PDA

View Full Version : Windows 7 64 bit strano file djvp


Saul Tigh
30-05-2014, 16:03
ciao a tutti, oggi dopo diverso tempo stavo dando una pulizia al desktop che uso solo per giocare e mi sono imbattutto in un file di grosse dimensioni nella cartella \Windows\System32 di nome djvp della dimensione di circa 59 GB.. non sono un grande esperto di windows perché uso un'altro sistema operativo tutti i giorni ma secondo voi è un file che si può cancellare? nel caso non lo sia il suo "peso" è normale?

diana33
30-05-2014, 16:30
ciao a tutti, oggi dopo diverso tempo stavo dando una pulizia al desktop che uso solo per giocare e mi sono imbattutto in un file di grosse dimensioni nella cartella \Windows\System32 di nome djvp della dimensione di circa 59 GB.. non sono un grande esperto di windows perché uso un'altro sistema operativo tutti i giorni ma secondo voi è un file che si può cancellare? nel caso non lo sia il suo "peso" è normale?

Usa prima un antivirus per scannare il sistema -il file djvp puo essere un worm per il file p2p transfer come e descritto qui:
http://www.securelist.com/en/descriptions/29484536/P2P-Worm.Win32.Palevo.djvp
o qui :
http://www.nictasoft.com/viruslib/malware/Backdoor.Win32.Poison.djvp
Malwarebytes dovrebbe trovarlo facilmente,in quanto questo worm e noto dal 2011.Inoltre assicurati di avere il firewall attivo.

Saul Tigh
30-05-2014, 16:44
Malwarebytes non me lo ha mai segnalato.. firewall e antivirus sono sempre stati attivi ... non ho mai usato applicazioni p2p sul pc ... il file è presente dal 2012... grazie della risposta stò facendo il backup e poi lo cancello brutalmente :stordita:

tallines
30-05-2014, 21:30
... il file è presente dal 2012... grazie della risposta stò facendo il backup e poi lo cancello brutalmente :stordita:

Ciao e bevneuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

Saggia decisione quella che hai preso .

Ma se vai all' interno di questo file di 59 Gb o Mb cosa c'è ?

Saul Tigh
30-05-2014, 22:22
be non sono proprio nuovo ... prima di questo account attivo dal 2012 ne avevo un'altro (mi ero iscritto nel 2009) ma era irrecuperabile visto che l'email a cui era collegata era stata disabilitata perché collegata ad un vecchio contratto adsl....

tornando IT, non penso che aprire un file da 58 e passa giga sia una cosa fattibile.....

tallines
30-05-2014, 22:28
be non sono proprio nuovo ... prima di questo account attivo dal 2012 ne avevo un'altro (mi ero iscritto nel 2009) ma era irrecuperabile visto che l'email a cui era collegata era stata disabilitata perché collegata ad un vecchio contratto adsl....
Ahhh non sapevo ;)
tornando IT, non penso che aprire un file da 58 e passa giga sia una cosa fattibile.....
Mi ero confuso con la cartella........

Che file è ? Che estensione ha ?

La cosa mi incuriosisce...........un file da 59 Gb.........

Prova a vedere cosa ti dice di questo file WinDirStat freeware

Saul Tigh
31-05-2014, 07:44
nessuna estensione, ho provato ad aprirlo da GNU/Linux ma non lo apre, l'ho già eliminato :)... mi sono accorto però che questo file era presente, con la stessa dimensione dal 2012 da un vecchio backup di acronis, mentre non era presente, sempre da un backup di acronis, dal primo backup fatto quando ho acceso il pc dopo averlo comprato... sembra funzionare tutto a dovere.. :)

proprio usando un programma simile a WinDirStat che mi sono accorto di questo file.. O_o :)

tallines
31-05-2014, 10:38
nessuna estensione, ho provato ad aprirlo da GNU/Linux ma non lo apre, l'ho già eliminato :)...

Bene ;)

mi sono accorto però che questo file era presente, con la stessa dimensione dal 2012 da un vecchio backup di acronis, mentre non era presente, sempre da un backup di acronis, dal primo backup fatto quando ho acceso il pc dopo averlo comprato... sembra funzionare tutto a dovere.. :)

Ok, anche se sarebbe da capire cos' era di cosi grande in System32 tra l' altro....

proprio usando un programma simile a WinDirStat che mi sono accorto di questo file.. O_o :)

SpaceSniffer ?

Saul Tigh
31-05-2014, 22:30
Bene ;)
SpaceSniffer ?

no, filelight (http://methylblue.com/filelight/) ... la sua provenienza mi risulta ignota e la data di creazione non corrisponde a nessun aggiornamento... dovrei vedere se è rimasta traccia da qualche parte di un quacosa che ha generato il megafile... poi anche se non ne trovo pazienza, tanto su quel fisso non ho mai inserito dati sensibili usando windows. come ho gia detto windows l'ho uso solo pr giocare, quindi ci sono installati solo steam e origin e qualche applicazione per fare musica.. :)

diana33
01-06-2014, 00:13
Ahhh non sapevo ;)
La cosa mi incuriosisce...........un file da 59 Gb.........


Anche se non si nota molto ,c'e la diferenza tra un file che ha 59GB e un file che ha 59Gb .
la diferenza risiede proprio nel fatto di B = bytes e b = bit. Un byte e uguale a 8 bit -quindi se parli di una cartella di 59 GB - le misure sono colosali.Se invecce parli di 59 Gb alora dividi 59 /8 ,che sara uguale a 7,375 GB.
Occhio : http://i.imgur.com/hbh4RSNs.gif

Saul Tigh
01-06-2014, 08:54
... ehehe .. io ho usato il termine giusto.. 59GB ;)

diana33
01-06-2014, 09:20
... ehehe .. io ho usato il termine giusto.. 59GB ;)
Sicuramente l'ai fatto , pero si tratta di etimologia , potevi sbagliare anche tu ,come io lo fatto in passato , come altri ,inconsapevolmente lo fanno ancora ad oggi. Comunque sia e una cosa buona da sapere in quanto , i ISP - per esempio ,sfruttano questa differenza e la nostra ignoranza per farci fare dei contratti che non valgono niente.

Eress
01-06-2014, 09:57
Probabilmente era collegato ai backup di Acronis, quelle dimensioni ci stanno sui backup.

Saul Tigh
01-06-2014, 10:57
Sicuramente l'ai fatto , pero si tratta di etimologia , potevi sbagliare anche tu ,come io lo fatto in passato , come altri ,inconsapevolmente lo fanno ancora ad oggi. Comunque sia e una cosa buona da sapere in quanto , i ISP - per esempio ,sfruttano questa differenza e la nostra ignoranza per farci fare dei contratti che non valgono niente.

ovvio tutti possono sbagliare (sicuramente l'ho fatto anche io quando ero più "giovane" :) )

Probabilmente era collegato ai backup di Acronis, quelle dimensioni ci stanno sui backup.
non saprei, non dico che non sia probabile, ma quel file ha una data di creazione in cui acronis non presenta tracce di utilizzo, o almeno non esistono backup in tutto il 2012, e il registro di windows non mi aiuta perché al max arriva al 2013

tallines
01-06-2014, 12:07
Anche se non si nota molto ,c'e la diferenza tra un file che ha 59GB e un file che ha 59Gb .
la diferenza risiede proprio nel fatto di B = bytes e b = bit. Un byte e uguale a 8 bit -quindi se parli di una cartella di 59 GB - le misure sono colosali.Se invecce parli di 59 Gb alora dividi 59 /8 ,che sara uguale a 7,375 GB.


Diana se leggi il post n.4 la domanda posta all' utente era Gb o Mb ?

Gb si intende sempre Gigabyte .

Forse tu ti riferivi a Gib = Gibibyte, ma se uno scrive Gb sono Gigabyte (http://it.wikipedia.org/wiki/Gigabyte) .

Si usano sempre i valori SI (sistema internazionale) non i prefissi binari (http://it.wikipedia.org/wiki/Gibibyte) ;)

Per erano 59 Gigabytes