi fornisca il servizio di housing, immagino che ti diano delle chiavi o qualcosa per entrarci?
- una volta alla settimana, mi porto l' hard disk con i progetti e li copio sul server
- a questo punto il mio amico può scaricare i miei progetti dal server che ho preso in affitto. Fatto questo posso direttamente cancellare i progetti vecchi per poi tornare una o due settimane dopo con dei nuovi.

è corretta la mia interpretazione? Grazie della pazienza

elixir1349
08-06-2014, 17:57
Scusate il doppio post.
Ho fatto un due ricerche e penso di aver trovato:

https://www.arctur.si/it_resitve_in_storitve/podatkovno_sredisce/kolokacija_in_najem_rack_prostora/

Tradotto c'è scritto:

co-locazione e affitto spazio rack

prezzi

e in basso

Forniamo accesso 24/7 alle apparecchiature nei data center all'interno dei servizi di sicurezza.

è quello che serve a me?
C'è scritto SERVER 1U, ho trovato qualcosa come 520€ per questi modelli.
Ma per copiare i dati all'interno devo portarmi un monitor e attaccarlo al server? Non sono mai entrato in un datacenter..scusate le domande.

Ecco il retro di uno che potrei trovarmi:

http://www.gngcomputers.com/ebay/images/Dell-CS24-SC-back.jpg

Come banda forniscono 100/100 Mb /s, piu che sufficienti per me e un indirizzo IP.
Ho già esperienza con i server web e server virtuali, domini ecc ma non ho mai manneggiato con un server fisico .
Per accedere al server fisico avete degli appunti o qualcosa?

Dane
11-06-2014, 18:55
se leggi bene in fondo c'è scritto che è consentito l'accesso al tuo server nell'ambito di manutenzioni.

Non per fare quello che vuoi tu.


Se stai in città non fai (molto) prima a prenderti una di quelle nuove "fibre" con IP fisso?
Valuta anche di far lavorare il tuo amico sul tuo pc di casa in terminal server (o equivalenti). Di certo non sarà come lavorare sul pc in locale..... ma ti risparmi taaaaaaaaanti problemi.

Non so cosa devi hostarci.... ma io non vedo l'opzione housing tanto percorribile.


Per il resto, se sei assolutamente convinto dell'opzione housing (ma scordati di poter entrare in DC un giorno si e l'altro anche) prova a chiedere a Spin (in città mi sembra), oppure oltreconfine mi pare che ci sia qualcosa a Capodistria. Tu ne hai trovato uno a Nova Gorica. Il grosso sta comunque a Ljubljana......

Tasslehoff
11-06-2014, 20:05
Personalmente mi sento di sconsigliare i contratti di housing, un po' tutti i grandi fornitori stanno dismettendo questo tipo di contratti perchè soppiantati da virtualizzazione e contratti di affitto.
Un server in affitto ormai ha costi praticamente irrisori da poche decine di euro al mese fino a poche centinaia per macchine veramente titaniche su cui far girare tutto e il contrario di tutto.

Tanto per fare un esempio la società per cui lavoro ha da più di 10 anni un rack fullspace presso la server farm Telecom a Rozzano (MI), i costi sono esorbitanti (ordine di grandezza 10-15k euro l'anno), così in ottica di consolidamento e riduzione dei costi migrerà tutte le macchine che ci sono in quel rack su un singolo server da OVH con Vmware ESXi ad una cifra ridicola (200 euro al mese) rispetto ai costi dell'attuale architettura.

Da tener presente che un server in housing presuppone tutta una serie di costi di manutenzione (es contratto di supporto, 3-400 euro l'anno), i contratti di housing solitamente hanno traffico a consumo, e le tariffe stanno aumentando perchè i fornitori vogliono spingere i clienti verso le loro offerte virtualizzate.
Attenzione però, quando parlo di server in affitto non mi riferisco a "mirabolanti" e fumose soluzione cloud, parlo di server fisici totalmente dedicati e su cui l'utente ha il pieno e totale controllo, senza però sobbarcarsi tutti gli oneri del caso (monitoraggio hw, contratti di assistenza, guasti, riparazioni etc etc...) e con TANTA banda, traffico illimitato e ip pubblici praticamente gratis (costo una tantum di attivazione pari a 2€ per ip).

The_misterious
12-06-2014, 10:43
secondo me visto quello che vuoi fare tu ci sono due opzioni:
-ti pigli un server su Ovh/Kimsufi, ti pigli un nas per lavoro e gli fai fare la sincronizzazione di quello che hai il nas, così hai sempre la roba aggiornata sul server.
-ti fai una linea con upload più alto, tipo fibra.

Per fare le cose a modo IMHO sarebbe meglio fare entrambi i punti.

stex21
12-06-2014, 12:04
L'upgrade della linea deve farlo qualsiasi soluzione scelga, perché in un modo o nell'altro i dati devono essere uplodati ;)